Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benestante 1
benevolenza 3
bengala 1
beni 56
benignamente 1
benignità 1
benin 1
Frequenza    [«  »]
57 significa
57 sposi
56 83
56 beni
56
56 perfezione
56 porta
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

beni
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Catechesi tradendae
   Capitolo, N.
1 4,32 | salvezza; e «tra gli elementi o beni, dal complesso dei quali Christifideles laici Capitolo, N.
2 3,33 | anche l'amministrazione dei beni della Chiesa»122.~Ora è 3 3,37 | è». Contano non tanto i beni del mondo, quanto il bene 4 3,39 | riconoscimento effettivo è tra i beni più alti e tra i doveri 5 3,43 | destinazione universale dei beni: i beni della terra sono, 6 3,43 | destinazione universale dei beni: i beni della terra sono, nel disegno Ecclesia in Africa Capitolo, N.
7 2,52 | giusta partecipazione ai beni ed ai servizi destinati 8 5,95 | gestire con trasparenza i beni della Chiesa e di condurre 9 6,106 | con cura le procedure, i beni e lo stile di vita della 10 6,107 | una onesta gestione dei beni pubblici e di una corretta Ecclesia in America Capitolo, N.
11 1,8 | atteggiamento di distacco dai beni materiali e di carità verso 12 5,52 | dei doni spirituali e dei beni materiali con cui Dio le 13 5,52 | dell'equa distribuzione dei beni e della promozione integrale 14 5,61 | favoriscono il controllo dei beni di coloro che sono coinvolti Ecclesia in Asia Capitolo, N.
15 6,38 | mancanza di medicine e di altri beni di prima necessità in conseguenza Ecclesia in Oceania Capitolo, N.
16 4,43 | ordine temporale mediante "i beni della vita e della famiglia, Familiaris consortio Capitolo, N.
17 Intro,1 | famiglia costituiscono uno dei beni più preziosi dell'umanità, 18 2,16 | che è ancora migliore di beni universalmente riconosciuti 19 3,21 | con la condivisione dei beni, delle gioie e delle sofferenze.~ 20 3,30 | di un continuo aumento di beni materiali, finiscono per 21 3,37 | giusta libertà di fronte ai beni materiali, adottando uno Pastores dabo vobis Capitolo, N.
22 1,7 | una larga disponibilità di beni materiali e di risorse lo 23 2,13 | come figure ed ombre dei beni futuri e non come la realtà 24 3,30 | sottomissione di tutti i beni al Bene supremo di Dio e 25 3,30 | disprezzo e rifiuto dei beni materiali, ma è uso grato 26 3,30 | grato e cordiale di questi beni ed insieme lieta rinuncia 27 3,30 | nell'amministrazione dei beni della comunità stessa, che 28 3,30 | più equa distribuzione dei beni tra i confratelli, sia un 29 3,30 | certo uso in comune dei beni.195~La libertà interiore, 30 4,36 | afflitto, poiché aveva molti beni».232~La libertà, dunque, 31 4,37 | afflitto, poiché aveva molti beni».236 Il giovane ricco del 32 4,37 | dell'uomo: non soltanto i beni materiali possono chiudere 33 4,40 | accettare perché gli unici suoi beni consistono già nel donarsi Reconciliatio et paenitentia Capitolo, N.
34 Proemio,2| risorse del mondo e dei beni della civiltà, che tocca 35 1 | sperpero di tutti i suoi beni in una vita dissoluta e Redemptionis donum Capitolo, N.
36 2,5 | allora scopre che quei beni e quelle agiatezze, che 37 5,12 | con alcun'altra risorsa di beni materiali, una sorgente Redemptoris custos Capitolo, N.
38 2,7 | sono realizzati tutti i beni delle nozze: la prole, la 39 3,20 | va unita la comunione dei beni, ne deriva che, se Dio ha Vita consecrata Capitolo, N.
40 1,21 | manifesta anche nel distacco dai beni terreni: "Da ricco che era, 41 1,22 | trascendenza di Dio su tutti i beni creati, vince nella sua 42 1,29 | ragionevole distacco dai beni materiali, perché tutti 43 1,29 | rinuncia al possesso dei beni, l'obbedienza ad un superiore, 44 1,31 | particolarmente ricca dei beni evangelici e un'attuazione 45 2,41 | porre tutto in comune': beni materiali ed esperienze 46 2,44 | nella condivisione dei beni di natura e di grazia (cfr 47 2,57 | promozione dei fondamentali beni della vita e della pace. 48 2,58 | spazio", ai contatti, a tanti beni del creato. Questo modo 49 3,79 | autorità, la condivisione dei beni sia materiali che spirituali, 50 3,81 | aver distribuito i suoi beni ai poveri per consacrarsi 51 3,84 | del primato di Dio e dei beni futuri', quale traspare 52 3,84 | arricchire gli altri fedeli dei beni carismatici ricevuti, lasciandosi 53 3,86 | desiderio di disporre di beni materiali e di decidere 54 3,86 | affermando il valore dei beni creati, 'li relativizza' 55 3,95 | testimonianza radicale dei beni del Regno, proposti ad ogni 56 4,110 | ritorno, segno vivente dei beni della risurrezione futura.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL