Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangiava 1 mangiavano 2 mangiavo 3 mani 25 mania 1 manica 1 maniche 3 | Frequenza [« »] 25 infermiere 25 lavorare 25 libro 25 mani 25 mare 25 misi 25 nessun | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze mani |
Capitolo
1 prb| un miracolo perché ha le mani tanto piccole e gli occhi 2 mor| di male: ero caduto nelle mani di un dotto amico che aveva 3 mor| cercai di mettere nelle mie mani, che toccavano quel corpo 4 mor| strana di un amuleto fatta da mani inesperte. Ricordò di averci 5 mor| superbo e minaccioso. Le sue mani grandi, potenti, ben formate, 6 mat| sbadataggine, mi morsi le mani. «Occhio ai piedi, ora!» 7 mat| mi graffiò malamente le mani. Da quel momento non seppi 8 mat| guancie, a impicciolire le mani e i piedi e ad isveltire 9 mat| lei con tanta minaccia le mani contratte ad artigli, ch' 10 mat| prima di tutto addosso le mani.~Ma non arrivai a dire neppure 11 mat| suo prezioso violino nelle mani di Ada.~ ~ ~- Volete dare 12 mat| di veterinario nelle cui mani m'ero posto, s'ostinò per 13 mat| il proprio destino nelle mani di una donna e che sopra 14 mog| indovinò quando mi vide nelle mani i Vangeli in edizione critica. 15 mog| muoverle con le mie stesse mani, sarebbe stata la stessa 16 mog| del letto. Teneva nelle mani il crocifisso. A bassa voce 17 mog| sapevo non buono, con ambe le mani sotto la tovaglia feci le 18 mog| essa guardava immota le mani che teneva intrecciate in 19 ass| epoca passò per le nostre mani, ve ne fu uno che addirittura 20 ass| speditolo, Guido si fregò le mani e si mise a calcolare quante 21 ass| ufficio e perciò, per le mie mani, non passò una lettera che 22 ass| le coperte e con ambe le mani si portò la tazza alla bocca. 23 ass| e vi si appoggiò con le mani per vedermi meglio. La sua 24 psi| finirei col mettergli le mani addosso.~In questa città, 25 psi| occhi grandi e azzurri, le mani bianchissime e i piedi piccoli