Dies Domini
Capitolo, §, N. 1 Intro, 0, 4 | di valori autentici, allo sviluppo umano e al progresso della
2 1, 2, 10| vicenda esaltante dello sviluppo della scienza, della tecnica,
3 1, 2, 10| loro varie espressioni — sviluppo sempre più rapido, ed oggi
Dilecti amici
Capitolo, N. 4 3, 3 | interiore della personalità in sviluppo di un giovane o di una giovane,
5 3, 3 | appunto la dinamica dello sviluppo della personalità umana,
6 7, 7 | eguale autenticità dello sviluppo della personalità umana,
7 8, 8 | questa importante fase dello sviluppo della vostra personalità
8 11, 11 | giovinezza, e favoriscono lo sviluppo di quell'amore sociale,
9 12, 12 | seconda del grado dello sviluppo mentale e l'indirizzo delle
10 12, 12 | responsabilità per l'economia e lo sviluppo delle nazione che il lavoro
11 13, 13 | fondamento del successivo sviluppo della nostra personalità.
12 14, 14 | questo corrisponde tutto lo sviluppo psico-fisico: è la crescita
13 15, 15 | dall'inizio, riceva il suo sviluppo dall'uomo stesso, dai sistemi
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 14 1, 2 | nuova importante tappa nello sviluppo del cristianesimo: l'intera
15 2, 3 | seguito, per l'originale sviluppo del futuro patrimonio culturale
16 2, 3 | culturale di quei popoli, sviluppo divenuto in molti settori
17 2, 4 | suo Stato, favorendone lo sviluppo e facilitando l'integrazione
18 3, 5 | per l'esistenza e per lo sviluppo di ogni Nazione e di ogni
19 3, 5 | importanza per l'intero sviluppo spirituale di questa parte
20 3, 5 | nella misura del proprio sviluppo, rendendola capace di generare
21 3, 6 | stessa sua diffusione e sviluppo.~Essa ne trasse la spinta
22 3, 6 | verità, al sapere e allo sviluppo autonomo sulla base dell'
23 3, 8 | suscitato uno straordinario sviluppo della cultura in tutte le
24 5, 13 | verità, le vie del proprio sviluppo. D'altra parte, un tale
Les grands mystères
N. 25 6 | nella dignità. Inoltre, lo sviluppo della cristianità nel Libano
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 26 1, 14 | cui dipende il cammino di sviluppo di molti Paesi, con pesanti
27 4, 56 | ricevuto dalla storia e dallo sviluppo del genere umano ».43 Questo
Operosam diem
Capitolo, N. 28 3, 17 | da modello nell'ulteriore sviluppo della teologia trinitaria
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 29 1, 1, 7 | meriti per la formazione e lo sviluppo di quella stessa cultura
30 2, 10, 18| sentimento di unità39. Lo sviluppo di differenti esperienze
31 2, 2, 25| inoltre la nascita e lo sviluppo di luoghi destinati proprio
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 32 2 | conobbe poi un notevole sviluppo nel periodo inaugurato dal
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 33 1 | del clero autoctono e lo sviluppo dei seminari nelle Chiese
34 2 | di origine locale, il cui sviluppo è la migliore ricompensa
35 2 | Pietro apostolo in questo sviluppo. A partire dal secolo scorso,
36 4 | grande importanza per lo sviluppo delle Chiese di recente
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 37 10, 10 | può che contribuire allo sviluppo di un umanesimo rinnovato.~
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 38 2, 6 | breve tempo un significativo sviluppo. In considerazione di ciò
Sescentesima anniversaria
N. 39 5 | cattolica si accompagnò lo sviluppo delle vocazioni sacerdotali
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 40 3, 0, 24| una cura attenta 'per lo sviluppo dei rapporti ecumenici'
41 3, 0, 27| avuto quasi la forma di uno sviluppo "organico". Alla sua luce
42 4, a, 37| mai potuto garantire uno sviluppo della Chiesa quale si verificò
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 43 2, b, 8 | liturgica e, di conseguenza, lo sviluppo della vita cristiana non
44 5, b, 16| pericoloso per la fede. «Uno sviluppo soddisfacente in questo
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 45 2, 9, 21| armonia, e raggiunga così uno sviluppo culturale ed economico accessibile
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 46 2 | forza propulsiva per uno sviluppo senza precedenti della stessa
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 47 3 | decreti come anche curando lo sviluppo delle due culture, quella
48 6 | millennio lungo la via dello sviluppo, del progresso, delle virtù
Misericordia Dei
N. 49 Int | nel corso dei secoli uno sviluppo che ha conosciuto diverse
Spiritus et sponsa
§, N. 50 Con, 15 | importanza per la promozione e lo sviluppo della Liturgia. La Chiesa
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 51 Int, 4 | costituisce infatti il naturale sviluppo dell'indirizzo pastorale
52 IV, 28 | flagellano i Paesi in via di sviluppo, alla solitudine degli anziani,
|