Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
semina 5
seminare 1
seminari 28
seminario 57
seminarista 4
seminaristi 15
seminaristica 1
Frequenza    [«  »]
57 relazioni
57 risorto
57 scopo
57 seminario
57 significa
57 sposi
56 83
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

seminario
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Ecclesia in Asia
   Capitolo, N.
1 4,22| incoraggiato inoltre professori di seminario e collaboratori a cercare Familiaris consortio Capitolo, N.
2 3,53| diventa il primo e il miglior seminario della vocazione alla vita Pastores dabo vobis Capitolo, N.
3 4,41| costituiscano "come il primo seminario",269 nel quale i figli possano 4 4,41| genere, i sacerdoti del seminario in specie) perché, essendo " 5 5,42| salvezza. In questo senso il seminario nelle sue diverse forme 6 5,42| dicendo che «vivere in seminario, scuola del Vangelo, significa 7 5,44| dalla vita comunitaria del Seminario.292~Intimamente congiunta 8 5,50| fraterna tra i sacerdoti. In seminario, durante il periodo di formazione, 9 5,58| La proposta educativa del seminario si fa carico di una vera 10 5,58| collegamento con la proposta del seminario, una responsabilità educativa 11 5,60| 60. La necessità del Seminario Maggiore — e dell'analoga 12 5,60| parole: «L'istituzione del Seminario Maggiore, come luogo ottimo 13 5,60| in tutto il mondo».383~Il seminario si presenta sì come un tempo 14 5,60| L'identità profonda del seminario è di essere, a suo modo, 15 5,60| normativo che stimola il seminario, nelle più diverse forme 16 5,60| necessità dei tempi.~Il seminario è, in se stesso, un'esperienza 17 5,60| membri della comunità del seminario, riuniti dallo Spirito in 18 5,60| sotto un profilo umano, il Seminario Maggiore deve tendere a 19 5,60| il profilo cristiano, il seminario si deve configurare, continuano 20 5,60| dimensione ecclesiale del seminario, i Padri sinodali continuano: « 21 5,60| sia anche religiosa, il seminario alimenti il senso della 22 5,60| natura è ecclesiale, che il seminario sia sentito non in un modo 23 5,61| 61. Il seminario è, dunque, una comunità 24 5,61| educante, l'intera vita del seminario, nelle sue più diverse espressioni, 25 5,61| educativa esigono che il seminario abbia una sua precisa programmazione, 26 5,61| giustifica l'esistenza del seminario: la preparazione dei futuri 27 5,61| comunità educativa, (il seminario) deve servire ad un programma 28 5,61| giustifica l'esistenza del seminario, la formazione cioè dei 29 5,61| delle forme classiche del seminario, il Sinodo desidera che 30 5,62| educativa specifica del Seminario Maggiore esigono che i candidati 31 5,62| altro lo stile di vita del seminario e le sue esigenze formative. 32 5,62| preceda la formazione del seminario: «È utile che ci sia un 33 5,62| spirituale per i candidati al Seminario Maggiore. Questi candidati 34 5,62| simile preparazione previa al Seminario Maggiore, si una diversa 35 5,62| successivi della formazione nel seminario.~In questo senso assumo 36 5,63| a decidere l'ingresso in seminario più avanti nel tempo non 37 5,63| intraprendere il cammino nel Seminario Maggiore con una base adeguata 38 5,63| questo è lo scopo del Seminario Minore indicato dal Concilio 39 5,63| propria famiglia».396~Il Seminario Minore potrà essere nella 40 5,63| procrastinare l'ingresso in seminario per diverse circostanze, 41 5,64| 64. Dove il Seminario Minore — che in molte regioni 42 5,64| itinerario educativo del Seminario Maggiore. Si deve piuttosto 43 5,64| presenza nella comunità del Seminario maggiore potranno garantire 44 5,65| perché aiuta la comunità del seminario a vivere il suo inserimento 45 5,66| La comunità educativa del seminario si articola attorno a diversi 46 5,66| nell'azione pastorale del seminario sotto la guida del rettore. 47 5,66| abituale nella comunità del seminario. Sia intimamente congiunto 48 5,68| nella nuova comunità del Seminario nella quale sono riuniti 49 5,68| Vescovo e agli educatori del Seminario, affidandosi con schietta 50 6,71| iniziato e sviluppato in Seminario o nella Casa religiosa con 51 6,71| ripetizione di quella acquisita in Seminario, semplicemente riveduta 52 6,71| continuità.~E viceversa, fin dal Seminario Maggiore occorre preparare 53 6,71| continuazione di quella del Seminario, il suo fine non può essere 54 6,76| della formazione ricevuta in seminario, introducono progressivamente 55 6,76| prete appena uscito dal seminario di fronte a nuovi momenti 56 6,76| terminare della presenza in seminario.~Partecipando agli incontri 57 6,76| assimilato negli anni del seminario. Nello stesso tempo la loro


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL