Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cosciente 29 coscientemente 1 coscienti 25 coscienza 151 coscienze 9 coscienziosa 2 cose 87 | Frequenza [« »] 153 nuovo 153 speranza 152 nello 151 coscienza 151 poveri 151 vaticano 150 messaggio | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze coscienza |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Catechesi tradendae Capitolo, N.
1 2,14 | forzato ad agire contro la sua coscienza, né sia impedito... di agire 2 2,14 | di agire secondo la sua coscienza».~È per questo che l'attività 3 2,14 | riconoscere i voti della coscienza di una gran parte degli 4 2,16 | da parte sua, ha la viva coscienza della responsabilità primaria 5 2,16 | questa formazione della coscienza credente, formazione importante 6 2,16 | ciascuno dei suoi settori, una coscienza viva ed attiva di questa 7 4,26 | sistematico; mediante una presa di coscienza, sempre più impegnativa, 8 5,38 | potranno dire molto alla coscienza e al cuore dell'adolescente 9 5,39 | se stesso e alla propria coscienza morale, il giovane dovrà 10 5,40 | duri per lungo tempo nella coscienza della chiesa! In questo 11 9,67 | battezzati e i cresimati prendono coscienza di essere popolo di Dio. 12 9,69 | rispettare la libertà di coscienza, e cioè evitare di pesare 13 9,69 | evitare di pesare sulla coscienza dall'esterno mediante pressioni 14 9,69 | non lo obbliga di meno in coscienza.~Ma io penso, altresì, alla 15 Conclus,72| interiore che, nel segreto della coscienza e del cuore, fa comprendere Christifideles laici Capitolo, N.
16 Intro,2 | ha maturato una più viva coscienza della sua natura missionaria 17 Intro,2 | una più decisa presa di coscienza del dono e della responsabilità 18 Intro,4 | essere totalmente estinti. La coscienza di ogni uomo, quando ha 19 Intro,5 | diritto alla libertà di coscienza e di professione di fede 20 Intro,5 | un «soggetto», dotato di coscienza e di libertà, chiamato a 21 2,23 | hanno acquisito più viva coscienza dei loro compiti nell'assemblea 22 2 | laico abbia sempre viva coscienza di essere un «membro della 23 2,30 | formazione cristiana della loro coscienza, in modo che riescano a 24 2,31 | amore di Dio Uno e Trino. La coscienza del dono si deve accompagnare 25 3,35 | universale, abbia la piena coscienza di essere inviata anche 26 3,38 | primi stadi di sviluppo.~La coscienza morale dell'umanità non 27 3,38 | i contenuti della stessa coscienza degli uomini e i loro modelli 28 3,39 | diritto alla libertà di coscienza e alla libertà religiosa, 29 3,42 | cittadini, guidati dalla coscienza cristiana, e le azioni che 30 3,43 | ripropongono alla nostra coscienza la dimensione morale, che 31 3,44 | cerca di convertire la coscienza personale e insieme collettiva 32 4,47 | prendere più viva e grata coscienza.~Si deve riconoscere, inoltre, 33 4,48 | prendendo sempre più chiara coscienza che il proprio ruolo nella 34 4,49 | Giovanni XXIII, che vide nella coscienza femminile della propria 35 4,49 | apostolato della Chiesa»180.~La coscienza che la donna, con i doni 36 5,60 | dovuta formazione della coscienza sociale, specialmente nella 37 5,61 | capillari e incisive la coscienza e l'esperienza della comunione 38 5,63 | singolare importanza è la coscienza che l'opera formativa, mentre 39 5,64 | nel cuore e nella vita la coscienza ecclesiale, la coscienza 40 5,64 | coscienza ecclesiale, la coscienza cioè di essere membri della 41 5,64 | propria e peculiare».~La coscienza ecclesiale comporta, unitamente Ecclesia in Africa Capitolo, N.
42 Intro,5 | Chiesa prende rinnovata coscienza dell'universalità della 43 1,18 | sia oggi nella Chiesa la coscienza della missione salvifica 44 1,18 | da Cristo. Tale presa di coscienza si manifesta con una particolare 45 1,26 | in una rinnovata presa di coscienza dei cristiani d'Africa.33~ 46 2,42 | sociali è assai presente alla coscienza di quei popoli, e sentito 47 3,69 | Magno: «Cristiano, prendi coscienza della tua dignità»?125~Annunciare 48 3,70 | Il Sinodo «interpella la coscienza dei capi di Stato e dei 49 4,73 | vivono in armonia con la loro coscienza secondo la legge di Dio, 50 5,90 | aiutati a prendere sempre più coscienza del ruolo che devono occupare 51 6,107 | stato di vita, prenderà coscienza dei suoi diritti e dei suoi 52 6,114 | paesi ricchi prendano chiara coscienza del loro dovere di sostenere 53 6,121 | è la crescente presa di coscienza della dignità della donna 54 6,122 | questo «la Chiesa prende coscienza del dovere di promuovere 55 7,138 | realtà interiorizzata dalla coscienza, ed elevata così ad una Ecclesia in America Capitolo, N.
56 2,18 | essa ha saputo creare una coscienza di solidarietà concreta 57 2,23 | cittadini, sorretti da una forte coscienza morale».63 Gli adeguati 58 3,27 | però completa se manca la coscienza delle esigenze della vita 59 3,27 | coltivare la crescente coscienza sociale della dignità di 60 3,27 | cittadini, guidati dalla coscienza cristiana, e le azioni che 61 4,36 | Chiesa e susciti la loro coscienza missionaria». 118~Ogni Ordinario 62 4,47 | cristiani, formati ad una matura coscienza missionaria, gli apostoli 63 5,53 | alla retta formazione della coscienza dei fedeli». 197 Se crediamo 64 5,63 | pericolo, agendo con una coscienza rettamente formata secondo 65 6,73 | rispettare il santuario della coscienza di ciascun individuo, nel 66 6,74 | comandato» (Mt 28, 19-20). La coscienza dell'universalità della Ecclesia in Asia Capitolo, N.
67 1,6 | si edifica una crescente coscienza di «essere abitante dell' 68 1,6 | abitante dell'Asia». Tale coscienza può essere meglio scoperta 69 1,7 | risveglio della presa di coscienza delle donne circa la loro 70 1,8 | manca una crescente presa di coscienza in Asia della capacità del 71 4,22 | presenti i cambiamenti nella coscienza e negli atteggiamenti causati 72 4,23 | forzato ad agire contro la sua coscienza né sia impedito, entro debiti 73 4,23 | agire in conformità alla sua coscienza privatamente o pubblicamente, 74 5,24 | cattolica un sincero esame di coscienza, il coraggio della riconciliazione 75 5,30 | convinzioni che coinvolgono la coscienza,151 i Padri del Sinodo hanno 76 6,34 | diritto alla libertà di coscienza e di religione e agli altri 77 6,34 | attraverso una maggiore coscienza della originaria complementarità 78 6,38 | conosce le profondità di ogni coscienza umana, affinché ponga sentimenti Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
79 1,7 | disorientato la vita e la coscienza morale delle persone. Una 80 2,11 | i Vescovi locali hanno coscienza di essere uniti tra di loro Familiaris consortio Capitolo, N.
81 1,5 | maggioranza. Ascolta la coscienza e non il potere ed in questo 82 1,6 | parte, infatti, vi è una coscienza più viva della libertà personale, 83 1,6 | dei figli; vi è inoltre la coscienza della necessità che si sviluppino 84 1,7 | influsso della situazione sulla coscienza dei fedeli~ ~7. Vivendo 85 1,7 | fondamentali e porsi come coscienza critica di questa cultura 86 1,8 | ricuperare da parte di tutti la coscienza del primato dei valori morali, 87 1,8 | 15).~L'educazione della coscienza morale, che rende ogni uomo 88 2,16 | tiene viva nella Chiesa la coscienza del mistero del matrimonio 89 3,21 | genitori manterranno viva la coscienza del «dono», che continuamente 90 3,33 | potranno mantenere viva la coscienza del singolare influsso che 91 3,34 | spirituale, che comporta la coscienza del peccato, il sincero 92 3,34 | abbiano a soffrire ansietà di coscienza (cfr. Paolo PP. VI «Humanae 93 3,38 | contra Gentiles», IV, 58).~La coscienza viva e vigile della missione 94 3,39 | prendano sempre maggiore coscienza del dono della fede, che 95 3,44 | famiglie devono crescere nella coscienza di essere «protagoniste» 96 4,68 | ingiustificate inquietudini per la coscienza degli sposi; si cadrebbe 97 4,70 | parrocchiale deve prendere più viva coscienza della grazia e della responsabilità 98 4,73 | evitare ai fedeli ansietà di coscienza.~Pastori e laici partecipano, 99 4,76 | consenta «di educare la coscienza dei figli ad esprimere giudizi 100 4,77 | Chiesa fare appello alla coscienza pubblica e a quanti hanno Pastores dabo vobis Capitolo, N.
101 1,6 | uomini d'oggi una più matura coscienza della dignità della persona 102 1,6 | costante motivo di esame di coscienza sulla credibilità della 103 1,7 | all'inviolabilità della coscienza individuale, in se stesso 104 2,11 | interventi hanno manifestato la coscienza del legame ontologico specifico 105 2,16 | ministeriale la Chiesa prende coscienza, nella fede, di non essere 106 3,23 | Cristo. È stata questa la coscienza limpida e forte dell'apostolo 107 3,24 | che l'accoglienza nella coscienza e nella libertà, e pertanto 108 3,25 | approfondisca sempre più la coscienza di essere ministro di Gesù 109 3,25 | della Chiesa.~Una simile coscienza non soltanto corrisponde 110 3,25 | che vive in me"160».161~La coscienza di essere ministro di Gesù 111 3,25 | Pastore comporta anche la coscienza grata e gioiosa di una singolare 112 3,26 | Chiesa, deve crescere nella coscienza del suo permanente bisogno 113 3,30 | soprattutto ai poveri. La coscienza poi di appartenere all'unico 114 3,31 | che il sacerdote abbia la coscienza che il suo «essere in una 115 3,33 | compito responsabilizzante. La coscienza del dono infonde e sostiene 116 4,38 | risposta nel profondo della coscienza, in quel «sacrario dell' 117 5,44 | responsabile è l'educazione della coscienza morale: questa, mentre sollecita 118 5,44 | la formazione della sua coscienza. Il candidato infatti, perché 119 5,50 | dovrà essere assicurata la coscienza del «prezioso dono di Dio»,338 120 5,52 | sacerdozio a sviluppare una coscienza riflessa del rapporto costitutivo 121 5,59 | Fondamentale risulta essere la coscienza che la Chiesa è «mistero», 122 5,59 | comunità cristiana: una simile coscienza, mentre non attenuerà il 123 5,59 | del servo inutile.377~La coscienza poi della Chiesa quale « 124 5,59 | rispettandolo».379~Infine, la coscienza della Chiesa quale comunione « 125 6,72 | sacerdote, nell'applicarsi con coscienza e costanza allo studio teologico, 126 6,73 | Sono chiamati a prendere coscienza sempre più viva del dono 127 6,73 | sviluppare nella fede la coscienza della verità intera e sorprendente 128 6,74 | comunione», a maturare la coscienza che il suo ministero è ultimamente 129 6,74 | unico Corpo di Cristo.439 La coscienza di questa comunione sfocia 130 6,74 | è chiamato a maturare la coscienza dell'essere membro della 131 6,74 | e pastorale. Una simile coscienza suppone e sviluppa l'amore 132 6,74 | sacerdote deve maturare nella coscienza della comunione che sussiste 133 6,74 | universale di Cristo. Una simile coscienza di comunione interecclesiale 134 6,75 | crescere nel sacerdote la coscienza della sua partecipazione 135 6,78 | agevolare nei sacerdoti la coscienza di non essere «padroni della 136 6,80 | preghiera, nello studio e nella coscienza delle proprie responsabilità Reconciliatio et paenitentia Capitolo, N.
137 Proemio,4 | operante nel cuore e nella coscienza dell'uomo.~Il carisma e, 138 Proemio,4 | uomini e alle donne di retta coscienza, possa essere non soltanto Redemptionis donum Capitolo, N.
139 2,6 | della redenzione penetra la coscienza, il cuore e la volontà di 140 6,14 | comunitario, una rinnovata coscienza ecclesiale. E contemporaneamente Vita consecrata Capitolo, N.
141 1,23 | tener viva nella Chiesa la coscienza che 'la Croce è la sovrabbondanza 142 1,24 | approfondendo continuamente la coscienza di essere state chiamate 143 1,32 | continuamente emergere nella coscienza del Popolo di Dio l'esigenza 144 2,53 | anni, è stata la presa di coscienza che le sue varie componenti 145 2,56 | doveroso rilevare che la nuova coscienza femminile aiuta anche gli 146 2,56 | responsabilità sia nella coscienza ecclesiale che nella vita 147 2,66 | formi progressivamente una coscienza evangelicamente critica 148 3,72 | esperienza di Dio e prendere coscienza delle sfide del proprio 149 3,79 | dialogo, può scuotere la coscienza degli uomini. Se la vita 150 3,82 | anzi alimentino in loro la coscienza di essere, con la preghiera 151 3,85 | della fede rimanga nella coscienza della Chiesa come incitamento