Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] esigendo 1 esigente 9 esigenti 1 esigenza 66 esigenze 83 esigere 3 esigerebbe 1 | Frequenza [« »] 66 consacrati 66 creazione 66 credenti 66 esigenza 66 grado 66 iniziative 66 insegnamenti | Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze esigenza |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Christifideles laici Capitolo, N.
1 Intro,5| cultura umanistica, è un'esigenza insieme universale e individuale10.~ ~ 2 1,16 | bensì un'insopprimibile esigenza del mistero della Chiesa: 3 3,32 | 5). Portare frutto è un'esigenza essenziale della vita cristiana 4 3,39 | dell'uomo. Non è, questa, un'esigenza semplicemente «confessionale», 5 3,39 | confessionale», bensì un'esigenza che trova la sua radice 6 3,39 | La libertà religiosa, esigenza insopprimibile della dignità 7 3,39 | persona umana va oltre la esigenza di una morale individuale 8 4,50 | sentito vivamente questa esigenza affermando che «i fondamenti 9 4,51 | è una possibilità e un'esigenza che derivano dalla partecipazione 10 5,60 | loro fede, ma anche per l'esigenza di «rendere ragione della 11 5,63 | fedeli laici costituisce un'esigenza primaria per assicurare 12 5,63 | formati e più sentiamo l'esigenza di proseguire e approfondire Ecclesia in Africa Capitolo, N.
13 1,21 | fatto riferimento a tale esigenza veramente essenziale e fondamentale, 14 3,59 | Vangelo in Africa,88 «un'esigenza dell'evangelizzazione»,89 « 15 4,73 | è anche per l'intrinseca esigenza di ricevere la pienezza 16 4,78 | cultura e fede non è solo un'esigenza della cultura, ma anche 17 4,79 | Chiesa in Africa avverte l'esigenza di diventare per tutti, Ecclesia in America Capitolo, N.
18 5,64 | culturali. E come dimenticare l'esigenza di riconciliazione tra i Familiaris consortio Capitolo, N.
19 1,4 | dunque, una imprescindibile esigenza dell'opera evangelizzatrice. 20 1,8 | originaria, diviene così una esigenza prioritaria ed irrinunciabile.~ 21 2,11 | estrinseca di una forma, ma esigenza interiore del patto d'amore 22 3,19 | frutto e il segno di una esigenza profondamente umana. Ma 23 3,19 | Signore, Dio assume questa esigenza umana, la conferma, la purifica 24 3,20 | matrimoniale come frutto, segno ed esigenza dell'amore assolutamente 25 3,32 | amore personale nella sua esigenza di fedeltà. In questo contesto 26 3,56 | Nascono di qui la grazia e l'esigenza di una autentica e profonda 27 3,59 | ad un tempo, frutto ed esigenza di quella comunione che Pastores dabo vobis Capitolo, N.
28 1,5 | Sacramento ricevuto e con l'esigenza di una vita spirituale corrispondente?~ 29 3,21 | sacerdote, proprio come esigenza della sua configurazione 30 3,23 | l'essenziale e permanente esigenza dell'unità tra la vita interiore 31 3,23 | responsabilità del ministero, esigenza quanto mai urgente in un 32 3,27 | radicalismo evangelico è un'esigenza fondamentale e irrinunciabile, 33 3,27 | Spirito.175 Questa stessa esigenza si ripropone per i sacerdoti, 34 3,28 | presbiterale presenta inoltre un'esigenza «comunitaria»: non è l'obbedienza 35 3,32 | facilitata la risposta a quell'esigenza sempre più grave oggi nella 36 5,43 | confermato dall'esperienza, ma un'esigenza che trova la sua motivazione 37 5,45 | fondamentale e insopprimibile esigenza religiosa che parte e si 38 5,46 | innanzitutto, il valore e l'esigenza di «vivere intimamente uniti» 39 5,47 | alcun dubbio un valore ed un'esigenza primari della formazione 40 5,49 | di Padre di tutti, pone l'esigenza indeclinabile dell'incontro 41 5,51 | configura, infatti, come un'esigenza insopprimibile dell'intelligenza 42 5,54 | unitaria: di qui la duplice esigenza di conoscere «tutte» le 43 5,55 | ulteriore problema è dato dall'esigenza, oggi fortemente sentita, 44 6,70 | permanente. Questa è un'esigenza della sua progressiva realizzazione: 45 6,70 | la continua formazione. È esigenza, inoltre, del ministero 46 6,70 | essere attuale ed efficace. L'esigenza di «tenere il passo» con 47 6,70 | che attesta l'appello e l'esigenza della fedeltà sino alla 48 6,70 | permanente è espressione ed esigenza della fedeltà del sacerdote 49 6,70 | formazione permanente è un'esigenza intrinseca al dono e al 50 6,72 | dimensione spirituale è un'esigenza della vita nuova ed evangelica 51 6,74 | che li hanno preceduti. Un'esigenza insopprimibile della carità Redemptoris custos Capitolo, N.
52 5,27 | caritas veritatis») e l'esigenza dell'amore («necessitas 53 5,27 | umanità di Cristo, sia l'esigenza dell'amore, cioè l'amore Vita consecrata Capitolo, N.
54 1,15 | consacrata, la possibilità e l'esigenza del dono totale di sé nella 55 1,29 | essa pone e favorisce l'esigenza di una appartenenza più 56 1,32 | coscienza del Popolo di Dio l'esigenza di rispondere con la santità 57 1,33 | sponsale, che rimanda all'esigenza della Chiesa di vivere nella 58 1,34 | avvertire 'una profonda esigenza di conversione e di santità'. 59 1,34 | sottolineato al Sinodo, questa esigenza chiama in causa in primo 60 1,37 | ad esempio, la legittima esigenza di conoscere la società 61 2,40 | tener viva nella Chiesa l'esigenza della fraternità come confessione 62 2,41 | cfr Rm 5, 5), diventa un'esigenza interiore 'porre tutto in 63 2,58 | la clausura risponde all'esigenza, avvertita come prioritaria, ' 64 2,68 | vita contemplativa, è un'esigenza intrinseca alla consacrazione 65 3,92 | tratta, in effetti, di un'esigenza prioritaria, inscritta nell' 66 3,98 | interpellate in modo nuovo dall'esigenza di testimoniare il Vangelo