| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] parliamo 2 parlò 2 parola 288 parole 189 parresia 1 parrocchia 66 parrocchiale 18 | Frequenza [« »] 191 continente 191 li 190 istituti 189 parole 186 soprattutto 184 chiamata 184 diverse | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze parole |
|
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Catechesi tradendae
Capitolo, N.
1 Intro,1 | ad essi insegnato: le sue parole, i suoi atti, i suoi miracoli,
2 Intro,4 | popolare, fatta di gesti e di parole semplici, capace di toccare
3 1,5 | significato dei gesti e delle parole di Cristo, dei segni da
4 1,9 | spiegano soltanto perché le sue parole, le sue parabole ed i suoi
5 2,10 | vangelo, quando riferisce le parole di Gesù: «Non vi chiamo
6 4,31 | non già una parte delle «parole di vita eterna» o delle «
7 4,32 | sincero rispetto, nelle parole e nei fatti, verso le comunità
8 7,55 | certa memorizzazione delle parole di Gesù, di importanti passi
9 9,62 | carissimi, vorrei che le mie parole, concepite come una grave
10 Conclus,72 | chiesa, Cristo adopera queste parole significative: «Egli vi
Christifideles laici
Capitolo, N.
11 Intro,2 | nella mia vigna. Queste parole sono spiritualmente risuonate,
12 1,11 | 11. Ricordiamo le parole di Gesù a Nicodemo: «In
13 1,12 | 12, 5).~Ritroviamo nelle parole di Paolo l'eco fedele dell'
14 1,13 | a suo modo, ripetere le parole di Gesù: «Lo Spirito del
15 1,16 | vocazione alla santità ha avuto parole luminosissime il Concilio
16 1,17 | Tutto quello che fate in parole ed opere, tutto si compia
17 1,17 | Col 3, 17). Riferendo le parole dell'apostolo ai fedeli
18 1,17 | invitati a riascoltare le parole di Sant'Agostino: «Rallegriamoci
19 2,18 | 18. Riascoltiamo le parole di Gesù: «Io sono la vera
20 2,18 | 4).~Con queste semplici parole ci viene rivelata la comunione
21 2,24 | della Chiesa. Con chiare parole il Concilio scrive: «Il
22 2,31 | Ritorniamo ancora una volta alle parole di Gesù: «Io sono la vite,
23 2,31 | persuasivo queste altre parole dell'apostolo: «Vi esorto,
24 3,34 | parlare all'uomo. Solo Lui ha parole di vita, sì! di vita eterna»124.~
25 4,46 | dai tempi apostolici. Le parole di san Giovanni nella sua
26 4,51 | delle comunità politiche, le parole del Concilio ora citate
27 4,53 | finale Messaggio con queste parole: «Voi abbandonati ed emarginati
28 4,53 | anche più preziose. Le parole dell'apostolo Paolo devono
29 5,57 | esaltante, che alludono le gravi parole di Gesù: «Chi non rimane
30 5,62 | religiosi. Imparando le prime parole, i figli imparano anche
31 5,62 | Padri sinodali hanno avuto parole di stima e d'incoraggiamento
32 5,64 | Riascoltiamo, commossi e grati, le parole di Giovanni Evangelista: «
Ecclesia in Africa
Capitolo, N.
33 Intro,6 | momento di grazia con le parole del Salmista: «Questo è
34 1,9 | glorificarlo».8 È con queste parole che i Padri, nel corso della
35 1,10 | da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna; noi abbiamo
36 1,12 | spontaneamente al mio spirito le parole rivolte da Gesù all'apostolo
37 1,13 | indirizzato al popolo di Dio. Sono parole che volentieri faccio mie: «
38 1,15 | testimone della verità di queste parole, perché ha fatto l'esperienza
39 1,21 | il Papa Paolo VI che, con parole memorabili, aveva ricordato: «
40 2,31 | predecessore Paolo VI richiamò con parole memorabili il glorioso splendore
41 3,56 | Testimoniare il Vangelo con le parole e con gli atti: ecco la
42 4,81 | cristiana.157~Per riprendere le parole di Papa Paolo VI, pellegrino
43 5,87 | vita di testimonianza in parole e opere, nutrita in seno
44 6,117 | descritta dai Padri sinodali con parole incisive: «L'Africa è da
45 6,120 | occasioni.231~Riprendendo ora le parole dei Padri sinodali, sento
46 7,133 | mediteranno mai abbastanza le parole del Concilio Vaticano II
47 7,136 | i cristiani d'Africa le parole che ho scritto qualche anno
48 Conclus,143| E Dio risponde con le parole del grande Profeta: "Si
Ecclesia in America
Capitolo, N.
49 Intro,1 | continuano a risuonare le parole dell'Apostolo: «Non è infatti
50 Intro,3 | Sinodo per l'America con le parole seguenti: «Incontro con
51 1,10 | propria natura».16 Con queste parole i Padri sinodali, sulla
52 1,11 | verso suo Figlio con queste parole: «Fate quello che vi dirà» (
53 1,12 | quali è proclamato, con parole facilmente accessibili a
54 2,25 | buona» (Gn 1, 25). Queste parole che leggiamo nel primo capitolo
55 3,26 | Vangelo» (Mc 1, 15). Queste parole, con le quali Gesù diede
56 3,26 | testimonianza non solo con le parole, ma anche con la propria
57 3,26 | Dobbiamo tener presenti le parole di Gesù: «Non chiunque mi
58 3,31 | Gv 14, 6). Con queste parole, Gesù si presenta come l'
59 5,58 | le sue priorità, le sue parole e le sue azioni essa deve
60 6,66 | Buona Novella del Regno. Le parole di Gesù: «Andate anche voi
Ecclesia in Asia
Capitolo, N.
61 Intro,3 | eloquentemente la verità delle parole di Gesù: «Io sono con voi
62 1,9 | proclamare con vigore in parole e in opere che Gesù Cristo
63 2,11 | morte». 41 Mediante le sue parole e le sue azioni, specialmente
64 2,11 | del termine perché le sue parole e le sue opere, specialmente
65 2,12 | Lc 23, 43). Le sue ultime parole furono il grido del figlio
66 2,13 | a se stesso». 43 Le sue parole e le sue opere, e soprattutto
67 2,13 | 11), e tra le sue ultime parole l'abbiamo udito dire: «Come
68 3,18 | da svolgere, memori delle parole di Gesù, che sono al tempo
69 4,19 | essere riassunto con le parole di san Paolo: «Noi non predichiamo
70 4,19 | proclamazione duemila anni fa. Le parole dell'apostolo Paolo diventano
71 4,23 | ripetere, a tale riguardo, le parole del Concilio Vaticano II: «
72 5,28 | di tutti i cristiani. Le parole del profeta Isaia trovano
73 6,32 | Cristo. Come ha affermato con parole memorabili il Concilio Vaticano
74 6,34 | grande zelo per adempiere, in parole e in opere, quel comandamento
75 6,41 | 6). Gesù fece sue queste parole (cfr Mt 9, 13) e la stessa
76 6,41 | ogni luogo. Consideriamo le parole di san Giovanni Crisostomo: «
77 Conclus,50 | Gesù stesso si rivolge con parole di consolazione: «Voi siete
78 Conclus,50 | cieli» (cfr Mt 5, 10).~Le parole di Gesù rassicurano la Chiesa
Ecclesia in Oceania
Capitolo, N.
79 1,8 | argomento è ispirato alle parole del Vangelo di Giovanni,
80 2,15 | raggiungere gli altri sia nelle parole che nei fatti; i Padri sinodali
81 2,17 | Chiesa di Cristo».(52) Con parole simili mi sono rivolto agli
82 3,18 | annunciare il Vangelo in parole e azioni nel mondo in cui
83 3,20 | la Chiesa annuncia con parole e fatti «la verità che è
84 3,32 | cristiano, non soltanto a parole ma anche con le azioni.
85 4,39 | culto della Chiesa.(130) Le parole e i segni della liturgia
86 4,48 | prontamente accogliere queste parole di Cristo che parlano di
87 Con | cuore e nell'animo, con le parole e con gli atti,~nei giorni
Familiaris consortio
Capitolo, N.
88 1,8 | problemi della famiglia le parole del Concilio Vaticano II: «
89 2,12 | pronunciata anche attraverso le parole vive e concrete con cui
90 3,27 | amore negli occhi, nelle parole e nelle carezze degli anziani!
91 3,27 | sottoscritto le ispirate parole bibliche che «corona dei
92 3,56 | caratterizzano, si applicano le parole del Concilio: «Così anche
93 3,59 | applicare in modo particolare le parole con le quali il Signore
94 4,68 | II, i sacramenti con le parole e gli elementi rituali nutrono
95 4,73 | testimoniando la fede con le parole e con la vita cristiana;
Pastores dabo vobis
Capitolo, N.
96 Intro,1 | mio cuore».1~ ~Con queste parole del profeta Geremia Dio
97 Intro,2 | evangelista Marco indica con le parole: «Gesù salì sul monte, chiamò
98 Intro,4 | Padri sinodali faccio mie le parole e i sentimenti del «Messaggio
99 1,10 | sacerdoti sono da applicarsi le parole del Concilio Vaticano II: «
100 2,18 | ancora una volta, queste parole di Gesù, alla luce del sacerdozio
101 2,18 | poche ma quanto mai ricche parole la «verità», meglio, il «
102 3,19 | Spirito».105 Con queste parole l'apostolo Paolo ci ricorda
103 3,20 | fa seguire queste altre parole: «Se dunque mi è causa di
104 3,21 | servo, secondo le sue stesse parole: «Il Figlio dell'uomo infatti
105 3,24 | ordinazione a far precedere le parole ricordate dalla raccomandazione: «
106 3,26 | in modo che le sue parole, le sue scelte e i suoi
107 3,26 | piena consapevolezza che le parole del suo ministero non sono «
108 3,33 | nostro cuore di sacerdoti le parole che ha pronunciato nella
109 3,33 | sacerdotale? Ricordiamo le parole del rito dell'Ordinazione
110 4,34 | dove abitasse. In queste parole troviamo il significato
111 4,34 | due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano
112 4,36 | efficace nelle brevissime parole con le quali l'evangelista
113 4,36 | rattristatosi per quelle parole, se ne andò afflitto, poiché
114 4,37 | rattristatosi per quelle parole, se ne andò afflitto, poiché
115 4,39 | questo campo, l'urgenza delle parole dell'apostolo: «Guai a me
116 4,40 | affidato e ad ascoltare le parole che lo Spirito di Dio gli
117 5,42 | stessero con lui»: in queste parole non è difficile leggere «
118 5,43 | ospitale, sincero nelle parole e nel cuore,284 prudente
119 5,47 | scritture» ascoltando le «parole», la «Parola» di Dio, come
120 5,60 | riaffermata dal Sinodo con queste parole: «L'istituzione del Seminario
121 6,70 | Dio che è in te».415~Le parole dell'Apostolo al vescovo
122 6,72 | permanente è bene espresso dalle parole dell'apostolo Pietro: «Ciascuno
123 6,75 | santità, amore sincero; con parole di verità, con la potenza
124 Conclus,82 | fortunata destinataria di queste parole profetiche; vede il loro
Reconciliatio et paenitentia
Capitolo, N.
125 Proemio,1 | nel loro linguaggio, le parole stesse con cui il nostro
Redemptionis donum
Capitolo, N.
126 Saluto,2 | con un'eco incessante, le parole di san Paolo: «Vi ho promessi
127 2,3 | Anche se sappiamo che queste parole, dette al giovane ricco,
128 2,3 | proprio a questa chiamata le parole di san Paolo: «Non sapete
129 2,4 | bisogna intendere anche le parole che Cristo indirizza al
130 2,4 | redento» (Is 44,22). Le parole di Cristo: «Se vuoi essere
131 2,4 | Al tempo stesso, queste parole possono essere intese in
132 2,4 | tale comprensione delle parole di Cristo costituisce quasi
133 2,4 | nella Chiesa. Leggendo le parole di Cristo alla luce del
134 2,5 | può dire che queste ultime parole determinino l'essenza stessa
135 2,5 | cuore» (Mt 6,20). Queste parole indicano il carattere escatologico
136 2,6 | vocazione, quale si desume dalle parole rivolte al giovane nei Vangeli
137 3,7 | bisogna rifarsi alle vibranti parole di Paolo nella lettera ai
138 3,7 | evangelici, la quale - secondo le parole del Vaticano II - «costituisce
139 3,7 | per adoperare ancora le parole della lettera agli Efesini.~ ~
140 3,8 | guida con la luce delle parole del divino Maestro. Dal
141 3,8 | consacrazione della persona. Le parole di Isaia: «Ti ho riscattato /
142 3,8 | con un'eco incessante le parole relative a Israele, che
143 3,8 | più santo, può ripetere le parole di Cristo: «Per loro io
144 3,8 | redentrice propria di queste parole, tuttavia ognuno, grazie
145 3,8 | fede nel raggio di queste parole.~Non ci richiamano forse
146 3,8 | forse a questo le altre parole dell'apostolo nella lettera
147 3,8 | spirituale» (Rm 12,1)? In queste parole risuona quasi un'eco lontana
148 3,8 | a fare san Paolo con le parole della lettera ai Romani
149 3,8 | col salmista, le ispirate parole: «Chi altri avrò per me
150 3,8 | tutti i vostri pensieri, parole e opere, col segno della
151 4,9 | della redenzione leggendo le parole della prima lettera di san
152 4,9 | inquadra nella cornice delle parole, rivolte da Cristo nella
153 5,11 | in ciò la risposta alle parole di Cristo, che sono al tempo
154 5,11 | concesso». Queste ultime parole mettono chiaramente in evidenza
155 5,11 | Non è contenuta - nelle parole di Cristo né in quelle di
156 5,12 | in materia di povertà le parole della seconda lettera ai
157 5,12 | povertà». Secondo queste parole la povertà entra nella struttura
158 5,12 | Mt 19,21). C'è in queste parole una chiamata ad arricchire
159 5,13 | Tocchiamo qui, in queste parole della lettera di Paolo ai
160 5,13 | tale dato anche le altre parole dell'apostolo, tratte questa
161 5,13 | redenzione, come risulta dalle parole sopra citate dell'Apostolo,
162 6,15 | titolo speciale, queste parole dell'Apostolo: «Voi, infatti,
163 6,15 | permette di riferire a voi le parole del Maestro stesso: «Così
Redemptoris custos
Capitolo, N.
164 1,2 | Mt 1,20-21).~In queste parole è racchiuso il nucleo centrale
165 1,2 | Maria» (Lc 1,26-27). Le parole dell'angelo: «Ti saluto,
166 1,2 | particolare, alle ultime parole pronunciate da Maria: «Avvenga
167 2,4 | proprio mentre la salutava, le parole pronunciate da Elisabetta «
168 2,4 | Santo» (Lc 1,41). Oltre alle parole che si ricollegavano al
169 2,4 | creduto nell'adempimento delle parole del Signore» (Lc 1,45).
170 2,4 | Signore» (Lc 1,45). Queste parole sono state il pensiero-guida
171 2,6 | rivelazione avviene con eventi e parole intimamente connessi tra
172 2,15 | Vangeli riassumono in poche parole il lungo periodo della vita «
173 2,15 | due «non compresero le sue parole». Aveva detto: «Perché mi
174 3,18 | Sono molto significative le parole dette a Giuseppe: «Non temere
175 3,18 | Rivolgendosi a Giuseppe con le parole dell'angelo, Dio si rivolge
176 3,19 | 19. Nelle parole dell'«annunciazione» notturna
177 3,19 | figlio» (Mt 1,24-25). Queste parole indicano un'altra vicinanza
178 3,21 | loro giusto significato le parole rivolte da Maria a Gesù
179 3,21 | frase convenzionale: le parole della Madre di Gesù indicano
Vita consecrata
Capitolo, N.
180 1,13 | Molte sono, nel Vangelo, le parole e i gesti di Cristo che
181 1,14 | Pietro prese allora la parole e disse a Gesù: "Signore,
182 1,14 | particolare risonanza le parole estatiche di Pietro: "Signore,
183 1,14 | qui!" (Mt 17, 4). Queste parole dicono la tensione cristocentrica
184 1,19 | chiamate. Più che con le parole, esse testimoniano tali
185 1,20 | la sua preghiera, le sue parole e soprattutto con la sua
186 1,27 | madre!" (Gv 19, 27): le parole di Gesù al "discepolo che
187 2,51 | Sono sempre attuali le parole di san Bernardo, a proposito
188 3,93 | neotestamentari che illustrano le parole e gli esempi di Cristo e
189 4,108 | vita, con le opere e con le parole è peculiare missione della