Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
2016 ChristiLaici 5,58(210) | Dabit virtutem, qui contulit dignitatem!» (S. Leone Magno, 2017 EcclInAmer 6,71 | tralascerà di promuovere convegni per gli educatori cattolici 2018 PastorVobis 5,66 | prudenza e discrezione che convengono al ministero del direttore 2019 EcclInAmer 2,20 | mercato applicate secondo la convenienza dei potenti, le conseguenze 2020 3,18 | Ma per fare ciò, hanno convenuto, occorrono nuove vie e nuovi 2021 RedemptCust 3,21 | Non è questa una frase convenzionale: le parole della Madre di 2022 ReconcPaenit Proemio,2 | 7) l'accumulo delle armi convenzionali o atomiche, la corsa agli 2023 CatechTraden 2,14 | fan fede dichiarazioni o convenzioni internazionali, in cui - 2024 PastorVobis 2,15 | forme diverse ma alla fine convergenti, altri uomini, come Vescovi, 2025 PastorVobis 5,53 | teologiche e facendole «convergere concordemente alla progressiva 2026 RedemptDonum 2,4 | la via della perfezione. Conversando col giovane, Cristo dice: « 2027 EcclInAmer 1,8 | ardeva mentre il Signore conversava con loro lungo il cammino 2028 VitaConsecr 1,14 | apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui.~ Pietro prese allora 2029 PastorVobis 3,29 | clero uxorato proveniente da conversioni al cattolicesimo, per il 2030 EcclInAmer Conclus,76 | che Dio affida loro, si convertiranno in autentici focolai di 2031 ChristiLaici 4,47 | verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i 2032 CatechTraden 9,66 | famiglie già cristiane, o convertiti un giorno al cristianesimo 2033 RedemptCust 2,8 | del suo lavoro; nell'aver convertito la sua umana vocazione all' 2034 2,14 | irrilevante, che non attrae o non convince; ma non possiamo permettere 2035 EcclInAsia 5,30 | ereditati dal passato ma anche convincimenti radicati in profonde convinzioni 2036 FamilConsor 3,45 | responsabile delle famiglie. Convinte che il bene della famiglia 2037 EcclesInAfr 3,57(77) | Antifona O sacrum convivium: secondi Vespri della solennità 2038 ChristiLaici 3,32 | identico Spirito colui che convoca e unisce la Chiesa e colui 2039 ReconcPaenit Proemio,4 | riconciliazione: in primo luogo, convocando la VI Assemblea generale 2040 PastorVobis 3,22 | altri fratelli e sorelle convocati dallo Spirito, ma in forza 2041 EcclesInAfr Intro,4 | del 1975, lo S.C.E.A.M. convocò la propria Assemblea plenaria 2042 RedemptCust 2,14 | Giuseppe, depositario e cooperatore del mistero provvidenziale 2043 PastorVobis 6,72 | Questa, infatti, non solo coordina e unifica i diversi aspetti, 2044 ChristiLaici 4,55 | comunione» della Chiesa e che si coordinano dinamicamente nella sua 2045 VitaConsecr 2,48 | carismi, di promuoverli e coordinarli. Nella sua carità pastorale 2046 PastorVobis 5,62 | periodo, che peraltro è da coordinarsi con gli anni successivi 2047 EcclInAsia 1,5 | fisica della terra e le sue coordinate geografiche fanno un tutt' 2048 VitaConsecr 2,63 | questo 'servizio comune' che coordini e moltiplichi le forze, 2049 EcclesInAfr 6,113 | furti, qualunque ne sia la copertura legale. Auspico vivamente 2050 RedemptDonum Saluto,1 | di lui la redenzione»: «copiosa apud eum redemptio» (Sal 2051 VitaConsecr Intro,4 | Vangelo e produce frutti copiosi in ogni stagione della Chiesa. 2052 RedemptCust 4,22 | Questa semplice parola copre l'intero arco della vita 2053 VitaConsecr 1,37 | raggiante da essere costretti a coprirlo con un velo (cfr Es 34, 2054 VitaConsecr 1,23 | da indurre gli astanti a coprirsi il volto (cfr Is 53, 2-3), 2055 EcclesInAfr 2,31 | di Alessandria, la Chiesa copta dell'Egitto e la Chiesa 2056 EcclesInAfr 3,56 | Nata dalla predicazione di coraggiosi Vescovi e sacerdoti missionari, 2057 | coram 2058 EcclInAmer 2,15(35) | Youville, Francesco Febres Cordero, Teresa Fernández Solar 2059 PastorVobis 6,78 | carità, assicurare rapporti cordiali e fraterni con loro, agevolare 2060 EcclesInAfr 5,87 | nella prima Lettera ai Corinti, si rivolge «a coloro che 2061 RedemptDonum 4,9 | redenzione si inquadra nella cornice delle parole, rivolte da 2062 CatechTraden 3,25 | approfondito, sviluppato nei suoi corollari impliciti, spiegato da un 2063 CatechTraden 8,58 | identità cristiana ha per corollario e condizione una non meno 2064 VitaConsecr Intro,12 | generose non sono state sempre coronate da risultati positivi.~ 2065 EcclesInAfr 4,82 | gloria e di onore lo hai coronato: gli hai dato potere sulle 2066 FamilConsor 3,33 | anche la conoscenza della corporeità e dei suoi ritmi di fertilità. 2067 FamilConsor 3,32 | carattere insieme spirituale e corporeo della comunione coniugale, 2068 CatechTraden 1,9 | parla, scuote, commuove, corregge, giudica, perdona, cammina 2069 EcclInAsia 7,43 | scienze sacre e nelle materie correlate, dovrebbero ricevere una 2070 EcclInAmer 6,69 | sociale stanno in intima correlazione. Le forze che si adoperano 2071 ChristiLaici 1,15 | battesimale il fedele laico è corresponsabile, insieme con i ministri 2072 EcclesInAfr 6,113 | economiche sane, stabilendo corrette priorità per lo sfruttamento 2073 PastorVobis 6,74 | soprattutto in riferimento al corretto rapporto e al reciproco 2074 VitaConsecr 2,58 | alla clausura monastica - corrisponderà meglio alla varietà degli 2075 EcclInAmer Intro,2 | Episcopati dell'America corrisposero a questa mia indicazione 2076 FamilConsor 3,49 | la Chiesa arricchisce e corrobora la famiglia cristiana con 2077 EcclesInAfr 5,98 | cultura teologica ed al corroboramento della loro vita spirituale, 2078 EcclInAmer Conclus,76 | nuova evangelizzazione, ~per corroborare nel mondo la speranza.~Nostra 2079 VitaConsecr 1,30 | Battesimo e sulla Cresitna ed è corroborata dall'Eucaristia. Ma è opera 2080 EcclInAmer 2,24 | soprattutto tra i giovani. Corrode inoltre la dimensione etica 2081 EcclInAmer 2,24 | a «distruggere governi, corrodendo la sicurezza economica e 2082 4,45 | molte pressioni, che possono corroderne la funzione di cellula basilare 2083 ChristiLaici 1,11 | per una eredità che non si corrompe, non si macchia e non marcisce» ( 2084 EcclInAmer 2,23 | strutturali, quando ad essere corrotta è l'amministrazione della 2085 EcclInAsia 6,34 | diretta di strutture sociali corrotte. I Padri sinodali hanno 2086 ChristiLaici 1,11 | rigenerati non da un seme corruttibile, ma immortale, cioè dalla 2087 RedemptDonum 2,3 | emozione: «Non a prezzo di cose corruttibili, come l'argento e l'oro, 2088 ChristiLaici 5,60 | giustizia, la sincerità, la cortesia, la fortezza d'animo, senza 2089 ChristiLaici 3,34 | pienamente valida, più o meno coscientemente da tutti percepita e invocata, 2090 VitaConsecr 2,55 | Istituti nella nuova forma dei cosiddetti membri associati o, secondo 2091 VitaConsecr 3,98 | capacità di irradiazione cosmica mediante potentissime tecnologie, 2092 EcclInAsia 4,20 | relazionali, storiche o anche cosmiche. La Chiesa, come hanno sottolineato 2093 VitaConsecr 4,103 | vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesù e li asciugò 2094 EcclesInAfr 5,104 | mezzi materiali e finanziari cospicui, e le diocesi sono non di 2095 ChristiLaici 5,59 | Il distacco, che si costata in molti, tra la fede che 2096 EcclesInAfr 6,116 | zone dell'Africa. Esso ha costatato il ruolo svolto nella diffusione 2097 PastorVobis 3,22 | scaturisce come nuova Eva dal costato aperto del Redentore sulla 2098 EcclInAsia 1,7 | particolare riguardo ai costi e all'efficienza, ma con 2099 ChristiLaici 1,10 | unge nello Spirito Santo costituendoci templi spirituali.~ ~ 2100 FamilConsor 3,51 | matrimonio e la famiglia, costituendoli segno e luogo dell'alleanza 2101 EcclInAmer 4,45 | stessa. Non riconoscerlo costituirebbe un'ingiustizia storica specialmente 2102 PastorVobis 5,51 | connette profondamente, sino a costituirne un'espressione necessaria, 2103 PastorVobis Intro,1 | radunino e lo guidino: «Costituirò sopra di esse (ossia sulle 2104 EcclInAsia 1,9 | attività missionaria Ad gentes, costituirono il quadro di riferimento 2105 FamilConsor 3,62 | che la preghiera è parte costitutiva essenziale della vita cristiana, 2106 PastorVobis 5,45 | fondamento della dimensione costitutivamente religiosa dell'essere umano, 2107 PastorVobis 2,16 | appartiene agli elementi costitutivi della Chiesa. Il ministero 2108 VitaConsecr 2,58 | dalla clausura papale e costituzionale, alla clausura monastica - 2109 EcclesInAfr 6,123 | Inoltre, esse sono «meno costose e più accessibili».239 Comprendono 2110 EcclesInAfr 1,27 | persona di Simone di Cirene, costretto dai soldati romani ad aiutare 2111 CatechTraden 9,69 | precetti della chiesa, senza costringere l'uomo, non lo obbliga di 2112 CatechTraden 2,14 | cessino del tutto queste costrizioni che pesano sulla libertà 2113 EcclInAsia 1,7 | Continenti, sempre, però, costruendo su quanto i popoli stessi 2114 ChristiLaici 1,8 | siepe, scavò un torchio, costruì una torre, poi la diede 2115 ReconcPaenit 1 | sfruttato allorché cerca di costruirsi un mondo tutto per sé; travagliato, 2116 PastorVobis 2,13 | battezzati le «pietre vive», che costruiscono l'edificio spirituale stringendosi 2117 FamilConsor 3,60 | domui!" Ricordate: così costruite la Chiesa!» (Discorso all' 2118 ChristiLaici 4,47 | della presenza benefica e costruttiva dei figli all'interno della 2119 EcclInAmer 4,40 | per stabilire un dialogo costruttivo con il mondo di oggi.~Particolare 2120 EcclesInAfr Conclus,144 | pienezza~nella Città il cui costruttore è Dio:~Città di giustizia, 2121 FamilConsor 2,11 | comunione personale d'amore. Creandola a sua immagine e continuamente 2122 EcclInAsia 2,11 | alcune donne. Venne così a crearsi una nuova famiglia, sotto 2123 VitaConsecr 2,50 | dovendo essi stessi affrontare creativamente la sfida dell'inculturazione 2124 ChristiLaici Intro,5 | protagonisti, in qualche modo creatori di una nuova cultura umanistica, 2125 EcclesInAfr 7,137 | amore ad ogni essere umano credendo con forza che «con l'incarnazione 2126 EcclesInAfr 3,67 | valori positivi quali la credenza in un Essere Supremo, Eterno, 2127 EcclesInAfr 1,12 | che pur non avendo visto crederanno!» (Gv 20, 29).~ ~ 2128 RedemptCust 2,15 | Gesù era figlio, come si credeva, di Giuseppe» (Lc 3,23). 2129 PastorVobis 1,8 | presentano loro come modelli credibili.~Si fa allora evidente la 2130 PastorVobis 5,52(347) | Desideravi intellectu videre quod credidi et multum disputavi et laboravi»: 2131 EcclesInAfr 6,120 | Mondiale, come pure a tutti i creditori, perché alleggeriscano i 2132 2,10 | Buona Novella sia udita, creduta e vissuta più profondamente. 2133 VitaConsecr 2,50 | affermazione di una particolarità creerà contrasto con le altre né 2134 ChristiLaici 3,34 | determinante perché l'uomo viva e cresca, e perché si costituiscano 2135 ChristiLaici 5,62 | coniugi e i genitori cristiani cresceranno nella consapevolezza che 2136 EcclesInAfr 2,38 | in Africa sia rapidamente cresciuto costituisce di per sé un 2137 VitaConsecr 1,30 | fondata sul Battesimo e sulla Cresitna ed è corroborata dall'Eucaristia. 2138 PastorVobis Conclus,82 | ripresentare nei vasi di creta della vostra semplice vita 2139 EcclInAsia 2,11 | condannato a morire come un criminale sulla croce; abbandonato 2140 ChristiLaici 3,42 | istituzioni149.~Per animare cristianamente l'ordine temporale, nel 2141 VitaConsecr 1,35 | sguardo progressivamente cristificato impara a distaccarsi dall' 2142 VitaConsecr 1,13 | vita'.~ Una tale esistenza "cristiforme", proposta a tanti battezzati 2143 VitaConsecr 1,18 | giorno dopo giorno, 'persone cristiformi', prolungamento nella storia 2144 EcclInAsia 5,24 | di comunione che unisce Cristo-Sposo a tutti i battezzati. Attraverso 2145 EcclInAsia 4,22 | specialmente nell'area della cristologia. 91 Essi hanno sottolineato 2146 VitaConsecr 1,20 | il carattere trinitario e cristologico che contrassegna tutta la 2147 VitaConsecr 1 | Trinitatis: alle sorgenti cristologico-trinitarie della vita consacrata~ ~ 2148 ChristiLaici 4,54 | fermiamo accanto a tutte le croci dell'uomo d'oggi (...). 2149 EcclesInAfr Conclus,143 | trafitte dai chiodi della crocifissione! Il nome di ciascuno di 2150 EcclInAmer 1,11 | storicamente è stata ed è crogiolo di popoli, ha riconosciuto 2151 EcclesInAfr Intro,2 | storico evento fu veramente il crogiuolo della collegialità e un' 2152 ChristiLaici 3,35 | In un mondo che con il crollare delle distanze si fa sempre 2153 PastorVobis 1,9 | sacerdotale.~Il recente crollo delle ideologie, il modo 2154 CatechTraden 5,35 | avvenimenti, così come la cronaca quotidiana, ci dicono che 2155 ChristiLaici 2,23 | situazioni di emergenza e di croniche necessità72.~In seguito 2156 ChristiLaici Intro,2 | postconciliari, almeno in senso cronologico: ad essi i Padri sinodali 2157 EcclInAmer 2,15(35) | Bélanger, Alberto Hurtado Cruchaga, Elia del Socorro Nieves, 2158 3,31 | questo e di altri oceani è cruciale per il benessere dei popoli, 2159 EcclesInAfr Conclus,142 | trovato rifugio contro la crudeltà di Erode»,270 è chiamata 2160 | cuius 2161 EcclInAmer 4,35 | essere il Sacramento in cui culmina l'iniziazione cristiana. 2162 EcclInAmer 3,32 | prassi della Chiesa, che culminano nel Sacramento del perdono, 2163 ChristiLaici 4,50 | storia della salvezza, ed è culminata nella «pienezza del tempo», 2164 EcclInAmer 4,49 | ecumenica, dalle sette, culti ed altri fallaci movimenti 2165 ChristiLaici 4,50 | donne, e in particolare i cultori delle scienze umane e delle 2166 FamilConsor 3,61 | Paolo PP. VI «Marialis Cultus», 52-54). Così l'autentica 2167 PastorVobis 5,63 | nei cuori dei fanciulli, curandone, attraverso l'istituzione 2168 ChristiLaici 4,54 | sia di tutti coloro che curano con amore i malati, gli 2169 VitaConsecr 2,55 | consacrata; occorre però curarne la formazione, affinché 2170 VitaConsecr 1,23 | alla vita e bello nel non curarsi della morte; bello nell' 2171 3,34 | essa copra ogni aspetto curativo, inclusa la fornitura dei 2172 FamilConsor 4,66 | convenienti disposizioni, così curino che sia emanato un Direttorio 2173 PastorVobis 5,56 | degli alunni che iniziano il curricolo filosofico e teologico. 2174 EcclInAsia 5,30 | necessario includere nel curriculum dei seminari, delle case 2175 FamilConsor 3,43 | propriamente umana, in particolare custodendo e trasmettendo le virtù 2176 ChristiLaici 5,61 | circondò, lo allevò, / lo custodì come pupilla del suo occhio. / 2177 EcclInAsia 4,19 | ciò che noi gelosamente custodiamo come dono che contiene ogni 2178 RedemptDonum 4,9 | tolga dal mondo, ma che li custodisca dal maligno» (Gv 17,15). 2179 PastorVobis 3,26 | retta interpretazione e ne custodiscono il senso autentico.168~È 2180 RedemptCust 2,8 | fedele e prudente, affinché custodisse come padre il suo Figlio 2181 | Da' 2182 ChristiLaici 5,58(210) | Dabit virtutem, qui contulit dignitatem!» ( 2183 EcclInAmer Conclus,76 | Maria, ~come l'amasti Tu. ~Dacci forza di annunciare coraggiosamente ~ 2184 EcclesInAfr 7,139 | evangelica, accompagnata dall?attività caritativa a servizio 2185 EcclInAmer 1,8 | delle genti, sulla via di Damasco. E lì che è avvenuto il 2186 3,28 | Politiche economiche ingiuste danneggiano specialmente i popoli indigeni, 2187 VitaConsecr 1,25(46) | Della Trinità, 'Le ciel dans la foi. Traité spirituel', 2188 EcclesInAfr Intro,6 | intero popolo di Dio: essa danzava la sua gioia, esprimendo 2189 ChristiLaici 4,48 | salmista: «Nella vecchiaia daranno ancora frutti, saranno vegeti 2190 VitaConsecr 4,103 | è il sommo bene, gli si darebbe tutto, si sottrarrebbe non 2191 EcclInAsia 6,41 | ignorarlo quando è nudo. Non dargli onori di seta nel tempio 2192 CatechTraden 6,50 | che hanno l'autorità di darla, né senza ispirarsi, con 2193 PastorVobis 5,65 | grazia del Signore e possa darle risposta con libertà e con 2194 PastorVobis 5,60 | lungo i secoli e continua a darli in tutto il mondo».383~Il 2195 FamilConsor 2,13 | grandi opere di Dio e di darne testimonianza presso i loro 2196 PastorVobis 6,72 | cura di te stesso, e non darti agli altri fino al punto 2197 VitaConsecr 4,108 | creduto (cfr 2Tm 1,12): dategli tutto! I giovani non si 2198 EcclInAsia 6,35 | stessa, che è un grande dono datoci da Dio: egli ce lo affida 2199 CatechTraden Intro,1 | miracoli, i suoi precetti. E dava loro lo Spirito per assolvere 2200 EcclInAsia 1,8 | culturali che da lungo tempo non davano segni di vita, cercano le 2201 1,5 | generazioni. ~Quale Figlio di David, Gesù non è solo Re ma anche 2202 VitaConsecr 3,86 | creatura umana, tuttavia, debilitata com'è dal peccato originale, 2203 PastorVobis 6,77 | trovano in una condizione di debilitazione fisica o di stanchezza morale, 2204 EcclInAmer 3,32 | ricevuto e celebrato con le debite disposizioni».92 Solo chi 2205 EcclInAsia 6,40 | I cittadini dei Paesi debitori sono stati troppo spesso 2206 EcclInAsia 6,40 | parola anche per le nazioni debitrici, sottolineando la necessità 2207 CatechTraden 8,57 | fraterno, stimolante per tutti, decade troppo spesso in un indifferentismo 2208 PastorVobis 1,8 | sessualità umana, che viene fatta decadere dalla sua dignità di servizio 2209 ChristiLaici 3,44 | vita e la cultura dell'uomo decaduto, combatte e rimuove gli 2210 PastorVobis 5,62 | particolari, almeno sino a qualche decennio fa, allorquando i candidati 2211 3,21 | preoccupazione per gli standard di decenza nei mezzi di comunicazione 2212 VitaConsecr 1,38 | volontà di Dio su di sé e decidersi alle opzioni coraggiose, 2213 PastorVobis 4,34 | seguimi.210 È sollecitata a decifrare e a percorrere il dinamismo 2214 ReconcPaenit Proemio,1 | mondo contemporaneo, di decifrarne l'enigma e di svelarne il 2215 EcclInAsia Intro,2 | indimenticabili celebrazioni della decima Giornata mondiale della 2216 EcclesInAfr 6,117 | di guerre fratricide, che decimano le popolazioni e distruggono 2217 PastorVobis Conclus,83 | Signore, dell'anno 1992, decimoquarto del mio Pontificato.~ ~ ~ 2218 EcclesInAfr Conclus,145 | Santa Croce, dell'anno 1995, decimosettimo di Pontificato.~ ~ 2219 VitaConsecr 4,111 | Signore, dell'anno 1996, decimottavo di Pontificato.~IoannesPaulusII. 2220 EcclesInAfr Intro,3 | Madagascar, presenti al Concilio, decisero d'istituire un proprio Segretariato 2221 VitaConsecr Intro,1 | Chiesa è tanto rilevante che decisi di convocare un Sinodo per 2222 ChristiLaici 4,45 | nona, perché come il sole declina dal suo alto asse così quest' 2223 PastorVobis 1,8 | una serie di ragioni, a decollare una pastorale giovanile 2224 ChristiLaici 3,44 | evangelizzare _ non in maniera decorativa, a somiglianza di vernice 2225 VitaConsecr 1,24 | portare un vestito semplice e decoroso, con un simbolo idoneo, 2226 CatechTraden 2,13 | costituzioni e nei suoi decreti; esso è all'origine del « 2227 VitaConsecr 1,14 | è bello restare con Te, dedicarci a Te, concentrare in modo 2228 EcclInAmer Intro,5 | Speciale del Sinodo dei Vescovi dedicasse le sue riflessioni all'America 2229 PastorVobis 3,20 | comando del Signore, mi dedicherò col massimo impegno a servirvi, 2230 CatechTraden 5,45 | rimasta insufficiente o deficiente, sia completare armoniosamente, 2231 CatechTraden 7,53 | aiutandole a superare i lati deficienti, o addirittura inumani esistenti 2232 RedemptDonum 2,4 | dolorosamente l'essenziale deficienza di «essere» personale, che 2233 CatechTraden 2,17 | promettenti, i limiti ed anche le «deficienze» di ciò che è stato realizzato 2234 EcclInAsia 4,21 | culture umane. Perciò Paolo VI definì la spaccatura tra Vangelo 2235 ChristiLaici 1,15 | laici viene radicalmente definita dalla loro novità cristiana 2236 EcclesInAfr 3,60 | di tempo e di luogo ben definite, in mezzo ad un popolo con 2237 EcclInAmer 4,47 | assumere impegni seri e definitivi? Davanti a questa carenza 2238 FamilConsor 3,20 | il lieto annuncio della definitività di quell'amore coniugale, 2239 EcclInAsia 7,44 | li ha incoraggiati a non deflettere dal loro impegno missionario.214 2240 3,31 | che possono portare alla deforestazione, alla spoliazione della 2241 FamilConsor 3,32 | una cultura che gravemente deforma o addirittura smarrisce 2242 CatechTraden 6,49 | senza nulla trascurare né deformare, pur presentandolo secondo 2243 FamilConsor Intro,3 | distruggerla o comunque di deformarla, la Chiesa, consapevole 2244 VitaConsecr 3,74 | cura dell'immagine divina deformata nei volti di fratelli e 2245 FamilConsor 4,76 | disgregatrici e di visioni deformate della vita, della famiglia, 2246 RedemptDonum 4,9 | dominio all'uomo, venne deformato nel cuore umano in diversi 2247 CatechTraden 8,59 | dottrinale, senza alcuna deformazione.~ ~ 2248 PastorVobis 5,55 | respinge le obiezioni e le deformazioni della fede, proponendo inoltre 2249 CatechTraden 4,34 | ritenuti scientifici, che ne deformerebbero il senso autentico. Ad ogni 2250 CatechTraden 4,29 | i poveri, come quello di defraudare gli operai del loro giusto 2251 EcclInAmer 1,8 | quadruplo» —, a chi aveva defraudato. Assume, inoltre, un atteggiamento 2252 EcclesInAfr 6,112 | provocano tensioni che sovente degenerano in conflitti armati e in 2253 EcclInAmer 3,29 | affrancati dal pericolo di degenerare inconsuetudini ripetitive. 2254 FamilConsor 3,56 | santificato: «il Signore si è degnato di sanare ed elevare questo 2255 EcclInAsia 6,33 | ancora soggette alle più degradanti forme di sfruttamento e 2256 VitaConsecr 3,72 | attenta lettura dei segni delazione provvidente di Dio nella 2257 VitaConsecr 2,49 | modo, conviene che persone delegate dalle Conferenze dei Superiori 2258 ChristiLaici 4,49 | distrutta quella ingiusta e deleteria mentalità che considera 2259 3,21 | possono avere un effetto deleterio sulle culture tradizionali. 2260 EcclInAsia Conclus,51 | ora e sempre!~Dato a Nuova Delhi, in India, il 6 novembre 2261 ChristiLaici 4,51 | ai fedeli laici, con la deliberata e ripetuta specificazione « 2262 2,10 | dottrinale e spirituale di ogni deliberazione del Sinodo ed è «completata 2263 EcclInAmer Intro,6 | idea, indicai che le sue deliberazioni dovevano muoversi «nell' 2264 RedemptCust 1,2 | significato di questo momento, delineando anche come Giuseppe lo ha 2265 EcclInAmer 2,21 | accumula la violenza, la delinquenza giovanile e l'atmosfera 2266 CatechTraden 2,14 | la catechesi diventa un delitto passibile di sanzioni. È 2267 EcclInAsia 5,28 | l'amate succhierete con delizia all'abbondanza del suo seno» ( 2268 EcclesInAfr 1,28 | missionari arrivati nel cuore dell?Africa hanno certamente 2269 PastorVobis Intro,1 | fiducioso abbandono non deluderà, se peraltro restiamo fedeli 2270 EcclesInAfr 2,47 | africani. Per non mandare delusa una simile attesa, i membri 2271 VitaConsecr 3,74 | sfigurati dalla fame, volti delusi da promesse politiche, volti 2272 ReconcPaenit 1 | caduto nella tentazione; deluso dal nulla che, come miraggio, 2273 PastorVobis 3,28 | autoritarismi e senza scelte demagogiche. Solo chi sa obbedire in 2274 EcclInAmer 2,19 | Continente di sistemi politici democratici e la progressiva riduzione 2275 EcclInAmer 5,56 | appoggiare il processo di democratizzazione in atto in America, 208 2276 FamilConsor 3,30 | ecologi e dei futurologi sulla demografia, che a volte esagerano il 2277 EcclInAsia 6,35 | Paesi, dove la questione demografica viene spesso usata come 2278 EcclesInAfr 2,51 | dei profughi, i problemi demografici e le minacce che pesano 2279 4,49 | sacerdotale, in particolare della denigrazione del celibato sacerdotale 2280 ChristiLaici 3,37(136) | prescelto, qualcuno chiamato e denominato con il proprio nome» (Giovanni 2281 CatechTraden 6,47 | certe regioni, sotto varie denominazioni e fisionomie (ma con lo 2282 EcclesInAfr 3,63 | tutta la sua ricchezza e densità l'affermazione da cui prende 2283 EcclInAmer 2,23 | piaga della corruzione va denunciata e combattuta con forza da 2284 ChristiLaici 3,39 | socialis sono state apertamente denunciate.~Il rispetto della persona 2285 EcclInAmer 5,61 | Pastori del Popolo di Dio, denuncino con coraggio e con forza 2286 EcclesInAfr 6,114 | particolare importanza: la denutrizione, il deterioramento generalizzato 2287 CatechTraden 9,62 | allorché scriveva al diacono Deogratias, scoraggiato di fronte al 2288 CatechTraden 7,53 | isolabile, senza un grave depauperamento, dalle culture, in cui si 2289 EcclesInAfr 6,117 | dell'Assemblea sinodale per deplorare le situazioni di indicibile 2290 FamilConsor 3,24 | discriminazioni sono state deplorate dai Padri Sinodali con tutta 2291 RedemptDonum Conclus,17 | Annunciazione di quest'anno santo depongo la presente esortazione 2292 ChristiLaici 3,38 | incarcerazioni arbitrarie, le deportazioni, la schiavitù, la prostituzione, 2293 RedemptCust 2,10 | lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché 2294 VitaConsecr 4,110 | del nostro tempo, siano depositarie di misericordia, preannuncio 2295 EcclInAmer 5,54(200) | Paolo II, Cost. ap. Fidei depositum (11 ottobre 1992): AAS 86 ( 2296 EcclInAsia 1,7 | spesso con larghe aree depresse dove prosperano il crimine 2297 ReconcPaenit Proemio,2 | socialmente ed economicamente depressi; 8) l'iniqua distribuzione 2298 ChristiLaici 2,23 | immediatamente e formalmente dalla deputazione ufficiale data dai pastori, 2299 EcclInAmer 2,23 | principalmente sui più poveri e derelitti. Sono ancora i poveri a 2300 FamilConsor 3,20 | indissolubilità matrimoniale e che deride apertamente l'impegno degli 2301 EcclesInAfr 6,117 | nei regimi totalitari che deridono impunemente i diritti e 2302 PastorVobis 2,17 | sono tra loro coordinati, derivando entrambi — in forme diverse — 2303 PastorVobis 3,30 | interessi che ne possono derivare. Solo la povertà assicura 2304 FamilConsor 3,18 | nel matrimonio e, in forma derivata ed allargata, l'amore tra 2305 ReconcPaenit Proemio,4 | peccato, dalla quale sono derivate tutte le altre forme di 2306 PastorVobis 2,12 | identità nell'essere una derivazione, una partecipazione specifica 2307 EcclInAmer 5,65 | che dalla mutua apertura deriverà un arricchimento per tutti.~ 2308 PastorVobis 6,71 | queste due fasi formative, deriverebbero immediatamente gravi conseguenze 2309 ChristiLaici 2,24 | Cristo: purché siano doni che derivino veramente dallo Spirito 2310 VitaConsecr 2,58 | Superiore Maggiori in materia di deroghe alla clausura per giusta 2311 ChristiLaici 4,47(174) | trahendis: Œuvres Complètes, Desclee, Paris 1973, IX, 669. ~ 2312 4,49 | conformità ai principi sopra descritti; saranno pure previsti dei 2313 PastorVobis 5,52 | delle scienze positive o descrittive, queste aiutano il futuro 2314 ChristiLaici 5,61 | Egli lo trovò in terra deserta, / in una landa di ululati 2315 CatechTraden 7,55 | non spuntano nelle zone desertiche di una catechesi senza memoria. 2316 EcclInAmer 2,25 | possono condurre ad una reale desertificazione in non poche zone dell'America 2317 FamilConsor 4,72 | per le altre.~Similmente e desiderabile, che, con vivo senso del 2318 EcclInAmer Intro,2 | America, il 12 ottobre 1992, desiderando aprire nuovi orizzonti e 2319 RedemptDonum 3,8 | di una donazione totale, desiderate colmare le vostre anime 2320 3,24 | ostili alla Chiesa, altri desidererebbero impegnarsi nel dialogo. 2321 EcclesInAfr 2,31 | dell'Africa cristiana, noi desideriamo esprimere il nostro profondo 2322 EcclesInAfr 6,111 | popolo fino in fondo e che desiderino servire piuttosto che servirsi.215~ ~ 2323 VitaConsecr 2,50 | interessi contrastanti, desiderose di unità ma incerte sulle 2324 EcclInAmer 4,33 | Davanti ad un mondo diviso e desideroso di unità è necessario proclamare 2325 ChristiLaici 1,15 | peculiare»: tale modalità viene designata con l'espressione «indole 2326 EcclInAsia 7,47 | possibile, ogni Diocesi in Asia designi dei cappellani o direttori 2327 EcclInAmer 5,63 | evangelico. Dinanzi a tale desolante realtà, la Comunità ecclesiale 2328 FamilConsor 4,68 | sposarsi in chiesa. La cosa non desta meraviglia. Il matrimonio, 2329 RedemptCust 1,3 | riguardi del Figlio di Maria.~«Destatosi dal sonno, Giuseppe fece 2330 EcclInAmer 4,40 | pure invitato i Vescovi a destinare a tale compito i sacerdoti 2331 ChristiLaici 3,43 | generazioni future, anch'esse destinatarie dei doni del Signore: «Il 2332 PastorVobis 5,55 | dottrinale o addirittura destituita della sua scientificità; 2333 RedemptDonum 2,6 | questa vocazione, quale si desume dalle parole rivolte al 2334 RedemptCust 3,19 | espressioni non bisogna forse desumere che anche il suo amore di 2335 PastorVobis 2,16 | i loro successori, quali detentori di un'autorità che viene 2336 EcclInAmer 2,19 | legittimo il ricorso a metodi di detenzione e di indagine — il pensiero 2337 ChristiLaici 3,44 | criteri di giudizio, i valori determinanti, i punti d'interesse, le 2338 PastorVobis 5,61 | Ed è il fine specifico a determinarne la fisionomia, ossia l'accompagnamento 2339 PastorVobis 5,68 | ambiente che ha contribuito al determinarsi della loro vocazione, né 2340 FamilConsor 3,23 | lavoro nella vita cristiana e determinerà il fondamentale legame che 2341 RedemptDonum 2,5 | che queste ultime parole determinino l'essenza stessa della vocazione. 2342 EcclInAmer 4,36 | legislazione post-conciliare ha più dettagliatamente definito. 117 «Spetta al 2343 EcclInAsia 1,5 | asiatico, 8 esaminate in modo dettagliato durante il Sinodo da quanti 2344 PastorVobis 5,61 | traducano più concretamente in dettaglio, mediante alcune norme particolari 2345 VitaConsecr 3,74 | per liberarla da quanto la deturpa.~ La ricerca della divina 2346 ChristiLaici 5,61 | lui alcun dio straniero» (Deut 32, 10-12; cf. 8, 5).~L' 2347 EcclInAsia 1,7 | alcuni casi un'influenza devastante sulla fisionomia morale 2348 EcclInAmer 2,25 | interessi egoistici. Tali devastazioni possono condurre ad una 2349 PastorVobis 6,72 | nulla di te a te stesso. Devi avere certo presente il 2350 CatechTraden 9,69 | motivi, una negligenza, o una deviazione nell'impartire l'educazione 2351 VitaConsecr Intro,3(7) | Introduzione alla vita devota', p. I, c. 3, Oeuvres, t. 2352 ChristiLaici 4,56(207) | Sales, Introduction à la vie dévote, I, III. Œuvres complètes, 2353 PastorVobis 2,14 | ascolta voi ascolta me, chi di- sprezza voi disprezza me. 2354 VitaConsecr 1,37 | che talvolta, per insidia diabolica, si presentano sotto apparenza 2355 EcclInAmer Intro,1(2) | occasione delle ordinazioni diaconali e presbiterali a Bogotá ( 2356 EcclInAmer 4,42(146) | VI, Motu proprio Sacrum Diaconatus Ordinem (18 giugno 1967), 2357 EcclInAmer 5,63 | quanto si riferisce alla diagnosi prenatale, perché non si 2358 ChristiLaici 2,22 | chiamato nella Sacra Scrittura «diakonia», ossia servizio, ministero. 2359 EcclesInAfr 4,77 | di Lui. Senza di Lui la dialettica più convincente è impotente 2360 VitaConsecr 3,96 | sì che in esse, mentre si dialoga attivamente con l'attuale 2361 PastorVobis 6,75 | cristiani di Corinto — non diamo motivo di scandalo a nessuno, 2362 EcclInAmer 2,15(35) | Mogrovejo, Ezechiele Moreno y Díaz, Giovanni Nepomuceno Neumann, 2363 EcclesInAfr 7,139 | salvezza dell'uomo.~Durante i dibattiti riguardanti la solidarietà 2364 FamilConsor 4,66 | le difficoltà in cui si dibattono tante coppie a ancor più 2365 CatechTraden 7,55 | è stata più di una volta dibattuta nel sinodo - è quella della 2366 EcclesInAfr 3,68 | dei problemi, oggi così dibattuti, che riguardano la giustizia, 2367 CatechTraden 3,25 | del kèrygma, checché ne dicano alcuni secondo i quali la 2368 EcclInAmer 1,8 | fede della donna stessa».12 Dicendole «Dammi da bere» (Gv 4, 7) 2369 1,6 | ricordai che «la Chiesa, dichiarandola "Beata", dice che la santità 2370 EcclInAsia 2,11 | dimenticati e agli umili, dichiarandoli veramente beati, perché 2371 EcclesInAfr 6,109 | che sono loro rivolti, si dichiarano pronti a collaborare a quelle 2372 ReconcPaenit Proemio,4 | chiesto. Ma è anche - tengo a dichiararlo per soddisfare un debito 2373 EcclInAsia 1,9 | martiri dell'Asia, quelli dichiarati tali, come pure quelli che 2374 EcclesInAfr 7,129 | Assemblea speciale per l'Africa dichiaravano: «Nessuna Chiesa particolare, 2375 RedemptCust 6,28 | santo patriarca Giuseppe, lo dichiarò «Patrono della Chiesa cattolica» ( 2376 ReconcPaenit 1 | sempre pronto al perdono. Diciamolo subito: la riconciliazione 2377 EcclInAsia 1,9 | risultati più positivi. Nel diciannovesimo secolo, vi fu un risveglio 2378 EcclesInAfr 2,38 | sanità rappresentano il diciassette per cento dell'insieme delle 2379 EcclInAsia 1,9 | nel corso del sedicesimo e diciassettesimo secolo, a conseguire risultati 2380 CatechTraden 7,52 | divergenti - di evitare «dicotomie» - anche sul terreno delle 2381 CatechTraden 5,37 | dei sacramenti: catechesi didattica, ma rivolta a dare una testimonianza 2382 CatechTraden 3,25 | comunemente nelle esposizioni didattiche: il semplice insegnamento 2383 1,6 | religiosa nonché molti laici diedero il loro indispensabile contributo 2384 EcclInAmer Intro,1(1) | concipit amne parit» (E. Diehl, Inscriptiones latinae christianae 2385 VitaConsecr 3,75(184) | Elisabetta della Trinità, 'O mon Dieu, Trinité que j'adore', Oeuvres 2386 FamilConsor 3,23 | spose e le madri non siano difatto costrette a lavorare fuori 2387 RedemptCust 6,28 | Nazaret, così ora copra e difenda col suo celeste patrocinio 2388 FamilConsor 3,44 | offendano, ma sostengano e difendano positivamente i diritti 2389 EcclInAmer 4,45 | attenzione per le donne e a difenderle «affinché la società in 2390 EcclInAsia 6,35 | esimerci dal rispettarlo e dal difenderlo, dal momento del suo inizio 2391 ChristiLaici 3,38 | di ogni essere umano e di difenderne il diritto alla vita, alcuni 2392 VitaConsecr 3,83 | coraggio la sua volontà, difendeva i diritti di Dio e si ergeva 2393 RedemptCust 6,31 | del bambino Gesù, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle 2394 EcclInAsia 6,35 | partecipando a programmi che difendono la vita di quanti non hanno 2395 RedemptCust 6,28 | naturale custode, capo e difensore della divina Famiglia... 2396 RedemptDonum 2,3 | Cristo, come di agnello senza difetti e senza macchia», scrive 2397 PastorVobis 2,17 | regale» dei fedeli, che differiscono tra loro per essenza e non 2398 EcclInAsia 1,9 | che vivono in circostanze difficilissime, e «stanno sperimentando 2399 PastorVobis 4,41 | oggi soprattutto, che si diffonda e si radichi la convinzione 2400 EcclesInAfr 5,103 | liturgica; pubblicando libri e diffondendo il pensiero cattolico; intraprendendo 2401 ChristiLaici 5,62 | che oggi vanno sempre più diffondendosi. Come hanno rilevato i Padri 2402 FamilConsor 3,46 | professare la propria fede, e di diffonderla; ~· di educare i 2403 VitaConsecr 2,56 | liberazione, ha la missione di diffonderlo profeticamente, promuovendo 2404 CatechTraden 2,11 | andavano per il paese e diffondevano la parola di Dio». San Paolo 2405 PastorVobis 6,71 | discontinuità o perfino una difformità tra queste due fasi formative, 2406 EcclesInAfr 2,31 | fondatori del monachesimo, diffusosi poi, sul loro esempio, in 2407 PastorVobis 6,75 | fatiche, nelle veglie, nei digiuni; con purezza, sapienza, 2408 FamilConsor 3,46 | vita degna e ad una morte dignitosa; ~· il diritto di 2409 FamilConsor 3,23 | le loro famiglie possano dignitosamente vivere e prosperare, anche 2410 EcclInAmer 2,23 | evitano in molti casi il dilagare della corruzione, le cui 2411 EcclesInAfr 6,117 | tragedia delle guerre che dilaniano l'Africa è stata descritta 2412 ChristiLaici Intro,4 | che reclama, senza alcuna dilazione, una nuova evangelizzazione.~ 2413 FamilConsor 3,47 | Signore mediante una speciale dilezione verso tutti i poveri, deve 2414 VitaConsecr 3,78 | a coltivare con maggiore diligenza l'attenzione alla persona 2415 PastorVobis 3,25(163) | quo ait: Simon Iohannis diligis me?: Bibliotheca Casinensi, 2416 CatechTraden 6,46 | sicché non è qui necessario dilungarsi su di essi, nonostante la 2417 4,48 | seminari d'oggi, i quali dimenticano i bisogni profondi a livello 2418 ChristiLaici 4,52 | sfociare in un'inaccettabile dimenticanza: quella, appunto, riguardante 2419 EcclInAsia 6,41 | seta nel tempio per poi dimenticarlo quando fuori lo vedi infreddolito 2420 PastorVobis 6,72 | cui sei pastore, ma non dimenticarti di te stesso. Comprendete, 2421 EcclesInAfr Conclus,143 | ci fosse una donna che si dimenticasse, io invece non ti dimenticherò 2422 EcclesInAfr 5,98 | Sede apostolica.198 Mai dimenticheranno, in particolare, l'ammonimento 2423 EcclesInAfr Conclus,143 | dimenticasse, io invece non ti dimenticherò mai. Ecco, ti ho disegnato 2424 CatechTraden 1,9 | 9. Ciò facendo, non dimentico che la maestà del Cristo 2425 VitaConsecr 3,97 | diversità delle culture. Diminuire l'impegno per lo studio 2426 EcclInAsia 5,28 | difficoltà e le lacrime diminuiscano la vostra devozione a Cristo 2427 ChristiLaici 3,35 | reciproco, elimina, o almeno diminuisce, i pregiudizi tra i seguaci 2428 CatechTraden 4,30 | mutilata, non falsificata, non diminuita, ma completa ed integrale, 2429 EcclInAsia 3,17 | tra Gesù e la sua Chiesa. Dimorando in essa come in un tempio ( 2430 ChristiLaici 1,16 | lo stesso Spirito che è dimorante e operante nella Chiesa 2431 2,16 | entrato nella storia e ha dimorato tra di noi, così il Vangelo 2432 VitaConsecr 2,51 | Padre, che comporta tante dimore. Adesso c'è divisione di 2433 1,5 | povertà.(3) Quando Cristo dimorò tra di noi, proclamò la 2434 3,21 | di comunicazione stiano dimostrando il loro impegno nei valori 2435 PastorVobis 6,71 | desiderio dei futuri presbiteri, dimostrandone la necessità, i vantaggi 2436 EcclesInAfr 1,17 | sempre tra loro uniti e dimostrarsi solleciti di tutte le Chiese; 2437 EcclInAsia 6,37 | I Padri sinodali si sono dimostrati convinti della necessità 2438 EcclesInAfr 3,60 | per tutto il genere umano.~Dimostrazione evidente dell'amore di Dio 2439 EcclesInAfr 4,73 | un segno esteriore che la dimostri e la attesti, bensì è sacramento 2440 RedemptCust 1,3 | opera dello Spirito Santo: dimostrò in tal modo una disponibilità 2441 EcclInAmer 2,15(35) | Raffaele Guizar Valencia, Dina Bélanger, Alberto Hurtado 2442 VitaConsecr 3,98 | corretta comprensione delle dinamiche soggiacenti ed una attenta 2443 ChristiLaici 1,15 | luogo» presentato in termini dinamici: i fedeli laici «vivono 2444 EcclInAsia 1,9 | settimo secolo. Durante la dinastia T'ang (618-907 d.C.), la 2445 EcclInAsia 2,11 | Madre Vergine negli umili dintorni di Betlemme, fu bisognoso 2446 VitaConsecr 1,23 | esperienza della verità di Dio-Amore in modo tanto più immediato 2447 1,5 | unico Figlio perché fosse il Dio-con-noi. Spogliando se stesso per 2448 VitaConsecr 4,103 | a trasformarsi tutto nel Dio-uomo, che è il sommo Amato "254.~ ~ ~ 2449 PastorVobis 6,81 | presentano come nota specifica la diocesanità, in forza della quale i 2450 VitaConsecr 1,37 | che il servizio apostolico dipenda prevalentemente dai mezzi 2451 VitaConsecr 1,20 | bellezza liberante di una 'dipendenza filiale e non servile', 2452 EcclesInAfr 1,22 | credibilità della Chiesa in Africa dipendeva da Vescovi e sacerdoti capaci 2453 3,33 | educativo; laici cattolici diplomati sono grandemente aiutati 2454 EcclInAsia 5,25 | Curia Romana e il Servizio Diplomatico della Santa Sede rendono 2455 CatechTraden 4,29 | poter, in un certo senso, dir loro: «quello che voi adorate 2456 VitaConsecr 3,76 | alle proprie inclinazioni, direbbero: "Signore, sono qui, che 2457 4,49 | lasciano le responsabilità dirette per andare in pensione dovrebbero 2458 EcclInAmer 4,44 | grado di assumere ruoli direttivi nella società. E urgente 2459 ChristiLaici 5,60 | criteri di giudizio e le direttrici pratiche (cf. Congregazione 2460 EcclInAmer 2,19 | e molto più nella classe dirigente, la convinzione che la libertà 2461 ChristiLaici 2,29 | diritto di fondare e di dirigere liberamente associazioni 2462 4,43 | nell'ordine temporale e per dirigerlo così verso Dio mediante 2463 EcclInAmer 6,71 | decisione degli individui che dirigono l'Università in un determinato 2464 1,7 | simile compito, occorre dirlo, è stato reso ancor più 2465 ChristiLaici 3,37 | avvertire tutta la forza dirompente di questa affermazione, 2466 4,44 | trascinano in situazioni dirompenti. Alcuni si trovano sospinti 2467 CatechTraden 9,63 | altronde - c'è bisogno di dirvelo? - se il vostro zelo deve 2468 FamilConsor 3,21 | ignora come l'egoismo, il disaccordo, le tensioni, i conflitti 2469 ChristiLaici 3,40 | forme di disinteresse e di disamore, attentano alla funzione 2470 3,24 | persone si sentono spesso disarmate. La presenza e l'attività 2471 EcclInAsia 6,38 | maggiore energia a favore del disarmo. Il Sinodo ha invocato la 2472 VitaConsecr 3,88 | materialismo avido di possesso', disattento verso le esigenze e le sofferenze 2473 EcclInAmer 2,17 | fedeli immigrati e per i loro discendenti. Le norme emanate dal Concilio 2474 VitaConsecr 1,13 | ascendere al monte" e un "discendere dal monte": i discepoli 2475 VitaConsecr 1,14 | non Gesù solo. E mentre discendevano dal monte, Gesù ordinò loro: " 2476 RedemptCust 2,8 | Foederatarum Americae Civitatum discentes», die 19 febr. 1958: AAS 2477 EcclesInAfr 2,50 | vita consacrata: occorre discernerle con saggezza, farle accompagnare 2478 EcclInAsia 3,16 | pieno di Spirito Santo, che discese su di lui al momento del 2479 CatechTraden 6,46 | televisione, radio, stampa, dischi, nastri registrati, tutto 2480 PastorVobis 2,13 | l'umanità,49 Colui che ci dischiude l'accesso immediato a Dio, 2481 VitaConsecr 1,13(25) | familiarissime celebrata, ab eius discipulis ipso praesente concupita: 2482 PastorVobis 6,71 | Se, infatti, ci fosse una discontinuità o perfino una difformità 2483 VitaConsecr 3,91 | cultura. Contro lo spirito di discordia e di divisione, autorità 2484 PastorVobis 5,62 | cambiata. Si dà una forte discrepanza tra lo stile di vita e la 2485 FamilConsor 4,77 | rischio di perderlo; quelle discriminate per motivi politici o per 2486 FamilConsor 4,68 | pronunciare giudizi infondati e discriminatori; il rischio, poi, di sollevare 2487 EcclesInAfr Intro,2 | Vescovi dell'Africa per discutere circa l'evangelizzazione 2488 EcclInAsia 1,7 | parte di quanti nutrono discutibili interessi politici, economici 2489 PastorVobis 3,21 | servo di molti, poiché non disdegnò di farsi nostro servo il 2490 CatechTraden 1,8 | e rassicurante, immagine disegnata dalla penna degli evangelisti 2491 EcclesInAfr Conclus,143 | dimenticherò mai. Ecco, ti ho disegnato sulle palme delle mie mani" ( 2492 PastorVobis 3,32 | Chiesa che nasce da una diseguale distribuzione del clero. 2493 RedemptDonum 4,10 | nostro uomo esteriore si va disfacendo, quello interiore si rinnova 2494 FamilConsor 4,71 | difficili, sono tentate di disfarsi del frutto del loro seno, 2495 ReconcPaenit Proemio,4 | riconciliazione: è impossibile disgiungere le due realtà, o parlare 2496 PastorVobis 5,58 | oggi è colpito da tante disgrazie, specialmente l'uomo che 2497 FamilConsor 4,74 | incomplete, in difficoltà o disgregate; offrendo la propria opera 2498 VitaConsecr 2,40 | che abbatte i dinamismi disgregatori presenti nel cuore dell' 2499 FamilConsor 3,25 | 52), un lavoro che non disgreghi mai la famiglia ma la promuova 2500 EcclesInAfr 7,139 | esser mai una scusa per disinteressarsi degli uomini nella loro 2501 EcclInAsia 6,36 | chiamati ad essere generosi e disinteressati nel donarsi nei confronti 2502 1,3 | 5,1-11).(2) Non possiamo disobbedire. ~ 2503 FamilConsor 3,32 | escludere come intrinsecamente disonesta «ogni azione che, o in previsione 2504 EcclesInAfr 6,113 | sono resi più gravi dalla disonestà di taluni governanti corrotti, 2505 ReconcPaenit 1 | aveva affascinato; solo, disonorato, sfruttato allorché cerca 2506 ChristiLaici 3,43 | una industrializzazione disordinata _, le quali ripropongono 2507 FamilConsor 3,27 | specialmente in seguito ad un disordinato sviluppo industriale ed 2508 2,16 | reale di liberazione da ogni disordine introdotto dal peccato e, 2509 CatechTraden 6,49 | alcune opere catechetiche disorientano i giovani ed anche gli adulti 2510 VitaConsecr 1,14 | fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu 2511 EcclInAmer 2,18 | mediante asili, ospedali, dispensari, mense gratuite e altri 2512 VitaConsecr 1,33 | nuovi figli mediante la dispensazione della Parola, la celebrazione 2513 ChristiLaici 2,26 | mezzi, anche se altre volte dispersa su territori quanto mai 2514 PastorVobis 3,23 | dalla frammentarietà e dalla dispersività. Solo la concentrazione 2515 ChristiLaici 3,34 | spirituale rischia oggi d'essere disperso sotto l'impatto di molteplici 2516 CatechTraden 5,40 | quando ha dimostrato che, a dispetto delle apparenze, questa