Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
realizziamo 1
realizzino 1
realmente 22
realtà 180
reazione 1
reca 4
recando 2
Frequenza    [«  »]
183 sue
182 viene
180 mt
180 realtà
177 donna
176 sacramento
175 7
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

realtà
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
    Capitolo, N.
1 Intro,3 | quindi, esercitarsi su di una realtà ben viva e trovare nel popolo 2 3,18 | perché ne viva - è una realtà ricca, complessa e dinamica, 3 4,29 | educazione alla fede - alcune realtà, quali l'azione dell'uomo 4 4,30 | sacramentali e liturgici, alla realtà della presenza eucaristica, 5 5,39 | una buona catechesi delle realtà propriamente religiose, 6 5,43 | rinnovata, per penetrare le realtà temporali di cui essi sono 7 8,57 | passano...; resta, però, una realtà profonda. I cristiani di 8 8,61 | ed assimilare tutta la realtà dell'incarnazione e della 9 9,70 | presenza cristiana nelle realtà temporali. Tutti quanti Christifideles laici Capitolo, N.
10 Intro,2 | concreta nelle più diverse realtà temporali e terrene.~Nel 11 Intro,2 | date ai nuovi problemi. In realtà, la sfida che i Padri sinodali 12 Intro,6 | desiderio la pace diventi realtà. Su questa strada incontriamo 13 1,15 | indole secolare»32.~In realtà il Concilio descrive la 14 1,15 | ambientale, bensì come una realtà destinata a trovare in Gesù 15 1,15 | sono per i fedeli laici una realtà non solo antropologica e 16 1,17 | nel loro inserimento nelle realtà temporali e nella loro partecipazione 17 2,19 | Chiesa, pongono in luce la realtà della Chiesa-Comunione nella 18 2,19 | tutto il genere umano»58.~La realtà della Chiesa-Comunione è, 19 2,19 | se viene intesa come una realtà semplicemente sociologica 20 2,23 | fedele laico un pastore: in realtà non è il compito a costituire 21 2,23 | animazione cristiana delle realtà temporali, come pure la 22 2,23 | complicato della politica, della realtà sociale, dell'economia; 23 2,23 | sociale; ed anche di altre realtà particolarmente aperte all' 24 2,23 | responsabili di queste realtà ed esplicitamente impegnati 25 2,23 | soffocata, tanto più queste realtà, senza nulla perdere né 26 2,24 | discernimento dei carismi. In realtà, come hanno detto i Padri 27 2,25 | opportunità. Si tratta, in realtà, della principale forma 28 2,26 | parrocchia è fondata su di una realtà teologica, perché essa è 29 2,29 | efficacia operativa. In realtà, l'incidenza «culturale», 30 3,35 | necessaria e preziosa. In realtà, il comando del Signore « 31 3,39 | radice inestirpabile nella realtà stessa dell'uomo. Il rapporto 32 3,42 | rettamente intesa delle realtà terrene, così come leggiamo 33 4,51 | della santità. Si deve, in realtà, affermare: «Anche se la 34 4,51 | è solo valutazione delle realtà e degli avvenimenti alla 35 4,52 | riguardante gli uomini. In realtà diverse situazioni ecclesiali 36 4,52 | storia mediante quelle stesse realtà quotidiane che riguardano 37 4,54 | ogni discorso su tale dura realtà della vita. E la buona novella 38 4,55 | religiose il significato che le realtà terrene e temporali hanno 39 5,64 | Insegnaci a trattare le realtà del mondo~con vivo senso Ecclesia in Africa Capitolo, N.
40 2,31 | ad esse appartengono. In realtà, dal secolo II al secolo 41 2,33 | esprimere con eloquenza questa realtà quando canonizzò i martiri 42 2,42 | un mondo spirituale. La realtà del peccato nelle sue forme 43 7,138 | un segno ulteriore di una realtà interiorizzata dalla coscienza, 44 7,139 | trascendente e di quelle realtà spirituali che costituiscono Ecclesia in America Capitolo, N.
45 Intro,5 | all'America come ad una realtà unica. La scelta di usare 46 1,8 | era soltanto materiale: in realtà, «colui che chiedeva da 47 1,8 | ancora non capisce»,13 sta in realtà chiedendo l'acqua viva di 48 1,12 | intero è presente nella sua “realtà fisica” anche corporalmente».28~ 49 2,13 | che l'America è oggi una realtà complessa, frutto delle 50 2,20 | positivi o negativi. C'è in realtà una globalizzazione economica 51 3,29 | sguardo contemplativo sulla realtà, che gli permetterà di riconoscere 52 3,32 | America, sia nella complessa realtà delle singole Nazioni e 53 4,35 | 35. La realtà dell'Eucaristia non si esaurisce 54 4,39 | Di fronte alla splendida realtà di tanti sacerdoti in America 55 4,40 | osservazione critica della realtà circostante, così che siano 56 4,41 | sovraparrocchiali ed alle realtà circostanti». 139~Una speciale 57 4,44 | laicale, è quello delle realtà temporali, che sono chiamati 58 4,44 | sacerdoti: il campo cioè delle realtà temporali.~ ~ ~ 59 4,47 | Pastori e delle comunità. In realtà, molti sono i giovani americani 60 4,48 | nella società, perché, come realtà prioritaria, facciano tutto 61 5,54 | rendano capaci di leggere la realtà attuale e di cercare delle 62 5,54 | la trasformazione delle realtà terrene. Inoltre, sarà opportuno 63 5,54 | americana. La complessa realtà sociale di questo Continente 64 5,55 | riscontrabile in America. Entro tale realtà multiforme, grande importanza 65 5,55 | comune internazionale. In realtà, «la dottrina sociale della 66 5,56 | visione evangelica della realtà sociale.~Non di rado, questo 67 5,63 | Dinanzi a tale desolante realtà, la Comunità ecclesiale 68 5,63 | e la vita, che sono due realtà inseparabili. Ai nostri 69 6,72 | indispensabile. L'odierna realtà richiede che si sappia dominare Ecclesia in Asia Capitolo, N.
70 1,5 | profonda delle complesse realtà di questo Continente. I 71 1,5 | ai Pastori; dall'altra le realtà sociali, politiche, religiose, 72 1 | Realtà religiose e culturali~ ~ 73 1 | Realtà economiche e sociali~ ~ 74 1,7 | integrità dell'ambiente.~La realtà del turismo abbisogna poi 75 1,7 | in considerazione queste realtà. Né vanno dimenticati gli 76 1,7 | messaggio.~La persistente realtà della povertà e dello sfruttamento 77 1,7 | circa gli aspetti delle realtà economiche e sociali dell' 78 1 | Realtà politiche~ ~ 79 2,10 | sinodale sulle complesse realtà dell'Asia, diventava sempre 80 3,18 | Spirito nelle complesse realtà dell'Asia, essa deve saper 81 4,22 | insegnamenti alle complesse realtà dell'Asia nei programmi 82 4,23 | evangelizzazione è oggi una realtà ricca e dinamica, con vari 83 5,25 | nel mezzo delle complesse realtà sociali, politiche, religiose, 84 6,34 | dell'esistenza di queste realtà. L'ignorarle significherebbe 85 6,38 | così che possa divenire realtà la visione della Bibbia: « Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
86 1,4 | dei credenti, sia ora una realtà palpitante di vita tra molti 87 2,13 | comunità non può isolarsi dalle realtà che la circondano. La comunità 88 2,16 | hanno sempre aspirato. In realtà, senza Cristo nessuna cultura 89 3,22 | quanto fortemente una nuova realtà sociale richieda modi innovativi 90 3,27 | difficoltà economiche, mentre in realtà conducono le persone ad 91 3,30 | abbondanza» (Gv10, 10)? In realtà, «il Vangelo della vita 92 3,31 | sfruttata, ma anche una realtà da essere rispettata ed 93 4,41 | o indifferenti circa la realtà del peccato e il bisogno 94 4,41 | responsabilità personale, la realtà del peccato e il sacramento 95 4,45 | familiare, con la triste realtà della mancanza d'armonia Familiaris consortio Capitolo, N.
96 1,5 | illuminare ed ordinare le realtà temporali secondo il disegno 97 2,14 | et Spes», 50).~Nella sua realtà più profonda, l'amore è 98 2,14 | al di di se stessi la realtà del figlio, riflesso vivente 99 3,17 | tensione che, come per ogni realtà creata e redenta troverà 100 3,17 | alle radici stesse della realtà, si deve dire che l'essenza 101 3,18 | di vivere fedelmente la realtà della comunione nell'impegno 102 3,21 | quella naturale e umana. In realtà, la grazia di Gesù Cristo, « 103 3,26 | dell'uomo diventi piena realtà nelle dimensioni del duemila 104 3,27 | particolare nella famiglia. In realtà, «la vita degli anziani 105 3,33 | matrimonio esercita su tutte le realtà della vita coniugale, e 106 3,41 | proprie ed insostituibili. In realtà, ogni atto di vero amore 107 3,46 | termini assai gravi, con la realtà di una loro separazione, 108 3,47 | matrimonio. Assumendo la realtà umana dell'amore coniugale 109 3,50 | storia mediante quelle stesse realtà quotidiane che riguardano 110 3 | la Chiesa, attraverso le realtà quotidiane della vita coniugale 111 3,56 | tradotta concretamente nelle realtà proprie della esistenza 112 3,56 | in particolare per quelle realtà terrene e temporali che 113 3,59 | Cristo Sommo Sacerdote. In realtà, il sacerdozio battesimale 114 4,65 | cammino~ ~65. Come ogni realtà vivente, anche la famiglia 115 4,67 | costituire, anche nella sua realtà esteriore, una proclamazione 116 4,68 | essere il sacramento di una realtà che già esiste nell'economia 117 4 | espressione dinamica della realtà della Chiesa, impegnata 118 4,77 | prospettiva delle grandi realtà escatologiche della vita Pastores dabo vobis Capitolo, N.
119 Intro,2 | candidati al presbiterato.~In realtà la formazione dei futuri 120 Intro,3 | di vita dei sacerdoti. In realtà le nuove generazioni di 121 Intro,3 | missione ecclesiale. E in realtà, «più si sviluppa l'apostolato 122 1,7 | principio e ragione di ogni realtà»,26 si trova sempre più 123 1,7 | la disgregazione della realtà familiare e l'oscuramento 124 1,7 | comunità.~Infine, in molte realtà ecclesiali è, ancora oggi, 125 1,8 | volte, un «problema». In realtà, se nei giovani, ancor più 126 1,10 | operative conseguenti in una realtà nuova e originale, ossia 127 2,12 | per la comprensione delle realtà sacerdotali.~ ~ 128 2,13 | beni futuri e non come la realtà stessa.52~Gesù è il Buon 129 3,24 | suo dono di sé. Nella sua realtà oggettiva il ministero sacerdotale 130 3,24 | Agostino: proprio questa realtà oggettiva si pone come fondamento 131 3,25 | consegnare il suo gregge. Ma, in realtà, è l'amore libero e preveniente 132 3,30 | e del suo Regno».188 In realtà, solo chi contempla e vive 133 3,31 | particolare. Queste, in realtà, non sono motivate soltanto 134 4,35 | della Trinità santissima. In realtà la Chiesa, «popolo adunato 135 4,36 | dell'affidamento a lui.~In realtà, grazia e libertà non si 136 4,38 | comunità cristiana e in ogni realtà ecclesiale. Così si potrà 137 5,44 | nell'esistenza umana. In realtà, come ho scritto nell'enciclica « 138 5,51 | spirituale e vocazionale: in realtà attraverso lo studio, soprattutto 139 5,55 | teologia. Si tratta, in realtà, di due caratteristiche 140 5,60 | riservato ai Dodici. In realtà, una prolungata e intima 141 5,65 | per mandarli...».400 In realtà la chiamata interiore dello 142 5,68 | spirituale e apostolica di queste realtà aggregative. I giovani che 143 6,70 | vocazione «nel» sacerdozio. In realtà Dio continua a chiamare 144 6,74 | propria Chiesa. Questa, in realtà, è il termine vivo e permanente 145 6,74 | mysterium: infatti è una realtà soprannaturale perché si 146 6,77 | presbiteri di mezza età. In realtà, sono molteplici i rischi 147 6,79 | formazione permanente: in realtà su ciascun sacerdote incombe Reconciliatio et paenitentia Capitolo, N.
148 Proemio,2 | socio-religiosi. Del resto, alcune realtà che sono sotto gli occhi 149 Proemio,4 | impossibile disgiungere le due realtà, o parlare dell'una tacendo Redemptionis donum Capitolo, N.
150 3,7 | pienamente in risalto la realtà della professione religiosa, 151 5,13 | della redenzione. In questa realtà è inscritta in modo primario 152 Conclus,16| mediante la meditazione della realtà della redenzione, per la Redemptoris custos Capitolo, N.
153 Intro,1 | con lei, coinvolto nella realtà dello stesso evento salvifico, 154 2,7 | e rinnovato, diviene una realtà nuova, un sacramento della 155 2,8 | antico testamento divengono «realtà»: luoghi, persone, avvenimenti 156 2,11 | testamento sono l'ombra della realtà (cfr. Eb 9,9s; 10,1), spiega 157 3,21 | di Gesù indicano tutta la realtà dell'Incarnazione, che appartiene Vita consecrata Capitolo, N.
158 Intro,1 | la Chiesa cattolica; in realtà la si trova particolarmente 159 Intro,2 | bisogno - che essa 'non è una realtà isolata e marginale', ma 160 Intro,2 | cosa che ci riguarda" 1. In realtà, 'la vita consacrata si 161 Intro,3 | stata sottolineata la grande realtà della comunione ecclesiale, 162 Intro,9 | animazione evangelica delle realtà secolari. Gli Istituti secolari 163 1,13 | sono subito riportati alla realtà quotidiana, dove non vedono 164 1,29 | conseguenza necessaria 54. In realtà, ogni rigenerato in Cristo 165 1,31 | evangelico all'interno delle realtà temporali ha 'una particolare 166 1,31 | sforzano di permeare ogni realtà di spirito evangelico per 167 1,31 | cristiana, l'impegno perché le realtà temporali siano ordinate 168 2,40 | cammino nella storia 86.~In realtà, 'la Chiesa è essenzialmente 169 2,43 | capacità di ascolto.~In realtà la missione apostolica, 170 2,46 | migliore" (1 Cor 12, 3-1), la realtà "di tutte più grande" (1Cor 171 2,67 | cercare i segni di Dio nelle realtà del mondo. In un'epoca di 172 3,72 | l'aiuto dello Spirito. In realtà, negli avvenimenti storici 173 3,81 | povero in necessità, in realtà non la si interrompe, perché " 174 3,89 | servizio dei poveri~ ~90. In realtà, prima ancora di essere 175 3,90 | la norma morale 227. In realtà, la cultura della libertà 176 3,97 | sua azione nella complessa realtà del mondo contemporaneo.~  177 3,98 | sulla relatività di tutte le realtà visibili, aiutando i fratelli 178 3,100 | e di azione concreta. In realtà, nessun Istituto di vita 179 4,105 | fissare lo sguardo sulle realtà destinate a non tramontare 180 4,106 | vocazione, delle più alte realtà spirituali.~ Prego perché


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL