| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sacerdotale 163 sacerdotali 29 sacerdotalis 8 sacerdote 238 sacerdoti 277 sacerdozio 196 sacra 54 | Frequenza [« »] 239 infatti 238 grazia 238 insieme 238 sacerdote 236 3 236 ecclesiale 236 tutte | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze sacerdote |
|
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
Capitolo, N.
1 Intro,4 | centrale nel mio ministero di sacerdote e di vescovo.~Mio ardente
Christifideles laici
Capitolo, N.
2 1,14 | ungevano solo il re e il sacerdote. In queste due persone era
3 1,14 | prefigurato il futuro unico re e sacerdote, Cristo (e perciò "Cristo"
4 1,14 | la missione di Cristo _ Sacerdote, Profeta-Maestro, Re _ continua
5 1,14 | triplice ufficio di Cristo Sacerdote, Profeta e Re trova la sua
6 1,14 | perché sono membra dell'unico sacerdote»27.~ ~
7 2,18 | eucaristica, allorquando il sacerdote ci accoglie con il saluto
8 3,33 | partecipi dell'ufficio di Cristo sacerdote, profeta e re, i laici hanno
9 4,51 | triplice ufficio di Gesù Cristo Sacerdote, Profeta, Re, e quindi è
Ecclesia in Africa
Capitolo, N.
10 5,95 | celibato e della castità del sacerdote»; 190 essi inoltre «ricevano
Ecclesia in America
Capitolo, N.
11 2,15 | Cristo, sommo ed eterno Sacerdote, mediatore tra Dio e gli
12 4,35 | distinta dall'ufficio del sacerdote ordinato, è un'attuazione
13 4,39 | Chiesa particolare, ogni sacerdote dev'essere segno di comunione
14 4,39 | di Cristo Sommo ed Eterno Sacerdote, sempre teso al compimento
15 4,39 | servizio fino alla morte. Il sacerdote sia cosciente del fatto
16 4,40 | ruolo indispensabile del sacerdote in seno alla comunità deve
17 6,73 | sistematica presenza del sacerdote e perciò segnati da diffusa
Ecclesia in Oceania
Capitolo, N.
18 1 | Cristo: Pastore, Profeta e Sacerdote ~
19 1,5 | tutte le genti, e Sommo Sacerdote del santuario eterno. Egli
20 1,5 | eterno. Egli è Profeta, Sacerdote e Re non soltanto per quanti
21 1,5 | crocifisso e risorto è il Sommo Sacerdote che offre se stesso al Padre
22 1,5 | immagine di Gesù, Sommo Sacerdote, e, come popolo sacerdotale,
23 4,40 | che è impossibile avere un sacerdote residente; pertanto, molte
24 4,49 | Concilio Vaticano II, il sacerdote si è trovato ad affrontare
25 4,49 | lodiamo».(162) ~La vita del sacerdote è assolutamente modellata
26 4,49 | peccato. Pertanto, ogni sacerdote ha bisogno di una continua
Familiaris consortio
Capitolo, N.
27 3,50 | riferimento a Gesù Cristo Profeta, Sacerdote e Re, presentando perciò
28 3 | della potestà di Cristo Sacerdote Sommo della Nuova ed Eterna
29 3,59 | ricevuti da Cristo Sommo Sacerdote. In realtà, il sacerdozio
30 4,67 | ciascuno: gli sposi, il sacerdote, i testimoni, i parenti,
31 4,73 | preparati a tale apostolato, il sacerdote o il diacono devono comportarsi
Pastores dabo vobis
Capitolo, N.
32 1,5 | 5. «Ogni sommo sacerdote, preso fra gli uomini, viene
33 1,5 | fisionomia essenziale del sacerdote che non muta: il sacerdote
34 1,5 | sacerdote che non muta: il sacerdote di domani infatti, non meno
35 1,5 | vita e il ministero del sacerdote devono anche «adattarsi
36 1,7 | stessa autocoscienza del sacerdote e sul suo ministero nella
37 2,11 | è il Messia, il Messia sacerdote, profeta e re.~È questo
38 2,11 | crisi sull'identità del sacerdote: «Questa crisi — dicevo
39 2,11 | specifico che unisce il sacerdote a Cristo, Sommo Sacerdote
40 2,11 | sacerdote a Cristo, Sommo Sacerdote e Buon Pastore. Questa identità
41 2,12 | la specifica identità del sacerdote e del suo ministero. Il
42 2,12 | Cristo stesso, sommo e unico sacerdote della nuova ed eterna Alleanza:
43 2,12 | e trasparente di Cristo sacerdote. Il sacerdozio di Cristo,
44 2,16 | 16. Il sacerdote ha come sua relazione fondamentale
45 2,16 | medesimo riferimento del sacerdote a Cristo, nel senso che
46 2,16 | animare il riferimento del sacerdote alla Chiesa.~In questo senso
47 2,16 | e sposo della Chiesa, il sacerdote si pone non soltanto nella
48 2,16 | indole missionaria di ogni sacerdote».82~Il ministero ordinato
49 2,16 | sacerdozio.~La relazione del sacerdote con Gesù Cristo e, in Lui,
50 2,16 | situa nell'essere stesso del sacerdote, in forza della sua consacrazioneunzione
51 2,16 | ministero. In particolare «il sacerdote ministro è servitore di
52 2,16 | missione sacramentale, il sacerdote appare, nella struttura
53 2,17 | unico presbiterio.~Ciascun sacerdote, sia diocesano che religioso,
54 2,18 | Al Figlio da Lui mandato, Sacerdote Sommo e buon Pastore, siamo
55 2,18 | vita e il ministero del sacerdote sono continuazione della
56 3 | La vita spirituale del sacerdote~ ~
57 3,20 | si configurano a Cristo sacerdote come ministri del Capo,
58 3,20 | strumenti vivi di Cristo eterno Sacerdote, per proseguire nel tempo
59 3,20 | umano. Dato quindi che ogni sacerdote, nel modo che gli è proprio,
60 3,20 | proprio e specifico del sacerdote, in forza dunque di una
61 3,20 | strumenti vivi di Cristo eterno Sacerdote e ad agire «nel nome e nella
62 3,21 | consacrazione sacramentale, il sacerdote è configurato a Gesù Cristo
63 3,21 | la vita spirituale del sacerdote viene improntata, plasmata,
64 3,21 | sofferente del Signore, insieme Sacerdote e Vittima.~Da questo preciso
65 3,21 | esistenza spirituale di ogni sacerdote, proprio come esigenza della
66 3,22 | della sua vita per lei. Il sacerdote è chiamato ad essere immagine
67 3,22 | e sposo della Chiesa, il sacerdote si pone non solo nella Chiesa
68 3,23 | così dev'essere del sacerdote. Con la carità pastorale
69 3,23 | amoris officium»,142 «il sacerdote, che accoglie la vocazione
70 3,23 | la carità pastorale del sacerdote sollecita ed esige in un
71 3,23 | Per questo la carità del sacerdote si riferisce primariamente
72 3,23 | amore e del servizio del sacerdote alla Chiesa, corpo e sposa
73 3,23 | la carità pastorale del sacerdote non solo scaturisce dall'
74 3,23 | molteplici e diverse attività del sacerdote. Grazie ad essa può trovare
75 3,23 | equilibrio spirituale del sacerdote: «L'unità di vita — ci ricorda
76 3,24 | Ordine. Il ministero del sacerdote, proprio perché è una partecipazione
77 3,25 | esercizio del ministero, che il sacerdote rinnovi continuamente e
78 3,25 | natura della missione che il sacerdote svolge a favore della Chiesa
79 3,25 | della vita spirituale del sacerdote che compie quella missione.
80 3,25 | compie quella missione. Il sacerdote, infatti, viene scelto da
81 3,25 | libera e responsabile del sacerdote. Il legame con Gesù Cristo,
82 3,25 | assicurano, fonda ed esige nel sacerdote un ulteriore legame che
83 3,25 | gesti ministeriali che il sacerdote pone.~Non c'è dubbio che
84 3,25 | amore di Gesù Cristo per il sacerdote. Proprio quest'amore, come
85 3,26 | tra la vita spirituale del sacerdote e l'esercizio del suo triplice
86 3,26 | servizio della Carità.~Il sacerdote è, anzitutto, ministro della
87 3,26 | in Cristo. Per questo, il sacerdote stesso per primo deve sviluppare
88 3,26 | rimanendo» nella Parola, il sacerdote diventerà perfetto discepolo
89 3,26 | estraneo al Vangelo.166 Il sacerdote dev'essere il primo «credente»
90 3,26 | possa evangelizzare, il sacerdote, come la Chiesa, deve crescere
91 3,26 | Vangelo nella sua integrità il sacerdote è chiamato a coltivare una
92 3,26 | Liturgia delle Ore che il sacerdote è chiamato a vivere e a
93 3,26 | santificazione. Anche per il sacerdote il posto veramente centrale,
94 3,26 | spirituale e pastorale del sacerdote, come quella dei suoi fratelli
95 3,26 | spirituale e pastorale del sacerdote, come quella dei suoi fratelli
96 3,26 | pastore».170~Infine, il sacerdote è chiamato a rivivere l'
97 3,26 | ministero che richiede al sacerdote una vita spirituale intensa,
98 3,27 | solo perché configura il sacerdote a Cristo Capo e Pastore
99 3,27 | pastorale e spirituale del sacerdote, come, ad esempio, la fede,
100 3,27 | castità e povertà:177 il sacerdote è chiamato a viverli secondo
101 3,28 | della vita spirituale del sacerdote si riveste di alcune caratteristiche
102 3,28 | aspetto dell'obbedienza del sacerdote richiede una notevole ascesi,
103 3,28 | invidia e rivalità. Quella del sacerdote è un'obbedienza solidale,
104 3,29 | dell'amore indiviso del sacerdote verso Dio e il Popolo di
105 3,29 | particolarmente importante che il sacerdote comprenda la motivazione
106 3,29 | sacra, che configura il sacerdote a Gesù Cristo Capo e Sposo
107 3,29 | vuole essere amata dal sacerdote nel modo totale ed esclusivo
108 3,29 | esprime il servizio del sacerdote alla Chiesa in e con il
109 3,29 | adeguata vita spirituale del sacerdote occorre che il celibato
110 3,29 | specifico e caratteristico del sacerdote: egli, lasciando il padre
111 3,30 | disegni.~La povertà del sacerdote, in forza della sua configurazione
112 3,30 | Solo la povertà assicura al sacerdote la sua disponibilità ad
113 3,30 | responsabile di essa, il sacerdote deve offrire anche la testimonianza
114 3,30 | presbiterio spingerà il sacerdote ad impegnarsi per favorire
115 3,30 | opulente e consumiste: «Il sacerdote veramente povero è di certo
116 3,30 | castità e povertà, che il sacerdote è chiamato a vivere come
117 3,30 | cristiani di Filippi, il sacerdote deve avere gli «stessi sentimenti»
118 3,31 | cristiana, anche quella del sacerdote possiede un'essenziale e
119 3,31 | configurazione propria del sacerdote e della sua vita spirituale.
120 3,31 | presbitero.~È necessario che il sacerdote abbia la coscienza che il
121 3,31 | universale.199~L'appartenenza del sacerdote alla Chiesa particolare
122 3,31 | della continua ascesi del sacerdote.~ ~
123 3,33 | consapevolezza che non manca mai al sacerdote la grazia dello Spirito
124 3,33 | incrollabile fiducia del sacerdote nelle difficoltà, nelle
125 4,38 | nella vocazione di ogni sacerdote.~Nel servizio alla vocazione
126 4,40 | specifica nella vocazione del sacerdote: egli, infatti, è chiamato
127 5,42 | La risposta per il futuro sacerdote non può essere che il dono
128 5,43 | presentano. Il ministero poi del sacerdote è sì di annunciare la Parola,
129 5,43 | uomini concreti: «Ogni sommo sacerdote, preso fra gli uomini, viene
130 5,43 | la formazione umana del sacerdote rivela la sua particolare
131 5,43 | accettabile, occorre che il sacerdote plasmi la sua personalità
132 5,43 | c'è in ogni uomo»,280 il sacerdote sia capace di conoscere
133 5,43 | comunione». Questo esige che il sacerdote non sia né arrogante né
134 5,44 | La maturità umana del sacerdote — scrivono i Padri sinodali —
135 5,45 | a configurarsi a Cristo sacerdote per mezzo della sacra ordinazione,
136 5,47 | ministero profetico del sacerdote, per il cui adeguato svolgimento
137 5,47 | secondario della missione del sacerdote è quello di essere «educatore
138 5,47 | preghiera». Ma solo se il sacerdote è stato formato e continua
139 5,47 | scuola. Questo chiedono al sacerdote gli uomini: «Il sacerdote
140 5,47 | sacerdote gli uomini: «Il sacerdote è l'uomo di Dio, colui che
141 5,47 | presenta come un "sommo sacerdote misericordioso e fedele
142 5,47 | cristiani sperano di trovare nel sacerdote non solo un uomo che li
143 5,47 | lui. Occorre dunque che il sacerdote sia formato a una profonda
144 5,48 | cristiano, e in specie di ogni sacerdote, è del tutto necessaria
145 5,48 | insostituibile, perché senza sacerdote non vi può essere offerta
146 5,48 | donazione di sé» propria del sacerdote, i Padri sinodali hanno
147 5,49 | e all'affetto di Cristo Sacerdote e buon Pastore: al suo amore
148 5,49 | immolazione la sua vita».328~Il sacerdote è, dunque, l'uomo della
149 5,49 | formazione spirituale del futuro sacerdote l'educazione all'obbedienza,
150 5,50 | particolare a preparare il futuro sacerdote a conoscere, stimare, amare
151 5,50 | Vivendo il suo celibato il sacerdote potrà meglio compiere il
152 5,51 | della teologia, il futuro sacerdote aderisce alla Parola di
153 5,52 | concrete, quali l'identità del sacerdote e il suo impegno apostolico
154 5,52 | queste aiutano il futuro sacerdote a prolungare la «contemporaneità»
155 5,53 | intellettuale del futuro sacerdote si basa e si costruisce
156 5,57 | Signore Gesù Cristo maestro, sacerdote e pastore. Gli alunni perciò
157 5,58 | pastorali educa il futuro sacerdote a vivere come «servizio»
158 5,61 | proprie, per le quali il sacerdote è configurato a Gesù Cristo
159 5,68 | sulla formazione del futuro sacerdote. Devono allora essere coscienti
160 5,68 | alla formazione del futuro sacerdote. La comunità parrocchiale
161 5,68 | esistenziale e storica. Il sacerdote deve perciò trovare in un
162 5,68 | spirituale che sono propri del sacerdote diocesano, il quale «resta
163 5,69 | Certamente anche il futuro sacerdote, lui per primo, deve crescere
164 5,69 | efficace solo se il futuro sacerdote offre ad essa la sua personale
165 6,70 | pastorale. In tal modo, il sacerdote è segnato per sempre e in
166 6,70 | dell'Ordine conferisce al sacerdote la grazia sacramentale,
167 6,70 | stesso tempo assicura al sacerdote tutte quelle grazie attuali
168 6,70 | umane che sollecitano il sacerdote a realizzare una formazione
169 6,70 | vocazione e della missione del sacerdote. Mediante il sacramento
170 6,70 | prega e impone le mani. E il sacerdote dà risposta, nella fede,
171 6,70 | sviluppo storico della vita del sacerdote e nelle vicende della Chiesa
172 6,70 | sollecita la libertà del sacerdote, perché cooperi responsabilmente
173 6,70 | esigenza della fedeltà del sacerdote al suo ministero, anzi al
174 6,70 | Dio, al cui servizio il sacerdote è posto. Anzi, atto di vera
175 6,70 | ministero pastorale del sacerdote. La formazione permanente
176 6,70 | permanente è necessaria perché il sacerdote sia in grado di rispondere,
177 6,70 | formazione permanente del sacerdote è la carità pastorale: lo
178 6,70 | introduce e accompagna il sacerdote a conoscere sempre più profondamente
179 6,70 | carità pastorale spinge il sacerdote a conoscere sempre più le
180 6,72 | vita di ogni giorno, il sacerdote deve crescere e approfondire
181 6,72 | povertà materiali e morali, il sacerdote arricchisce la propria umanità
182 6,72 | sua formazione umana, il sacerdote riceve un particolare aiuto
183 6,72 | perdita di Lazzaro...~Del sacerdote, maturato sempre più nella
184 6,72 | Ebrei: «Non abbiamo un sommo sacerdote che non sappia compatire
185 6,72 | Spirito, consacrando il sacerdote e configurandolo a Gesù
186 6,72 | situato nell'essere stesso del sacerdote, chiede di essere assimilato
187 6,72 | tra il Signore Gesù e il sacerdote, legame ontologico e psicologico,
188 6,72 | al quale è chiamato ogni sacerdote e che viene favorito dalla
189 6,72 | continuamente «riformata» nel sacerdote. L'esperienza, infatti,
190 6,72 | durante tutta la vita del sacerdote, in particolare mediante
191 6,72 | Chiesa Maestra di verità, il sacerdote è chiamato a rivelare in
192 6,72 | Ma questo esige che il sacerdote stesso ricerchi tale volto
193 6,72 | anche necessaria perché il sacerdote possa adempiere con fedeltà
194 6,72 | cristiana.431 Inoltre, «il sacerdote, nell'applicarsi con coscienza
195 6,72 | ricevuta occorre che il sacerdote sia sempre più aperto ad
196 6,72 | operosità ministeriale del sacerdote. La carità pastorale è un
197 6,72 | detto, spinge e stimola il sacerdote a conoscere sempre meglio
198 6,72 | sostiene gli sforzi umani del sacerdote per un'operosità pastorale
199 6,72 | non richiede solo che il sacerdote continui ad approfondire
200 6,72 | aspetti della formazione del sacerdote in quanto tale, ossia del
201 6,72 | in quanto tale, ossia del sacerdote come trasparenza, immagine
202 6,72 | formazione permanente aiuta il sacerdote a superare la tentazione
203 6,73 | formazione permanente del sacerdote in ordine alla sua presenza
204 6,73 | Entro la Chiesa «mistero» il sacerdote è chiamato, mediante la
205 6,73 | Così dev'essere di ogni sacerdote, se vuole rimanere nella
206 6,74 | formazione permanente aiuta il sacerdote, entro la Chiesa «comunione»,
207 6,74 | nello Spirito Santo.438~Il sacerdote deve crescere nella consapevolezza
208 6,74 | nel Figlio unigenito, il sacerdote è membro dello stesso e
209 6,74 | del Popolo di Dio, che il sacerdote deve vivere e testimoniare
210 6,74 | In modo più specifico il sacerdote è chiamato a maturare la
211 6,74 | edificazione, prolungando, ciascun sacerdote e con gli altri, quell'operosità
212 6,74 | la sollecitudine che il sacerdote deve avere di trovare, per
213 6,74 | sostituisca nel sacerdozio.~Il sacerdote deve maturare nella coscienza
214 6,74 | comunione ecclesiale, il sacerdote è chiamato in particolare
215 6,74 | indissolubile con Cristo unico sacerdote. L'Ordine viene conferito
216 6,74 | quanto è la cura di Cristo sacerdote nei riguardi del Popolo
217 6,74 | problema della solitudine del sacerdote, sulla quale si sono fermati
218 6,74 | solitudine che alcune volte il sacerdote può sperimentare».449~La
219 6,74 | positive per la vita del sacerdote: «Accettata in spirito di
220 6,75 | destinata a far crescere nel sacerdote la coscienza della sua partecipazione
221 6,75 | formazione permanente del sacerdote entra non solo come necessaria
222 6,75 | Con tale formazione il sacerdote è aiutato ad avvertire tutta
223 6,75 | permanente riesce a sostenere il sacerdote in ciò che è essenziale
224 6,75 | ognuno risulti fedele».453 Il sacerdote dev'essere fedele, nonostante
225 6,75 | esempio e di stimolo per ogni sacerdote: «Da parte nostra — scrive
226 6,77 | esercizio del ministero. Così il sacerdote è tentato di presumere di
227 6,77 | nessuno. Non di rado, il sacerdote adulto soffre di una specie
228 6,77 | propria missione: così il sacerdote manterrà lo spirito vigile
229 6,78 | compongono, a cominciare dal sacerdote stesso.~ ~
230 6,79 | proprio lui, il singolo sacerdote, il primo responsabile nella
231 6,79 | permanente: in realtà su ciascun sacerdote incombe il dovere, radicato
232 6,79 | sviluppo, la famiglia del sacerdote, nel più assoluto rispetto
233 6,80 | Spirito Santo conduce il sacerdote ad una diretta crescita
234 Conclus,82| educazione dell'unico ed eterno sacerdote fattosi docile e sottomesso
235 Conclus,82| Madre di Cristo,~al Messia Sacerdote hai dato il corpo di carne~
Redemptionis donum
Capitolo, N.
236 3,7 | Cristo stesso - profeta, sacerdote e re -, alla quale tutti
Redemptoris custos
Capitolo, N.
237 4,23 | sua triplice missione: di sacerdote, di profeta e di re» («Laborem
Vita consecrata
Capitolo, N.
238 1,29 | più stretta al Signore. Il sacerdote che fa professione dei consigli