Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 1 2, 1, 25| importanza. Disse a tutti il «crede ut intelligas», ma ripeté
2 2, 1, 25| non vede». «Nessuno dunque crede se prima non ha pensato
3 2, 3, 36| opere: «Il cristiano fedele crede e confessa in Cristo la
4 2, 3, 39| la Chiesa, scrive egli, crede fin dall'antichità». Infatti
Dilecti amici
Capitolo, N. 5 5, 5 | risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà;
6 5, 5 | vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno» (
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 7 5, 4, 15| risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà;
8 5, 4, 15| vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno.
9 5, 5, 16| Cristo risorto. All'inizio crede che sia il custode del giardino:
10 8, 1, 28| 28. «La Chiesa crede che Cristo, per tutti morto
11 8, 1, 28| trasformazioni. La Chiesa «crede (...) di trovare nel suo
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 12 3, 3 | la salvezza di chiunque crede (cfr. Rm 1,16) lo annunciava
Salvifici doloris
Capitolo, N. 13 4, 14 | unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia
14 4, 16 | unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 15 4, a, 32| Figlio', "perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia
16 5, c, 59| Gaudium et spes': "La Chiesa crede che Cristo, per tutti morto
17 5, c, 59| in cui possano salvarsi. Crede ugualmente 'di trovare nel
|