| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] soccomba 1 soci 1 sociale 235 sociali 113 socialis 21 socialità 3 socializzazione 1 | Frequenza [« »] 113 campo 113 esistenza 113 promuovere 113 sociali 112 et 112 nostro 112 obbedienza | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze sociali |
|
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
Capitolo, N.
1 2,12 | continenti e nei contesti sociali più diversi? Certamente,
2 2,14 | singoli individui, di gruppi sociali o di qualsiasi potestà umana,
3 2,16 | responsabili delle comunicazioni sociali hanno tutti, in misura diversa,
4 4,29 | messo in luce le conseguenze sociali delle esigenze del vangelo
5 6,46 | giornate» delle comunicazioni sociali -; sicché non è qui necessario
Christifideles laici
Capitolo, N.
6 Intro,3 | nuove, sia ecclesiali sia sociali, economiche, politiche e
7 Intro,3 | cui situazioni economiche, sociali, politiche e culturali presentano
8 1,15 | stabiliscono rapporti amicali, sociali, professionali, culturali,
9 1,15 | traggono origine i rapporti sociali, volontariamente sottomettendosi
10 1,15 | professione e nelle varie attività sociali»39.~La condizione ecclesiale
11 3,37 | razziali ed economiche a quelle sociali e culturali, da quelle politiche
12 3,37(136)| sistemi politici, economici e sociali, le semplici umane possibilità
13 3,41 | dimenticate dagli stessi servizi sociali, il volontariato deve dirsi
14 4,48 | insufficienze delle organizzazioni sociali, i ritardi della legislazione
15 4,49 | umanizzazione» delle relazioni sociali.~Raccogliendo la consegna
16 5,58 | delle diverse situazioni sociali e storiche entro cui si
17 5,59 | di lavoro, dei rapporti sociali, dell'impegno politico e
18 5,60 | che riguardano i rapporti sociali, cioè la probità, lo spirito
Ecclesia in Africa
Capitolo, N.
19 2,42 | sue forme individuali e sociali è assai presente alla coscienza
20 2,54 | a vivere le implicazioni sociali del Vangelo in modo che
21 3,62 | rapidi cambiamenti culturali, sociali, economici e politici, le
22 3,68 | condizionato dalle questioni sociali ed economiche. Legami di
23 3,71 | individuali, familiari e sociali».136~La formazione all'uso
24 4,85 | prima scuola di quelle virtù sociali, che sono l'anima della
25 5,102 | di religioni e ambienti sociali differenti».201 La Chiesa
26 5,103 | importanti questioni teologiche e sociali; sviluppando la teologia
27 5,103 | tempi di capovolgimenti sociali generalizzati sul continente,
28 6,107 | dinanzi alle ingiustizie sociali».211~Come corpo organizzato
29 6,114 | carenza dei servizi sanitari e sociali elementari, con la conseguente
30 6,126 | pan-africano di comunicazioni sociali», dovrebbero essere incoraggiati
31 7,137 | etniche, culturali, nazionali, sociali e di altro genere, al fine
Ecclesia in America
Capitolo, N.
32 2,13 | i peccati come le virtù sociali non esistono in astratto,
33 2,15 | degli stati e degli ambienti sociali. La Chiesa, beatificandoli
34 2,16 | livelli e in tutti i settori sociali, rivestendo un'importanza
35 2,18 | gratuite e altri centri sociali, sono palpabile testimonianza
36 2,18 | che diano alle strutture sociali, politiche ed economiche
37 2,24 | minaccia per le strutture sociali delle Nazioni in America.
38 3,32 | sistemi politici, economici e sociali».96 Ecco un significativo
39 4,41 | con gli altri operatori sociali, educativi e comunitari. 144~
40 4,48 | degli operatori pastorali, sociali e sanitari, e di tutti coloro
41 5 | Peccati sociali che gridano al cielo~ ~
42 5,56 | la gravità dei «peccati sociali che gridano al cielo, perché
43 5,56 | disuguaglianze tra i gruppi sociali, l'irragionevole distruzione
44 5,56 | coscienze, prepari dirigenti sociali per la vita pubblica a tutti
45 5,57 | diritti di persone e di gruppi sociali ancora in atto nel Continente.~ ~ ~
46 5,64 | ai loro legittimi bisogni sociali, sanitari, culturali. E
47 6,67 | economici, sindacali, militari, sociali, culturali, mostrano l'urgenza
Ecclesia in Asia
Capitolo, N.
48 1,5 | Pastori; dall'altra le realtà sociali, politiche, religiose, culturali
49 1 | Realtà economiche e sociali~ ~
50 1,7 | minano i valori tradizionali, sociali e religiosi, possono arrecare
51 1,7 | dei più vistosi fenomeni sociali è l'emigrazione, che espone
52 1,7 | delle realtà economiche e sociali dell'Asia non sarebbe completa
53 1,8 | Gruppi minoritari etnici, sociali e culturali che da lungo
54 4,23 | in preoccupazioni umane e sociali immediate: ogni cristiano
55 4,23 | parte di singoli, di gruppi sociali e di qualsivoglia potestà
56 5,24 | causati da differenze etniche, sociali, culturali, linguistiche,
57 5,25 | mezzo delle complesse realtà sociali, politiche, religiose, culturali
58 6,34 | conseguenza diretta di strutture sociali corrotte. I Padri sinodali
59 6,34 | fenomeno della droga come mali sociali che direttamente colpiscono
60 6,39 | tradizionale e dei valori sociali che fino ad ora hanno sostenuto
61 6,40 | contrassegnato da ineguaglianze sociali ed economiche, la Chiesa
62 7,47 | affrontare le pressioni sociali, offrendo loro non soltanto
63 7 | Le comunicazioni sociali~ ~
64 7,48 | individuali, familiari, sociali. Le giovani generazioni
65 7,48 | mediante le comunicazioni sociali, l'«areopago dei tempi moderni»,
Ecclesia in Oceania
Capitolo, N.
66 1,6 | scientifici, tecnologici e sociali dell'Occidente, l'Australia
67 1,7 | tali interrogativi morali e sociali, senza permettere in alcuna
68 2,12 | regione, le istituzioni sociali sono sotto pressione e le
69 3,18 | culturale e le istituzioni sociali della regione. Alcuni temono
70 3,19 | liturgie e nelle loro attività sociali ed apostoliche; avvicinando
71 3,23 | a condividere i servizi sociali con altre comunità cristiane.
72 3,23 | su problemi religiosi o sociali, quando tali dichiarazioni
73 3,25 | religioni comparate, scienze sociali e, soprattutto, in teologia. ~ ~
74 3,26 | applicata alle questioni sociali correnti. Dichiarazioni
75 3,30 | sviluppo. I valori morali e sociali che dovrebbero plasmare
76 3,32 | sanitarie e di servizi sociali si basa proprio su questa
77 3 | Servizi sociali ~
78 3,35 | esaustiva dei molti servizi sociali offerti dalla Chiesa in
79 3,35 | con difficoltà personali o sociali, cercando di rafforzare
Familiaris consortio
Capitolo, N.
80 1,4 | in determinate situazioni sociali e culturali, la Chiesa,
81 3,25 | Soprattutto là dove le condizioni sociali e culturali spingono facilmente
82 3,33 | solo individuali ma anche sociali; sa che tanti coniugi incontrano
83 3,36 | la prima scuola di virtù sociali di cui appunto han bisogno
84 3,42 | prima scuola di quelle virtù sociali, che sono l'anima della
85 3,45 | quegli aiuti - economici, sociali, educativi, politici, culturali -
86 3,46 | pubbliche autorità economiche, sociali e culturali e a quelle inferiori,
87 3,47 | disinteressata ai problemi sociali, mediante la «scelta preferenziale»
88 3,48 | caratterizza i vari problemi sociali, la famiglia vede allargarsi
89 4,66 | interpersonali, sia in quelli sociali, con quel che ciò significa
90 4,68 | da sé, dunque, che motivi sociali entrino, assieme a quelli
91 4,75 | legge, psicologi, assistenti sociali, consulenti, ecc.) che sia
92 4,76 | Mondiale delle Comunicazioni Sociali [7 Aprile 1969]: ASS 61 [
93 4,76 | Mondiale delle Comunicazioni Sociali 1980 [1o Maggio 1980]: «
94 4,76 | Mondiale delle Comunicazioni Sociali 1981, 5 [10 Maggio 1980]: «
95 4,76 | Mondiale delle Comunicazioni Sociali: ASS 61 [1969] 456).~Con
96 4,76 | Mondiale delle Comunicazioni Sociali 1980: «Insegnamenti di Giovanni
Pastores dabo vobis
Capitolo, N.
97 1,7 | aggravarsi delle ingiustizie sociali e il concentrarsi della
98 4,37 | anche alcune condizioni sociali e culturali del nostro tempo
99 5,42 | Chiesa, nelle condizioni sociali, psicologiche, politiche
100 5,50 | nelle attuali situazioni sociali e culturali, hanno portato
101 5,58 | traduce in diverse opere sociali. In particolare essi scrivono: «
102 5,59 | al matrimonio, ai servizi sociali, all'apostolato, ai ministeri
103 5,61 | rapporto ai diversi contesti sociali e culturali entro cui vivono
104 6,70 | situazioni personali, familiari, sociali.~A tutto questo tende la
105 6,70 | mutarsi delle condizioni sociali e culturali degli uomini
106 6,78 | nelle varie responsabilità sociali e civili, vengono accolti
107 6,78 | svariate condizioni personali e sociali, le tentazioni di rifiuto
Reconciliatio et paenitentia
Capitolo, N.
108 Proemio,2 | sperequazione tra gruppi, classi sociali e paesi agli antagonismi
109 Proemio,2 | altri dolorosi fenomeni sociali del nostro tempo: 1) il
Redemptionis donum
Capitolo, N.
110 4,10 | dimensioni interpersonali e sociali. Al tempo stesso, pertanto,
Vita consecrata
Capitolo, N.
111 2,40 | dell'uomo e nei rapporti sociali.~ ~ ~
112 2,56 | donna in diversi ambiti sociali ed ecclesiali. Ugualmente
113 3,98(244)| giornata delle comunicazioni sociali (24 gennaio 1994): 'L'Osservatore