Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiedono 7 chierici 8 chierico 1 chiesa 2677 chiesa-comunione 12 chiesa-famiglia 3 chiesa-missione 1 | Frequenza [« »] 3421 i 3416 per 3370 a 2677 chiesa 2508 con 2296 le 2186 una | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze chiesa |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Pastores dabo vobis Capitolo, N.
2001 3,21 | amorosa nei riguardi della Chiesa. E questo in perfetta obbedienza 2002 3,21 | ossia dal servizio verso la Chiesa, viene animata e vivificata 2003 3,21 | Cristo Capo e servo della Chiesa.117 Così Sant'Agostino ammoniva 2004 3,22 | Gesù Cristo Pastore della Chiesa, suo gregge, riprende e 2005 3,22 | la liturgia romana della Chiesa canta: «È risorto il Pastore 2006 3,22 | missione continuano nella Chiesa attraverso gli apostoli130 2007 3,22 | Il donarsi di Cristo alla Chiesa, frutto del suo amore, si 2008 3,22 | vino della salvezza alla Chiesa.132 Lui, che è il «capo 2009 3,22 | Lui, che è il «capo della Chiesa... e il salvatore del suo 2010 3,22 | corpo»,133 «ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per 2011 3,22 | comparire davanti la sua Chiesa tutta gloriosa, senza macchia 2012 3,22 | santa e immacolata».134 La Chiesa è sì il corpo, nel quale 2013 3,22 | Cristo sta «davanti» alla Chiesa, «la nutre e la cura»135 2014 3,22 | Gesù Cristo Sposo della Chiesa:136 certamente egli rimane 2015 3,22 | capo, pastore e sposo della Chiesa, il sacerdote si pone non 2016 3,22 | sacerdote si pone non solo nella Chiesa ma anche di fronte alla 2017 3,22 | ma anche di fronte alla Chiesa».137 È chiamato, pertanto, 2018 3,22 | sposo nei riguardi della Chiesa sposa. La sua vita dev'essere 2019 3,23 | il totale dono di sé alla Chiesa, ad immagine e in condivisione 2020 3,23 | ha come destinataria la Chiesa. Così è stato di Cristo 2021 3,23 | Cristo che «ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per 2022 3,23 | scelta di amore, per cui la Chiesa e le anime diventano il 2023 3,23 | diventa capace di amare la Chiesa universale e quella porzione 2024 3,23 | Il dono di sé alla Chiesa la riguarda in quanto essa 2025 3,23 | servizio del sacerdote alla Chiesa, corpo e sposa di Cristo. 2026 3,23 | che ai cristiani della Chiesa di Corinto scrive: «Quanto 2027 3,23 | totale di Cristo alla sua Chiesa, il dono del suo corpo dato 2028 3,23 | Pastore, Servo e Sposo della Chiesa. Proprio per questo, la 2029 3,24 | successori. Così è dell'intera Chiesa e in essa dei presbiteri: 2030 3,24 | invito, il monito che la Chiesa rivolge al presbitero nel 2031 3,25 | Lui Capo e Pastore della Chiesa.~Una simile coscienza non 2032 3,25 | sacerdote svolge a favore della Chiesa e dell'umanità, ma decide 2033 3,25 | ciò che intende fare la Chiesa. Un simile legame tende, 2034 3,25 | ad amare e a servire la Chiesa, spinge a maturare sempre 2035 3,25 | Capo, Pastore e Sposo della Chiesa, un amore che si configura 2036 3,25 | crescita dell'amore alla Chiesa: «Siamo vostri pastori ( 2037 3,26 | evangelizzare, il sacerdote, come la Chiesa, deve crescere nella coscienza 2038 3,26 | profetica di Cristo e della Chiesa. Per questo, per avere in 2039 3,26 | della Tradizione viva della Chiesa e del suo Magistero: questi 2040 3,26 | dono di grazia offerto alla Chiesa si fa principio di santità 2041 3,26 | il bene spirituale della Chiesa, cioè lo stesso Cristo, 2042 3,26 | Cristo Capo e Pastore della Chiesa animando e guidando la comunità 2043 3,26 | per l'edificazione della Chiesa sempre in unione con i Vescovi. 2044 3,27 | Cristo Capo e Pastore della Chiesa e gli affida la missione 2045 3,27(174) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 42.~ ~ 2046 3,27 | solo perché sono «nella» Chiesa, ma anche perché sono «di 2047 3,27 | perché sono «di fronte» alla Chiesa, in quanto sono configurati 2048 3,28 | riconosce, ama e serve la Chiesa nella sua struttura gerarchica. 2049 3,28 | fedeltà il mistero della Chiesa e perché la compagine della 2050 3,29 | in singolare onore dalla Chiesa, come un segno e uno stimolo 2051 3,29 | a Gesù Cristo e alla sua Chiesa che prefigurano e anticipano 2052 3,29 | escatologiche di Cristo con la Chiesa, donandosi integralmente 2053 3,29 | donandosi integralmente alla Chiesa nella speranza che Cristo 2054 3,29(183) | Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 42.~ ~ 2055 3,29 | scelta plurisecolare che la Chiesa di Occidente ha fatto e 2056 3,29 | inestimabile di Dio per la Chiesa e rappresenta un valore 2057 3,29 | forza afferma quanto la Chiesa Latina e alcuni riti orientali 2058 3,29 | sulla ferma volontà della Chiesa di mantenere la legge che 2059 3,29 | prezioso dato da Dio alla sua Chiesa e come segno del Regno che 2060 3,29 | esprime la volontà della Chiesa, prima ancora che la volontà 2061 3,29 | disponibilità. Ma la volontà della Chiesa trova la sua ultima motivazione 2062 3,29 | Cristo Capo e Sposo della Chiesa. La Chiesa, come Sposa di 2063 3,29 | e Sposo della Chiesa. La Chiesa, come Sposa di Gesù Cristo, 2064 3,29 | in e con Cristo alla sua Chiesa ed esprime il servizio del 2065 3,29 | servizio del sacerdote alla Chiesa in e con il Signore.~Per 2066 3,29 | Dio e alla fecondità della Chiesa, come testimonianza al mondo 2067 3,29 | presbiteri implorare insieme alla Chiesa la grazia della fedeltà 2068 3,29 | unita ai Sacramenti della Chiesa e all'impegno ascetico, 2069 3,30 | servizio del Vangelo e della Chiesa ai vantaggi e agli interessi 2070 3,31 | partecipazione alla santità della Chiesa stessa, che nel Credo professiamo 2071 3,31 | cristiano deriva da quella della Chiesa, la esprime e nello stesso 2072 3,31 | specifico rapporto con la Chiesa, sempre a partire dalla 2073 3,31 | la sua dedicazione alla Chiesa particolare. Queste, in 2074 3,31 | storiche e ambientali della Chiesa particolare sono elementi 2075 3,31 | che il suo «essere in una Chiesa particolare» costituisce, 2076 3,31 | appartenenza e dedicazione alla Chiesa particolare una fonte di 2077 3,31 | con la loro presenza la Chiesa particolare a vivere più 2078 3,31 | appartenenza del sacerdote alla Chiesa particolare e la sua dedicazione, 2079 3,31 | per l'edificazione della Chiesa «nella persona» di Cristo 2080 3,31(199) | Vescovi e i Religiosi nella Chiesa Mutuae relationes (14 maggio 2081 3,31 | di Dio per il bene della Chiesa intera, si esige da parte 2082 3,32 | appartenenza e la dedicazione alla Chiesa particolare non rinchiudono 2083 3,32 | natura stessa sia della Chiesa particolare201 sia del ministero 2084 3,32(201) | Vat. II, cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 23.~ ~ 2085 3,32 | aperti ai bisogni della Chiesa e del mondo, attenti ai 2086 3,32 | sollecitudine di tutta la Chiesa per tutta l'umanità».204~ 2087 3,32 | sempre più grave oggi nella Chiesa che nasce da una diseguale 2088 3,33 | vero bene; è amore alla Chiesa che è santa e ci vuole santi, 2089 4 | sacerdotale nella pastorale della Chiesa~ ~ 2090 4,34 | vocazione sacerdotale. La Chiesa, quale comunità dei discepoli 2091 4,34 | del rimanere con lui.~La Chiesa coglie in questo «Vangelo 2092 4,34 | certamente la tristezza di ogni Chiesa»,211 la pastorale vocazionale 2093 4,34 | pastorale globale della Chiesa: è piuttosto, come hanno 2094 4,34 | pastorale generale di ogni Chiesa,212 una cura che dev'essere 2095 4,34 | essenziale della pastorale della Chiesa, ossia della sua vita e 2096 4,34 | essenziale alla pastorale della Chiesa. La ragione sta nel fatto 2097 4,34 | l'essere profondo della Chiesa, prima ancora che il suo 2098 4,34 | Nel medesimo nome della Chiesa, Ecclesia, è indicata la 2099 4,34 | pace, e ne ha costituito la Chiesa, perché sia per tutti e 2100 4,34 | lettura del mistero della Chiesa come mysterium vocationis.~ ~ 2101 4,34(215) | Vat. II, cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 9.~ ~ 2102 4,35 | indipendentemente dalla Chiesa, ma passa sempre nella Chiesa 2103 4,35 | Chiesa, ma passa sempre nella Chiesa e mediante la Chiesa, perché, 2104 4,35 | nella Chiesa e mediante la Chiesa, perché, come ci ricorda 2105 4,35 | santamente lo servisse».217~La Chiesa non solo raccoglie in sé 2106 4,35 | santissima. In realtà la Chiesa, «popolo adunato dall'unità 2107 4,35(217) | Vat. II, cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 9.~ ~ 2108 4,35 | Figlio suo Gesù Cristo.~La Chiesa, che per nativa costituzione 2109 4,35 | solo essa deriva «dalla» Chiesa e dalla sua mediazione, 2110 4,35 | riconoscere e si compie «nella» Chiesa, ma si configura — nel fondamentale 2111 4,35 | necessariamente come servizio «alla» Chiesa. La vocazione cristiana, 2112 4,35 | destinato all'edificazione della Chiesa, alla crescita del Regno 2113 4,35 | dell'Ordine ricevuto nella Chiesa, a porsi al servizio del 2114 4,35 | lui Capo e Pastore della Chiesa.~In questa prospettiva si 2115 4,35 | presbitero sussiste nella Chiesa e per la Chiesa: per essa 2116 4,35 | sussiste nella Chiesa e per la Chiesa: per essa una simile vocazione 2117 4,35 | dal Signore attraverso la Chiesa come un dono grazioso, una 2118 4,35 | norme e le condizioni che la Chiesa stessa, per la sua parte 2119 4,37(237) | Vat. II, cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 10; decreto 2120 4,37 | pastorale vocazionale della Chiesa punti decisamente e in modo 2121 4,38 | della vocazione: anche la Chiesa è realmente presente e operante 2122 4,38 | accompagnamento della vocazione, la Chiesa può trovare un modello in 2123 4,38(239) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo 2124 4,38 | pastorale vocazionale della Chiesa, con la quale essa si prende 2125 4,38 | Cristo e dal suo Spirito. La Chiesa, come popolo sacerdotale, 2126 4,38 | testimonianza della carità.~La Chiesa, nella sua dignità e responsabilità 2127 4,38 | prontezza e generosità.~La Chiesa deve accogliere ogni giorno 2128 4,38 | al comando di Cristo, la Chiesa compie, prima di ogni altra 2129 4,38 | e fonte della vita della Chiesa246 e, in particolare, di 2130 4,38 | manifesta il volto della Chiesa quale popolo di sacerdoti 2131 4,38 | redentore di Cristo, che la Chiesa celebra nel mistero, dona 2132 4,39 | sua missione profetica, la Chiesa sente incombente e irrinunciabile 2133 4,39 | tutti gli educatori nella Chiesa. La predicazione e la catechesi 2134 4,39 | mistero della vocazione nella Chiesa, sul valore del sacerdozio 2135 4,39 | tutte le componenti della Chiesa, oltre a dissipare dubbi 2136 4,39 | Del resto, la storia della Chiesa e quella di tante vocazioni 2137 4,40 | Come popolo regale, la Chiesa si riconosce radicata e 2138 4,40 | suo compito educativo, la Chiesa mira, con attenzione privilegiata, 2139 4,40 | frutti nella vita della Chiesa: esso può essere aiutato 2140 4,41 | anche un dono per l'intera Chiesa, un bene per la sua vita 2141 4,41 | per la sua missione. La Chiesa, dunque, è chiamata a custodire 2142 4,41 | diverse espressioni: dalla Chiesa universale alla Chiesa particolare 2143 4,41 | dalla Chiesa universale alla Chiesa particolare e, analogamente, 2144 4,41 | che tutti i membri della Chiesa, nessuno escluso, hanno 2145 4,41(263) | pastorale dei vescovi nella Chiesa Christus Dominus, 15.~ ~ 2146 4,41 | della sollecitudine per la Chiesa intera, affinché nel Popolo 2147 4,41 | servizio al Signore e alla sua Chiesa — una testimonianza segnata 2148 4,41 | missione educativa della Chiesa maestra e madre. Come hanno 2149 4,41 | cristiana, che è veramente "come chiesa domestica",268 ha sempre 2150 4,41 | preghiera e l'amore verso la Chiesa».270 In continuità e in 2151 4,41 | vocazione e missione nella Chiesa, tanto più potranno riconoscere 2152 4,41 | sorgere e crescere nella Chiesa in ordine ad una presenza 2153 4,41 | in comunione con tutta la Chiesa e per la sua crescita, diano 2154 4,41 | e i diversi membri della Chiesa impegnati nella pastorale 2155 4,41 | colloca nel cuore stesso della Chiesa",273 deve stare al centro 2156 4,41 | ogni cristiano verso la Chiesa.~ ~ 2157 5,42 | vocazioni sacerdotali la Chiesa di tutti i tempi si ispira 2158 5,42 | concrete secondo cui la Chiesa si è impegnata nella pastorale 2159 5,42 | Cristo Capo e Pastore della Chiesa. Nel loro Messaggio finale 2160 5,42 | servizio sacerdotale nella Chiesa e nel mondo. Formarsi al 2161 5,42 | potrà mai venir meno nella Chiesa, nelle condizioni sociali, 2162 5,43 | Cristo Capo e Pastore della Chiesa, deve cercare di riflettere 2163 5,44 | sollecitudine a Gesù Cristo e alla Chiesa. In vista dell'impegno celibatario 2164 5,44(291) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo 2165 5,44 | obbligazioni verso Dio e la Chiesa e perché possa sapientemente 2166 5,45 | attaccamento fiducioso alla Chiesa. Essa si radica nell'esperienza 2167 5,45 | misteri sacrosanti della Chiesa, soprattutto nell'Eucaristia 2168 5,46 | misteri sacrosanti della Chiesa, il servizio della carità 2169 5,47 | evangelizzazione», alla quale la Chiesa oggi è chiamata. Il Concilio 2170 5,48 | operante nei sacramenti della Chiesa. La comunione con Dio, fulcro 2171 5,48 | sapientemente alimentata dalla Chiesa nelle sue celebrazioni e 2172 5,50 | buon Pastore e Sposo della Chiesa, e quindi come la scelta 2173 5,50 | per Cristo e per la sua Chiesa nella disponibilità piena 2174 5,50 | amore di Cristo Sposo per la Chiesa sua sposa, così come la 2175 5,50 | confermata dalla saggezza della Chiesa madre. Le ripropongo autorevolmente 2176 5,50(339) | tutti i sacerdoti della Chiesa in occasione del Giovedì 2177 5,51 | quale il Signore chiama la Chiesa alle soglie del terzo millennio. « 2178 5,51(341) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo 2179 5,52 | personale totale a Gesù e alla Chiesa. Non è difficile capire 2180 5,53 | questa la concezione che la Chiesa cattolica, e il suo Magistero 2181 5,53 | arricchito il pensiero della Chiesa cattolica lungo i secoli. 2182 5,53 | credente con Gesù Cristo nella Chiesa, anche la teologia possiede 2183 5,53 | inserisce il credente nella Chiesa e lo rende partecipe della 2184 5,53 | partecipe della vita della Chiesa, quale comunità di fede. 2185 5,53 | matura sulla fede della Chiesa e da parte del teologo che 2186 5,53 | teologo che è membro della Chiesa.354~Queste prospettive cristologiche 2187 5,53 | a Gesù Cristo e alla sua Chiesa: quest'amore, mentre nutre 2188 5,53 | agisce continuamente nella Chiesa e opera principalmente attraverso 2189 5,54 | esperienza di fede della Chiesa che sia completa e unitaria: 2190 5,54 | nella Tradizione viva della Chiesa, autorevolmente interpretata 2191 5,54 | interpretata dal Magistero della Chiesa. Di qui lo studio della 2192 5,54 | teologia»,357 dei Padri della Chiesa e della liturgia, come pure 2193 5,54 | pure della storia della Chiesa e dei pronunciamenti del 2194 5,54 | la sua trasmissione nella Chiesa. Dall'altro punto di vista, 2195 5,54 | della dottrina sociale della Chiesa, che «appartiene... al campo 2196 5,55 | interno della vita della Chiesa. Si pensi al rapporto tra 2197 5,55 | il Magistero vivo della Chiesa e la teologia, pur avendo 2198 5,55 | dalla Tradizione viva della Chiesa sotto la guida del Magistero, 2199 5,55 | la dottrina comune della Chiesa dalle opinioni dei teologi 2200 5,55(362) | stare più all’autorità della Chiesa che all’autorità di Agostino 2201 5,56 | si è determinato nella Chiesa un vasto aggiornamento dell' 2202 5,57 | riflessione scientifica sulla Chiesa nel suo edificarsi quotidiano, 2203 5,57 | dentro la storia; sulla Chiesa, quindi, come «sacramento 2204 5,57 | dell'azione pastorale della Chiesa nella storia, di una Chiesa 2205 5,57 | Chiesa nella storia, di una Chiesa che «genera» ogni giorno 2206 5,57 | genera» ogni giorno la Chiesa stessa, secondo la felice 2207 5,57(370) | Vat. II, cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 48.~ ~ 2208 5,58 | tradizione pastorale della loro Chiesa particolare, impareranno 2209 5,58 | della sollecitudine della Chiesa che è Madre e Maestra. E 2210 5,59 | sua natura ad animare la Chiesa, che è essenzialmente «mistero», « 2211 5,59 | essere la coscienza che la Chiesa è «mistero», opera divina, 2212 5,59 | convinto che la crescita della Chiesa è opera gratuita dello Spirito 2213 5,59 | La coscienza poi della Chiesa quale «comunione» preparerà 2214 5,59 | dell'altrui identità nella Chiesa; chiede mutua fiducia, pazienza, 2215 5,59 | soprattutto su di un amore alla Chiesa più grande dell'amore a 2216 5,59 | Infine, la coscienza della Chiesa quale comunione «missionaria», 2217 5,59 | dimensione missionaria della Chiesa e delle diverse attività 2218 5,60 | una continuazione nella Chiesa della comunità apostolica 2219 5,60 | originale della vita della Chiesa: in esso il Vescovo si rende 2220 5,60 | quindi a prolungare nella Chiesa e nella storia la presenza 2221 5,60 | Cristo e l'amore verso la Chiesa».387 A conferma e a sviluppo 2222 5,60 | apertura alle necessità della Chiesa universale».388 È essenziale 2223 5,61 | missione di salvezza nella Chiesa e nel mondo.~In quanto comunità 2224 5,61 | di tutti i membri della Chiesa, presenta contenuti, modalità 2225 5,61 | presbiteri, pastori della Chiesa».390 E perché la programmazione 2226 5,62 | impegnati nella vita della Chiesa, da un lato, e dall'altro 2227 5,63 | precedenti. La storia della Chiesa è una testimonianza continua 2228 5,63 | prima giovinezza».395~La Chiesa si prende cura di questi 2229 5,64 | avvenuto nella storia della Chiesa, e con qualche caratteristica 2230 5,65 | pastorale vocazionale della Chiesa, si deve dire che è la Chiesa 2231 5,65 | Chiesa, si deve dire che è la Chiesa come tale il soggetto comunitario 2232 5,65 | lettura del mistero della Chiesa ci aiuta a precisare meglio 2233 5,65 | al presbiterato.~Ora la Chiesa è per sua intima natura 2234 5,65 | il suo inserimento nella Chiesa particolare e la sua comunione 2235 5,65 | cammino pastorale della Chiesa particolare, il Vescovo 2236 5,65 | formazione del «senso della Chiesa», quale valore spirituale 2237 5,66 | quadro delle leggi della Chiesa e secondo i loro particolari 2238 5,66 | equilibrata del senso della Chiesa e per una percezione più 2239 5,67 | nome del Signore e della Chiesa. In questo modo, il teologo, 2240 5,67 | compito su mandato della Chiesa e collabora con il Vescovo 2241 5,67 | al servizio della stessa Chiesa nel promuovere la fede, 2242 5,67 | e pieni di amore per la Chiesa, convinti che il soggetto 2243 5,67 | mistero cristiano resta la Chiesa come tale, persuasi pertanto 2244 5,67 | Insegnano, infatti, a nome della Chiesa e per questo sono testimoni 2245 5,68 | immediata del mistero della Chiesa, la parrocchia offre un 2246 5,68 | lo Spirito assicura alla Chiesa, possono e devono contribuire 2247 5,68 | per la loro esperienza di Chiesa, non dovranno sentirsi invitati 2248 6,70 | Cristo Capo e Pastore della Chiesa e viene mandato a compiere 2249 6,70 | ministro di Gesù e della Chiesa ed è inserito in una condizione 2250 6,70 | del sacramento della sua Chiesa: si manifesta e si comunica 2251 6,70 | attraverso la voce della Chiesa, che risuona sulle labbra 2252 6,70 | sacerdote e nelle vicende della Chiesa e della società. E proprio 2253 6,70 | e indilazionabile della Chiesa alla fine del secondo millennio.~ ~ 2254 6,72 | inserito nel mistero della Chiesa Maestra di verità, il sacerdote 2255 6,72(429) | Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo 2256 6,72 | in sé per il bene della Chiesa e dell'umanità.~ ~ 2257 6,73 | il loro ministero nella Chiesa e per la Chiesa. Sono chiamati 2258 6,73 | ministero nella Chiesa e per la Chiesa. Sono chiamati a prendere 2259 6,73 | presenza e azione nella Chiesa mysterium, communio et missio.~ 2260 6,73 | communio et missio.~Entro la Chiesa «mistero» il sacerdote è 2261 6,74 | aiuta il sacerdote, entro la Chiesa «comunione», a maturare 2262 6,74 | soltanto «davanti» alla Chiesa, ma anzitutto «nella» Chiesa. 2263 6,74 | Chiesa, ma anzitutto «nella» Chiesa. È fratello tra fratelli. 2264 6,74 | per l'edificazione della Chiesa. È soprattutto nel compimento 2265 6,74 | dell'essere membro della Chiesa particolare nella quale 2266 6,74 | particolare alla propria Chiesa. Questa, in realtà, è il 2267 6,74 | condividere di questa stessa Chiesa particolare la storia o 2268 6,74 | insieme arricchiti dalla Chiesa particolare e impegnati 2269 6,74 | pastorale verso la propria Chiesa particolare e il suo domani 2270 6,74 | Chiese che vivono in loco la Chiesa unica e universale di Cristo. 2271 6,74 | residenti e operanti in una Chiesa particolare. La loro presenza 2272 6,74 | influsso tra i valori della Chiesa particolare e quelli dell' 2273 6,74 | Infine, nel contesto della Chiesa comunione e del presbiterio 2274 6,74(448) | Vescovi e i Religiosi nella Chiesa Mutuae relationes (14 maggio 2275 6,75 | missione salvifica della Chiesa. Nella Chiesa «missione» 2276 6,75 | salvifica della Chiesa. Nella Chiesa «missione» la formazione 2277 6,76 | propria passione per la Chiesa particolare bisognosa di 2278 6,77 | riservato a Cristo e alla Chiesa e concreta solidarietà per 2279 6,77 | forte il loro servizio alla Chiesa, a non isolarsi né dalla 2280 6,77 | nell'edificazione della Chiesa anche e specialmente in 2281 6,77 | fratelli e sorelle che nella Chiesa prendono parte alla Passione 2282 6,77 | favore del suo Corpo che è la Chiesa».455~ ~ 2283 6,78 | sono da ricercare nella Chiesa «comunione». In tal senso, 2284 6,78 | In tal senso, è l'intera Chiesa particolare che, sotto la 2285 6,78 | responsabilità formativa della Chiesa particolare nei riguardi 2286 6,79 | primo responsabile nella Chiesa della formazione permanente: 2287 6,79 | presbiterale.~Nell'ambito della Chiesa particolare un posto significativo 2288 6,80 | lo Spirito rivolge alla Chiesa.~ ~ 2289 6,81 | differenti, nella storia della Chiesa: «Oggi non si può non raccomandarle, 2290 6,81(459) | pastorale dei Vescovi nella Chiesa Christus Dominus, 30; Decreto 2291 6,81 | sacerdotale» approvate dalla Chiesa sono utili non solo per 2292 Conclus,82 | è viva e operante nella Chiesa: essa si sente, in ogni 2293 Conclus,82 | suscita nel cuore della Chiesa la preghiera, l'implorazione 2294 Conclus,82 | fedeltà e la sua bontà.~E la Chiesa è pronta a rispondere a 2295 Conclus,82 | Dio, consapevoli che la Chiesa e il mondo hanno assoluto 2296 Conclus,82 | cuore le grandi attese della Chiesa e dell'umanità, non temete 2297 Conclus,82 | una sequela radicale.~La Chiesa risponde alla grazia mediante 2298 Conclus,82 | Dio è di assicurare alla Chiesa non pastori qualunque, ma 2299 Conclus,82 | della vita sacerdotale nella Chiesa.~Per questo noi sacerdoti 2300 Conclus,82 | custodisci nel tuo cuore e nella Chiesa i sacerdoti,~Madre del Salvatore.~ 2301 Conclus,82 | dell'Alleanza.~Madre della Chiesa,~tra i discepoli nel Cenacolo Reconciliatio et paenitentia Capitolo, N.
2302 Proemio,0 | Penitenza~nella Missione della Chiesa oggi~ ~ 2303 Proemio,1 | della fratellanza.~Perché la Chiesa ripropone questo tema e 2304 Proemio,1 | Gaudium et Spes» sulla Chiesa nel mondo contemporaneo, 2305 Proemio,2 | D'altra parte, poiché la Chiesa, senza identificarsi col 2306 Proemio,2 | affliggono da secoli, la Chiesa sperimenta oggi qua e là 2307 Proemio,4 | non poteva rinunciare la Chiesa di Gesù Cristo. Con dedizione 2308 Proemio,4 | contempo, l'originalità della Chiesa, per quanto riguarda la 2309 Proemio,4 | missione essenziale, la Chiesa sente il dovere di giungere 2310 Proemio,4 | riconciliazione. Questo la Chiesa ha avuto in vista e ha proposto 2311 Proemio,4 | et Spes»,10). Quando la Chiesa proclama la lieta novella 2312 Proemio,4 | pastore universale della Chiesa e capo del collegio episcopale, 2313 Proemio,4 | nella prima parte, della Chiesa nel compimento della sua 2314 Proemio,4 | mezzi che consentono alla Chiesa di promuovere e di suscitare 2315 Proemio,4 | consegno ai figli della Chiesa, ma anche a tutti coloro 2316 1 | compito e impegno della Chiesa~ ~ Redemptionis donum Capitolo, N.
2317 Saluto,1 | mistero della redenzione. La Chiesa è nata da questo mistero, 2318 Saluto,1 | chiamata riguarda tutti nella Chiesa, in modo speciale essa tocca 2319 Saluto,1 | della vostra vita nella Chiesa e nel mondo attingono il 2320 Saluto,2 | tutta la tradizione della Chiesa, specialmente nel magistero 2321 Saluto,2 | Cristo» (2Cor 11,2). La Chiesa, che raccoglie dopo gli 2322 Saluto,2 | una parola d'amore, che la Chiesa pronuncia per voi. Accoglietela 2323 Saluto,2 | la parola d'amore della Chiesa, a voi indirizzata nel giubileo 2324 Saluto,2 | la vostra vocazione nella Chiesa.~ ~ 2325 2,3 | riconosciuta e approvata dalla Chiesa. Non fanno forse eco proprio 2326 2,4 | con lo Sposo divino nella Chiesa. Leggendo le parole di Cristo 2327 3,7 | mediante il ministero della Chiesa e, al tempo stesso, siete 2328 3,7 | famiglia religiosa. Perciò la Chiesa pensa a voi, prima di tutto, 2329 3,7 | nella vasta comunità della Chiesa, del popolo di Dio. Al tempo 2330 3,8 | sorelle, tutti voi che nella Chiesa intera vivete l'alleanza 2331 3,8 | intero popolo messianico, la Chiesa intera viene eletta in ogni 2332 3,8 | nuova vita in Cristo e nella Chiesa: è l'inizio della nuova 2333 3,8 | del mondo e Sposo della Chiesa, suggelli i vostri cuori, 2334 5,13 | la vostra vocazione nella Chiesa.~Di qui scaturisce quella « 2335 5,13 | agisce innanzitutto nella Chiesa, come si esprime il mio 2336 5,13 | tramite del ministero della Chiesa, si mostreranno disponibili 2337 6 | VI – Amore alla Chiesa~ ~ 2338 6,14 | giubilare della redenzione la Chiesa intera desidera rinnovare 2339 6,14 | ogni comunità locale. Se la Chiesa desidera che mediante la 2340 6,14 | intero popolo di Dio. La Chiesa è consapevole che, nell' 2341 6,14 | capo di questo corpo. La Chiesa vi esprime, cari fratelli 2342 6,14 | speciale di Dio alla sua Chiesa. Essa conta sulla vostra 2343 6,14 | dono, voi «sentiate con la Chiesa» e sempre collaboriate con 2344 6,14 | ricevere l'approvazione della Chiesa alle costituzioni rinnovate. 2345 6,14 | rinnovate. Che tale dono della Chiesa vi stimoli a conoscerle, 2346 6,14 | fedele delle norme della Chiesa che riguardano la manifestazione 2347 6,15 | partecipazione all'apostolato della Chiesa, alla sua missione universale, 2348 6,15 | quasi organico amore per la Chiesa come corpo di Cristo, per 2349 6,15 | corpo di Cristo, per la Chiesa come popolo di Dio, per 2350 6,15 | come popolo di Dio, per la Chiesa che è insieme sposa e madre.~ 2351 6,15 | il loro amore verso la Chiesa. Esso è sempre nato da quel 2352 6,15 | da Dio e approvato dalla Chiesa, è divenuto un carisma per 2353 6,15 | diverse necessità della Chiesa e del mondo nei singoli 2354 6,15 | e dell'Apostolato della Chiesa. In ognuno di questi elementi, 2355 6,15 | costante benedizione della Chiesa, e insieme la sua pastorale 2356 6,15 | complesso della missione della Chiesa è posta in particolare risalto 2357 6,15 | insieme chi) voi siete nella Chiesa. Di ciascuno e di ciascuna 2358 6,15 | vostro apostolato nella Chiesa ogni sensibilità alle necessità 2359 6,15 | legame che la unisce alla Chiesa! Mediante tutto ciò che 2360 6,15 | che «Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per 2361 6,15 | del vostro amore per la Chiesa!~ ~ 2362 Conclus,16 | espressione di quell'amore, che la Chiesa nutre per i religiosi e 2363 Conclus,16 | siete un bene speciale della Chiesa. E questo bene diventa ancor 2364 Conclus,16 | illuminati della mente» la Chiesa chiede incessantemente per 2365 Conclus,16 | stessi «occhi illuminati» la Chiesa, insieme con voi, chiede 2366 Conclus,16 | Evangelii Nuntiandi», 80).~La Chiesa, nel suo amore per voi, 2367 Conclus,16 | fase della storia della Chiesa e del mondo, si rivolge 2368 Conclus,17 | castissimo amore!~Se la Chiesa intera trova in Maria il 2369 Conclus,17 | consacrate all'interno della Chiesa! Nel giorno che riporta Redemptoris custos Capitolo, N.
2370 Intro,Int | nella Vita di Cristo e della Chiesa~Ai Vescovi, ai Sacerdoti 2371 Intro,1 | al Vangelo, i padri della Chiesa fin dai primi secoli hanno 2372 Intro,1 | il suo mistico corpo, la Chiesa, di cui la Vergine santa 2373 Intro,1 | devozione al patrono della Chiesa universale e l'amore al 2374 Intro,1 | PG 57, 57s; Dottori della Chiesa e Sommi Pontefici, anche 2375 Intro,1 | riguardo consentirà alla Chiesa, in cammino verso il futuro 2376 1,2 | riferiscono i padri della Chiesa.~L'evangelista Matteo spiega 2377 2,6 | manifestazione al mondo della Chiesa, nata nella potenza dello 2378 2,7 | 27; 2,5).~Ed anche per la Chiesa, se è importante professare 2379 2,7 | di Cristo Signore per la Chiesa sua sposa» («Familairis 2380 2,7 | Famiglia, in questa originaria «Chiesa domestica» («Familiaris 2381 2,16 | sacrifico eucaristico la Chiesa venera la memoria anzitutto 2382 3,17 | corso delle generazioni la Chiesa legge in modo sempre più 2383 3,20 | congiuntamente il mistero della Chiesa, vergine e sposa, la quale 2384 3,21 | nella dimora a Nazaret. La Chiesa circonda di profonda venerazione 2385 4,22 | carpentiere. Nella nostra epoca la Chiesa ha messo questo in rilievo 2386 6 | VI - Patrono della Chiesa del nostro tempo ~ ~ 2387 6,28 | In tempi difficili per la Chiesa Pio IX, volendo affidarla 2388 6,28 | dichiarò «Patrono della Chiesa cattolica» (S. Rituum Congreg., « 2389 6,28 | suo fedelissimo servo, «la Chiesa, dopo la Vergine Santa, 2390 6,28 | considerato speciale Patrono della Chiesa, e la Chiesa, a sua volta, 2391 6,28 | Patrono della Chiesa, e la Chiesa, a sua volta, ripromettersi 2392 6,28 | suo celeste patrocinio la Chiesa di Cristo» («Quamquam Pluries», 2393 6,29 | necessario tuttora alla Chiesa non soltanto a difesa contro 2394 6,29 | trascurato o dimenticato, la Chiesa ha bisogno di una speciale « 2395 6,30 | nella sicura protezione, la Chiesa confida anche nell'insigne 2396 6,30 | fondamentale di tutta la Chiesa deve essere quello del « 2397 6,30 | invocarne il patrocinio «come la Chiesa, in questi ultimi tempi, 2398 6,30 | Inoltre, protettore la Chiesa lo invoca per un profondo 2399 6,31 | 31. La Chiesa trasforma queste esigenze 2400 6,31 | Giuseppe, patrono di tutta la Chiesa. L'epistola enciclica «Quamquam 2401 6,31 | suo sangue». Da allora la Chiesa - come ho ricordato all' 2402 6,31 | così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie 2403 6,32 | rinnovata attualità per la Chiesa del nostro tempo, in relazione 2404 6,32 | Cristo, compito che nella Chiesa spetta a ciascuno e a tutti: 2405 6,32 | san Giuseppe ottenga alla Chiesa ed al mondo, come a ciascuno Vita consecrata Capitolo, N.
2406 Intro,Int | e la sua missione~nella Chiesa e nel Mondo~ ~1. La vita 2407 Intro,Int | dono di Dio Padre alla sua Chiesa per mezzo dello Spirito. 2408 Intro,Int | mistero e la missione della Chiesa con i molteplici carismi 2409 Intro,1 | della vita consacrata nella Chiesa è tanto rilevante che decisi 2410 Intro,1 | fiorisce soltanto dentro la Chiesa cattolica; in realtà la 2411 Intro,2 | vita consacrata, dono alla Chiesa~ ~3. L'universale presenza 2412 Intro,2 | marginale', ma tocca tutta la Chiesa. I Vescovi nel Sinodo lo 2413 Intro,2 | pone nel cuore stesso della Chiesa' come elemento decisivo 2414 Intro,2(2) | attività missionaria della Chiesa 'Ad gentes', 18.~ 2415 Intro,2 | aiuto e di sostegno per la Chiesa, ma è dono prezioso e necessario 2416 Intro,2(3) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 44; Paolo 2417 Intro,2 | integrante della vita della Chiesa', alla quale reca un prezioso 2418 Intro,2(4) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 44.~ 2419 Intro,3 | e la sua missione nella Chiesa e nel mondo", intendo proporre 2420 Intro,3 | Signore Gesù per la sua Chiesa. Se infatti nel Concilio 2421 Intro,3 | Cristo e della missione della Chiesa nel mondo, in questi ultimi 2422 Intro,3 | missione specifica nella Chiesa.~ La comunione nella Chiesa 2423 Intro,3 | Chiesa.~ La comunione nella Chiesa non è infatti uniformità, 2424 Intro,3 | saranno tanto più utili alla Chiesa e alla sua missione, quanto 2425 Intro,4 | copiosi in ogni stagione della Chiesa. Quale straordinaria ricchezza! 2426 Intro,4 | costante nella storia della Chiesa: la schiera di fondatori 2427 Intro,4(8) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 43.~ 2428 Intro,4 | perennemente presente nella Chiesa e nel mondo, nel tempo e 2429 Intro,5 | Fin dai primi secoli della Chiesa vi sono stati uomini e donne 2430 Intro,5 | fin dai primi secoli della Chiesa la vita monastica e ne ha 2431 Intro,5 | tuttora, nel cuore della Chiesa e del mondo, un eloquente 2432 Intro,6 | particolare vincolo con la Chiesa, al cui servizio si dedicano, 2433 Intro,6 | futura', quando finalmente la Chiesa vivrà in pienezza l'amore 2434 Intro,6 | preghiera e al servizio della Chiesa.~ ~ ~ 2435 Intro,7 | o da uomini, sono per la Chiesa un motivo di gloria e una 2436 Intro,7 | testimonianza dell'amore della Chiesa per il suo Signore e contribuiscono, 2437 Intro,7(15) | attività missionaria del Chiesa 'Ad gentes', 40.~ 2438 Intro,9 | alle nuove necessità che la Chiesa oggi incontra nell'adempimento 2439 Intro,9 | così ad assicurare alla Chiesa, secondo la specifica indole 2440 Intro,10 | riconosciuti ufficialmente dalla Chiesa, sono espressamente assunti 2441 Intro,11 | perenne giovinezza della Chiesa continua a manifestarsi 2442 Intro,11 | vagliata dall'autorità della Chiesa, alla quale compete l'opportuno 2443 Intro,11 | una propria identità nella Chiesa e attendono di essere ufficialmente 2444 Intro,12 | intendo rivolgermi a tutta la Chiesa, per offrire non solo alle 2445 Intro,12 | altre forme di vita nella Chiesa, un periodo delicato e faticoso. 2446 Intro,12 | nuovo slancio, perché la Chiesa ha bisogno dell'apporto 2447 Intro,12 | sulla vita consacrata nella Chiesa. Ho riproposto in esse gli 2448 Intro,12 | confido che i figli della Chiesa, e in particolare le persone 2449 Intro,12 | in piena sintonia con la Chiesa e il suo Magistero, trovino 2450 1,13 | escatologica' a cui tutta la Chiesa tende 24.~ Molte sono, nel 2451 1,14 | continuamente rivissuto dalla Chiesa, popolo in cammino verso 2452 1,14 | tre apostoli prescelti, la Chiesa contempla il volto trasfigurato 2453 1,15 | vissuta all'interno della Chiesa.~ Nell'unità della vita 2454 1,15 | riflessa sul volto della Chiesa" 26. I 'laici', in forza 2455 1,15(26) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 1.~ 2456 1,18 | intuizione, i Padri della Chiesa hanno qualificato questo 2457 1,18 | particolarmente profonda della Chiesa Sposa, la quale, condotta 2458 1,18 | rapporto alle necessità della Chiesa e del mondo, attraverso 2459 1,18 | attraverso le quali la Chiesa è "anche abbellita con la 2460 1,19 | mirabilmente operante nella Chiesa" 35.~ Primo compito della 2461 1,19(35) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 44.~ 2462 1,20 | mistero viene additato alla Chiesa come modello e sorgente 2463 1,20 | principio di unità nella Chiesa, dove Egli non cessa di 2464 1,21 | continuamente rappresenta nella Chiesa" 38, per impulso dello Spirito 2465 1,21(38) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 44.~ 2466 1,22 | donne, che dagli inizi della Chiesa fino alla fine, toccati 2467 1,23 | contribuisce a tener viva nella Chiesa la coscienza che 'la Croce 2468 1,23 | preoccupazioni e alle prove della Chiesa.~ ~ ~ 2469 1,24 | loro testimonianza aiuta la Chiesa intera a ricordare che al 2470 1,24 | linguaggio dei segni, la Chiesa deve preoccuparsi di 'rendere 2471 1,25 | la testimonianza. Nella Chiesa primitiva l'attesa della 2472 1,25 | atteggiamento di speranza la Chiesa non ha, tuttavia, cessato 2473 1,25(44) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 42.~ 2474 1,27 | è il titolo con cui la Chiesa la invoca. "Il rapporto 2475 1,27(49) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 53. ~ 2476 1 | III. Nella Chiesa e per la Chiesa~ ~ 2477 1 | III. Nella Chiesa e per la Chiesa~ ~ 2478 1,28 | consacrata nel mistero della Chiesa~ ~29. Nella scena della 2479 1,28 | occupa nel 'mistero della Chiesa'. La riflessione teologica 2480 1,28 | vita e alla santità della Chiesa' 52. Questo significa che 2481 1,28 | non potrà mai mancare alla Chiesa come un suo elemento irrinunciabile 2482 1,28 | consacrata. La concezione di una Chiesa composta unicamente da ministri 2483 1,28(52) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 44.~ 2484 1,29 | Nella tradizione della Chiesa la professione religiosa 2485 1,29 | l'obbedienza a Dio e alla Chiesa, un ragionevole distacco 2486 1,29(54) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 44; Giovanni 2487 1,29 | consacrazione delle vergini, la Chiesa invoca sulle persone prescelte 2488 1,29 | contributo recato alla vita della Chiesa dai religiosi sacerdoti 2489 1,29 | essi compiono un atto della Chiesa e per la Chiesa, al quale 2490 1,29 | atto della Chiesa e per la Chiesa, al quale uniscono l'offerta 2491 1,30 | fra tutte le membra della Chiesa è opera dello Spirito, è 2492 1,30 | È Lui che costituisce la Chiesa in una comunione organica 2493 1,30(58) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium' 32; 'Codice 2494 1,30 | missione nel mondo. Tutti nella Chiesa sono consacrati nel Battesimo 2495 1,30(59) | attività missionaria della Chiesa 'Ad gentes', 4; Cost. dogm. 2496 1,30(59) | gentes', 4; Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 4; 12; 2497 1,30(59) | 12; 13; Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo ' 2498 1,30(59) | Lettera ai Vescovi della Chiesa cattolica su alcuni aspetti 2499 1,30(59) | su alcuni aspetti della Chiesa intesa come comunione Communionis 2500 1,30(60) | Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa 'Lumen gentium', 31.~