Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diretto 9
direttore 3
direttoriale 1
direzione 20
dirgli 16
dirglielo 2
dirgliene 1
Frequenza    [«  »]
20 continuò
20 contro
20 credetti
20 direzione
20 dirmi
20 domandava
20 esitante
Italo Svevo
La coscienza di Zeno

IntraText - Concordanze

direzione
   Capitolo
1 mat| assumere a suo tempo la direzione dei miei affari. Ciò doveva 2 mat| abbondante in qualsiasi direzione quando si crede sicuro di 3 mog| reclamai di partecipare alla direzione degli affari e domandai 4 mog| indeciso mi mossi nella direzione opposta a quella della mia 5 mog| io l'avviavo ora in una direzione ed ora in un'altra.~Per 6 ass| scrivanie per la stanza della direzione. Gli domandai arrossendo:~- 7 ass| concesso un posto nella direzione della sua casa.~Parlando 8 ass| muovere Carmen sotto la sua direzione e, altrettanto presto, che 9 ass| proporre di metter Carmen alla direzione della famiglia durante l' 10 ass| permesso di affidarne la direzione alla zia Maria, e Guido 11 ass| avrebbe volentieri affidata la direzione della sua casa. Luciano 12 ass| incerto; incerto prendevo una direzione ch'era quasi sempre quella 13 ass| e, come procedevo, tale direzione si precisava finché non 14 ass| esserci accordati sulla direzione della nostra passeggiata, 15 ass| luce poteva scegliere la direzione per moversi poi nell'oscurità. 16 ass| conservare il proposito, cioè la direzione.~Il proposito di bontà è 17 ass| succedere a suo padre nella loro direzione per tenermene definitivamente 18 ass| un momento all'altro la direzione dei miei affari. Ebbi il 19 ass| conto di Guido. Ricordai la direzione segnatami dalla luce che 20 psi| marciava sulla strada in direzione di Lucinico. Erano dei soldati


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech