Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fondo 21 fontana 2 fonte 2 forma 19 formalità 4 formalmente 1 formandosi 1 | Frequenza [« »] 19 esse 19 fanciulle 19 fatte 19 forma 19 giuoco 19 gl' 19 grave | Italo Svevo La coscienza di Zeno IntraText - Concordanze forma |
Capitolo
1 mor| crederebbe, ma ad onta di quella forma, quell'annotazione registra 2 mat| del mare, che, dacché si forma, muta ad ogni istante finché 3 mat| trattasse di stabilire la forma in cui dovevano svolgersi 4 mat| Non ricordo esattamente la forma che davo alle mie prediche 5 mog| origine da una speciale forma di gelosia. L'invecchiamento 6 mog| presentato da suo padre in questa forma: Zeno Cosini, un ingenuo, 7 mog| quello che copre e altera la forma. Ma questo desiderio non 8 mog| pelle e inalterato nella sua forma lievemente arcuata. Carla, 9 mog| mi venisse offerta nella forma di un'amicizia condita da 10 mog| io abbassai la mia. È una forma di rispetto come lo sentiamo 11 mog| suo furore sempre in altra forma. Ora grandinava.~Era venuto 12 mog| lo accordavo in un'unica forma, altrimenti me ne sarei 13 mog| Andando a letto mi dissi in forma di proponimento:~- Tutte 14 ass| inaudita. Doveva insegnarle la forma della lettera ch'egli dettava 15 ass| liquidare subito, ma pro forma, la gestione.~Fino ad allora 16 ass| già inflitto al bimbo in forma tanto puerile, non fosse 17 ass| e quel colorito e quella forma di faccia! A noi essa appariva 18 psi| mutavano continuamente di forma, ma giù l'atmosfera non 19 psi| la terra ritornata alla forma di nebulosa errerà nei cieli