Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] educando 1 educano 1 educante 5 educare 25 educarla 1 educarle 1 educarli 2 | Frequenza [« »] 25 differenti 25 domanda 25 ecc. 25 educare 25 efficacemente 25 entro 25 essenzialmente | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze educare |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Catechesi tradendae Capitolo, N.
1 3,19| maturare la fede iniziale e di educare il vero discepolo di Cristo 2 3,22| coraggiosa e retta: lo sforzo per educare i fedeli a vivere oggi come 3 6,50| la metodologia, capaci di educare ad una fede solida le generazioni Christifideles laici Capitolo, N.
4 5,61| parrocchia è chiamata a educare i suoi membri all'ascolto Ecclesia in Asia Capitolo, N.
5 4,22| un importante mezzo per educare alla fede le persone e renderle 6 6,41| sottolineato la necessità di educare le persone, specie i giovani, Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
7 3,22| scopo della catechesi è di educare i bambini, i giovani e gli 8 3,27| possano sostenersi, formare ed educare una famiglia. La disoccupazione 9 4,45| nel compito di crescere ed educare i figli, ed ha espresso Familiaris consortio Capitolo, N.
10 1,5 | genuinità delle sue espressioni, educare i credenti a un discernimento 11 3,36| l'obbligo gravissimo di educare la prole: vanno pertanto 12 3,37| Educare ai valori essenziali della 13 3,46| trasmissione della vita e di educare i figli; ~· dell' 14 3,46| diffonderla; ~· di educare i figli secondo le proprie 15 3,60| il compito specifico di educare i figli alla preghiera, 16 4,76| orientativa che consenta «di educare la coscienza dei figli ad 17 4,78| forze, a battezzare e ad educare i figli nella fede cattolica ( Pastores dabo vobis Capitolo, N.
18 4,38| affida. È necessario, quindi, educare in particolare i ragazzi 19 4,40| non si stancherà mai di educare i ragazzi, gli adolescenti 20 4,40| evangelicamente motivato, capace di educare al discernimento dei bisogni, 21 5,48| di misericordia»,324 urge educare i futuri presbiteri alla 22 5,49| carità, ed è chiamato ad educare gli altri all'imitazione 23 5,49| stesso si lasci continuamente educare dallo Spirito alla carità 24 5,50| necessario anche istruire ed educare i fedeli laici circa le 25 5,66| nella responsabilità di educare i candidati al sacerdozio.