Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lett. 130 letta 3 lette 1 lettera 67 letteralmente 1 letteraria 1 letterario 1 | Frequenza [« »] 67 contemporaneo 67 fonte 67 inizio 67 lettera 67 possibilità 67 rendere 66 confronti | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze lettera |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Catechesi tradendae Capitolo, N.
1 8,60 | nell'eccesso opposto. La Lettera agli ebrei dice che «la 2 9,62 | Tito e Timoteo, come la lettera di sant'Agostino, allorché Christifideles laici Capitolo, N.
3 2,21 | apostoliche. Nella Prima Lettera ai Corinzi scrive: «Alcuni 4 2,21 | 1 Cor 12, 28). Nella Lettera agli Efesini leggiamo: « 5 2,22(68) | Cf Giovanni Paolo II, Lettera a tutti i sacerdoti della 6 4,46 | della Chiesa»168.~Nella lettera scritta ai giovani e alle 7 4,46 | Giovanni nella sua Prima Lettera possono essere una particolare 8 4,50 | della donna si sofferma la Lettera Apostolica sulla dignità 9 4,50 | sinodali.~La lettura della Lettera Mulieris dignitatem, anche 10 4,50 | ss.). Come si legge nella Lettera Apostolica sulla dignità 11 4,53 | sua _ come si legge nella Lettera Apostolica Salvifici doloris _ « 12 4,54 | rinnovata meditazione della Lettera Apostolica Salvifici doloris, 13 5,59(213) | 1 (1982), 131; cf anche Lettera al Cardinale Agostino Casaroli, Ecclesia in Africa Capitolo, N.
14 4,82(159) | AAS 80 (1988), 1662-1664; Lettera alle donne (29 giugno 1995), 15 5,87 | San Paolo, nella prima Lettera ai Corinti, si rivolge « 16 6,121(235)| AAS 80 (1988), 1662-1670; Lettera alle donne (29 giugno 1995), 17 7,137 | ecumenico, del quale, nella Lettera enciclica Ut unum sint, Ecclesia in America Capitolo, N.
18 Intro,2 | permise di annunciare nella Lettera apostolica Tertio millennio 19 4,33(98) | la Dottrina della Fede, Lettera ai Vescovi della Chiesa 20 4,36(120) | la Dottrina della Fede, Lettera ai Vescovi della Chiesa 21 4,45(167) | AAS 80 (1988), 1653-1729; Lettera alle donne (29 giugno 1995): Ecclesia in Asia Capitolo, N.
22 Intro,2 | 2. Nella Lettera apostolica Tertio millennio 23 Intro,2 | dell'Anno 2000.~Nella stessa Lettera, riferendomi all'Assemblea 24 1,5(7) | Giovanni Paolo II, Lettera sul pellegrinaggio ai luoghi 25 2,10 | il dono della fede. Nella Lettera enciclica Redemptoris missio, 26 5,25(127) | la Dottrina della Fede, Lettera ai Vescovi della Chiesa 27 5,28(146) | Cfr Giovanni Paolo II, Lettera sul pellegrinaggio ai luoghi 28 5,29 | VI ha dichiarato, nella Lettera enciclica Ecclesiam suam, 29 5,31 | 31. Nella Lettera apostolica Tertio millennio 30 5,31 | processo del dialogo, nella Lettera enciclica Redemptoris missio 31 6,32(164) | punto di partenza fu la Lettera enciclica Rerum novarum 32 6,32(164) | Fra queste vi è stata la Lettera enciclica Populorum progressio ( 33 6,32(164) | Documento ho scritto la Lettera enciclica Sollicitudo rei 34 6,35 | compreso quello della mia Lettera enciclica Evangelium vitae. Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
35 Int,2 | suggerito l'utilità nella Lettera apostolica Tertio millennio 36 1,9 | sulla linea suggerita dalla Lettera apostolica Novo millennio 37 4,46(151) | AAS 80 (1988), 1653-1729; Lettera alle Donne (29 giugno 1995): Pastores dabo vobis Capitolo, N.
38 1,5 | riguardano Dio».21~ ~La Lettera agli Ebrei afferma chiaramente 39 2,11(38) | ottobre 1990), 4: l. c.; cf Lettera a tutti i sacerdoti della 40 2,13 | Come scrive l'autore della Lettera agli Ebrei, Gesù, essendo 41 2,15 | chiaro e preciso la prima Lettera di Pietro: «Esorto i presbiteri 42 5,47 | pensare a Dio. Quando la Lettera agli Ebrei parla di Cristo, 43 5,50(339) | Lettera a tutti i sacerdoti della 44 5,52(346) | l’Educazione Cattolica, Lettera ai Vescovi circa l’insegnamento 45 5,66 | Christifideles Laici» e della Lettera Apostolica «Mulieris Dignitatem»,405 46 6,72 | a quanto di Gesù dice la Lettera agli Ebrei: «Non abbiamo 47 6,81(461) | G. B. Montini, Lettera pastorale sul senso morale, Redemptionis donum Capitolo, N.
48 2,4 | Scriverà san Paolo nella lettera agli Efesini: «Fatevi imitatori 49 3,7 | vibranti parole di Paolo nella lettera ai Romani: «O non sapete 50 3,7 | adoperare ancora le parole della lettera agli Efesini.~ ~ 51 3,8 | parole dell'apostolo nella lettera ai Romani, che tanto spesso 52 3,8 | Paolo con le parole della lettera ai Romani appena riportate: « 53 4,9 | leggendo le parole della prima lettera di san Giovanni: «Non amate 54 4,9 | frasi riportate dalla prima lettera di san Giovanni non è difficile 55 4,10 | espressioni, che leggiamo nella lettera ai Filippesi: per lui «ho 56 5,11 | riflessione nella prima lettera ai Corinzi. Questo consiglio 57 5,12 | le parole della seconda lettera ai Corinzi, che costituiscono 58 5,13 | in queste parole della lettera di Paolo ai Filippesi, l' 59 5,13 | tratte questa volta dalla lettera ai Romani: «Similmente, 60 5,13 | tengono il posto di Dio. Nella lettera agli Ebrei troviamo su questo 61 5,13 | conto». E l'autore della lettera aggiunge: «Obbedite, perché 62 6,14 | pregava l'Apostolo nella sua lettera ai Filippesi: «che la vostra Vita consecrata Capitolo, N.
63 Intro,12 | stesso spirito che animava la lettera inviata ai cristiani di 64 1,22(39) | S. Ignazio d'Antiochia, 'Lettera ai Magnesiani' 8, 2; 'Patres 65 1,30(59) | La Dottrina Della Fede, Lettera ai Vescovi della Chiesa 66 2,46(105) | la Dottrina della Fede, Lettera ai Vescovi della Chiesa 67 3,76(190) | Lettera ai Compagni residenti in