Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 1 Intro, 1, 11| parole risuonano di una forte eco profetica, specialmente
Augustinum hipponensem
Capitolo, §, N. 2 1, 0, 18| a sua madre la serena e forte decisione: «Ci rechiamo
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 2, 7, 28| ha il suo tempo liturgico forte nella celebrazione annuale
4 Conclus, 2, 82| 82. È con questa forte convinzione di fede, accompagnata
Dilecti amici
Capitolo, N. 5 4, 4 | altrui; quando sperimenta una forte scossa di fronte al male
6 15, 15 | Esse usano il semplice e forte linguaggio della fede, che
Mulieris dignitatem
Capitolo, §, N. 7 8, 3, 30| nostri giorni.~La donna è forte per la consapevolezza dell'
8 8, 3, 30| consapevolezza dell'affidamento, forte per il fatto che Dio «le
9 8, 3, 30| stesso, e ciò la rende «forte» e consolida la sua vocazione.
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 10 1, 10 | occasione per pronunciare un forte invito a sanare gli squilibri
11 2, 18 | Battista al Giordano, e forte della testimonianza dall'
12 3, 33 | grazia, che chiede tuttavia forte impegno spirituale e conosce
13 3, 34 | cristianamente impegnati, anche a forte componente laicale, lo dimostra.~
Operosam diem
Capitolo, N. 14 0, 2 | doti e capacità. Pastore forte e mite insieme, uomo del
15 1, 10 | una risposta provocatoria, forte e concreta, al ruolo umiliante
16 3, 17 | potenza da colui che è forte; verità da colui che è vero;
17 4, 22 | alla santità, un desiderio forte di conversione e di rinnovamento
18 4, 27 | risuoni questo suo invito forte e coinvolgente.~
19 5, 28 | fattori. Ma era insieme forte il bisogno di tornare alla
20 6, 31 | l'immagine di una donna forte e generosa, consapevole
Patres Ecclesiae
Capitolo, N. 21 2, 2 | legislatore del monachesimo.~Forte, infatti, della propria
22 2, 2 | sconcertante e bellissimo, e un forte appello alla Chiesa di tutti
Per il IV centenario dell'unione di Brest
§, N. 23 5, 9 | ripetere: «E' molto più forte ciò che ci unisce di ciò
Sescentesima anniversaria
N. 24 6 | e ne diede testimonianza forte e schietta anche nei momenti
25 9 | pietà e virtù sacerdotali, forte e saggio, il Vescovo Giedraitis
Spiritus Domini
N. 26 1 | tenerezza verso i poveri, forte impegno nell'apostolato
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 27 4, b, 42| alla santità', un desiderio forte di conversione e di rinnovamento
Vicesimus quintus annus
Capitolo, §, N. 28 4, a, 11| alcuni un'esigenza troppo forte. Ne sono risultati atteggiamenti
Per il V centenario dell'evangelizz. del Nuovo Mondo
Capitolo, §, N. 29 2, 8, 20| abbastanza nelle loro vite il forte senso di Dio che dovrebbero
Misericordia Dei
N. 30 Int | stesso tempo, rivolgere un forte invito ai miei confratelli
|