Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morire 6
morta 1
mortalmente 2
morte 107
morti 18
mortifica 2
mortificano 2
Frequenza    [«  »]
107 dimensione
107 espressione
107 grandi
107 morte
107 povertà
107 sotto
106 cioè
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

morte
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
    Capitolo, N.
1 4,29 | pasqua, cioè mediante la sua morte e la sua risurrezione, ma 2 5,38 | misteri della passione e della morte di Gesù, ai quali san Paolo 3 5,39 | grazia e peccato, vita e morte si scontreranno sempre di 4 8,61 | peccaminosità, con la sua vita e morte, avvicinarsi a Cristo. Egli Christifideles laici Capitolo, N.
5 1,12 | unisce il battezzato alla sua morte per unirlo alla sua risurrezione ( 6 3,38 | dal concepimento sino alla morte naturale; e in ogni sua 7 3,38 | è fatta una «cultura di morte». Infatti «la Chiesa fermamente 8 3,39 | persecuzioni, e talvolta la morte a causa della confessione Ecclesia in Africa Capitolo, N.
9 1,13 | sempre e ho potere sopra la morte e sopra gli inferi" (Ap 10 2,47 | destino, sulla vita e sulla morte, sulla verità».57~ ~ 11 3,57 | spazio la sua vittoria sulla morte. Ecco perché l'Assemblea 12 3,57 | Africa non è votata alla morte, ma alla vita!~È dunque 13 3,60 | poveri, con la passione, la morte e la gloriosa risurrezione, 14 4,74 | Battesimo, che significa morte al peccato e risurrezione 15 6,116 | AIDS, che semina dolore e morte in numerose zone dell'Africa. 16 6,118 | commercio di armi che semina la morte è uno scandalo», ha fatto Ecclesia in America Capitolo, N.
17 1,8 | tristezza causati dalla morte del Maestro (cfr Gv 20, 18 4,39 | e del servizio fino alla morte. Il sacerdote sia cosciente 19 5 | Cultura della morte e società dominata dai potenti~ ~ 20 5,63 | necessario ricorso alla pena di morte, quando altri «mezzi incruenti 21 5,63 | improntato alla cultura della morte ed è perciò in contrasto 22 5,63 | concepimento fino a quello della morte naturale, ed esprimono la 23 6,70 | determinato popolo, benché la sua morte redentrice abbia portato Ecclesia in Asia Capitolo, N.
24 Intro,2 | progressiva predicazione della morte salvifica e della Risurrezione 25 2,11 | terzo giorno dopo la sua morte, nonostante la vigilanza 26 2,11 | afflitta dal peccato e dalla morte». 41 Mediante le sue parole 27 2,11 | specialmente la sua passione, morte e risurrezione Gesù ha adempiuto 28 2,11 | per i nostri peccati e la morte di Cristo ci ha riportato 29 2,12 | sopportato sofferenza e morte al fine di guadagnare la 30 2,12 | sua destra, dove peccato e morte non hanno più alcun potere. 31 2,13 | opere, e soprattutto la sua morte e risurrezione, rivelano 32 2,14 | Parla, inoltre, la sua morte in croce, cioè l'imperscrutabile 33 3,15 | che è bene. Le forze della morte isolano tra loro i popoli, 34 3,17 | promesso prima della sua morte e risurrezione, che cioè 35 3,17 | dell'uomo non termina con la morte e la risurrezione di Cristo. 36 3,17 | principalmente mediante la sua morte e risurrezione. Lo Spirito 37 4,20 | liberazione dal peccato e dalla morte». 68 Questa insistenza sulla 38 5,24 | mediante il Battesimo nella morte, così che come Cristo è 39 6,35 | resistere alla «cultura della morte».183 Essi potranno dimostrare 40 6,38 | interi, e la cultura della morte prende piede nell'ingiustificabile Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
41 1,5 | inchiodarono sulla Croce. Questa morte ignobile, accolta dal Padre 42 2,16 | ma specialmente nella sua Morte e Risurrezione, Gesù rivelò 43 3,19 | istante della vita e della morte. Uomini e donne nella vita 44 3,19 | più forte persino della morte. ~ 45 3,30 | vita» e una «cultura della morte», la Chiesa deve difendere 46 3,30 | concepimento sino al momento della morte naturale, in ogni stadio 47 3,34 | del concepimento sino alla morte naturale. I Padri sinodali 48 3,34 | influenza di una «cultura della morte», ogni cristiano sia spinto 49 3,34 | alla sofferenza e alla morte. I Padri sinodali hanno Familiaris consortio Capitolo, N.
50 2,11 | verso l'altra fino alla morte. La donazione fisica totale 51 2,15 | dalla forza redentrice della morte e risurrezione di Cristo ( 52 2,16 | loro vocazione fino alla morte. Come per gli sposi la fedeltà 53 3,46 | una vita degna e ad una morte dignitosa; ~·         il 54 3,56 | virtù del mistero della morte e risurrezione di Cristo, 55 3,59 | importanti e decisive, la morte di persone care, ecc. segnano 56 4,77 | esperienza della vedovanza, della morte di un familiare che mutila Pastores dabo vobis Capitolo, N.
57 1,9 | alla sofferenza e alla morte. In tanti giovani si fanno 58 2,13 | centrale della sua passione, morte e risurrezione.~Come scrive 59 2,14 | poi in pienezza dopo la morte e risurrezione,64 Gesù conferisce 60 2,14 | dell'evento pasquale della morte e della risurrezione, afferma 61 3,21 | giunge a pienezza con la morte in croce, ossia con il dono 62 3,21 | facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce...».116 63 3,21 | obbediente fino alla morte e alla morte di croce...».116 L'autorità 64 3,22 | Pastore offre con la sua morte e risurrezione, come la 65 3,22 | gregge è andato incontro alla morte. Alleluia».128~Pietro chiama 66 5,48 | Eucaristia, memoriale della morte sacrificale di Cristo e 67 6,70 | disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato 68 6,70 | della fedeltà sino alla morte,419 un «seguimi» che può 69 6,75 | viviamo; puniti ma non messi a morte; afflitti, ma sempre lieti; 70 6,78 | dolore, della malattia, della morte: insomma, tutte le circostanze Redemptionis donum Capitolo, N.
71 2,5 | tanto «un premio» dopo la morte per le opere compiute sull' 72 3,7 | stati battezzati nella sua morte? Per mezzo del battesimo 73 3,7 | sepolti insieme a lui nella morte, perché come Cristo... così 74 3,7 | una nuova «sepoltura nella morte di Cristo»: nuova mediante 75 3,7 | Tale «sepoltura nella morte» fa sì che l'uomo, «sepolto 76 3,7 | consacrazione». Essa è ad un tempo morte e liberazione. San Paolo 77 3,7 | tuttavia, chiama questa morte «liberazione dalla schiavitù 78 3,8 | speciale partecipazione alla morte in croce del Redentore: 79 4,10 | annientamento mediante la morte e la nascita a una nuova 80 5,12 | Cristo, il più povero nella morte di croce, è insieme colui 81 5,13 | facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce» ( 82 5,13 | obbediente fino alla morte e alla morte di croce» (Fil 2,6-8).~Tocchiamo 83 5,13 | obbedienza di Cristo «fino alla morte». Coloro che accolgono questa 84 5,13 | sua obbedienza fino alla morte di croce» («Perfectae Caritatis», 85 5,13 | quell'obbedienza «fino alla morte e alla morte di croce», 86 5,13 | fino alla morte e alla morte di croce», di cui parla 87 5,13 | Cristo «obbediente fino alla morte». E poiché questa obbedienza 88 5,13 | sua obbedienza «fino alla morte»: «Io offro la mia vita, 89 6,14 | liberato dalla legge...della morte». Vivete, dunque, di questa 90 6,14 | serve al peccato e alla morte, tutto ciò che si oppone 91 Conclus,17| obbediente fino a consentire alla morte del Figlio, il quale si 92 Conclus,17| fatto obbediente «fino alla morte»! Quanto fu dedita in tutta Redemptoris custos Capitolo, N.
93 2,14 | Egitto, dove rimase fino alla morte di Erode, perché si adempisse 94 6,31 | un tempo scampasti dalla morte la minacciata vita del bambino Vita consecrata Capitolo, N.
95 Intro,5 | mistero pasquale della sua morte e risurrezione. In questo 96 1,20 | Incarnazione del Verbo e nella sua morte redentrice.~ L''obbedienza', 97 1,20 | e soprattutto con la sua morte, sorgente di riconciliazione 98 1,21 | facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di Croce" ( 99 1,21 | obbediente fino alla morte e alla morte di Croce" (Fil 2, 7-8). 100 1,23 | Cristo. Colui che nella sua morte appare agli occhi umani 101 1,23 | bello nel non curarsi della morte; bello nell'abbandonare 102 1,26 | occhi; non ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né 103 2,58 | Da esperienza di "morte" essa diventa sovrabbondanza 104 2,62 | con fortezza la fede nella morte e risurrezione di Cristo, 105 2,62 | visibile del passaggio dalla morte alla vita.~ ~ ~ 106 2,69 | formazione iniziato da tempo. La morte sarà allora attesa e preparata 107 3,89 | incarnazione e della sua morte redentrice 226.~ ~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL