Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lettorato 2 lettore 2 lettori 2 lettura 28 letture 1 leva 1 levano 1 | Frequenza [« »] 28 gran 28 importanti 28 intimamente 28 lettura 28 materiali 28 migliore 28 norme | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze lettura |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Catechesi tradendae Capitolo, N.
1 Conclus,72| constatazione, nata dalla lettura dei testi or ora citati Christifideles laici Capitolo, N.
2 Intro,3 | in ozio.~Riprendiamo la lettura della parabola evangelica: « 3 4,50 | continua nella storia: la lettura del disegno di Dio sulla 4 4,50 | richiesta dei Padri sinodali.~La lettura della Lettera Mulieris dignitatem, 5 5,58 | amorevole guida spirituale, la lettura nella fede dei doni e dei Ecclesia in Africa Capitolo, N.
6 3,58 | accompagnate da guide di lettura per la preghiera, lo studio Ecclesia in America Capitolo, N.
7 1,12 | visse tra gli uomini. La lettura di questi testi sacri, quando 8 3,26 | e coltivata mediante la lettura orante della Sacra Scrittura 9 3,31 | tutti i fedeli».90 Questa lettura della Bibbia, accompagnata Ecclesia in Asia Capitolo, N.
10 7,46 | opportunità di preghiera, di lettura e di riflessione sulla Bibbia, Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
11 3,24 | basano le proprie idee su una lettura della Scrittura che adopera 12 4,38 | Fil 3, 8) con la frequente lettura delle divine Scritture [...] 13 4,38 | Ricordino però che la lettura della Sacra Scrittura dev' 14 4,49 | celebrazione dell'Eucaristia, lettura quotidiana e studio della 15 4,49 | ascolto delle confessioni, la lettura di libri e di riviste teologiche; Familiaris consortio Capitolo, N.
16 3,39 | dedicandosi con essi alla lettura della Parola di Dio ed inserendoli 17 3,61 | indicazioni dei Padri Sinodali: la lettura e la meditazione della Parola Pastores dabo vobis Capitolo, N.
18 1,9 | preghiera, il ritorno ad una lettura più personale e abituale 19 1,10 | Non è sempre facile una lettura interpretativa, che sappia 20 4,34 | unità salvifica».215~Una lettura propriamente teologica della 21 4,34 | può scaturire solo dalla lettura del mistero della Chiesa 22 5,47 | formazione spirituale è la lettura meditata e orante della 23 5,47 | Scritture, mediante la sacra lettura assidua e lo studio accurato, 24 5,53 | Nessuno creda che gli basti la lettura senza l'unzione, la speculazione 25 5,60 | formata ogni giorno nella lettura e nella meditazione della 26 5,65 | In tal senso proprio la lettura del mistero della Chiesa Vita consecrata Capitolo, N.
27 3,72 | emerge anche dall'attenta lettura dei segni delazione provvidente 28 3,93 | preghiera, di spiritualità e di lettura orante della Scrittura,