| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta)  | 
                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
3019                             | fai
3020 ChristiLaici   1,14         |                 Vergine Maria, il Figlio del falegname _ come si riteneva _ il
3021 EcclInAmer   4,49           |                  dalle sette, culti ed altri fallaci movimenti religiosi.~ ~ ~
3022 CatechTraden   8,60         |              semplici illusioni, da opinioni fallibili, da incertezze, si fonda
3023 CatechTraden   4,30         |                      fede» non mutilata, non falsificata, non diminuita, ma completa
3024 FamilConsor   3,32          |                      alla vita, ma anche una falsificazione dell'interiore verità del
3025 RedemptCust   2,7           |                   per la Chiesa sua sposa» («Familairis Consortio», 17), e nella
3026 RedemptCust   2,7           |                      VIII [1970] 428. Luades Familiae Nazarethanae, quae domesticae
3027 VitaConsecr   1,13(25)      |                    solitaria) ab ipso Domino familiarissime celebrata, ab eius discipulis
3028 CatechTraden   6,48         |                      allora, a sua volta, di familiarizzare i fedeli con l'insieme dei
3029 PastorVobis   5,58          |                     apprendistato, rivolto a familiarizzarsi con qualche tecnica pastorale.
3030 FamilConsor   2,13          |                     una pagina meritatamente famosa, Tertulliano ha ben espresso
3031 CatechTraden   2,14         |                     grandi principi, come ne fan fede dichiarazioni o convenzioni
3032                             | farai
3033           1,5               |                     i loro problemi e i loro fardelli. ~Il Signore crocifisso
3034 CatechTraden   9,69         |                    espressione e la pratica, farebbe certamente onore a qualsiasi
3035           4,43              |               lievito che fermenta l'intera «farina» (cfr Mt 13, 33) dell'ordine
3036 CatechTraden   1,8          |                  chiamano maestro. Perfino i farisei ed i sadducei, i dottori
3037                             | farmi
3038 CatechTraden   5,39         |                    tappe della vita, come un faro che rischiara la strada
3039                             | farti
3040 ChristiLaici   4,53         |                       si fa vicino (...) gli fascia le ferite (...) si prende
3041 EcclInAsia   7,44           |                   affinché i costruttori non fatichino invano. 210~La ricerca di
3042 CatechTraden   5,40         |                  serietà, è oggi più ardua e faticosa che mai, a causa degli ostacoli
3043 VitaConsecr Intro,12        |                Chiesa, un periodo delicato e faticoso. È stato un periodo ricco
3044 PastorVobis   3,25          |                   attraverso coloro i quali, fattisi più docili agli impulsi
3045 VitaConsecr   2,49          |                presupposto necessario di una fattiva cooperazione soprattutto
3046 RedemptCust   2,8           |                 Civitatum discentes», die 19 febr. 1958: AAS 50 [1958] 174).~
3047 EcclInAmer   2,15(35)       |             Margherita d'Youville, Francesco Febres Cordero, Teresa Fernández
3048 VitaConsecr Intro,5         |         autenticamente spirituali, capaci di fecondare segretamente la storia con
3049 ChristiLaici   5,63         |                 particolarmente necessarie e feconde. La convinzione, anzitutto,
3050 PastorVobis   5,54          |                      permanente del rapporto fede-ragione, dall'altro, ad alcune esigenze
3051 RedemptCust   6,28          |                 concessa da Dio a questo suo fedelissimo servo, «la Chiesa, dopo
3052 CatechTraden   5,39         |              documenti della chiesa, integra felicemente nello spirito dei giovani
3053 EcclesInAfr   2,31          |                      particolare delle sante Felicita e Perpetua, di santa Monica
3054 VitaConsecr   1,31(68)      |                     XII, Motu proprio 'Primo feliciter' (12 marzo 1948), 6: 'AAS'
3055 VitaConsecr   2,57          |                      promotrici di un "nuovo femminismo" che, senza cadere nella
3056 FamilConsor   2,12          |                      stesso peccato, che può ferire il patto coniugale diventa
3057 ReconcPaenit Proemio,2      |                    segni della divisione che ferisce l'umana società. Oltre alle
3058 CatechTraden   1,6          |                   Gesù. Egli non cercherà di fermare su se stesso, sulle sue
3059 PastorVobis   6,74          |               sacerdote, sulla quale si sono fermati i Padri sinodali. Si dà
3060 CatechTraden   3,22         |                   altra cosa. Le convinzioni ferme e ponderate spingono all'
3061           4,43              |                Chiesa diviene il lievito che fermenta l'intera «farina» (cfr Mt
3062 ReconcPaenit Proemio,1      |                     mistero, di discernere i fermenti di bene o di male che vi
3063 EcclesInAfr   4,73          |                    giungesse al Battesimo si fermerebbe a metà strada.~In verità,
3064 CatechTraden   3,21         |        sufficientemente completo, che non si fermi al primo annuncio del mistero
3065 ChristiLaici   4,54         |                    Croce (cf. Gv 19, 25), ci fermiamo accanto a tutte le croci
3066 EcclInAmer   2,15(35)       |             Francesco Febres Cordero, Teresa Fernández Solar delle Ande, Giovanni
3067 EcclInAsia   6,38           |                    allo stesso tempo terreni fertili che avrebbero potuto essere
3068 PastorVobis   1,10          |                formati, che siano convinti e ferventi ministri della «nuova evangelizzazione»,
3069 VitaConsecr   2,68          |                  considerarsi tanto sicura e fervorosa da escludere l'opportunità
3070 CatechTraden   9,68         |                    la celebrazione di grandi feste liturgiche, la nascita di
3071 ReconcPaenit   1            |                 nuovo incontro, col quale si festeggia la riconciliazione.~Ciò
3072 ReconcPaenit   1            |                     parabola è l'accoglienza festosa e amorosa del padre al figlio
3073 EcclesInAfr   2,37          |              raccogliendo nelle loro mani la fiaccola della consacrazione totale
3074 EcclesInAfr   2,36          |                intensamente a trasmettere la fiamma della fede cristiana [...].
3075           3,28              |                      voi avete sopportato le fiamme, e avete ancora il potere
3076 VitaConsecr   3,91          |                  libertà interiore di chi si fida di Dio nonostante i limiti
3077 FamilConsor   4,65          |                     Dopo la preparazione del fidanzamento e la celebrazione sacramentale
3078 VitaConsecr   4,111         |                  totale a Cristo, rivolgiamo fiduciosi la nostra preghiera. Tu
3079 EcclInAsia   5,31           |                  vita ecclesiale, una «santa fierezza» nella continua fedeltà
3080 EcclInAsia   1,6            |                      I popoli dell'Asia sono fieri dei propri valori religiosi
3081 VitaConsecr   1,35          |                    un orientamento 'verso il Figlio', col quale inducono a coltivare
3082 VitaConsecr   3,90          |             consapevolezza di un rapporto di figliolanza, in forza del quale desidera
3083 FamilConsor   3,60          |                  sapete pregare con i vostri figliuoli, con tutta la comunità domestica,
3084 ChristiLaici   3,43         |                     siano impegnati in prima fila a risolvere i gravissimi
3085 VitaConsecr   1,35          |                      desiderio di ricercarne filialmente la volontà attraverso un
3086 FamilConsor   2,15          |              nuzialità, paternità-maternità, filiazione, fraternità -, mediante
3087 PastorVobis   3,30          |                 Paolo scrive ai cristiani di Filippi, il sacerdote deve avere
3088 EcclInAmer   2,15(35)       |                  Giovanni del Castillo, Rosa Filippina Duchesne, Margherita d'Youville,
3089 VitaConsecr   1,17          |                                          Per Filium: sulle orme di Cristo~ ~
3090 EcclInAsia   1,7            |                  letteratura, di musica e di film che proliferano nel Continente.
3091 VitaConsecr   1,18          |                     cammino spirituale 'come filocalia', ossia 'amore per la bellezza
3092 ReconcPaenit Proemio,1      |                 storico e del sociologo, del filosofo e del teologo, dello psicologo
3093 ChristiLaici   4,56         |                  case dei coniugati. È vero, Filotea, che la devozione puramente
3094 VitaConsecr   1,18(33)      |                     apparuit: Pater in voce; Filus in homine, Spiritus in nube
3095 ReconcPaenit Proemio,4      |                       che le «Propositiones» finali riassumono nella sua sostanza.~
3096 PastorVobis   5,57          |                  tempo, sulla loro specifica finalizzazione pastorale. In tal senso
3097 EcclInAmer   5,56           |                   nell'amministrazione delle finanze pubbliche e della giustizia.
3098 EcclInAsia   7,48           |                   collaboratori, il sostegno finanziario da parte delle Conferenze
3099           3,29              |                      di legami con organismi finanziatori».(104) Né la Chiesa in Oceania
3100 CatechTraden   9,67         |                aperti a tutti i giovani, nei fine-settimana dedicati alla formazione
3101 EcclInAsia   6,34           |                      al "ricco epulone", che fingeva di non conoscere Lazzaro,
3102 EcclesInAfr   6,124         |                  Africano e domanda che essa finisca immediatamente».240~Ogni
3103 EcclInAmer   6,70           |        manifestazione del Dio infinito nella finitezza della storia, può essere
3104 CatechTraden   2,17         |                   ciò che è stato realizzato finora, Questi limiti sono particolarmente
3105 EcclInAmer   2,15           |                  Lima (1586-1617), «il primo fiore di santità nel Nuovo Mondo»,
3106 EcclInAsia   1,9            |                     618-907 d.C.), la Chiesa fiorì per circa due secoli. Il
3107           3,33              |           comprensione dei bambini, il quale fiorirà pienamente negli anni successivi.
3108 VitaConsecr Intro,1         |                      di ogni popolo. Né essa fiorisce soltanto dentro la Chiesa
3109 VitaConsecr Intro,8         |            apostolica~ ~9. In Occidente sono fiorite lungo i secoli molteplici
3110 FamilConsor   4,76          |                  sani, più utili e formativi fisicamente, moralmente e spiritualmente, «
3111 CatechTraden   5,41         |                     dei giovani handicappati fisici e mentali. Essi hanno diritto
3112 CatechTraden   6,47         |                  sotto varie denominazioni e fisionomie (ma con lo stesso scopo
3113 RedemptCust   4,22          |                      san Giuseppe artigiano, fissata al primo maggio. Il lavoro
3114 RedemptDonum   3,8          |               pronunciata da Cristo, quando «fissò e amò» ciascuno e ciascuna
3115 EcclesInAfr   1,21          |                 afferma che hanno orrore del fittizio, del falso, e ricercano
3116 EcclesInAfr   6,106         |                    Africa vengono perpetrate flagranti violazioni della dignità
3117           4,48              |                   considerazione modelli più flessibili e creativi di formazione
3118 ChristiLaici   2,26         |                strutture parrocchiali con la flessibilità ampia concessa dal Diritto
3119 EcclInAmer   2,15(35)       |                 Maria Anna di Gesù Paredes y Flores, Martino de Porres, Alfonso
3120 EcclInAsia   5,24           |                 Padre, e da questa comunione fluisce la comunione che essi condividono
3121 EcclInAmer   4,51           |                      religioni che i recenti flussi immigratori, provenienti
3122 EcclInAsia   6,34           |                    Asia sta sperimentando un flusso senza precedenti di rifugiati,
3123         Int,2               |                    il fondamento e il centro focale dei partecipanti durante
3124 EcclInAsia   1,9            |                     apostolica post-sinodale focalizzasse la propria attenzione su
3125 EcclInAsia   7,43           |                     una formazione specifica focalizzata sulla spiritualità sacerdotale,
3126         Int,2               |                      suo futuro. Inoltre, ha focalizzato l'attenzione della Chiesa
3127 EcclesInAfr   2,32          |                    nel 1491 approdarono alla foce del fiume Zaire, a Pinda,
3128 EcclInAmer Conclus,76       |                   convertiranno in autentici focolai di evangelizzazione.~A conclusione
3129 RedemptCust   2,8           |            transmissus in Scholis Catholicis Foederatarum Americae Civitatum discentes»,
3130 EcclInAmer Intro,1(1)       |              Giovanni in Laterano: «Virgineo foetu Genitrix Ecclesia natos
3131           3,28              |                    legno nella boscaglia. Le foglie ne risultano inaridite e
3132 VitaConsecr   1,25(46)      |                    Trinità, 'Le ciel dans la foi. Traité spirituel', I, 14:
3133 EcclInAsia   4,20           |               espresso nelle mitologie e nel folklore dei popoli dell'Asia». 77
3134 VitaConsecr   2,50          |               lacerato dall'odio etnico o da follie omicide. Collocate nelle
3135 EcclesInAfr   5,97          |                 pastorali. Ciò contribuirà a fomentare la vita spirituale ed intellettuale,
3136           3,31              |                      o la contaminazione dei fondali marini con scorie industriali
3137 EcclesInAfr   3,66          |                      di cattiva lega o da un fondamentalismo militante, e nel levare
3138 EcclInAsia   1,9            |                      predicarono la parola e fondarono Chiese. Sarà utile richiamare
3139 EcclInAsia   5,25           |                      Chiesa particolare deve fondarsi sulla testimonianza della
3140 VitaConsecr   2,56          |                    si può non riconoscere la fondatezza di molte rivendicazioni
3141 VitaConsecr   2,70          |               finalità del fondatore o della fondatrice e alle tradizioni successivamente
3142 PastorVobis   2,11          |                   successivi al Concilio. Si fondava su un'errata comprensione,
3143 ChristiLaici   2,27         |                      apostolato comunitario, fondendo insieme tutte le differenze
3144 EcclInAsia   6,40           |                   appropriazione indebita di fondi pubblici da parte di chi
3145 EcclInAsia   1,9            |                apostolo giunse nel 52 d.C. e fondò Chiese nel sud del Paese.
3146 ChristiLaici   2,27         |                      Papa Giovanni XXIII, la fontana del villaggio alla quale
3147 EcclInAmer   2,25           |                    speciale intensità, nella foresta amazzonica, immenso territorio
3148 EcclInAmer   2,25           |            drammatico fenomeno degli incendi forestali, provocati talvolta intenzionalmente
3149           4,46              |                    permettere che si sentano forestiere. Molte forme dell'apostolato
3150 EcclInAsia   6,38           |                    la visione della Bibbia: «Forgeranno le loro spade in vomeri,
3151 EcclesInAfr   6             |                                              Forgiate le spade in vomeri» (cfr
3152 CatechTraden   7,52         |                    oltrepassa ogni moralismo formalista, benché includa una vera
3153 EcclInAmer   4,46           |                           46. «Dio Creatore, formando il primo uomo e la prima
3154 EcclInAmer   4,47           |                   giovani ad avere coraggio, formandoli ad apprezzare il valore
3155 FamilConsor Intro,2         |                    una più grande giustizia, formandolo fin dall'inizio a relazioni
3156 PastorVobis   6,73          |               complementari dimensioni della formanzione permanente ci aiutano a
3157 VitaConsecr   2,40          |                   per tenerli accanto a sé e formarli a vivere sul suo esempio
3158 PastorVobis   4,36          |                parola del Signore: "Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo,
3159 ChristiLaici   3,40         |                     ha voluto che gli uomini formassero una sola famiglia e si trattassero
3160 VitaConsecr   2,66          |           accompagnate dal formatore o dalla formatrice, per esercitare, in dialogo
3161 VitaConsecr   2,66          |                     la persona consacrata si formi progressivamente una coscienza
3162 EcclesInAfr   3,66          |                grande famiglia umana che noi formiamo. Come tale, Egli vuole che
3163 EcclInAmer   4,40           |                    Penitenza, i candidati si formino all'incontro con il Signore
3164 CatechTraden   9,70         |                    riprese le «Proposizioni» formulate dal sinodo.~ ~
3165 ChristiLaici   3,43         |                     e della loro azione sono formulati in termini generali dal
3166 EcclInAsia   6,37           |               diretto alla promozione umana, fornendo un ambiente dove gli studenti
3167 EcclesInAfr   5,103         |                     a servizio della Chiesa, fornendole personale ben preparato;
3168 EcclInAsia   1,9            |               tuttavia, all'impulso che esso fornì, la Chiesa maturò una nuova
3169 EcclesInAfr   6,124         |                    in modo adeguato, occorre fornirgli una sana formazione umana,
3170 ChristiLaici   2,26         |                  nella gente d'oggi; ad essa fornirle la scuola della dottrina
3171 EcclInAsia   1,9            |                   dal terzo secolo in poi, e fornirono l'energia spirituale della
3172           1,3               |             assicurazione della sua presenza fornisce la forza e il coraggio necessari
3173 VitaConsecr   2,70          |                  avvalendosi degli strumenti forniti dal progresso culturale.~'
3174 FamilConsor   4,78          |                     la parte cattolica venga fortificata nella sua fede e positivamente
3175 FamilConsor   4,77          |                     I credenti devono essere fortificati nella fede e sostenuti nella
3176 EcclInAmer   6,73           |                religiosa più personalizzata, fortifichi le strutture di comunione
3177 PastorVobis Conclus,82      |                     si sente, in ogni tempo, fortunata destinataria di queste parole
3178 VitaConsecr   2,62          |                      anche se con interventi forzatamente esigui, alle nuove povertà,
3179 EcclInAmer   5,52           |                 rifugiati, i quali si vedono forzati a lasciare i loro villaggi
3180           3,24              |          apocalittiche, minacce di un futuro fosco per il mondo, e promesse
3181                             | fossimo
3182                             | foste
3183 VitaConsecr   1,19          |               meraviglie che Dio opera nella fragile umanità delle persone chiamate.
3184 CatechTraden   5,37         |                   catechesi iniziale, ma non frammentaria, poiché dovrà rivelare,
3185 PastorVobis   3,23          |                     dalla complessità, dalla frammentarietà e dalla dispersività. Solo
3186 EcclInAsia   2,13           |                  muro di separazione che era frammezzo, cioè l'inimicizia» (Ef
3187 ChristiLaici   3,34         |                      il consumismo, anche se frammisti a paurose situazioni di
3188 ChristiLaici   2,29         |                 della società pluralistica e frantumata _ com'è quella attuale in
3189 FamilConsor   4,78          |                     sia mediante impedimenti frapposti alla libera manifestazione
3190 ChristiLaici   3,39         |                   non ha dimenticato i tanti fratelIi e sorelle che ancora non
3191 VitaConsecr   1,13(25)      |                     in hoc semper esse" ('Ad fratres de Monte Dei' I, 1: PL 184,
3192 EcclesInAfr   1,13          |                     momento in cui tanti odi fratricidi, provocati da interessi
3193 EcclesInAfr   6,119         |             rifugiati e dei profughi.230 Nel frattempo, però, giacché il continente
3194 EcclesInAfr   5,93          |                    superare gli ostacoli che frenano il loro sviluppo: l'analfabetismo,
3195           2,15              |                   che la mancanza di risorse freni la loro generosità nell'
3196 VitaConsecr   3,89          |                   imposizione di un doveroso freno ai propri desideri.~ Alle
3197 PastorVobis   5,64          |                    Pur vivendo in famiglia e frequentando la comunità cristiana che
3198           3,22              |              necessità speciali, i quali non frequentano scuole cattoliche, esige
3199 VitaConsecr   3,97          |                     nuovi o tradizionalmente frequentati dalla vita consacrata, con
3200 FamilConsor   4,70          |              responsabilità parrocchiali, vi frequentino corsi specializzati. Altrove
3201 CatechTraden   6,47         |                 spesso abbandonate troppo in fretta, e che sono insostituibili
3202 ChristiLaici   1,8          |                      acque. Era rigogliosa e frondosa per l'abbondanza dell'acqua» (
3203 PastorVobis   1,10          |                    positivi e di contrastare frontalmente quelli negativi. Si tratta
3204 EcclInAsia   6,36           |                      Asia si trovano a dover fronteggiare politiche della sanità pubblica
3205 EcclInAsia   1,6            |                       di disciplina, di vita frugale, la sete di conoscenza e
3206           4,41              |                      assicurarne la regolare fruibilità da parte dei fedeli quale
3207 VitaConsecr   3,98          |                    sane abitudini nella loro fruizione 244. In questo compito educativo,
3208 EcclesInAfr   2,31          |                      omettere il nome di san Frumenzio, chiamato Abba Salama, il
3209 CatechTraden   5,38         |                   ricerche ansiose e perfino frustranti, di una certa diffidenza
3210 EcclInAmer   4,47           |                   violenza. La sensazione di frustrazione, che sperimentano a causa
3211 EcclesInAfr   6,115         |                presente segnato da non poche frustrazioni, e guardano con ancor minore
3212 ReconcPaenit Proemio,4      |                 interiore o conversione, che fruttifica nella vita mediante gli
3213 VitaConsecr Intro,3         |                    Spirito è concesso perché fruttifichi per il Signore 7 nella crescita
3214 PastorVobis   1,7           |                      prigionieri dell'attimo fuggente, cercano di «consumare»
3215 CatechTraden   5,35         |             esaltazione di un primo incontro fuggevole, ma mediante la conoscenza
3216 RedemptCust   2,14          |                     il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché
3217 RedemptCust   2,14          |                      sua madre nella notte e fuggì in Egitto, dove rimase fino
3218 EcclesInAfr   6,115         |                 oscuro. Per questo tendono a fuggire dalle zone rurali trascurate
3219 RedemptCust   2,7           |                   apud Leonis XIII, «Neminem Fugit», die 14 iun. 1892: «Leonis
3220 EcclesInAfr   2,31          |                 Agostino, una delle luci più fulgenti della cristianità. Ricorderemo
3221 CatechTraden   6,48         |             penitenziali, dei matrimoni, dei funerali. È questo uno dei vantaggi
3222 PastorVobis   2,16          |                 presbitero come gli apostoli funge da ambasciatore per Cristo.81
3223 VitaConsecr   1,22(39)      |                  Patres Apostolic', ed. F.X. Funk, II, 237.~
3224 ChristiLaici   3,41         |                      per essere rovinate dal funzionalismo impersonale, dall'esagerata
3225 EcclesInAfr   6,108         |                insegnanti, uomini d'affari o funzionari, agenti di sicurezza o politici,
3226 EcclesInAfr Intro,6         |                     del cristianesimo l'alto funzionario di Candace, regina d'Etiopia,
3227           2,16              |                      di Dio è divenuto carne fuorché nel peccato (cfr Eb 4, 15),
3228 EcclesInAfr   6,113         |                      tratta di veri e propri furti, qualunque ne sia la copertura
3229           1,7               |          martirizzato nel 1841 nell'isola di Futuna; i beati Diego Luis de san
3230 FamilConsor   3,30          |                    studi degli ecologi e dei futurologi sulla demografia, che a
3231 EcclInAmer   2,15(35)       |                  Vicuña, Antonio de sant'Ana Galvão e tanti altri beati che
3232 PastorVobis   6,75          |                   senso della missione e per garantirne una realizzazione fedele
3233 EcclInAsia   5,28           |                 queste Chiese; per parte mia garantisco la continua vicinanza e
3234 EcclInAsia   4,20           |                     le verità e i valori che garantiscono loro lo sviluppo umano integrale.
3235 ChristiLaici   2,29         |                   una libertà riconosciuta e garantita dall'autorità ecclesiastica
3236 ChristiLaici   4,51         |                    persone ma anche in forme garantite da leggi civili giuste.~«
3237 PastorVobis   6,76          |                   residenziale, saranno loro garantiti momenti preziosi di riposo,
3238 ChristiLaici   2,31         |           antagonismo e di contesa, e che si gareggi piuttosto nello stimarsi
3239 EcclInAmer   2,25           |                   incontrollata emissione di gas nocivi o al drammatico fenomeno
3240 EcclesInAfr Conclus,142(269)|                         Paolo VI, Esort. ap. Gaudete in Domino (9 maggio 1975),
3241 EcclInAsia Conclus,50       |                 Terzo Millennio. L'unico suo gaudio è quello che discende dal
3242 EcclesInAfr Conclus,142     |                   tutti gli umili. I misteri gaudiosi ci mettono così, ogni volta
3243 EcclesInAfr   2,31          |              africani Vittore I, Melchiade e Gelasio I, appartengono al patrimonio
3244 EcclInAsia   4,19           |                 sorelle asiatici ciò che noi gelosamente custodiamo come dono che
3245 EcclInAsia   5,26           |                     aumentate opportunità di gemellaggio fra Diocesi.135~Associazioni
3246 RedemptDonum   5,13         |              facciano questo con gioia e non gemendo: ciò non sarebbe vantaggioso
3247 ChristiLaici   4,56(206)    |                      VI, Lett. Ap. Sabaudiae Gemma (29 Gennaio 1967): AAS 59 (
3248 ChristiLaici   4,55         |                    altri. Qui puoi vedere le gemme della verginità metter fiori,
3249 RedemptCust   2,7           |                    state elencate secondo la genealogia di Giuseppe. «Perché - si
3250 FamilConsor   3,61          |                     divino (cfr. «Institutio Generalis de Liturgia Horarum» 27).
3251 EcclesInAfr   2,40          |                occorre per questo evitare di generalizzare sia nel valutare problemi
3252 ChristiLaici   3,35         |                      oggi un'accoglienza più generalizzata e più decisa: «La Chiesa
3253 EcclesInAfr   5,103         |                    di capovolgimenti sociali generalizzati sul continente, la fede
3254 ChristiLaici Intro,3        |                   necessario guardarsi dalle generalizzazioni e dalle semplificazioni
3255 ChristiLaici   5,61         |                    più perfetti finché siano generati e partoriti per la grandezza
3256 PastorVobis   4,35          |                costituzione è «vocazione», è generatrice ed educatrice di vocazioni.
3257 EcclInAsia   5,27           |                     lasciare che i conflitti generino divisioni, ma devono essere
3258           3                 |                      stava presso il lago di Genesaret e la folla gli faceva ressa
3259 ChristiLaici   3,38         |                    alterativi del patrimonio genetico dell'individuo e della generazione
3260 VitaConsecr   3,81          |                      meravigliosi e talvolta geniali. San Paolino di Nola, dopo
3261 CatechTraden   7,55         |                essere segno di vitalità e di genialità. In tutti i casi, quel che
3262 VitaConsecr   3,98          |                evangelizzazione, affrontando genialmente le difficoltà, così oggi
3263 EcclInAmer Intro,1(1)       |                    Laterano: «Virgineo foetu Genitrix Ecclesia natos quos spirante
3264 EcclesInAfr Intro,5(4)      |                                   Angelus (6 gennaio1989), 2: Insegnamenti XII, 1 (
3265 ChristiLaici   3,38         |                  ogni specie di omicidio, il genocidio, l'aborto, l'eutanasia e
3266 FamilConsor   3,38          |                  culto di Dio («Summa contra Gentiles», IV, 58).~La coscienza
3267 ChristiLaici   4,56         |                praticata in modo diverso dal gentiluomo, dall'artigiano, dal domestico,
3268 CatechTraden   4,31         |                     dal carattere organico e gerarchizzato, grazie ai quali si darà
3269 EcclesInAfr   2,41          |                    scendeva da Gerusalemme a Gerico; egli cadde nelle mani dei
3270 CatechTraden   3,20         |                      di Dio, una fede ancora germinale, di promuovere in pienezza
3271 RedemptCust   2,8           |                  posto a servizio del Messia germinato nella sua casa» («Insegnamenti
3272 PastorVobis   2,18          |                   sono la radice viva da cui germogliano la consacrazione e la missione
3273 ChristiLaici   2,29         |                      sue stesse radici, sono germogliati movimenti e sodalizi nuovi,
3274 ChristiLaici   5,57         |                     destra ha piantato, / il germoglio che ti sei coltivato» (Sal
3275 VitaConsecr   2,68          |               ritenere di aver completato la gestazione di quell'uomo nuovo che
3276 EcclesInAfr   2,52          |                    quali, essendo per lo più gestiti da centri nella parte Nord
3277 RedemptDonum   5,13         |                      Sin dalla preghiera nel Getsemani la disponibilità di Cristo
3278 ChristiLaici   5,57         |                     e poi lo raccolgono e lo gettano nel fuoco e lo bruciano» (
3279 EcclInAmer Intro,6          |         evangelizzazione, le cui basi furono gettate dall'Esortazione apostolica
3280 ChristiLaici   5,57         |                   Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e si
3281           1                 |                     Andrea suo fratello, che gettavano la rete in mare, poiché
3282 EcclInAsia   6,34           |                conoscere Lazzaro, il mendico giacente fuori della sua porta (cfr
3283 EcclInAsia   1,6            |          confucianesimo, lo zoroastrismo, il giainismo, il sikhismo e lo shintoismo.
3284 ChristiLaici   3,43         |                    create e di «coltivare il giardino» del mondo; ma è un compito,
3285 VitaConsecr   4,111         |                 Pontificato.~IoannesPaulusII.gif~ ~
3286 EcclesInAfr   2,52          |                      parti di un ingranaggio gigantesco. Ciò si verifica spesso
3287 PastorVobis   5,57          |                     Nam et Ecclesia quotidie gignit Ecclesiam».371 Tra questi
3288 ChristiLaici   3,39         |                      ministri sacri. Essi si giocano tutto, perfino la vita.
3289 EcclesInAfr   7,137         |                         Essa può sicuramente giocare un ruolo importante anche
3290 ChristiLaici   4,50         |        splendidamente attesta la profezia di Gioele realizzatasi con la Pentecoste: «
3291 FamilConsor   2,13          |                     Padre ratifica?... Quale giogo quello di due fedeli uniti
3292 EcclesInAfr   3,61          |                 sposa che si adorna dei suoi gioielli» (cfr Is 61, 10).~ ~
3293 VitaConsecr   4,107         |                      non ha forse bisogno di gioiosi testimoni e profeti della
3294 ChristiLaici   1,17         |                      Cristo (...). Stupite e gioite: Cristo siamo diventati!»50.~
3295 VitaConsecr   3,81          |                 appunto agli indigenti. Egli gioiva al pensiero di questo singolare "
3296 ChristiLaici   1,11         |                   udita sulle rive del fiume Giordano: «Tu sei il mio figlio prediletto,
3297 EcclesInAfr   1,24          |                   diocesi, alcuni importanti giornali e periodici, singoli Vescovi
3298 ChristiLaici   1,14         |             coniugale e familiare, il lavoro giornaliero, il sollievo spirituale
3299 PastorVobis   5,59          |               fraterno le loro aspirazioni e giovandosi della loro esperienza e
3300 VitaConsecr   3,74          |                       per istruire le povere giovanette, i bambini, in generale
3301 FamilConsor   4,73          |                     familiari e il Magistero giovano non poco alla retta intelligenza
3302 RedemptCust   2,14          |                   territorio dai due anni in giù» (Mt 2,16). In questo modo,
3303 EcclInAmer   5,59           |                    significato sociale che i giubilei rivestivano nell'Antico
3304 EcclInAmer   4,50           |                    all'interno della Nazione giudaica. Gran parte della Sacra
3305 EcclInAsia   7,45           |                 nuova fede in territorio non giudaico».223 Per valorizzare il
3306 VitaConsecr   2,41          |                    l'altro così com'è senza "giudicarlo" (cfr Mt 7, 1-2), capacità
3307 EcclInAmer   1,12           |                   cui viene detto che saremo giudicati sull'amore verso i bisognosi,
3308 EcclesInAfr   3,67          |               Creatore, Provvidente e giusto Giudice che ben s'armonizzano col
3309 EcclInAsia   1,8            |              politici corrotti, di ufficiali giudiziari, di amministratori e burocrati.
3310 VitaConsecr   2,69          |                 smentire. La persona provata giungerà così ad accogliere purificazione
3311 ReconcPaenit Proemio,3      |                 efficaci nella misura in cui giungeranno - per guarirla - a quella
3312 CatechTraden   3,25         |                 secondo i quali la catechesi giungerebbe necessariamente a razionalizzare,
3313 EcclesInAfr   4,73          |            itinerario di conversione che non giungesse al Battesimo si fermerebbe
3314           3,34              |                     zone più remote, come la giungla, le piccole isole o l'"interno"
3315 RedemptCust   2,7           |                   Maria con Giuseppe, perché giuridicamente è da esso che dipende la
3316 EcclInAsia   5,26           |                    particolari di differenti giurisdizioni ecclesiastiche, di tradizioni
3317 EcclesInAfr   2,34          |              Rasoamanarivo, del Madagascar e Giuseppina Bakhita, del Sudan, beatificate
3318 CatechTraden   3,22         |                    dalla vita, né a questa è giustapposta artificialmente. Essa riguarda
3319 PastorVobis   3,24          |                      un elemento esteriore e giustapposto alla consacrazione, ma ne
3320 ChristiLaici   3,42         |              necessario pericolo morale, non giustificano minimamente né lo scetticismo
3321 VitaConsecr   2,48          |                      di loro godono 113, per giustificare scelte che di fatto contrastano
3322 CatechTraden   4,29         |                sinodali hanno domandato, con giustificata insistenza, che il ricco
3323 EcclesInAfr   4,84          |                     sinodali erano tanto più giustificate in quanto il documento preparatorio
3324 EcclesInAfr   1,14          |                    pessimismo possono essere giustificati quando si pensa al futuro
3325 PastorVobis   5,58          |                    che non sia sempre e solo giustificato dalla carità pastorale.~
3326 FamilConsor   3,23          |                      dell'uomo e della donna giustifichino pienamente l'accesso della
3327           3,18              |                      centralità di Dio nella globalità dell'esperienza umana».(62)
3328 VitaConsecr   1,13(25)      |                      cuius transfigurationis gloriam cum vidissent qui cum eo
3329 EcclesInAfr   3,55          |                   primi secoli, l'Africa può gloriarsi dei suoi martiri e santi
3330 EcclesInAfr   1,9           |                      Figlio nello Spirito, e glorificarlo».8 È con queste parole che
3331 CatechTraden   2,12         |                      si è diffusa ed è stata glorificata.~ ~
3332 VitaConsecr   3,102         |                   stessi o con la fuga nella gnosi. Ogni persona consacrata
3333 PastorVobis   5,66          |                     Signore. È opportuno che goda di una qualche stabilità
3334 VitaConsecr   4,107         |                contro l'avidità di avere, di godere, di dominare. Non dimenticate
3335 VitaConsecr   1,13          |                        i discepoli che hanno goduto dell'intimità del Maestro,
3336 EcclInAmer   2,15(35)       |                   suoi sette compagni, Rocco Gonzales e i suoi due compagni; i
3337 EcclInAsia   6,38           |                   tutti, specialmente di chi governa le Nazioni, adoperarsi con
3338 EcclInAsia   2,11           |                 sfuggire l'ira di un crudele governante (cfr Mt 2, 13-15). Fu soggetto
3339 VitaConsecr   2,59          |                      dell'Ordine sacro, sono governati da chierici e come tali
3340 EcclesInAfr   6,121         |                collaborazione con gli uffici governativi interessati, là dove è possibile.237~ ~
3341 CatechTraden   5,43         |                approfondire e consolidare, è governato dagli adulti: la fede di
3342 RedemptCust   5,27          |                   alle guarigioni (cfr., ex. gr., Mc 1,41) e l'influsso
3343 FamilConsor   3,61          |                      espressione frequente e gradita» (Paolo PP. VI «Marialis
3344 ChristiLaici   5,60         |                      azione di catechesi, da graduarsi in rapporto all'età e alle
3345 VitaConsecr   1,29(56)      |                      Eucologion Sive Rituale Graecorum, 'Officium parvi habitum
3346 ChristiLaici   4,55         |                     Chiesa riempire i grandi granai del mondo di messe abbondante,
3347 PastorVobis   3,25          |                preferisce manifestare le sue grandezze attraverso coloro i quali,
3348 PastorVobis   4,35          |                   come un dono grazioso, una gratia gratis data (charisma).
3349 PastorVobis   1,7           |                     il più possibile forti e gratificanti sul piano delle emozioni
3350 RedemptDonum   5,12         |                  materiali, una sorgente per gratificare gli altri a somiglianza
3351 PastorVobis   4,35          |                    dono grazioso, una gratia gratis data (charisma). È proprio
3352 PastorVobis   3,25          |                grazia di essere stato scelto gratuitamente dal Signore come «strumento
3353 EcclInAmer   2,18           |                  ospedali, dispensari, mense gratuite e altri centri sociali,
3354 EcclInAmer   5,63           |                    assistenza alle donne con gravidanze problematiche, sia prima
3355 FamilConsor   3,29          |                  dignità del matrimonio e la gravissima responsabilità della trasmissione
3356 ChristiLaici   3,43         |                     prima fila a risolvere i gravissimi problemi della crescente
3357 FamilConsor   3,36          |                    ai figli, hanno l'obbligo gravissimo di educare la prole: vanno
3358 EcclesInAfr   6,114         |             terribile flagello dell'AIDS, il gravoso e talora insopportabile
3359 PastorVobis   4,35          |            attraverso la Chiesa come un dono grazioso, una gratia gratis data (
3360 EcclesInAfr   2,31          |                   piena comunione: la Chiesa greca del Patriarcato di Alessandria,
3361 PastorVobis   3,24          |                   officium pascere dominicum gregem».156 Tale ethos, e quindi
3362           3,34              |                      essere continuata senza grettezza e perseguita in modi nuovi
3363 EcclesInAfr   3,69          |                      ogni uomo».124 Come non gridare con san Leone Magno: «Cristiano,
3364 ChristiLaici Intro,4        |                  propria la parola di verità gridata da Sant'Agostino: «Tu ci
3365 EcclesInAfr   4,84          |                    Non lasciate — essi hanno gridato — che la famiglia africana
3366 RedemptDonum Conclus,16     |                  luce di Dio sullo sfondo di grigiore e di tenebre dell'umana
3367 VitaConsecr   4,103(254)    |                    Beata Angela da Foligno', Grottaferrata 1985, p. 683.~
3368 ReconcPaenit Proemio,4      |                  Cristo, quale unico modo di guadagnarla; per spogliarsi del vecchio
3369 EcclInAsia   3,18           |                      e della salvezza da lui guadagnata per noi è sempre un dono
3370 EcclInAmer   5,56           |                    droghe, il riciclaggio di guadagni illeciti, la corruzione
3371 ChristiLaici   3,38         |                   come semplici strumenti di guadagno, e non come persone libere
3372           1,7               |                    uccisi insieme nel 1672 a Guam; il beato Giovanni Mazzucconi,
3373 ChristiLaici Intro,3        |                questo è del tutto necessario guardarsi dalle generalizzazioni e
3374 ChristiLaici   4,46         |                  giovinezza del mondo (...), guardatela e troverete in lei il volto
3375 EcclInAsia   2,11           |                nonostante la vigilanza delle guardie, la tomba fu trovata vuota!
3376 FamilConsor Intro,3         |                  della sua grazia per essere guariti dalle ferite del peccato (
3377 EcclInAsia   4,20           |                      Maestro di Sapienza, il Guaritore, il Liberatore, la Guida
3378 EcclInAsia   3,16           |                  potenza dello Spirito, Gesù guariva i malati e scacciava i demoni
3379 ChristiLaici   3,38         |              certamente vergognose e, mentre guastano la civiltà umana, ancor
3380 EcclInAsia   6,41           |               inevitabilmente esposta a seri guasti ecologici, con grave danno
3381 PastorVobis   3,21(118)     |                                  Sermo Morin Guelferbytanus, 32, 1: PLS 2, 637.~ ~
3382 PastorVobis   3,26          |                      della Chiesa animando e guidando la comunità ecclesiale,
3383 EcclInAsia   1,9            |                   Chiesa in Asia, continua a guidarla e i molteplici elementi
3384           4,47              |             pastorale nell'accoglierli e nel guidarli, chiedendo loro di rispettare
3385 EcclesInAfr   7,127         |                      sarete in condizione di guidarlo verso una migliore comprensione
3386 EcclInAsia   4,22           |                 teologico deve essere sempre guidato dal rispetto per le sensibilità
3387 CatechTraden Conclus,72     |                   Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera...,
3388 EcclInAmer   2,15(35)       |                 Incarnazione Rosal, Raffaele Guizar Valencia, Dina Bélanger,
3389 VitaConsecr   4,103         |                   figlio di Dio conoscesse e gustasse l'amore divino, Dio increato,
3390 EcclInAmer   2,25           |                    nazioni: dal Brasile alla Guyana, al Suriname, al Venezuela,
3391           3,30              |                    l'abbiano in abbondanza» (Gv10, 10)? In realtà, «il Vangelo
3392 RedemptCust   2,7           |            domesticae communitatis perfectum habendum est exemplar, similes inveniuntur,
3393 VitaConsecr   1,29(56)      |                   Graecorum, 'Officium parvi habitum id est Mandiae', pp. 384-
3394                             | Hac
3395 RedemptCust Intro,1         |                   cfr. S. Irenaei, «Adversus haereses», IV, 23, 1: S. Ch. 100/
3396           4,36(124)         |                    l'evangelizzazione (Mount Hagen, 8 maggio 1984), 5: AAS
3397 EcclInAmer Intro,6          |          Latino-americano in Port-au-Prince (Haiti), affermai: «La commemorazione
3398 RedemptCust   5,27          |                     Giuseppe (cfr. Pii XII, «Haurietis Aquas», III, die 15 maii
3399 RedemptCust   2,6           |                      Rituum Congreg., «Novis hisce temporibus, die 13 nov.
3400 VitaConsecr   1,18(33)      |                      Pater in voce; Filus in homine, Spiritus in nube clara":
3401 FamilConsor   3,61          |             Institutio Generalis de Liturgia Horarum» 27). Così pure sarà cura
3402                             | huic
3403 CatechTraden   7,53         |              generazione spontanea da alcun «humus» culturale; esso da sempre
3404 EcclInAmer   2,15(35)       |                       Dina Bélanger, Alberto Hurtado Cruchaga, Elia del Socorro
3405 CatechTraden   1,8          |                      evocata in seguito dall'iconografia sin dall'età paleo-cristiana -
3406 ChristiLaici   3,37(136)    |                    tutto ciò glielo assicura Iddio. Per Lui e di fronte a Lui,
3407 EcclesInAfr   3,63          |                    applicata, assumendo come idea-guida per l'evangelizzazione dell'
3408 ChristiLaici   3,37(136)    |           irripetibile; qualcuno eternamente ideato ed eternamente prescelto,
3409 EcclInAsia   4,21           |                    l'evangelizzazione non si identificano certamente con la cultura,
3410 CatechTraden   5,39         |                elementi che permetteranno di identificare questo giovane tra i suoi
3411 CatechTraden   3,23         |               battesimo e dell'eucaristia si identificavano. Benché la chiesa abbia
3412 EcclInAsia   5,25           |               isolazionismi o a sfruttamento ideologico.133 La presenza di queste
3413 FamilConsor   4,77          |                  loro stesso rito, cultura e idioma. Spetta pure alla Chiesa
3414 EcclesInAfr   1,24          |                    arabo, malgascio ed altri idiomi. «Pubblicazioni, conferenze
3415 ReconcPaenit Proemio,4      |                   poi, le linee ritenute più idonee per la stesura del presente
3416           3,31              |                  oltre la metà delle risorse idriche della terra. Il buono stato
3417 FamilConsor Intro,1         |                addirittura, dubbiose e quasi ignare del significato ultimo e
3418           1,5               |                    sulla Croce. Questa morte ignobile, accolta dal Padre come
3419 ChristiLaici   3,38         |                     dei giovani, o ancora le ignominiose condizioni di lavoro con
3420 EcclInAmer   6,74           |               comunicarlo a quanti ancora lo ignorano. Si tratta di molti milioni
3421 EcclInAsia   6,34           |                esistenza di queste realtà. L'ignorarle significherebbe assimilarci
3422 EcclInAsia   6,41           |                      il corpo di Cristo? Non ignorarlo quando è nudo. Non dargli
3423 EcclInAmer   3,32           |                     differenze che non vanno ignorate ed alle quali è doveroso
3424           3,22              |                      soggetti più facilmente ignorati. Il bisogno di corsi completi
3425 EcclInAsia   6,34           |                troppo spesso sottovalutato o ignorato, con il risultato di un
3426 CatechTraden   5,38         |               dialogo, una catechesi che non ignori i suoi grandi problemi -
3427 ChristiLaici   5,61(217)    |                 Metodio di Olimpo, Symposion IlI, 8: S. Ch. 95, 110. ~
3428 EcclInAmer   2,23           |                      l'impunità e l'accumulo illecito del denaro, la mancanza
3429 ReconcPaenit Proemio,2      |                tortura e le forme ingiuste e illegittime di repressione; 7) l'accumulo
3430 PastorVobis   1,7           |                    materiali e di risorse lo illude di autosufficienza. Non
3431 PastorVobis   6,73          |                    non soltanto ascoltatori, illudendo voi stessi».434 I sacerdoti
3432 FamilConsor Intro,1         |               familiare. Sostenendo i primi, illuminando i secondi ed aiutando gli
3433 FamilConsor   4,73          |                   coi sussidi della grazia e illuminandole con la luce della verità.
3434 CatechTraden   8,60         |               partire dal nulla, da semplici illusioni, da opinioni fallibili,
3435 CatechTraden   5,39         |              semplicismi o senza schematismi illusori offra il senso cristiano
3436 VitaConsecr   3,102         |                      da soluzioni per lo più illusorie e spesso negatrici dell'
3437 ChristiLaici   3,38         |                   umana. È del tutto falso e illusorio il comune discorso, che
3438 EcclInAsia Intro,2          |                      auspicio che il Sinodo «illustrasse e approfondisse la verità
3439 EcclInAmer   5,53           |             implicazioni teologiche e morali illustrate dal Magistero ecclesiale.
3440 EcclesInAfr   2,33          |              evangelizzazione in Africa sono illustrati in modo mirabile dai santi
3441 EcclesInAfr   3,55          |                   dire più sopra, oltre agli illustri martiri dei primi secoli,
3442 CatechTraden   4,27         |           sottolineare che quest'ultima deve imbeversi e permearsi del pensiero,
3443 PastorVobis   5,48          |                     dentro l'attuale cultura imbevuta di secolarismo, di avidità
3444 VitaConsecr   1,21          |                   consacrata "più fedelmente imita e continuamente rappresenta
3445 CatechTraden   5,38         |               modello, ammirevole e tuttavia imitabile; la rivelazione del suo
3446 VitaConsecr   1,27          |                   cfr Gv 19, 27), amandola e imitandola con la radicalità propria
3447 PastorVobis   4,40          |                      Ciò si verifica quando, imitandone e condividendone la carità,
3448 VitaConsecr   4,111         |                    ruga e senza macchia, che imitandoti "conserva verginalmente
3449 VitaConsecr   3,71          |                     ed inviati nel mondo per imitarne l'esempio e continuarne
3450 EcclesInAfr   2,35          |                     la fine della loro vita, imitate la loro fede" (Eb 13, 7).
3451 FamilConsor   3,49          |                servizio dell'amore, affinché imiti e riviva lo stesso amore
3452 PastorVobis   3,23          |                quella virtù con la quale noi imitiamo Cristo nella sua donazione
3453 EcclInAsia   4,19           |                    Mt 28, 18-20). Certi dell'immancabile sostegno dello stesso Gesù
3454 FamilConsor   3,59          |                 aiuto incessante di Dio, che immancabilmente sarà concesso, se sarà implorato
3455 ChristiLaici   2,26         |                    particolare.~È certamente immane il compito della Chiesa
3456 PastorVobis   2,16          |                 unite in una specie di mutua immanenza. Il riferimento alla Chiesa
3457 ChristiLaici   3,42         |               desiderato ma pur sempre tanto immaturo, è la pace. I fedeli laici
3458 VitaConsecr   1,17          |                      La sua aspirazione è di immedesimarsi con Lui, assumendone i sentimenti
3459 VitaConsecr   1,15          |                     tutto dipende.~ Con tale immedesimazione "conformativa" al mistero
3460 RedemptDonum   3,8          |                   per il peccato del mondo». Immergendovi mediante la consacrazione
3461 ReconcPaenit Proemio,2      |             potrebbero servire a sollevare l'immeritata miseria di popoli socialmente
3462 VitaConsecr   3,87          |                    in Cristo. Proprio perché immersa in questo mistero, essa
3463 EcclesInAfr   4,76          |                    dell'amore. Popolo di Dio immerso nel mondo, e spesso tentato
3464 EcclInAsia   2,11           |                  umana il Regno di Dio e ha «immesso la sua potenza in ogni aspetto
3465 EcclInAmer   4,51           |               religioni che i recenti flussi immigratori, provenienti da paesi orientali,
3466 EcclInAmer   5,65           |                     umana, anche nei casi di immigrazioni non legali». 236~Nei confronti
3467 VitaConsecr Intro,1         |             prospettive, in vista dell'ormai imminente nuovo millennio. Nell'Assemblea
3468 ChristiLaici Intro,3        |                drammatica della storia, nell'imminenza del terzo millennio.~Situazioni
3469 CatechTraden   8,60         |                cristiana un atteggiamento di immobilismo, ma piuttosto una marcia
3470 PastorVobis   5,49          |                    uomini sino a donare nell'immolazione la sua vita».328~Il sacerdote
3471 EcclInAsia   6,38           |                    ciò costituisce una spesa immorale e rovinosa nei piani di
3472 ChristiLaici   3,36         |                    da Cristo stesso, via che immutabilmente passa attraverso il mistero
3473         Int,1               |                tesoro della fede cristiana è immutato nel suo dinamismo e nelle
3474 VitaConsecr   1,15          |                     al quale ogni altra luce impallidisce, l'infinita bellezza che,
3475 PastorVobis   5,58          |                     loro Chiesa particolare, impareranno ad aprire l'orizzonte della
3476 RedemptCust   6,32          |                        pars I, vol. V, 282), impariamo al tempo stesso da lui a
3477 PastorVobis   2,14          |                accanto a sé e vive con loro, impartendo con l'esempio e con la parola
3478 FamilConsor   4,67          |                      conformità con le norme impartite dalla Sede Apostolica (cfr. «
3479 FamilConsor   4,66          |               eventuale omissione non sia di impedimento per la celebrazione delle
3480 EcclInAmer   5,59           |                debito estero e normative che impediscano il ripetersi di simili situazioni
3481           4,44              |                regione: «Non abbiate paura d'impegnarvi nel compito di far conoscere
3482 EcclesInAfr   5,89          |                   Soprattutto, in esse ci si impegnerà a vivere l'amore universale
3483 VitaConsecr   2,46          |                    giovani Chiese, sarebbero impensabili - come i Padri sinodali
3484 ChristiLaici   3,42         |                    destinata a sconfiggere l'imperante cultura dell'egoismo, dell'
3485 FamilConsor   4,68          |                     celebrazione anche chi è imperfettamente disposto.~Il sacramento
3486 ChristiLaici   5,61         |                     di Olimpo scriveva: «Gli imperfetti (...) sono portati e formati,
3487 EcclInAsia   2,14           |                   nazione, nessuna cultura è impermeabile all'appello di Gesù, che
3488           4,37              |                      necessità di dare nuovo impeto ed incoraggiamento alla
3489           1,7               |                    nel modo suo proprio, ad «impiantare» la Chiesa nelle isole dell'
3490 EcclInAmer   4,38           |                     Il recente fenomeno dell'impiantarsi e dello svilupparsi in America
3491 VitaConsecr   1,19          |                     impresa, per quale opera impiegarle, queste sorprendenti meraviglie
3492 ChristiLaici   1,14         |                      a Dio, anche voi venite impiegati come pietre vive per la
3493 PastorVobis   6,72          |                     o sacre, ad una funzione impiegatizia al servizio dell'organizzazione
3494 CatechTraden   3,25         |                 senso più stretto, una volta impiegato comunemente nelle esposizioni
3495 ChristiLaici   1,15         |             implicati in tutti e singoli gli impieghi e gli affari del mondo e
3496 PastorVobis   6,75          |                   una richiesta, esplicita o implicita, che prepotente viene dagli
3497 CatechTraden   3,25         |                sviluppato nei suoi corollari impliciti, spiegato da un discorso
3498 PastorVobis Intro,3         |              riguardato, in modo esplicito o implicito, il senso della presenza
3499 EcclesInAfr   6,118         |                  vendono armi all'Africa per implorarli di «smettere questo commercio»
3500 VitaConsecr   3,100         |                  grazia che va costantemente implorata, esse possano giovare all'
3501 ChristiLaici   3,34         |            Permettete, quindi _ vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia _
3502 CatechTraden   6,50         |                     con ferma risolutezza, l'imponente lavoro da compiere d'intesa
3503 CatechTraden   4,33         |                   caso in cui le circostanze imponessero questo insegnamento, è importante
3504           1,6               |                    molti di loro, la terra è importantissima: il suo suolo fertile o
3505           1,7               |                   che è indigeno e ciò che è importato. ~I popoli tradizionali
3506 VitaConsecr   3,74          |                   ogni occasione opportuna e importuna, rimprovera, esorta, incoraggia
3507 CatechTraden   9,63         |                       se il vostro zelo deve imporvi a volte il compito ingrato
3508 PastorVobis   4,37          |                 rendendone difficili, se non impossibili, l'accoglienza e la stessa
3509 PastorVobis   5,55          |                 culturali del loro tempo e a impostare l'azione pastorale secondo
3510 EcclInAmer   6,67           |                     ma non esclusivo. L'aver impostato la cura pastorale verso
3511 FamilConsor   4,66          |                    questa base in seguito si imposterà, a largo respiro, la preparazione
3512 FamilConsor   3,30          |                      altri, ai quali vengono imposti mezzi contraccettivi o metodi
3513 PastorVobis   4,37          |                sentita soltanto come un peso imposto e insopportabile.~Anche
3514 PastorVobis   6,75          |                   buona fama. Siamo ritenuti impostori, eppure siamo veritieri;
3515 CatechTraden   7,53         |                 peraltro, che la catechesi s'impoverisca con l'abdicazione o l'attenuazione
3516 CatechTraden   3,23         |                      la vita sacramentale si impoverisce e diviene ben presto un
3517           4,46              |                 cristiana sarebbe gravemente impoverita.(151) Oggi più che mai,
3518 EcclesInAfr   5,98          |                  condotta morale esemplare e impregnata di santità.199~ ~
3519 ChristiLaici   4,51         |                     delle virtù. Così agendo impregneranno di valore morale la cultura
3520 EcclInAmer   6,72           |                     Occorre incoraggiare gli imprenditori perché sostengano economicamente
3521 ChristiLaici   3,43         |                     suscitare nuove forme di imprenditorialità e a rivedere i sistemi di
3522 ReconcPaenit Proemio,2      |                    un primo sguardo appaiano impressionanti, soltanto osservando in
3523 VitaConsecr   4,103         |                     meno di ieri, adornata e impreziosita dalla presenza della vita