| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fruttifica 1 fruttificare 4 fruttifichi 1 frutto 105 fruttuosa 4 fruttuosamente 2 fruttuosi 2 | Frequenza [« »] 106 viva 105 28 105 aiuto 105 frutto 105 gioia 105 interno 105 nostra | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze frutto |
|
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
Capitolo, N.
1 2,10 | perché vadano e portino frutto ed il loro frutto rimanga.
2 2,10 | portino frutto ed il loro frutto rimanga. È per questo che,
Christifideles laici
Capitolo, N.
3 Intro,2 | coerente espressione, è il frutto d'un lavoro collegiale,
4 Intro,3 | questo Sinodo, e quindi il frutto più prezioso da esso desiderato,
5 Intro,5 | dignità totale.~Segno e frutto di queste correnti umanistiche
6 1,16 | secondo lo Spirito, il cui frutto è la santificazione (cf.
7 1,17 | Come il tralcio non può far frutto da se stesso se non rimane
8 1,17 | me e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non
9 2,29 | sorgente e stimolo ma anche frutto e segno di ogni altra trasformazione
10 3 | perché andiate e portiate frutto - La corresponsabilità dei
11 3,32 | sono chiamati a portare frutto: «Io sono la vite, voi i
12 3,32 | me e io in lui fa molto frutto» (Gv 15, 5). Portare frutto
13 3,32 | frutto» (Gv 15, 5). Portare frutto è un'esigenza essenziale
14 3,32 | ecclesiale. Chi non porta frutto non rimane nella comunione: «
15 3,32 | tralcio che in me non porta frutto, (il Padre mio) lo toglie» (
16 3,32 | indispensabile per portare frutto: «Senza di me non potete
17 3,32 | comunione con gli altri è il frutto più bello che i tralci possono
18 3,32 | perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga» (
19 3,32 | portiate frutto e il vostro frutto rimanga» (Gv 15, 16).~La
20 3,32 | la sorgente e insieme il frutto della missione: la comunione
21 3,40 | E così la società, frutto e segno della socialità
22 3,42 | continentale e mondiale.~Il frutto dell'attività politica solidale,
23 3,43 | proibizione di "mangiare il frutto dell'albero" (cf. Gen 2,
24 5 | V – Perché portiate più frutto - La formazione dei fedeli
25 5,57 | continuità, a portare sempre più frutto.~Come solerte vignaiolo,
26 5,57 | tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio
27 5,57 | e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più
28 5,57 | lo pota perché porti più frutto» (Gv 15, 1-2).~La vitalità
29 5,57 | me e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non
30 5,57 | crescere, a maturare, a portare frutto. Non può non rispondere,
31 5,63 | dal vignaiolo produce più frutto per sé e per gli altri.~ ~
32 5,64 | specifici dei fedeli laici. Il frutto poi del Sinodo, che questa
33 5,64 | avrà come suo prezioso frutto la valorizzazione armonica
34 5,64 | chiamati a portare molto frutto~per la vita del mondo.~Vergine
Ecclesia in Africa
Capitolo, N.
35 Intro,1 | apostolica postsinodale, frutto di un lavoro collegiale
36 3,61 | invece muore, produce molto frutto» (Gv 12, 24). «Io, dice
37 7,135 | necessità di ciascuna».256 Un frutto significativo della loro
38 7,138 | virtù della solidarietà. Il frutto della solidarietà è la pace,
Ecclesia in America
Capitolo, N.
39 Intro,7 | atteggiamento di apertura all'unità, frutto di un'autentica comunione
40 1,8 | Zaccheo (cfr Lc 19, 1-10), il frutto più prezioso è la conversione
41 2,13 | oggi una realtà complessa, frutto delle tendenze e dei modi
42 2,14 | annunciato nel Continente. Frutto dell'evangelizzazione che
43 2,22 | debito è frequentemente frutto della corruzione e della
44 2,22 | solo gli elevati interessi, frutto di politiche finanziarie
45 4,35 | caritativa più intensa, come frutto della grazia ricevuta in
46 4,47 | condizioni adatte per mettere a frutto le loro capacità e realizzare
47 5 | La solidarietà, frutto della comunione~ ~
48 5,52 | fratelli, che è a sua volta frutto della conversione, conduce
49 5,52 | questo, «la solidarietà è frutto della comunione che si fonda
50 6,71 | evangelizzazione. 274~Come frutto ed espressione della comunione
Ecclesia in Asia
Capitolo, N.
51 5,24 | comunione con il Signore porti frutto: «Chi rimane in me e io
52 5,24 | me e io in lui, fa molto frutto» (Gv 15, 5), e ciò è così
53 5,24 | la persona che non porta frutto non rimane nella comunione: «
54 5,24 | tralcio che in me non porta frutto, [il Padre] lo pota» (Gv
55 5,24 | indispensabile per portare frutto; e la comunione con gli
56 5,24 | e del suo Spirito, è il frutto più bello che i tralci possano
57 5,24 | la sorgente e insieme il frutto della missione: la comunione
Ecclesia in Oceania
Capitolo, N.
58 1,9 | Sarebbe uno splendido frutto del Giubileo se la Chiesa
59 2,10 | partecipata all'umanità; essa è il frutto dell'iniziativa amorevole
60 2,13 | per grazia di Dio, molto frutto. Nell'accettare la pienezza
61 3,20 | della vita della Chiesa, il frutto della prima evangelizzazione.
62 3,20 | l'evangelizzazione rechi frutto. Al di sopra di tutto c'
63 4,44 | non mancheranno di portar frutto nella vita ecclesiale ora,
64 4,47 | ecclesiali, che sono un ulteriore frutto del Concilio Vaticano II.
65 4,48 | perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga" (
66 4,48 | portiate frutto e il vostro frutto rimanga" (Gv 15, 16)».(156)
67 Con | tempo,~mostraci, o Maria, il Frutto del tuo grembo,~poiché senza
Familiaris consortio
Capitolo, N.
68 2,11 | menzogna se non fosse segno e frutto della donazione personale
69 3,19 | perciò tale comunione è il frutto e il segno di una esigenza
70 3,20 | indissolubilità matrimoniale come frutto, segno ed esigenza dell'
71 3,28 | 1ss).~La fecondità è il frutto e il segno dell'amore coniugale,
72 3,36 | che sono il più prezioso frutto dell'amore.~ ~
73 3,40 | ed articolata, che sia il frutto della collaborazione ordinata
74 3,41 | incessante «creatività», frutto meraviglioso dello Spirito
75 3,49 | In tal modo, mentre è frutto e segno della fecondità
76 3,59 | preghiera è, ad un tempo, frutto ed esigenza di quella comunione
77 3,63 | purificato e salvato, è frutto dello Spirito, che agisce
78 4,71 | della famiglia, mettendo a frutto i loro doni e ministeri.
79 4,71 | tentate di disfarsi del frutto del loro seno, ecc.~ ~
Pastores dabo vobis
Capitolo, N.
80 1,7 | nelle mani di pochi, come frutto di un capitalismo disumano,27
81 3,22 | donarsi di Cristo alla Chiesa, frutto del suo amore, si connota
82 4,36 | perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga».225~
83 4,36 | portiate frutto e il vostro frutto rimanga».225~Se la vocazione
84 5,42 | Esortazione intende raccogliere il frutto dei lavori sinodali, stabilendo
85 5,46 | Come il tralcio non può far frutto da se stesso se non rimane
86 5,46 | me e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non
87 5,48 | vita spirituale, è dono e frutto dei sacramenti; e nello
88 5,54 | operare una sintesi che sia il frutto degli apporti delle diverse
89 5,59 | mistero», opera divina, frutto dello Spirito di Cristo,
90 6,72 | attività del Signore è stata il frutto e il segno della carità
91 6,80 | anche in campo pastorale, frutto di pigrizia mentale; assicurano
92 Conclus,82| le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo».463~E ai
Reconciliatio et paenitentia
Capitolo, N.
93 Proemio,2 | della divisione, di cui sono frutto, e ne fanno rilevare la
94 Proemio,4 | Di tale riconciliazione, frutto della conversione, tratta
95 Proemio,4 | al popolo di Dio, quale frutto del Sinodo stesso, un messaggio
96 Proemio,4 | Propositiones». Si trova qui il frutto del lavoro congiunto dei
Redemptionis donum
Capitolo, N.
97 2,3 | consapevolezza è stata il frutto dello «sguardo amorevole»
98 2,6 | perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga».
99 2,6 | portiate frutto e il vostro frutto rimanga». La vocazione,
100 6,14 | giorno di Cristo, ricolmi del frutto di giustizia» (Fil 1,9-11).~
Vita consecrata
Capitolo, N.
101 1,22 | di consacrazione totale è frutto dell'amore divino che lo
102 1,24 | dal Figlio, la gioia che è frutto dello Spirito Santo.~ Le
103 2,41 | parte ad altri e si gode del frutto del dono altrui come del
104 2,47 | infatti, sono espressione e frutto di doni spirituali ricevuti
105 4,106 | di Dio nel mondo. Quale frutto dell'amore coniugale potrebbe