Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volè 1 volemmo 1 volendo 10 volentieri 23 voler 12 volere 5 volergli 1 | Frequenza [« »] 23 tentai 23 traverso 23 tuo 23 volentieri 23 zia 22 accorsi 22 aggiunse | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze volentieri |
Capitolo
1 fum| cominciavo ad ascoltare volentieri il suo racconto perché quei 2 mor| io commosso - ti sentirò volentieri.~Vedendomi tanto disposto 3 mat| favorevolmente. Poi Augusta avrebbe volentieri ripetute le nostre sonate, 4 mat| delicati e coperti cui non volentieri si pensa. Non si sa neppure 5 mat| quel silenzio che io, tanto volentieri, avrei imposto a lui. Poi 6 mog| viaggio, assunsi talvolta volentieri l'atteggiamento di statua 7 mog| Ma però ne parlai troppo volentieri. Fu un grande sfogo. Fino 8 mog| ottemperai al suo desiderio, e volentieri, perché la mia anima improvvisamente 9 mog| l'amore di Carla, io ben volentieri avrei attribuiti a mia moglie 10 mog| passati. Allora la baciai volentieri paternamente sulla fronte 11 mog| Carla. L'avrei picchiata volentieri, ma poi mi limitai a dire 12 ass| di una protezione che io volentieri volevo accordargli. Poi 13 ass| tutt'altra via, ed egli volentieri si associava a me perché 14 ass| lenza. Gliel'abbandonai volentieri. Egli si mise a tirarla 15 ass| mitemente a Guido:~- Riconosco volentieri che le tue favole sono migliori 16 ass| Tuttavia vi rinunzierei volentieri! - soggiunse poi con un 17 ass| ufficio, egli le avrebbe volentieri affidata la direzione della 18 ass| Ada, ma l'avrebbe tenuta volentieri per lungo tempo a Bologna.~ 19 ass| libri.~ ~In ciò riconobbi volentieri che aveva ragione e allora, 20 ass| quand'egli mi confidò che volentieri avrebbe parlato con nostra 21 ass| ricevere nessuno. Ed io, volentieri, me ne andai con mia moglie. 22 ass| Devi saperlo! Io abbandono volentieri il mio paese. Mi pare di 23 psi| pagine e ancora qualcuna che volentieri aggiungo a sua edificazione.