Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] samaritano 6 samoa 1 samoani 1 san 118 sana 6 sanando 1 sanandola 1 | Frequenza [« »] 118 madre 118 pastori 118 problemi 118 san 118 stessi 117 poi 116 chi | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze san |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Catechesi tradendae Capitolo, N.
1 1,5 | usare un'espressione cara a san Paolo, come pure alla teologia 2 1,7 | aprono il libro degli Atti, san Luca unisce ed insieme distingue 3 2,10 | questo offre testimonianza san Giovanni nel suo vangelo, 4 2,11 | diffondevano la parola di Dio». San Paolo è per eccellenza l' 5 2,11 | catechetica. Il racconto di san Matteo non è stato forse 6 2,11 | catechista, e quello di san Marco il vangelo del catecumeno?~ ~ 7 2,13 | di santi teologi, quali san Carlo Borromeo, san Roberto 8 2,13 | quali san Carlo Borromeo, san Roberto Bellarmino o san 9 2,13 | san Roberto Bellarmino o san Pietro Canisio, la pubblicazione 10 4,29 | patristica, sant'Ambrogio e san Giovanni Crisostomo, per 11 4,29 | a noi, il Catechismo di san Pio X citava esplicitamente 12 5,38 | morte di Gesù, ai quali san Paolo attribuisce il merito 13 7,53 | semplicemente a ciò che san Paolo chiama, con espressione 14 8,61 | discussioni, spesso condannate da san Paolo nelle sue «Lettere 15 Conclus,72| Ma c'è di più. Secondo san Paolo, che sintetizza su 16 Conclus,72| cristiani. È in questo senso che san Paolo affida ad ogni discepolo 17 Conclus,73| benedizione.~Dato a Roma, presso san Pietro, 16 ottobre dell' Christifideles laici Capitolo, N.
18 1,17 | mente il celebre monito di San Leone Magno: «Agnosce, o 19 1,17 | È lo stesso monito di San Massimo, vescovo di Torino, 20 2,18 | con la celebre parola di San Cipriano: «La Chiesa universale 21 2,28 | Nella santa Chiesa _ scrive San Gregorio Magno _ ognuno 22 3,40 | propria (cf. Mt 19, 3-9); San Paolo ha mostrato il rapporto 23 4,45 | questa pagina del Vangelo, San Gregorio Magno interpreta 24 4,45 | estendere il commento di San Gregorio Magno in rapporto 25 4,46 | apostolici. Le parole di san Giovanni nella sua Prima 26 4,56 | rileggendo una bella pagina di San Francesco di Sales, che 27 5,58 | non manca mai, come dice San Leone Magno: «Darà il vigore 28 5,64 | Amen.~Dato a Roma, presso San Pietro, il 30 dicembre, Ecclesia in Africa Capitolo, N.
29 1,13 | 1, 17-18) [...]. E come san Giovanni a Patmos, in tempi 30 1,20 | presieduto nella Basilica di san Pietro, ha posto in rilievo 31 2,31 | Origene, sant'Atanasio, san Cirillo, luminari della 32 2,31 | mediterranea africana, Tertulliano, san Cipriano, e soprattutto 33 2,31 | vogliamo omettere il nome di san Frumenzio, chiamato Abba 34 2,33 | Uganda nella Basilica di San Pietro, in occasione della 35 3,69 | Come non gridare con san Leone Magno: «Cristiano, 36 5,87 | configurazione a Cristo. San Paolo, nella prima Lettera 37 5,98 | particolare, l'ammonimento di san Gregorio Magno, secondo Ecclesia in America Capitolo, N.
38 Intro,1(1)| posta nel battistero di San Giovanni in Laterano: «Virgineo 39 Intro,4 | presieduto nella Basilica di San Pietro per l'inaugurazione 40 1,8 | 32). Non vi è dubbio che san Luca, nel narrare questo 41 1,8 | numerosi. Il Vangelo di san Giovanni indica nel peccato 42 2,15(35)| Giuseppe de Anchieta, Pietro di San José de Betancur, Juan Diego, 43 2,15(35)| Michele Agostino Pro, Maria di San José Alvarado Cardozo, Junípero 44 3,26 | proprie convinzioni operative. San Paolo parla, a questo proposito, 45 3,28 | pastore» (Gv 10, 11), e che san Paolo pone in evidenza quando Ecclesia in Asia Capitolo, N.
46 1,9 | secondo la tradizione, san Tommaso apostolo giunse 47 1,9 | Le fatiche apostoliche di san Francesco Saverio, la fondazione 48 2,11 | passato, presente e futuro. San Paolo ricorda che noi eravamo 49 4,19 | riassunto con le parole di san Paolo: «Noi non predichiamo 50 4,20 | spunto dall'esperienza di san Paolo che stabilì un dialogo 51 5,31 | incontro ad Assisi, la città di san Francesco, il 27 ottobre 52 6,41 | Consideriamo le parole di san Giovanni Crisostomo: «Vuoi 53 7,49 | tempi più recenti, come san Paolo Miki e compagni, san 54 7,49 | san Paolo Miki e compagni, san Lorenzo Ruiz e compagni, Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
55 1,7 | testimoni della fede sono san Pietro Chanel, martirizzato 56 1,7 | Futuna; i beati Diego Luis de san Vitores e Pedro Calungsod, 57 3,20 | dalla Chiesa. Si chiede san Paolo: «E come lo annunzieranno, 58 3,24 | secondo l'insegnamento di san Pietro di essere «pronti 59 4,36 | reso nuovo dallo Spirito. San Paolo parla di «rivestire 60 Con | noi! ~Dato a Roma, presso san Pietro, 22 novembre 2001, Familiaris consortio Capitolo, N.
61 1,6 | secondo la nota espressione di san Agostino, un conflitto, 62 2,16 | infatti assai giustamente san Giovanni Crisostomo: «Chi 63 2,16 | bene al massimo grado» (San Giovanni Crisostomo, «La 64 3,21 | fraternità», come la chiama san Tommaso d'Aquino («Summa 65 3,25 | il suo padrone - scrive san Ambrogio - bensì il suo 66 3,38 | genitori cristiani, che san Tommaso non esita a paragonare Pastores dabo vobis Capitolo, N.
67 2,13 | nuova Alleanza — scrive San Pietro — ad essere costituito 68 5,53 | cattolica lungo i secoli. San Tommaso è oltremodo esplicito, 69 5,53 | spirituale della preghiera. San Bonaventura ci avverte: « 70 5,63 | rivolge anche in tenera età. San Tommaso, ad esempio, spiega 71 6,72 | cura d'anime?», si chiedeva san Carlo Borromeo. E così rispondeva 72 6,73 | farsi! Così ci ammonisce san Giacomo: «Siate di quelli 73 Conclus,83| Dato a Roma, presso San Pietro, il 25 marzo, solennità Reconciliatio et paenitentia Capitolo, N.
74 1,5 | straordinaria pagina di san Luca, che ho già cercato Redemptionis donum Capitolo, N.
75 Saluto,2 | di Roma e successore di san Pietro, col quale le vostre 76 Saluto,2 | incessante, le parole di san Paolo: «Vi ho promessi a 77 2,3 | e senza macchia», scrive san Pietro (1Pt 1,18). «Infatti, 78 2,3 | a caro prezzo», afferma san Paolo (1Cor 6,20).~La chiamata 79 2,3 | questa chiamata le parole di san Paolo: «Non sapete che il 80 2,4 | e somiglianza. Scriverà san Paolo nella lettera agli 81 3,7 | tempo morte e liberazione. San Paolo scrive: «Consideratevi 82 3,8 | proprio come vi invita a fare san Paolo con le parole della 83 4,9 | parole della prima lettera di san Giovanni: «Non amate né 84 4,9 | riportate dalla prima lettera di san Giovanni non è difficile 85 4,10 | mondo.~Di questo Figlio dice san Paolo che «pur essendo di 86 5,13 | di croce», di cui parla san Paolo.~Mediante il voto Redemptoris custos Capitolo, N.
87 Intro,Int | Figura e la Missione di San Giuseppe~nella Vita di Cristo 88 Intro,1 | secoli hanno sottolineato che san Giuseppe, come ebbe amorevole 89 Intro,1 | plurisecolare venerazione per san Giuseppe, desidero offrire 90 Intro,1 | ricorrerà con maggior fervore a san Giuseppe e invocherà fiduciosamente 91 1,2 | della verità biblica su san Giuseppe, il momento della 92 2,6 | una grande devozione per san Giuseppe, stabilì che nel 93 2,7 | matrimonio, sia sant'Agostino che san Tommaso la collocano costantemente 94 2,8 | 8. San Giuseppe è stato chiamato 95 2,8 | alla premurosa custodia di san Giuseppe gli inizi della 96 4,22 | la memoria liturgica di san Giuseppe artigiano, fissata 97 4,24 | modello accessibile a tutti: «San Giuseppe è il modello degli 98 4,24 | solleva a grandi destini; San Giuseppe è la prova che 99 5,25 | rinnovamento del culto di san Giuseppe nella cristianità 100 6,30 | virtù evangeliche, quali in San Giuseppe rifulgono» («Insegnamenti 101 6,31 | alla custodia premurosa di san Giuseppe, gli chiede di 102 6,31 | ottenere la protezione di san Giuseppe, patrono di tutta 103 6,31 | implora la protezione di san Giuseppe - «per quel sacro 104 6,31 | motivi per raccomandare a san Giuseppe ogni uomo.~ ~ 105 6,32 | economia della salvezza». Che san Giuseppe diventi per tutti 106 6,32 | Incarnazione del Verbo.~Che san Giuseppe ottenga alla Chiesa 107 6,33 | Dato a Roma, presso san Pietro, il 15 agosto - solennità Vita consecrata Capitolo, N.
108 Intro,5 | ispirata specialmente a san Benedetto, il monachesimo 109 1,16 | Proprio per questo, seguendo san Tommaso, si può comprendere 110 1,35 | di Dio, come si dice di san Domenico 77, per gustare 111 2,51 | sempre attuali le parole di san Bernardo, a proposito dei 112 3,76 | amare", l'anelito ardente di san Francesco Saverio che molti, " 113 3,81 | meravigliosi e talvolta geniali. San Paolino di Nola, dopo aver 114 3,81 | consacrata, poiché - come dice san Gregorio Magno "quando la 115 3,92 | pasquale.~Lo aveva ben capito san Paolo che esclamava: "Tutto 116 3,92 | sponsale con Cristo, di cui san Paolo fu maestro col suo 117 3,95 | sapiente avvertimento di san Giovanni Bosco: "I giovani 118 4,111 | Santo.~Dato a Roma, presso San Pietro, il 25 marzo, solennità