| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dividerebbe 1 diviene 15 divin 1 divina 102 divinamente 1 divine 9 divini 6 | Frequenza [« »] 103 missionaria 103 valore 102 discepoli 102 divina 102 preparazione 102 quel 101 c. | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze divina |
|
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
Capitolo, N.
1 4,30 | partecipazione alla vita divina quaggiù sulla terra e nell'
Christifideles laici
Capitolo, N.
2 1,15 | peculiare della vocazione divina rivolta ai fedeli laici.
3 3,36 | comunica all'uomo la vita divina, ma anche diffonde la sua
4 3,43 | attività al completarsi della divina creazione. Ancor più: sappiamo
5 3,43 | nel rispetto dell'immagine divina ricevuta, e quindi con intelligenza
6 3,44 | virtù della sola potenza divina del Messaggio che essa proclama (
7 4,50 | elargizione della verità divina e dell'amore nello Spirito
8 5,61 | parte all'opera educativa divina è chiamata la Chiesa madre,
Ecclesia in Africa
Capitolo, N.
9 1,14 | consapevolezza della promessa divina, la quale ci assicura che
10 1,17 | Chiese; pensando che per divina disposizione e comando del
11 1,27 | africano. La Provvidenza divina volle che l'Africa fosse
12 3,68 | comunica all'uomo la vita divina, ma anche diffonde la sua
Ecclesia in America
Capitolo, N.
13 1,10 | dato» (Rm 5, 5). La grazia divina abilita inoltre i cristiani
14 3,31 | Chiesa con il nome di Lectio divina, pratica da incoraggiare
15 4,46 | come dono di Dio. La Parola divina, letta assiduamente nella
16 5,63 | insegnamenti della legge divina e naturale, è essenziale
Ecclesia in Asia
Capitolo, N.
17 2,10 | ricchezza, ricevuta dalla bontà divina per essere comunicata a
18 2,11 | piedi ai suoi discepoli. La divina compassione non era mai
19 2,12 | nella comunione della natura divina, e a quanti credono in lui
20 3,15 | alla dignità dell'adozione divina (cfr Gal 4, 5). Rinati nel
21 4,20 | i «semi» della Sapienza divina già presenti nelle vite,
Ecclesia in Oceania
Capitolo, N.
22 Int,1 | commossi dalla presenza divina nelle ricchezze della natura
23 2,10 | la Chiesa partecipa alla divina communio di amore tra il
24 3,20 | testimoni della verità divina e cattolica»,(71) i missionari
25 4,36 | partecipi della natura divina» (2 Pt 1, 4). Vivere in
26 4 | Lectio divina e Sacra Scrittura ~
27 4,38 | impegnarsi nella lectio divina, quella meditazione calma
28 4,38(127)| Vat.II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum,
29 4,49 | rinnovare lo zelo nella divina vocazione. I Padri Sinodali
Familiaris consortio
Capitolo, N.
30 1,8 | alleanza con la Sapienza divina che deve essere più profondamente
31 3,28 | nella generazione l'immagine divina da uomo a uomo (cfr. ibid.
32 3,33 | contraddizione tra la legge divina del trasmettere la vita
33 3,34 | meglio i valori che la legge divina custodisce e promuove, e
34 3,34 | di precetto nella legge divina per uomini e situazioni
35 3,34 | confidando nella grazia divina e nella propria volontà» (
36 3,39 | figli il dono della grazia divina.~Il Concilio Vaticano II
37 4,71 | in conformità della legge divina in tutti i suoi aspetti,
Pastores dabo vobis
Capitolo, N.
38 Intro,4 | dispensatori della misericordia divina nel Sacramento della Penitenza,
39 1,7 | Rivelazione e con la trascendenza divina.~È da registrarsi poi una
40 3,20 | che ha reintegrato con divina efficacia l'intero genere
41 3,22 | una specie di «gelosia» divina,138 con una tenerezza che
42 3,26(168)| Cf Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum,
43 3,29 | prezioso dono della grazia divina, dato dal Padre ad alcuni 181
44 4,34 | inscindibile legame tra la grazia divina e la responsabilità umana,
45 4,36 | vocazione è un dono della grazia divina e mai un diritto dell'uomo,
46 4,37 | figlio, la sua stessa vita divina. È certo che con una visione
47 5,47 | della Parola di Dio (lectio divina), è l'ascolto umile e pieno
48 5,47(308)| Cf Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum,
49 5,47(312)| Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum,
50 5,47(314)| Cf Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum,
51 5,53 | lo studio senza la grazia divina, l'indagine senza la sapienza
52 5,53 | sapienza dell'ispirazione divina».356~ ~
53 5,59 | Chiesa è «mistero», opera divina, frutto dello Spirito di
54 5,59 | servizio — dalla stessa grazia divina affidato alla libera responsabilità
55 Conclus,82 | del terzo millennio questa divina promessa si compia in un
Redemptionis donum
Capitolo, N.
56 2,5 | appartiene all'escatologia divina dell'uomo. Grazie a questo
57 4,10 | che «pur essendo di natura divina... spogliò se stesso, assumendo
58 5,13 | pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro
59 Conclus,17 | vertice nella maternità divina per la potenza dello Spirito
Redemptoris custos
Capitolo, N.
60 1,3 | che - secondo la promessa divina - adempirà in pieno il significato
61 2,5 | sono resi partecipi della divina natura (cfr. Ef 2,18; 2Pt
62 2,5 | sua sposa nella fede della divina Annunciazione. Egli è anche
63 2,8 | augusta dignità, perché per divina disposizione fu custode
64 2,14 | importante, per il quale la divina Provvidenza ricorre di nuovo
65 3,18 | andava conservato. Nella sua divina maternità Maria deve continuare
66 3,19 | ascolta non solo la verità divina circa l'ineffabile vocazione
67 3,21 | nell'unità della Persona divina del Verbo-Figlio, Gesù Cristo.
68 5,27 | luogo coloro che la volontà divina aveva collocato nella sua
69 5,27 | contemplazione della verità divina che irradiava dall'umanità
70 6,28 | capo e difensore della divina Famiglia... È dunque cosa
71 6,30 | Concilio Vaticano II sulla divina Rivelazione, l'attegiamento
72 6,30 | sul connubio dell'azione divina con l'azione umana nella
73 6,30 | nel quale la prima, quella divina, è tutta a sè sufficiente
74 6,31 | provvido custode della divina Famiglia», raccomandava «
Vita consecrata
Capitolo, N.
75 Intro,5 | meditazione della Parola ('lectio divina'), alla celebrazione della
76 1,18 | ossia 'amore per la bellezza divina', che è irradiazione della
77 1,18 | che è irradiazione della divina bontà. La persona che dalla
78 1,19 | nostalgia della bellezza divina.~ ~ ~
79 1,26 | irradiazione della gloria divina, quando ogni carne vedrà
80 1,27 | perfettamente riflette la divina bellezza. "Tutta bella "
81 1,27 | dato il suo assenso alla divina Parola, che si è fatta carne
82 1,33 | fruttificare in sé la vita divina attraverso il suo totale
83 1,33 | e al crescere della vita divina nei cuori 72. La persona
84 1,33 | comunicazione dell'azione divina affidata a Pietro, sia attraverso
85 1,34 | sgomenti di fronte alla Maestà divina che li sovrasta. Sempre,
86 1,34 | salutare. Ricorda all'uomo la divina perfezione, e al tempo stesso
87 1,36 | docilità all'ispirazione divina e al discernimento ecclesiale.
88 3,74 | cfr Rm 5, 5), 'l'agape' divina, il suo modo d'amare, e
89 3,74 | deturpa.~ La ricerca della divina bellezza spinge le persone
90 3,74 | prendersi cura dell'immagine divina deformata nei volti di fratelli
91 3,74 | eloquenza delle opere, che la divina carità è fondamento e stimolo
92 3,74 | generale tutti coloro che la divina Provvidenza vi manda" 182.~
93 3,75 | partecipazione all''agape' divina. Le persone consacrate rendono
94 3,76 | proprie anime la volontà divina e così, uniformandosi ad
95 3,93 | per questo che 'la lectio divina', fin dalla nascita degli
96 3,93(231)| Vat. II, Cost. dogm. sulla divina rivelazione 'Dei Verbum',
97 3,93(232)| Vat. II, Cost. dogm. sulla divina rivelazione Dei Verbum,
98 3,93(233)| Vat. II, Cost. dogm. sulla divina rivelazione 'Dei Verbum',
99 3,100 | condivisione della 'lectio divina' nella ricerca della verità,
100 4,103 | alla condivisione della sua divina missione nel mondo.~ "Se
101 4,108 | questo mondo un raggio della divina bellezza che illumini il
102 4,110 | specchio della bellezza divina. Da' loro il coraggio di