Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] caldo 11 calendario 2 calli 1 calma 21 calmante 2 calmanti 1 calmar 1 | Frequenza [« »] 21 andarmene 21 andato 21 bontà 21 calma 21 contabilità 21 darmi 21 deve | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze calma |
Capitolo
1 fum| questa pelle?~Con una grande calma, che rendeva comico il suo 2 mor| strano. Mi esortava alla calma parlando però di mio padre, 3 mor| mignatte. Egli allora con tutta calma mi raccontò che l'infermiere 4 mor| Con grande severità e una calma che la rendeva quasi minacciosa, 5 mor| frequentissimo tanto lontano da ogni calma. S'avvicinava alla coscienza 6 mat| io avrei potuto con tutta calma correre in cerca di altre 7 mat| cosa definitiva è sempre calma perché staccata dal tempo.~ 8 mat| procurata la chiarezza e la calma.~Cercai di essere semplice 9 mat| bisogno; però pareva più calma ed il vassoio era ora tenuto 10 mog| un po' stupito della mia calma e l'attribuivo al fatto 11 mog| Subito ritornai alla mia calma di critico quando m'accorsi 12 mog| apporta un altro briciolo di calma» e scrissi questa frase 13 ass| priva di febbre. Giaceva calma e libera di affanno, ma 14 ass| dalla breve battaglia. Nella calma che ne derivò anche a me, 15 ass| azione.~Sempre durante la calma idillica che precorse l' 16 ass| vedere come la serena, la calma Ada, potesse vestirsi di 17 ass| non perciò riacquistò la calma. Ogni qualvolta veniva in 18 ass| Olivi.~Essa fu subito più calma perché quello che le dicevo 19 ass| Olivi, ma non bastò la mia calma per rasserenare Guido. Eravamo 20 psi| gonfiava dall'orgoglio. Con calma riprese la mia rieducazione! 21 psi| Io avevo vissuto in piena calma in un fabbricato di cui