Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Dies Domini IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
Giorno della speranza
38. Da questo angolo visuale, se la domenica è il giorno della fede, essa non è meno il giorno della speranza cristiana. La partecipazione alla «cena del Signore» è infatti anticipazione del banchetto escatologico per le «nozze dell'Agnello» (Ap 19, 9). Celebrando il memoriale di Cristo, risorto e asceso al cielo, la comunità cristiana si pone «nell'attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro salvatore Gesù Cristo».57 Vissuta e alimentata con questo intenso ritmo settimanale, la speranza cristiana si fa lievito e luce della stessa speranza umana. Per questo, nella preghiera «universale», si raccolgono i bisogni non della sola comunità cristiana, ma dell'intera umanità; la Chiesa, radunata per la Celebrazione eucaristica, testimonia in questo modo al mondo di far sue «le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono».58 Coronando poi con l'offerta eucaristica domenicale la testimonianza che, in tutti i giorni della settimana, i suoi figli, immersi nel lavoro e nei vari impegni della vita, si sforzano di offrire con l'annuncio del Vangelo e la pratica della carità, la Chiesa manifesta in modo più evidente il suo essere «come sacramento, ossia segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano».59
|
57 Messale Romano, Embolismo dopo il Padre Nostro. 58 Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo, Gaudium et spes, 1. 59 Conc. Ecum. Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 1; cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Dominum et vivificantem (18 maggio 1986), 61-64: AAS 78 (1986), 888-894. |
Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |