A Concilio Constantinopolitano I
Capitolo, N. 1 2, 4 | Figlio suo» e perciò «non fu strumento meramente passivo nelle
Amantissima Providentia
Capitolo, §, N. 2 Conclus, 2, 36| della Chiesa, che è uno strumento dello stesso Spirito Santo
Dies Domini
Capitolo, §, N. 3 3, 6, 38| sacramento, ossia segno e strumento dell'intima unione con Dio
Dilecti amici
Capitolo, N. 4 9, 9 | un sacramento, o segno e strumento dell'intima unione con Dio
5 15, 15 | un sacramento, o segno e strumento dell'intima unione con Dio
Egregiae virtutis
N. 6 3 | Tale annuncio è stato via e strumento di reciproca conoscenza
Euntes in mundum universum
Capitolo, N. 7 2, 3 | paleoslava, «facendone uno strumento efficace per avvicinare
8 2, 3 | della Rus' un importante strumento, anzitutto per la evangelizzazione
9 3, 6 | della lingua slava come strumento di trasmissione del messaggio
Laetamur Magnopere
N. 10 6 | apostolica, che servirà come "strumento valido e legittimo al servizio
Novo millennio ineunte
Capitolo, N. 11 4, 42 | sacramento », ossia « segno e strumento dell'intima unione con Dio
Orientale lumen
Capitolo, §, N. 12 1, 8, 14| in tempi successivi - lo strumento privilegiato per l'evangelizzazione
Per i 350 anni dell'Unione di Uzhorod
N. 13 5 | sacramento, cioè segno e strumento dell' intima unione con
Per il centenario dell'opera di S. Pietro Apostolo
N. 14 3 | tenacia ed entusiasmo uno strumento adeguato alla realizzazione
Per il L anniv. dell'inizio della II guerra mondiale
§, N. 15 8, 8 | conflitto mondiale, quale strumento di dialogo e di pace, fondato
Per il III centenario dell'unione della Chiesa Greco-Catt. di Romania...
§, N. 16 2, 4 | sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio
Sescentesima anniversaria
N. 17 11 | redentrici di Gesù, è divenuta strumento di grazia e di santificazione.~
Tertio millennio adveniente
Capitolo, §, N. 18 4, a, 32| sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio
In occasione del 1700° Anniversario del Battesimo del Popolo Armeno
N. 19 2 | concepita, prima che come uno strumento di comunicazione di concetti
Spiritus et sponsa
§, N. 20 Con, 15 | sacramento, cioè segno e strumento dell’intima unione con Dio
Mane nobiscum Domine
Capitolo, N. 21 IV, 27 | coscienza di essere «segno e strumento» non solo dell'intima unione
|