| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] piedi 14 piega 1 piegare 2 piena 149 pienamente 89 piene 1 pienezza 99 | Frequenza [« »] 150 religiosa 150 umano 149 chiamati 149 piena 148 col 147 cattolica 146 dove | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze piena |
|
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
Capitolo, N.
1 1,5 | dimensioni: «Mettere in piena luce l'economia del mistero...
2 3,25 | misura che conviene alla piena maturità di Cristo»; essa
3 4,28 | discepolo di Gesù sceglie, con piena lucidità e coraggio, il
4 4,32 | comune del cammino verso la piena unità, nella verità tutta
Christifideles laici
Capitolo, N.
5 Intro,7 | peccato e dal Maligno, trovano piena risposta nell'intervento
6 1,9 | intento nell'asserire la piena appartenenza dei fedeli
7 1,15 | profondo e la partecipazione piena dei fedeli laici nella terra,
8 2,21 | misura che conviene alla piena maturità di Cristo» (Ef
9 2,24 | e vengano esercitati in piena conformità agli impulsi
10 2,26 | sacramentale del suo essere in piena comunione con tutta la Chiesa.
11 2,27 | lo più raggiungere la sua piena efficacia»100. È, questa,
12 2 | incisiva, perché, nella piena condivisione delle condizioni
13 3,35 | Chiesa universale, abbia la piena coscienza di essere inviata
14 3,36 | Regno è fonte di liberazione piena e di salvezza totale per
15 3,40 | dell'uomo, rivela la sua piena verità nell'essere una comunità
16 3,42 | comune, nel quale essa trova piena giustificazione e significato
17 4,49 | compiere per promuoverne la piena partecipazione sia alla
18 4,49 | così da giungere alla stima piena dell'immagine di Dio che
19 4,51 | compito, anzitutto, di dare piena dignità alla vita matrimoniale
20 5,63 | ciascuno ad assecondare la piena vocazione umana e cristiana»223.~
Ecclesia in Africa
Capitolo, N.
21 Intro,6 | oggi la Chiesa in Africa, piena di gioia e di riconoscenza
22 1 | In piena comunione con la Chiesa
23 1,19 | speciale fosse celebrata in piena comunione con la Chiesa
24 2,31 | con le quali non siamo in piena comunione: la Chiesa greca
25 2,40 | il fatto che l'Africa sia piena di problemi: in quasi tutte
26 3,57 | dunque aperto anche alla piena e definitiva rivelazione
27 3,59 | un cammino verso una piena evangelizzazione»,90 una
28 3,62 | Come cammino verso una piena evangelizzazione, l'inculturazione
29 3,62 | politico, in vista della piena adesione a Dio Padre, e
30 3,68 | Regno è fonte di liberazione piena e di salvezza totale per
31 4,73 | cristiana, cioè all'adesione piena e sincera a Cristo e al
32 5,89 | Famiglia potrà dare la sua piena misura di Chiesa solo ramificandosi
33 5,97 | di sé alla missione e in piena comunione con il proprio
34 6,121 | edificazione della famiglia e alla piena partecipazione allo sviluppo
Ecclesia in America
Capitolo, N.
35 Intro,1 | 1. La Chiesa in America, piena di gioia per la fede ricevuta
36 1,8 | chiamata ad una sequela piena e generosa di Gesù. Tipico,
37 1,10 | seguire per giungere alla piena realizzazione personale,
38 2,13 | Così Dio, rendendo Maria «piena di grazia» (Lc 1, 28) sin
39 3,32 | umano si rinnovi «per una piena conoscenza, ad immagine
40 4,35 | fedeli che «la partecipazione piena, cosciente ed attiva, benché
41 5,53 | avvicinare i fratelli alla verità piena che dimora nel Figlio di
42 6,74 | situazione, in fondo utopica, di piena realizzazione della Chiesa
Ecclesia in Asia
Capitolo, N.
43 1,8 | professare apertamente la loro piena comunione con la Sede di
44 2,11 | ma dei quali egli ebbe piena fiducia e ai quali amorevolmente
45 3,16 | la storia e l'uomo alla piena maturità in Cristo. 60~I
46 3,17 | la salvezza, la promessa piena comunione con il Padre (
47 3,18 | modi nuovi ed efficaci. La piena verità di Gesù e della salvezza
48 4,20 | persone passo dopo passo alla piena appropriazione del mistero.
49 4,22 | dell'Asia di una vita più piena.104 A tale scopo, è stata
50 5,24 | segno e strumento» della piena realizzazione di questa
51 5,28 | di praticare la fede in piena comunione con la Sede di
52 5,30 | conto che la ricerca della piena comunione esige da ciascuno
53 7,43 | insegnamento e della loro piena comunione nella Chiesa.~
Ecclesia in Oceania
Capitolo, N.
54 1,5 | liberi di vivere la vita piena per la quale sono stati
55 2,16 | è chiamata alla verità piena. In questo incontro, le
56 2,17 | diaconi e catechisti abbiano piena familiarità con la cultura
57 3,30 | di condividere la verità piena sulla vita, insegnata da
58 Con,53 | possano la vera giustizia e la piena armonia essere il dono di
Familiaris consortio
Capitolo, N.
59 Intro,2 | educazione e catechesi, alla piena maturità umana e cristiana.~
60 Intro,3 | accoglienza del Vangelo trova piena realizzazione ogni speranza,
61 Intro,3 | 4), cioè alla conoscenza piena e alla realizzazione integrale
62 Intro,3 | famiglia, assicurandone la piena vitalità e promozione umana
63 1,5 | realizzata l'intera verità e la piena dignità del matrimonio e
64 1,9 | ostacola la famiglia nella piena realizzazione di se stessa
65 1,9 | ad una integrazione più piena di questo Mistero nella
66 1,10 | verso la ricostituzione piena dell'alleanza con la Sapienza
67 2,11 | perché sia vissuta così la piena fedeltà al disegno di Dio
68 2,15 | sua intera verità e la sua piena realizzazione.~La Chiesa
69 2,16 | Cristo si doni a questa nella piena verità della vita eterna.
70 3,20 | bene dei figli, esigono la piena fedeltà dei coniugi e ne
71 3,21 | e di camminare verso la piena verità della comunione voluta
72 3,24 | così da giungere alla stima piena dell'immagine di Dio che
73 3,26 | diritti dell'uomo diventi piena realtà nelle dimensioni
74 3,28 | testimonianza viva della piena donazione reciproca degli
75 3,33 | promuoverlo verso la sua piena realizzazione.~Paolo VI,
76 3,34 | pone al servizio della sua piena umanità, con l'amore delicato
77 3,54 | sostenga nel cammino verso la piena adesione a Cristo Salvatore (
78 4,65 | pellegrinaggio terreno verso la piena rivelazione e realizzazione
79 4,67 | cristiana, con la partecipazione piena, attiva e responsabile di
80 4,68 | fratelli separati dalla piena comunione con la Chiesa
81 4,73 | dovranno essere sempre in piena consonanza col Magistero
Pastores dabo vobis
Capitolo, N.
82 Intro,1 | a condividere la fiducia piena nell'ininterrotto compiersi
83 Intro,1 | e forte: «Il Sinodo con piena fiducia nella promessa di
84 1,9 | anche sulla strada della piena consacrazione a Dio con
85 1,10 | ricondotto alla sua verità piena.~Per il credente l'interpretazione
86 2,12 | presbitero trova la verità piena della sua identità nell'
87 2,13 | Padre!».50~Gesù porta a piena attuazione il suo essere
88 2,17 | Dio, conducendolo alla sua piena attuazione ecclesiale, si
89 2,18 | al tempo della salvezza piena e definitiva, indica il
90 3,22 | distacco da sé, con dedizione piena, continua e fedele, e insieme
91 3,23 | trova la sua espressione piena e il suo supremo alimento
92 3,26 | credente» alla Parola, nella piena consapevolezza che le parole
93 3,29 | Cristo si doni a questa nella piena verità della vita eterna».184~
94 3,29 | presentato e spiegato nella sua piena ricchezza biblica, teologica
95 4,36 | più di tutte ha vissuto la piena verità della vocazione,
96 4,37 | adeguarsi e rassegnarsi in piena passività. Ma non è questo
97 4,37 | significato e realizza la piena verità di se stesso nel
98 4,40 | influsso dello Spirito, alla «piena maturità di Cristo».257
99 5,48 | valore di una partecipazione «piena, consapevole e attiva»318
100 5,50 | Chiesa nella disponibilità piena e gioiosa del cuore per
101 5,53 | credente a Gesù Cristo, Parola piena e definitiva di Dio al mondo.352
102 5,56 | Vangelo di Gesù Cristo dà la piena e definitiva risposta.~ ~
103 5,57 | metodi; possiede una sua piena dignità teologica, perché
104 5,63 | sviluppo degli adolescenti e in piena armonia con le norme della
105 5,67 | insegnanti è richiesta la fedeltà piena al Magistero. Insegnano,
106 6,70 | trova la sua proclamazione piena e definitiva nella celebrazione
107 6,74 | presbiterio nella sua verità piena è un mysterium: infatti
Reconciliatio et paenitentia
Capitolo, N.
108 Proemio,4| approfondirne il significato e la piena portata e trarne le necessarie
109 Proemio,4| riconciliazione, dunque, per essere piena, esige necessariamente la
110 Proemio,4| promuovere e di suscitare la piena riconciliazione degli uomini
Redemptionis donum
Capitolo, N.
111 2,5 | di questa parola acquista piena evidenza la chiamata di
112 5,13 | obbedienza del Figlio - piena di gioia - raggiunge il
Redemptoris custos
Capitolo, N.
113 1,2 | dell'angelo: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è
114 2,4 | pronunciate da Elisabetta «piena di Spirito Santo» (Lc 1,
115 2,7 | Giuseppe che realizza in piena «libertà» il «dono sponsale
Vita consecrata
Capitolo, N.
116 Intro,Int| storia, ma attende la sua piena attuazione nei cieli.~ Lungo
117 Intro,1 | una comunione sempre più piena fra i cristiani, " perché
118 Intro,12 | consacrati e consacrate, in piena sintonia con la Chiesa e
119 1,18 | desiderio di una risposta piena; è Lui che guida la crescita
120 1,18 | condotta progressivamente alla piena configurazione a Cristo,
121 1,21 | della verginità'. La sua piena adesione al disegno del
122 1,27 | perfetta consacrazione', nella piena appartenenza e totale dedizione
123 1,33 | di vivere nella dedizione piena ed esclusiva al suo Sposo,
124 1,33 | consacrata lo stimolo a una piena risposta d'amore in tutte
125 1,34 | chiamata alla conversione piena, nella rinuncia a se stessi
126 1,36 | e ai diversi bisogni, in piena docilità all'ispirazione
127 1,36 | conformazione sempre più piena al Signore sta la garanzia
128 2,40 | ancora, l'esperienza di piena condivisione con Cristo
129 2,43 | della propria dedizione piena alla volontà salvifica del
130 2,45 | nella loro partecipazione piena alla vita ecclesiale in
131 2,45 | sono rappresentative della piena comunione ecclesiale che
132 2,48 | proprio carisma, 'operando in piena comunione col Vescovo' nell'
133 2,55 | delle Superiore e nella piena disponibilità ad accoglierne
134 2,63 | fatta dai vari Istituti in piena armonia con le Chiese del
135 2,64 | vita, abbia a rivelarne la piena e gioiosa appartenenza a
136 2,67 | esistenza progredendo verso la piena maturità della fede in Cristo
137 2,69 | guidata ad una situazione 'di piena responsabilità operativa'.
138 2,70 | sostegno nel cammino verso la piena liberazione. Particolarmente
139 3,72 | Costituzioni, conserva la piena comunione con la Chiesa 177.~
140 3,76 | di loro non conoscono la piena manifestazione dell'amore
141 3,77 | della Chiesa nella forma più piena" 195. È, poi, necessario
142 3,78 | conversione, cioè all'adesione piena e sincera a Cristo ed al
143 3,80 | consacrati e consacrate 'piena consapevolezza del senso
144 3,82 | al termine naturale, in piena conformità con l'insegnamento
145 3,84 | di doni, garantito dalla 'piena sintonia col Magistero e
146 3,90 | Dimostra così di crescere nella piena verità di se stessa rimanendo
147 3,92 | configurata a Cristo, in piena comunione di amore e di
148 3,96 | peculiare indole cattolica, in piena fedeltà al Magistero della
149 4,109 | esaltato, sarà la gioia piena e duratura per noi e per