Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fecondi 4 fecondità 38 fecondo 17 fede 681 fede-ragione 1 fedele 76 fedeli 454 | Frequenza [« »] 745 all' 710 mondo 701 ogni 681 fede 677 ii 642 nell' 634 missione | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze fede |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Familiaris consortio Capitolo, N.
501 3,51 | qualifica come itinerario di fede: si pone, infatti, come 502 3,51 | riscoprano e approfondiscano la fede ricevuta col Battesimo e 503 3,51 | momento fondamentale della fede degli sposi è dato dalla 504 3,51 | essere una «professione di fede» fatta entro e con la Chiesa, 505 3,51 | credenti.~Questa professione di fede richiede di essere prolungata 506 3,51 | educazione permanente nella fede.~ ~ 507 3,52 | il Vangelo e matura nella fede diventa comunità evangelizzante. 508 3,52 | forza per trasmettere la fede. per santificare e trasformare 509 3,52 | impedire l'educazione alla fede, laddove una diffusa miscredenza 510 3,53 | addirittura rifiutano la fede cristiana ricevuta nei primi 511 3,54 | creatura» (Mc 16,15).~Anche la fede e la missione evangelizzatrice 512 3,54 | difendere e diffondere la fede (cfr. «Lumen Gentium», 11), 513 3,54 | componente di essa non ha la fede o non la pratica con coerenza. 514 3,54 | testimonianza vissuta della loro fede, che lo stimoli e lo sostenga 515 3,54 | vivono più in coerenza con la fede ricevuta: è chiamata «col 516 3 | la sua accoglienza nella fede raggiungono la loro pienezza 517 3,56 | la loro vita è pervasa di fede, speranza e carità, tendono 518 3,58 | familiare: mentre nella fede scoprono come il peccato 519 3,60 | amare il prossimo secondo la fede che hanno ricevuto nel battesimo» (« 520 3,63 | uomini ad accogliere nella fede la Parola di Dio, e celebrarla 521 3,64 | oltre i propri fratelli di fede, perché «ogni uomo è mio 522 4,65 | stesso.~Alla luce della fede e in virtù della speranza, 523 4,66 | comunicare in questo cammino di fede, analogo al catecumenato, 524 4,67 | di meno confacente con la fede e la morale cristiana.~In 525 4,67 | Dio e una professione di fede della comunità dei credenti. 526 4,67 | e con l'educazione alla fede dei partecipanti alla celebrazione 527 4,68 | in particolare alla loro fede, va qui affrontata una difficoltà 528 4,68 | società secolarizzata.~La fede, infatti, di chi domanda 529 4,68 | nutrono ed irrobustiscono la fede (cfr. «Sacrosantum Concilium», 530 4,68 | Concilium», 59): quella fede verso cui i fidanzati già 531 4,68 | dovrebbero riguardare il grado di fede dei nubendi, comporta oltre 532 4,69 | umana, come pure i doni di fede e di grazia. Animato da 533 4,71 | alla loro maturazione nella fede, con l'educazione alla castità, 534 4,72 | ispirata al Vangelo e alla fede della Chiesa, formare le 535 4,73 | formarsi un retto senso della fede da applicare, poi, alla 536 4,73 | laici, testimoniando la fede con le parole e con la vita 537 4,73 | ciò che è espressione di fede genuina da ciò che è meno 538 4,73 | rispondente alla luce della fede; la famiglia, in quanto 539 4,73 | partecipazione e testimonianza di fede. Si avvia così un dialogo 540 4,73 | obbligatoria nella dottrina della fede - anche circa i problemi 541 4,73 | retta intelligenza della fede ed a promuovere - entro 542 4,77 | trattamenti a motivo della propria fede; quelle composte da coniugi 543 4,77 | essere fortificati nella fede e sostenuti nella vita cristiana. 544 4,77 | ideologie estranee alla fede possono, del resto, stimolare 545 4,77 | famiglia a crescere nella fede e nella testimonianza di 546 4,78 | cattolica derivanti dalla fede, per quanto concerne il 547 4,78 | ad educare i figli nella fede cattolica (cfr. Paolo PP. 548 4,78 | venga fortificata nella sua fede e positivamente aiutata Pastores dabo vobis Capitolo, N.
549 Intro,1 | la vita del mondo.~Nella fede sappiamo che la promessa 550 Intro,1 | stimolo per un suo atto di fede più grande e di speranza 551 Intro,4 | hanno proclamato la loro fede nel compimento della promessa 552 1,6 | persecuzioni e tribolazioni per la fede.25~Il desiderio di Dio e 553 1,7 | alla necessaria unità della fede; il persistere di un senso 554 1,7 | e la testimonianza della fede in un esclusivo fattore 555 1,7 | persone e popolazioni dalla fede meno matura.~A questi fattori, 556 1,7 | soggettivizzazione della fede. Si registra cioè, da parte 557 1,7 | oggettivo della dottrina della fede, per un'adesione soggettiva 558 1,8 | soggettivizzazione della fede cristiana e un'appartenenza 559 1,8 | modo coerente e maturo la fede, non si presentano loro 560 1,10 | circostanza l'obbedienza della fede, il coraggio gioioso della 561 1,10 | nostra speranza, la nostra fede nell'indefettibile amore 562 2,11 | sul quale gli occhi della fede e dell'amore dei cristiani 563 2,11 | ministeriale, così come la fede della Chiesa le ha riconosciute 564 2,16 | prende coscienza, nella fede, di non essere da se stessa, 565 2,17 | con i laici. Della loro fede, speranza e carità sono 566 3,26 | uomo all'obbedienza della fede e conducendo i credenti 567 3,26 | periodico e ispirato d'autentica fede e devozione, al Sacramento 568 3,27 | sacerdote, come, ad esempio, la fede, l'umiltà di fronte al mistero 569 3,28 | dalla fame di Vangelo, di fede, di speranza e di amore 570 3,33 | sinagoga di Nazaret. La nostra fede, infatti, ci rivela la presenza 571 4,34 | coloro che guardano nella fede a Gesù, autore della salvezza 572 4,37 | da più radicali crisi di fede. Lo hanno dichiarato esplicitamente 573 4,37 | generata e sostenuta dalla fede. È più che mai necessaria 574 4,38 | e con l'educazione alla fede, con la guida e la testimonianza 575 4,38 | un'umile professione di fede: pregando per le vocazioni, 576 4,39 | accompagna ad accogliere nella fede il dono della vocazione 577 4,40 | ai loro educatori nella fede. I sacerdoti, per parte 578 4,40 | inevitabile per mantenere fede al loro ministero di collaboratori 579 4,41 | qualità di educatori della fede, di curare che ciascuno 580 5,47 | pensieri di Dio, così che la fede, quale risposta alla Parola, 581 5,49 | i «poveri» nei quali la fede scopre la presenza di Gesù330 582 5,51 | essere pronto a difendere la fede e a rendere ragione della 583 5,52 | alla luce superiore della fede346 ma anche di fronte ad 584 5,52 | radicale dell'esistenza; che la fede stessa non può prescindere 585 5,53 | teologia proviene dalla fede e intende condurre alla 586 5,53 | e intende condurre alla fede».349 È questa la concezione 587 5,53 | esplicito, quando afferma che la fede è come l'habitus della teologia, 588 5,53 | è ordinata a nutrire la fede.351~Il teologo è, dunque, 589 5,53 | un credente, un uomo di fede.~Ma è un credente che s' 590 5,53 | s'interroga sulla propria fede (fides quaerens intellectum), 591 5,53 | comprensione più profonda della fede stessa. I due aspetti, la 592 5,53 | stessa. I due aspetti, la fede e la riflessione matura, 593 5,53 | studiata.~Poiché poi la fede, punto di partenza e di 594 5,53 | della Parola di Dio, la fede si risolve in un «sì» radicale 595 5,53 | Nello stesso tempo, la fede inserisce il credente nella 596 5,53 | Chiesa, quale comunità di fede. Di conseguenza, la teologia 597 5,53 | riflessione matura sulla fede della Chiesa e da parte 598 5,53(354)| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruzione sulla vocazione 599 5,54 | Cristo e dell'esperienza di fede della Chiesa che sia completa 600 5,54 | riflessione matura sulla fede, la teologia si muove in 601 5,55 | e le deformazioni della fede, proponendo inoltre con 602 5,55(360)| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruzione sulla vocazione 603 5,55 | completa intelligenza della fede. Infatti la pastoralità 604 5,55 | anime come maestro della fede; dall'altro lato, l'adeguata 605 5,55 | inculturazione del messaggio della fede. È questo un problema eminentemente 606 5,55 | culturali incompatibili con la fede e con la vita cristiana 607 5,57 | teologica, perché riceve dalla fede i principii e i criteri 608 5,58 | a limpide motivazioni di fede e secondo le esigenze teologiche 609 5,60 | crescita di tutti nella fede e nella carità, perché si 610 5,62 | ampia della dottrina della fede, una qualche introduzione 611 5,62 | sforzo di trovare Dio e la fede».393~«Una conoscenza abbastanza 612 5,62 | ampia della dottrina della fede», di cui parlano i Padri 613 5,66 | profonda della dottrina della fede, alla capacità di autentica 614 5,67 | comunicare l'intelligenza della fede ultimamente nel nome del 615 5,67 | Chiesa nel promuovere la fede, devono sviluppare e coltivare 616 5,67 | essere, anzitutto, «uomini di fede e pieni di amore per la 617 5,67 | questo sono testimoni della fede».409~ ~ 618 5,68 | piano dell'educazione alla fede; spesso poi la parrocchia, 619 5,68 | occasioni di educazione alla fede e di crescita cristiana 620 5,68 | la vibrazione della sua fede ed il gusto della sua fedeltà».412~ 621 6,70 | sacerdote dà risposta, nella fede, alla chiamata di Gesù: « 622 6,73 | conservare e sviluppare nella fede la coscienza della verità 623 6,73 | ciò è possibile solo nella fede, solo con lo sguardo e con 624 6,73 | gioioso. Deve rinnovare la sua fede quando esercita il ministero 625 6,78 | reciproco tra la vita di fede dei presbiteri e quella 626 6,78 | applicazioni coraggiose della fede alla vita da parte dei cristiani 627 6,78 | incontrano sul cammino della fede, vengono fraternamente vissute 628 6,78 | non essere «padroni della fede» ma «collaboratori della 629 Conclus,82 | vita per la crescita della fede, della speranza e della 630 Conclus,82 | del Salvatore.~Madre della fede,~hai accompagnato al tempio Reconciliatio et paenitentia Capitolo, N.
631 Proemio,2 | di praticare la propria fede; 4) le varie forme di discriminazione: 632 Proemio,2 | dell'uomo. Alla luce della fede noi la chiamiamo il peccato: 633 Proemio,4 | approfondimento della propria fede personale, ma anche un lievito Redemptionis donum Capitolo, N.
634 3,8 | può ritrovarsi mediante la fede nel raggio di queste parole.~ 635 5,13 | sottomissione, che in spirito di fede le persone consacrate dimostrano Redemptoris custos Capitolo, N.
636 2,4 | nella peregrinazione della fede e serbò fedelmente la sua 637 2,4 | tutti coloro che mediante la fede seguono Cristo.~Ora, all' 638 2,4 | questa peregrinazione la fede di Maria si incontra con 639 2,4 | Maria si incontra con la fede di Giuseppe. Se Elisabetta 640 2,4 | purissima «obbedienza della fede» (cfr. Rm 1,5; 16,26; 2Cor 641 2,4 | del tutto speciale alla fede di Maria: egli accettò come 642 2,4 | dovuta "l'obbedienza della fede", per la quale l'uomo si 643 2,4 | tocca l'essenza stessa della fede, si applica perfettamente 644 2,5 | primo a partecipare alla fede della Madre di Dio, e che, 645 2,5 | sostiene la sua sposa nella fede della divina Annunciazione. 646 2,5 | della «peregrinazione della fede», sulla quale Maria - soprattutto 647 2,6 | sua peregrinazione della fede si concluderà prima, cioè 648 2,6 | Tuttavia, la via della fede di Giuseppe segue la stessa 649 3,17 | una peregrinazione nella fede, Giuseppe, come Maria, rimase 650 3,21 | mediante «l'obbedienza della fede» la sua paternità umana 651 3,21 | Santo, che per mezzo della fede si dona all'uomo, certamente 652 4,23 | Cristo, assumendo mediante la fede viva una partecipazione Vita consecrata Capitolo, N.
653 Intro,5 | dello spirito, scuole di fede e veri laboratori di studio, 654 1,14 | rivelazione che consolida la fede nel cuore dei discepoli, 655 1,14 | Cristo, per confermarsi nella fede e non rischiare lo smarrimento 656 1,26 | nuovo, illuminato dalla fede e dalla speranza cristiana. ' 657 1,30(59) | Congregazione Per La Dottrina Della Fede, Lettera ai Vescovi della 658 1,38 | eroiche, richieste dalla fede. In effetti, le persone 659 2,45 | la gioiosa professione di fede di Teresa di Gesù: "Sono 660 2,46(105)| Congregazione per la Dottrina della Fede, Lettera ai Vescovi della 661 2,57 | anche l'intelligenza della fede in tutte le sue espressioni. 662 2,62 | proclamare con fortezza la fede nella morte e risurrezione 663 2,64 | formativo, accogliendo con fede le mediazioni che il Signore 664 2,67 | la piena maturità della fede in Cristo Gesù.~ Se dunque 665 2,67 | Dio, con gli occhi della fede, in un mondo che ne ignora 666 2,69 | forti tentazioni, crisi di fede o di identità, sensazione 667 3,72 | questo nella certezza di fede che lo Spirito sa dare anche 668 3,77 | ricordare a tutti che come "la fede si rafforza donandola" 194, 669 3,85 | di tanti testimoni della fede rimanga nella coscienza 670 3,87 | libertà. Illuminata dalla fede nel Signore risorto e dall' 671 3,95 | Vangelo e la cultura, la fede e la vita.~ La storia della 672 3,96 | coraggio missionario, che la fede in Gesù Cristo illumina 673 3,97 | al dialogo fra cultura e fede, è avvertito oggi nella 674 3,101 | religioni, accompagnata da fede solida e da maturità spirituale 675 3,102 | vivere le esigenze della fede, si rivolgono a loro 253.~ ~ ~ 676 4,103 | che tanti, anche in buona fede, si pongono circa l'attualità 677 4,104 | smussarsi, il "sale" della fede di ridursi in un mondo in 678 4,105 | attende il contributo della fede e dell'inventiva di schiere 679 4,108 | cuori purificati che nella fede "vedono" Dio, persone docili 680 4,110 | vita consacrata, che nella fede cerca Te e nella sua missione 681 4,111 | verginalmente integra la fede, salda la speranza, sincera