| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mozambico 1 mozione 1 mozioni 1 mt 180 mt13 1 mulieris 11 multiculturale 2 | Frequenza [« »] 183 bene 183 sue 182 viene 180 mt 180 realtà 177 donna 176 sacramento | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze mt |
|
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Christifideles laici
Capitolo, N.
1 Intro,1 | mandò nella sua vigna» (Mt 20, 1-2).~La parabola evangelica
2 Intro,1 | vigna è il mondo intero (cf. Mt 13, 38), che dev'essere
3 Intro,2 | anche voi nella mia vigna"« (Mt 20, 3-4).~L'appello del
4 Intro,3 | anche voi nella mia vigna"» (Mt 20, 6-7).~Non c'è posto
5 Intro,3 | terra e luce del mondo (cf. Mt 5, 13-14). Ma qual è il
6 Intro,6 | gli operatori di pace» (Mt 5, 9) trova negli uomini
7 1,8 | lontano» (Mc 12, 1; cf. Mt 21, 28 ss.).~L'evangelista
8 1,14 | soprattutto nei più piccoli (cf. Mt 25, 40).~Ma i fedeli laici
9 2,22 | discepole tutte le genti (cf. Mt 28, 19), di formare e di
10 3,33 | fino alla fine del mondo» (Mt 28, 20). «Evangelizzare _
11 3,35 | operai nella sua messe!» (Mt 9, 37-38).~ ~
12 3,40 | saldezza sua propria (cf. Mt 19, 3-9); San Paolo ha mostrato
13 3,42 | essere «operatori di pace» (Mt 5, 9),sia mediante la conversione
14 4,45 | ultimi verso le cinque (cf. Mt 20, 1 ss.). Nel commento
15 4,47 | il regno dei cieli (cf. Mt 19, 13-15; Mc 10, 14). In
16 4,47 | in nome mio accoglie me» (Mt 18, 3-5; cf. Lc 9, 48).~
17 4,56 | lasciato inutilizzato (cf. Mt 25, 24-27).~L'apostolo Pietro
Ecclesia in Africa
Capitolo, N.
18 Intro,6 | quanto Egli ha comandato (cfr Mt 28, 20).~A partire dalla
19 1,12 | sua Chiesa per sempre (cfr Mt 28, 20) e, quindi, anche
20 1,29 | ammaestrate tutte le nazioni» (Mt 28, 19).~ ~
21 3,68 | ciechi, sordi, muti (cfr Mt 8, 17)».118 «È impossibile
22 4,73 | ammaestrate tutte le nazioni» (Mt 28, 19).~Come nella Pentecoste,
23 4,73 | genti e a battezzarle (cfr Mt 28, 19); lo è anche per
24 4,74 | terra» e «luce del mondo» (Mt 5, 13.14). Se la Chiesa
25 4,81 | secondo il Vangelo (cfr Mt 2, 14-15), ha vissuto per
26 4,83 | prende né moglie né marito» (Mt 22, 30). Per questo, il
27 5,101 | lievito nella pasta (cfr Mt 13, 33), specialmente per
28 6,105 | essi è il regno dei cieli» (Mt 5, 9-10), dice il Signore.
29 6,118 | chiamati figli di Dio» (Mt 5, 9).~Coloro che alimentano
Ecclesia in America
Capitolo, N.
30 Intro,7 | fino alla fine del mondo» (Mt 28, 20). Questa misteriosa
31 1,8 | caso del giovane ricco (cfr Mt 19, 16-22; Mc 10, 17-22;
32 1,9 | chiamate vocazionali (cfr Mt 4, 19; 9, 9; Mc 10, 21;
33 1,9 | ma a loro non è dato» (Mt 13, 11). Essi sono chiamati
34 1,9 | in cielo ed in terra (cfr Mt 28, 18). Essi saranno i
35 1,11 | Bambino con Maria sua Madre» (Mt 2, 11). All'inizio della
36 1,12 | io sono in mezzo a loro» (Mt 18, 20). Presente è egli «
37 1,12 | sul giudizio finale (cfr Mt 25, 31-46), in cui viene
38 1,12 | il volto di Cristo (cfr Mt 25, 40), il Figlio dell'
39 2,16 | cercano sinceramente Dio (cfr Mt 11, 25). Le espressioni
40 2,18 | identificato con loro (cfr Mt 25, 31-46)».50 In questo
41 3,26 | Padre mio che è nei cieli» (Mt 7, 21). L'apertura alla
42 3,28 | servire a due padroni» (Mt 6, 24), il cambiamento di
43 3,29 | Padre tuo nel segreto» (Mt 6, 6). Questa intensa vita
44 3,30 | realizziamo nella nostra vita (cfr Mt 5, 16)».88 Nel cammino della
45 4,33 | delle chiavi del Regno (cfr Mt 16, 18-19). Il Vicario di
46 4,37 | riuniti nel suo nome (cfr Mt 18, 20).~L'esperienza sinodale
47 4,48 | appartiene il regno di Dio» (Mt 19, 14).~A ragione i Padri
48 5,52 | piccoli, l'avete fatto a me» (Mt 25, 40; cfr 25, 45). La
49 5,57 | 8, 11) e i bambini (cfr Mt 19, 13-15), che nel suo
50 6,66 | ricevuto dal Padre (cfr Mt 28, 18). In effetti, Cristo
51 6,66 | anche voi nella mia vigna» (Mt 20, 4) 242 devono intendersi
52 6,74 | ciò che vi ho comandato» (Mt 28, 19-20). La coscienza
53 Conclus,75 | fino alla fine del mondo» (Mt 28, 20). Confidando in questa
54 Conclus,75 | invito a non temere (cfr Mt 28, 5.10). La Chiesa in
Ecclesia in Asia
Capitolo, N.
55 Intro,1 | ammaestrare tutte le nazioni» (cfr Mt 28, 19). Insieme con la
56 Intro,3 | con voi tutti i giorni» (Mt 28, 20). Il Sinodo è stato
57 1,9 | mando voi» (Gv 20, 21, cfr Mt 28, 18-20; Mc 16, 15-18;
58 1,9 | pronta e abbondante (cfr Mt 9, 37-38). A questo riguardo,
59 2,10 | fede sotto il moggio (cfr Mt 5, 15), poiché la sua missione
60 2,11 | crudele governante (cfr Mt 2, 13-15). Fu soggetto a
61 2,13 | Padre che è nei cieli (cfr Mt 23, 9). In lui, è emersa
62 3,16 | dello Spirito (cfr Lc 1, 35; Mt 1, 20), Gesù di Nazareth,
63 3,16 | cfr Mc 1, 12; Lc 4, 1; Mt 4, 1). Nella sinagoga di
64 3,16 | Regno di Dio era giunto (cfr Mt 12, 28). Dopo esser risorto
65 4,19 | fino alla fine del mondo» (Mt 28, 18-20). Certi dell'immancabile
66 5,29 | nella pasta del mondo (cfr Mt 13, 33). Gli sforzi per
67 5,31 | controparte nel dialogo (cfr Mt 11, 29). «Le relazioni interreligiose
68 6,34 | loro in modo speciale (cfr Mt 25, 40). Questo amore non
69 6,34 | troveranno ristoro (cfr Mt 11, 28-29).~In quasi tutte
70 6,36 | ogni malattia e infermità» (Mt 9, 35), la Chiesa in Asia
71 6,41 | fece sue queste parole (cfr Mt 9, 13) e la stessa cosa
72 7,43 | Chiesa è edificata (cfr Mt 16, 18) – esercita uno speciale
73 Conclus,50 | nel Regno dei cieli» (cfr Mt 5, 10).~Le parole di Gesù
74 Conclus,50 | silenzioso e nascosto (cfr Mt 13, 33).~I popoli dell'Asia
75 Conclus,50 | alla fine dei tempi (cfr Mt 28, 20). Fiduciosa nel Signore
Ecclesia in Oceania
Capitolo, N.
76 1 | le reti, lo seguirono» (Mt 4, 18-20). ~ ~
77 1,3 | fino alla fine del mondo» (Mt 28, 20). L'assicurazione
78 2 | il padre, lo seguirono» (Mt 4, 21-22). ~ ~
79 2,15 | fino alla fine del mondo» (Mt 28, 20). La promessa del
80 3,18 | fondata sopra la roccia» (Mt 7, 25). Con la potenza dello
81 3,34 | fratelli e sorelle (cfr Mt 25, 40), sappiano che la
82 4,43 | egli si alzò e lo seguì» (Mt 9, 9). Nel Battesimo tutti
83 4,43 | fermenta l'intera «farina» (cfr Mt 13, 33) dell'ordine temporale. ~
84 4,44 | terra e luce del mondo» (Mt 5, 13.14). Hanno voluto
Familiaris consortio
Capitolo, N.
85 Intro,3 | al loro «principio» (cfr. Mt 19,4), cioè alla conoscenza
86 1,10 | insegnamento di Cristo (cfr. Mt 19,4ss).~ ~
87 2,13 | principio» (cfr. Gen 2,24; Mt 19,5) e, liberando l'uomo
88 2,16 | risurrezione futura (cfr. Mt 22,30).~In forza di questa
89 3,19 | due, ma una carne sola» (Mt 19,6; cfr. Gen 2,24) e sono
90 3,20 | la «durezza del cuore» (Mt 19,8), ma anche e soprattutto
91 3,20 | l'uomo non lo separi» (Mt 19,6).~Testimoniare l'inestimabile
92 3,26 | di Dio» (Lc 18,16; cfr. Mt 19,14; Mc 10,14).~Ripeto
93 3,44 | perderà la sua ricompensa» (Mt 10,42).~Il compito sociale
94 3,59 | io sono in mezzo a loro» (Mt 18,19s).~Tale preghiera
Pastores dabo vobis
Capitolo, N.
95 Intro,1(6) | Mt 28, 19.~ ~
96 Intro,1(8) | Mt 28, 20.~ ~
97 Intro,2(11)| Cf Mt 9, 38.~ ~
98 1,10(30) | Mt 13, 24ss.~ ~
99 2,13(55) | Mt 20, 28.~ ~
100 2,14(63) | Cf Mt 16, 18.~ ~
101 2,14(64) | Cf Mt 28, 16-20; Gv 20; 21.~ ~
102 2,14(65) | Mt 28, 18-20.~ ~
103 2,14(66) | Mt 10, 40.~ ~
104 2,14(69) | Cf Mt 7, 29; 21, 23; Mc 1, 27,
105 3,20(107)| Mt 5, 48.~ ~
106 3,21(119)| Cf Mt 20, 24ss.; Mc 10, 43-44.~ ~
107 3,22(124)| Cf Mt 9, 35-36.~ ~
108 3,22(125)| Cf Mt 18, 12-14.~ ~
109 3,27(175)| Cf Mt 8, 18ss.; 10, 37ss.; Mc
110 3,27(176)| Cf Mt 5-7.~ ~
111 3,29(181)| Cf Mt 19, 11; 1 Cor 7, 7.~ ~
112 4,34(210)| Cf Mt 19, 21.~ ~
113 4,36(229)| Mt 4, 19-20.~ ~
114 4,36(230)| Cf Mt 4, 21-22.~ ~
115 4,38(243)| Mt 9, 38.~ ~
116 5,42(275)| Cf Mt 13, 11.~ ~
117 5,49(330)| Cf Mt 25, 40.~ ~
118 5,50(334)| Cf Mt 19, 12.~ ~
119 5,50(337)| Mt 19, 11.~ ~
120 6,74(451)| Cf Mt 14, 23.~ ~
Redemptionis donum
Capitolo, N.
121 Saluto,1 | stretta... e angusta» (Mt 7,14), voi sperimentate
122 Saluto,2 | Signore è «in mezzo a voi» (Mt 18,20).~Che la parola d'
123 2,3 | cielo: poi vieni e seguimi» (Mt 19,21). Anche se sappiamo
124 2,4 | il Padre vostro celeste» (Mt 5,48)? La chiamata dell'
125 2,5 | sarà anche il tuo cuore» (Mt 6,20). Queste parole indicano
126 5,12 | avrai un tesoro nel cielo» (Mt 19,21). C'è in queste parole
127 5,12 | saranno date in aggiunta» (Mt 6,33). Che in voi e per
128 6,15 | vostro che è nei cieli» (Mt 5,16).~Per questa luce,
Redemptoris custos
Capitolo, N.
129 Intro,1 | prese con sè la sua sposa» (Mt 1,24).~Ispirandosi al Vangelo,
130 1,2 | popolo dai suoi peccati» (Mt 1,20-21).~In queste parole
131 1,2 | opera dello Spirito Santo» (Mt 1,18), l'origine della gravidanza
132 1,3 | licenziarla in segreto» (Mt 1,19). Egli non sapeva come
133 1,3 | popolo dai suoi peccati"» (Mt 1,20-21).~Esiste una stretta
134 1,3 | prese con sé la sua sposa» (Mt 1,24). Egli la prese in
135 2,7 | conservata la verginità (cfr. Mt 1,18-24; Lc 1,26-34), chiamano
136 2,7 | sposa di Giuseppe (cfr. Mt 1,16.18-20.24; Lc 1,27;
137 2,10 | venuti dall'Oriente (cfr. Mt 2,11).~ ~
138 2,12 | popolo dai i suoi peccati» (Mt 1,21). Imponendo il nome,
139 2,14 | bambino per ucciderlo"» (Mt 2,13). In occasione della
140 2,14 | del «re dei Giudei» (cfr. Mt 2,2). E quando i magi partirono,
141 2,14 | territorio dai due anni in giù» (Mt 2,16). In questo modo, uccidendo
142 2,14 | ho chiamato mio figlio"» (Mt 2,14-15; cfr. Os 11,1).~
143 3,17 | ordinato l'angelo del Signore» (Mt 1,24). E questo primo «fece»
144 3,17 | il Vangelo: il «giusto» (Mt 1,19).~Bisogna saper leggere
145 3,17 | cose nuove e cose antiche» (Mt 13,52).~ ~
146 3,18 | viene dallo Spirito Santo» (Mt 1,20). Esse spiegano il
147 3,19 | prese con sé la sua sposa» (Mt 1,24); quello che è generato
148 3,19 | conoscesse, partorì un figlio» (Mt 1,24-25). Queste parole
Vita consecrata
Capitolo, N.
149 Intro,6 | della Parola di Dio (cfr Mt 4, 4). Una tale vita "nel
150 1,14 | sia risorto dai morti"'" (Mt 17, 1-9).~ ~ L'episodio
151 1,14 | bello per noi stare qui!" (Mt 17, 4). Queste parole dicono
152 1,15 | figlio o della figlia" (cfr Mt 10, 37), come è chiesto
153 1,16 | prediletto: ascoltatelo!" (Mt 17, 5). Assecondando quest'
154 1,17 | abbandono di ogni cosa (cfr Mt 19, 27), per vivere in intimità
155 1,18 | avvolse con la sua ombra" (Mt 17, 5). Una significativa
156 1,21 | discepoli che lo seguivano (cfr Mt 4, 1822; Mc 1, 16-20; Lc
157 1,25 | sarà anche il tuo cuore" (Mt 6, 21): il tesoro unico
158 1,25 | Dio e la sua giustizia" (Mt 6, 33), invocando incessantemente
159 1,26 | invocazione: "Venga il tuo Regno" (Mt 6, 10).~ Chi attende vigile
160 1,28 | bello per noi restare qui" (Mt 17, 4). L'esperienza della
161 1,29 | celibato volontario (cfr Mt 19, 10-12).~ A questa chiamata
162 1,31 | come angeli di Dio (cfr Mt 22, 30).~ In effetti, l'
163 1,34 | presi da grande timore"(Mt 17, 6). Nell'episodio della
164 1,35 | promesso di saziare (cfr Mt 5, 6). In questa prospettiva
165 1,39 | Alzatevi e non temete"" (Mt 17, 7). Come i tre apostoli
166 1,39 | bello per noi stare qui"(Mt 17, 4). È però sempre una
167 2,41 | senza "giudicarlo" (cfr Mt 7, 1-2), capacità di perdonare
168 2,41 | settanta volte sette" (Mt 18, 22). Per le persone
169 2,41 | del Signore risorto (cfr Mt 18, 20) 90. Questo avviene
170 2,58 | evangelici (cfr Gv 13, 34; Mt 5, 3.8).~ Le comunità claustrali,
171 2,58 | lucerne sul lucerniere (cfr Mt 5, 14-15), pur nella semplicità
172 2,59 | voi siete tutti fratelli"(Mt 23, 8).~ In questi Istituti
173 2,61 | riscontro dei frutti (cfr Mt 7, 16), per poter riconoscere
174 2,63 | nuova evangelizzazione (cfr Mt 9, 37-38). Oltre a promuovere
175 2,70 | se stesso (cfr Lv 19, 18; Mt 22, 37-39). L'amore a Dio
176 3,74 | servito, ma per servire" (Mt 20, 28), la vita consacrata,
177 3,74 | bello per noi restare qui" (Mt 17, 4), è rivolto l'invito
178 3,81 | piccoli, l'avete fatto a me" (Mt 25, 40). Molti Istituti,
179 3,92 | lasciare tutto per Cristo (cfr Mt 4, 18-22; 19, 21.27; Lc
180 3,100 | garantisce la sua presenza (cfr Mt 18, 20), il dialogo dell'