Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
espresse 3
espressero 1
espressi 3
espressione 107
espressioni 31
espressive 1
espressività 1
Frequenza    [«  »]
108 trova
107 dallo
107 dimensione
107 espressione
107 grandi
107 morte
107 povertà
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

espressione
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
    Capitolo, N.
1 1,5 | catechesi è - per usare un'espressione cara a san Paolo, come pure 2 2,11 | essere scritti, sono stati l'espressione di un insegnamento orale 3 2,12 | del Signore - secondo l'espressione dell'apostolo Paolo - ha 4 4 | Il Credo, espressione dottrinale privilegiata~ ~ 5 4,28 | 28. Un'espressione privilegiata dell'eredità 6 6,46 | che sappia congiungere un'espressione estetica qualificata ad 7 7,53 | che san Paolo chiama, con espressione molto forte, «render vana 8 9,69 | consolidamento, la libera espressione e la pratica, farebbe certamente Christifideles laici Capitolo, N.
9 Intro,2 | costituisce la fedele e coerente espressione, è il frutto d'un lavoro 10 1,15 | modalità viene designata con l'espressione «indole secolare»32.~In 11 2,24 | forme più diverse, sia come espressione dell'assoluta libertà dello 12 2,25 | la sua prima e necessaria espressione nella vita e missione delle 13 2,26 | universale, trova la sua espressione più immediata e visibile 14 2,26 | il popolo nella normale espressione della vita liturgica; ad 15 2,29 | trova una sua specifica espressione nell'operare associato dei 16 3,38 | sua prima e fondamentale espressione nell'inviolabilità della 17 3,40 | Ora la prima e originaria espressione della dimensione sociale 18 3,41 | volontariato deve dirsi una espressione importante di apostolato, 19 3,44 | comune di ciascun popolo, l'espressione della sua dignità, libertà 20 4,49 | affermato: «La Chiesa, come espressione della sua missione, deve 21 4,53 | malati, infatti, sono l'espressione più frequente e più comune 22 4,54 | rilancio pastorale ha la sua espressione più significativa nella 23 5,60 | loro vita, che insieme è espressione dell'unità del loro essere Ecclesia in Africa Capitolo, N.
24 Intro,2 | della collegialità e un'espressione peculiare della comunione 25 Intro,6 | sentito di essere, secondo l'espressione di Paolo VI, «nuova patria 26 1,10 | giorni una sua particolare espressione presso la Tomba dell'Apostolo, 27 1,16 | adiacenti».16 Con questa espressione intendevo abbracciare gli 28 1,25 | canti e strumenti africani d'espressione liturgica, ha voluto far 29 2,31 | studio teologico quanto nella espressione letteraria. Balzano alla 30 2,43 | nelle società africane è espressione della famiglia allargata. 31 2,47 | perché esse costituiscono l'espressione vivente dell'anima di larghi 32 3,63 | sinodali hanno riconosciuto una espressione della natura della Chiesa 33 6,112 | libertà di associazione e di espressione politica, e il diritto di 34 7,132 | altre parti del mondo. Un'espressione eminente di solidarietà Ecclesia in America Capitolo, N.
35 Intro,1 | con più forza dal cuore l'espressione della nostra gratitudine 36 Intro,2 | evangelizzazione e come espressione di comunione episcopale, « 37 Intro,3 | Consiglio pre-sinodale, viva espressione del sentire di molti Pastori 38 1,8 | agli Undici, utilizza un'espressione, che nella Chiesa nascente 39 2,15 | 15. L'espressione e i frutti più alti dell' 40 2,16 | America, la pietà popolare è espressione della inculturazione della 41 3,29 | costituiscono, secondo l'espressione del Concilio Vaticano II, « 42 4,35 | invito alla solidarietà come espressione del mandato del Signore: “ 43 4,36 | consapevolezza che la Diocesi è l'espressione visibile della comunione 44 4,37 | Nazioni americane, come espressione di solidarietà effettiva 45 4,37 | modo che siano, sempre più, espressione di comunione tra tutti i 46 5 | La dottrina della Chiesa, espressione delle esigenze della conversione~ ~ 47 6,66 | nei suoi metodi, nella sua espressione» 245 — a fare proprio questo 48 6,69 | comprensione della fede e la sua espressione pratica nella vita sociale 49 6,71 | evangelizzazione. 274~Come frutto ed espressione della comunione tra tutte Ecclesia in Asia Capitolo, N.
50 4,20 | della comprensione e dell'espressione di alcuna cultura umana, 51 4,20 | altezze di comprensione ed espressione. Ma allo stesso tempo, i 52 4,22 | verso forme inculturate dell'espressione della fede, le persone non 53 5,25 | una nuova società che sia espressione della civiltà dell'amore. 54 5,31 | evangelizzatrice della Chiesa, una espressione della missione ad gentes. 153 Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
55 2,11 | sinodali hanno intravisto un'espressione molto pratica di tale spirito 56 2,11 | Successore di Pietro offre un'espressione autorevole di questa comunione 57 2,11 | stati inequivocabili nell'espressione del desiderio di rafforzare 58 2,12 | vi si sono insediate come espressione ricca di cattolicità in 59 4,49 | communio del presbyterium trova espressione liturgica nel rito dell' Familiaris consortio Capitolo, N.
60 1,5 | da ritenersi senz'altro espressione del senso della fede.~Perché 61 1,6 | loro, cioè, secondo la nota espressione di san Agostino, un conflitto, 62 1,6 | segni dei tempi», che sono l'espressione storica di questo duplice 63 2,12 | trova una significativa espressione nell'alleanza sponsale, 64 2,13 | eleva al punto di farne l'espressione di valori propriamente cristiani» ( 65 3,17 | particolare della famiglia è l'espressione e l'attuazione concreta 66 3,44 | insostituibile forma di espressione.~Le famiglie, sia singole 67 3,46 | familiare; ~·         di espressione e di rappresentanza davanti 68 3,57 | battesimo e la sua massima espressione nell'Eucaristia, alla quale 69 3,61 | preghiera. il Rosario ne sia espressione frequente e gradita» (Paolo 70 3,62 | stessa «umanità»: è «la prima espressione della verità interiore dell' 71 4 | azione pastorale è sempre espressione dinamica della realtà della 72 4,73 | testimonianza ciò che è espressione di fede genuina da ciò che 73 4,74 | fondamentale e originale espressione proprio nella loro consacrazione Pastores dabo vobis Capitolo, N.
74 2,12 | Il sacerdozio di Cristo, espressione della sua assoluta «novità» 75 2,18 | nuovi metodi e una nuova espressione per l'annuncio e la testimonianza 76 3,23 | dell'Ordine, trova la sua espressione piena e il suo supremo alimento 77 3,24 | officium», secondo la citata espressione di Sant'Agostino: proprio 78 3,27 | misericordia, la prudenza. Espressione privilegiata del radicalismo 79 3,30 | è chiamato a vivere come espressione del suo amore pastorale 80 5,51 | profondamente, sino a costituirne un'espressione necessaria, con la formazione 81 5,57 | stessa, secondo la felice espressione di S. Beda il Venerabile: « 82 6,70 | che chiama e manda, è l'espressione più forte della vocazione 83 6,70 | formazione permanente è espressione ed esigenza della fedeltà 84 6,72 | assoluta, genuina e perfetta espressione di umanità: lo vediamo far Redemptionis donum Capitolo, N.
85 3 | La professione è un'espressione più perfetta del battesimo~ ~ 86 3,7 | consacrazione battesimale, e ne è un'espressione più perfetta» («Perfectae 87 3,7 | costituzioni, rappresenta l'espressione di una totale consacrazione 88 5,11 | cioè, della verginità come espressione dell'amore sponsale per 89 5,12 | di Dio; essa ne è anzi un'espressione infallibile. Una ricchezza, 90 5,13 | evangelici, è una particolare espressione della libertà interiore, 91 5,13 | interiore, così come definitiva espressione della libertà di Cristo 92 Conclus,16| redenzione, vuol essere espressione di quell'amore, che la Chiesa Redemptoris custos Capitolo, N.
93 4 | IV - Il lavoro espressione dell'amore~ ~ 94 4,22 | 22. Espressione quotidiana di questo amore Vita consecrata Capitolo, N.
95 Intro,7 | nelle giovani Chiese' come espressione di pieno radicamento del 96 1,17 | da Lui, Uomo-Dio, quale espressione della sua relazione di Figlio 97 1,18 | vita consacrata diventa un'espressione particolarmente profonda 98 1,20 | profondo. Essi infatti sono espressione dell'amore che il Figlio 99 1,20 | povero" (2 Cor 8, 9), diventa espressione del 'dono totale di sé' 100 1,22 | raggiungerà la sua massima espressione; la sua povertà arriverà 101 2,43 | riconoscenza, ma è anche espressione della consapevolezza che 102 2,47 | evangelici, infatti, sono espressione e frutto di doni spirituali 103 2,55 | volontari e associati~ ~56. Una espressione significativa di partecipazione 104 2,58 | nella contemplazione. Come espressione di puro amore che vale più 105 3,78 | molte antiche culture, l'espressione religiosa è così profondamente 106 3,91 | riconoscono in chi presiede l'espressione della paternità di Dio e 107 3,97 | professionali. Esso è piuttosto espressione del mai appagato desiderio


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL