Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunicazioni 19
comunichi 1
comunionale 1
comunione 591
comunione-comunità 1
comunioni 1
comunità 543
Frequenza    [«  »]
634 missione
618 o
609 questa
591 comunione
577 modo
571 se
566 uomo
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

comunione
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

1-500 | 501-591

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
    Capitolo, N.
1 1 | Mettere in comunione con la persona di Cristo~ ~ 2 1,5 | solo in contatto, ma in comunione, in intimità con Gesù Cristo: 3 1,9 | gloria.~Solo in una profonda comunione con lui i catechisti troveranno 4 3,24 | bisogno di viverla nella comunione con coloro che hanno fatto 5 4,32 | che non sono in perfetta comunione con questa chiesa.~In tale 6 4,33 | cristiani. Tuttavia, la comunione di fede tra i cattolici 7 9,66 | riconciliazione, alla prima comunione ed alla confermazione? La 8 Conclus,72 | questo Spirito, essere in comunione con lui, sforzarsi di conoscere Christifideles laici Capitolo, N.
9 Intro,2 | particolare, hanno nella comunione e nella missione della Chiesa 10 Intro,7 | umanità va compiendo per la comunione e la partecipazione, nonostante 11 1,8 | chiamati a rivivere la comunione stessa di Dio e a manifestarla 12 1,8 | della Chiesa come mistero di comunione si rivela l'«identità» dei 13 1,9 | il Papa, e dei Vescovi in comunione con lui. Essisono la Chiesa (...)»16.~ 14 1,12 | prolungamento di quell'arcana comunione che lega il Padre al Figlio 15 1,12 | con Gesù ma anche sulla comunione vitale dei discepoli tra 16 1,14 | Proprio perché deriva dalla comunione ecclesiale, la partecipazione 17 1,14 | vissuta e attuata nella comunione e per la crescita della 18 1,14 | e per la crescita della comunione stessa.~Scriveva Sant'Agostino: « 19 1,17 | uomini, portandoli alla comunione con Dio in Cristo»46.~La 20 1,17 | della Chiesa stessa, quale «Comunione dei Santi». Agli occhi illuminati 21 1,17 | e promuove lo spirito di comunione e di fraternità, e, nello 22 2,18 | parole ci viene rivelata la comunione misteriosa che vincola in 23 2,18 | Cristo e i battezzati: una comunione viva e vivificante, per 24 2,18 | inseriti nella vite.~La comunione dei cristiani con Gesù ha 25 2,18 | modello, fonte e meta la comunione stessa del Figlio con il 26 2,18 | tralci» (Gv 15, 5). Dalla comunione dei cristiani con Cristo 27 2,18 | con Cristo scaturisce la comunione dei cristiani tra di loro: 28 2,18 | che è Cristo. In questa comunione fraterna il Signore Gesù 29 2,18 | Spirito Santo. Per questa comunione Gesù prega: «Tutti siano 30 2,18 | mandato» (Gv 17, 21).~Tale comunione è il mistero stesso della 31 2,18 | Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano 32 2 | Concilio e l'ecclesiologia di comunione~ ~ 33 2,19 | conciliare: «L'ecclesiologia di comunione è l'idea centrale e fondamentale 34 2,19 | II perché la Chiesa come comunione fosse più chiaramente intesa 35 2,19 | significa la complessa parola "comunione"? Si tratta fondamentalmente 36 2,19 | tratta fondamentalmente della comunione con Dio per mezzo di Gesù 37 2,19 | nello Spirito Santo. Questa comunione si ha nella parola di Dio 38 2,19 | porta ed il fondamento della comunione nella Chiesa. L'Eucaristia 39 2,19 | cristiana (cf. LG, 11). La comunione del corpo eucaristico di 40 2,19 | produce, cioè edifica l'intima comunione di tutti i fedeli nel corpo 41 2,19 | fedeli: «La Chiesa è una comunione. Che cosa vuol dire in questo 42 2,19 | vuol dire in questo caso: comunione? Noi vi rimandiamo al paragrafo 43 2,19 | sanctorum communionem, la comunione dei santi. Chiesa vuol dire 44 2,19 | santi. Chiesa vuol dire comunione dei santi. E comunione dei 45 2,19 | dire comunione dei santi. E comunione dei santi vuol dire una 46 2,19 | inscindibile dimensione di comunione dei cristiani con Cristo 47 2,19 | cristiani con Cristo e di comunione dei cristiani tra loro. 48 2,19 | dell'umanità. Per questo la comunione ecclesiale non può essere 49 2,19 | costituito da Cristo in una comunione di vita, di carità e di 50 2,19 | ininterrotta e inesauribile della comunione nella e della Chiesa.~ ~ 51 2 | Una comunione organica: diversità e complementarietà~ ~ 52 2,20 | 20. La comunione ecclesiale si configura, 53 2,20 | più precisamente, come una comunione «organica», analoga a quella 54 2,20 | proprio contributo.~Sulla comunione organica del Corpo mistico 55 2,20 | organicità» propria della comunione ecclesiale anche nel suo 56 2,20 | incessante verso la perfetta comunione, il Concilio scrive: «Lo 57 2,20 | 16, 13), la unifica nella comunione e nel servizio, la istruisce 58 2,20 | Vieni! (cf. Ap 22, 17»62.~La comunione ecclesiale è, dunque, un 59 2,20 | Fedele Laico esistono nella comunione e per la comunione. Sono 60 2,20 | nella comunione e per la comunione. Sono ricchezze complementari 61 2,22 | assicurare e per far crescere la comunione nella Chiesa, in particolare 62 2,23 | Battesimo e distribuire la sacra Comunione, secondo le disposizioni 63 2,24(80) | e al tempo stesso nella comunione con i fratelli in Cristo, 64 2,25 | essa potrà contribuire alla comunione e alla missione ecclesiale 65 2,25 | meglio si manifesterà la comunione ecclesiale di tutti89.~ ~ 66 2,26 | 26. La comunione ecclesiale, pur avendo sempre 67 2,26 | del suo essere in piena comunione con tutta la Chiesa. Tale 68 2,26 | sono vere espressioni della comunione ecclesiale e centri di evangelizzazione, 69 2,26 | di evangelizzazione, in comunione con i loro Pastori»99. Per 70 2,27 | considerare più da vicino la comunione e la partecipazione dei 71 2,27 | della «ecclesiologia di comunione»: essendo diversi e complementari, 72 2,27 | crescita di un'autentica comunione ecclesiale all'interno delle 73 2,27 | nel mondo «luogo» della comunione dei credenti e insieme « 74 2,27 | vocazione di tutti alla comunione; in una parola, essere la 75 2,28 | servizio della crescita della comunione ecclesiale, come peraltro 76 2,28 | la Chiesa. È questa la «Comunione dei Santi», da noi professata 77 2 | pieno dell'esistenza: la comunione con Dio e tra gli uomini.~ ~ 78 2,29 | 29. La comunione ecclesiale, già presente 79 2,29 | associato un «segno della comunione e dell'unità della Chiesa 80 2,29 | manifestarsi nei rapporti di «comunione» sia all'interno che all' 81 2,29 | partecipare attivamente alla comunione e alla missione della Chiesa. 82 2,29 | esercitata sempre e solo nella comunione della Chiesa: in tal senso 83 2,29 | essenzialmente relativo alla vita di comunione e alla missione della Chiesa 84 2,30 | nella prospettiva della comunione e della missione della Chiesa, 85 2,30 | La testimonianza di una comunione salda e convinta, in relazione 86 2,30 | apostolato nella Chiesa»114.~La comunione con il Papa e con il Vescovo 87 2,30 | orientamenti pastorali. La comunione ecclesiale esige, inoltre, 88 2,30 | cristiana o il ritorno alla comunione di battezzati «lontani».~ ~ 89 2 | servizio dei Pastori per la comunione~ ~ 90 2,31 | aggregazioni dei fedeli laici nella comunione e nella missione della Chiesa.~ 91 2,31 | dello Spirito Santo, nella comunione con il Vescovo e con i sacerdoti, 92 2,31 | Dio del grande dono della comunione ecclesiale, riflesso nel 93 2,31 | dell'eterna e ineffabile comunione d'amore di Dio Uno e Trino. 94 2,31 | in una vita di crescente comunione.~Essere responsabili del 95 2,31 | responsabili del dono della comunione significa, anzitutto, essere 96 2,31 | 1, 10).~Così la vita di comunione ecclesiale diventa un segno 97 2,31 | 17, 21). In tal modo la comunione si apre alla missione, si 98 3 | Comunione missionaria ~ ~ 99 3,32 | frutto non rimane nella comunione: «Ogni tralcio che in me 100 3,32 | lo toglie» (Gv 15, 2).~La comunione con Gesù, dalla quale deriva 101 3,32 | Gesù, dalla quale deriva la comunione dei cristiani tra loro, 102 3,32 | nulla» (Gv 15, 5). E la comunione con gli altri è il frutto 103 3,32 | del suo Spirito.~Ora la comunione genera comunione, e si configura 104 3,32 | Ora la comunione genera comunione, e si configura essenzialmente 105 3,32 | configura essenzialmente come comunione missionaria. Gesù, infatti, 106 3,32 | rimanga» (Gv 15, 16).~La comunione e la missione sono profondamente 107 3,32 | mutuamente, al punto che la comunione rappresenta la sorgente 108 3,32 | frutto della missione: la comunione è missionaria e la missione 109 3,32 | missionaria e la missione è per la comunione. È sempre l'unico e identico 110 3,32 | sua, la Chiesa sa che la comunione, ricevuta in dono, ha una 111 3,32 | vivere a tutti la «nuova» comunione che nel Figlio di Dio fatto 112 3,32 | perché anche voi siate in comunione con noi. La nostra comunione 113 3,32 | comunione con noi. La nostra comunione è col Padre e col Figlio 114 3,32 | affida ai fedeli laici, in comunione con tutti gli altri membri 115 3,34 | Vangelo, di incontro e di comunione sacramentale con Lui, di 116 3,37 | destinato all'eterna vita di comunione beatificante con Dio. Per 117 3,37 | tra loro: il dialogo e la comunione si radicano ultimamente 118 3,40 | chiamata dall'intimo di sé alla comunione con gli altri e alla donazione 119 3,40 | costituisce la prima forma di comunione di persone»145. Gesù si 120 3,42 | in nome della Chiesa in comunione con i loro pastori. La Chiesa, 121 4,51 | significative relazioni di comunione interpersonale, proprio 122 4,51 | all'arricchimento della comunione ecclesiale e al dinamismo 123 4,52 | come «segno» di quella comunione interpersonale d'amore che 124 4,52 | nel contesto vivo della comunione ecclesiale e al servizio 125 4,55 | oggetto e soggetto della comunione della Chiesa e della partecipazione 126 4,55 | profondamente nel «mistero di comunione» della Chiesa e che si coordinano 127 5,61 | Chiesa, in una reciproca comunione e collaborazione di tutti 128 5,61 | concreto il senso della comunione ecclesiale e della responsabilità 129 5,61 | coscienza e l'esperienza della comunione e della missione ecclesiale. 130 5,61 | particolare al senso della comunione e della missione, di speciale 131 5,64 | oggi il mistero della sua comunione e il dinamismo della sua 132 5,64 | partecipi del suo mistero di comunione e della sua energia apostolica 133 5,64 | azione.~Il senso vivo della comunione ecclesiale, dono dello Spirito 134 5,64 | della Chiesa stessa. Questa comunione è già in se stessa il primo 135 5,64 | nome da Dio~a vivere in comunione di amore~e di santità con Ecclesia in Africa Capitolo, N.
136 Intro,1 | di questo continente, in comunione con il Successore dell'apostolo 137 Intro,1 | momento stesso in cui, in comunione con i Pastori e i fedeli 138 Intro,2 | espressione peculiare della comunione affettiva ed effettiva dell' 139 Intro,7 | apostolica post- sinodale, in comunione con l'Assemblea speciale 140 1,11 | un posto legittimo nella comunione della Chiesa, che esse hanno 141 1,11 | la quale presiede alla comunione universale della carità, 142 1,15 | propizio per favorire la comunione ecclesiale. Quando, verso 143 1,15 | Successore di Pietro, la comunione reciproca dei Vescovi sparsi 144 1,15 | semplice: più è salda la comunione dei Vescovi tra loro, più 145 1,15 | più risulta arricchita la comunione della Chiesa stessa nel 146 1,17 | crescere se non rafforzando la comunione tra i suoi membri, a cominciare 147 1 | In piena comunione con la Chiesa universale ~ ~ 148 1,19 | fosse celebrata in piena comunione con la Chiesa universale. 149 1,19 | per la natura stessa della comunione ecclesiale che trascende 150 1,19 | dubitare che, nel mistero della comunione ecclesiale, ad esso siano 151 1,19 | ancor più eloquentemente la comunione che lega la Chiesa che è 152 1,20 | che non è uniformità ma comunione di differenze compatibili 153 2,31 | quali non siamo in piena comunione: la Chiesa greca del Patriarcato 154 2,43 | a vivere e rimangono in comunione con loro. Non è questa, 155 2,43 | preparazione alla fede nella comunione dei santi? I popoli dell' 156 3,62 | messaggio cristiano e la comunione con la Chiesa universale [...]. 157 3,63 | riconciliazione e una vera comunione tra le diverse etnie, favorendo 158 3,68 | la natura del Regno è la comunione di tutti gli esseri umani 159 4,77 | di far partecipare alla comunione che esiste tra il Padre 160 4,83 | Amore (cfr 1 Gv 4, 8). «La comunione tra Dio e gli uomini trova 161 5,94 | vocazione in spirito di comunione e di collaborazione con 162 5,97 | alla missione e in piena comunione con il proprio Vescovo».193 163 5,100 | luogo dove si manifesta la comunione dei diversi gruppi e movimenti, 164 7,130 | per scarsezza di clero. La comunione con la Chiesa universale 165 Conclus,144| culture africane~luoghi di comunione nella diversità,~trasformando~ Ecclesia in America Capitolo, N.
166 Intro,Int | Via per la Conversione, la Comunione e la Solidarietà~in America~ ~ 167 Intro,1 | ricchezza della fede e della comunione in Cristo tutta la società 168 Intro,2 | evangelizzazione e come espressione di comunione episcopale, «i problemi 169 Intro,3 | via per la conversione, la comunione e la solidarietà in America». 170 Intro,3 | invita alla conversione, alla comunione e alla solidarietà. Il punto 171 Intro,4 | segnalare le esperienze di comunione vissute precedentemente 172 Intro,5 | legami di solidarietà e di comunione tra le diverse espressioni 173 Intro,5 | missione, volta a promuovere la comunione di tutti nel Signore.~ ~ ~ 174 Intro,7 | frutto di un'autentica comunione con il Signore risorto, 175 Intro,7 | via di conversione, di comunione e di solidarietà». E, nella 176 1,8 | processo di conversione, comunione e solidarietà».11 Tra i 177 1,11 | ci invita ad entrare in comunione».19~L'apparizione di Maria 178 1,12 | conversione e per una rinnovata comunione e solidarietà. Tale incontro 179 2,17 | pienamente attraverso la perfetta comunione tra la Chiesa cattolica 180 3,26 | conversione conduce alla comunione fraterna, perché fa comprendere 181 3,27 | in nome della Chiesa in comunione con i loro Pastori. La Chiesa, 182 3,32 | America sia segno vivo di una comunione riconciliata, appello permanente 183 4 | IV – Via alla comunione - «Come tu, Padre, sei in 184 4 | La Chiesa, sacramento di comunione~ ~ 185 4,33 | fermezza di fede che Dio è comunione, Padre, Figlio e Spirito 186 4,33 | partecipare alla medesima comunione trinitaria. E necessario 187 4,33 | necessario proclamare che questa comunione è il progetto magnifico 188 4,33 | centro di questa stessa comunione, e che lo Spirito Santo 189 4,33 | costantemente per creare la comunione e restaurarla quando si 190 4,33 | segno e strumento della comunione voluta da Dio, iniziata 191 4,33 | La Chiesa è segno di comunione perché i suoi membri, come 192 4,33 | In effetti, mediante la comunione con Cristo, Capo del Corpo 193 4,33 | Corpo mistico, entriamo in comunione viva con tutti i credenti.~ 194 4,33 | tutti i credenti.~Questa comunione, esistente nella Chiesa 195 4,33(98) | aspetti della Chiesa come comunione Communionis notio (28 maggio 196 4 | Iniziazione cristiana e comunione~ ~ 197 4,34 | 34. La comunione di vita nella Chiesa si 198 4 | L'Eucaristia, centro di comunione con Dio e con i fratelli~ ~ 199 4,35 | della Chiesa, garanzia della comunione nel Corpo di Cristo e invito 200 4 | I Vescovi, promotori di comunione~ ~ 201 4,36 | 36. La comunione nella Chiesa, proprio perché 202 4,36 | impegnati a promuovere la comunione nelle loro Diocesi, perché 203 4,36 | espressione visibile della comunione ecclesiale, che si forma 204 4,36 | conferiscono il carattere di comunione. 120 Lo spirito di partecipazione 205 4,36(120)| aspetti della Chiesa come comunione Communionis notio (28 maggio 206 4 | Una comunione più intensa tra le Chiese 207 4,37 | America. Essa ha rafforzato la comunione che deve esistere tra le 208 4,37 | ulteriormente. Le esperienze di comunione episcopale, frequenti soprattutto 209 4,37 | altresì le ricchezze di una comunione che si estende oltre gli 210 4,37 | sempre più, espressione di comunione tra tutti i Pastori. Oltre 211 4,37 | dovere di promuovere la comunione tra le loro Chiese particolari, 212 4,37 | sviluppare i vincoli di comunione con le Chiese locali in 213 4 | Comunione fraterna con le Chiese cattoliche 214 4,38 | fratelli nella fede e nella comunione gerarchica sotto il Successore 215 4,38 | latino.~In questo spirito di comunione meritano di essere considerate 216 4,39 | sacerdote dev'essere segno di comunione con il Vescovo essendo suo 217 4,39 | evangelizzatori e animatori della comunione ecclesiale, esprimendo loro 218 4,40 | una solida spiritualità di comunione con Cristo Pastore e di 219 4,40 | sacerdotale e capaci di vivere in comunione con i confratelli nella 220 4,41 | vivere più intensamente la comunione, avendo cura di coltivarla 221 4,42 | servizio del Popolo di Dio, in comunione col Vescovo e il suo presbiterio». 148 222 4,43 | appartengono e promuovano la comunione e la mutua collaborazione». 155~ ~ ~ 223 4,44 | la sequela di Cristo, la comunione reciproca ed il mandato 224 4,44 | Dio con spiritualità di comunione, conducono i fratelli all' 225 4,46 | l'ideale cristiano della comunione coniugale e della vita familiare, 226 4,47 | di un futuro di maggior comunione e solidarietà per la Chiesa 227 4,48 | Battesimo fino alla prima Comunione, giacché fa parte della 228 4 | Elementi di comunione con le altre Chiese e Comunità 229 4,49 | ecclesiali esiste uno sforzo di comunione che ha la sua radice nel 230 5 | solidarietà, frutto della comunione~ ~ 231 5,52 | La consapevolezza della comunione con Cristo e con i fratelli, 232 5,52 | solidarietà è frutto della comunione che si fonda nel mistero 233 5,58 | riconciliazione ed alla comunione.~L'attenzione ai più bisognosi 234 5,58 | testimoniare di essere in comunione e in solidarietà con loro». 215~ ~ ~ 235 6,68 | Padre: invitare tutti alla comunione trinitaria ed alla comunione 236 6,68 | comunione trinitaria ed alla comunione con i fratelli in una società 237 6,71 | frutto ed espressione della comunione tra tutte le Chiese particolari 238 6,73 | regioni. I vincoli di vera comunione, anche se imperfetta, che, 239 6,73 | fortifichi le strutture di comunione e missione ed usi le possibilità 240 Conclus,76 | per la conversione, per la comunione e per la solidarietà in Ecclesia in Asia Capitolo, N.
241 Intro,2 | coscienti del vincolo di comunione che li lega alla Chiesa 242 Intro,3 | condividendo il dono della comunione gerarchica, hanno dato voce 243 Intro,3 | un'atmosfera di intensa comunione ecclesiale e fraterna. A 244 Intro,3 | incontro di spiriti, una comunione di menti e di cuori che, 245 Intro,3 | dialogo fraterno di vita, di comunione e di missione.~ ~ 246 Intro,4 | grande evento spirituale di comunione e di collegialità episcopale, 247 Intro,4 | Confidando nel mistero della comunione con gli innumerevoli e spesso 248 1,8 | apertamente la loro piena comunione con la Sede di Pietro. 23~ 249 2,10 | possano instaurare la stessa comunione con il Padre e con suo Figlio 250 2,12 | Pontificato ricordare ai fedeli la comunione di vita della Trinità beata 251 2,12 | soltanto all'interno della comunione di vita e di azione della 252 2,12 | ha la sua origine nella comunione della natura divina, e a 253 2,12 | strada per entrare in intima comunione con la Trinità e tra loro 254 2,13 | soltanto ha ristabilito la comunione tra Dio e l'umanità, ma 255 2,13 | ma ha istituito una nuova comunione tra gli esseri umani alienati 256 2,13 | suoi discepoli vivessero in comunione alla stessa maniera in cui 257 2,13 | maniera in cui egli è in comunione con il Padre (cfr Gv 17, 258 2,13 | Inviato dal Dio della comunione, Gesù ha stabilito la comunione 259 2,13 | comunione, Gesù ha stabilito la comunione tra il cielo e la terra 260 3,17 | custodisce saldo il legame di comunione tra Gesù e la sua Chiesa. 261 3,17 | salvezza, la promessa piena comunione con il Padre (cfr Rm 8, 262 3,17 | Spirito la fa crescere nella comunione come corpo unico, composto 263 3,17 | rendendo la Chiesa segno della comunione dell'intera umanità sotto 264 4,22 | compatibilità con il Vangelo e dalla comunione con la fede della Chiesa 265 4,23 | e dall'esempio di vera comunione di vita e di integrità dell' 266 5 | V – Comunione e dialogo per la missione~ ~ 267 5 | Comunione e missione procedono di 268 5,24 | Chiesa c'è il vincolo di comunione che unisce Cristo-Sposo 269 5,24 | battezzati. Attraverso questa comunione vivente e vivificante, « 270 5,24 | uniti al Padre, e da questa comunione fluisce la comunione che 271 5,24 | questa comunione fluisce la comunione che essi condividono l'uno 272 5,24 | umana con Dio e, poiché la comunione delle persone l'una con 273 5,24 | Cristo che chi entra nella comunione con il Signore porti frutto: « 274 5,24 | frutto non rimane nella comunione: «Ogni tralcio che in me 275 5,24 | lo pota» (Gv 15, 2). La comunione con Gesù, che origine 276 5,24 | Gesù, che origine alla comunione dei cristiani tra di loro, 277 5,24 | per portare frutto; e la comunione con gli altri, dono di Cristo 278 5,24 | offrire. In questo senso, comunione e missione sono inseparabilmente 279 5,24 | vicendevolmente, così che «la comunione rappresenta la sorgente 280 5,24 | frutto della missione: la comunione è missionaria e la missione 281 5,24 | missionaria e la missione è per la comunione».120~Adoperando la teologia 282 5,24 | Adoperando la teologia di comunione, il Concilio Vaticano II 283 5,24 | la vita della Chiesa come comunione è della più grande importanza».123 284 5,24 | Chiese locali in Asia, in comunione con il Successore di Pietro, 285 5,24 | tra loro una più profonda comunione di mente e di cuore mediante 286 5,24 | tutte le dimensioni, poiché comunione e missione procedono di 287 5 | Comunione dentro la Chiesa~ ~ 288 5,25 | concreta di quel che sarebbe la comunione della Chiesa in tutta la 289 5,25 | della prospettiva della comunione ecclesiale che l'autorità 290 5,25 | locali, nello spirito di comunione e di collegialità.126 Essenziale 291 5,25 | sulla testimonianza della comunione ecclesiale che costituisce 292 5,25 | descrivere la Diocesi come una comunione di comunità riunite attorno 293 5,25 | Diocesi che la visione di una comunione di comunità può avverarsi 294 5,25 | economiche dell'Asia. La comunione ecclesiale implica che ogni 295 5,25 | Al fine di edificare la «comunione per la missione» e la «missione 296 5,25 | missione» e la «missione di comunione», il singolare carisma di 297 5,25(127)| aspetti della Chiesa come comunione Communionis notio (28 maggio 298 5,25 | vivere il mistero della comunione ecclesiale e per prendere 299 5,25 | opportunità di amicizia e di comunione attraverso attività di apostolato 300 5,25 | efficace per promuovere la comunione e la partecipazione nelle 301 5,25 | e universale in sincera comunione con i Pastori e il Magistero, 302 5,25 | nella edificazione della comunione, quando offrono opportunità 303 5,25 | alla vita parrocchiale. La comunione cresce più robusta quando 304 5,26 | 26. Questa comunione ad intra contribuisce alla 305 5,26 | e indispensabile, ma la comunione esige che le Chiese particolari 306 5,26 | chiaramente il vincolo di comunione con la Chiesa universale. 307 5,26 | la Chiesa universale. La comunione esige la mutua comprensione 308 5,26 | abbiano spesso ferito la comunione delle Chiese in Asia; lungo 309 5,26 | Riconoscendo che dove la comunione è indebolita, viene a soffrire 310 5,26 | in Asia che promuovono la comunione e la collaborazione pratica.136 311 5,27 | ogni cosa in spirito di comunione di intenti, di fiducia e 312 5,28 | necessità di un'effettiva comunione e collaborazione con le 313 5,28 | praticare la fede in piena comunione con la Sede di Pietro e 314 5,30 | unità. Occorre restaurare la comunione tra quanti con fede hanno 315 5,30 | che la ricerca della piena comunione esige da ciascuno carità, 316 5,31 | con le altre religioni.~La comunione e il dialogo sono due aspetti 317 5,31 | dello spirito di unità e di comunione ad ogni livello della vita 318 6,32 | è chiamata a vivere una comunione di vita che si manifesta 319 7,42 | deve essere espletato in comunione con tutta la comunità di 320 7,43 | ordinazione episcopale e della comunione gerarchica con il Capo del 321 7,43 | insegnamento e della loro piena comunione nella Chiesa.~Associati 322 7,43 | ed operino in spirito di comunione e di collaborazione con 323 7,44 | nella preghiera e nella comunione con Dio, la Chiesa in Asia 324 7,44 | ricerca di Dio, una vita di comunione e il servizio agli altri 325 7,44 | Nel contesto della comunione della Chiesa universale, 326 Conclus,50 | la loro testimonianza di comunione e la generosa dedizione Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
327 2,10 | radicata nel mistero della comunione. ~Il Concilio Ecumenico 328 2,10 | essenzialmente mistero di comunione, popolo reso uno nell'unità 329 2,10 | discepoli. La Chiesa come comunione riconosce l'uguaglianza 330 2,10 | e ministri ordinati. La comunione è modellata e animata dai 331 2,11 | espressione autorevole di questa comunione ecclesiale».(24) Questa 332 2,11 | personale e collegiale la comunione - la koinonia - che caratterizza 333 2,11 | Chiesa e per vivere questa comunione nel servizio e nella fede».(28) 334 2,12 | strumento di collegialità e di comunione tra i Vescovi, «una santa 335 2,12 | questi termini: «La prima comunione, la prima unità, è quella 336 2,12 | Il secondo aspetto della comunione cattolica è quello della 337 2 | Comunione e missione ~ 338 2,17 | armonia con il Vangelo e nella comunione con la Chiesa universale.(57) ~ 339 3,18 | manifesta la propria intima comunione ed agisce come un corpo 340 3,23 | comunità. Il desiderio di comunione più profonda in Cristo era 341 4,36 | disciplina cattolica, una nella comunione con la Santissima Trinità.(124) 342 4,36 | Santissima Trinità.(124) In tale comunione, tutti sono chiamati a vivere 343 4,40 | condivisi dai fedeli nella comunione. Sin dall'inizio, la Chiesa 344 4,45 | attuazione specifica della comunione ecclesiale è costituita 345 4,51 | testimonianza all'intimità della comunione fra la persona, la comunità Familiaris consortio Capitolo, N.
346 1,10 | culture da assumere e della comunione con la Chiesa universale, 347 2,11 | se stesso un mistero di comunione personale d'amore. Creandola 348 2,11 | responsabilità dell'amore e della comunione (cfr. «Gaudium et Spes», 349 2,12 | Il matrimonio e la comunione tra Dio e gli uomini~ ~12. 350 2,12 | Dio e gli uomini~ ~12. La comunione d'amore tra Dio e gli uomini, 351 2,13 | del matrimonio~ ~13. La comunione tra Dio e gli uomini trova 352 2,13 | coniugale cristiano, una comunione a due tipicamente cristiana 353 2,15 | La famiglia, comunione di persone~ ~15. Nel matrimonio 354 3,18 | principio e forza della comunione~ ~18. La famiglia fondata 355 3,18 | fedelmente la realtà della comunione nell'impegno costante di 356 3,18 | conduce la famiglia ad una comunione sempre più profonda ed intensa, 357 3,19 | indivisibile unità della comunione coniugale~ ~19. La prima 358 3,19 | coniugale~ ~19. La prima comunione è quella che si instaura 359 3,19 | continuamente nella loro comunione attraverso la fedeltà quotidiana 360 3,19 | reciproco dono totale.~Questa comunione coniugale affonda le sue 361 3,19 | ciò che sono: perciò tale comunione è il frutto e il segno di 362 3,19 | cristiani il dono di una comunione nuova d'amore che è immagine 363 3,19 | Chiesa e al mondo la nuova comunione d'amore, donata dalla grazia 364 3,19 | grazia di Cristo.~Una simile comunione viene radicalmente contraddetta 365 3,20 | Una comunione indissolubile~ ~20. La comunione 366 3,20 | comunione indissolubile~ ~20. La comunione coniugale si caratterizza 367 3,21 | La più ampia comunione della famiglia~ ~21. La 368 3,21 | della famiglia~ ~21. La comunione coniugale costituisce il 369 3,21 | edificando la più ampia comunione della famiglia, dei genitori 370 3,21 | di altri familiari.~Tale comunione si radica nei legami naturali 371 3,21 | che plasma e vivifica la comunione e la comunità familiare.~ 372 3,21 | di una nuova e originale comunione, che conferma e perfeziona 373 3,21 | inesauribile della soprannaturale comunione che raccoglie e vincola 374 3,21 | attuazione specifica della comunione ecclesiale è costituita 375 3,21 | costruire, giorno per giorno, la comunione delle persone, facendo della 376 3,21 | per costruire una simile comunione è costituito dallo scambio 377 3,21 | continuamente ricevono dai figli.~La comunione familiare può essere conservata 378 3,21 | colpiscano mortalmente la propria comunione: di qui le molteplici e 379 3,21 | riconciliazione» cioè della comunione ricostruita, dell'unità 380 3,21 | verso la piena verità della comunione voluta da Dio, rispondendo 381 3,22 | e deve sempre diventare, comunione e comunità di persone, la 382 3,32 | nel dinamismo della loro comunione sessuale, si comportano 383 3,32 | spirituale e corporeo della comunione coniugale, come pure vivere 384 3,32 | coppia fa l'esperienza che la comunione coniugale viene arricchita 385 3,37 | convivono nella famiglia. E la comunione e la partecipazione quotidianamente 386 3,43 | familiare come esperienza di comunione e di partecipazione~ ~43. 387 3,43 | La stessa esperienza di comunione e di partecipazione, che 388 3,43 | di un'autentica e matura comunione di persone nella famiglia 389 3,48 | della pace dell'umanità.~La comunione spirituale delle famiglie 390 3,53 | domestica deve restare in intima comunione e deve responsabilmente 391 3 | deve esercitare in intima comunione con tutta la Chiesa, attraverso 392 3,57 | fondamento e l'anima della sua «comunione» e della sua «missione»: 393 3,58 | alleanza dei coniugi e alla comunione della famiglia, gli sposi 394 3,58 | l'alleanza coniugale e la comunione familiare.~ ~ 395 3,59 | genitori e figli insieme. La comunione nella preghiera è, ad un 396 3,59 | frutto ed esigenza di quella comunione che viene donata dai sacramenti 397 3,60 | prima età: confessione, comunione, cresima? Li abituate, se 398 3,61 | privilegiato per alimentare la comunione d'amore della famiglia e 399 3,63 | dello Spirito ed in intima comunione con la Chiesa, popolo regale, 400 3,64 | alimentata dall'interiore comunione di amore. Ciò deve poi svilupparsi 401 4,65 | cristiana partecipa, in comunione con la Chiesa, all'esperienza 402 4,68 | fratelli separati dalla piena comunione con la Chiesa cattolica, 403 4,69 | rapporto alle sue esigenze di comunione e di servizio alla vita, 404 4,70 | importanza, la parrocchia.~La comunione con la Chiesa universale 405 4,71 | attività essi operano in comunione e collaborazione con gli Pastores dabo vobis Capitolo, N.
406 Intro,4 | singolare esperienza di comunione episcopale nell'universalità, 407 Intro,4 | universale e la sua missione, in comunione affettiva ed effettiva attorno 408 1,8 | dignità di servizio alla comunione e alla donazione tra le 409 2,12 | la Chiesa come mistero, comunione e missione: essa «è mistero 410 2,12 | chiamati a rivivere la comunione stessa di Dio e a manifestarla 411 2,12 | Chiesa, come mistero di comunione trinitaria in tensione missionaria, 412 2,12 | inserito sacramentalmente nella comunione con il Vescovo e con gli 413 2,12 | Trinità e si prolungano nella comunione della Chiesa, come segno 414 2,12 | contesto l'ecclesiologia di comunione diventa decisiva per cogliere 415 2,16 | Chiesa universale,80 in comunione con il Vescovo, con Pietro 416 2,16 | Vescovi, e in riferimento e comunione con essi nei presbiteri, 417 2,16 | presente nella Chiesa mistero, comunione e missione. Per il fatto 418 2,16 | È servitore della Chiesa comunione perché — unito al Vescovo 419 2,17 | quindi in quanto è nella comunione gerarchica con il proprio 420 2,17 | presbiteri è innanzi tutto comunione e collaborazione responsabile 421 2,18 | della Chiesa è l'uomo della comunione, il presbitero dev'essere, 422 2,18 | segnato dalla profonda comunione con il Papa, i Vescovi e 423 3,22(128)| Messale Romano, Antifona di comunione della messa della IV domenica 424 3,23 | sempre nel vincolo della comunione con i Vescovi e gli altri 425 3,26 | credenti ad una conoscenza e comunione sempre più profonde del 426 3,26 | rapporto con i fedeli, la comunione con i confratelli, la collaborazione 427 3,27 | imitarlo, in forza dell'intima comunione di vita con lui operata 428 3,28 | sacerdotale se non nella comunione con il sommo Pontefice e 429 3,29 | prezioso servizio all'amore di comunione e di donazione interpersonale. 430 3,29 | del corpo mediante una comunione e una donazione personale 431 3,29 | prefigurano e anticipano la comunione e la donazione perfette 432 3,29 | Gesù buon Pastore, in una comunione apostolica, a servizio del 433 3,31 | Credo professiamo quale «Comunione dei Santi». La santità del 434 3,31 | presbiterali, dalle varie forme di comunione e di condivisione spirituale 435 3,33 | sentimenti. Questa intima comunione con lo Spirito di Cristo, 436 4,36 | volontà"«.234~In intima comunione con Cristo, Maria, la Vergine 437 4,41 | di adeguati strumenti di comunione e di corresponsabilità.~ 438 4,41 | da valorizzare perché, in comunione con tutta la Chiesa e per 439 5,42 | sviluppare un rapporto di comunione e di amicizia profonde con 440 5,43 | comunità e ad essere «uomo di comunione». Questo esige che il sacerdote 441 5,43 | sensibile al valore della comunione: questo è oggi uno dei segni 442 5,45 | spirituale intesa come rapporto e comunione con Dio. Secondo la rivelazione 443 5,45 | totalità; introduce nella comunione profonda con Gesù Cristo, 444 5,45 | poter introdurre, in una comunione profonda, alla totalità 445 5,45 | imparino a vivere in intima comunione e familiarità col Padre 446 5,46 | di ogni giorno. L'intima comunione con la Santissima Trinità, 447 5,46 | cristiano, connota l'intima comunione dei futuri presbiteri con 448 5,46 | per seguirlo, per stare in comunione con lui. Anche nel ministero 449 5,47 | invitarli e ammetterli alla comunione con sé».312~La conoscenza 450 5,48 | sacramenti della Chiesa. La comunione con Dio, fulcro dell'intera 451 5,48 | affinché viva questa stessa comunione nelle decisioni, scelte, 452 5,57 | custodire e di valorizzare: è la comunione sempre più profonda con 453 5,57 | di un modo di essere in comunione con i medesimi sentimenti 454 5,59 | essenzialmente «mistero», «comunione», «missione», la formazione 455 5,59 | poi della Chiesa quale «comunione» preparerà il candidato 456 5,59 | coscienza della Chiesa quale comunione «missionaria», aiuterà il 457 5,60 | di corresponsabilità e di comunione da lui animato con gli altri 458 5,60 | alimenti il senso della comunione dei candidati con il loro 459 5,62 | In questo contesto, in comunione con i Padri sinodali, chiedo 460 5,64 | la loro intima e cordiale comunione con esso.~ ~ 461 5,65 | Chiesa particolare e la sua comunione con il Pastore che la guida, 462 5,66 | loro in convinta e cordiale comunione e collaborazione: questa 463 5,66 | concreta introduzione a quella comunione ecclesiale che costituisce 464 5,66 | ma anche lo spirito di comunione e di collaborazione nell' 465 5,67 | educatore, deve rimanere in comunione e collaborare cordialmente 466 5,68(412)| vicini al movimento di «Comunione e Liberazione» (12 settembre 467 5,68 | intero Popolo di Dio, nella comunione fraterna del presbiterio 468 6,71 | attività pastorale e sulla comunione fraterna tra i presbiteri, 469 6,72 | cosciente e libera, mediante una comunione di vita e di amore sempre 470 6,74 | sacerdote, entro la Chiesa «comunione», a maturare la coscienza 471 6,74 | consapevolezza della profonda comunione che lo lega al Popolo di 472 6,74 | La coscienza di questa comunione sfocia nel bisogno di suscitare 473 6,74 | testimoniare la sua profonda comunione con tutti, come scriveva 474 6,74 | maturare nella coscienza della comunione che sussiste tra le diverse 475 6,74 | Chiese particolari, una comunione radicata nel loro stesso 476 6,74 | Una simile coscienza di comunione interecclesiale favorirà 477 6,74 | dati».442~All'interno della comunione ecclesiale, il sacerdote 478 6,74 | ma sono inseriti nella comunione del presbiterio congiunto 479 6,74 | garantire uno spirito di vera comunione ecclesiale, una partecipazione 480 6,74 | nel contesto della Chiesa comunione e del presbiterio si può 481 6,74 | capace di vera e fraterna comunione chi non sa vivere bene la 482 6,76 | presbiterio, e quindi nella comunione e nella corresponsabilità 483 6,78 | ricercare nella Chiesa «comunione». In tal senso, è l'intera 484 6,79 | responsabilità conduce il Vescovo, in comunione con il presbiterio, a delineare 485 6,79 | Questa, in unione e in comunione di intenti, può offrire 486 Conclus,82 | amore di Pastore buono.~In comunione con i Padri sinodali e a Reconciliatio et paenitentia Capitolo, N.
487 1 | desiderio di tornare alla comunione col Padre. Come il padre Redemptionis donum Capitolo, N.
488 6,14 | Pietro e dei pastori in comunione con lui, coltivando, a livello 489 Conclus,17 | siete stati chiamati alla comunione del figlio suo Gesù Cristo» ( 490 Conclus,17 | stata chiamata da Dio alla comunione più perfetta col Figlio Redemptoris custos Capitolo, N.
491 2,9 | censimento, alla terra offriva la comunione con , e dopo questa dichiarazione 492 3,19 | persone e dell'autentica comunione sull'esempio del mistero 493 3,20 | Familiaris Consortio», 16), che è comunione di amore tra Dio e gli uomini.~ 494 3,20 | di sua natura va unita la comunione dei beni, ne deriva che, 495 5,27 | 27. La comunione di vita tra Giuseppe e Gesù Vita consecrata Capitolo, N.
496 Intro,1 | alimenta il desiderio di una comunione sempre più piena fra i cristiani, " 497 Intro,3 | sottolineata la grande realtà della comunione ecclesiale, nella quale 498 Intro,3 | specifica nella Chiesa.~ La comunione nella Chiesa non è infatti 499 Intro,5 | averi, vissuta nella santa comunione del cenobio o nella solitudine 500 Intro,5 | mondo, un eloquente segno di comunione, un'accogliente dimora per


1-500 | 501-591

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL