A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 1, 1 | Credo» da tante generazioni cristiane avranno perciò quest'anno
2 4, 10 | Chiese, in tutte le comunità cristiane; che essa si compia prima
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 3 Intro, 1, 8 | per distogliere le armi cristiane dalle guerre fratricide (
Dies Domini
Capitolo, §, N. 4 3, 4, 36 | Santo.49 In essa le famiglie cristiane vivono una delle espressioni
5 3, 7, 40 | singoli e delle famiglie cristiane, è difficile che la sola
6 4, 1, 56 | per tutte le generazioni cristiane, la parola detta da Gesù
7 Conclus, 2, 87 | recherà frutti alle comunità cristiane e non mancherà di esercitare
Dilecti amici
Capitolo, N. 8 8, 8 | seguaci delle religioni non cristiane, soprattutto del Buddhismo,
9 15, 15 | seguaci delle religioni non cristiane e con tutti gli uomini di
10 15, 15 | delle successive generazioni cristiane - della Croce e della Risurrezione
Divini amoris scientia
N. 11 11 | sorelle delle altre comunità cristiane e perfino da chi neppure
Egregiae virtutis
N. 12 3 | due correnti di tradizioni cristiane, alle quali si aggiungono
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 13 2, 4 | nell'orbita delle Nazioni cristiane, gli portò il lodevole titolo
14 4, 10 | nuovi, le antiche terre cristiane e i nuovi popoli che approdano
Les grands mystères
N. 15 6 | presenza delle minoranze cristiane in Medio Oriente: di questo
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 16 2, 1, 3(13) | Chiesa con le religioni non cristiane Nostra aetate, 1.~ ~
17 2, 1, 3(17) | Chiesa con le religioni non cristiane Nostra aetate, 2.~ ~
18 7, 5, 27 | testimonianza e le opere di donne cristiane hanno avuto significativa
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 19 1, 12 | Capi di altre Confessioni cristiane. Ricordo, in particolare,
20 3, 31 | ecclesiale e delle famiglie cristiane deve portare in questa direzione.
21 3, 33 | Sorelle, le nostre comunità cristiane devono diventare autentiche «
22 3, 37 | pedagogia delle comunità cristiane sappia proporre in modo
23 4, 47 | più completa, le famiglie cristiane offrano un esempio convincente
24 4, 52 | tentazione di ridurre le comunità cristiane ad agenzie sociali. In particolare,
25 4, 55(39) | Chiesa con le religioni non cristiane Nostra aetate.~
Operosam diem
Capitolo, N. 26 5, 29 | delle Chiese e denominazioni cristiane, per quel prestigio di cultura
Ordinatio Sacerdotalis
N. 27 3 | Chiesa auspica che le donne cristiane prendano pienamente coscienza
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 28 4 | eppure molte Comunioni cristiane propongono se stesse agli
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 29 6 | missione nelle famiglie cristiane.~Dal canto loro, i giovani
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 30 13, 13 | fraterno.~Con le altre Chiese cristiane, malgrado la nostra imperfetta
Redemptionis anno
N. 31 2 | di fronte alle comunità cristiane, a coloro che professano
Rutilans agmen
N. 32 1 | della fede e delle virtù cristiane, hanno affrontato con coraggio
Sescentesima anniversaria
N. 33 3 | vita esemplare per virtù cristiane, praticando le opere di
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 34 3, 0, 19 | promozione delle varie vocazioni cristiane, da quella dei laici a quella
35 3, 0, 19 | dialogo con le religioni non cristiane, del significato specifico
36 4, a, 37 | caratterizzarono le prime generazioni cristiane'. Al termine del secondo
37 4, a, 38(23)| Chiesa con le religioni non cristiane Nostra aetate, 2.~
38 4, b, 53 | Chiesa con le religioni non cristiane.~ In tale dialogo dovranno
39 5, c, 57 | stacca dalle sue radici cristiane, più diventa terreno di
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 40 2, b, 8 | conosciuta nelle comunità cristiane, ma un vero rinnovamento
41 4, b, 12 | vitalità di tante comunità cristiane, attinta alla sorgente della
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 42 Intro, 0, 3 | animazione e guida delle comunità cristiane, persino nei luoghi più
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 43 8 | grato delle proprie origini cristiane è per ogni Armeno motivo
A compimento del "Millennio Ungarico”
N. 44 2 | fondamento delle istituzioni cristiane precedenti, un futuro pieno
45 6 | del progresso, delle virtù cristiane, della solidarietà e della
Misericordia Dei
N. 46 Int | pedagogia delle comunità cristiane sappia proporre in modo
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 47 II, 13 | occasione perché le comunità cristiane facciano una verifica su
48 IV, 26 | addebitato non alle «radici cristiane», ma all'incoerenza dei
49 Con, 29 | ravvivare in tutte le comunità cristiane la celebrazione della Messa
|