| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] compromettono 1 compromissione 1 compunzione 1 comune 153 comunemente 2 comuni 24 comunica 15 | Frequenza    [«  »] 154 già 153 12 153 attraverso 153 comune 153 luce 153 nuovo 153 speranza | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze comune | 
| corrige.it intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis | 
                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
    Capitolo, N.
  1   2      |                     Responsabilità comune e differenziata~ ~
  2   2,16   |   responsabilità, differenziata ma comune.~ ~
  3   4,29   |       nella formazione catechetica comune dei fedeli.~ ~
  4   4,32   |     facilitando così la ricerca in comune del cammino verso la piena
  5   4,33   |           riduzione» ad un minimum comune. La catechesi, per di più,
  6   5,39   |     cristiano del lavoro, del bene comune, della giustizia e della
  7   9,71   |      concrete, grazie alla ricerca comune, sincera e disinteressata
Christifideles laici
    Capitolo, N.
  8 Intro,2  |            loro amore per la causa comune»4.~Con lo sguardo rivolto
  9   1,9    |         sotto la condotta del Capo comune, il Papa, e dei Vescovi
 10   1,15   |         membri del Popolo di Dio: «comune è la dignità dei membri
 11   1,15   |           rigenerazione in Cristo, comune la grazia dei figli, comune
 12   1,15   |        comune la grazia dei figli, comune la vocazione alla perfezione,
 13   1,15   |          carità»28. In forza della comune dignità battesimale il fedele
 14   1,15   |       missione della Chiesa.~Ma la comune dignità battesimale assume
 15   1,16   |            e quindi condividono la comune vocazione alla santità.
 16   2,23   |     livellamento tra il sacerdozio comune e il sacerdozio ministeriale,
 17   2,23   |       ministeriale e il sacerdozio comune e, conseguentemente, la
 18   2,24   |        dello Spirito per l'utilità comune: a uno viene concesso dallo
 19   2,24   |          complementarietà, al bene comune83.~ ~
 20   2,28   |   singolarmente riceve e fa sua la comune ricchezza di tutta la Chiesa.
 21   2,29   |     riunioni per il raggiungimento comune di tali finalità»108.~Si
 22   2,31   |           per le esigenze del bene comune della Chiesa, fra le associazioni
 23   2,31   |        all'edificazione della casa comune: «Per la solidale edificazione
 24   2,31   |            edificazione della casa comune è necessario, inoltre, che
 25   3,32   |       nella loro misura, all'opera comune»121. La loro consapevolezza
 26   3,35   |    impegnarsi insieme nell'unica e comune missione di annunciare e
 27   3,38   |         tutto falso e illusorio il comune discorso, che peraltro giustamente
 28   3,41   |           contenuto più immediato, comune e abituale di quell'animazione
 29   3,42   |          istituzionalmente il bene comune. Come ripetutamente hanno
 30   3,42   |         nel perseguimento del bene comune, come bene di tutti gli
 31   3,42   |           in funzione di quel bene comune, nel quale essa trova piena
 32   3,42   |      originario e proprio. Il bene comune si concreta nell'insieme
 33   3,42   |          di impegnarsi per il bene comune: ossia per il bene di tutti
 34   3,43   |       rappresenta lo strumento più comune e più immediato per lo sviluppo
 35   3,43   |          che partecipano al lavoro comune, a suscitare nuove forme
 36   3,44   |        deve ritenersi come il bene comune di ciascun popolo, l'espressione
 37   4,51   |           laici, anche mettendo in comune la loro forza, risanino
 38   4,52   |     Proprio per questo il modo più comune e capillare, e nello stesso
 39   4,53   |    espressione più frequente e più comune del soffrire umano.~A tutti
 40   4,55   |    ciascuno lavoriamo nell'unica e comune vigna del Signore con carismi
 41   4,55   |          uno all'altro. Certamente comune, anzi unico è il loro significato
 42   4,56   |           d'una vocazione laicale «comune» fioriscono vocazioni laicali «
 43   5,64   |          unitamente al senso della comune dignità cristiana, il senso
 44   5,64   |          solidale compimento della comune missione salvifica della
Ecclesia in Africa
    Capitolo, N.
 45 Intro,3  |       possibile, un punto di vista comune. Questa iniziale cooperazione
 46   2,31   |         appartengono al patrimonio comune della Chiesa, e gli scritti
 47   2,31   |      Chiesa etiopica, che hanno in comune con la Chiesa cattolica
 48   2,40   |          rilevare: «Una situazione comune è, senza dubbio, il fatto
 49   2,41   |         porle al servizio del bene comune.~ ~
 50   2,44   |          ed al loro senso del bene comune.51~I «venti di cambiamento»
 51   2,49   |          il perseguimento del bene comune della società nel suo insieme,
 52   4,75   |       potranno «provvedere al bene comune e al tempo stesso aprire
 53   4,82   |           un altro "io" nella loro comune umanità»,159 e ciascuno
 54   5,94   |          di unità a servizio della comune missione.186 In questa prospettiva,
 55   5,97   |         presbiteri «una certa vita comune», ossia una qualche comunità
 56   6,107  |       senso e il servizio del bene comune, come pure i criteri di
 57   6      |              Gestire il patrimonio comune~ ~
 58   6,113  |           proteggere il patrimonio comune contro tutte le forme di
 59   7,133  |           ma pure una capacità non comune di distacco dalla propria
Ecclesia in America
    Capitolo, N.
 60   1,8    |         tempo. Una caratteristica, comune a tutti questi racconti,
 61   2,19   |           tengano presente il bene comune».54~ ~ ~
 62   3,27   |          il conseguimento del bene comune».71 In modo speciale, occorrerà «
 63   4,33   |            essere: la preghiera in comune gli uni per gli altri, l'
 64   4,35   |          attuazione del sacerdozio comune ricevuto nel Battesimo». 112~
 65   4,37   |      cooperazione e di prevenzione comune in temi di maggiore importanza,
 66   4,44   |     pubblica, orientandola al bene comune. Nell'esercizio della politica,
 67   4,44   |           amministrazione del bene comune, essi possono trovare la
 68   4,44   |          distinguere il sacerdozio comune dei fedeli da quello ministeriale.~
 69   4,45   |      insistere sulla dignità umana comune ad ogni persona. Essa «denuncia
 70   4,46   |      momenti di vita spirituale in comune: la partecipazione all'Eucaristia
 71   4,49   |   preghiera, il dialogo e l'azione comune. I Padri sinodali hanno
 72   4,49   |            con la quale abbiamo in comune molti elementi di fede,
 73   4,49   |            giustizia, la preghiera comune per l'unità e la partecipazione
 74   4,50   |           un patrimonio spirituale comune con gli ebrei. 190 Va, pertanto,
 75   4,51   |       lavorino insieme per il bene comune. Ugualmente, la Chiesa in
 76   5,52   |      quelli della ricerca del bene comune nazionale ed internazionale,
 77   5,55   |             e le esigenze del bene comune internazionale. In realtà, «
 78   5,57   |      immagine». 212 Tale dignità è comune a tutti gli uomini senza
 79   5,60   |            ed il servizio del bene comune». 220 Per raggiungere questo
 80   5,64   |            mancare la preghiera in comune, i quali favoriscano la
 81   6,69   |          nella promozione del bene comune in una società giusta». 262~ ~ ~
Ecclesia in Asia
    Capitolo, N.
 82 Intro,2  |         sinodi, collegati dal tema comune della nuova evangelizzazione,
 83   5,29   |                        29. Il tema comune dei vari Sinodi «continentali»,
 84   5,30   |          una tradizione ecclesiale comune. Questo costituisce una
 85   5,31   |     testimonianza reciproca per un comune progresso nel cammino di
 86   5,31   | rappresentanti di queste, l'azione comune a favore dello sviluppo
 87   7,43   |              D'altro canto, questa comune missione viene a compiersi
Ecclesia in Oceania
    Capitolo, N.
 88   2,12   |  convergenza di forze, per il bene comune delle Chiese»,(30) che contribuisce
 89   2,17   |      contesto in cui vive la gente comune, poiché sono chiamati ad
 90   3,18   |        temi che riguardano il bene comune, la moralità pubblica e
 91   3,23   |       molto utile avere, per l'uso comune, edizioni della Scrittura
 92   3,26   |         aspetti temporali del bene comune in quanto sono ordinati
 93   3,27   |      questioni che toccano il bene comune, e far sì che tali linee
Familiaris consortio
    Capitolo, N.
 94   3,32   |          rispetto reciproco, della comune responsabilità, del dominio
 95   3,34   |            di intima gioia.~Questo comune cammino esige riflessione,
 96   3,35   |            che, mediante l'impegno comune della continenza periodica,
 97   3,41   |          gli uomini come figli del comune Padre dei cieli, verranno
 98   3,50   |         cfr. At 4,32), mediante il comune spirito apostolico che li
 99   3,50   |          metterà con generosità in comune con le altre famiglie le
100   3,59   |           È una preghiera fatta in comune, marito e moglie insieme,
101   3,59   |        fiducioso della famiglia al comune Padre che sta nei cieli.
102   3,60   |    suffragato da qualche preghiera comune, vale una lezione di vita,
103   3,61   |           ed efficaci preghiere in comune, che la famiglia cristiana
104   4,69   |           adattamento alla vita in comune o dalla nascita di figli.
105   4,69   |          della vita di casa con la comune e generosa opera per edificare
106   4,71   |       membri della famiglia per la comune crescita umana e cristiana,
107   4,72   |            con vivo senso del bene comune, le famiglie cristiane si
108   4,76   |          fanno parte del vero bene comune della società, ma, al contrario,
Pastores dabo vobis
    Capitolo, N.
109 Intro,3  |       aiutati nel compimento della comune missione ecclesiale. E in
110 Intro,3  |            rapporto tra sacerdozio comune e sacerdozio ministeriale
111   2,16   |           esercizio del sacerdozio comune di tutto il popolo di Dio;
112   2,17   |    sacramento dell'Ordine e quello comune o «regale» dei fedeli, che
113   2,17   |     santità rispetto al sacerdozio comune dei fedeli; ma, attraverso
114   2,17   |           e pienezza il sacerdozio comune che gli è conferito.90~ ~
115   2,18   |        fraternità, di servizio, di comune ricerca della verità, di
116   3,20   |           anzitutto, la vocazione «comune» alla santità. Questa vocazione
117   3,20   |         salvezza110 e nell'impegno comune di camminare «secondo lo
118   3,30   |   confratelli, sia un certo uso in comune dei beni.195~La libertà
119   4,37   |          cristiana e il sacerdozio comune dei fedeli.237~Il contesto
120   5,45   |        formazione spirituale che è comune a tutti i fedeli, ma che
121   5,55   |         accuratamente «la dottrina comune della Chiesa dalle opinioni
122   5,62   |           universale.~Mentre si fa comune la convinzione della necessità
123   5,65   |           i suoi presbiteri per la comune partecipazione al medesimo
124   6,70   |        nella sua natura generica e comune alle altre professioni,
125   6,72   |            e la fatiche del vivere comune; di essere capace di incontrare
126   6,74   |            corresponsabilità nella comune e unica missione di salvezza,
127   6,74   |            collaborazione, la vita comune o fraterna tra sacerdoti,
128   6,80   |            studio e di riflessione comune: impediscono l'impoverimento
129   6,81   |           le diverse forme di vita comune tra i sacerdoti, sempre
130   6,81   |            apostolica, questa vita comune del clero offre a tutti,
Reconciliatio et paenitentia
    Capitolo, N.
131 Proemio,4|            dibattito, dallo studio comune, dall'assidua e accurata
Vita consecrata
    Capitolo, N.
132 Intro,1  |      mancasse il loro apporto alla comune riflessione.~ Siamo tutti
133 Intro,1  |           come segno di una grazia comune dei discepoli di Cristo.
134 Intro,8  |          una stabile forma di vita comune 17, 'per un multiforme servizio
135 Intro,10 |         vita apostolica' o di vita comune, maschili e femminili, le
136   1,30   |            Cristo, condividono una comune dignità; tutti sono chiamati
137   1,30   |           battesimale e cresimale, comune a tutti i membri del Popolo
138   1,31   |                In questo orizzonte comune a tutta la vita consacrata,
139   2,40   |       anche nella forma della vita comune, essa ha rivelato che 'la
140   2,41   |          interiore 'porre tutto in comune': beni materiali ed esperienze
141   2,44   |          Apostoli, nella preghiera comune, nella partecipazione all'
142   2,49   |    esaminino insieme i problemi di comune interesse. Alla miglior
143   2,51   |            sono fra loro unite dal comune impegno della sequela di
144   2,55   |         con le esigenze della vita comune e della spiritualità dell'
145   2,61   |         allo scopo di prestare una comune obbedienza all'unico Spirito.
146   2,61   |         con prudenza pastorale e a comune vantaggio, riconoscere ufficialmente
147   2,63   |           diocesi questo 'servizio comune' che coordini e moltiplichi
148   2,66   |        dello Spirito per l'utilità comune " (1 Cor 12, 7) 169. Al
149   3,91   |           chiamata e dalla volontà comune di obbedire ad essa, al
150   3,100  |      partecipazione alla preghiera comune, nella quale il Signore
151   3,100  |       espressioni gradite al Padre comune e segni della volontà di
152   3,100  |            alla condivisione della comune spiritualità, patrimonio
153   3,101  |       religiosa è costituito dalla comune 'sollecitudine per la dita