| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] gustasse 1 gusto 5 guyana 1 gv 224 gv10 1 ha 967 habendum 1 | Frequenza    [«  »] 226 ci 226 storia 226 sul 224 gv 224 uno 222 questi 221 compito | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze gv | 
| corrige.it intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis | 
                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
    Capitolo, N.
  1   3,22     |        che è via, verità e vita» (Gv 14,6).~Non si contrapporrà,
Christifideles laici
    Capitolo, N.
  2   1,8      |           la vite, voi i tralci» (Gv 15, 5),dice Gesù.~Già nell'
  3   1,8      | vitalmente inseriti i tralci (cf. Gv 15, 1 ss.).~Il Concilio
  4   1,8      |          Lui nulla possiamo fare (Gv 15, 1-5)»12. La Chiesa stessa
  5   1,8      |        acqua e dallo Spirito (cf. Gv 3, 5), chiamati a rivivere
  6   1,8      |           voi in me e io in voi» (Gv 14, 20).~Ora solo all'interno
  7   1,11     |        entrare nel regno di Dio» (Gv 3, 5). Il santo Battesimo
  8   1,12     |        amoroso dello Spirito (cf. Gv 17, 21).~È la stessa unità
  9   1,12     |           la vite, voi i tralci» (Gv 15, 5), un'immagine che
 10   1,14     |           sia tutto in tutti (cf. Gv 12, 32; 1 Cor 15, 28).~La
 11   1,15     |           se non è del mondo (cf. Gv 17, 16) ed è mandata a continuare
 12   1,17     |         me non potete far nulla» (Gv 15, 4-5).~È naturale qui
 13   2,18     |      Rimanete in me e io in voi» (Gv 15, 1-4).~Con queste semplici
 14   2,18     |           la vite, voi i tralci» (Gv 15, 5). Dalla comunione
 15   2,18     |           che tu mi hai mandato» (Gv 17, 21).~Tale comunione
 16   2,20     |       tutta intera la verità (cf. Gv 16, 13), la unifica nella
 17   2,21     |       vita per le sue pecore (cf. Gv 10, 11 ), il servo umile
 18   2,24(80) |         quale “spira dove vuole” (Gv 3,8), e al tempo stesso
 19   2        |          veramente cristiana (cf. Gv 4, 14), è la prima forma
 20   2,31     |           la vite, voi i tralci» (Gv 15, 5), per rendere grazie
 21   2,31     |           che tu mi hai mandato» (Gv 17, 21). In tal modo la
 22   3,32     |          in lui fa molto frutto» (Gv 15, 5). Portare frutto è
 23   3,32     |         il Padre mio) lo toglie» (Gv 15, 2).~La comunione con
 24   3,32     |         me non potete far nulla» (Gv 15, 5). E la comunione con
 25   3,32     |           vostro frutto rimanga» (Gv 15, 16).~La comunione e
 26   3,32     |        Figlio suo Gesù Cristo» (1 Gv 1, 3).~Ora nel contesto
 27   3,34     |           è «Via, Verità, Vita!» (Gv 14, 6).~Questa nuova evangelizzazione,
 28   4,46     |          di Dio dimora in voi" (1 Gv 2, 13 ss.) (...). Nella
 29   4,54     |         per l'unità di tutti (cf. Gv 17, 11. 21-22). Là pure
 30   4,54     |         stava sotto la Croce (cf. Gv 19, 25), ci fermiamo accanto
 31   5,57     |         perché porti più frutto» (Gv 15, 1-2).~La vitalità dei
 32   5,57     |         me non potete far nulla» (Gv 15, 5).~L'uomo è interpellato
 33   5,57     |         nel fuoco e lo bruciano» (Gv 15, 6).~In questo dialogo
 34   5,58     |          le sue pecore per nome» (Gv 10, 3). Ma il piano eterno
 35   5,58     |         Fate quello che vi dirà» (Gv 2, 5). E per agire in fedeltà
 36   5,64     |           lo siamo realmente!» (1 Gv 3, 1).~Questa «novità cristiana»
Ecclesia in Africa
    Capitolo, N.
 37   1,10     |          tu sei il Santo di Dio» (Gv 6, 67-69). I Vescovi dell'
 38   1,12     |          Apostoli: «Pace a voi!» (Gv 20, 21.26). Essi erano consapevoli
 39   1,12     |        avendo visto crederanno!» (Gv 20, 29).~ ~
 40   3,57     |          verità tutta intera (cfr Gv 16, 13) e le dona di andare
 41   3,60     |          abitare in mezzo a noi» (Gv 1, 14), così la Buona Novella,
 42   3,61     |            produce molto frutto» (Gv 12, 24). «Io, dice Gesù,
 43   3,61     |      terra, attirerò tutti a me» (Gv 12, 32). Questo annientamento
 44   4,73     |        entrare nel Regno di Dio" (Gv 3, 5). Il Battesimo, infatti,
 45   4,77     |        hai mandato, Gesù Cristo" (Gv 17, 3). Scopo ultimo della
 46   4,77     |        mondo conosca e creda (cfr Gv 17, 21-23). È, questo, un
 47   4,78     |          verità tutta intera (cfr Gv 16, 13).~ ~
 48   4,79     |           gli uni per gli altri» (Gv 13, 35).~«L'evangelizzazione
 49   4,83     |     Spirito Santo, è Amore (cfr 1 Gv 4, 8). «La comunione tra
Ecclesia in America
    Capitolo, N.
 50   1        |       Abbiamo trovato il Messia» (Gv 1, 41)~ ~ ~
 51   1,8      |     quello con la samaritana (cfr Gv 4, 5-42). Gesù la chiama
 52   1,8      |        Dicendole «Dammi da bere» (Gv 4, 7) e parlandole di acqua
 53   1,8      |       perché non abbia più sete» (Gv 4, 15). La samaritana, anche
 54   1,8      |         propria messianicità (cfr Gv 4, 26), la samaritana si
 55   1,8      |          scoperta del Messia (cfr Gv 4, 28-30). Allo stesso modo,
 56   1,8      |      dalla morte del Maestro (cfr Gv 20, 11-18). Nella sua nuova
 57   1,8      |           Va' dai miei fratelli» (Gv 20, 17). Per tale motivo,
 58   1,8      |       loro opere erano malvagie» (Gv 3, 19). I testi evangelici
 59   1,9      |                Venite e vedrete» (Gv 1, 38-39). Altre volte,
 60   1,10     |            ha visto il Padre (cfr Gv 14, 9). Dopo la sua ascensione
 61   1,10     |      dello Spirito Paraclito (cfr Gv 16, 7), che trasforma i
 62   1,10     |          se non per mezzo di me» (Gv 14, 6). Dio ci «ha predestinati
 63   1,11     |           fede dei discepoli (cfr Gv 2, 11), è Maria che interviene
 64   1,11     |         Fate quello che vi dirà» (Gv 2, 5). Al riguardo, ho scritto
 65   1,11     |          nei primi discepoli (cfr Gv 2, 11), guidi con la sua
 66   3,27     |        amare Dio che non vede» (1 Gv 4, 20).~La carità fraterna
 67   3,27     |           lui l'amore di Dio?» (1 Gv 3, 17). Per questo, convertirsi
 68   3,28     |         Io sono il buon pastore» (Gv 10, 11), e che san Paolo
 69   3,29     |           possiamo far nulla (cfr Gv 15, 5). Egli stesso, nei
 70   3,30     |           vita per gli altri (cfr Gv 15, 13). Per questo, imitare
 71   3,31     |        Via, la Verità e la Vita» (Gv 14, 6). Con queste parole,
 72   4        |       essi in noi una cosa sola» (Gv 17, 21)~ ~ ~
 73   4,33     |         Cristo, la vera vite (cfr Gv 15, 5). In effetti, mediante
 74   4,33     |      intero gregge di Cristo (cfr Gv 21, 15-17). Così pure, il
 75   4,35     |           voi gli uni gli altri” (Gv 13, 34)». 110 Come suggeriscono
 76   5        |           gli uni per gli altri» (Gv 13, 35)~ ~ ~
 77   5,53     |         che Gesù è la Verità (cfr Gv 14, 6), non possiamo non
 78   5,57     |       uomo ed anche la donna (cfr Gv 8, 11) e i bambini (cfr
 79   6        |           me, anch'io mando voi» (Gv 20, 21)~ ~ ~
 80   6,66     |           ricevuta dal Padre (cfr Gv 20, 21), e li ha resi così
 81   6,68     |          Gesù: «Venite a vedere» (Gv 4, 29). Il risultato sarà
 82   6,68     |          il salvatore del mondo» (Gv 4, 42). La Chiesa, che vive
 83   6,68     |         fermarono presso di lui» (Gv 1, 38-39). «Questo “fermarsi”
 84 Conclus,75 |        misericordioso di Dio (cfr Gv 3, 16)». 291 La celebrazione
Ecclesia in Asia
    Capitolo, N.
 85 Intro,Int  |         l'abbiano in abbondanza" (gv 10,10)~ ~
 86 Intro,2    |         l'abbiano in abbondanza» (Gv 10, 10). Mediante questa
 87 Intro,4    |          tu sei il Santo di Dio» (Gv 6, 69). A fronte delle molte
 88   1,5      |          abitare in mezzo a noi» (Gv 1, 14) è una chiave importante
 89   1,5      |         ma abbia la vita eterna» (Gv 3, 16).~Alla stessa maniera,
 90   1,8      |        maniera voluta da Dio (cfr Gv 10, 10).~ ~
 91   1,9      |           me, anch'io mando voi» (Gv 20, 21, cfr Mt 28, 18-20;
 92   2,11     |        quanti lo ascoltavano (cfr Gv 8, 34-59).~Fu vicino ai
 93   2,12     |          il Padre», afferma Gesù (Gv 14, 9). Solo in Gesù Cristo
 94   2,12     |          mezzo di me», dice Gesù (Gv 14, 6). Egli è «la Via,
 95   2,12     |        Via, la Verità e la Vita» (Gv 14, 6), poiché — come egli
 96   2,12     |          me compie le sue opere» (Gv 14, 10). Soltanto nella
 97   2,13     |       comunione con il Padre (cfr Gv 17, 11), e tra le sue ultime
 98   2,13     |      altri, come io vi ho amati» (Gv 15, 9.12). Inviato dal Dio
 99   2,14     |       mondo ebbe l'esistenza (cfr Gv 1, 1-4.10; Col 1, 15-20).
100   3,16     |     sarebbe tornato al Padre (cfr Gv 20, 22-23).~Tutto questo
101   3,17     |     rendessero testimonianza (cfr Gv 15, 26-27). L'opera dello
102   3,18     |         sete di «acqua viva» (cfr Gv 4, 10-15), sete che lo Spirito
103   3,18     |         inviato, Gesù Cristo (cfr Gv 17, 3).~La Chiesa sa bene
104   5,24     |         in lui, fa molto frutto» (Gv 15, 5), e ciò è così vero
105   5,24     |      frutto, [il Padre] lo pota» (Gv 15, 2). La comunione con
106   5,30     |           Padre l'ha mandato (cfr Gv 17, 21).148 Ma la volontà
107   5,31     |        via, la verità e la vita" (Gv 14,6) Il fatto che seguaci
108   6,34     |           Cristo ci ha amati (cfr Gv 13, 34) e la Chiesa in Asia
109   7,43     |        loro lo Spirito Santo (cfr Gv 20, 22), che operava attraverso
110   7,43     |           dei suoi discepoli (cfr Gv 13, 35).~Desidero sottolineare
111 Conclus,50 |        che solo lui può dare (cfr Gv 4, 10-15). I discepoli di
112 Conclus,50 |         l'abbiano in abbondanza» (Gv 10, 10).~ ~
Ecclesia in Oceania
    Capitolo, N.
113   1,5      |           sui suoi discepoli (cfr Gv 20, 22). Lo Spirito guida
114   2,10     |          come Dio ci ha amato» (1 Gv 4, 11). ~
115   2,11     |          il gregge di Cristo (cfr Gv 21, 15-17). «Esiste tra [
116   2,16     |     mandare il suo unico Figlio» (Gv 3, 16). Il Figlio di Dio
117   4,36     |          abitare in mezzo a noi» (Gv 1, 14), Dio entrò nella
118   4,48     |           vostro frutto rimanga" (Gv 15, 16)».(156) I Padri del
Familiaris consortio
    Capitolo, N.
119   1,5      |  partecipa a tutti i fedeli (cfr. Gv 2,20), ed è, pertanto, opera
120   3,21     |       tutti siano una sola cosa» (Gv 17,21).~ ~
121   3,39     |         in spirito e verità (cfr. Gv 4,23), specialmente attraverso
122   3,57     |      sangue della sua Croce (cfr. Gv 19,34). È in questo sacrificio
Pastores dabo vobis
    Capitolo, N.
123 Intro,1(3) |                                   Gv 10, 11.~ ~
124 Intro,1(5) |                                Cf Gv 21, 15ss.; 1 Pt 5,2.~ ~
125   2,12(42) |                                   Gv 3, 5.~ ~
126   2,12(46) |                                   Gv 17, 11.21.~ ~
127   2,13(54) |                                Cf Gv 10, 11-16.~ ~
128   2,13(56) |                                Cf Gv 13, 1-20.~ ~
129   2,13(57) |                                Cf Gv 1, 36; Ap 5, 6.12.~ ~
130   2,14(64) |                  Cf Mt 28, 16-20; Gv 20; 21.~ ~
131   2,14(68) |                                   Gv 20, 21; cf 13, 20; 17, 18.~ ~
132   2,14(70) |                                   Gv 5, 19.~ ~
133   2,14(71) |                                Cf Gv 7, 16.~ ~
134   2,14(72) |                                   Gv 15, 5.~ ~
135   2,14(73) |                                   Gv 20, 22-23.~ ~
136   2,14(74) |                                Cf Gv 17, 20-23.~ ~
137   3,22(122)|                                   Gv 10, 11.14.~ ~
138   3,22(123)|                                Cf Gv 10, 16.~ ~
139   3,22(126)|                                Cf Gv 10, 3.~ ~
140   3,22(130)|                                Cf Gv 21, 15-17.~ ~
141   3,22(132)|                                Cf Gv 2, 11.~ ~
142   3,23(147)|                                   Gv 21, 17.~ ~
143   3,25(162)|                                   Gv 21, 15.~ ~
144   3,26(166)|                                Cf Gv 8, 31-32.~ ~
145   3,28(178)|                                Cf Gv 4, 34; 5, 30; 6, 38.~ ~
146   4,34(208)|                                   Gv 1, 39.~ ~
147   4,34(209)|                                   Gv 1, 35-42.~ ~
148   4,36(225)|                                   Gv 15, 16.~ ~
149   4,36(231)|                                Cf Gv 8, 34-36.~ ~
150   4,38(240)|                                   Gv 1, 41.~ ~
151   4,38(241)|                                   Gv 1, 42.~ ~
152   4,38(242)|                                   Gv 1, 42.~ ~
153   4,38(247)|                                Cf Gv 13, 1.~ ~
154   4,38(248)|                                Cf Gv 17, 19.~ ~
155   4,40(255)|                              Cf 1 Gv 3, 24.~ ~
156   4,40(258)|                                Cf Gv 13, 14-15.~ ~
157   4,40(260)|                                   Gv 10, 11.~ ~
158   5,42(276)|                                Cf Gv 17, 1-26; Lc, 22, 39-45.~ ~
159   5,43(280)|                                   Gv 2, 25; cf 8, 3-11.~ ~
160   5,44(290)|                                Cf Gv 11, 5.~ ~
161   5,45(294)|                                Cf Gv 3, 5.~ ~
162   5,46(300)|                                   Gv 15, 1.4-5.~ ~
163   5,46(301)|                                   Gv 1, 12.~ ~
164   5,46(302)|                                Cf Gv 1, 1-4.~ ~
165   5,46(303)|                                   Gv 15, 15.~ ~
166   5,46(304)|                                   Gv 1, 37-39.~ ~
167   5,46(305)|                                   Gv 1, 41-42.~ ~
168   5,46(306)|                                   Gv 1, 42.~ ~
169   5,47(307)|                                Cf Gv 14, 6.~ ~
170   5,47(310)|                     Cf Es 33, 11; Gv 15, 14-15.~ ~
171   5,49(326)|                                   Gv 13, 15.~ ~
172   5,49(327)|                                Cf Gv 10, 11.15.~ ~
173   5,49(329)|                                Cf Gv 15, 12.~ ~
174   5,57(367)|                     Mc 10, 45; Cf Gv 13, 12-17.~ ~
175   5,65(399)|                                Cf Gv 15, 13; 10, 11.~ ~
176   6,70(418)|                                   Gv 21, 17-19.~ ~
177   6,70(419)|                                Cf Gv 21, 22.~ ~
178   6,72(423)|                                Cf Gv 1, 14.~ ~
179   6,74(446)|                                   Gv 17, 21.~ ~
Redemptionis donum
    Capitolo, N.
180   2,3      |         ma abbia la vita eterna» (Gv 3,16). Il Figlio, investito
181   3,8      |           io consacro me stesso» (Gv 17,19) secondo la potenza
182   4,9      |          custodisca dal maligno» (Gv 17,15). I consigli evangelici
183   5,13     |          profondo del mio cuore» (Gv 4,34; 5,30; 6,38).~Tale
184   5,13     |           la offro da me stesso» (Gv 10,17-18).~ ~
185   6,15     |           gli uni per gli altri» (Gv 13,35).~La natura fondamentalmente
Redemptoris custos
    Capitolo, N.
186   2,9      |        Giuseppe di Nazaret» (cfr. Gv 1,45) nell'anagrafe dell'
187   2,15     |          abitare in mezzo a noi» (Gv 1,14). Egli abitò in mezzo
188   3,19     |          Spirito, che dà la vita (Gv 6,63). Giuseppe, obbidiente
189   6,30     |     sebbene di nulla capace (cfr. Gv 15,5), non è mai dispensata
Vita consecrata
    Capitolo, N.
190 Intro,1    |          perché il mondo creda " (Gv 17, 2 1).~ ~ ~
191   1,15     |  unigenito, uno con il Padre (cfr Gv 10, 30; 14, 11); imitando
192   1,15     |        tutto gli restituisce (cfr Gv 17, 7.10); aderendo, col
193   1,15     |      della volontà del Padre (cfr Gv 4, 34), al quale è perfettamente
194   1,16     |        bene, che attrae a sé (cfr Gv 6, 44) una sua creatura
195   1,16     |   iniziativa tutta del Padre (cfr Gv 15, 16), che richiede da
196   1,17     |         che conduce al Padre (cfr Gv 14, 6), chiama tutti coloro
197   1,17     |         il Padre gli ha dato (cfr Gv 17, 9) ad una sequela che
198   1,20     |         la volontà del Padre (cfr Gv 4, 34), manifesta la bellezza
199   1,21     |         Mc 1, 16-20; Lc 5, 10-11; Gv 15, 16). Alla luce della
200   1,21     |   consacrato e mandato nel mondo"(Gv 10, 36). Accogliendo la
201   1,21     |          a Lui per l'umanità (cfr Gv 17, 19): la sua vita di
202   1,21     |         al disegno del Padre (cfr Gv 10, 30; 14, 11). La sua
203   1,21     |      Colui che lo ha mandato (cfr Gv 6, 38; Eb 10, 5.7). Egli
204   1,22     |           della risurrezione (cfr Gv 12, 32; 19, 34.37). Nella
205   1,22     |         ai piedi della Croce (cfr Gv 19, 26-27). La sua decisione
206   1,24     |           al Padre (cfr Lc 2, 49; Gv 4, 34), afferrata da Cristo (
207   1,24     |          afferrata da Cristo (cfr Gv 15, 16; Gal 1, 15-16), animata
208   1,24     |    missione del Signore Gesù (cfr Gv 20, 21), contribuendo in
209   1,27     |     Cristo. "Ecco la tua madre!" (Gv 19, 27): le parole di Gesù
210   1,27     |        discepolo che egli amava" (Gv 19, 26) assumono particolare
211   1,27     |          sé Maria Santissima (cfr Gv 19, 27), amandola e imitandola
212   2,41     |        come Egli ci ha amati (cfr Gv 13, 34). L'amore ha portato
213   2,41     |     Figlio suo Gesù Cristo (cfr 1 Gv 1, 3), comunione nella quale
214   2,58     |        dei valori evangelici (cfr Gv 13, 34; Mt 5, 3.8).~ Le
215   2,63     |         Gesù: "Venite e vedrete" (Gv 1, 39) rimane ancora oggi '
216   3,71     |  consacrato e mandato nel mondo" (Gv 10, 36), anche coloro che
217   3,74     | asciugatoio di cui si era cinto" (Gv 13, 1-2.4-5).~Nella lavanda
218   3,74     |           nel seno del Padre (cfr Gv 1, 1), dall'altra segue
219   3,74     |        Verbo che si fa carne (cfr Gv 1, 14), si abbassa, si umilia
220   3,90     |         come cibo quotidiano (cfr Gv 4, 34), come sua roccia,
221   3,93     |          ad amici (cfr Es 33, 11; Gv 15, 14-15) e si intrattiene
222   3,99     |         rimangano nell'unità (cfr Gv 17, 21-23), continua nella
223   4,103    |           profumo dell'unguento" (Gv 12, 3). A Giuda che, prendendo
224   4,103    |        rispose: "Lasciala fare!" (Gv 12, 7).~È questa la risposta