Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rapportano 1 rapportarci 1 rapporti 53 rapporto 104 rappresenta 28 rappresentando 1 rappresentano 13 | Frequenza [« »] 104 consacrazione 104 diritti 104 occorre 104 rapporto 103 allo 103 attenzione 103 crescita | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze rapporto |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Catechesi tradendae Capitolo, N.
1 2,13 | pubblicazione di catechismi che in rapporto al loro tempo sono dei veri 2 3,24 | doppiamente responsabile in rapporto alla catechesi: essa ha 3 5,36 | bambino sono integrate in un rapporto vitale con Dio: opera capitale, Christifideles laici Capitolo, N.
4 2,20 | lo ricorda agli altri in rapporto con lui, che tutto ciò che 5 2,31 | che hanno un particolare rapporto con la Gerarchia i Padri 6 3,34 | ricevuta con il Battesimo.~In rapporto alle nuove generazioni un 7 3,39 | realtà stessa dell'uomo. Il rapporto con Dio, infatti, è elemento 8 3,40 | San Paolo ha mostrato il rapporto profondo del matrimonio 9 3,42(149)| Sul rapporto tra giustizia e misericordia 10 3,43 | mani a Nazareth»160.~In rapporto alla vita economico-sociale 11 3,44 | Vaticano II scrive circa il rapporto tra il Vangelo e la cultura 12 4,45 | di San Gregorio Magno in rapporto alla straordinaria varietà 13 4,47 | ripetuto dei bambini in rapporto alla Chiesa particolare 14 4,50 | propria della donna nel suo rapporto di diversità e di reciproca 15 4,50 | discriminazione esiste sul piano del rapporto con Cristo, nel quale «non 16 4,50(186)| accentuazione peculiare in rapporto alla donna ed alla sua condizione», 17 4,51 | che può trovare luce nel rapporto tra Cristo Sposo e la Chiesa 18 4,55 | sia ciascuno di essi in rapporto agli altri, sono al servizio 19 5,60 | catechesi, da graduarsi in rapporto all'età e alle diverse situazioni 20 5,61 | fedeli laici. Infatti, in un rapporto che può raggiungere più Ecclesia in Africa Capitolo, N.
21 7,139 | 139. Entrando in rapporto senza discriminazioni con Ecclesia in America Capitolo, N.
22 4 | Rapporto della Chiesa con le comunità Ecclesia in Asia Capitolo, N.
23 Intro,4 | riflettendo su di essa in rapporto ai contesti entro i quali 24 2,11 | introdotto una frattura nel rapporto tra il Creatore e la creazione. 25 5,29 | suam, che la questione del rapporto tra la Chiesa e il mondo 26 5,29 | di voler perseguire quel rapporto in spirito di dialogo. Il 27 5,31 | la ricerca di un positivo rapporto con le altre tradizioni Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
28 3,18 | preoccuparsi del necessario rapporto dell'uomo con il Creatore».(61) 29 3,20 | porre l'umanità nel giusto rapporto con Dio mediante la fede Familiaris consortio Capitolo, N.
30 1,6 | gravi ambiguità circa il rapporto di autorità fra genitori 31 1,8 | distoglierà gli uomini dal loro rapporto con Dio, ma ve li condurrà 32 2,13 | segno sacramentale, del rapporto stesso di Cristo con la 33 3,36 | altri, per l'unicità del rapporto d'amore che sussiste tra 34 3,40 | impegnarsi a fondo in un rapporto cordiale e fattivo con gli 35 3,51 | Cristo per la Chiesa in rapporto alla particolare situazione - 36 3,61 | vi è un profondo e vitale rapporto, come ha chiaramente riaffermato 37 3,64 | praticare l'amore in ogni rapporto con gli altri, cosicché 38 4,66 | presentando il matrimonio come un rapporto interpersonale dell'uomo 39 4,69 | responsabilmente l'amore coniugale in rapporto alle sue esigenze di comunione 40 4,72 | valorizzare - ciascuna in rapporto alle caratteristiche, finalità, Pastores dabo vobis Capitolo, N.
41 Intro,3 | Concilio Vaticano II sul rapporto tra sacerdozio comune e 42 1,6 | desiderio di Dio e di un rapporto vivo e significativo con 43 1,10 | futura e sul loro reciproco rapporto. Bisogna infatti conoscere 44 2,16 | presbiteri, un particolare rapporto al ministero originario 45 2,16 | al Vescovo e in stretto rapporto con il presbiterio — costruisce 46 2,17 | esaminando distintamente il rapporto del presbitero con il proprio 47 2,18 | presbitero dev'essere, nel rapporto con tutti gli uomini, l' 48 3,23 | particolare e specifico il suo rapporto personale con il presbiterio, 49 3,24 | Esiste dunque un intimo rapporto tra la vita spirituale del 50 3,24 | esercizio del suo ministero,152 rapporto che il Concilio così esprime: « 51 3,24 | spirituale che è in te».155~Il rapporto tra la vita spirituale e 52 3,26 | modalità e i frutti dell'intimo rapporto che esiste tra la vita spirituale 53 3,26 | Sacramenti, lo zelo pastorale, il rapporto con i fedeli, la comunione 54 3,31 | forza del suo specifico rapporto con la Chiesa, sempre a 55 3,31 | disciplinari. Al contrario, il rapporto con il Vescovo nell'unico 56 4,37 | individualistico e intimistico il rapporto dell'uomo con Dio, come 57 4,38 | imperscrutabile, che coinvolge il rapporto che Dio instaura con l'uomo 58 5,42 | destinato a sviluppare un rapporto di comunione e di amicizia 59 5,42 | testimoniato i Padri sinodali in rapporto alle diverse Chiese particolari. 60 5,43 | particolare importanza in rapporto ai destinatari della sua 61 5,45 | vita spirituale intesa come rapporto e comunione con Dio. Secondo 62 5,45 | centrale e unificante in rapporto al suo essere e al suo vivere 63 5,52 | una coscienza riflessa del rapporto costitutivo che esiste tra 64 5,53 | della teologia, opera un rapporto personale del credente con 65 5,54 | fondamentale e permanente del rapporto fede-ragione, dall'altro, 66 5,55 | della Chiesa. Si pensi al rapporto tra i pronunciamenti del 67 5,55 | discussioni teologiche, un rapporto che non sempre si configura 68 5,55 | accademiche, riguarda il rapporto tra il rigore scientifico 69 5,57 | conciliare «Optatam Totius» in rapporto ai seminari maggiori: «L' 70 5,61 | Questo vale non solo in rapporto alla singola persona, ma 71 5,61 | singola persona, ma anche in rapporto ai diversi contesti sociali 72 5,61 | rilevato con forza anche in rapporto alla configurazione dei 73 5,62 | che esistono, non solo in rapporto ai singoli candidati, ma 74 5,62 | singoli candidati, ma anche in rapporto alle varie regioni e paesi. 75 5,64 | intellettuale.398 Un giusto rapporto con gli altri candidati 76 5,67 | prima che riguardare il rapporto di docenza che devono instaurare 77 6,74 | riferimento al corretto rapporto e al reciproco influsso 78 6,78 | concretizza e si specifica in rapporto ai diversi membri che la Redemptionis donum Capitolo, N.
79 2,5 | si stabilisce uno stretto rapporto. Si può dire che queste 80 4,9 | conseguenza del quale il rapporto col mondo creato da Dio 81 4,9 | nel cuore dell'uomo tale rapporto con «il mondo»: col mondo 82 4,10 | mettono in rilievo lo stretto rapporto con l'economia della redenzione. 83 5,11 | vari punti di vista, in rapporto ad ogni singolo consiglio. Vita consecrata Capitolo, N.
84 1,13 | consacrata va cercato nel rapporto speciale che Gesù, nella 85 1,18 | particolari compiti, in rapporto alle necessità della Chiesa 86 1,27 | la Chiesa la invoca. "Il rapporto con Maria Santissima, che 87 1,27 | del mondo. Per questo il rapporto filiale con Maria costituisce 88 1,33 | il genio speciale del suo rapporto con il Signore.~ Suggestiva 89 2,41 | consacrazione in uno speciale rapporto di comunione con la Chiesa 90 2,46 | radicata nel loro speciale rapporto col ministero petrino, essi 91 2,51 | Istituti~ ~52. Il fraterno rapporto spirituale e la mutua collaborazione 92 2,52 | comunione con la Santa Sede. Un rapporto attivo e fiducioso dovrà 93 2,52 | sarà conveniente che tale rapporto assuma una forma stabile, 94 2,53 | laici o chierici, entrano in rapporto con gli altri fedeli nelle 95 2,69 | psicologica', condotta dall'io in rapporto a se stesso e alle sue debolezze, 96 3,72 | futura e sul loro reciproco rapporto" 176. È necessario, pertanto, 97 3,79 | contatto. Da questo fecondo rapporto scaturiranno stili di vita 98 3,90 | umana al suo costitutivo rapporto con la verità e con la norma 99 3,90 | la consapevolezza di un rapporto di figliolanza, in forza 100 3,92 | un progetto concreto di rapporto con Dio e con l'ambiente, 101 3,93 | cristiana. Essa alimenta un rapporto personale con il Dio vivente 102 3,94 | all'Eucaristia, e in intimo rapporto con essa, la 'Liturgia delle 103 3,94 | rendono trasparente il proprio rapporto con Lui; la gioiosa esperienza 104 4,103 | delle stesse persone in rapporto alla loro immediata "funzionalità".