Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lavora 3 lavorai 3 lavorando 2 lavorare 25 lavorato 5 lavorava 7 lavoravano 3 | Frequenza [« »] 25 finì 25 funerale 25 infermiere 25 lavorare 25 libro 25 mani 25 mare | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze lavorare |
Capitolo
1 fum| così che a lei piaceva di lavorare. A tutti a questo mondo 2 fum| quello ch'essa aveva dovuto lavorare per lui, ora tutto avrebbe 3 mor| di essere costretto a non lavorare m'era piuttosto simpatica.~ 4 mat| ditta: 1. Non occorre saper lavorare, ma chi non sa far lavorare 5 mat| lavorare, ma chi non sa far lavorare gli altri perisce. 2. Non 6 mat| diritti con l'Olivi, ma per lavorare con lui e poter assumere 7 mat| dolore assillante mi fece lavorare in grande fretta. Certo 8 mog| un altro grande regalo: lavorare! Essa lo desiderava ed io 9 mog| di sentirmi la forza di lavorare, ma stavo aspettando che 10 mog| erano state obbligate a lavorare giorno e notte a certi ricami 11 mog| mia moglie. - Bisognava lavorare a questo mondo - le dissi - 12 mog| aveva avuto la fortuna di lavorare per il nostro maggiore compositore 13 mog| con lei.~Essa continuò a lavorare assiduamente accanto al 14 ass| tanto urgente il bisogno di lavorare per far muovere Carmen sotto 15 ass| disse:~- Sono condannato a lavorare all'ingrosso, io!~Per confortarlo 16 ass| né alla pesca. Diceva di lavorare molto (e infatti in quell' 17 ass| intendere bene le cose, occorre lavorare di immagini. Ricordai allora 18 ass| tuoi libri. Bisogna ora lavorare, lavorare e non occuparsi 19 ass| libri. Bisogna ora lavorare, lavorare e non occuparsi di sciocchezze.~ 20 ass| Trovava che avevamo dovuto lavorare troppo per guadagnare quel 21 ass| Io avrei avuto bisogno di lavorare, proprio lavorare a vantaggio 22 ass| bisogno di lavorare, proprio lavorare a vantaggio del mio povero 23 ass| vita in quell'ufficio e di lavorare a vantaggio di Ada e dei 24 psi| nella quale continuavo a lavorare con un cucchiaino traendone 25 psi| si levava di mattina per lavorare, e cessava il lavoro per