Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consunto 1
contabile 9
contabili 1
contabilità 21
contadini 1
contadino 5
contai 1
Frequenza    [«  »]
21 andato
21 bontà
21 calma
21 contabilità
21 darmi
21 deve
21 dimenticato
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

contabilità
   Capitolo
1 ass| avvocato e per la propria contabilità si rivolge ad un contabile. 2 ass| bel principio la propria contabilità ad un estraneo!~Fu la sua 3 ass| avevo fatta altra pratica di contabilità che in quei pochi mesi in 4 ass| come la corrispondenza e la contabilità, ma anche di sorvegliare 5 ass| iscrizione in lettere lapidarie: Contabilità; poi, delle altre due porte 6 ass| copialettere e per i libri di contabilità. Poi il giovine Olivi m' 7 ass| spiegò anche una volta la contabilità a partita doppia, tutta 8 ass| spese. Poi fu tanto dotto di contabilità che quando gli si proponeva 9 ass| che la conoscenza della contabilità conferisse al mondo un nuovo 10 ass| passare traverso ad una contabilità. Era l'ultima cosa ch'egli 11 ass| Occupatosi con tanta passione di contabilità, egli si mise in capo di 12 ass| inesorabili cifre della sua contabilità. Io invece ricordai che 13 ass| getto del denaro in quella contabilità ciò che Guido non domandava. 14 ass| mia mente un problema di contabilità non semplice. Dovevo accreditare 15 ass| che invece di parlare di contabilità, dissi una frase che in 16 ass| attonito. Sapeva abbastanza di contabilità per intendermi e invece 17 ass| nella nostra azienda».~Di contabilità si continuò a parlare per 18 ass| scoperte per falsare la sua contabilità, ma non perciò riacquistò 19 ass| quanto alle questioni di contabilità, gli dissi che poteva oramai 20 ass| facilissimo di regolare la contabilità più fastidiosa. Quando nei 21 ass| conto di Guido, la nostra contabilità non avrebbe fatta una grinza.~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech