Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
arriv-cento | centr-contr | contu-dispe | dispi-facil | fai-impre | impri-isola | isoli-morta | morti-perme | permi-racco | racec-risor | rispa-sinte | sinto-terro | terz'-zoroa

                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
1001 EcclesInAfr 3,68 | quello della redenzione che arriva fino alle situazioni molto 1002 ChristiLaici 4,52 | questo insegnamento deve arrivare per mezzo della Chiesa al 1003 EcclesInAfr 1,28 | nella casa di un pagano. Arrivato colà, fu gioiosamente sorpreso 1004 VitaConsecr 1,22 | espressione; la sua povertà arriverà allo spogliamento di tutto; 1005 CatechTraden 7,53 | Dimenticando questo, si arriverebbe semplicemente a ciò che 1006 EcclInAmer 6,71 | questi centri d'insegnamento arrivi a tutti i settori della 1007 ChristiLaici 2,21 | corpo di Cristo, finché arriviamo tutti all'unità della fede 1008 EcclesInAfr 1,27 | uomini siano salvati ed arrivino alla conoscenza della verità. 1009 ChristiLaici 3,42 | responsabilità. Le accuse di arrivismo, di idolatria del potere, 1010 PastorVobis 6,80 | impoverimento culturale e l'arroccamento su posizioni di comodo anche 1011 CatechTraden 8,57 | livellatore, quando non resta arroccato in un atteggiamento sprezzante 1012 PastorVobis 5,43 | il sacerdote non sia né arrogante né litigioso, ma sia affabile, 1013 EcclInAsia 6,38 | asiatico è l'incremento di arsenali di armi di distruzione di 1014 VitaConsecr 1,31 | tutta la vita consacrata, si articolano vie distinte tra loro ma 1015 4,48 | fare appello alla più ampia articolazione della Chiesa, agli Ordini, 1016 EcclInAsia 6,35 | introdurre l'aborto e programmi artificiali di controllo della popolazione, 1017 CatechTraden 3,22 | a questa è giustapposta artificialmente. Essa riguarda il senso 1018 ChristiLaici 4,56 | militare, dalla bottega degli artigiani, dalla corte dei principi, 1019 ChristiLaici 3,44 | i luoghi della creazione artistica e della riflessione umanistica. 1020 EcclesInAfr 5,87 | inculturazione, secondo modelli artisticamente pregevoli, di quegli elementi 1021 VitaConsecr 1,13 | croce. Essa implica un "ascendere al monte" e un "discendere 1022 EcclInAmer 1,8(14) | Salvator... ascensionis suae eam (Mariam Magdalenam) 1023 CatechTraden 5,35 | fanciulli e ai giovani». L'ascesa dei giovani costituisce, 1024 VitaConsecr 3,81 | lo stesso uomo già ricco ascese al cielo siede alla destra 1025 EcclInAsia 1,9 | centro Edessa. Le comunità ascetiche della Siria rappresentarono 1026 VitaConsecr 3,74 | piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugatoio di cui 1027 VitaConsecr 3,74 | discepoli e ad asciugarli con l'asciugatoio di cui si era cinto" (Gv 1028 VitaConsecr 4,103 | cosparse i piedi di Gesù e li asciugò con i suoi capelli, e tutta 1029 CatechTraden Conclus,73 | Sulle sue ginocchia e poi ascoltandola, nel corso della vita nascosta 1030 EcclInAmer 4,39 | animazione della comunità, ascoltandoli e dialogando con essi, per 1031 4,37 | folle numerose venivano per ascoltarlo e farsi guarire dalle loro 1032 VitaConsecr 2,56 | la loro voce, che è stata ascoltata ed apprezzata da tutti. 1033 EcclInAsia 4,20 | cuore la situazione dell'ascoltatore, offrendo una proclamazione 1034 RedemptCust 2,15 | mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti 1035 PastorVobis 3,23 | queste io devo condurre; ascolteranno la mia voce e diventeranno 1036 4,49 | Diocesi al cui servizio sono ascritti sotto il proprio Vescovo».(165) 1037 EcclInAmer 2,18 | sono nel bisogno mediante asili, ospedali, dispensari, mense 1038 EcclesInAfr 6,108 | sicurezza o politici, ci si aspetta che testimonino bontà, verità, 1039 VitaConsecr 2,67 | conduca progressivamente chi aspira a consacrarsi ad assumere 1040 ChristiLaici 4,56 | troviamo, possiamo e dobbiamo aspirare alla vita perfetta»207.~ 1041 2,16 | loro popoli hanno sempre aspirato. In realtà, senza Cristo 1042 VitaConsecr 2,56 | che la donna consacrata aspiri a veder riconosciuta più 1043 EcclInAsia 1,6 | Senza negare la presenza di aspre tensioni e di violenti conflitti, 1044 3,28 | armonia con l'ambiente sovente aspro del loro «grande Paese»; 1045 EcclInAsia Conclus,51 | Salvatore del mondo,~ed assaporare così la gioia della vita~ 1046 VitaConsecr 1,16 | ascoltatelo!" (Mt 17, 5). Assecondando quest'appello accompagnato 1047 EcclInAsia 7,44 | pastorale per le vocazioni, assegnando anche sacerdoti o religiosi 1048 ReconcPaenit Proemio,4 | stata data la possibilità e assegnata la missione di far conoscere 1049 RedemptCust 2,16 | in conformità ai doveri assegnati al padre.~Nel sacrifico 1050 EcclesInAfr 1,14 | è stato indirizzato dall'Assembla sinodale. Durante le loro 1051 VitaConsecr Intro,12 | durante gli intensi lavori assembleari, ai quali ho voluto essere 1052 CatechTraden 7,55 | sinodo per riequilibrare assennatamente la funzione della riflessione 1053 RedemptCust 2,4 | intelletto e della volontà" e assentendo volontariamente alla rivelazione 1054 FamilConsor 4,77 | sono costretti a lunghe assenze, quali, ad esempio, i militari, 1055 ChristiLaici 1,9 | fondamentale intento nell'asserire la piena appartenenza dei 1056 VitaConsecr 3,92 | nostro tempo, anch'esse assetate di valori assoluti, trasformandosi 1057 EcclInAmer 4,47 | vero da dare alla vita ed assetati di Dio, ma molto spesso 1058 PastorVobis 5,46 | instancabilmente un affamato e un assetato di Dio. Ma spesso la religione 1059 FamilConsor Intro,3 | matrimonio e sulla famiglia, assicurandone la piena vitalità e promozione 1060 4,41 | nella loro vita, ma anche ad assicurarne la regolare fruibilità da 1061 EcclesInAfr 5,91 | procurando che siano loro assicurate degne condizioni di vita 1062 EcclInAsia 7,44 | Cristo. A tutti devono essere assicurati una formazione e un addestramento 1063 FamilConsor 3,40 | Dev'essere assolutamente assicurato il diritto dei genitori 1064 RedemptCust 4,23 | aetate Summi Pontifices assidue S. Ioseph tamquam operariorum 1065 EcclInAmer 1,10 | interrogativi fondamentali che assillano anche oggi tanti uomini 1066 EcclInAsia 3,16 | Salvatore; e rispondendo al loro assillo, ripeto quanto ho già scritto 1067 EcclesInAfr 3,64 | dottrina è difficilmente assimilabile nonostante un lungo periodo 1068 EcclInAsia 6,34 | ignorarle significherebbe assimilarci al "ricco epulone", che 1069 2,12 | sentirsi spinti o tentati di assimilarsi alla Chiesa latina predominante. 1070 EcclInAmer 3,28 | assumere un modo di vivere che assimili a Colui che disse di se 1071 CatechTraden 2,12 | delle opere notevoli. Poi si assiste a questo fatto impressionante: 1072 VitaConsecr 3,82 | persone consacrate che, assistendo i malati e i sofferenti, 1073 FamilConsor 4,75 | uomini di legge, psicologi, assistenti sociali, consulenti, ecc.) 1074 FamilConsor 3,44 | organizzazione previdenziale ed assistenziale delle pubbliche autorità 1075 RedemptCust 6,31 | di errori e di vizi..., assistici propizio dal cielo in questa 1076 PastorVobis 4,41 | ministero presbiterale, associandovi nuove forze con l'imposizione 1077 4,51 | religiosi e le religiose ad associarsi all'attuazione dei piani 1078 ChristiLaici 2,29 | laici. Infatti, «accanto all'associazionismo tradizionale, e talvolta 1079 ChristiLaici Intro,2 | di Lui (cf. Fil 2, 5), si associno alla sua missione salvifica; 1080 PastorVobis 1,10 | vengano in contrasto tra loro, assolutizzandosi e combattendosi a vicenda. 1081 4,41 | Sacramento e la necessità dell'assoluzione sacramentale per i peccati 1082 FamilConsor 3,62 | famiglia cristiana assuma ed assolva in pienezza tutte le sue 1083 ChristiLaici 2,26 | Chiesa ai nostri giorni e ad assolverlo non può certo bastare la 1084 FamilConsor 3,20 | bene dell'indissolubilità: assolvono così, in modo umile e coraggioso, 1085 PastorVobis 1,5 | di quello di oggi, dovrà assomigliare a Cristo. Quando viveva 1086 EcclesInAfr 4,79 | Chiesa. Altrimenti il mondo assomiglierà sempre più ad un campo di 1087 EcclInAmer 5,62 | armi da guerra, il quale assorbe ingenti somme di denaro 1088 VitaConsecr 1,25 | rischia di essere sempre più assorbente, è particolarmente opportuno 1089 CatechTraden 9,69 | modo che il vangelo sia assorbito nella mentalità degli alunni 1090 VitaConsecr 1,17 | di immedesimarsi con Lui, assumendone i sentimenti e la forma 1091 EcclInAmer 4,37 | dimensione comunitaria, assumendosi «la responsabilità di sviluppare 1092 FamilConsor 3,26 | generazioni che dai loro genitori assumeranno il molteplice patrimonio 1093 FamilConsor 3,41 | che infonde coraggio per assumerle e darvi risposta. In questo 1094 PastorVobis 5,62 | seminario.~In questo senso assumo e ripropongo alla Congregazione 1095 2,16 | 3, 16). Il Figlio di Dio assunse la carne, «nato da donna» ( 1096 PastorVobis 5,46 | amicizia. Non è, questa, un'assurda pretesa dell'uomo. È semplicemente 1097 VitaConsecr 1,23 | bellezza tanto da indurre gli astanti a coprirsi il volto (cfr 1098 CatechTraden 8,61 | nella luce del magistero. Si asterranno dal turbare l'animo dei 1099 PastorVobis 5,52 | questione, tutt'altro che astratta, della verità: se non si 1100 CatechTraden 1,7 | non è un corpo di verità astratte: essa è comunicazione del 1101 ChristiLaici Intro,5 | alcuni, per la loro matrice atea e secolaristica, finiscono 1102 EcclInAsia 1,8 | dittature militari e ideologie atee. Alcuni Paesi riconoscono 1103 ReconcPaenit Proemio,2 | delle armi convenzionali o atomiche, la corsa agli armamenti, 1104 EcclInAsia 7,49 | bellezza anche nelle più atroci persecuzioni».239 Lungo 1105 EcclInAmer 4,40 | una formazione specifica atta ad abilitarli ad una missione 1106 EcclInAsia 4,19 | tribolazioni, e sono rimaste attaccate a questa eredità spirituale 1107 4,37 | specialmente quando siamo attanagliati dalle tensioni e dalle responsabilità 1108 2,16 | culture i valori cristiani attecchiscono facilmente. L'inculturazione 1109 RedemptCust 6,30 | sulla divina Rivelazione, l'attegiamento fondamentale di tutta la 1110 EcclesInAfr 1,28 | fatto che il centurione attendeva Cristo e il Battesimo. Il 1111 FamilConsor 3,45 | gravemente obbligati ad attenersi al principio di sussidiarietà.~ 1112 ChristiLaici 3,40 | disinteresse e di disamore, attentano alla funzione educativa 1113 EcclInAmer 5,63 | minacce eugenetiche e gli attentati alla vita e alla dignità 1114 VitaConsecr 3,74 | sul volto del Signore non attenua nell'apostolo l'impegno 1115 CatechTraden 3,25 | conoscerle meglio, lungi dall'attenuarle o dall'inaridirle, deve 1116 PastorVobis 1,9 | anzitutto, come si siano attenuati alcuni fenomeni, che in 1117 CatechTraden 7,53 | impoverisca con l'abdicazione o l'attenuazione del suo messaggio, a causa 1118 PastorVobis 5,59 | simile coscienza, mentre non attenuerà il senso di responsabilità 1119 ReconcPaenit 1 | stima. Così l'aveva sempre atteso e ora lo abbraccia, mentre 1120 4,51 | messo radici in Oceania, attestando in modo speciale la trascendenza 1121 PastorVobis 3,23 | solo dopo la sua triplice attestazione di amore, anzi di un amore 1122 EcclesInAfr 4,73 | esteriore che la dimostri e la attesti, bensì è sacramento che 1123 PastorVobis 1,7 | responsabilità; prigionieri dell'attimo fuggente, cercano di «consumare» 1124 ChristiLaici 3,35 | modo che le singole Chiese attingano dalle ricchezze delle altre 1125 CatechTraden 4,27 | 27. La catechesi attingerà sempre il suo contenuto 1126 CatechTraden 4 | Tutta la buona novella attinta alla fonte~ ~ 1127 VitaConsecr 3,93 | condivisione delle ricchezze attinte alla Parola di Dio, grazie 1128 VitaConsecr 1,22 | carne il nostro peccato e attira a sé ogni uomo e ogni donna, 1129 EcclInAsia 6,39 | comunicazione: essa sta rapidamente attirando le società asiatiche in 1130 3,24 | cristiani fondamentalisti che attirano giovani lontano dalla Chiesa 1131 EcclInAsia 4,22 | diverse religioni sono così attirati dal culto, dalle festività 1132 EcclesInAfr 3,61 | quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me» (Gv 12, 32). 1133 FamilConsor 4,76 | informatori, commentatori ed attori» (Messaggio per la Giornata 1134 VitaConsecr 2,58 | registrare numerose vocazioni, attratte dalla radicalità di un'esistenza " 1135 2,14 | manifestare l'esperienza di attrattive e richiami del mondo contemporaneo, 1136 EcclInAmer 4,41 | nel mondo, la parrocchia attraversa talora alcune difficoltà 1137 3,34 | alcune istituzioni stanno attraversando serie difficoltà, ma non 1138 EcclesInAfr 1,14 | esperienze che non pochi paesi attraversano, la Chiesa ha il dovere 1139 PastorVobis 6,78 | iniziativa isolata, ma estesa e attraversante tutto il ministero e la 1140 VitaConsecr Intro,12 | rinnovamento la vita consacrata ha attraversato, come del resto altre forme 1141 Con | gli oceani del mondo,~e attraversiamo i deserti del nostro tempo,~ 1142 CatechTraden 9,67 | laici -, di prevedere l'attrezzatura necessaria per ogni aspetto 1143 EcclesInAfr 2,43 | vita a comandare loro di attribuire così grande importanza alla 1144 FamilConsor 4,73 | segno dell'importanza che attribuisco alla pastorale della famiglia 1145 EcclesInAfr 1,11 | e apostolica».11 Questi attributi indicano tratti essenziali 1146 EcclInAmer 2,20 | Tali sono, ad esempio, l'attribuzione di un valore assoluto all' 1147 RedemptCust 6,30 | invoca per un profondo e attualissimo desiderio di rinverdire 1148 VitaConsecr 3,94 | presente, al sacrificio che ne attualizza il dono d'amore del Golgota, 1149 PastorVobis 2,15 | unico e sommo pastore, attualizzando il suo stile di vita e facendosi 1150 EcclesInAfr 5,100 | Essi possono esprimervi ed attuarvi le iniziative che la fede 1151 VitaConsecr 2,62 | popoli, e dunque anche le attuazioni storiche dei suoi doni. 1152 EcclInAmer 5,56 | e dei diritti umani, ed attui un maggior sforzo per la 1153 ChristiLaici 4,51 | ha affatto né risolto né attutito, devono vedere le donne 1154 3,19 | Pastori siano testimoni audaci di Cristo; e il Successore 1155 ChristiLaici Intro,2 | partecipazione dei laici (auditores e auditrices), ma ancor 1156 ChristiLaici Intro,2 | partecipazione dei laici (auditores e auditrices), ma ancor di più perché 1157 FamilConsor 3,26 | cosa di più si potrebbe augurare a ogni nazione e a tutta 1158 RedemptDonum Conclus,16 | si rivolge questo fervido augurio nell'anno giubilare della 1159 PastorVobis Conclus,82 | si meritano.466~E mentre auguro a tutti voi la grazia di 1160 RedemptCust 2,8 | tutti si impone nella sua augusta dignità, perché per divina 1161 PastorVobis 3,25(163) | Casinensi, in «Miscellanea Augustiniana», vol. I, a cura di G. Morin, 1162 RedemptCust 2,9 | terra avvenne sotto Cesare Augusto, e tra tutti gli altri anche 1163 EcclInAsia 5,26 | culturali e teologici, ed aumentate opportunità di gemellaggio 1164 ChristiLaici 4,48 | operatore di carità.~Ora l'aumentato numero di persone anziane 1165 VitaConsecr 4,104 | la loro capacità d'amare aumentino continuamente, contribuendo 1166 Con,53 | è stata una meravigliosa ausiliatrice in tutti gli sforzi della 1167 VitaConsecr 3,100 | Chiese orientali cattoliche auspicando che, anche attraverso il 1168 VitaConsecr Intro,7 | È legittimo, pertanto, auspicare che le varie forme di vita 1169 FamilConsor 3,61 | infatti, pensare e vivamente auspichiamo che, quando l'incontro familiare 1170 PastorVobis 5,48 | ritrovare il valore dell'austerità, del dolore ed anche del 1171 1,6 | dello Spirito Santo (Terra Australis de Spiritu Sancto), l'Australia 1172 PastorVobis 5,67 | compito d'insegnare è un autenico ministero ecclesiale, ricchi 1173 VitaConsecr 3,79 | evangelizzazione delle culture nonché autenticarne gli sviluppi e di sancirne 1174 VitaConsecr 1,36 | da uno specifico carisma autenticato dalla Chiesa.~Un'accresciuta 1175 ChristiLaici 5,63 | configura essenzialmente come «auto-formazione».~La convinzione, inoltre, 1176 PastorVobis 5,48 | rinnovate e più sottili forme di auto-giustificazione, rischia di perdere fatalmente 1177 VitaConsecr 2,56 | mentali, il loro modo di autocomprendersi, di collocarsi nella storia 1178 PastorVobis 2,12 | Trinità»,40 che si rivela e si autocomunica agli uomini in Cristo, costituendo 1179 FamilConsor 3,33 | sfociare nell'educazione all'autocontrollo: di qui l'assoluta necessità 1180 PastorVobis 1,7 | sacerdozio, sulla stessa autocoscienza del sacerdote e sul suo 1181 PastorVobis 3,31 | cristiana, dal coraggio dell'autocritica, dall'intenzione, prevalente 1182 EcclInAsia 4,20 | religiosi e laici, stranieri ed autoctoni, che hanno recato il messaggio 1183 PastorVobis 5,50 | amicizia sacerdotale e dell'autodisciplina, come pure nell'accettazione 1184 EcclInAsia 2,13 | Gesù spezza il potere dell'autodistruttrice resistenza all'amore inflittaci 1185 VitaConsecr 3,80 | far emergere l'unità tra autoevangelizzazione e testimonianza, tra rinnovamento 1186 EcclesInAfr 5,104 | conducano al loro progressivo autofinanziamento.207 Non si deve, peraltro, 1187 PastorVobis 5,69 | sacerdotale, è ultimamente un'autoformazione. Nessuno, infatti, può sostituirci 1188 EcclInAsia 2,10 | insegnano esservi divine automanifestazioni che mediano la salvezza. 1189 FamilConsor 1,6 | matrimonio e la famiglia, ma come autonoma forza di affermazione, non 1190 VitaConsecr 3,86 | materiali e di decidere autonomamente di sé. Queste inclinazioni, 1191 EcclesInAfr 2,52 | trasformarsi in nazioni autonome, preoccupate del proprio 1192 VitaConsecr 1,23 | delle forze e della propria autorevolezza. Dalla fedeltà a Dio scaturisce 1193 CatechTraden 7,55 | catechesi. Nondimeno, voci molto autorevoli si sono fatte sentire in 1194 EcclesInAfr 2,31 | Chiesa, e gli scritti degli autori cristiani d'Africa ancor 1195 EcclesInAfr 6,112 | soffrono ancora sotto regimi autoritari e oppressivi, che negano 1196 PastorVobis 3,28 | del Popolo di Dio: senza autoritarismi e senza scelte demagogiche. 1197 RedemptCust 2,5 | questa fase culminante dell'autorivelazione di Dio in Cristo, e vi partecipa 1198 PastorVobis 5,67 | suo insegnamento non si autorizza da sé, ma deve aprire e 1199 EcclInAmer 5,54 | compendio o una sintesi autorizzata della dottrina sociale cattolica, 1200 EcclesInAfr 5,94 | in Africa» a non sentirsi autorizzati a «cercarvi nuove vocazioni 1201 3,35 | di vivere l'amore che si autosacrifica, non cercano riconoscimenti 1202 FamilConsor 3,33 | Chiesa non è affatto né l'autrice né l'arbitra. In obbedienza 1203 VitaConsecr 3,75 | altri, spingendosi fino agli avamposti della missione, e assumendo 1204 EcclesInAfr 2,31 | Africa fu intensissima e all'avanguardia tanto nello studio teologico 1205 VitaConsecr 2,58 | esame le richieste qua e avanzate quanto alla sua concreta 1206 RedemptCust 2,4 | afferma: «La beata Vergine avanzò nella peregrinazione della 1207 1,3 | i tempi sono difficili e avari di promesse, il Signore 1208 CatechTraden 3,20 | come il solo Signore ed avendogli dato un'adesione globale 1209 | avendolo 1210 | aventi 1211 | averlo 1212 RedemptDonum 2,3 | personale. Quando Cristo «dopo avervi fissati vi amò», chiamando 1213 | avessi 1214 | avevi 1215 EcclesInAfr 2,43 | importanza alla venerazione degli avi. Credono istintivamente 1216 VitaConsecr 3,88 | quella di un 'materialismo avido di possesso', disattento 1217 EcclesInAfr 1,23 | Yamoussoukro, in Costa d'Avorio (1990), a Luanda, in Angola ( 1218 | avremo 1219 | avrò 1220 FamilConsor 3,37 | di informazione sessuale, avulsa dai principi morali, così 1221 | avute 1222 3,32 | edificarla. ~La Chiesa si avvale della libertà religiosa 1223 VitaConsecr 2,70 | esigenze del proprio tempo avvalendosi degli strumenti forniti 1224 VitaConsecr 2,63 | pastorale vocazionale si avvalga di appropriati sussidi, 1225 EcclesInAfr 4,78 | disciplina della Chiesa, avvalorata nel corso dei secoli da 1226 EcclesInAfr 6,122 | i suoi membri».238 Ciò l'avvantaggerà nel comunicare al mondo 1227 CatechTraden 6,47 | nazionali, che molto si avvantaggiano se sono incentrati su un 1228 EcclInAsia 1,7 | rapidi cambiamenti che stanno avvenendo all'interno delle società 1229 EcclInAmer 5,61 | cui si ottengono le droghe avvengano secondo le norme di legge. 1230 VitaConsecr 3,97 | favorendo superficialità e avventatezza nelle iniziative.~Nella 1231 Con | lontano da casa.~Mentre ci avventuriamo per gli oceani del mondo,~ 1232 ReconcPaenit 1 | vicenda di quel giovane: l'avventurosa partenza dalla casa paterna, 1233 CatechTraden 6,49 | moltiplicazione dei libri catechetici, avvenute quasi dappertutto nella 1234 RedemptCust 1,2 | del Figlio, chiede: «Come avverrà questo? Non conosco uomo» ( 1235 CatechTraden 2,10 | della carità.~Allorché gli avversari si adombrano per l'attività 1236 RedemptDonum Conclus,16 | affinché - anche in mezzo alle avverse circostanze della vita d' 1237 EcclesInAfr 7,132 | 11, 28). Non possono non avvertirla soprattutto quando riflettono 1238 RedemptCust 2,14 | e resta finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando 1239 FamilConsor 4,73 | testimonianza di fede. Si avvia così un dialogo anche tra 1240 RedemptDonum Saluto,2 | mentre quest'anno santo sta avviandosi verso la sua conclusione, 1241 EcclesInAfr 6,109 | collaborare a quelle da questi avviate. Per favorire lo sviluppo 1242 4,49 | preghiera dell'Ufficio Divino, l'avvicinamento di altre fonti per la predicazione 1243 3,19 | sociali ed apostoliche; avvicinando i cattolici non praticanti 1244 1,5 | coloro che sono perduti. Nell'avvicinarli e nell'offrire loro la vita 1245 VitaConsecr 1,19 | dove sedermi, a che cosa avvicinarmi, dove riposare queste membra 1246 EcclInAsia Intro,2 | religioni». 4 Mentre ci avviciniamo al Grande Giubileo, la Chiesa 1247 FamilConsor 4,66 | che vi sono connesse, ed avvii alla familiarità con retti 1248 FamilConsor 3,24 | permangono molte forme di avvilente discriminazione che colpiscono 1249 EcclesInAfr 3,70 | denunciare e combattere quanto avvilisce e distrugge l'uomo. «All' 1250 FamilConsor 3,32 | divino e «manipolano» e avviliscono la sessualità umana, e con 1251 PastorVobis 4,40 | una sequela integrale e avvincente di Gesù Cristo. L'opera 1252 VitaConsecr 4,103 | uno spreco, per la persona avvinta nel segreto del cuore dalla 1253 EcclInAmer 5,65 | Chiesa in America deve essere avvocata vigilante che difende, contro 1254 EcclesInAfr 6,120 | industrializzati di farsi avvocati di tale causa presso i loro 1255 VitaConsecr 1,22 | dell'amore divino che lo avvolge, lo sostiene, gli riempie 1256 RedemptCust 5,25 | scoprire nelle sue «azioni», avvolte dal silenzio, un clima di 1257 VitaConsecr 1,13 | dell'intimità del Maestro, avvolti per un momento dallo splendore 1258 ChristiLaici Intro,6 | costruzione della «torre di Babele» (cf. Gen 11, 1-9), la quale 1259 EcclesInAfr 2,33 | antica [...]. L'Africa, bagnata dal sangue di questi Martiri, 1260 EcclesInAfr 2,34 | ricordare il beato Isidoro Bakanja, martire dello Zaire, che 1261 EcclesInAfr 2,34 | Madagascar e Giuseppina Bakhita, del Sudan, beatificate 1262 CatechTraden 5,36 | che il bambino imparerà a balbettare, saranno l'inizio di un 1263 EcclInAmer 5,63 | trascurati e lasciati in balia di se stessi. Essi vanno 1264 VitaConsecr 3,90 | sua letizia, suo scudo e baluardo (cfr Sal 18[17], 3). Dimostra 1265 EcclesInAfr 2,31 | espressione letteraria. Balzano alla memoria i nomi dei 1266 FamilConsor 3,33 | coniuge, aiuta gli sposi a bandire l'egoismo, nemico del vero 1267 ChristiLaici 1,17(49) | S. Massimo, Tract, III de Baptismo: PL 57, 779. ~ 1268 3,33 | propria fede e vita morale, basandole su una conoscenza più personale 1269 4,45 | Cristo, dura tutta la vita, basandosi sulla donazione generosa 1270 3,24 | cattolica. Alcuni di essi basano le proprie idee su una lettura 1271 EcclInAsia 4,23 | parte di una persona deve basarsi su una comprensione certa 1272 3,30 | plasmare la società sono basati sulla sacralità della vita 1273 EcclInAsia 2,11 | eliminato. Dopo un processo basato su false testimonianze ( 1274 3,27 | persona. Tutti i diritti basilari vengono prima della società 1275 EcclInAsia 6,34 | di queste al livello più basso dell'economia. Il Sinodo 1276 ChristiLaici 2,26 | assolverlo non può certo bastare la parrocchia da sola. Per 1277 EcclesInAfr 4,79 | sempre più ad un campo di battaglia, dove contano solo gli interessi 1278 1,8 | popoli del Pacifico si stanno battendo per la propria unità e identità; 1279 ChristiLaici 3,43 | crescente disoccupazione, a battersi per il superamento più tempestivo 1280 CatechTraden 6,48 | anche nella celebrazione dei battesimi, delle liturgie penitenziali, 1281 VitaConsecr 1,29 | Cristo, già inaugurata col Battessimo, si sviluppa nel dono di 1282 FamilConsor 4,78 | secondo le proprie forze, a battezzare e ad educare i figli nella 1283 EcclesInAfr 4,73 | discepole tutte le genti e a battezzarle (cfr Mt 28, 19); lo è anche 1284 1,6 | colonizzata da Europei che la battezzarono con il nome di Terra del 1285 EcclInAmer Intro,1(1) | antica iscrizione posta nel battistero di San Giovanni in Laterano: « 1286 EcclInAmer 1,8(14) | Rabano Mauro, De vita beatae Mariae Magdalenae, 27: PL 1287 RedemptDonum 5,11 | stesso mediante la visione beatifica e l'amore che contiene in 1288 EcclInAmer 2,15 | ambienti sociali. La Chiesa, beatificandoli o canonizzandoli, addita 1289 1,6 | 1909, che ebbi la gioia di beatificare nel 1995. In quella occasione 1290 EcclesInAfr 2,34 | Giuseppina Bakhita, del Sudan, beatificate anch'esse durante il mio 1291 EcclesInAfr 2,34 | martire dello Zaire, che ho beatificato in terra africana nel 1985, 1292 EcclInAmer 2,15 | sua attuale ampiezza.35 Le beatificazioni e le canonizzazioni con 1293 PastorVobis 5,57 | felice espressione di S. Beda il Venerabile: «Nam et Ecclesia 1294 EcclesInAfr 6,117 | dell'uomo. Le popolazioni beffate e ridotte al silenzio subiscono, 1295 EcclInAmer 2,15(35) | Raffaele Guizar Valencia, Dina Bélanger, Alberto Hurtado Cruchaga, 1296 CatechTraden 2,13 | Carlo Borromeo, san Roberto Bellarmino o san Pietro Canisio, la 1297 PastorVobis 4,40 | piano tante altre cose, pure belle e utili, se questo era inevitabile 1298 ReconcPaenit Proemio,2 | agli armamenti, con spese belliche che potrebbero servire a 1299 PastorVobis 6,81 | spirituale ha una funzione bellissima e si può dire indispensabile 1300 VitaConsecr 1,31 | miglior vita i peccatori o benedice i fanciulli e fa del bene 1301 RedemptDonum Conclus,17 | questi voti di gran cuore vi benedico.~ ~ 1302 FamilConsor 3,28 | della vita umana: «Dio li benedisse e disse loro: "Siate fecondi 1303 2,13 | luminoso della grazia e delle benedizioni di Dio che tutti abbraccia.(34) 1304 VitaConsecr 4,107 | meravigliosi "ricercatori di Dio" e benefattori dell'umanità, che hanno 1305 VitaConsecr 3,82 | misericordia di Cristo, che "passò beneficando e sanando tutti" (At 10, 1306 EcclInAsia 6,32 | crescente divario tra coloro che beneficiano della aumentata capacità 1307 EcclInAsia 5,25 | ricevere il dono di ognuno e beneficiarne.~In tale contesto e riferendosi 1308 EcclesInAfr 5,91 | che i catechisti non solo beneficino di una perfetta preparazione 1309 VitaConsecr 3,89 | in tante parti del mondo benestante, rischia di perdere il senso 1310 EcclInAsia 4,21(89) | Messa con i cattolici del Bengala occidentale (Calcutta, 4 1311 VitaConsecr 3,81 | più alte vette. E quando benignamente si piega alle estreme necessità, 1312 VitaConsecr 4,110 | di portare agli uomini la benignità e l'umanità del Salvatore 1313 EcclesInAfr 2,32 | le regioni dell'attuale Benin, di São Tomé, dell'Angola, 1314 VitaConsecr 2,51 | attuali le parole di san Bernardo, a proposito dei diversi 1315 EcclInAmer Intro,1(1) | christianae veteres, n. 1513, I.I: Berolini 1925, p. 289).~ ~ 1316 EcclInAsia 2,11 | fu accusato di essere un bestemmiatore, uno che violava la sacra 1317 EcclInAmer 2,15(35) | Anchieta, Pietro di San José de Betancur, Juan Diego, Caterina Drexel, 1318 VitaConsecr 4,103 | evangelico dell'unzione di Betania: "Maria, presa una libbra 1319 1,6 | Terra della Grande Nuvola Bianca». La colonizzazione e poi 1320 PastorVobis 6,75 | nessuno, perché non venga biasimato il nostro ministero; ma 1321 ChristiLaici 4,50 | carattere di meditazione biblicoteologica, potrà stimolare tutti, 1322 PastorVobis 3,25(163) | Simon Iohannis diligis me?: Bibliotheca Casinensi, in «Miscellanea 1323 FamilConsor 3,44 | avrà dato anche solo un bicchiere di acqua fresca ad uno di 1324 1,6 | la nazione in una società biculturale, dove l'integrazione fra 1325 EcclInAsia 6,38 | e rovinosa nei piani di bilancio nazionali, che in alcuni 1326 EcclInAsia 6,35 | persona, sia quella del bimbo nel grembo materno o quella 1327 CatechTraden 4,27 | riflessione ed alla vita bimillenaria della chiesa stessa.~L'insegnamento, 1328 VitaConsecr 3,80 | sempre dal primo elemento del binomio" 205.~La nuova evangelizzazione, 1329 3,30 | chiaro e fedele su questioni bioetiche e sanitarie, i Vescovi, 1330 EcclInAmer 2,15 | una collezione di brevi biografie dei Santi e Beati americani. 1331 CatechTraden 8,58 | conquiste delle altre scienze - biologia, psicologia, sociologia - 1332 CatechTraden 5,38 | dell'amore, gli impulsi biologici della sessualità e il desiderio 1333 ChristiLaici 3,35(129) | Propositio 30 bis. ~ 1334 EcclesInAfr 6,126 | ha suggerito il Sinodo, bisognerà stabilire una più stretta 1335 PastorVobis 6,76 | per la Chiesa particolare bisognosa di sacerdoti ben formati.~ 1336 EcclesInAfr 7,130(247) | Mauritania, Capo Verde e Guinea Bissau (Poponguine, 21 febbraio 1337 3,18 | si trova in Oceania ad un bivio, che richiede scelte importanti 1338 PastorVobis 4,37 | gli ostacoli che possono bloccare o spegnere la risposta libera 1339 PastorVobis 5,53(350) | habitus theologiae»: In lib Boetii de Trinitate V, 4, ad 8.~ ~ 1340 EcclInAmer 2,25 | Ecuador, al Perù ed alla Bolivia.67 E uno degli spazi naturali 1341 Con | di bufera e nei giorni di bonaccia,~possiamo sempre volgerci 1342 PastorVobis 5,53 | spirituale della preghiera. San Bonaventura ci avverte: «Nessuno creda 1343 EcclInAsia 6,38 | ad aiutare nell'opera di bonifica e di ricostruzione.191 Al 1344 EcclesInAfr 2,41 | distesi, in qualche modo, sul bordo della strada, malati, feriti, 1345 3,28 | e consuma il legno nella boscaglia. Le foglie ne risultano 1346 VitaConsecr 3,95 | avvertimento di san Giovanni Bosco: "I giovani non siano solo 1347 ChristiLaici 4,56 | ambiente militare, dalla bottega degli artigiani, dalla corte 1348 EcclInAmer 2,15(35) | Elisabetta Ann Seton, Margherita Bourgeoys, Pietro Claver, Giovanni 1349 EcclInAsia 5,29 | Verità e la Bontà per la brama del potere e per l'affermazione 1350 ChristiLaici 5,58 | Come bambini appena nati, bramate il puro latte spirituale, 1351 RedemptDonum 3,8 | cielo? / Fuori di te nulla bramo sulla terra. / Vengono meno 1352 EcclInAmer 5,56 | riferimenti morali si cade nella bramosia illimitata della ricchezza 1353 3,33 | riuniscono professori delle varie branche del conoscere umano; sono 1354 EcclInAmer 2,15(35) | citare: i martiri Giovanni Brébeuf e i suoi sette compagni, 1355 EcclInAmer 2,15 | preparare «una collezione di brevi biografie dei Santi e Beati 1356 EcclesInAfr 2,41 | egli cadde nelle mani dei briganti che lo spogliarono, lo percossero 1357 CatechTraden 9,69 | ancora un tale nome se, pur brillando per un livello d'insegnamento 1358 VitaConsecr 2,55 | vita consacrata, può far brillare la forza illuminante del 1359 VitaConsecr 1,14 | davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti 1360 1,7 | Rot, ucciso nella Nuova Britannia nel 1945, verso la fine 1361 ChristiLaici 5,57 | lo gettano nel fuoco e lo bruciano» (Gv 15, 6).~In questo dialogo 1362 3,28 | scorza viene scalfita e bruciata; ma all'interno dell'albero 1363 EcclesInAfr 7,132 | per tutte le Chiese, che bruciava nel cuore dell'Apostolo ( 1364 Con | gli atti,~nei giorni di bufera e nei giorni di bonaccia,~ 1365 4,44 | specialmente nei loro tempi bui. ~I Padri sinodali si sono 1366 CatechTraden 8,60 | chiarezza, ma un salto nel buio!~Queste correnti di pensiero 1367 EcclInAmer 2,15(34) | cura (11 agosto 1670), § 3: Bullarium Romanum, 26VII, 42.~ ~ 1368 EcclInAsia 1,8 | giudiziari, di amministratori e burocrati. Ma non manca una crescente 1369 ChristiLaici 3,41 | impersonale, dall'esagerata burocrazia, dagli ingiusti interessi 1370 | ca 1371 EcclInAmer 2,15(35) | Solano, Francesca Saverio Cabrini; i beati: Giuseppe de Anchieta, 1372 EcclInAmer 5,61 | agricoltori poveri, affinché non cadano nella tentazione del denaro 1373 EcclInAmer 5,56 | Senza riferimenti morali si cade nella bramosia illimitata 1374 PastorVobis 1,6 | propriamente religioso e cristiano, cadono pregiudizi ideologici e 1375 FamilConsor 4,68 | coscienza degli sposi; si cadrebbe nel pericolo di contestare 1376 EcclesInAfr 7,137 | fine di mostrare proprio la caducità di queste differenze, abolite 1377 PastorVobis 1,7 | del mondo, anche dopo la caduta delle ideologie che avevano 1378 EcclesInAfr 4,84 | nel settembre del 1994 al Cairo, in terra africana, sembrava 1379 EcclesInAfr 3,60 | annunciata alle nazioni, deve calarsi dentro l'ambiente di vita 1380 VitaConsecr 3,92 | Tutti questi elementi, calati nelle varie forme di vita 1381 VitaConsecr 3,74 | umile dono di sé, alieno da calcoli interessati. A Pietro, che 1382 CatechTraden 2,15 | si tratta di un semplice calcolo umano, ma di un atteggiamento 1383 EcclInAsia 6,41 | scricchiola sotto il peso dei calici d'oro mentre Cristo sta 1384 Con | preparato in Colui che ha calmato le acque.~Proteggi tutti 1385 ReconcPaenit Proemio,2 | del nostro tempo: 1) il calpestamento dei diritti fondamentali 1386 ChristiLaici Intro | La persona umana: dignità calpestata ed esaltata~ ~ 1387 1,7 | Luis de san Vitores e Pedro Calungsod, uccisi insieme nel 1672 1388 EcclesInAfr 3,64 | liturgia, avendo cura che nulla cambi quanto agli elementi essenziali, 1389 PastorVobis 5,62 | situazione è in molte parti cambiata. Si una forte discrepanza 1390 EcclInAmer 3 | conversione - «Pentitevi dunque e cambiate vita» (At 3, 19)~ ~ ~ 1391 2,16 | che alcuni valori e forme cambino.(47) Proprio come il Figlio 1392 EcclInAsia Intro,3 | Vietnam, nel Laos, nella Cambogia, nella Mongolia, nella Siberia 1393 EcclInAmer 3,29 | ricorda: «Entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega 1394 RedemptDonum 2,4 | quali figli carissimi, e camminate nella carità, nel modo che 1395 1 | popoli dell'Oceania ~«Mentre camminava lungo il mare di Galilea 1396 VitaConsecr 3,79 | evangelica, una garanzia di retto camminino è offerta dalla Santa Sede, 1397 CatechTraden 9,67 | importante che tutti questi canali catechetici convergano veramente 1398 EcclInAsia 6,40 | o addirittura la totale cancellazione, come pure iniziative d' 1399 EcclesInAfr Intro,6 | cristianesimo l'alto funzionario di Candace, regina d'Etiopia, felice 1400 EcclInAsia 7,49 | canto di lode: «Te martyrum candidatus laudat exercitus». E questo 1401 VitaConsecr 1,14 | e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero 1402 CatechTraden 5,38 | tali aspetti facilmente cangianti di questo delicato periodo 1403 CatechTraden 2,13 | Bellarmino o san Pietro Canisio, la pubblicazione di catechismi 1404 EcclesInAfr 5,94 | Vaticano II ed alle norme canoniche vigenti.184 Gli Istituti, 1405 VitaConsecr 1,35(77) | Ordinis Praedicatorum. Acta Canonizationis Sanctis Dominici: Monumenta 1406 EcclInAmer 2,15 | Chiesa, beatificandoli o canonizzandoli, addita in essi dei potenti 1407 EcclInAmer 2,15 | Le beatificazioni e le canonizzazioni con le quali non pochi figli 1408 EcclesInAfr 2,33 | eloquenza questa realtà quando canonizzò i martiri dell'Uganda nella 1409 ChristiLaici 2,25 | favorisca la creazione dei Cansigli Pastorali diocesani, ai 1410 EcclInAsia Conclus,51 | Tu hai levato la voce~per cantare le lodi del Signore;~guidaci 1411 PastorVobis 2,15 | della Chiesa, viene così cantata con gioiosa gratitudine 1412 PastorVobis 3,22 | profetico del Messia Salvatore, cantato gioiosamente dal salmista 1413 PastorVobis 6,72 | tutte le nostre azioni: Canterò, dice il profeta, e mediterò.425 1414 CatechTraden 9,67 | missione apostolica, in tutti i cantieri della vita del mondo.~ ~ 1415 ChristiLaici 2,23(73) | funzioni di commentatore, cantore o altre ancora a norma del 1416 ChristiLaici 2,26 | all'interno di popolosi e caotici quartieri moderni, la parrocchia 1417 VitaConsecr 4,103 | e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì 1418 ChristiLaici 5,61 | cristiani, potendo rendere più capillari e incisive la coscienza 1419 FamilConsor 4,69 | di tutti per trasfondere capillarmente quei valori cristiani, che 1420 RedemptDonum 5,11 | dei cieli. Chi può capire, capisca». Precedentemente Cristo 1421 VitaConsecr 2,63 | alle attese e agli sforzi. Capita così che, mentre le vocazioni 1422 EcclesInAfr 6,113 | adeguati per far rientrare i capitali indebitamente sottratti. 1423 PastorVobis 1,7 | pochi, come frutto di un capitalismo disumano,27 che allarga 1424 ChristiLaici 2,22 | agire «in persona Christi Capitis» (nella persona di Cristo 1425 EcclInAmer 5,57 | dignità della persona. «Il capolavoro divino, l'uomo, è immagine 1426 ChristiLaici 3,43 | particolare i fedeli laici.~Tra i caposaldi della dottrina sociale della 1427 EcclesInAfr 5,103 | In questi tempi di capovolgimenti sociali generalizzati sul 1428 EcclesInAfr 3,63(104) | 1. Si veda l’insieme dei capp. I e II della medesima.~ ~ 1429 EcclInAsia 7,47 | Diocesi in Asia designi dei cappellani o direttori della gioventù 1430 Con,53 | consolazione. Nelle chiese, nelle cappelle e nelle case, l'immagine 1431 PastorVobis 5,60(389) | alunni dell’Almo Collegio Capranica (21 gennaio 1983): Insegnamenti 1432 EcclInAmer 3,32 | gruppi etnici, sia nei tratti caratterizzanti l'intero Continente, presenta 1433 VitaConsecr 3,71 | missione, infatti, prima di caratterizzarsi per le opere esteriori, 1434 PastorVobis 5,61 | programma di vita cioè che si caratterizzi, sia per la sua organicità-unità, 1435 EcclInAmer 2,24 | numero di persone nelle carceri, in una parola, al degrado 1436 ChristiLaici 5,59(213) | 131; cf anche Lettera al Cardinale Agostino Casaroli, Segretario 1437 PastorVobis 4,38 | fiduciosa. Questa preghiera, cardine di tutta la pastorale vocazionale, 1438 EcclInAmer 2,15(35) | Maria di San José Alvarado Cardozo, Junípero Serra, Kateri 1439 EcclesInAfr 6,112 | gravi conseguenze, quali carestie, epidemie, distruzioni, 1440 FamilConsor 3,27 | occhi, nelle parole e nelle carezze degli anziani! E quante 1441 EcclesInAfr 3,68 | le nostre infermità e a caricarsi delle nostre malattie: « 1442 VitaConsecr 2,58 | Cor 15, 24.28).~A queste carissime Sorelle va, pertanto, la 1443 CatechTraden 6,47 | azione cattolica, gruppi caritativi, gruppi di preghiera, gruppi 1444 VitaConsecr 2,41 | ideali apostolici e servizio caritativo: "Nella vita comunitaria 1445 RedemptCust 5,25 | grande riformatrice del Carmelo contemplativo, si fece promotrice 1446 ChristiLaici 5,59(213) | Lettera al Cardinale Agostino Casaroli, Segretario di Stato, con 1447 PastorVobis 3,25(163) | diligis me?: Bibliotheca Casinensi, in «Miscellanea Augustiniana», 1448 VitaConsecr 1,13(25) | Cfr S. Cassiano: "Secessit tamen solus in 1449 ChristiLaici 1,16(44) | esempio, Pio XI nell’enciclica Casti Connubii, rivolta agli sposi 1450 EcclInAmer 2,15(35) | Pietro Claver, Giovanni del Castillo, Rosa Filippina Duchesne, 1451 RedemptDonum Conclus,17 | del regno dei cieli per castissimo amore!~Se la Chiesa intera 1452 VitaConsecr 3,85 | coloro che, costretti alle catacombe dalla persecuzione di regimi 1453 ChristiLaici 3,37(136) | nostre statistiche umane, le catalogazioni umane, gli umani sistemi 1454 EcclesInAfr 2,45 | africane delle guerre e delle catastrofi, ai rifugiati ed ai profughi, 1455 ChristiLaici 3,39(142) | S. Agostino, De Catech. Rud., XXIV, 44: CCL 46, 1456 CatechTraden 9,63 | della catechesi, siete i catecheti per eccellenza. Voi condividete 1457 EcclInAmer 6,69 | dell'edizione tipica del Catechismus Catholicae Ecclesiae. 258 1458 CatechTraden 8,59 | tempo, con la nota opera De catechizandis radibus. In catechesi come 1459 CatechTraden 1,6 | del cuore di colui che sta catechizzando; e, soprattutto, non cercherà 1460 CatechTraden Conclus,72 | qui invoco sulla chiesa catechizzante questo Spirito del Padre 1461 CatechTraden 5,45 | catechista ed insieme la grande catechizzata.~ ~ 1462 ChristiLaici 3,37 | numero, non è un anello d'una catena, né un ingranaggio di un 1463 EcclInAmer 6,69 | edizione tipica del Catechismus Catholicae Ecclesiae. 258 Oltre al 1464 RedemptCust 2,8 | alumnos transmissus in Scholis Catholicis Foederatarum Americae Civitatum 1465 EcclesInAfr 1,11 | integro il primato della Cattedra di Pietro, la quale presiede 1466 EcclesInAfr 2,40 | un continente saturo di cattive notizie, in che modo il 1467 4,50(171) | Congregazione per l'Educazione Cattolicae Congregazione per il Clero, 1468 EcclInAmer 2 | Presenza cattolico-orientale~ ~ 1469 VitaConsecr 3,98 | anche a liberarsi dalla cattura ossessiva della scena di 1470 RedemptCust 5,27 | furono per noi salutari, causando in noi la grazia sia in 1471 EcclInAmer 5,56 | sociale e politico, che causano l'emarginazione dei più 1472 1,6 | innalzamento del livello dei mari causato dall'aumento delle temperature 1473 4,48 | Vescovi hanno espresso «cautela nei confronti degli eccessi 1474 VitaConsecr 1,31 | ministero è svolto da coloro cbe sono costituiti nell'Ordine 1475 VitaConsecr 3,77(192) | 317-318; Catechismo della Cbiesa Cattolica, 927.~ 1476 ChristiLaici 4,55(203) | 288; cf S. Agostino, Sermo CCCIV, III 2: PL 38, 1396. ~ 1477 CatechTraden 8,60 | non-sapere assoluto, una sorta di cecità, un mondo di tenebre -, 1478 CatechTraden 9,63 | catechesi attiva ed efficace non ceda per nulla a qualsiasi altra 1479 PastorVobis Intro,4 | animo lieto e pronto. Non cedete allo scoraggiamento. La 1480 PastorVobis 3,23(143) | convegno promosso dalla CEI (4 novembre 1980): Insegnamenti, 1481 VitaConsecr 3,72 | negli avvenimenti storici si cela spesso l'appello di Dio 1482 FamilConsor 4,67 | Sede Apostolica (cfr. «Ordo celebrandi Matrimonium», 17) - di assumere 1483 FamilConsor 3,56 | Gesù Cristo e nella Chiesa: celebrandolo, i coniugi cristiani professano 1484 EcclInAmer 1,12 | costante: Cristo è presente nel celebrante che rinnova sull'altare 1485 FamilConsor 3,51 | vario titolo protagonisti e celebranti deve essere una «professione 1486 EcclInAsia Intro,1 | cessare di proclamare: «Celebrate il Signore, perché è buono; 1487 EcclInAmer Intro,1 | Giubileo nel quale la Chiesa celebrerà i 2000 anni dell'incarnazione 1488 ChristiLaici 3,37(136) | Se noi celebriamo così solennemente la Nascita 1489 FamilConsor 4,68 | ogni donna che si sposano, celebrino il sacramento del matrimonio 1490 PastorVobis 5,44 | Chiesa. In vista dell'impegno celibatario la maturità affettiva deve 1491 VitaConsecr 2,58 | clausura evoca dunque quella 'cella del cuore' in cui ciascuno 1492 VitaConsecr 3,81 | pienamente a Dio, innalzò le celle del suo monastero sopra 1493 VitaConsecr 3,74 | amò sino alla fine. Mentre cenavano [...] si alzò da tavola [...] 1494 PastorVobis 6,70 | fa per il fuoco sotto la cenere, il dono divino, nel senso 1495 4 | rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell'altra barca, 1496 VitaConsecr Intro,5 | nella santa comunione del cenobio o nella solitudine eremitica 11.~  1497 VitaConsecr Intro,5 | espressioni nell'ambito sia cenobitico che eremitico. Nella sua 1498 RedemptCust 2,9 | la terra dovesse essere censito anche Cristo. In tal modo, 1499 ChristiLaici 4,54 | senso del soffrire umano, «censurano» ogni discorso su tale dura 1500 EcclesInAfr Intro,6 | trentanove Arcivescovi, centoquarantasei Vescovi e novanta sacerdoti,


arriv-cento | centr-contr | contu-dispe | dispi-facil | fai-impre | impri-isola | isoli-morta | morti-perme | permi-racco | racec-risor | rispa-sinte | sinto-terro | terz'-zoroa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL