Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiedono 7
chierici 8
chierico 1
chiesa 2677
chiesa-comunione 12
chiesa-famiglia 3
chiesa-missione 1
Frequenza    [«  »]
3421 i
3416 per
3370 a
2677 chiesa
2508 con
2296 le
2186 una
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

chiesa
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2677

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Catechesi tradendae
     Capitolo, N.
1 Intro,Int | e ai Fedeli di tutta la Chiesa Cattolica~circa la Catechesi 2 Intro,1 | sempre considerata dalla chiesa come uno dei suoi fondamentali 3 Intro,1 | sforzi intrapresi nella chiesa per fare discepoli, per 4 Intro,1 | costruire il corpo di Cristo. La chiesa non ha cessato di consacrare 5 Intro,2 | servito la catechesi della chiesa in modo particolarmente 6 Intro,2 | catechetico in tutta la chiesa. Egli ha istituito, nel 7 Intro,2 | vita e nella missione della chiesa, quando si è rivolto ai 8 Intro,3 | dello Spirito santo alla chiesa contemporanea, un dono al 9 Intro,4 | apostolica, diretta a tutta la chiesa, rafforzi la solidità della 10 1,6 | sue responsabilità nella chiesa - dev'essere quella di far 11 1,6 | trasmessa dal magistero della chiesa, quale profonda familiarità 12 1,9 | grandi tradizioni della chiesa, rinvigoriscono in noi il 13 2 | esperienza antica quanto la Chiesa~ ~ 14 2,10 | immagine permanente di una chiesa che, grazie all'insegnamento 15 2 | Presso i padri della chiesa~ ~ 16 2,12 | 12. La chiesa continua questa missione 17 2,12 | penna di tanti padri della chiesa opere che restano per noi 18 2,12 | diffusione ed il cammino della chiesa nelle diverse epoche della 19 2,13 | esso ha suscitato nella chiesa una notevole organizzazione 20 2,13 | legata a tutta la vita della chiesa. Non soltanto l'estensione 21 2,13 | crescita interiore della chiesa, la sua corrispondenza col 22 2,13 | ricordato dalla storia della chiesa, numerose lezioni - tra 23 2 | diritto e dovere della chiesa~ ~ 24 2,14 | prima di tutto, che per la chiesa la catechesi è stata sempre 25 2,14 | diritto di ricevere dalla chiesa un insegnamento e una formazione 26 2,15 | programmi pastorali della chiesa. Più questa - a livello 27 2,15 | esterna come missionaria. La chiesa, in questo XX secolo che 28 2,16 | un'opera, di cui tutta la chiesa deve sentirsi e voler essere 29 2,16 | responsabile. Ma i membri della chiesa hanno responsabilità distinte, 30 2,16 | i diversi ministri della chiesa, i catechisti e, d'altra 31 2,16 | importante per la vita della chiesa e che si riflette sulla 32 2,16 | risvegliare, in tutta la chiesa e in ciascuno dei suoi settori, 33 2,17 | unità, È necessario che la chiesa dia prova oggi - come ha 34 3 | pastorale e missionaria della Chiesa~ ~ 35 3,18 | pastorali e missionarie della chiesa. Essa ha nondimeno una sua 36 3,18 | opinione pubblica, nella chiesa e al di fuori.~Non è qui 37 3,18 | fissati nei documenti della chiesa - per un'esatta comprensione 38 3,18 | missione pastorale della chiesa, che hanno un aspetto catechetico, 39 3,20 | sequela di Cristo e, nella chiesa, impara sempre meglio a 40 3,22 | nella memoria profonda della chiesa e nelle sacre scritture, 41 3,23 | trasformazione degli uomini.~Nella chiesa primitiva, catecumenato 42 3,23 | identificavano. Benché la chiesa abbia cambiato la sua prassi 43 3,24 | azione responsabile della chiesa e dei cristiani nel mondo. 44 3,25 | pratica cristiana nella chiesa e nel mondo. Tutto questo 45 4,27 | parola di Dio, affidato alla chiesa», come ha ricordato il concilio 46 4,27 | intelligenza ed il cuore della chiesa, e quanto più s'ispirerà 47 4,27 | vita bimillenaria della chiesa stessa.~L'insegnamento, 48 4,27 | liturgia e la vita della chiesa scaturiscono da questa fonte 49 4,28 | sintesi felici la fede della chiesa. Nel corso dei secoli, un 50 4,29 | che è il mistero della chiesa, assemblea di uomini peccatori, 51 4,29 | come vescovi a pascere la chiesa di Dio».~È importante spiegare 52 4,29 | insegnamento sociale della chiesa trovasse il suo posto, in 53 4,32 | numero d'anni, spinge 1a chiesa cattolica a cercare con 54 4,32 | concilio, ha conosciuto nella chiesa una nuova ampiezza, che 55 4,32 | capacità e posizione nella chiesa, sono chiamati a partecipare 56 4,32 | da Cristo si trova nella chiesa cattolica, tuttavia lo fa 57 4,32 | perfetta comunione con questa chiesa.~In tale contesto, è cosa 58 4,32 | complesso dei quali la stessa chiesa è edificata e vivificata, 59 4,32 | dei confini visibili della chiesa cattolica». Tra l'altro, 60 4,32 | meglio e ad apprezzare la chiesa cattolica e la sua convinzione 61 4,33 | pienamente ai sacramenti della chiesa. Di qui la necessità, laddove 62 4,33 | sia ben assicurata, nella chiesa cattolica, in materia di 63 5,37 | presto, nella scuola o nella chiesa, nella parrocchia o nell' 64 5,37 | organico, nella vita della chiesa e comprendente anche una 65 5,39 | recenti documenti della chiesa, integra felicemente nello 66 5,40 | che l'hanno seguita, la chiesa ha largamente condiviso 67 5,40 | tempo nella coscienza della chiesa! In questo senso, il sinodo 68 5,40 | stato prezioso per tutta la chiesa, quando si è sforzato di 69 5,40 | un tesoro, sul quale la chiesa può e deve contare negli 70 5,45 | ripeterlo: nessuno nella chiesa di Gesù Cristo dovrebbe 71 5,45 | umilmente alla scuola della chiesa, la grande catechista ed 72 6,46 | fedeltà al magistero. La chiesa ha al presente molte occasioni 73 6,47 | assai confortante per la chiesa: gruppi di azione cattolica, 74 6,47 | non poca speranza per la chiesa di domani. Ma, in nome di 75 6,47 | deludere i loro aderenti e la chiesa stessa.~Lo sforzo catechistico 76 6,49 | mezzi - ogni attività della chiesa ha una dimensione catechetica - 77 6,49 | quasi dappertutto nella chiesa. Opere numerose ed assai 78 6,49 | giovani ed alla vita della chiesa. Abbastanza spesso, qua 79 6,49 | essenziali alla fede della chiesa, sia col dare eccessiva 80 6,49 | insegnamento del magistero della chiesa.~Non basta, dunque, che 81 6,49 | messaggio del Cristo e della sua chiesa, senza nulla trascurare 82 6,50 | catechesi. Come dubitare che la chiesa possa trovare le persone 83 7,51 | socio-culturale, nel quale la chiesa svolge la sua opera catechetica.~ 84 7,52 | magistero universale della chiesa, nella sua forma solenne 85 7,54 | ciascun cristiano e nella chiesa, il mistero dell'aldilà, 86 7,55 | per tutta la vita della chiesa: quella della fedeltà a 87 8,61 | della catechesi. Ora la chiesa, in questo immediato post-concilio, 88 8,61 | dono più prezioso, che la chiesa possa offrire al mondo contemporaneo, 89 9,62 | ministero di pastore della chiesa universale, infiammassero 90 9,63 | catechesi in tutta quanta la chiesa. Consentite, dunque, che 91 9,64 | di gruppi di giovani, la chiesa attende da voi che non trascuriate 92 9,65 | attività catechetica della chiesa, svolgendo in essa un lavoro 93 9,65 | disponibili al servizio della chiesa, a prepararvi nel miglior 94 9,66 | ringraziare, a nome di tutta la chiesa, voi catechisti parrocchiali, 95 9,66 | collaborazione alla vita della chiesa.~Ma sono i catechisti in 96 9,67 | stessa appartenenza alla chiesa, verso impegni nella società 97 9,68 | giustamente sottolineato dalla chiesa e, segnatamente, dal concilio 98 9,68 | che si potrebbe chiamare chiesa domestica» resta l'unico 99 9,69 | scolastico, è dovere per la chiesa il farlo nel modo migliore 100 9,69 | di Dio e i precetti della chiesa, senza costringere l'uomo, 101 9,69 | religioso che dipende dalla chiesa, ma che, a seconda dei paesi, 102 9,70 | scopi e serviranno meglio la chiesa se, nella loro organizzazione 103 9,70 | associazione di fedeli in seno alla chiesa ha il dovere di essere, 104 9,71 | grandissimo rilievo nella chiesa. Ora una tale formazione 105 9,71 | di meglio può offrire una chiesa ad un'altra chiesa, se non 106 9,71 | offrire una chiesa ad un'altra chiesa, se non aiutare a crescere 107 9,71 | crescere da se stessa come chiesa?~A tutti coloro che lavorano 108 9,71 | testimonianza di unità data dalla chiesa. È questo un motivo di responsabilità, 109 Conclus,72 | Spirito avrebbe avuto nella chiesa, Cristo adopera queste parole 110 Conclus,72 | è, dunque, promesso alla chiesa ed a ciascun fedele come 111 Conclus,72 | carismi che edificano la chiesa, comunità di cristiani. 112 Conclus,72 | suscitare ed alimentare nella chiesa.~Questa constatazione, nata 113 Conclus,72 | Innanzitutto, è chiaro che la chiesa, quando adempie la missione, 114 Conclus,72 | missione s'impegna nella chiesa ed in nome della chiesa - 115 Conclus,72 | chiesa ed in nome della chiesa - deve essere pienamente 116 Conclus,72 | essere l'atteggiamento della chiesa docente e di ogni catechista.~ 117 Conclus,72 | che «stiamo vivendo nella chiesa un momento privilegiato 118 Conclus,72 | una vera fecondità nella chiesa, non tanto nella misura 119 Conclus,72 | testimoniarlo.~Io qui invoco sulla chiesa catechizzante questo Spirito 120 Conclus,73 | di Maria, concedere alla chiesa uno slancio senza precedenti 121 Conclus,73 | ad essa è essenziale! La chiesa allora adempirà efficacemente, Christifideles laici Capitolo, N.
122 Intro,Int | missione dei Laici~nella Chiesa e nel Mondo~ Ai Vescovi~ 123 Intro,1 | vocazione e missione nella Chiesa e nel mondo a vent'anni 124 Intro,2 | Concilio Vaticano II, la Chiesa ha maturato una più viva 125 Intro,2 | ricevono una missione per la Chiesa e per il mondo. Lo ricorda 126 Intro,2(1) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 48. ~ 127 Intro,2 | comunitarie di tutta la Chiesa, i Padri, arricchiti dai 128 Intro,2 | missione dei laici nella Chiesa e nel mondo.~In questa Assemblea 129 Intro,2 | continuato a ringiovanire la Chiesa, suscitando nuove energie 130 Intro,2 | delle donne nella vita della Chiesa e nello sviluppo della società.~ 131 Intro,2 | ruolo della donna sia nella Chiesa che nella società.~I Padri 132 Intro,2 | opportuno, offrissi alla Chiesa universale un documento 133 Intro,2 | comunione e nella missione della Chiesa è lo scopo che l'Esortazione 134 Intro,3 | responsabile alla missione della Chiesa in quest'ora magnifica e 135 Intro,3 | inserito come membro vivo nella Chiesa ed è soggetto attivo della 136 Intro,3 | le vicende storiche della Chiesa e dell'umanità, come ci 137 Intro,3(6) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 138 Intro,4(8) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 139 Intro,5(10) | missione dei laici nella Chiesa e nel mondo a vent’anni 140 Intro,7 | è presente e operante la Chiesa, noi tutti, pastori e fedeli, 141 Intro,7 | toccano profondamente la Chiesa: da esse è in parte condizionata, 142 Intro,7 | sostiene nella sua missione.~La Chiesa sa che tutti gli sforzi 143 Intro,7 | dell'uomo e del mondo.~La Chiesa sa di essere mandata da 144 Intro,7 | apportatrice di gioia che la Chiesa ogni giorno annuncia e testimonia 145 Intro,7 | insostituibile: per mezzo loro la Chiesa di Cristo è resa presente 146 Intro,7(11) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 1. ~ 147 1,8 | illuminano il mistero della Chiesa, ripropone l'immagine della 148 1,8 | noi, che per mezzo della Chiesa rimaniamo in Lui, e senza 149 1,8 | fare (Gv 15, 1-5)»12. La Chiesa stessa è, dunque, la vigna 150 1,8 | interno del mistero della Chiesa come mistero di comunione 151 1,8 | e la loro missione nella Chiesa e nel mondo.~ ~ 152 1,8(12) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 6. ~ 153 1,9 | della vita stessa della Chiesa guidata dallo Spirito Santo13.~ 154 1,9 | appartenenza dei fedeli laici alla Chiesa e al suo mistero e il carattere 155 1,9 | religioso sancito dalla Chiesa, i fedeli cioè, che, dopo 156 1,9 | loro parte compiono, nella Chiesa e nel mondo, la missione 157 1,9(14) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 31. ~ 158 1,9 | avanzata della vita della Chiesa; per loro la Chiesa è il 159 1,9 | della Chiesa; per loro la Chiesa è il principio vitale della 160 1,9 | soltanto di appartenere alla Chiesa, ma di essere la Chiesa, 161 1,9 | Chiesa, ma di essere la Chiesa, vale a dire la comunità 162 1,9 | comunione con lui. Essisono la Chiesa (...)»16.~Secondo l'immagine 163 1,9 | tutti quanti i membri della Chiesa, sono tralci radicati in 164 1,9 | cristiano nel mistero della Chiesa, che costituisce la sua 165 1,10 | e al suo Corpo che è la Chiesa, ci unge nello Spirito Santo 166 1,12 | e membri del corpo della Chiesa», come insegna il Concilio 167 1,13(18) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 10. ~ 168 1,14 | dalla tradizione viva della Chiesa, come appare, ad esempio, 169 1,14 | Profeta-Maestro, Re _ continua nella Chiesa. Tutti, tutto il Popolo 170 1,14(20) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 10. ~ 171 1,14(21) | di Supremo Pastore della Chiesa (22 Ottobre 1978): AAS 70 ( 172 1,14(22) | missione dei laici nella Chiesa e nel mondo a vent’anni 173 1,14(23) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 34. ~ 174 1,14 | fede soprannaturale della Chiesa che «non può sbagliarsi 175 1,14 | arricchisce dei suoi doni la Chiesa stessa, quale suo Corpo 176 1,14 | Cristo in quanto membra della Chiesa, come chiaramente insegna 177 1,15 | religiose, della missione della Chiesa.~Ma la comune dignità battesimale 178 1,15(28) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 32. ~ 179 1,15 | Dio e del mistero della Chiesa.~Come diceva Paolo VI, la 180 1,15 | Come diceva Paolo VI, la Chiesa «ha un'autentica dimensione 181 1,15 | per i suoi membri»30.~La Chiesa, infatti, vive nel mondo 182 1,15 | Certamente tutti i membri della Chiesa sono partecipi della sua 183 1,15(32) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 31. ~ 184 1,15(36) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 185 1,15(37) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 31. ~ 186 1,16 | figli e le figlie della Chiesa da un Concilio voluto per 187 1,16 | esigenza del mistero della Chiesa: essa è la Vigna scelta, 188 1,16 | dimorante e operante nella Chiesa al fine di comunicarle la 189 1,16 | questa urgenza:~«Poiché la Chiesa in Cristo è mistero, deve 190 1,16 | in tutta la storia della Chiesa. Oggi abbiamo grandissimo 191 1,16(41) | della Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 5, 39-42, 192 1,16(41) | vocazione alla santità nella Chiesa».~ 193 1,16 | assiduità»42.~Tutti nella Chiesa, proprio perché ne sono 194 1,16 | dagli altri membri della Chiesa, ad essa sono chiamati i 195 1,16(43) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 40. ~ 196 1,16 | liturgica e sacramentale della Chiesa, nella preghiera individuale, 197 1,17 | affidate ai fedeli laici nella Chiesa e nel mondo. Infatti, già 198 1,17 | alla vita di santità della Chiesa, rappresenta il primo e 199 1,17 | contributo all'edificazione della Chiesa stessa, quale «Comunione 200 1,17 | missione di salvezza nella Chiesa. È la santità della Chiesa 201 1,17 | Chiesa. È la santità della Chiesa la sorgente segreta e la 202 1,17 | Solo nella misura in cui la Chiesa, Sposa di Cristo, si lascia 203 1,17 | di tutti i membri della Chiesa, garantisce e promuove lo 204 1,17(51) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 33. ~ 205 2,18 | il mistero stesso della Chiesa, come ci ricorda il Concilio 206 2,18 | parola di San Cipriano: «La Chiesa universale si presenta come " 207 2,18 | missione e responsabilità nella Chiesa e nel mondo: ma queste si 208 2,18(52) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 4. ~ 209 2,19 | centrale che di se stessa la Chiesa ha riproposto nel Concilio 210 2,19 | tenuta in grande onore nella Chiesa antica e nelle Chiese orientali 211 2,19 | Concilio Vaticano II perché la Chiesa come comunione fosse più 212 2,19 | fondamento della comunione nella Chiesa. L'Eucaristia è la fonte 213 2,19 | corpo di Cristo che è la Chiesa (cf. 1 Cor 10, 16 s.)»53.~ 214 2,19 | rivolgeva ai fedeli: «La Chiesa è una comunione. Che cosa 215 2,19 | la comunione dei santi. Chiesa vuol dire comunione dei 216 2,19 | unione fra i cristiani, nella Chiesa»54.~Le immagini bibliche, 217 2,19 | contemplare il mistero della Chiesa, pongono in luce la realtà 218 2,19(55) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 6. ~ 219 2,19 | ripropone l'immagine della Chiesa come Popolo di Dio: «Piacque 220 2,19 | dottrina scrivendo: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, 221 2,19 | comunione nella e della Chiesa.~ ~ 222 2,20 | quale per l'utilità della Chiesa distribuisce i suoi vari 223 2,20 | dell'unità nella e della Chiesa. Leggiamo di nuovo nella 224 2,20 | Lo Spirito dimora nella Chiesa e nei cuori dei fedeli come 225 2,20 | 15-16. 26). Egli guida la Chiesa verso tutta intera la verità ( 226 2,20 | Vangelo fa ringiovanire la Chiesa, continuamente la rinnova 227 2,20 | vita e alla missione della Chiesa, al cui servizio i fedeli 228 2 | doni dello Spirito alla Chiesa~ ~ 229 2,21 | salvezza nel mondo64. La Chiesa, infatti, è diretta e guidata 230 2,21 | presenti e operanti nella Chiesa sono tutti, anche se in 231 2,21 | Alcuni Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, 232 2,21(64) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 4. ~ 233 2,22 | 22. Nella Chiesa si trovano in primo luogo, 234 2,22(65) | attività missionaria della Chiesa Ad gentes, 5. ~ 235 2,22 | Cristo Capo)66 per servire la Chiesa e per radunarla nello Spirito 236 2,22 | una grazia per l'intera Chiesa. Essi esprimono e attuano 237 2,22(66) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 10. ~ 238 2,22 | crescere la comunione nella Chiesa, in particolare nell'ambito 239 2,22 | partecipazione alla missione nella Chiesa68.~ ~ 240 2,22(67) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 10. ~ 241 2,22(68) | tutti i sacerdoti della Chiesa in occasione del Giovedì 242 2,23 | missione salvifica della Chiesa nel mondo è attuata non 243 2,23 | necessità o l'utilità della Chiesa lo esige, i pastori possono 244 2,23 | Ove le necessità della Chiesa lo suggeriscano, in mancanza 245 2,23(74) | strutture organizzative della Chiesa: cf cann. 228; 229 § 3; 246 2,23 | l'unità di missione della Chiesa, alla quale partecipano 247 2,23 | strutture pastorali della Chiesa, dovranno essere esercitati 248 2,23 | missione evangelizzatrice della Chiesa, ricorda che «il campo proprio 249 2,23 | passato esistevano nella Chiesa Latina soltanto come tappe 250 2,24 | molteplici della storia della Chiesa. La descrizione e la classificazione 251 2,24 | sono all'edificazione della Chiesa, al bene degli uomini e 252 2,24 | la crescita di tutta la Chiesa, come ci ricorda il Concilio80.~ 253 2,24 | da parte di tutti nella Chiesa. Sono, infatti, una singolare 254 2,24(80) | per l’edificazione della Chiesa, sia nella Chiesa stessa 255 2,24(80) | della Chiesa, sia nella Chiesa stessa che nel mondo, con 256 2,24 | sottomissione ai Pastori della Chiesa. Con chiare parole il Concilio 257 2,24 | quelli che presiedono nella Chiesa, ai quali spetta specialmente, 258 2,24(82) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 12. ~ 259 2 | fedeli laici alla vita della Chiesa ~ ~ 260 2,25 | partecipano alla vita della Chiesa non solo mettendo in opera 261 2,25 | veramente presente e agisce la Chiesa di Cristo, una, santa, cattolica 262 2,25 | Chiese particolari e Chiesa universale~Per un'adeguata 263 2,25 | visione chiara e precisa della Chiesa particolare nel suo originale 264 2,25 | originale legame con la Chiesa universale. La Chiesa particolare 265 2,25 | la Chiesa universale. La Chiesa particolare non nasce da 266 2,25 | di frammentazione della Chiesa universale, né la Chiesa 267 2,25 | Chiesa universale, né la Chiesa universale viene costituita 268 2,25 | unisce tra loro, in quanto la Chiesa universale esiste e si manifesta 269 2,25 | formate a immagine della Chiesa universale, nelle quali 270 2,25 | quali esiste la sola e unica Chiesa cattolica»85.~Lo stesso 271 2,25(84) | past. dei Vescovi nella chiesa Christus Dominus, 11. ~ 272 2,25 | la loro appartenenza alla Chiesa particolare, assumendo nello 273 2,25(85) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 23. ~ 274 2,25 | missione ecclesiale della Chiesa particolare, sia nel suo 275 2,26 | ultima localizzazione della Chiesa, è in un certo senso la 276 2,26 | è in un certo senso la Chiesa stessa che vive in mezzo 277 2,26 | il «mistero» stesso della Chiesa presente e operante in essa: 278 2,26(90) | Concilio: «Poiché nella sua Chiesa il Vescovo non può presiedere 279 2,26(90) | rappresentano in certo modo la Chiesa visibile stabilita su tutta 280 2,26(91) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 28. ~ 281 2,26 | piena comunione con tutta la Chiesa. Tale idoneità si radica 282 2,26 | gerarchico con tutta la Chiesa particolare.~È certamente 283 2,26 | immane il compito della Chiesa ai nostri giorni e ad assolverlo 284 2,27 | interno delle comunità della Chiesa _ leggiamo nel Decreto sull' 285 2,27 | necessari alla crescita della Chiesa, ciascuno secondo la propria 286 2,27 | nell'universalità della Chiesa. Si abituino i laici a lavorare 287 2,27 | esporre alla comunità della Chiesa i propri problemi e quelli 288 2,27 | cristiana.~Se la parrocchia è la Chiesa posta in mezzo alle case 289 2 | partecipazione nella vita della Chiesa ~ ~ 290 2,28 | L'essere «membri» della Chiesa nulla toglie al fatto che 291 2,28 | di ricchezza per l'intera Chiesa. In tal senso Dio in Gesù 292 2,28 | comune ricchezza di tutta la Chiesa. È questa la «Comunione 293 2,28 | bene di tutti. «Nella santa Chiesa _ scrive San Gregorio Magno _ 294 2 | essere un «membro della Chiesa», al quale è affidato un 295 2,29 | vita e alla missione della Chiesa.~In questi ultimi tempi 296 2,29 | sempre nella storia della Chiesa l'aggregarsi dei fedeli 297 2,29 | responsabilmente alla missione della Chiesa di portare il Vangelo di 298 2,29 | comunione e dell'unità della Chiesa in Cristo»106.~È un «segno» 299 2,29 | associativa dei fedeli laici nella Chiesa. Tale libertà è un vero 300 2,29 | comunione e alla missione della Chiesa. Al riguardo è del tutto 301 2,29(107) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 37. ~ 302 2,29 | solo nella comunione della Chiesa: in tal senso il diritto 303 2,29 | comunione e alla missione della Chiesa stessa.~ ~ 304 2,30 | comunione e della missione della Chiesa, e dunque non in contrasto 305 2,30 | aggregazione dei fedeli laici nella Chiesa si possono considerare, 306 2,30(109) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 39. ~ 307 2,30 | strumento di santità nella Chiesa, favorendo e incoraggiando « 308 2,30 | verità su Cristo, sulla Chiesa e sull'uomo in obbedienza 309 2,30 | obbedienza al Magistero della Chiesa, che autenticamente la interpreta. 310 2,30 | centro dell'unità della Chiesa universale112, e con il 311 2,30(112) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 23. ~ 312 2,30 | fondamento dell'unità»113 della Chiesa particolare, e nella «stima 313 2,30 | forme di apostolato nella Chiesa»114.~La comunione con il 314 2,30 | aggregative dei fedeli laici nella Chiesa e, nello stesso tempo, la 315 2,30 | al fine apostolico della Chiesa, ossia «l'evangelizzazione 316 2,30 | della dottrina sociale della Chiesa, si ponga a servizio della 317 2,30 | programmi e alle attività della Chiesa a livello sia locale sia 318 2,31 | 31. I Pastori nella Chiesa, sia pure di fronte a possibili 319 2,31 | non solo per il bene della Chiesa, ma anche per il bene delle 320 2,31 | comunione e nella missione della Chiesa.~È oltremodo opportuno che 321 2,31 | esigenze del bene comune della Chiesa, fra le associazioni e iniziative 322 2,31(119) | Discorso al Convegno della Chiesa italiana a Loreto (10 Aprile 323 3,32 | che convoca e unisce la Chiesa e colui che la manda a predicare 324 3,32 | 1, 8). Da parte sua, la Chiesa sa che la comunione, ricevuta 325 3,32 | destinazione universale. Così la Chiesa si sente debitrice all'umanità 326 3,32 | esterna. La missione della Chiesa deriva dalla sua stessa 327 3,32 | l'intera missione della Chiesa: «Quello che abbiamo veduto 328 3,32 | contesto della missione della Chiesa il Signore affida ai fedeli 329 3,32 | laici al bene di tutta la Chiesa. Sanno di non essere stati 330 3,32 | missione della salvezza che la Chiesa ha ricevuto nei confronti 331 3,32(120) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 1. ~ 332 3,33 | proprio perché membri della Chiesa, hanno la vocazione e la 333 3,33 | vita e nell'azione della Chiesa (...). Nutriti dell'attiva 334 3,33 | medesima; conducono alla Chiesa gli uomini che forse ne 335 3,33 | amministrazione dei beni della Chiesa»122.~Ora è nell' evangelizzazione 336 3,33 | l'intera missione della Chiesa, il cui cammino storico 337 3,33 | vocazione propria della Chiesa, la sua identità più profonda»123.~ 338 3,33 | Dall'evangelizzazione la Chiesa viene costruita e plasmata 339 3,33 | anche di tante parti della Chiesa, esige assolutamente che 340 3,34 | in questo compito della Chiesa. Ad essi tocca, in particolare, 341 3,34 | sconvolgente annuncio del quale la Chiesa è debitrice all'uomo. La 342 3,34(124) | di Supremo Pastore della Chiesa (22 Ottobre 1978): AAS 70 ( 343 3,35 | 35. La Chiesa, mentre avverte e vive l' 344 3,35 | quotidianamente riaffida alla sua Chiesa.~L'opera dei fedeli laici, 345 3,35 | appassionato a Cristo e alla Chiesa mediante la loro presenza 346 3,35 | paesi o ambienti dove la Chiesa non è ancora stabilita, 347 3,35 | presenta attualmente alla Chiesa con un'ampiezza e con una 348 3,35 | di tutti i membri della Chiesa, sia come singoli sia come 349 3,35 | generalizzata e più decisa: «La Chiesa particolare, dovendo rappresentare 350 3,35 | nel modo più perfetto la Chiesa universale, abbia la piena 351 3,35 | credono in Cristo»126.~La Chiesa deve fare oggi un grande 352 3,35(126) | attività missionaria della Chiesa Ad gentes, 20; cf anche 353 3,35 | Padri sinodali: «Oggi la Chiesa vive dappertutto in mezzo 354 3,35 | del Signore e della sua Chiesa, in modo adatto alle circostanze 355 3,35(128) | attività missionaria della Chiesa Ad gentes, 21. ~ 356 3,36 | nella forza dello Spirito la Chiesa diviene comunità evangelizzata 357 3,36 | la società. Certamente la Chiesa ha come supremo fine il 358 3,36 | con questi, allora, la Chiesa cammina e vive, realmente 359 3,36 | Gesù, al tempo stesso la Chiesa svela l'uomo all'uomo, gli 360 3,36(130) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 5. ~ 361 3,36 | In questa prospettiva la Chiesa è chiamata, in forza della 362 3,36(131) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 363 3,36 | è la prima strada che la Chiesa deve percorrere nel compimento 364 3,36 | prima fondamentale via della Chiesa, via tracciata da Cristo 365 3,36 | Costituzione Gaudium et spes: «La Chiesa, certo, perseguendo il suo 366 3,36 | senso e significato. Così la Chiesa, con i singoli suoi membri 367 3,36 | è responsabile l'intera Chiesa, un posto particolare compete 368 3,36(134) | Vat. II, Cost. Past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 369 3,37 | unificante del servizio che la Chiesa e, in essa, i fedeli laici 370 3,38 | diritti della persona.~La Chiesa non si è mai data per vinta 371 3,38 | soprattutto se debole o malata, la Chiesa vive oggi un momento fondamentale 372 3,38 | cultura di morte». Infatti «la Chiesa fermamente crede che la 373 3,38 | che oscurano il mondo, la Chiesa sta dalla parte della vita: 374 3,38(137) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 375 3,38 | ed efficace il «sì» della Chiesa alla vita umana.~Sulle frontiere 376 3,38 | con l'aiuto di tutta la Chiesa _ si prendano a carico di 377 3,39 | per l'edificazione della Chiesa. La mistica vite testimonia 378 3,39 | sangue dei martiri»142.~La Chiesa tutta è profondamente grata 379 3,39 | proprietà essenziale della Chiesa: la Chiesa di Dio nasce 380 3,39 | essenziale della Chiesa: la Chiesa di Dio nasce dalla grazia 381 3,40(144) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 382 3,40 | mistero di Cristo e della Chiesa (cf. Ef 5, 22-6, 4; Col 383 3,40 | della società e della stessa Chiesa.~Culla della vita e dell' 384 3,40 | incomparabile valore sociale. La Chiesa, da parte sua, ne è profondamente 385 3,41 | comunità di persone.~Tutta la Chiesa come tale è direttamente 386 3,41 | della carità: «La santa Chiesa, come nelle sue origini 387 3,41 | genere, sono tenute dalla Chiesa in particolare onore»148. 388 3,41 | per l'edificazione della Chiesa (cf. 1 Cor 13, 13) e per 389 3,42 | Concilio Vaticano II: «La Chiesa stima degna di lode e di 390 3,42(150) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 391 3,42 | la comunità politica e la Chiesa e che si faccia una chiara 392 3,42 | essi compiono in nome della Chiesa in comunione con i loro 393 3,42 | comunione con i loro pastori. La Chiesa, che, in ragione del suo 394 3,42 | partecipazione alla vita della Chiesa e illuminati dalla sua dottrina 395 3,43 | della dottrina sociale della Chiesa, è stata ricordata recentemente 396 3,43 | della dottrina sociale della Chiesa sta il principio della destinazione 397 3,43(158) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 398 3,43(160) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 399 3,44(162) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 400 3,44 | nel cuore degli uomini, la Chiesa è pienamente consapevole 401 3,44 | speciale.~Per questo la Chiesa sollecita i fedeli laici 402 3,44 | responsabilità pastorale dell'intera Chiesa e in essa alla responsabilità 403 3,44 | popoli (...). In tal modo la Chiesa, compiendo la sua missione, 404 3,44 | nuntiandi di Paolo VI:~«La Chiesa evangelizza allorquando, 405 3,44 | che si trasformano: per la Chiesa non si tratta soltanto di 406 3,44(164) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 407 3,44 | frontiera della missione della Chiesa. In particolare, la responsabilità 408 4,45 | varietà di presenze nella Chiesa, tutte e ciascuna chiamate 409 4,45 | concreta la ricchezza della Chiesa.~ ~ 410 4 | giovani, speranza della Chiesa~ ~ 411 4,46 | sfida per l'avvenire della Chiesa. Nei giovani, infatti, la 412 4,46 | Nei giovani, infatti, la Chiesa legge il suo camminare verso 413 4,46 | giovani «speranza della Chiesa»168.~Nella lettera scritta 414 4,46 | marzo 1985, leggiamo: «La Chiesa guarda i giovani; anzi, 415 4,46 | guarda i giovani; anzi, la Chiesa in modo speciale guarda 416 4,46 | Millennio dopo Cristo, anche la Chiesa guarda se stessa nei giovani»169.~ 417 4,46 | sollecitudine pastorale della Chiesa: sono di fatto, e devono 418 4,46 | proprie del loro stato»171.~La Chiesa deve rivivere l'amore di 419 4,46 | Mc 10, 21). Per questo la Chiesa non si stanca di annunciare 420 4,46 | salvezza per l'umanità.~La Chiesa ha tante cose da dire ai 421 4,46 | tante cose da dire alla Chiesa. Questo reciproco dialogo, 422 4,46 | ricchezza e di giovinezza per la Chiesa e per la società civile. 423 4,46 | giovani il Concilio dice: «La Chiesa vi guarda con fiducia e 424 4,47 | fecondità missionaria della Chiesa ha la sua radice vivificante 425 4,47 | per loro e per l'intera Chiesa: di questo tutti dobbiamo 426 4,47 | per l'edificazione della Chiesa che per l'umanizzazione 427 4,47 | all'interno della famiglia «chiesa domestica»: «I figli, come 428 4,47 | bambini in rapporto alla Chiesa particolare e universale. 429 4,47 | parte trascurabile della Chiesa»174.~ ~ 430 4,47(173) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 431 4,48 | insopportabile peso, ricordo che la Chiesa chiede e attende che esse 432 4,48 | quello di essere, nella Chiesa e nella società, il testimone 433 4,48 | che il proprio ruolo nella Chiesa e nella società non conosce 434 4,48 | di divenire esempio nella Chiesa a tutto il Popolo di Dio (...). 435 4,48 | margini della vita della Chiesa, elementi passivi di un 436 4,49 | donna all'edificazione della Chiesa e allo sviluppo della società; 437 4,49 | vita e alla missione della Chiesa.~Riferendosi a Giovanni 438 4,49 | l'uomo.~Se di tutti nella Chiesa e nella società è questo 439 4,49 | sinodali hanno affermato: «La Chiesa, come espressione della 440 4,49 | pratica della dottrina della Chiesa»179.~In particolare, circa 441 4,49 | vita e alla missione della Chiesa, è da rilevarsi come già 442 4,49 | campi dell'apostolato della Chiesa»180.~La coscienza che la 443 4,49 | Vangelo e nella storia della Chiesa. Per il credente, infatti, 444 4,49 | Nella scia del Vangelo, la Chiesa delle origini si distacca 445 4,49 | degli Apostoli fonda la Chiesa _ ha detto Paolo VI _, quella 446 4,49 | nello sviluppo successivo la Chiesa ha sempre conosciuto, anche 447 4,49 | valore considerevole per la Chiesa stessa. È una storia d'immensa 448 4,49 | crescita e per la santità della Chiesa. È necessario che questa 449 4,49 | Vangelo e della storia della Chiesa, i Padri del Sinodo hanno 450 4,49 | E' necessario che la Chiesa, per la sua vita e la sua 451 4,49 | Questo Sinodo proclama che la Chiesa esige il riconoscimento 452 4,50 | presenza della donna nella Chiesa e nella società è una considerazione 453 4,50 | condizione femminile, la Chiesa si rende presente nel processo 454 4,50 | Ma prima e più ancora la Chiesa intende, in tal modo, obbedire 455 4,50 | operarsi nella fede della Chiesa, anche grazie alla vita 456 4,50 | Concilio Vaticano II, «la Chiesa afferma che al di sotto 457 4,50(185) | Vat. II, Cost. past. su la Chiesa nel mondo contemporaneo 458 4,50 | donna può e deve avere nella Chiesa e nella società.~Dalla parola 459 4,50 | che sono normativi per la Chiesa, risulta con grande chiarezza 460 4,50 | vita e alla santità della Chiesa, come splendidamente attesta 461 4,50(186) | Alla luce di Maria, la Chiesa legge sul volto della donna 462 4 | Missione nella Chiesa e nel mondo~ ~ 463 4,51 | missione apostolica della Chiesa, non c'è dubbio che, in 464 4,51 | apostolato fondamentale della Chiesa: l'evangelizzazione. D'altre 465 4,51 | vita e alla missione della Chiesa la donna non può ricevere 466 4,51 | una disposizione che la Chiesa ha sempre ritrovato nella 467 4,51 | rapporto tra Cristo Sposo e la Chiesa Sposa189. Siamo nell'ambito 468 4,51 | affermare: «Anche se la Chiesa possiede una struttura " 469 4,51(190) | Ibid., 27; «La Chiesa è un corpo differenziato, 470 4,51 | responsabile della donna nella Chiesa alla realizzazione pratica. 471 4,51 | vita e alla missione della Chiesa: sono disposizioni che esigono 472 4,51 | partecipino alla vita della Chiesa senza alcuna discriminazione, 473 4,51 | genere nella vita della Chiesa, devono essere associate 474 4,51 | cooperatrici della missione della Chiesa nella famiglia, nella professione 475 4,51 | profetico di Cristo e della sua Chiesa da parte della donna cristiana. 476 4,51 | non solo nell'ambito della Chiesa ma anche in quello della 477 4,51 | della donna alla vita della Chiesa e della società, mediante 478 4,51(194) | Vat. II, Cost. dogm. su la Chiesa Lumen gentium, 36. ~ 479 4,52 | alla preghiera liturgica in Chiesa, l'educazione e in particolare 480 4,52 | missione salvifica della Chiesa.~La ragione fondamentale 481 4,52 | dell'azione pastorale della Chiesa; né, tanto meno, il semplice 482 4,52 | vita e nella missione della Chiesa, è l'esercizio dei compiti 483 4,52 | partecipazione alla missione della Chiesa deve avvenire secondo una 484 4,52 | vivere il loro servizio alla Chiesa e al mondo (...). La famiglia 485 4,52 | Gesù Cristo e della sua Chiesa»195.~Situandosi in questa 486 4,52 | Matrimonio deve assumere nella Chiesa e nella società per illuminare 487 4,52 | relazione di Cristo con la sua Chiesa, contiene un insegnamento 488 4,52 | importanza per la vita della Chiesa; questo insegnamento deve 489 4,52 | arrivare per mezzo della Chiesa al mondo di oggi; tutte 490 4,52 | ispirarsi a questo spirito. La Chiesa deve utilizzare queste ricchezze 491 4,53 | nostra società permissiva. La Chiesa partecipa alla vostra sofferenza 492 4,53 | diritto nella società e nella Chiesa»198.~Nel contesto di un 493 4,53 | del suo corpo, che è la Chiesa» (Col 1,24). Proprio facendo 494 4,53 | Salvifici doloris _ «la Chiesa, che nasce dal mistero della 495 4,53 | uomo "diventa la via della Chiesa", ed è, questa, una delle 496 4,53 | uomo sofferente è via della Chiesa perché egli è, anzitutto, 497 4,53 | viva di Cristo e della sua Chiesa nell'amore verso i malati 498 4,54 | preziosissima eredità, che la Chiesa ha ricevuto da Gesù Cristo « 499 4,54 | amore e del servizio della Chiesa, bensì come soggetto attivo 500 4,54 | In questa prospettiva la Chiesa ha una buona novella da


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2677

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL