Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bello 29
ben 73
benché 14
bene 183
benedetta 6
benedette 2
benedetti 2
Frequenza    [«  »]
184 chiamata
184 diverse
184 noi
183 bene
183 sue
182 viene
180 mt
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

bene
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
    Capitolo, N.
1 1,8 | maestro e signore, e dite bene, perché lo so no»; egli 2 2,17 | popolo di Dio» ha messo bene in rilievo che, per la catechesi, « 3 3,24 | missionario. Se essa è fatta bene, i cristiani sentiranno 4 5,39 | frequente e determinante. Bene e male, grazia e peccato, 5 5,39 | cristiano del lavoro, del bene comune, della giustizia 6 7,53 | neologismo, esprime molto bene una delle componenti del 7 9,63 | parli a cuore aperto!~So bene che siete impegnati in un 8 9,63 | se la catechesi è fatta bene nelle chiese locali, tutto Christifideles laici Capitolo, N.
9 Intro,3 | aggrovigliati tra loro, il male e il bene, l'ingiustizia e la giustizia, 10 Intro,6 | singoli e dei popoli al bene inestimabile della pace 11 1,14 | ordinare il creato al vero bene dell'uomo con un'attività 12 2,24 | edificazione della Chiesa, al bene degli uomini e alle necessità 13 2,24(80)| dovere di esercitarli per il bene degli uomini e per l’edificazione 14 2,24 | diversità e complementarietà, al bene comune83.~ ~ 15 2,25 | potranno così soppesare bene i problemi comuni e meglio 16 2,28 | professata nel Credo: il bene di tutti diventa il bene 17 2,28 | bene di tutti diventa il bene di ciascuno e il bene di 18 2,28 | il bene di ciascuno e il bene di ciascuno diventa il bene 19 2,28 | bene di ciascuno diventa il bene di tutti. «Nella santa Chiesa _ 20 2 | indelegabile, da svolgere per il bene di tutti. In una simile 21 2,31 | autorità, non solo per il bene della Chiesa, ma anche per 22 2,31 | Chiesa, ma anche per il bene delle stesse aggregazioni 23 2,31 | ecclesiastica, per le esigenze del bene comune della Chiesa, fra 24 3,32 | contribuiscano i laici al bene di tutta la Chiesa. Sanno 25 3,37 | La dignità personale è il bene più prezioso che l'uomo 26 3,37 | beni del mondo, quanto il bene della persona, il bene che 27 3,37 | il bene della persona, il bene che è la persona stessa.~ 28 3,39 | veramente assicurare il bene della persona e della società: « 29 3,39 | fattore insostituibile del bene delle persone e di tutta 30 3,41 | cf. 1 Cor 13, 13) e per il bene dell'umanità. La carità, 31 3,41 | servizio disinteressato al bene delle persone, specialmente 32 3,42 | organicamente e istituzionalmente il bene comune. Come ripetutamente 33 3,42 | gli uomini si dedicano al bene della cosa pubblica e assumono 34 3,42 | basilare nel perseguimento del bene comune, come bene di tutti 35 3,42 | perseguimento del bene comune, come bene di tutti gli uomini e di 36 3,42 | uomini e di tutto l'uomo, bene offerto e garantito alla 37 3,42 | proprio in funzione di quel bene comune, nel quale essa trova 38 3,42 | originario e proprio. Il bene comune si concreta nell' 39 3,42 | fedele e disinteressata al bene di tutti, lo stile semplice 40 3,42 | perseverante di impegnarsi per il bene comune: ossia per il bene 41 3,42 | bene comune: ossia per il bene di tutti e di ciascuno, 42 3,43 | persona umana come pure il bene dell'intera società. L'uomo 43 3,44 | cultura deve ritenersi come il bene comune di ciascun popolo, 44 3,44 | pressante domanda di verità e di bene che brucia nel cuore degli 45 4,51 | leggi civili giuste.~«Non è bene che l'uomo sia solo: gli 46 4,51 | costituisce il suo vero bene, a cominciare dal fondamentale 47 4,54 | combattimento tra le forze del bene e del male, di cui ci offre 48 5,64 | anche~le tante iniziative di bene,~le grandi aspirazioni ai Ecclesia in Africa Capitolo, N.
49 2,41 | per porle al servizio del bene comune.~ ~ 50 2,44 | protagonisti ed al loro senso del bene comune.51~I «venti di cambiamento» 51 2,49 | almeno il perseguimento del bene comune della società nel 52 2,54 | tutto ciò che nuoce al vero bene degli uomini e delle donne 53 4,75 | potranno «provvedere al bene comune e al tempo stesso 54 5,91 | che essi possano compiere bene la loro missione. Il loro 55 5,93 | La Chiesa in Africa sa bene che la gioventù non è solo 56 6,107 | senso e il servizio del bene comune, come pure i criteri 57 6,110 | Africa consiste nel gestire bene gli affari pubblici nei 58 6,124 | che vi si propongano il bene, il vero e il bello. Facendo 59 7,138 | della solidarietà è la pace, bene così prezioso per i popoli Ecclesia in America Capitolo, N.
60 2,17 | più adatte a provvedere al bene delle anime».46 Se alla 61 2,19 | che tengano presente il bene comune».54~ ~ ~ 62 3,27 | ed il conseguimento del bene comune».71 In modo speciale, 63 3,29 | propria vita, cooperano al bene spirituale dei fedeli aiutandoli 64 3,29 | indispensabile per perseverare nel bene. Per maturare spiritualmente, 65 3,29 | spiritualmente, il cristiano farà bene a ricorrere al consiglio 66 4,44 | pubblica, orientandola al bene comune. Nell'esercizio della 67 4,44 | autentico di amministrazione del bene comune, essi possono trovare 68 4,51 | lavorino insieme per il bene comune. Ugualmente, la Chiesa 69 5,52 | del cristiano che cerca il bene degli altri, specialmente 70 5,52 | quelli della ricerca del bene comune nazionale ed internazionale, 71 5,55 | globalizzata, e le esigenze del bene comune internazionale. In 72 5,60 | laboriosità ed il servizio del bene comune». 220 Per raggiungere 73 6,69 | contraccolpo nella promozione del bene comune in una società giusta». 262~ ~ ~ Ecclesia in Asia Capitolo, N.
74 Intro,1 | della fede ricevuta per il bene di tutti, la Chiesa in Asia 75 1,7 | una grande risorsa per il bene, 17 non possiamo non considerare 76 1,7 | loro gran numero promette bene per lo sviluppo dell'Asia. 77 2,14 | essere umano che anela al bene». 46 Mediante la Parola, 78 3,15 | sulle vie della verità e del bene.~La rivelazione della persona 79 3,15 | ideali e delle iniziative di bene dell'umanità in cammino: " 80 3,15 | la vita e tutto ciò che è bene. Le forze della morte isolano 81 3,18 | Gv 17, 3).~La Chiesa sa bene di poter adempiere alla 82 4,21 | straniero.~A questo punto, è bene ricordare quanto è stato 83 5,25 | così che possano integrarsi bene nella vita e nella missione 84 5,25 | spirito di carità per il bene di tutti (cfr 1 Cor 1, 13).~ ~ 85 5,26 | ulteriormente sviluppate per il bene sia della Chiesa che della 86 5,27 | non vi può essere alcun bene se non dall'amore.139~Queste 87 5,31 | operare per la pace e il bene dell'umanità.162 La Chiesa 88 6,36 | incoraggiati e sostenuti per il bene che compiono. La loro perseverante 89 6,41 | ecologici, con grave danno al bene degli esseri umani. Il disprezzo 90 6,41 | soltanto per il proprio bene, ma anche per il bene delle 91 6,41 | proprio bene, ma anche per il bene delle generazioni future.~ 92 6,41 | da mangiare" [...]. Quale bene c'è se la Mensa eucaristica Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
93 2,12 | convergenza di forze, per il bene comune delle Chiese»,(30) 94 2,15 | condivisione delle risorse per il bene di tutti è un dovere solenne 95 3,18 | su temi che riguardano il bene comune, la moralità pubblica 96 3,21 | nell'incoraggiare sia il bene sia il male. Il processo 97 3,26 | Chiesa è stata recepita bene, specialmente a partire 98 3,26 | degli aspetti temporali del bene comune in quanto sono ordinati 99 3,26 | quanto sono ordinati al Bene supremo, nostro ultimo fine».(92) 100 3,27 | questioni che toccano il bene comune, e far sì che tali 101 4,40 | dell'Oceania comprendono bene il posto centrale dell'Eucaristia 102 4,48 | sacramentale, e non può agire bene senza buoni sacerdoti. ~ 103 4,50 | formazione permanente. E un bene che sacerdoti e diaconi, Familiaris consortio Capitolo, N.
104 Intro,3 | Il prezioso bene del matrimonio e della famiglia~ ~ 105 Intro,3 | tutta la verità sul prezioso bene del matrimonio e della famiglia 106 Intro,3 | Chiesa, consapevole che il bene della società e di se stessa 107 Intro,3 | profondamente legato al bene della famiglia (cfr. «Gaudium 108 1,9 | ogni male e l'adesione al bene nella sua pienezza, si attua 109 2,16 | splendente. Ciò che appare un bene soltanto a paragone di un 110 2,16 | male, non è poi un grande bene; ma ciò che è ancora migliore 111 2,16 | riconosciuti tali, è certamente un bene al massimo grado» (San Giovanni 112 3,20 | due persone, come pure il bene dei figli, esigono la piena 113 3,20 | coniugi e richiesta dal bene dei figli, l'indissolubilità 114 3,20 | conservano e sviluppano il bene dell'indissolubilità: assolvono 115 3,21 | un servizio ordinato al bene umano e cristiano dei figli, 116 3,23 | dignità: e questo per il bene di tutti, della famiglia, 117 3,25 | del disegno di Dio: «Non è bene che l'uomo sia solo: gli 118 3,30 | insostituibile per promuovere il vero bene dell'uomo e della donna.~ 119 3,30 | Alcuni si domandano se sia bene vivere o se non sia meglio 120 3,33 | della vita morale: conosce bene la loro situazione, spesso 121 3,34 | conosce ama e compie il bene morale secondo tappe di 122 3,45 | difesa e nella promozione del bene di tutti gli uomini e di 123 3,45 | possono ugualmente svolgere bene da sole o liberamente associate, 124 3,45 | famiglie. Convinte che il bene della famiglia costituisce 125 4,66 | che hanno per finalità il bene umano e cristiano della 126 4,72 | che, con vivo senso del bene comune, le famiglie cristiane 127 4,75 | sostegno. Ad essi possono bene applicarsi le esortazioni 128 4,75 | tanto determinati, per il bene della società e della stessa 129 4,76 | che fanno parte del vero bene comune della società, ma, 130 4,76 | giovani - è un'offesa al vero bene dell'uomo (Ibid.).~Ed io Pastores dabo vobis Capitolo, N.
131 1,5 | viene costituito per il bene degli uomini nelle cose 132 1,8 | semplicemente ricondotta ad un bene di consumo. Così l'esperienza 133 1,10 | che sappia distinguere tra bene e male, tra segni di speranza 134 3,23 | Simone di Giovanni, mi vuoi bene?". Pietro gli disse: "Signore, 135 3,23 | tutto; tu sai che ti voglio bene". Gli rispose Gesù: "Pasci 136 3,25 | Simone di Giovanni, mi vuoi bene tu più di costoro?». E alla 137 3,26 | essa «è racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa, 138 3,30 | sottomissione di tutti i beni al Bene supremo di Dio e del suo 139 3,30 | Dio quale unico e sommo Bene, quale vera e definitiva 140 3,31 | fruttificare a gloria di Dio per il bene della Chiesa intera, si 141 3,33 | e donazione al loro vero bene; è amore alla Chiesa che 142 4,41 | costituisce certamente un grande bene per colui che ne è il primo 143 4,41 | per l'intera Chiesa, un bene per la sua vita e per la 144 5,43 | viene costituito per il bene degli uomini nelle cose 145 5,45 | itinerario verso il sacerdozio è bene espresso dal decreto conciliare « 146 5,47 | dal male per aderire al bene, ma anche nel senso di alimentare 147 5,50 | i seminaristi conoscano bene la dottrina del Concilio 148 5,58 | che è passato facendo del bene;374 il presbitero deve anche 149 6,72 | formazione permanente è bene espresso dalle parole dell' 150 6,72 | che porta in sé per il bene della Chiesa e dell'umanità.~ ~ 151 6,74 | per sua natura ordinato al bene del Popolo di Dio, che il 152 6,74 | comunione chi non sa vivere bene la propria solitudine.~ ~ 153 6,76 | aiuti necessari ad iniziare bene il loro servizio sacerdotale. 154 6,78 | sacerdoti, si risolve in un bene di cui è destinatario lo Reconciliatio et paenitentia Capitolo, N.
155 Proemio,1 | discernere i fermenti di bene o di male che vi si agitano, Redemptionis donum Capitolo, N.
156 2,5 | umanità un dispensatore di bene. Ciò parimenti vuol dire 157 3,8 | senza di te non ho alcun bene"... / Il Signore è mia parte 158 4,10 | rinascere ogni giorno a un bene più profondo, nascosto nell' 159 4,10 | nell'anima umana. Questo bene si manifesta sotto l'azione 160 5,11 | apostolo insegna che «fa bene» colui che sceglie il matrimonio, 161 5,12 | adeguatamente in nessun bene creato. Essa può esprimersi 162 6,14 | questo amore costituisce un bene speciale dell'intero popolo 163 Conclus,16| fratelli e sorelle, siete un bene speciale della Chiesa. E 164 Conclus,16| speciale della Chiesa. E questo bene diventa ancor più comprensibile Redemptoris custos Capitolo, N.
165 2,9 | mondo». Origene descrive bene il significato teologico 166 4,23 | laboriosità, essendo «il lavoro un bene dell'uomo» che «trasforma Vita consecrata Capitolo, N.
167 1,16 | creatore e datore di ogni bene, che attrae a sé (cfr Gv 168 1,31 | benedice i fanciulli e fa del bene a tutti" 67. Un particolare 169 1,33 | Sposo, dal quale riceve ogni bene. In questa dimensione sponsale, 170 1,37 | presentano sotto apparenza di bene. Così, ad esempio, la legittima 171 2,46 | Spirito Santo in vista del bene dell'intero Corpo mistico, 172 2,51 | gli uni degli altri: il bene spirituale che io non ho 173 2,59 | allo stesso servizio di bene nella Chiesa; fratelli di 174 3,72 | risposte appropriate. Sarà bene, a tal proposito, riscoprire 175 3,77 | possono attraversare, è bene ricordare a tutti che come " 176 3,80 | avversità, per il maggior bene della Chiesa" 206.~ Elementi 177 3,86 | relativizza' additando Dio come il bene assoluto. Così coloro che 178 3,94 | quale "è racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa, 179 3,98 | persuasione di cui dispongono. È bene non nascondersi i problemi 180 4,103 | criterio di efficienza per un bene più grande a vantaggio dell' 181 4,103 | passionato, che è il sommo bene, gli si darebbe tutto, si 182 4,107 | di vita, considerate il bene fatto al mondo, ieri e oggi, 183 4,108 | della missione.~ Voi sapete bene di aver intrapreso un cammino


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL