Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
panoramica 1
paoli 2
paolino 1
paolo 446
paoloii 1
paolovi 1
papa 36
Frequenza    [«  »]
456 può
454 fedeli
453 deve
446 paolo
432 sulla
426 nei
410 dello
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

paolo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

                                                            grassetto = Testo principale
                                                            grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
    Capitolo, N.
1 Intro | Sollecitudine di Paolo VI~ ~ 2 Intro,2 | mio venerato predecessore Paolo VI ha servito la catechesi 3 Intro,4 | considerazioni che papa Paolo VI aveva preparato, utilizzando 4 Intro,4 | dal sinodo. Papa Giovanni Paolo I - il cui zelo ed i cui 5 Intro,4 | ed accolta dal pontefice Paolo VI nel suo discorso di chiusura. 6 1,5 | un'espressione cara a san Paolo, come pure alla teologia 7 1,6 | mandato». È questo che fa s. Paolo trattando una questione 8 2,11 | diffondevano la parola di Dio». San Paolo è per eccellenza l'araldo 9 2,12 | espressione dell'apostolo Paolo - ha compiuto la sua corsa 10 3,21 | del sinodo, il pontefice Paolo VI si rallegrava nel «constatare 11 4,28 | seriamente?~Il mio predecessore Paolo VI ha voluto riunire nel 12 4,28 | degli apostoli Pietro e Paolo, gli elementi essenziali 13 4,29 | di quella che l'apostolo Paolo amava definire «vita nuova», « 14 5,35 | indicato dal mio predecessore Paolo VI alla IV assemblea generale 15 5,38 | morte di Gesù, ai quali san Paolo attribuisce il merito della 16 7,53 | semplicemente a ciò che san Paolo chiama, con espressione 17 8,61 | inconveniente. Il pontefice Paolo VI aveva anch'egli affrontato 18 8,61 | spesso condannate da san Paolo nelle sue «Lettere Pastorali».~ 19 9,62 | le lettere dell'apostolo Paolo indirizzate ai suoi collaboratori 20 9,71 | mio venerato predecessore Paolo VI: «In quanto evangelizzatori, 21 Conclus,72 | c'è di più. Secondo san Paolo, che sintetizza su questo 22 Conclus,72 | in questo senso che san Paolo affida ad ogni discepolo 23 Conclus,72 | rilevava il mio predecessore Paolo VI nella sua esortazione Christifideles laici Capitolo, N.
24 Intro,2(4) | Giovanni Paolo II, Omelia alla solenne 25 1,11 | corpo di Cristo. Lo ricorda Paolo ai cristiani di Corinto: « 26 1,12 | Cristo _ proclama l'apostolo Paolo _ vi siete rivestiti di 27 1,12 | Ritroviamo nelle parole di Paolo l'eco fedele dell'insegnamento 28 1,14(21) | Giovanni Paolo II, Omelia all’inizio del 29 1,15 | della Chiesa.~Come diceva Paolo VI, la Chiesa «ha un'autentica 30 1,15(30) | Paolo VI, Discorso ai membri degli 31 1,15 | come rileva l'apostolo Paolo: «Ciascuno, fratelli, rimanga 32 1,15(40) | Lumen gentium, 31) (Giovanni Paolo II, Angelus , [15 Marzo 33 1,16 | loro operare. L'apostolo Paolo non si stanca di ammonire 34 2,18 | il saluto dell'apostolo Paolo: «La grazia del Signore 35 2,19 | indomani del Concilio così Paolo VI si rivolgeva ai fedeli: « 36 2,19(54) | Paolo VI, Allocuzione del mercoledì ( 37 2,19 | presentata dall'apostolo Paolo, la cui dottrina rifluisce 38 2,20 | tutto particolare l'apostolo Paolo, il cui ricco insegnamento 39 2,20(63) | Giovanni Paolo II, Omelia alla solenne 40 2,21 | di tutti (cf. Mc 10, 45). Paolo è oltremodo chiaro nel parlare 41 2,22(68) | Cf Giovanni Paolo II, Lettera a tutti i sacerdoti 42 2,23 | con il Motu proprio di Paolo VI Ministeria quaedam (15 43 2,23(76) | Paolo VI, Esort. Ap. Evangelii 44 2,26(92) | Giovanni Paolo II, Esort. Ap. Catechesi 45 2,26 | promettente stagione. Come diceva Paolo VI, all'inizio del suo pontificato, 46 2,26(98) | Paolo VI, Discorso al Clero romano ( 47 2,29(105) | Giovanni Paolo II, Angelus (23 Agosto 1987): 48 2,31 | sconcerto dell'apostolo Paolo: «Mi riferisco al fatto 49 2,31 | di voi dice: "Io sono di Paolo", "Io invece sono di Apollo", " 50 2,31(119) | Giovanni Paolo II, Discorso al Convegno 51 3,33 | Evangelizzare _ scrive Paolo VI _ è la grazia e la vocazione 52 3,33(123) | Paolo VI, Esort. Ap. Evangelii 53 3,34(124) | Giovanni Paolo II, Omelia all’inizio del 54 3,36(133) | Giovanni Paolo II, Encicl. Redemptor hominis, 55 3,37(136) | proprio nome» (Giovanni Paolo II, Primo radiomessaggio 56 3,38(138) | Giovanni Paolo II, Esort. Ap. Familiaris 57 3,39(141) | Giovanni Paolo II, Messaggio per la XXI 58 3,40 | propria (cf. Mt 19, 3-9); San Paolo ha mostrato il rapporto 59 3,40(146) | Cf Giovanni Paolo II, Esort. Ap., Familiaris 60 3,42(154) | Giovanni Paolo II, Encicl. Sollicitudo 61 3,42(156) | Giovanni Paolo II, Encicl. Sollicitudo 62 3,43(160) | et Spes, 67. Cf. Giovanni Paolo II, Encicl. Laborem exercens, 63 3,43(161) | Giovanni Paolo II, Encicl. Sollicitudo 64 3,44 | Esortazione Evangelii nuntiandi di Paolo VI:~«La Chiesa evangelizza 65 3,44(165) | Paolo VI, Esort. Ap. Evangelii 66 4,46(169) | Giovanni Paolo II, Lett. Ap. ai Giovani 67 4,48(175) | Giovanni Paolo II, Discorso ai gruppi della 68 4,49(177) | Giovanni Paolo II, Esort. Ap. Familiaris 69 4,49 | Nelle sue Lettere l'apostolo Paolo ricorda, anche per nome, 70 4,49 | fonda la Chiesa _ ha detto Paolo VI _, quella delle donne 71 4,49(181) | Paolo VI, Discorso al Comitato 72 4,50(186) | incoraggiamento» (Giovanni Paolo II, Encicl. Redemptoris 73 4,50(187) | Giovanni Paolo II, Lett. Ap. Mulieris dignitatem, 74 4,51(189) | Cf Giovanni Paolo II, Lett. ap. Mulieris dignitatem, 75 4,51 | Ma, come già diceva Paolo VI, se «noi non possiamo 76 4,51(191) | Paolo VI, Discorso al Comitato 77 4,51 | parla più volte l'apostolo Paolo, non è solo valutazione 78 4,52(195) | Giovanni Paolo II, Esort. Ap. Familiaris 79 4,53 | Le parole dell'apostolo Paolo devono divenire il loro 80 4,53(200) | Giovanni Paolo II, Lett. Ap. Salvifici 81 4,54(202) | Giovanni Paolo II, Lett. Ap. Salvifici 82 4,56(206) | Cf Paolo VI, Lett. Ap. Sabaudiae 83 5,59(212) | della Chiesa Ad gentes, 21; Paolo VI, Esort. Ap. Evangelii 84 5,59(213) | Giovanni Paolo II, Discorso ai partecipanti 85 5,60(215) | Propositio 22; cf anche Giovanni Paolo II, Encyclical Sollicitudo 86 5,61 | virtù»217, come avvenne per Paolo, portato e introdotto nella Ecclesia in Africa Capitolo, N.
87 Intro,3 | occasione della visita del Papa Paolo VI in Uganda nel luglio-agosto 88 Intro,6 | secondo l'espressione di Paolo VI, «nuova patria di Cristo»,6 89 Intro,6(7) | Giovanni Paolo II, Omelia alla Liturgia 90 1,15 | Concilio Vaticano II, il Papa Paolo VI di v.m. istituì il Sinodo, 91 1,17(18) | Giovanni Paolo II, Discorso al Consiglio 92 1,21(25) | Paolo VI, Esort. ap. post-sinodale 93 1,21 | era già occupato il Papa Paolo VI che, con parole memorabili, 94 1,28 | Chiesa ad gentes, della quale Paolo di Tarso diventerà il principale 95 2,31 | mio venerato predecessore Paolo VI richiamò con parole memorabili 96 2,31 | grandi santi del deserto, Paolo, Antonio, Pacomio, primi 97 2,33 | donato alla Chiesa. Papa Paolo VI ebbe modo di esprimere 98 2,34(42) | Giovanni Paolo II, Omelia per la celebrazione 99 2,35 | il 31 luglio 1969, Papa Paolo VI fece riferimento a questo 100 2,39(47) | Paolo VI, Messaggio Africae terrarum ( 101 2,43(50) | Giovanni Paolo II, Omelia per la liturgia 102 2,44(52) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 103 2,47(55) | Paolo VI, Esort. ap. post-sinodale 104 2,50(63) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 105 2,51(64) | Giovanni Paolo II, Angelus (20 marzo 1994), 106 2,52(66) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 107 2,54(68) | Paolo VI, Esort. ap. post-sinodale 108 3,56 | Kampala il mio predecessore Paolo VI.74 Poiché la grande maggioranza 109 3,56(73) | Paolo VI, Omelia per la canonizzazione 110 3,59(86) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Catechesi 111 3,59(87) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 112 3,60(93) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Catechesi 113 3,60(94) | Giovanni Paolo II, Discorso all’Università 114 3,68(117) | Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 115 3,68(119) | Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 116 3,68(122) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 117 3,68(123) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Christifideles 118 3,69 | appropriato il mio predecessore Paolo VI.127 È precisamente in 119 3,70(132) | Cf Paolo VI, Lett. enc. Populorum 120 3,70(133) | Cf Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 121 3,71(136) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 122 4,73(138) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 123 4,75(142) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 124 4,76(145) | Paolo VI, Esort. ap. post-sinodale 125 4,76(146) | Giovanni Paolo II, Discorso alla Conferenza 126 4,77(148) | Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 127 4,77(150) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 128 4,78(151) | Giovanni Paolo II, Discorso ai partecipanti 129 4,80(155) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Familiaris 130 4,81 | riprendere le parole di Papa Paolo VI, pellegrino in Terra 131 4,81 | sul mistero di Nazaret, Paolo VI invita a raccogliere 132 4,82(159) | Giovanni Paolo II, Lett. Ap. Mulieris dignitatem ( 133 4,82(160) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Familiaris 134 4,83(162) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Familiaris 135 4,85(166) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Familiaris 136 5,87 | configurazione a Cristo. San Paolo, nella prima Lettera ai 137 5,90(170) | Cf Giovanni Paolo II, Esort. ap. Christifideles 138 5,90(171) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 139 5,92(176) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Familiaris 140 5,97(194) | Cf Giovanni Paolo II, Esort. ap. Pastores 141 6,109(213) | Cf Giovanni Paolo II, Lett. enc. Ut unum sint ( 142 6,109(214) | Cf Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 143 6,114(220) | Paolo VI, Lett. enc. Populorum 144 6,114(220) | 1967), 257-299; Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 145 6,117(226) | Paolo VI, Discorso alla «Città 146 6,120(231) | contemporaneo Gaudium et spes, 86; Paolo VI, Lett. enc. Populorum 147 6,120(231) | 1967), 283-284; Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 148 7,128(244) | Cf Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 149 7,129 | La frase profetica di Paolo VI — "Voi, Africani, siete 150 7,132(251) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 151 7,136(258) | Giovanni Paolo II, Discorso a un gruppo 152 7,138(265) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 153 7,139(268) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 154 Conclus,142(269)| Paolo VI, Esort. ap. Gaudete in 155 Conclus,142(270)| Giovanni Paolo II, Omelia all’apertura 156 Conclus,142(271)| Giovanni Paolo II, Lett. ap. Tertio millennio 157 Conclus,143(272)| Giovanni Paolo II, Omelia durante la messa Ecclesia in America Capitolo, N.
158 Intro,1 | Bogotá il mio predecessore Paolo VI, il primo Papa a visitare 159 Intro,1 | 14), afferma l'Apostolo Paolo, ricordando quanto il Figlio 160 Intro,6 | apostolica Evangelii nuntiandi di Paolo VI».6 Perciò, tanto nella 161 Intro,6(6) | Giovanni Paolo II, Lett. ap. Tertio millennio 162 1,8 | conversione di Saulo, il futuro Paolo apostolo delle genti, sulla 163 1,8 | 11; 26, 12-18). Lo stesso Paolo parla di questa straordinaria 164 1,10 | che il mio predecessore Paolo VI opportunamente chiamò « 165 1,11(21) | Giovanni Paolo II, Discorso di apertura 166 1,12 | Il mio predecessore Paolo VI ritenne necessario spiegare 167 1,12 | Concilio Vaticano II, il Papa Paolo VI ricordava che «nel volto 168 2,13(31) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. Reconciliatio 169 2,17(47) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 170 2,19(51) | Propositio 72; cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Centesimus 171 2,21 | descritto dal mio predecessore Paolo VI.56 Diverse sono le cause, 172 3,26 | convinzioni operative. San Paolo parla, a questo proposito, 173 3,27(74) | Gaudium et spes, 76; Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 174 3,28 | Gv 10, 11), e che san Paolo pone in evidenza quando 175 3,29(83) | caritatis, 7; cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 176 3,31(91) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. ap. Dies Domini ( 177 4,35(109) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptor 178 4,35(110) | Propositio 42; cfr Giovanni Paolo II, Lett. ap. Dies Domini ( 179 4,36(117) | Presbyterorum Ordinis, 7; Paolo VI, Motu proprio Ecclesiae 180 4,41(142) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 181 4,42(146) | Chiesa Lumen gentium, 29; Paolo VI, Motu proprio Sacrum 182 4,43(152) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 183 4,45(173) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 184 5,54(200) | Vat. 9, n. 1797; Giovanni Paolo II, Cost. ap. Fidei depositum ( 185 5,60(221) | questi testi, cfr. Giovanni Paolo II, Motu proprio Apostolos 186 5,63(229) | 2267, che cita Giovanni Paolo II, Lett. enc. Evangelium 187 6,66(239) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 188 6,66(241) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 189 6,66(243) | Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 190 6,66(246) | Cfr Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 191 6,67(248) | Giovanni Paolo II, Messaggio al CELAM ( 192 6,70 | 70. Il mio predecessore Paolo VI, con sapiente ispirazione, Ecclesia in Asia Capitolo, N.
193 Intro,1(1) | Giovanni Paolo II, Discorso alla sesta 194 Intro,2(4) | Giovanni Paolo II, Lett. ap. Tertio millennio 195 1,5(7) | Giovanni Paolo II, Lettera sul pellegrinaggio 196 1,9(26) | Giovanni Paolo II, Lett. ap. Tertio millennio 197 2,11 | presente e futuro. San Paolo ricorda che noi eravamo 198 2,13(43) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptor 199 2,14(50) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 200 2,14(51) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptor 201 3,15(52) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Dominum et 202 3,15(54) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 203 3,15(55) | spes, 11, 22, 38; Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 204 3,16(57) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Dominum et 205 3,16(58) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Dominum et 206 3,16(60) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 207 3,16(62) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 208 4,19 | riassunto con le parole di san Paolo: «Noi non predichiamo noi 209 4,19 | evangelizzazione. Al riguardo, Papa Paolo VI ha scritto esplicitamente 210 4,19 | Le parole dell'apostolo Paolo diventano ancor più puntuali, 211 4,20(68) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 212 4,20(70) | Dignitatis humanae, 3-4; Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 213 4,20(71) | Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 214 4,20(73) | Propositiones 11, 12; Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 215 4,20 | spunto dall'esperienza di san Paolo che stabilì un dialogo con 216 4,20(76) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Fides et 217 4,21 | di culture umane. Perciò Paolo VI definì la spaccatura 218 4,21(85) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 219 4,21(87) | Gaudium et spes, 22; Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 220 4,21(88) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 221 4,21(89) | Giovanni Paolo II, Omelia alla Messa con 222 4,22(93) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 223 5,24(115) | Paolo VI, Discorso ai Cardinali 224 5,24(116) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 225 5,24(120) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 226 5,25 | efficaci se, come ha scritto Paolo VI, vivono in unione con 227 5,25(132) | Propositio 30; Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 228 5,25(133) | 1976), 46-49; Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 229 5,27(139) | Cfr Giovanni Paolo II, Discorso al Sinodo dei 230 5,28 | il mio Predecessore Papa Paolo VI, per pregare nella Città 231 5,28(146) | Cfr Giovanni Paolo II, Lettera sul pellegrinaggio 232 5,29 | mio Predecessore, il Papa Paolo VI ha dichiarato, nella 233 5,30(150) | Giovanni Paolo II, Discorso all'Udienza 234 5,30(151) | Cfr Giovanni Paolo II, Discorso all'Udienza 235 5,31(153) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 236 5,31(160) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 237 5,31(161) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 238 5,31(162) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 239 6,32(164) | 26 marzo 1967) che Papa Paolo VI pubblicò come risposta 240 6,32(165) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 241 6,33(169) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 242 6,34(171) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 243 6,36(184) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. ap. Salvifici 244 6,39(194) | Giovanni Paolo II, Messaggio per la giornata 245 6,40(197) | Cfr ibid.; Giovanni Paolo II, Lett. ap. Tertio millennio 246 6,40(199) | Propositio 22; Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo 247 6,41(200) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptor 248 7,42(205) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 249 7,44(212) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 250 7,44(213) | Cfr Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 251 7,45(223) | Giovanni Paolo II, Discorso all'Udienza 252 7,48(233) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 253 7,49 | tempi più recenti, come san Paolo Miki e compagni, san Lorenzo Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
254 1,6(9) | Paolo VI, Discorso all'ippodromo 255 1,6(12) | Giovanni Paolo II, Discorso ai Vescovi 256 1,9(15) | Giovanni Paolo II, Bolla Incarnationis 257 1,9(17) | Giovanni Paolo II, Bolla Incarnationis 258 2,10(18) | Paolo VI, Omelia per l'ordinazione 259 2,11(26) | Giovanni Paolo II, Discorso ai Vescovi 260 2,11(28) | Giovanni Paolo II, Discorso ai Vescovi 261 2,12 | pratiche. Il mio Predecessore Paolo VI ha riassunto la sfida 262 2,13(35) | Paolo VI, Omelia per l'ordinazione 263 2,15 | missionario che il Papa Paolo VI inviò, insieme con i 264 2,15(38) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 265 2,15(39) | Giovanni Paolo II, Discorso ai Vescovi 266 2,15(40) | Cfr Giovanni Paolo II, Discorso ai Vescovi 267 2,16(42) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Fides et 268 2,16(44) | Cfr Giovanni Paolo II, Discorso agli Aborigeni ( 269 2,16(45) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Fides et 270 2,16(49) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 271 2,16(51) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Fides et 272 2,17 | A tale proposito, Papa Paolo VI, nel visitare l'Oceania, 273 2,17(57) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris 274 3,18 | tale proposito, già il Papa Paolo VI mise in guardia i credenti 275 3,18(60) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. ap. Tertio millennio 276 3,18(62) | Giovanni Paolo II, Discorso ai Vescovi 277 3,18(63) | Citato in Giovanni Paolo II, Discorso ai Vescovi 278 3,19(68) | ibid.; l'invito di Giovanni Paolo II rivolto a loro a Sydney 279 3,19(69) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. ap. Novo millennio 280 3,20 | dalla Chiesa. Si chiede san Paolo: «E come lo annunzieranno, 281 3,20(72) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Fides et 282 3,22(81) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Catechesi 283 3,23(85) | Paolo VI, Lett. enc. Ecclesiam 284 3,28(98) | 2 Giovanni Paolo II, Discorso agli Aborigeni ( 285 3,28(99) | 2 Cfr Giovanni Paolo II, Discorso agli Aborigeni ( 286 3,30(105) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. Evangelium 287 3,32(109) | Cfr Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 288 3,32(110) | Paolo VI, Omelia per la chiusura 289 3,33(114) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Catechesi 290 3,33(117) | Cfr Giovanni Paolo II, Cost. ap. Ex corde Ecclesiae ( 291 3,34(119) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. Dives in 292 3,35(122) | Giovanni Paolo II, Lett. ap. Salvifici 293 4,36 | nuovo dallo Spirito. San Paolo parla di «rivestire l'uomo 294 4,36(124) | Cfr Giovanni Paolo II, Omelia alla Messa per 295 4,41(132) | Giovanni Paolo II, Discorso ai Vescovi 296 4,43(136) | actuositatem e Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale 297 4,45(143) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. Familiaris 298 4,46(151) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. ap. Mulieris dignitatem ( 299 4,48(156) | Giovanni Paolo II, Omelia durante la Messa 300 4,48(159) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale Familiaris consortio Capitolo, N.
301 Intro,2 | precedenti (cfr. Giovanni Paolo PP. II, Omelia per l'apertura 302 Intro,3 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II», III, 2 [1980] 388s) 303 1,4 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II», III, 1 [1980] 472-476).~ 304 1,5 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II», III, 2 [1980] 735s).~ ~ 305 2,13 | incontro con Cristo» (Giovanni Paolo PP. II, Discorso ai Delegati 306 2,13 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II», II, 2 [1979] 1032).~ 307 2,13 | apre sulla fecondità (cfr. Paolo PP. VI «Humanae Vitae», 308 2,13 | propriamente cristiani» (Giovanni Paolo PP. II, Discorso ai Delegati 309 2,13 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II», II, 2 [1979] 1032).~ ~ 310 2,16 | di quelli (cfr. Giovanni Paolo PP. II, «Novo Incipiente», 311 3,19 | delle anime (cfr. Giovanni Paolo PP. II, Discorso agli Sposi, 312 3,19 | Spes», 49; cfr. Giovanni Paolo PP. II, Discorso agli Sposi, 313 3,22 | la donna. Dirà l'apostolo Paolo: «Tutti voi siete figli 314 3,25 | di amicizia personale» (Paolo PP. VI, «Humanae Vitae», 315 3,25 | insostituibile (cfr. Giovanni Paolo PP. II, Omelia ai fedeli 316 3,27 | figli» (Pr 17,6) (Giovanni Paolo PP. II Discorso ai partecipanti 317 3,27 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II», III, 2 [1980] 539).~ ~ 318 3,29 | magistero del mio predecessore Paolo VI, espresso soprattutto 319 3,32 | soprannaturale ed eterna» (Paolo PP. VI, «Humanae Vitae», 320 3,32 | Humanae Vitae», 7), che Paolo VI ha affermato che la dottrina 321 3,33 | carità verso le anime» (Paolo PP. VI «Humanae Vitae», 322 3,33 | sua piena realizzazione.~Paolo VI, con profondo intuito 323 3,34 | propria volontà» (Giovanni Paolo PP. II, Omelia per la conclusione 324 3,34 | ansietà di coscienza (cfr. Paolo PP. VI «Humanae Vitae», 325 3,35 | fertilità (cfr. Giovanni Paolo PP. II, Discorso ai Delegati 326 3,35 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II», II 2 [1979] 1035; cfr. 327 3,35 | alla vita. Come scriveva Paolo VI, «ad essi il Signore 328 3,39 | tale dono, come ha scritto Paolo VI, «tutti i membri evangelizzano 329 3,49 | Actuositatem», 11; Giovanni Paolo PP II, Omelia per l'apertura 330 3,50 | fedeltà e fecondità (cfr. Paolo PP. VI «Humanae Vitae», 331 3,51 | chiamarli «nel» matrimonio (cfr. Paolo PP. VI «Humanae Vitae», 332 3,52 | evangelizzante. Riascoltiamo Paolo VI: «La famiglia, come la 333 3,52 | autentica catechesi» (Giovanni Paolo PP. II «Catechesi Tradendae», 334 3,58 | dei coniugi così scriveva Paolo VI nell'enciclica «Humanae 335 3,58 | del peccato (cfr. Giovanni Paolo PP: II «Dives in Misericordia», 336 3,60 | Educationis», 5; cfr. Giovanni Paolo PP. II «Catechesi Tradendae», 337 3,60 | Riascoltiamo l'appello che Paolo VI ha rivolto ai genitori: « 338 3,60 | 1976]: «Insegnamenti di Paolo VI», XIV [1976] 640).~ ~ 339 3,61 | espressione frequente e gradita» (Paolo PP. VI «Marialis Cultus», 340 3,62 | dello spirito» (Giovanni Paolo PP. II, Discorso al Santuario 341 3,62 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II, I [1978] 78 s.).~Per 342 3,62 | del mondo (cfr. Giovanni Paolo PP. II, Discorso ai Vescovi 343 4,65 | domestica (cfr. Giovanni Paolo PP. II, Discorso alla III 344 4,75 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II, III, 2 [1980] 1453).~ ~ 345 4,76 | specialmente se giovani (Paolo PP. VI, Messaggio per la 346 4,76 | trascurabili» (Giovanni Paolo PP. II, Messaggio per la 347 4,76 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II» III, 1 [1980] 1042, 348 4,76 | e dei ragazzi» (Giovanni Paolo PP. II, Messaggio per la 349 4,76 | dei programmi proposti» (Paolo PP. VI, Messaggio per la 350 4,76 | di venerabile memoria., Paolo VI, scriveva: «I produttori 351 4,76 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II», III, 1 [1980] 1044). 352 4,78 | nella fede cattolica (cfr. Paolo PP. VI, Motu Proprio «Matrimonia 353 4,78 | 1970], 257ss; cfr. Giovanni Paolo PP. II, Discorso ai partecipanti Pastores dabo vobis Capitolo, N.
354 Intro,3 | al mio Predecessore, Papa Paolo VI, e lette in apertura 355 1,7(26) | Paolo VI, Omelia nella IX sessione 356 3,19 | queste parole l'apostolo Paolo ci ricorda che l'esistenza 357 3,23 | limpida e forte dell'apostolo Paolo, che ai cristiani della 358 3,24(151) | Cf Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 359 3,24 | conto di ciò che farai». Già Paolo ammoniva il vescovo Timoteo: « 360 3,26(167) | Cf Paolo VI, Esort. ap. Evangelii 361 3,29 | eccezione nell'enciclica di Paolo VI, «Sacerdotalis Caelibatus»). 362 3,30 | fratelli. Secondo quanto Paolo scrive ai cristiani di Filippi, 363 4,36 | presentata dall'apostolo Paolo, che radica ogni vocazione 364 4,36 | oblazione. «La chiamatadiceva Paolo VI — si commisura con la 365 5,43 | è proposto dall'apostolo Paolo ai Filippesi: «Tutto quello 366 5,43 | interessante rilevare come Paolo, proprio in queste qualità 367 5,52 | Cristo. «Cristo, diceva Paolo VI, si è fatto contemporaneo 368 5,59(378) | ordinis, 9; cf. Giovanni Paolo II, Esort. ap. Christifideles 369 6,70 | anche da un altro testo di Paolo, che allo stesso Timoteo 370 6,72 | Spirito.~Quanto l'apostolo Paolo dice di tutti i credenti, 371 6,73 | memoria. È questo l'invito di Paolo a Timoteo: «Custodisci il 372 6,73 | amministratore dei misteri di Dio.437 Paolo chiede espressamente ai 373 6,74 | con tutti, come scriveva Paolo VI: «Bisogna farsi fratelli 374 6,75 | lasciare tranquillo — come Paolo deve poter dire: «Per me 375 6,75 | come scrive l'apostolo Paolo: «Ora, quanto si richiede 376 6,75 | vita. La testimonianza di Paolo dev'essere di esempio e 377 6,77 | esperienza spirituale di Paolo che diceva: «Sono lieto 378 6,81 | Come scriveva il futuro Paolo VI, «la direzione spirituale Redemptionis donum Capitolo, N.
379 Saluto,2 | apostolica del mio predecessore Paolo VI «Evangelica Testificatio». 380 Saluto,2 | incessante, le parole di san Paolo: «Vi ho promessi a un unico 381 2,3 | caro prezzo», afferma san Paolo (1Cor 6,20).~La chiamata 382 2,3 | chiamata le parole di san Paolo: «Non sapete che il vostro 383 2,4 | somiglianza. Scriverà san Paolo nella lettera agli Efesini: « 384 3,7 | alle vibranti parole di Paolo nella lettera ai Romani: « 385 3,7 | morte e liberazione. San Paolo scrive: «Consideratevi morti 386 3,8 | come vi invita a fare san Paolo con le parole della lettera 387 4,10 | Di questo Figlio dice san Paolo che «pur essendo di natura 388 5,11 | A ciò anche l'apostolo Paolo ha dedicato un'apposita 389 5,11 | di Cristo né in quelle di Paolo - alcuna disistima del matrimonio. 390 5,13 | parole della lettera di Paolo ai Filippesi, l'essenza 391 5,13 | croce», di cui parla san Paolo.~Mediante il voto di obbedienza 392 5,13 | esprime il mio predecessore Paolo VI nell'esortazione apostolica « Redemptoris custos Capitolo, N.
393 2,7 | Insegnamenti di Giovanni Paolo II», III, 1 [1980] 88-92. 394 2,7 | maii 1970: Insegnamenti di Paolo VI, VIII [1970] 428. Luades 395 2,8 | casa» («Insegnamenti di Paolo VI», IV [1966] 110).~La 396 4,24 | autentiche» («Insegnamenti di Paolo VI», VII [1969] 1268).~ ~ 397 5,26 | alimenta» («Insegnamenti di Paolo VI», VII [1969] 1268).~Questa 398 6,30 | esecuzione dei comandi di Dio.~Paolo VI invitava a invocarne 399 6,30 | rifulgono» («Insegnamenti di Paolo VI», VII [1969] 1268).~ ~ Vita consecrata Capitolo, N.
400 Intro,2(3) | Chiesa 'Lumen gentium', 44; Paolo VI, Esort. ap. 'Evangelica 401 Intro,2(5) | Cfr Giovanni Paolo II, Discorso all'Udienza 402 Intro,4(9) | Cfr Giovanni Paolo II, Omelia durante la solenne 403 1,17 | 2, 14; 10, 21.28). Come Paolo, essa considera tutto il 404 1,17(31) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. 'Redemptionis 405 1,20(37) | Cfr Giovanni Paolo II, Discorso all'Udienza 406 1,27(48) | Giovanni Paolo II, Discorso all'Udienza 407 1,29(53) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. 'Redemptionis 408 1,29(54) | Lumen gentium', 44; Giovanni Paolo II, Discorso all'Udienza 409 1,30(59) | actuositatem, 3; Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale ' 410 1,31(61) | Cfr ibid., 12; Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale ' 411 1,35(78) | Giovanni Paolo II, Lett. ap. 'Orientale 412 1,37(83) | Giovanni Paolo II, Lett. ap. 'Orientale 413 1,38(84) | Giovanni Paolo II, Lett. ap. 'Tertio millennio 414 1,38(85) | Paolo VI, Esort. ap. 'Evangelii 415 2,45(96) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale ' 416 2,45(103) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. 'Redemptionis 417 2,52(123) | Giovanni Paolo II, Messaggio della XIV 418 2,57(132) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. 'Evangelium 419 2,58(139) | Cfr Paolo VI, Motu proprio 'Ecclesiae 420 2,59(147) | Giovanni Paolo II, Discorso all'Udienza 421 3,73(178) | Paolo VI, Lett. enc. 'Ecclesiam 422 3,75(185) | Cfr Paolo VI, Esort. ap. 'Evangelii 423 3,76(187) | Lumen gentium', 46; Cfr Paolo VI, Esort. ap. 'Evangelii 424 3,77(192) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. 'Redemptoris 425 3,77(193) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. 'Redemptoris 426 3,77(195) | gentes', 18; cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. 'Redemptoris 427 3,78(197) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. 'Redemptoris 428 3,78(201) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. 'Redemptoris 429 3,79(203) | Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale ' 430 3,80(204) | Cfr Paolo VI, Esort. ap. 'Evangelii 431 3,82(212) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. ap. 'Salvifici 432 3,82(214) | Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale ' 433 3,82(215) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. 'Evangelium 434 3,83(218) | Cfr Giovanni Paolo II, Omelia durante la solenne 435 3,85(223) | Propositio' 53; Giovanni Paolo II, Lett. ap. 'Tertio millennio 436 3,90(227) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. 'Veritatis 437 3,92 | Lo aveva ben capito san Paolo che esclamava: "Tutto ormai 438 3,92 | sponsale con Cristo, di cui san Paolo fu maestro col suo esempio ( 439 3,92(230) | Giovanni Paolo II, Discorso all'Udienza 440 3,96(237) | Cfr Giovanni Paolo II, Cost. ap. 'Sapientia 441 3,97(239) | Cfr Giovanni Paolo II, Cost. ap. 'Sapientia 442 3,98(244) | Cfr Giovanni Paolo II, Messaggio per la XXVIII 443 3,99(245) | Cfr Giovanni Paolo II, Lett. enc. 'Ut unum 444 3,101(248) | Giovanni Paolo II, Lett. enc. 'Redemptoris 445 4,104(256) | Paolo VI, Esort. ap. 'Evangelica 446 4,107(259) | Cfr Paolo VI, Esort. ap. 'Evangelica


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL