| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
501 FamilConsor 3,27 | all'«International Forum on Active Aging» 5 [5 Settembre 1980]: «
502 ReconcPaenit Proemio,2 | mediante il dialogo, si acuiscono nel confronto e nel contrasto.~
503 EcclInAsia 4,23 | I Padri sinodali erano acutamente coscienti della legittima
504 EcclesInAfr 7,136 | né esplorare con maggiore acutezza le basi bibliche e teologiche
505 4,50 | Diaconato permanente è la sua adattabilità a una grande varietà di
506 VitaConsecr 1,36 | dinamica alla propria missione, adattandone le forme, quando è necessario,
507 PastorVobis 1,5 | sacerdote devono anche «adattarsi a ogni epoca e ad ogni ambiente
508 PastorVobis 5,66 | coinvolgere, in forme prudenti e adattate ai vari contesti culturali,
509 4,51 | si sono coraggiosamente adattati alle nuove circostanze e
510 EcclesInAfr Intro,1 | prolungato.~Ma prima di addentrarmi nell'esposizione di quanto
511 FamilConsor 3,39 | della loro vocazione, devono addestrarsi sia a testimoniare quella
512 ChristiLaici 1,16 | cristiani perché vivano «come si addice a santi» (Ef 5, 3).~La vita
513 VitaConsecr 1,28 | vita che Egli prescelse, additandola come valore assoluto ed
514 PastorVobis 5,46 | il Maestro, in ordine ad additarlo agli altri, meglio ancora
515 VitaConsecr 1,20 | Trinità, il cui mistero viene additato alla Chiesa come modello
516 PastorVobis 4,37 | al quale l'uomo deve solo adeguarsi e rassegnarsi in piena passività.
517 RedemptCust 2,9 | legittima autorità, Giuseppe adempì nei riguardi del Bambino
518 FamilConsor 3,53 | vita, in modo che ciascuno adempia in pienezza il suo compito
519 PastorVobis 3,33 | tuo Spirito di santità; adempiano fedelmente, o Signore, il
520 VitaConsecr 1,24 | hanno verso se stesse, e lo adempiono aprendo il proprio cuore
521 RedemptDonum 6,15 | gli uni degli altri, così adempirete la legge di Cristo»; e aggiunge
522 RedemptCust 2,14 | morte di Erode, perché si adempisse ciò che era stato detto
523 RedemptCust 2,8 | Così avvenne, affinché si adempissero...» e il riferimento dell'
524 2,10 | iniziativa amorevole di Dio, adempiutasi nel mistero pasquale di
525 EcclInAmer 6,73 | riflette un modo di conquistare adepti non rispettoso della libertà
526 CatechTraden 6,50 | ispirarsi, con la maggior aderenza possibile, al Direttorio
527 CatechTraden 2,14 | la verità religiosa e di aderirvi liberamente, cioè sottratta
528 PastorVobis 5,51 | teologia, il futuro sacerdote aderisce alla Parola di Dio, cresce
529 VitaConsecr 4,105 | tipici della vostra età, ma aderite prontamente al progetto
530 CatechTraden 3,24 | cristiani nel mondo. Chiunque ha aderito a Gesù Cristo e si sforza
531 EcclesInAfr 1,16 | territorio africano e nelle isole adiacenti».16 Con questa espressione
532 ChristiLaici 4,51(190) | confusi. Essi non danno adito alla superiorità degli uni
533 EcclInAmer 4,47 | indugiano in atteggiamenti adolescenziali di una certa incostanza
534 CatechTraden 2,10 | Allorché gli avversari si adombrano per l'attività degli apostoli,
535 RedemptCust Intro,1 | per averne in qualche modo adombrato il ministero e la grandezza
536 EcclInAsia 5,24 | è per la comunione».120~Adoperando la teologia di comunione,
537 RedemptDonum Conclus,16 | Cristo. Voi pure dovete adoperarvi a questo fine con la vostra
538 EcclesInAfr 5,96 | diaconi esistono già, ci si adopererà per fornire loro un aggiornamento
539 FamilConsor 3,39 | hanno ricevuto: imparino ad adorare Dio in spirito e verità (
540 VitaConsecr 1,37 | silenzio carico di presenza adorata: la teologia, per poter
541 CatechTraden 4,29 | dir loro: «quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo
542 VitaConsecr 3,75(184) | mon Dieu, Trinité que j'adore', Oeuvres completes, Paris,
543 EcclesInAfr 3,61 | suis», la «sposa che si adorna dei suoi gioielli» (cfr
544 EcclInAsia 3,17 | Padre (cfr Rm 8, 15-17). Adornando la Chiesa di differenti
545 EcclInAsia 6,41 | con ciò che ti rimane puoi adornare anche l'altare!».203 Nell'
546 VitaConsecr 1,21 | In obbedienza filiale, adotta la forma del servo: "Spogliò
547 EcclInAmer 6,73 | rivedere i metodi pastorali adottati, in modo che ogni Chiesa
548 EcclesInAfr 1,24 | dello S.C.E.A.M. a Lomé ha adottato una Preghiera per l'Assemblea
549 CatechTraden 7,51 | esigono che la catechesi adotti metodi diversi, per attingere
550 EcclesInAfr 6,113 | governi africani affinché adottino politiche appropriate al
551 EcclInAmer 5,63 | un'attiva promozione delle adozioni ed una costante assistenza
552 EcclInAmer 2,21(56) | Cfr Ep. ap. Octogesima adveniens (14 maggio 1971), 8-9: AAS
553 | Adversus
554 EcclInAsia 7,48 | dell'Istruzione pastorale Aetatis novae, prestando la dovuta
555 PastorVobis 6,72 | commuoversi per la folla affamata che lo segue, restituire
556 ReconcPaenit Proemio,2 | paesi contrapposti, in un'affannosa ricerca di egemonia. Alla
557 PastorVobis 1,9 | giovani a ideali quanto mai affascinanti e impegnativi, che possono
558 VitaConsecr 4,108 | ogni giorno, ma a lasciarsi affascinare da Dio e dal Vangelo del
559 ChristiLaici 4,53 | sua vigna. Il peso, che affatica le membra del corpo e scuote
560 RedemptDonum Conclus,16 | nostri tempi, spiritualmente affaticato, trovi in essa sostegno
561 2,11 | la nostra collegialitas affectiva et effectiva. Ci sia dato
562 PastorVobis 3,25 | col cuore (aut effectu aut affectu)».163~ ~
563 EcclInAmer Intro,6 | Port-au-Prince (Haiti), affermai: «La commemorazione del
564 EcclInAsia Intro,4 | migliore per celebrarla che di affermarla nella sua integrità, riflettendo
565 EcclesInAfr 1,10 | gloria e onore. Questa — affermarono i Padri — è la nostra fede,
566 RedemptCust 2,4 | Giuseppe, perché rispose affermativamente alla Parola di Dio, quando
567 PastorVobis 5,69 | in tal senso il candidato affermerà nella forma più radicale
568 CatechTraden 3,18 | quali si rischierebbe di non afferrarne tutto il significato e la
569 VitaConsecr 1,24 | cfr Lc 2, 49; Gv 4, 34), afferrata da Cristo (cfr Gv 15, 16;
570 VitaConsecr 4,107 | Guardate a queste persone afferrate da Cristo, che indicano
571 PastorVobis 5,60 | dal lavoro consueto, dagli affetti anche più cari.384 Più volte
572 FamilConsor 3,33 | affinché le manifestazioni affettive della vita coniugale siano
573 PastorVobis 6,74 | rapporti umani, psicologici, affettivi, amicali e spirituali tra
574 PastorVobis 6,79 | testimone della sua missione, affiancandola e condividendola con dedizione
575 FamilConsor 4,73 | difficoltà e sofferenze, affiancandosi ai membri di essa, aiutandoli
576 PastorVobis 3,31 | esistenza sacerdotale o si affianchi ad essa.200~Perché l'abbondanza
577 Con | ringraziano~per la tua parola affidabile che risuona lungo i secoli,~
578 ChristiLaici 2,22 | della sacra Gerarchia65, affidando loro il mandato di fare
579 RedemptCust 1,3 | rivolge, dunque, a Giuseppe affidandogli i compiti di un padre terreno
580 PastorVobis 5,68 | educatori del Seminario, affidandosi con schietta fiducia alla
581 RedemptCust 6,28 | la Chiesa Pio IX, volendo affidarla alla speciale protezione
582 EcclesInAfr 1,10 | fede i Vescovi dell'Africa affidarono il loro continente a Cristo
583 PastorVobis 6,72 | è richiesto dal compito affidatoci. Se così faremo avremo la
584 EcclInAmer Intro,7 | realizzazione del compito affidatole. Nel medesimo tempo, tale
585 FamilConsor Intro,2 | del ministero apostolico affidatomi, desidero esprimere la mia
586 VitaConsecr 4,111 | Vergine della Visitazione, le affidiamo, perché sappiano correre
587 3,18 | individuato i segni di un affievolimento della fede e della pratica
588 ChristiLaici 4,48 | che progressivamente si affievoliscono, e malgrado le insufficienze
589 ChristiLaici 3,44 | mezzi con i quali l'uomo affina ed esplica le molteplici
590 EcclesInAfr 6,115 | eredità culturale, con l'affinamento dello spirito scientifico
591 EcclInAsia 4,20 | generale, i metodi narrativi affini alle forme culturali asiatiche
592 ChristiLaici 1,8 | una torre, poi la diede in affitto a dei vignaioli e se ne
593 EcclInAsia 2,11 | vita umana e della società afflitta dal peccato e dalla morte». 41
594 PastorVobis 6,71 | che, nel suo progresso — affondando le radici nella formazione
595 4 | barche al punto che quasi affondavano» (Lc 5, 4-7).~ ~
596 VitaConsecr 3,102 | dei loro contemporanei, affrancandoli da soluzioni per lo più
597 EcclInAmer 3,29 | pratica sacramentale ed affrancati dal pericolo di degenerare
598 ChristiLaici 4,54 | offerta delle loro sofferenze affretti il compimento della preghiera
599 PastorVobis Intro,3 | sul tema del sacerdozio, affrontandolo da un punto di vista relativamente
600 CatechTraden 5,41 | un rinnovato desiderio di affrontar meglio questo importante
601 EcclesInAfr 5,86 | continente è immenso; per affrontarlo è necessaria la collaborazione
602 VitaConsecr 1,13 | ma anche preparazione ad affrontarne la croce. Essa implica un "
603 FamilConsor 4,68 | particolare alla loro fede, va qui affrontata una difficoltà non infrequente,
604 EcclesInAfr Intro,8 | dell'impegno missionario. Affronterà, poi, i vari aspetti della
605 EcclInAmer 6,67 | loro sostegno i Pastori affronteranno il non facile compito dell'
606 EcclInAsia 5,24 | organizzazione sociale o un'agenzia di assistenza umanitaria.
607 FamilConsor 3,33 | di serenità e di pace e agevola la soluzione di altri problemi;
608 PastorVobis 6,78 | cordiali e fraterni con loro, agevolare nei sacerdoti la coscienza
609 VitaConsecr 1,38 | spirituale. In questo modo viene agevolato il progresso nella preghiera
610 VitaConsecr 2,54 | positiva potrà poi essere l'agevolazione di una più intensa sinergia
611 CatechTraden 8,59 | catechesi, perché essa possa più agevolmente «dire» o «comunicare» ai
612 PastorVobis 6,71 | richiede adattamenti, aggiornamenti e modifiche, senza però
613 PastorVobis 5,51 | della ragione umana. Si aggiunga, inoltre, che l'attuale
614 EcclesInAfr 2,33 | magnifica, veramente degna di aggiungersi a quelle meravigliose dell'
615 PastorVobis 6,70 | glorificato Dio. E detto questo aggiunse: "Seguimi"«.418 C'è, dunque,
616 EcclesInAfr 1,16 | chiarire le mie aspettative, aggiunsi che le riflessioni in preparazione
617 RedemptDonum 5,12 | cose «vi saranno date in aggiunta» (Mt 6,33). Che in voi e
618 EcclesInAfr 2,32 | questo coro di lingue si sono aggiunti i popoli dell'Angola. In
619 EcclesInAfr 6,114 | ignorare la responsabilità aggiuntiva che le deriva dall'impegno
620 ChristiLaici 1,15(40) | può costituire un compito aggiuntivo o eccezionale, per i Laici
621 EcclInAmer 4,41 | le parrocchie nei grandi agglomerati urbani, dove le difficoltà
622 ChristiLaici 3,43 | disporre delle cose come meglio aggrada. La limitazione imposta
623 ChristiLaici 3,38 | i loro modelli di vita, aggravando in tal modo la discriminazione
624 EcclInAmer 2,22 | possibilità di estinguerlo, con l'aggravante che somme ingenti ottenute
625 PastorVobis 1,7 | devono notare, inoltre, l'aggravarsi delle ingiustizie sociali
626 EcclInAsia 4,20 | sinodali, la difficoltà è aggravata dal fatto che Gesù viene
627 FamilConsor 3,37 | opera educativa, oggi spesso aggravate, i genitori devono con fiducia
628 FamilConsor 3,21 | le tensioni, i conflitti aggrediscano violentemente e a volte
629 FamilConsor 3,46 | servizio della famiglia, la aggredisce con violenza nei suoi valori
630 ChristiLaici 2,29 | parlare di una nuova stagione aggregativa dei fedeli laici. Infatti, «
631 FamilConsor 4,76 | bambini e ragazzi dalle "aggressioni" che subiscono dai mass-media»,
632 EcclInAmer 5,63 | sufficienti per difendere dall'aggressore e per proteggere la sicurezza
633 ChristiLaici Intro,3 | e talvolta profondamente aggrovigliati tra loro, il male e il bene,
634 VitaConsecr 3,73 | scoraggiamento è continuamente in agguato. La stretta unione tra contemplazione
635 PastorVobis 5,48 | condizioni relativamente comode e agiate e resi meno inclini e sensibili
636 RedemptDonum 2,5 | scopre che quei beni e quelle agiatezze, che già possedeva, non
637 FamilConsor 3,27 | International Forum on Active Aging» 5 [5 Settembre 1980]: «
638 3,23 | i responsabili cristiani agiscano di concerto e rendano dichiarazioni
639 VitaConsecr 3,102 | ricerca di Dio che da sempre agita il cuore dell'uomo e lo
640 PastorVobis 5,47 | Padre».316~In un contesto di agitazione e di rumore, come quello
641 EcclInAsia 5,29 | alla maniera in cui Dio ha agito in Gesù Cristo, che si è
642 VitaConsecr Intro,2 | confermato: "'de re nostra agitur'", "è cosa che ci riguarda" 1.
643 PastorVobis 3,25 | missione: «Pasci i miei agnelli».162 Gesù chiede a Pietro
644 ChristiLaici 1,17 | monito di San Leone Magno: «Agnosce, o Christiane, dignitatem
645 EcclInAmer 5,61 | incentivi le produzioni agricole alternative. Va pure incoraggiata
646 EcclInAmer 5,61 | che bisogna aiutare gli agricoltori poveri, affinché non cadano
647 CatechTraden 7,55 | completa - alcuni dicono, ahimè, definitiva - della memorizzazione
648 PastorVobis 3,25(163) | Pauli ex Evangelio in quo ait: Simon Iohannis diligis
649 EcclInAsia Conclus,51 | potere che la minaccia.~Aiutala ad essere immagine vera~
650 VitaConsecr 4,110 | gioia e del tuo conforto, aiutale a superare i momenti di
651 EcclInAsia Intro,4 | essi hanno pregato: «Credo, aiutami nella mia incredulità» (
652 PastorVobis 6,72 | servizio del Popolo di Dio, aiutandolo a rendere ragione, a quanti
653 1,6 | sacerdoti e religiosi che aiutarono a sostenere e a sviluppare
654 4,49 | incoraggiare i loro sacerdoti ad aiutarsi l'un l'altro in una atmosfera
655 FamilConsor 4,69 | ricevere, ma a loro volta, così aiutate, diverranno fonte di arricchimento
656 1,6 | loro opera educativa li aiutò a vivere la vita cristiana
657 VitaConsecr 3,72 | operando al tempo stesso alacremente nei campi attinenti al carisma
658 Con | In te, il regno di Dio è albeggiato,~un regno di grazia e di
659 RedemptCust 2,10 | c'era posto per loro nell'albergo» (Lc 2,6-7).~Giuseppe fu
660 EcclInAmer 2,15(35) | Valencia, Dina Bélanger, Alberto Hurtado Cruchaga, Elia del
661 EcclesInAfr 2,33 | africani aggiungono all'albo dei vittoriosi, qual è il
662 4,45 | gravemente a causa dell'alcolismo, della droga, e di altre
663 FamilConsor 4,77 | drogati, le famiglie di alcoolizzati; quelle sradicate dal loro
664 | alcuno
665 EcclInAsia 3,15 | Santo nel vento poderoso che aleggiava sopra le acque (cfr Gn 1,
666 EcclesInAfr 2,31 | greca del Patriarcato di Alessandria, la Chiesa copta dell'Egitto
667 EcclesInAfr 2,31 | Cirillo, luminari della Scuola alessandrina, e, sull'altro lembo della
668 VitaConsecr 1,15 | soprattutto in quanto esso è l'Alfa e l'Omega del mondo, fondamento
669 EcclesInAfr 1,21 | con profonda sincerità, aliena da ogni indulgenza. Di questo
670 EcclInAsia 2,13 | comunione tra gli esseri umani alienati l'uno dall'altro a causa
671 1,7 | che erano culturalmente alieni a quei popoli. Ora vi è
672 VitaConsecr 3,74 | altri nell'umile dono di sé, alieno da calcoli interessati.
673 EcclInAmer 2,16 | appartenenza alla Chiesa, alimentandone il fervore ed offrendo così
674 EcclesInAfr 6,114 | delle guerre fratricide alimentate da un traffico d'armi senza
675 VitaConsecr 2,51 | apostolica sono sostenuti e alimentati dal senso ecclesiale di
676 PastorVobis 5,68 | come il dono di un'anima alimentatrice dentro l'istituzione e al
677 VitaConsecr 2,61 | vivacità delle nuove comunità, alimenteranno la fedeltà allo Spirito
678 VitaConsecr 3,82 | salvezza di tutti 213, anzi alimentino in loro la coscienza di
679 1,5 | pienamente in lui e che egli alita sui suoi discepoli (cfr
680 EcclInAsia 1,9 | che proprio in Asia Gesù alitò sui discepoli lo Spirito
681 CatechTraden 2,17 | rinnovamento continuo in un certo allargamento del suo stesso concetto,
682 FamilConsor 4,65 | cristiane più vicine, ma, allargando i propri orizzonti sulla
683 3,35 | Le cure della Chiesa si allargano anche verso quanti sono
684 FamilConsor 3,41 | cristiani potranno così allargare il loro amore al di là dei
685 ChristiLaici 2,25 | diocesi, ma procurino di allargarla all'ambito interparrocchiale,
686 FamilConsor 3,48 | sociali, la famiglia vede allargarsi in modo del tutto nuovo
687 EcclInAmer 2,17 | occidentale; in seguito, esso si è allargato alle nazioni del Medio Oriente.
688 ChristiLaici 4,49 | continuata, anzi che si allarghi e si intensifichi di fronte
689 FamilConsor 1,8 | La scienza è chiamata ad allearsi con la sapienza.~Si possono
690 EcclInAsia 6,34 | nella comunità cristiana un alleato, e per tale ragione il Sinodo
691 EcclesInAfr Conclus,140 | risposte al questionario, allegato al documento preliminare (
692 EcclesInAfr 6,120 | tutti i creditori, perché alleggeriscano i debiti che soffocano le
693 PastorVobis 5,46 | della vita spirituale, con l'allegoria della vite e dei tralci: «
694 PastorVobis 3,22 | andato incontro alla morte. Alleluia».128~Pietro chiama Gesù
695 VitaConsecr 2,69 | riscoprire il senso dell'allenza che Dio per primo ha stabilito
696 3,20 | nel suo nucleo essenziale. Allertata sia dalla tradizione cristiana
697 EcclInAsia 7,48 | d'aiuto se ogni Diocesi allestisse, dove possibile, un ufficio
698 3,24 | saranno meno esposti agli allettamenti di questi gruppi e movimenti,
699 RedemptCust 2,16 | aveva l'alto compito di «allevare», ossia di nutrire, di vestire
700 ChristiLaici 5,61 | solitari. / Lo circondò, lo allevò, / lo custodì come pupilla
701 CatechTraden 9,69 | spesso assai diverse, degli allievi, ed altresì di far loro
702 EcclInAmer 6,67 | avuto come conseguenza l'allontanamento dalla Chiesa di non pochi
703 PastorVobis 5,58 | autorità nella comunità, allontanandosi da ogni atteggiamento di
704 EcclInAsia 2,11 | posto anche per loro, se si allontanavano dalle loro vie peccaminose
705 PastorVobis 3,20 | questa vocazione specifica allude ancora Sant'Agostino, che
706 ChristiLaici 5,57 | tremenda ed esaltante, che alludono le gravi parole di Gesù: «
707 EcclesInAfr 2,34 | titolo di onore, continua ad allungarsi. Come potremmo non menzionare,
708 EcclInAmer 1,8 | discepoli riconoscono Gesù, fa allusione esplicita ai racconti della
709 PastorVobis 5,60(389) | alunni ed ex alunni dell’Almo Collegio Capranica (21 gennaio
710 RedemptDonum Conclus,16 | lasciando spesso dietro di sé l'alone intenso della luce di Dio
711 FamilConsor 3,32 | persona propria e del coniuge, alterandone il valore di donazione «
712 CatechTraden 7,53 | fosse il vangelo a dover alterarsi al contatto delle culture. ~
713 ChristiLaici 3,38 | interventi che risultano alterativi del patrimonio genetico
714 FamilConsor 3,32 | senza manipolazioni ed alterazioni (Ibid 13).~Alla luce della
715 PastorVobis 5,68 | infatti, «non è una struttura alternativa all'istituzione. È invece
716 EcclInAsia 5,25 | presentare se stessi come alternativi alle strutture diocesane
717 EcclInAsia 3,16 | missio: «[Lo Spirito] non è alternativo a Cristo, né riempie una
718 4,51 | consacrate, che con dedizione altruistica hanno annunciato il Vangelo
719 RedemptCust 2,8 | Nuntius radiophonicus ad alumnos transmissus in Scholis Catholicis
720 EcclInAmer 2,15(35) | Agostino Pro, Maria di San José Alvarado Cardozo, Junípero Serra,
721 ChristiLaici 4,56 | singoli fedeli laici. Nell'alveo d'una vocazione laicale «
722 EcclInAmer 5,62 | particolari d'America deve alzarsi una voce profetica che denunci
723 RedemptCust 2,14 | a Giuseppe e gli disse: "Alzati, prendi con te il bambino
724 EcclInAsia 6,38 | in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro
725 EcclInAsia 6,41 | a Dio (cfr Is 1, 10-17; Am 5, 21-24). Negli ammonimenti
726 PastorVobis 5,43 | vero, nobile, giusto, puro, amabile, onorato, quello che è virtù
727 EcclInAmer 5,58 | parzialità o di settarismo; 214 amando i poveri il cristiano segue
728 EcclInAmer Conclus,76 | vita, ~che ci hai offerto amandoci fino alla fine: ~essa ci
729 VitaConsecr 1,27 | Santissima (cfr Gv 19, 27), amandola e imitandola con la radicalità
730 FamilConsor 3,41 | famiglie, sostenendoli ed amandoli non come estranei, ma come
731 VitaConsecr 1,15 | Cristo con tutto il cuore, amandolo "più del padre e della madre,
732 VitaConsecr 2,41 | comandamento nuovo" del Signore, amandosi gli uni gli altri come Egli
733 VitaConsecr 1,15 | confessa infinitamente amato ed amante, come Colui che si compiace
734 CatechTraden 5,38 | sconfitte e delle prime amarezze. La catechesi non dovrà
735 RedemptDonum 6,14 | stimoli a conoscerle, ad amarle e, soprattutto, a viverle
736 PastorVobis 4,41 | questo dono, a stimarlo e ad amarlo: essa è responsabile della
737 VitaConsecr 3,76 | espresso da Teresa di Lisieux, "amarti e farti amare", l'anelito
738 PastorVobis 3,25 | Signore ci dia la forza di amarvi a tal punto da poter morire
739 EcclInAmer Conclus,76 | tua Madre, Maria, ~come l'amasti Tu. ~Dacci forza di annunciare
740 EcclInAmer 4,35 | Come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri” (
741 EcclInAsia 5,28 | il giorno in cui i nostri amatissimi fratelli e sorelle cinesi
742 RedemptCust 6,31 | Allontana da noi, o padre amatissimo, questa peste di errori
743 EcclInAmer 2,25 | intensità, nella foresta amazzonica, immenso territorio che
744 PastorVobis 2,16 | come gli apostoli funge da ambasciatore per Cristo.81 In questo
745 PastorVobis 3,31 | concrete condizioni storiche e ambientali della Chiesa particolare
746 3,34 | essere proclamato in modo non ambiguo in una società spesso confusa
747 CatechTraden 8,61 | appartiene, al contrario, all'àmbito delle questioni opinabili
748 EcclInAsia Conclus,50 | Gesù Salvatore. L'unica sua ambizione è di continuarne la missione
749 VitaConsecr 4,103 | stesso e con tutto se stesso amerebbe questo Dio d'amore fino
750 RedemptCust 2,8 | Catholicis Foederatarum Americae Civitatum discentes», die
751 FamilConsor 3,61 | invitata a recitare. Noi amiamo, infatti, pensare e vivamente
752 EcclInAsia 2,13 | mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come
753 CatechTraden Conclus,73 | perché nessuno fu mai «ammaestrato da Dio» ad un grado simile
754 CatechTraden 1,7 | era solito, di nuovo le ammaestrava»; «ed essi erano colpiti
755 PastorVobis 4,38 | degli uomini, il cristiano ammalato offre se stesso come vittima
756 ReconcPaenit 1 | è questo figlio prodigo: ammaliato dalla tentazione di separarsi
757 VitaConsecr 4,103 | gratitudine per essere stata ammessa in modo tutto speciale alla
758 PastorVobis 5,50 | tutto esteriore per essere ammessi all'ordinazione, bensì come
759 ChristiLaici 2,31 | L'apostolato dei laici ammette certo vari tipi di rapporti
760 3,34 | sofferenti di HIVAIDS; essa amministra, inoltre, ospedali di formazione,
761 3,34 | sostenere quanti possiedono o amministrano strutture che recano la
762 ChristiLaici 3,42 | economica, sociale, legislativa, amministrativa e culturale, destinata a
763 EcclesInAfr 6,124 | anche il settore tecnico e amministrativo. Per permettergli di svolgere
764 EcclInAmer 4,49 | sua radice nel Battesimo amministrato in ognuna di esse. 185 E
765 PastorVobis 6,72 | profeta, e mediterò.425 Se amministri i sacramenti, o fratello,
766 VitaConsecr 4,105 | santità nella vita consacrata. Ammirate tutte le opere di Dio nel
767 VitaConsecr 3,95 | nostri giorni, è ricca di ammirevoli esempi di persone consacrate
768 VitaConsecr 2,51 | Ordini religiosi: " Io li ammiro tutti. Appartengo ad uno
769 EcclInAsia 6,41 | 17; Am 5, 21-24). Negli ammonimenti dei Padri sinodali, pertanto,
770 ChristiLaici 1,17 | È ancora l'apostolo ad ammonirci: «Tutto quello che fate
771 ChristiLaici 1,16 | apostolo Paolo non si stanca di ammonire tutti i cristiani perché
772 VitaConsecr 3,102 | autentica ricerca di Dio ed ammoniscono a non confonderla con la
773 EcclesInAfr 5,94 | Assemblea sinodale, dopo aver ammonito «gli Istituti religiosi
774 EcclInAmer Intro,1(1) | quos spirante Deo concipit amne parit» (E. Diehl, Inscriptiones
775 CatechTraden 1,8 | paleo-cristiana - tanto è seducente - amo evocarla, a mia volta, all'
776 EcclInAsia 7,46 | domestica», vivendo con umile amorevolezza la vocazione cristiana.~
777 EcclInAsia 2,11 | piena fiducia e ai quali amorevolmente obbedì (cfr Lc 2, 41-52).
778 PastorVobis 6,71 | semplicemente riveduta o ampliata con nuovi suggerimenti applicativi.
779 ChristiLaici Intro,6 | proporzioni enormemente ampliate, diversi settori dell'umanità
780 FamilConsor 2,13 | Sacrorum Conciliorum Nova et Amplissima Collectio», 33, 149s).~Infatti,
781 3,18 | necessità di attraversare amplissime distanze e di vivere in
782 EcclInAmer 2,15(35) | Vicuña, Antonio de sant'Ana Galvão e tanti altri beati
783 RedemptCust 2,9 | Nazaret» (cfr. Gv 1,45) nell'anagrafe dell'impero. Tale iscrizione
784 RedemptCust 2,7 | V, 12, 46: PL 44, 810).~Analizzando la natura del matrimonio,
785 EcclInAmer 5,55 | globalizzata dev'essere analizzata alla luce dei principi della
786 Int,2 | ecclesiali. L'Assemblea ha analizzato e discusso la situazione
787 RedemptCust 1,3 | 21).~Esiste una stretta analogia tra l'«Annunciazione» del
788 PastorVobis 5,65 | amici».401 E questo, in modo analogico, si può dire di quanti si
789 ChristiLaici 5,61 | perfetti (nella persona di Anania) e diventato poi a sua volta
790 FamilConsor 4,67 | delle culture o tradizioni ancestrali, si seguano i principi qui
791 EcclInAmer 2,15(35) | Cabrini; i beati: Giuseppe de Anchieta, Pietro di San José de Betancur,
792 ChristiLaici 3,38 | sapienza si dimostra l'unica àncora di salvezza, perché l'uomo
793 RedemptDonum 2,4 | contrario, esso vi permette di ancorarvi più fortemente in ciò per
794 PastorVobis Intro,2 | Vangelo, dal favorevole andamento numerico delle vocazioni
795 EcclesInAfr 1,10 | Forse anche voi volete andarvene?», rispose: «Signore, da
796 EcclInAsia 5,28 | è mio fervido auspicio andarvi in religioso pellegrinaggio,
797 RedemptCust 1,2 | sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò
798 EcclInAmer 4,44 | organismi della Santa Sede sono andati offrendo di volta in volta
799 CatechTraden 2,11 | dispersi dalla persecuzione, «andavano per il paese e diffondevano
800 PastorVobis 6,70 | cingevi la veste da solo, e andavi dove volevi; ma quando sarai
801 EcclInAmer 2,15(35) | Teresa Fernández Solar delle Ande, Giovanni Macías, Toribio
802 RedemptCust 2,5 | Calvario e della Pentecoste - andrà innanzi in modo perfetto (
803 EcclesInAfr 1,10 | rispose: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna;
804 EcclInAsia 2,14 | in ogni essere umano che anela al bene». 46 Mediante la
805 ChristiLaici 3,37 | non è un numero, non è un anello d'una catena, né un ingranaggio
806 EcclInAsia 1,9 | secolo. Durante la dinastia T'ang (618-907 d.C.), la Chiesa
807 RedemptCust 2,7 | per mezzo dell'autorità angelica, che egli era il marito.
808 VitaConsecr 3,99 | evangelici, come nella Comunione anglicana e nelle Comunità della Riforma.~
809 EcclesInAfr 2,32 | quattro primi cristiani angolani che, di ritorno dall'Europa,
810 EcclInAmer 5,55 | poggia sulle tre pietre angolari fondamentali della dignità
811 RedemptCust 2,15 | Ecco, tuo padre ed io, angosciati, ti cercavamo» (Lc 2,48).
812 EcclesInAfr 6,114 | partecipazione al grido angosciato delle nazioni povere, che
813 RedemptDonum Saluto,1 | per la via «stretta... e angusta» (Mt 7,14), voi sperimentate
814 VitaConsecr 3,74 | e indiscriminata, volti angustiati di minorenni, volti di donne
815 RedemptCust 6,28 | preferenza a lui ricorse nelle angustie» (S. Rituum Congreg., «Quemadmodum
816 PastorVobis 5,48(320) | Liturgia delle Ore, Anifona al «Magnificat» dei secondi
817 1,6 | sua varietà di piante e di animali, la sua abbondanza o scarsità.
818 PastorVobis 3,26 | Capo e Pastore della Chiesa animando e guidando la comunità ecclesiale,
819 CatechTraden 9,67 | parrocchiale deve restare l'animatrice della catechesi ed il suo
820 VitaConsecr Intro,12 | con lo stesso spirito che animava la lettera inviata ai cristiani
821 PastorVobis 3,32 | questo spirito missionario animerà generosamente la vita dei
822 RedemptCust 6,31 | fedeltà e purezza di cuore che animò Giuseppe nel servire il
823 EcclesInAfr 6,111 | differenze, superare antiche animosità di natura etnica e integrarsi
824 EcclInAmer 2,15(35) | compagni; i santi: Elisabetta Ann Seton, Margherita Bourgeoys,
825 EcclInAmer 2,15(35) | Nepomuceno Neumann, Maria Anna di Gesù Paredes y Flores,
826 EcclesInAfr 2,43 | l'idea che possa essere annientata, anche quando a ciò vorrebbero
827 FamilConsor 3,59 | tristezze, nascite e compleanni, anniversari delle nozze dei genitori,
828 RedemptCust 3,17 | questa via i Vangeli non annotano alcuna parola detta da lui.
829 EcclInAsia 6,38 | esente. Fra queste forze si annoverano l'intolleranza e l'emarginazione
830 FamilConsor 3,33 | queste condizioni si debbano annoverare la costanza e la pazienza,
831 PastorVobis 5,54 | teologia morale»358 e che è da annoverarsi tra le «componenti essenziali»
832 FamilConsor 3,61 | famiglia cristiana, che è stata annoverata tra i gruppi ai quali si
833 PastorVobis 4,38 | invocazione, a cominciare dall'annuale Giornata Mondiale per le
834 EcclInAsia 2,11 | perdonandoci tutti i peccati, annullando il documento scritto del
835 ChristiLaici Intro,5 | della persona non può essere annullata, quantunque essa troppo
836 VitaConsecr 3,85 | poveri, nell'assistenza agli annullati ed agli emarginati, hanno
837 ChristiLaici 4,52 | ciascun cristiano viva e annunci il messaggio di speranza
838 EcclesInAfr Intro,5 | Cristo a tutti i popoli —, annunciai di aver preso questa «iniziativa
839 PastorVobis 6,72 | ministero della Parola, annunciandola senza confusioni e ambiguità,
840 PastorVobis 2,16 | perché rende la comunità annunciatrice e testimone del Vangelo».83~
841 VitaConsecr 3,80 | persone consacrate siano annunciatrici ardenti del Signore Gesù,
842 1,9 | dell'Anno 2000. La Bolla che annunciava il Giubileo, Incarnationis
843 EcclInAsia 4,19 | Mc 16, 20) e quanto essi annunciavano può essere riassunto con
844 RedemptDonum 5,13 | nel momento decisivo dell'annunciazione-incarnazione, penetrando sin dall'inizio
845 PastorVobis 3,30 | disposto che quelli che annunziano il Vangelo vivano del Vangelo»,193
846 EcclInAmer 1,8 | Figlio di Dio «perché lo annunziassi in mezzo ai pagani» (Gal
847 EcclesInAfr 1,21 | Credete veramente a quello che annunziate? Vivete quello che credete?
848 PastorVobis 4,38 | degni ministri dell'altare, annunziatori forti e miti della parola
849 CatechTraden Conclus,72 | verità tutta intera..., vi annunzierà le cose future».~Lo Spirito
850 4,49 | pure prendersi un periodo annuo di permesso, anche se ciò
851 FamilConsor 1,4 | dalle situazioni, domande, ansie e speranze dei giovani,
852 4,46 | evangelizzazione porti i frutti così ansiosamente sperati. Mentre alcune donne
853 CatechTraden 5,38 | profondi, delle ricerche ansiose e perfino frustranti, di
854 FamilConsor Intro,1 | fedelmente a chi, incerto ed ansioso, è alla ricerca della verità
855 ReconcPaenit Proemio,2 | classi sociali e paesi agli antagonismi ideologici tutt'altro che
856 ChristiLaici 2,31 | deposto ogni spirito di antagonismo e di contesa, e che si gareggi
857 EcclInAsia 4,20 | prima delle consultazioni antecedenti al Sinodo molti Vescovi
858 VitaConsecr Intro,5 | lui si dedicarono, "nulla anteponendo all'amore di Cristo" 12.
859 VitaConsecr 3,83 | primato nulla può essere anteposto all'amore personale per
860 EcclesInAfr 1,25 | cominciare dalla Commissione antepreparatoria del Sinodo, nel gennaio
861 FamilConsor 3,30 | mentalità contro la vita (anti-life mentality), come emerge
862 EcclesInAfr 3,61 | discernimento dei valori e degli anti-valori delle culture. Come il Verbo
863 EcclInAmer 2,17 | rendere testimonianza ad un'antichissima tradizione dottrinale, liturgica
864 EcclInAsia Intro,2 | del cristianesimo con le antichissime culture e religioni locali.
865 ChristiLaici 4,48 | del mondo e la cessazione anticipata dell'attività professionale
866 ChristiLaici 4,55 | prefigurato e in qualche modo anticipato e pregustato dai voti di
867 VitaConsecr 1,39 | posto tra due luci: la luce anticipatrice della Trasfigurazione e
868 FamilConsor 3,26 | bambini, primavera della vita, anticipo della storia futura di ognuna
869 CatechTraden 7,54 | non cristiani - e perfino anticristiani -, rifiutando di appoggiarci
870 EcclInAmer 6,67 | formazione costituirà il miglior antidoto contro i non pochi casi
871 ChristiLaici 3,40 | egoismo umano, le campagne antinataliste, le politiche totalitarie,
872 VitaConsecr 1,29(56) | Syrorum Occidentalium Id Est Antiochiae, 'Ordo rituum monasticorum',
873 FamilConsor 4,76 | divorzio o di atteggiamenti antisociali dei giovani - è un'offesa
874 EcclInAsia 6,38 | dell'enorme numero di mine antiuomo in Asia, che hanno mutilato
875 RedemptDonum 2,4 | tocchiamo quasi le stesse basi antropologiche della vocazione nel Vangelo.
876 EcclesInAfr 2,34 | più recenti, Clementina Anwarite, vergine e martire dello
877 1,6 | chiamarono il loro Paese Aotearoa, «Terra della Grande Nuvola
878 4,49 | talvolta, di indifferenza e di apatia. Riconosciamo che la fedeltà
879 PastorVobis 1,10 | di speranza, ostacoli e aperture, come il campo evangelico
880 ChristiLaici 3,39 | martirio costituiscono l'apice dell'apostolato dei discepoli
881 3,24 | adopera spesso immagini apocalittiche, minacce di un futuro fosco
882 PastorVobis 5,57(371) | Explanatio Apocalypsis, lib. II, 12: PL 93, 166.~ ~
883 ChristiLaici 2,31 | Paolo", "Io invece sono di Apollo", "E io di Cefa", "E io
884 EcclInAmer 1,8 | potuto essere chiamata «l'apostola degli apostoli».14 Da parte
885 EcclInAmer 1,8(14) | ad apostolos instituit apostolam». Rabano Mauro, De vita
886 EcclInAmer 2,15(34) | Cfr Bolla Sacrosancti apostolatus cura (11 agosto 1670), §
887 VitaConsecr 1,22(39) | Magnesiani' 8, 2; 'Patres Apostolic', ed. F.X. Funk, II, 237.~
888 VitaConsecr Intro,12 | affrontare spiritualmente e apostolicamente le sfide emergenti.~ ~ ~
889 EcclesInAfr Intro,5(3) | Zaire in visita ad limina Apostolorum (21 aprile 1983), 9: AAS
890 VitaConsecr 1,15 | bellezza che, sola, può appagare totalmente il cuore dell'
891 VitaConsecr 3,97 | piuttosto espressione del mai appagato desiderio di conoscere più
892 ReconcPaenit Proemio,2 | già ad un primo sguardo appaiano impressionanti, soltanto
893 CatechTraden 8,61 | superficiali, e perfino apparenti criteri e misure del proprio
894 CatechTraden 5,40 | dimostrato che, a dispetto delle apparenze, questa gioventù porta,
895 VitaConsecr Intro,5 | della vita monastica' 10, apparsa già agli inizi del cristianesimo
896 VitaConsecr Intro,11 | Ecumenico Vaticano II, sono apparse 'nuove o rinnovate forme
897 PastorVobis 1,7 | anche il fenomeno delle appartenenze alla Chiesa sempre più parziali
898 ChristiLaici 1,14 | tempo dell'Antico Testamento apparteneva a due sole persone. Appare
899 EcclesInAfr 1,28 | giustizia, a qualunque popolo appartenga, è a lui accetto [...].
900 VitaConsecr 2,51 | religiosi: " Io li ammiro tutti. Appartengo ad uno di essi con l'osservanza,
901 VitaConsecr 1,18(33) | Tota Trinitas apparuit: Pater in voce; Filus in
902 VitaConsecr 1,14 | candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano
903 EcclInAsia 6,41 | antico Israele ha insistito appassionatamente sull'inscindibile legame
904 PastorVobis 2,15 | corona della gloria che non appassisce».77~I presbiteri sono, nella
905 EcclInAmer 2,19 | autorità umana può trasgredirli appellandosi alla maggioranza o al consenso
906 CatechTraden 1,8 | non gli rifiutano questo appellativo: «Maestro, noi vogliamo
907 VitaConsecr 1,29(57) | Pier Damiani, 'Liber qui appellatur "Dominus vobiscum" ad Leonem
908 EcclesInAfr 2,40 | praticamente divenuta un'appendice senza importanza, spesso
909 RedemptDonum 2,4 | umanità, in diversi modi appesantita dal peccato, col fermento
910 EcclInAsia 6,36 | diverse di loro si trovano appesantite da difficoltà economiche
911 EcclInAsia 2,12 | evidenti nel ladrone pentito, appeso ad una croce al fianco della
912 PastorVobis 6,79 | sacerdoti, non bastano a rendere appetibile la formazione permanente,
913 VitaConsecr 3,89 | riconosciute e meno ancora applaudite. Attraverso queste forme
914 EcclInAsia 3,16 | suo ministero profetico applicando a sé l'oracolo di Isaia
915 EcclInAsia 6,32 | su se stessa e sull'uomo, applicandola a una situazione concreta».165
916 VitaConsecr 3,78 | aspetti della propria cultura. Applicandosi con questi atteggiamenti
917 FamilConsor 3,56 | che li caratterizzano, si applicano le parole del Concilio: «
918 PastorVobis Intro,3 | formazione,14 e nell'intento di applicarne in concreto alle varie situazioni
919 EcclInAmer 2,20 | dalle pure leggi del mercato applicate secondo la convenienza dei
920 PastorVobis 5,56 | Vaticano II e le indicazioni applicative della Ratio fundamentalis
921 EcclInAmer 5,61 | agli organi legislativi, appoggiando le iniziative che impediscono
922 CatechTraden 3,20 | abbandonarsi alla parola di Dio appoggiandosi ad essa, ma significa ancora,
923 CatechTraden 7,54 | anticristiani -, rifiutando di appoggiarci su elementi, i quali, anche
924 EcclInAmer 5,56 | giustizia. Come pure occorre appoggiare il processo di democratizzazione
925 PastorVobis 5,64 | comunità di riferimento cui appoggiarsi per compiere quello specifico
926 EcclInAsia 5,31 | gentes. 153 I cristiani apportano a questo dialogo la ferma
927 ChristiLaici Intro,2 | al cui esito finale hanno apportato il loro contributo il Consiglio
928 ChristiLaici Intro,7 | è la «notizia» nuova e apportatrice di gioia che la Chiesa ogni
929 EcclesInAfr 5,90 | formati a questo mediante appositi centri o scuole di formazione
930 EcclInAmer 4,46 | comunità e della Chiesa e che apprendano, specialmente guardando
931 CatechTraden 7,53 | componenti essenziali; ne apprenderà le espressioni più significative;
932 3,24 | secolarizzate vi è una crescente apprensione per gruppi cristiani fondamentalisti
933 CatechTraden 3,24 | più pieno ciò che hanno appreso.~La catechesi è parimenti
934 RedemptDonum 6,14 | ricevuto recentemente o si apprestano a ricevere l'approvazione
935 EcclesInAfr 6,113 | paesi del mondo sappiano apprestare i mezzi giuridici adeguati
936 EcclInAsia 4,19 | Pentecoste gli Apostoli si apprestarono ad adempiere a questo comando: «
937 CatechTraden Intro,4 | le aveva raccolte e si apprestava a pubblicarle, quando fu
938 EcclInAmer 3,26 | Giubileo appunto che ci apprestiamo a celebrare, costituiscono
939 2,17 | Cristo parla tutte le lingue. Apprezza e abbraccia tutte le culture.
940 VitaConsecr 2,56 | che è stata ascoltata ed apprezzata da tutti. Grazie anche ai
941 EcclInAsia 7,45 | dovrebbero essere pienamente apprezzate nell'ambito della sanità,
942 EcclesInAfr 2,32 | missionari, che nel 1491 approdarono alla foce del fiume Zaire,
943 ChristiLaici 4,53 | questa scoperta, l'apostolo è approdato alla gioia: «Perciò sono
944 VitaConsecr 3,102 | profondo del cuore umano e l'approdo di ogni itinerario religioso
945 ChristiLaici 4,49 | vocazione è andata crescendo e approfondendosi nel periodo post-conciliare,
946 PastorVobis 4,41 | sacerdotali: quanto più approfondiranno il senso della loro vocazione
947 FamilConsor 3,51 | i fidanzati riscoprano e approfondiscano la fede ricevuta col Battesimo
948 EcclInAsia Intro,2 | il Sinodo «illustrasse e approfondisse la verità su Cristo come
949 ChristiLaici 4,50 | teologici hanno bisogno di studi approfonditi per la risoluzione dei problemi
950 EcclInAsia 7,44 | Ciò esige che ogni Diocesi appronti un programma pastorale per
951 RedemptDonum 3,8 | di appartenere a Cristo apra i vostri cuori, pensieri
952 ChristiLaici Intro,2 | sentieri del Concilio e aprendosi alla luce delle esperienze
953 ChristiLaici 5,64 | per la salvezza del mondo.~Apri i nostri cuori~alle immense
954 1,5 | per la salvezza del mondo, aprì la via alla gloriosa Risurrezione
955 EcclInAmer Intro,2 | allocuzione con la quale aprii i lavori della IV Conferenza
956 PastorVobis 1,5 | dobbiamo perciò cercare di aprirci, per quanto possibile, alla
957 FamilConsor 3,23 | di sposa e madre, senza aprirla adeguatamente ai compiti
958 VitaConsecr 1,37 | per dilatare il cuore e aprirlo all'accoglienza del Signore
959 EcclInAmer 1,8 | udirono e tuttavia non si aprirono alla sua parola, sono numerosi.
960 EcclesInAfr Intro,1 | Chiesa cattolica in Africa, apro la fase celebrativa dell'
961 EcclInAsia 1,9 | aveva raggiunto i regni arabi, ma per molte ragioni, incluse
962 EcclesInAfr 1,24 | per esempio, in swahili, arabo, malgascio ed altri idiomi. «
963 Int,2 | lacrime e le gioie del vasto arazzo umano che è l'Oceania. ~
964 FamilConsor 3,33 | affatto né l'autrice né l'arbitra. In obbedienza alla verità,
965 EcclInAmer 2,20 | scale di valori, sovente arbitrari e nel fondo materialistici,
966 ChristiLaici 2,23 | ecclesiastiche, l'interpretazione arbitraria del concetto di «supplenza»,
967 EcclInAmer 5,62 | della mediazione e dell'arbitrato, di agire in favore della
968 FamilConsor 3,32 | sessuale, si comportano come «arbitri» del disegno divino e «manipolano»
969 CatechTraden 4,30 | compiere legittimamente, di suo arbitrio, una selezione nel deposito
970 PastorVobis Conclus,82 | sacerdoti del Figlio tuo,~Arca dell'Alleanza.~Madre della
971 ChristiLaici 1,12 | e prolungamento di quell'arcana comunione che lega il Padre
972 EcclesInAfr Intro,6 | un Patriarca, trentanove Arcivescovi, centoquarantasei Vescovi
973 VitaConsecr 3,83 | storia. Il profeta sente ardere nel cuore la passione per
974 EcclInAmer 1,8 | tardi che il loro cuore ardeva mentre il Signore conversava
975 CatechTraden Conclus,73 | sant'Agostino, aggiungendo arditamente che l'esser discepola fu
976 VitaConsecr 1,34 | particolarmente generose ed ardue.~ ~ ~
977 PastorVobis 5,48 | rivelano particolarmente ardui per molti candidati al sacerdozio
978 VitaConsecr 3 | III. Alcuni areopaghi della missione~ ~
979 RedemptDonum 2,3 | cose corruttibili, come l'argento e l'oro, foste liberati...
980 PastorVobis 5,56 | chiarezza e profondità di argomentazioni, le domande di senso degli
981 1,6 | viaggiare per mare o per aria è più importante che spostarsi
982 VitaConsecr 2,69 | malattia fisica o psichica, aridità spirituale, lutti, problemi
983 EcclInAsia 1,9 | tempi di persecuzione. L'Armenia fu la prima nazione ad abbracciare
984 ChristiLaici 1,12(17) | Ecum. di Firenze, Decr. pro Armeniis, DS 1314. ~
985 EcclInAmer 2,24 | nostri giorni per lo sviluppo armonico di ogni popolo.~ ~ ~
986 VitaConsecr 2,46 | Apostolo, è la carità, che armonizza tutte le diversità e a tutti
987 EcclesInAfr 3,67 | giusto Giudice che ben s'armonizzano col contenuto della fede.
988 VitaConsecr 2,50 | una comunione capace di armonizzare le diversità.~ Le comunità
989 CatechTraden 9,69 | della loro formazione e l'armonizzazione della loro cultura sia fatta
990 EcclesInAfr 6,117 | piuttosto che tentare di arrestarle dopo che sono scoppiate.
991 CatechTraden 5,43 | sarebbe davvero vana se si arrestasse proprio alle soglie dell'
992 FamilConsor 3,33 | integralmente la loro personalità arricchendosi di valori spirituali: essa
993 EcclInAmer 5,58 | povero per noi al fine di arricchirci per mezzo della sua povertà (
994 EcclInAmer 2,16 | veri valori spirituali, per arricchirli con gli elementi della genuina
995 FamilConsor 3,43 | sua dignità personale, di arricchirlo di profonda umanità e di
996 CatechTraden 3,18 | Spetta agli specialisti arricchirne sempre di più il concetto
997 EcclInAmer 6,71 | tutta l'America, perché si arricchiscano a vicenda», 270 contribuendo
998 2,16 | nelle culture dell'Oceania arricchiscono la maniera in cui il Vangelo
999 EcclInAsia 4,20 | presentare Gesù, possono essere arricchite da prospettive più relazionali,
1000 PastorVobis 5,53 | grandi teologi, che hanno arricchito il pensiero della Chiesa