Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presbiterato 13
presbiteri 140
presbiterio 43
presbitero 56
presbyterium 5
presbyterorum 43
prescelse 1
Frequenza    [«  »]
56
56 perfezione
56 porta
56 presbitero
56 primi
56 sposo
56 tradizioni
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

presbitero
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Christifideles laici
   Capitolo, N.
1 1,15| senza però separarlo, dal presbitero, dal religioso e dalla religiosa. Pastores dabo vobis Capitolo, N.
2 1,5 | il volto definitivo del presbitero, realizzando un sacerdozio 3 1,5 | periodi della storia. Il presbitero del terzo millennio sarà, 4 2,12| e del suo ministero. Il presbitero, infatti, in forza della 5 2,12| relazionale» dell'identità del presbitero: mediante il sacerdozio, 6 2,12| dello Spirito Santo, il presbitero è inserito sacramentalmente 7 2,12| cogliere l'identità del presbitero, la sua originale dignità, 8 2,12| definizione dell'identità del presbitero. In quanto mistero, infatti, 9 2,12| azione fra noi e per noi. Il presbitero trova la verità piena della 10 2,12| cristiano e, in specie, del presbitero. Il riferimento a Cristo 11 2,15| battezzati.~La verità del presbitero quale emerge dalla Parola 12 2,16| Chiesa. Il ministero del presbitero è totalmente a favore della 13 2,16| apostolica della Chiesa. Così il presbitero come gli apostoli funge 14 2,17| adempiuto solo in quanto il presbitero è unito con Cristo mediante 15 2,17| distintamente il rapporto del presbitero con il proprio Vescovo, 16 2,18| uomo della comunione, il presbitero dev'essere, nel rapporto 17 2,18| ammirabile sua luce.98 Il presbitero partecipa alla consacrazione 18 3,20| Battesimo, che caratterizza il presbitero come un «fedele» (Christifidelis), 19 3,23| guida la vita spirituale del presbitero in quanto configurato a 20 3,23| libera e responsabile del presbitero.~Il contenuto essenziale 21 3,23| radice di tutta la vita del presbitero, cosicché l'anima sacerdotale 22 3,24| tra la vita spirituale del presbitero e l'esercizio del suo ministero,152 23 3,24| che la Chiesa rivolge al presbitero nel rito dell'ordinazione, 24 3,24| Il «mistero», di cui il presbitero è dispensatore,154 è, in 25 3,24| inserito nella vita vissuta del presbitero. Per questo esige grande 26 3,26| la vita spirituale del presbitero riceve connotazioni particolari. 27 3,27| dall'identità propria del presbitero e la esprimono.~ ~ 28 3,28| libertà responsabile del presbitero, che accoglie non solo le 29 3,28| senza servilismi, aiuta il presbitero ad esercitare con evangelica 30 3,28| innegabile che la vita del presbitero è «occupata» in modo pieno 31 3,31| nella vita spirituale del presbitero, in forza del suo specifico 32 3,31| come valore spirituale del presbitero la sua appartenenza e la 33 3,31| alla figura vocazionale del presbitero.~È necessario che il sacerdote 34 3,31| cristiana. In tal senso il presbitero trova proprio nella sua 35 3,32| l'attività e la vita del presbitero: queste non possono affatto 36 4,35| La vocazione di ciascun presbitero sussiste nella Chiesa e 37 4,35| compie. Ne segue che ogni presbitero riceve la vocazione dal 38 4,41| in virtù della quale il presbitero partecipa della sollecitudine 39 5,43| nella natura stessa del presbitero e del suo ministero.~Il 40 5,43| e del suo ministero.~Il presbitero, chiamato ad essere immagine 41 5,44| necessarie per chi, come il presbitero, è chiamato al celibato, 42 5,45| derivano dall'identità del presbitero e del suo ministero. E come 43 5,45| nello Spirito, così per ogni presbitero la formazione spirituale 44 5,57| forza del ministero del presbitero. Si tratta di una formazione 45 5,58| scrivono: «È necessario che il presbitero sia testimone della carità 46 5,58| facendo del bene;374 il presbitero deve anche essere il segno 47 5,68| di ricondurre il futuro presbitero negli angusti limiti di 48 5,68| partecipazione del seminarista e del presbitero diocesano a particolari 49 6,70| che consacra e manda, il presbitero viene configurato a Gesù 50 6,70| sacramento, che sostiene il presbitero in questa fedeltà e che 51 6,72| peccato».424~La formazione del presbitero nella sua dimensione spirituale 52 6,78| condivisione di vita tra il presbitero e la comunità, se sapientemente 53 6,78| ministero e la vita del presbitero.~Infatti, l'esperienza cristiana 54 6,78| civili, vengono accolti dal presbitero che, mentre li illumina 55 6,78| sinceramente sofferte nel cuore del presbitero che, nel cercare le risposte Vita consecrata Capitolo, N.
56 1,29| del relativo carisma. Nel presbitero infatti la vocazione al


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL