Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
3524 FamilConsor 3,30 | peggiori. Altri ancora, imprigionati come sono dalla mentalità 3525 EcclInAmer 5,65 | fraternità ed insieme l'invito ad imprimere rinnovato slancio alla propria 3526 RedemptDonum 4,9 | caratteristica cristocentrica e imprimono su di essa uno specifico 3527 VitaConsecr 3,101 | opportune forme di dialogo', improntate a cordiale amicizia e reciproca 3528 EcclInAmer 5,63 | simile modello di società è improntato alla cultura della morte 3529 VitaConsecr 2,63 | alla tentazione di facili e improvvidi reclutamenti. Occorre che 3530 CatechTraden Intro,4 | a pubblicarle, quando fu improvvisamente richiamato a Dio. A noi 3531 CatechTraden 3,21 | insegnamento sistematico, non improvvisato, secondo un programma che 3532 EcclInAmer 2,23 | situazione che «favorisce l'impunità e l'accumulo illecito del 3533 EcclInAsia 2,11 | ritornare a Lui. Toccando gli impuri e lasciandosi toccare da 3534 VitaConsecr 3,95 | penetra le profondità più inaccessibili del cuore di ogni uomo e 3535 ChristiLaici 3,37 | loro. Di qui l'assoluta inaccettabilità di tutte le più svariate 3536 4,48 | una competenza accademica inadeguata, che è talvolta il risultato 3537 EcclInAmer 4,41 | strutture pastorali risultano inadeguate e le possibilità di azione 3538 EcclesInAfr 6,116 | generale e di servizi sanitari inadeguati, il Sinodo ha preso in considerazione 3539 EcclesInAfr 3,67 | evitando ogni linguaggio inadeguato ed irrispettoso. A tal fine, 3540 EcclesInAfr 3,71 | tutte le creature animate o inanimate egli dona l'essere. Con 3541 CatechTraden 3,25 | necessariamente a razionalizzare, ad inaridire e, in definitiva, a spegnere 3542 CatechTraden 3,25 | lungi dall'attenuarle o dall'inaridirle, deve renderle ancor più 3543 3,28 | Le foglie ne risultano inaridite e la robusta scorza viene 3544 ChristiLaici Intro,4 | prodigiose conquiste di un inarrestabile sviluppo scientifico-tecnico 3545 VitaConsecr 2,54 | laici non raramente porta inattesi e fecondi approfondimenti 3546 VitaConsecr 2,69 | la malattia e la forzata inattività, costituiscono un'esperienza 3547 EcclesInAfr Intro,6 | solenne liturgia eucaristica inaugurale che, il 10 Aprile 1994, 3548 VitaConsecr 1,29 | intima unione con Cristo, già inaugurata col Battessimo, si sviluppa 3549 VitaConsecr 2,40 | cfr Mc 3, 13-15). Egli inaugurava così quella nuova famiglia 3550 EcclesInAfr 3,68 | dell'uomo?».117~Così, quando inaugurò il ministero pubblico nella 3551 EcclInAsia 1,7 | religiosi, possono arrecare incalcolabili danni alle culture dell' 3552 VitaConsecr 1,34 | perfezione, e al tempo stesso lo incalza con un appello pressante 3553 FamilConsor 4,68 | cui i fidanzati già sono incamminati in forza della rettitudine 3554 PastorVobis 4,38 | liberamente e volontariamente incamminato in obbedienza alla chiamata 3555 PastorVobis 1,7 | chiuderla nell'individualismo, incapace di vere relazioni umane. 3556 ChristiLaici 3,38 | condizioni infraumane di vita, le incarcerazioni arbitrarie, le deportazioni, 3557 PastorVobis 6,74 | particolare nella quale è incardinato, ossia inserito con un legame 3558 EcclInAmer 4,38 | ad una commissione mista incaricata di studiare i problemi pastorali 3559 2,11 | Chiesa.(25) Il Signore stesso incaricò Pietro e i suoi successori 3560 FamilConsor 3,34 | volontà retta e generosa di incarnarli nelle loro scelte concrete. 3561 EcclInAsia 5,24 | consolazioni di Dio»,113 mentre incede verso la perfezione nella 3562 EcclInAmer 2,25 | drammatico fenomeno degli incendi forestali, provocati talvolta 3563 3,28 | albero dritto nel mezzo di un incendio che brucia e consuma il 3564 CatechTraden 6,48 | liturgico. La predicazione, incentrata sui testi biblici, deve 3565 CatechTraden 6,47 | si avvantaggiano se sono incentrati su un tema scelto con cura, 3566 RedemptDonum 2,4 | al suo posto un programma incentrato sul valore della persona 3567 1,5 | lui. Lo condannarono e lo inchiodarono sulla Croce. Questa morte 3568 VitaConsecr 3,90 | nel suo cammino non trova inciampo" (Sal 119[118], 165).~ ~ ~ 3569 FamilConsor 4,72 | caratteristiche, finalità, incidenze e metodi propri - le diverse 3570 FamilConsor 2,16 | Giovanni Paolo PP. II, «Novo Incipiente», 9 [8 Aprile 1979]: AAS 3571 PastorVobis 2,11 | sicura e lo stimolo più incisivo, per sviluppare nella Chiesa 3572 VitaConsecr 3,85 | coscienza della Chiesa come incitamento alla celebrazione e all' 3573 4,37 | del materialismo; e per incitare alla vita interiore, hanno 3574 PastorVobis 6,72 | cattolica, e superare l'inclinazione, propria e altrui, al dissenso 3575 PastorVobis 5,48 | comode e agiate e resi meno inclini e sensibili a questi stessi 3576 EcclInAmer 4,38 | seminaristi della Chiesa latina includano la conoscenza della tradizione 3577 EcclesInAfr 4,75 | programma di formazione includerà, in modo particolare, la 3578 EcclInAsia 1,9 | arabi, ma per molte ragioni, incluse le divisioni tra i cristiani, 3579 VitaConsecr 1,39 | il significato. In esso è incluso inevitabilmente ciò che 3580 RedemptCust Intro,1 | I, vol. V, 282; Pii IX, «Inclytum Patriarcham», die 7 iul. 3581 ReconcPaenit Proemio,3 | società, quasi riflesso di un'incoercibile volontà di pace; lo è - 3582 EcclInAmer 6,67 | contro i non pochi casi di incoerenza e, talvolta, di corruzione 3583 PastorVobis 4,39 | profetica, la Chiesa sente incombente e irrinunciabile il compito 3584 EcclesInAfr 4,84 | evidenziato le minacce attualmente incombenti sulla famiglia africana. 3585 PastorVobis 5,68 | che lo rende pronto alle incombenze dell'istituzione e attento 3586 RedemptCust 6,31 | anche per le minacce che incombono sulla famiglia umana.~Ancora 3587 VitaConsecr Intro,1 | in Cristo non è per nulla incompatibile con la cultura e la storia 3588 PastorVobis 5,55 | superandone gli elementi culturali incompatibili con la fede e con la vita 3589 EcclInAsia 1,9 | in Asia, necessariamente incompleta, senza menzionare i santi 3590 CatechTraden 5,39 | atteggiamenti altrimenti incomprensibili: rinuncia, distacco, mansuetudine, 3591 ChristiLaici 1,17 | inosservati o addirittura incompresi, sconosciuti ai grandi della 3592 4,49 | hanno espresso le loro scuse incondizionate alle vittime per il dolore 3593 ReconcPaenit Proemio,2 | rilevare la gravità con inconfutabile concretezza. Si possono 3594 VitaConsecr 3,97 | persone che, consapevolmente o inconsapevolmente, vanno come a tentoni cercando 3595 EcclInAsia 4,20 | Spirito, un'attesa, anche se inconscia, di conoscere la verità 3596 EcclInAmer 3,29 | dal pericolo di degenerare inconsuetudini ripetitive. Va inoltre notato 3597 2,17 | varietà e di bellezza l'unica inconsutile veste della Chiesa di Cristo».(52) 3598 PastorVobis 3,20 | pontefice "santo, innocente, incontaminato, segregato dai peccatori"108».109~ 3599 2,16 | quella cultura come se, incontrandosi con essa, volesse privarla 3600 EcclesInAfr 2,37 | secoli, che abbiamo potuto incontrarci a Roma per celebrare l'Assemblea 3601 EcclInAsia Intro,3 | avevano a lungo desiderato di incontrarli e dialogare con loro. C' 3602 PastorVobis Intro,4 | sia religiosi, desidero incontrarmi mediante questa Esortazione.~ 3603 3,19 | primi cristiani, quando incontrarono il Risorto e ricevettero 3604 EcclInAmer 2,13 | concreta che essi devono incontrarsi con Gesù.~ ~ ~ 3605 VitaConsecr 2,66 | cultura e di quella che incontrerà nel futuro campo di lavoro, 3606 EcclInAmer 2,25 | americane! Basti pensare all'incontrollata emissione di gas nocivi 3607 CatechTraden 8,61 | apportare un rimedio a tale inconveniente. Il pontefice Paolo VI aveva 3608 EcclInAmer 5,65 | ospitale ed accogliente, che li incoraggi ad inserirsi nella vita 3609 EcclesInAfr Intro,5 | continente. Accolsi con favore ed incoraggiai l'idea di una «concertazione 3610 EcclInAsia 6,34 | e la libertà delle donne incoraggiandone il ruolo nella vita della 3611 3,23 | loro contributi sono stati incoraggianti ed utili nel promuovere 3612 EcclInAsia 1,9 | attenzione su tale desiderio ed incoraggiasse la Chiesa in Asia a proclamare 3613 4,51 | Istituti religiosi e li incoraggino in ogni modo a condividere 3614 EcclInAmer Intro,1 | cosiddetto Nuovo Mondo per incorporarli alla sua Chiesa e così rendersi 3615 ChristiLaici 5,64 | amati dal Padre, membra incorporate a Gesù Cristo e alla sua 3616 PastorVobis 2,16 | sacerdozio di secondo ordine è incorporato nella struttura apostolica 3617 EcclInAsia 6,40 | del debito nel quale sono incorse molte Nazioni asiatiche 3618 CatechTraden 6,49 | l'omissione, cosciente o incosciente, di elementi essenziali 3619 EcclInAmer 4,47 | adolescenziali di una certa incostanza e difficoltà ad assumere 3620 VitaConsecr 4,103 | gustasse l'amore divino, Dio increato, Dio incarnato, Dio passionato, 3621 PastorVobis 5,45 | infermi, nei peccatori e negli increduli. Con fiducia filiale amino 3622 EcclInAsia Intro,4 | Credo, aiutami nella mia incredulità» (Mc 9, 24).~Nel 1995, ho 3623 CatechTraden 3,19 | conseguenza dell'ambiente incredulo. Ciò vuol dire che la «catechesi» 3624 VitaConsecr 3,94 | Signore si consolida ed incrementa l'unità e la carità di coloro 3625 EcclInAmer 4,37 | percepire a tutti l'urgenza di incrementarla ulteriormente. Le esperienze 3626 EcclInAmer 4,46 | devono essere continuamente incrementate le iniziative pastorali 3627 4,40 | per affrontare una simile incresciosa situazione. Faccio mia l' 3628 PastorVobis 4,36 | fiducia ed una speranza incrollabili, perché i chiamati sanno 3629 EcclInAmer 5,63 | morte, quando altri «mezzi incruenti sono sufficienti per difendere 3630 PastorVobis 6,77 | convinzione che essi stessi hanno inculcato nei fedeli, la convinzione 3631 EcclInAsia 6,37 | importante nell'evangelizzazione, inculturando la fede, insegnando uno 3632 EcclInAsia 4,22 | crescita graduale verso forme inculturate dell'espressione della fede, 3633 EcclInAmer 5,64 | metodi già legittimamente «inculturati», evitando sincretismi che 3634 EcclInAmer 5,63 | il nascituro, il malato incurabile e i disabili? La loro azione 3635 EcclInAmer 5,63 | agli anziani ed ai malati incurabili, talora oggetto di eutanasia; 3636 ReconcPaenit Proemio,2 | confronto e nel contrasto.~Indagando sugli elementi generatori 3637 ReconcPaenit Proemio,3 | Eppure, lo stesso sguardo indagatore, se è sufficientemente acuto, 3638 EcclesInAfr 6,125 | al riguardo, un controllo indebito. È necessario fare ogni 3639 EcclesInAfr 2,41 | prova gli Africani ed hanno indebolito la loro capacità di reazione: 3640 PastorVobis 5,49 | di tutti, pone l'esigenza indeclinabile dell'incontro con il prossimo, 3641 PastorVobis 1,10 | speranza, la nostra fede nell'indefettibile amore di Cristo, la nostra 3642 PastorVobis 3,25 | anche attraverso ministri indegni, ciò nondimeno Dio, ordinariamente, 3643 ChristiLaici 4,50 | che «al principio» è stato indelebilmente impresso nello stesso essere 3644 ChristiLaici 2 | originale insostituibile e indelegabile, da svolgere per il bene 3645 EcclesInAfr 6,113 | hanno, in particolare, l'inderogabile dovere di proteggere il 3646 FamilConsor 4,74 | specialmente se abbandonati, indesiderati, orfani, poveri o handicappati; 3647 PastorVobis 5,61 | servizio, senza esitazione e indeterminazione, della finalità specifica 3648 ReconcPaenit Proemio,4 | centro dell'anno giubilare, indetto per celebrare il 1950 anniversario 3649 ChristiLaici 1,15 | secolare dei fedeli laici indicandola, anzitutto, come il luogo 3650 FamilConsor 4,66 | descritto solo a grandi linee indicative - devono sentirsi impegnate 3651 EcclInAmer 1,11 | della volontà del Figlio, indicatrice di quelle esigenze che devono 3652 VitaConsecr 3,74 | Vincenzo de' Paoli quando indicava alle Figlie della Carità 3653 RedemptCust 6,32 | Gesù Cristo. Che egli ci indichi le vie di questa alleanza 3654 EcclesInAfr 1,15 | v.m. istituì il Sinodo, indicò chiaramente che una delle 3655 EcclInAmer 5,63 | bambini non nati, vittime indifese dell'aborto; agli anziani 3656 1,7 | il confine fra ciò che è indigeno e ciò che è importato. ~ 3657 PastorVobis 6,72 | del suo manifestarsi, dall'indigenza alla malattia, dall'emarginazione 3658 EcclInAsia Intro,2 | nelle Filippine, durante le indimenticabili celebrazioni della decima 3659 EcclInAmer 1,11 | apparizione di Maria all'indio Juan Diego sulla collina 3660 CatechTraden 9,69 | implicitamente o, in maniera indiretta! Il carattere proprio e 3661 FamilConsor 4,76 | tempo libero dei ragazzi e indirizzarne le energie» (Ibid).~Poiché, 3662 RedemptDonum Saluto,2 | amore della Chiesa, a voi indirizzata nel giubileo della redenzione, 3663 4,52 | Oceania ha offerto molti indirizzi e suggerimenti che devono 3664 PastorVobis 1,9 | rivendicazioni utopiche, le forme indiscriminate di socializzazione, la violenza.~ 3665 ChristiLaici 2,23 | critici circa l'uso troppo indiscriminato del termine «ministero», 3666 VitaConsecr 1,28 | consigli evangelici 'appartiene indiscutibilmente alla vita e alla santità 3667 FamilConsor 2,14 | coniugale e sintesi viva ed indissociabile del loro essere padre e 3668 PastorVobis 4,36 | Dio. Questi due aspetti indissociabili della vocazione, il dono 3669 EcclesInAfr 5,95 | un'intima convinzione sull'indissociabilità del celibato e della castità 3670 ChristiLaici 2,19 | tempo» (Gal 4, 4) unisce indissolubilmente la carne umana al Figlio 3671 FamilConsor 3,37 | violento scontro tra i diversi individualismi ed egoismi, i figli devono 3672 PastorVobis 1,8 | prigionieri di un'interpretazione individualista, materialista ed edonista 3673 PastorVobis Intro,3 | Sposo della Chiesa, all'individuazione di itinerari di formazione 3674 EcclInAsia 7,49 | Vangelo. Nella Bolla di indizione del Grande Giubileo dell' 3675 ChristiLaici 2,19 | 1 Cor 10, 16 s.)»53.~All'indomani del Concilio così Paolo 3676 EcclInAsia 7,49 | 14)! Siano essi testimoni indomiti del fatto che i cristiani 3677 VitaConsecr 1,24 | religiosi e alle religiose di indossare il proprio abito, opportunamente 3678 EcclInAsia 4,22 | le persone non siano né indotte a confusione né scandalizzate. 3679 PastorVobis 3,26 | sono in tal modo invitati e indotti a offrire insieme a lui 3680 3,25 | altre, vi sono comunità indù, ed ancora in altre aree 3681 EcclInAmer 4,47 | di fronte ai giovani che indugiano in atteggiamenti adolescenziali 3682 EcclInAmer 4,51 | promosso verso i gruppi induisti e buddisti o di altre religioni 3683 VitaConsecr 3,87 | spesso a gioco e a consumo, e indulgendo con la complicità dei mezzi 3684 EcclesInAfr 1,21 | sincerità, aliena da ogni indulgenza. Di questo s'era già occupato 3685 EcclesInAfr 2,43 | quando a ciò vorrebbero indurli le cosiddette "civiltà progressiste". 3686 EcclesInAfr 6,120 | Conferenze episcopali dei Paesi industrializzati di farsi avvocati di tale 3687 ChristiLaici 3,43 | alle conseguenze di una industrializzazione disordinata _, le quali 3688 EcclInAsia 1,7 | gli aspetti negativi delle industrie dei media e dell'intrattenimento 3689 VitaConsecr 1,28 | gloria di Cristo, che pur gli inebria la mente e il cuore, non 3690 CatechTraden 5,38 | connessa con la scoperta inebriante della vita. Spesso, però, 3691 PastorVobis 3,19 | del Popolo di Dio sono «inebriati» e «segnati»102 e chiamati 3692 ChristiLaici Intro,4 | diffusa, del secolarismo? Inebriato dalle prodigiose conquiste 3693 EcclInAsia 6,40 | mondo contrassegnato da ineguaglianze sociali ed economiche, la 3694 PastorVobis 4,37 | un destino immutabile e ineluttabile, al quale l'uomo deve solo 3695 PastorVobis 4,35 | simile elemento ecclesiastico inerisce alla vocazione al ministero 3696 FamilConsor 1,10 | grado di meglio esprimere le inesauribili ricchezze di Cristo (cfr. 3697 EcclInAmer 5,63 | addirittura praticamente inesistenti”». 229 Un simile modello 3698 PastorVobis 3,26 | esistenza sacerdotale subisce un inesorabile scadimento, se viene a mancarle, 3699 EcclInAsia 2,11 | zeloti insieme con persone inesperte della Legge, e vi erano 3700 PastorVobis 6,72 | richieste, di intuire le domande inespresse, di spartire le speranze 3701 EcclesInAfr 2,42 | di valori culturali e di inestimabili qualità umane, che può offrire 3702 ChristiLaici 3,39 | che trova la sua radice inestirpabile nella realtà stessa dell' 3703 EcclInAmer 2,25 | zone dell'America con le inevitabili conseguenze di fame e di 3704 EcclInAmer 4,46 | diffusione dell'aborto, dell'infanticidio e della mentalità contraccettiva. 3705 EcclInAmer 4,48 | bambini e della prostituzione infantile, ed i Padri hanno lanciato 3706 CatechTraden 5,44 | cognizioni religiose piuttosto infantili; va a coloro che risentono 3707 ChristiLaici Intro,6 | iniziative, e si manifesta nell'infausto contrapporsi di persone, 3708 FamilConsor 3,32 | il ricorso a periodi di infecondità, rispettano la connessione 3709 EcclesInAfr 1,13 | sopra la morte e sopra gli inferi" (Ap 1, 17-18) [...]. E 3710 VitaConsecr 3,73 | il pericolo del collasso inferiore, del disorientamento, dello 3711 FamilConsor 3,46 | sociali e culturali e a quelle inferiori, sia direttamente sia attraverso 3712 3,34 | di medici cattolici, di infermiere e di operatori sanitari 3713 EcclInAsia 2,12 | Prese su di sé le ferite inferte dal peccato all'umanità 3714 ChristiLaici 3,37 | quanto per il disonore inferto alla dignità della persona: 3715 CatechTraden 9,62 | della chiesa universale, infiammassero i vostri cuori come le lettere 3716 EcclInAsia 4,19 | di Cristo, come comunità infiammata di zelo missionario per 3717 EcclInAsia 4,23 | qualcosa che sia esso stesso infiammato. Così, un annuncio riuscito 3718 VitaConsecr 3,81 | a provvedere anche agli infimi bisogni del prossimo, allora 3719 EcclInAsia 2,13 | autodistruttrice resistenza all'amore inflittaci dal peccato. Per parte sua, 3720 3,18 | voce della Chiesa sia meno influente nella vita pubblica. ~Le 3721 CatechTraden 9,69 | restano necessariamente influenzati, sono iniziati a valori 3722 EcclInAsia 1,7 | sinodali ha sottolineato le influenze che dall'esterno vengono 3723 EcclesInAfr 6,124 | che i principi cristiani influenzino la pratica della professione, 3724 3,19 | insegnamento sociale della Chiesa influisca sulla vita civile in Oceania.(70) 3725 PastorVobis 3,25 | minore santità del ministro influisce realmente sull'annuncio 3726 EcclInAsia 4,22 | secolaristiche e consumistiche che influiscono sul senso asiatico del culto 3727 FamilConsor 4,68 | di pronunciare giudizi infondati e discriminatori; il rischio, 3728 VitaConsecr Intro,12 | per l'incoraggiamento che infondeva" (At 15, 31). Non solo: 3729 ChristiLaici 3,41 | modalità: da quelle libere e informali a quelle istituzionali, 3730 VitaConsecr 2,49 | Superiori e Superiore potranno informare i Vescovi circa le iniziative 3731 PastorVobis 5,63 | accoglienza e offerta di occasioni informative per quegli adolescenti che 3732 FamilConsor 2,11 | esprime nel corpo e corpo informato da uno spirito immortale, 3733 FamilConsor 4,76 | direttori, drammaturghi, informatori, commentatori ed attori» ( 3734 EcclesInAfr 3,69 | economica, culturale e politica infra-umane. Ecco il fondamento teologico 3735 ChristiLaici 3,38 | umana, come le condizioni infraumane di vita, le incarcerazioni 3736 EcclInAsia 6,41 | dimenticarlo quando fuori lo vedi infreddolito e nudo. Colui che disse " 3737 ChristiLaici 3,42 | e di corruzione che non infrequentemente vengono rivolte agli uomini 3738 EcclInAsia Intro,4 | fiducia in nessun altro all'infuori del Signore, i Padri sinodali 3739 EcclesInAfr 6,116 | contro l'AIDS deve essere ingaggiata da tutti. Facendo eco alla 3740 VitaConsecr 4,108 | giovani non si lasciano ingannare: venendo a voi, essi vogliono 3741 CatechTraden 8,59 | conviene un linguaggio che inganni o che seduca. La legge suprema 3742 EcclInAsia 4,21 | di superare il male e l'inganno del Maligno e porgendo a 3743 ReconcPaenit Proemio,4 | compito di attingere all'ingente dovizia del Sinodo per offrire 3744 FamilConsor 2,11 | matrimoniale non è una indebita ingerenza della società o dell'autorità, 3745 EcclInAsia 6,38 | morte prende piede nell'ingiustificabile ricorso alla violenza per 3746 FamilConsor 4,68 | comunità cristiane, e di nuove ingiustificate inquietudini per la coscienza 3747 EcclesInAfr 3,62 | conto che l'inculturazione ingloba tutti gli ambiti della vita 3748 ReconcPaenit Proemio,2 | possono a volte sembrare inguaribili.~Per quanto tali lacerazioni 3749 FamilConsor 3,25 | che umiliano la donna e inibiscono lo sviluppo di sane relazioni 3750 PastorVobis Intro,1 | condividere la fiducia piena nell'ininterrotto compiersi della promessa 3751 ReconcPaenit Proemio,2 | economicamente depressi; 8) l'iniqua distribuzione delle risorse 3752 CatechTraden 4,30 | salvezza, al mistero di iniquità operante nelle nostre vite 3753 PastorVobis 5,62 | informazioni sulle esperienze iniziali fatte o che si stanno facendo. 3754 VitaConsecr Intro,1 | della loro fisionomia e sta iniziando o riemergendo nelle Chiese 3755 PastorVobis 5,56 | lacunosa degli alunni che iniziano il curricolo filosofico 3756 1,9 | che l'Assemblea sinodale iniziasse nella solennità di Cristo 3757 EcclInAsia 7,49 | e dal cuore dell'Asia si innalza il grande canto di lode: « 3758 1,6 | emigrazioni, ma anche per l'innalzamento del livello dei mari causato 3759 EcclInAsia 2,13 | parte sua, il Padre risponde innalzando Gesù come il primogenito 3760 Con | risuona lungo i secoli,~innalzandosi da un'anima vuota resa colma 3761 RedemptCust 6,32 | predecessore raccomandò di innalzare a lui. È certo, infatti, 3762 ReconcPaenit Proemio,4 | ciò che è spirituale; per innalzarsi continuamente dalle cose 3763 EcclInAsia 2,14 | trovano la loro dignità innalzata e vinta la loro disperazione. 3764 EcclInAsia 3,15 | dello Spirito, quando sono innalzati alla dignità dell'adozione 3765 PastorVobis Conclus,82 | folla,~lo hai assistito innalzato da terra,~consumato per 3766 Con | Figlio, nostro Signore.~Innalziamo le mani per avere il Pane 3767 VitaConsecr 3,81 | consacrarsi pienamente a Dio, innalzò le celle del suo monastero 3768 PastorVobis Conclus,82 | bisogno di loro; devono innamorarsi di Cristo buon Pastore, 3769 PastorVobis 6,78 | spirituali delle persone innamorate di Dio, le applicazioni 3770 EcclInAsia 1,6 | questo sta ad indicare un innato intuito spirituale ed una 3771 RedemptDonum 3,8 | consacrazione evangelica è stata innestata come un segno particolare 3772 VitaConsecr 1,19(36) | Simeone il nuovo teologo, 'Inni', II, vv. 19-27: SCh, 156, 3773 VitaConsecr 3,79 | diventata proposta culturale innovativa!~ Le comunità degli Istituti 3774 VitaConsecr Intro,12 | di tentativi e proposte innovatrici miranti a rinvigorire la 3775 EcclInAmer 5,63 | efficacemente il crimine rendendo inoffensivo colui che l'ha commesso, 3776 EcclesInAfr 1,15 | 15. Prima di inoltrarmi nella trattazione dei vari 3777 RedemptCust 5,27 | paterno» di Giuseppe, come inoltrarsi nelle profondità di questa 3778 RedemptCust 2,7 | sorgente del male che ha inondato il mondo, quella di Giuseppe 3779 3,20 | passati attraverso deserti e inondazioni, hanno affrontato grandi 3780 3,18 | e di vivere in ambienti inospitali. Allo stesso tempo, hanno 3781 EcclesInAfr 1,24 | veramente felice e non è passata inosservata nella Chiesa universale.~ 3782 CatechTraden 2,14 | dovere sacro e un diritto inprescrittibile. Da una parte, è certamente 3783 RedemptDonum 4,9 | economia della redenzione si inquadra nella cornice delle parole, 3784 RedemptCust 1,3 | cercava una risposta all'inquietante interrogativo, ma soprattutto 3785 3,31 | spoliazione della terra, all'inquinamento dei fiumi mediante attività 3786 ChristiLaici 3,38 | civiltà umana, ancor più inquinano coloro che così si comportano, 3787 EcclesInAfr 6,110 | modo di governare sovente inquinato dalla corruzione. È necessario 3788 EcclInAmer 2,19 | ciascuno, compresi quelli dell'inquisito e del reo, nei cui confronti 3789 EcclInAmer 4,45 | maniera surrettizia, all'insaputa delle stesse interessate; 3790 EcclesInAfr 4,73 | instaura vincoli reali e inscindibili con la Trinità, rende membri 3791 ChristiLaici 1,12 | Figlio», i battezzati sono inscindibilmente «membri di Cristo e membri 3792 EcclInAmer Intro,1(1) | concipit amne parit» (E. Diehl, Inscriptiones latinae christianae veteres, 3793 RedemptCust 2,9 | santificare, con tutta la terra inscritto nel censimento, alla terra 3794 EcclInAmer 5,65 | immigrati, per favorirne l'insediamento nel territorio e per suscitare 3795 2,12 | relativamente recenti e vi si sono insediate come espressione ricca di 3796 CatechTraden Intro,1 | discepole tutte le genti ed insegnar loro ad osservare tutto 3797 EcclInAmer 3,30 | 1, 24). E Lui stesso ad insegnarci che il cuore della santità 3798 FamilConsor 3,60 | ai genitori: «Mamme, le insegnate ai vostri bambini le preghiere 3799 CatechTraden 1,7 | Gesù insegna. «Gesù fece e insegnò»: in questi due verbi che 3800 PastorVobis 1,7 | riduttiva di scienza, rende insensibile la ragione umana all'incontro 3801 ChristiLaici 2,27 | umane che vi si trovano e inserendole nell'universalità della 3802 FamilConsor 3,39 | lettura della Parola di Dio ed inserendoli nell'intimo del Corpo - 3803 CatechTraden 6,47 | rispetterà la particolare natura. Inserendovisi in maniera appropriata, 3804 RedemptCust 2,9 | importante e significativo di inserire ufficialmente il nome «Gesù, 3805 FamilConsor 3,43 | di profonda umanità e di inserirlo, attivamente con la sua 3806 2,16 | vitale che la Chiesa si inserisca pienamente nella cultura 3807 4,44 | giovani, li accolgano ed inseriscano gli aspetti positivi della 3808 VitaConsecr 4,105 | Signore, non respingetela! Inseritevi, piuttosto, coraggiosamente 3809 PastorVobis 5,44 | rinuncia a tutto ciò che può insidiarla, di vigilanza sul corpo 3810 EcclInAmer 3,28 | di conversione è sempre insidiato dalle tentazioni. Dal momento 3811 VitaConsecr 4,105 | correnti di santità, che insigni sante e santi hanno avviato 3812 VitaConsecr 2,57 | Siena, le prime due donne insignite del titolo di Dottore della 3813 PastorVobis 6,74 | fratelli. Con il Battesimo, insignito della dignità e della libertà 3814 PastorVobis 4,37 | pretende di essere l'unica e insindacabile fonte delle scelte personali, 3815 FamilConsor 4,77 | nelle quali - come hanno insinuato i Padri Sinodali - più facilmente 3816 EcclesInAfr 1,23 | della Segreteria Generale, insistei molto sulla partecipazione 3817 EcclInAmer 6,67 | loro l'annuncio di Cristo, insistendo principalmente sulla formazione 3818 VitaConsecr 3,96 | che il Sinodo ha esortato insistentemente le persone consacrate a 3819 VitaConsecr 3,74 | predica la Parola di Dio, insisti in ogni occasione opportuna 3820 FamilConsor 3,33 | comprensione dei valori insiti nella norma morale.~Ma è 3821 ChristiLaici 5,63 | giudicare il valore sia insito nella cultura tradizionale, 3822 PastorVobis 1,8 | loro fragilità psicologica, insoddisfatti e critici di fronte ad un 3823 VitaConsecr 1,35 | la tensione di un cuore insoddisfatto di ogni amore finito, la 3824 PastorVobis 1,7 | di diffidenza e quasi di insofferenza per il magistero gerarchico; 3825 EcclInAsia 2,11 | compagni e collaboratori un insolito gruppo in cui dei pescatori 3826 | insomma 3827 FamilConsor 3,27 | generazioni, prima che queste insorgano. Quanti bambini hanno trovato 3828 RedemptCust 6,29 | soltanto a difesa contro gli insorgenti pericoli, ma anche e soprattutto 3829 EcclesInAfr 2,47 | trovare, in una pienezza insospettabile, tutto ciò che essa cerca 3830 EcclInAmer 5,59 | diventata in alcuni casi insostenibile. Nella prospettiva dell' 3831 PastorVobis 1,6 | mentre sorgono nuove e insperate possibilità per l'evangelizzazione 3832 EcclInAsia 1,7 | stata pure menzionata l'installazione di centrali nucleari con 3833 EcclInAmer 4,50 | con le quali la Chiesa ha instaurato in questi ultimi anni una 3834 EcclesInAfr 3,57 | alla sconfitta, che Gesù instituì l'Eucaristia, «pegno dell' 3835 EcclInAmer 1,8(14) | Magdalenam) ad apostolos instituit apostolam». Rabano Mauro, 3836 FamilConsor 3,61 | dell'Ufficio divino (cfr. «Institutio Generalis de Liturgia Horarum» 3837 ChristiLaici 4,49 | la Dottrina della Fede, Instructio de libertate christiana 3838 VitaConsecr 1,13(25) | orare, per hoc scilicet nos instruens suae secessionis exemplo... 3839 PastorVobis 5,45(296) | nelle circostanze attuali - «Instrumanetum laboris», 30.~ ~ 3840 PastorVobis 6,77 | fronte alle difficoltà e agli insuccessi. La risposta a questa situazione 3841 VitaConsecr 2,69 | difficoltà nel lavoro o insuccesso apostolico, incomprensione 3842 EcclesInAfr 4,76 | provoca la valanga di idee insufficientemente vagliate, diffuse dai media.147~ ~ 3843 EcclesInAfr 6,114 | della qualità della vita, l'insufficienza dei mezzi per la formazione 3844 | Intanto 3845 PastorVobis 5,44 | autentico e provato, lascia intatte le inclinazioni dell'affettività 3846 ReconcPaenit 1 | anzi gli aveva conservato intatti l'affetto e la stima. Così 3847 CatechTraden 4,31 | contenuto che deve rimanere intatto. Il metodo e il linguaggio 3848 3,25 | considerati come elementi integranti e forme autentiche dell' 3849 CatechTraden 5,36 | facoltà del bambino sono integrate in un rapporto vitale con 3850 EcclesInAfr 6,113 | internazionali e persone integre di paesi africani o di altri 3851 RedemptDonum 6,14 | distinguere il meglio ed essere integri e irreprensibili per il 3852 EcclInAmer 4,43 | della loro vocazione, si integrino pienamente nella Chiesa 3853 PastorVobis 5,52(347) | Desideravi intellectu videre quod credidi et multum 3854 PastorVobis 5,53 | propria fede (fides quaerens intellectum), che s'interroga al fine 3855 PastorVobis 5,62 | non si può sviluppare una «intellegentia fidei», se non si conosce 3856 VitaConsecr 3,97 | consacrata in un astratto intellettualismo, né la rinchiude nelle spire 3857 CatechTraden 3,23 | E la catechesi diventa intellettualistica, se non prende vita nella 3858 3,33 | formazione, che li nutrono intellettualmente, li educano professionalmente 3859 FamilConsor 4,69 | cordialmente e valorizzare intelligentemente l'aiuto discreto, delicato 3860 FamilConsor 3,19 | caratteri, dei cuori, delle intelligenze, e delle volontà, delle 3861 EcclInAsia 4,20 | suggerendo immagini di Gesù intelligibili alla mentalità e alle culture 3862 EcclesInAfr 1,16 | Con questa espressione intendevo abbracciare gli scopi e 3863 ChristiLaici 3,44 | Alla luce del Concilio, intendiamo per «cultura» tutti quei « 3864 ChristiLaici 3,42 | compassione o di superficiale intenerimento per i mali di tante persone, 3865 ChristiLaici 2 | di essere scoperte per un'intensificazione del dinamismo missionario 3866 ChristiLaici 4,49 | anzi che si allarghi e si intensifichi di fronte all'accresciuta 3867 EcclesInAfr 2,31 | settentrionali dell'Africa fu intensissima e all'avanguardia tanto 3868 EcclInAmer 2,25 | forestali, provocati talvolta intenzionalmente da persone mosse da interessi 3869 VitaConsecr 3,79 | internazionalità, la collaborazione inter-congregazionale, l'ascolto degli uomini 3870 EcclInAmer 6,72 | proposto il coordinamento interamericano delle attività esistenti 3871 1,7 | dimenticata! Non cessino mai di intercedere per gli amati popoli per 3872 VitaConsecr 3,83 | silenzio il suo passaggio, intercedeva per il popolo e proclamava 3873 Con | nel Salvatore del mondo.~Intercedi per la Chiesa in Oceania, 3874 VitaConsecr 3,85 | illuminano con il loro esempio, intercedono per la nostra fedeltà, ci 3875 EcclInAmer 2,15 | addita in essi dei potenti intercessori uniti a Cristo, sommo ed 3876 FamilConsor 3,37 | Per gli stretti legami che intercorrono tra la dimensione sessuale 3877 EcclInAsia 7,47 | dialogo interreligioso e interculturale.~ ~ 3878 EcclesInAfr 6,114 | in cui viviamo sempre più interdipendente, i destini e i problemi 3879 PastorVobis 6,74 | simile coscienza di comunione interecclesiale favorirà lo «scambio dei 3880 PastorVobis 5,43 | dei vostri pensieri».282 È interessante rilevare come Paolo, proprio 3881 PastorVobis 6,77 | formazione permanente deve interessare anche quei presbiteri che 3882 ReconcPaenit Proemio,4 | volta a servire l'uomo e interessata a salvarlo nelle sue dimensioni 3883 VitaConsecr 3,72 | pertanto, aprire l'animo agli interiori suggerimenti dello Spirito 3884 EcclesInAfr 5,103 | della fede, ed aiutano ad interiorizzarle. Questi centri di studio 3885 EcclesInAfr 7,138 | ulteriore di una realtà interiorizzata dalla coscienza, ed elevata 3886 CatechTraden 7,55 | memorizzati siano al tempo stesso interiorizzati, compresi a poco a poco 3887 VitaConsecr 2,58 | contatti opera a vantaggio dell'interiorizzazione dei valori evangelici (cfr 3888 FamilConsor 3,27 | Discorso ai partecipanti all'«International Forum on Active Aging» 5 [ 3889 VitaConsecr 3,79 | materiali che spirituali, l'internazionalità, la collaborazione inter-congregazionale, 3890 EcclesInAfr 6,120 | schiacciare il popolo con debiti interni ed esterni».232 Rivolgo 3891 ChristiLaici 2,25 | di allargarla all'ambito interparrocchiale, interdiocesano, nazionale 3892 EcclesInAfr Intro,8 | urgenze e alle sfide, che interpellano la Chiesa in Africa nell' 3893 VitaConsecr 3,97 | non possono non sentirsi interpellati da questa urgenza. Anch' 3894 ChristiLaici 5,57 | nulla» (Gv 15, 5).~L'uomo è interpellato nella sua libertà dalla 3895 VitaConsecr 3,98 | Cristo all'uomo d'oggi, interpretandone "le gioie e le speranze, 3896 VitaConsecr 2,56 | collocarsi nella storia e di interpretarla, di organizzare la vita 3897 PastorVobis 1,10 | scrutare i segni dei tempi e di interpretarli alla luce del Vangelo, così 3898 PastorVobis 1,10 | sempre facile una lettura interpretativa, che sappia distinguere 3899 EcclInAsia 6,37 | promuovendo la comprensione interreligiosa. Le scuole della Chiesa 3900 EcclInAsia 5,31 | Mt 11, 29). «Le relazioni interreligiose si sviluppano al meglio 3901 EcclInAsia 6,38 | sforzi internazionali e interreligiosi per far trionfare la pace, 3902 VitaConsecr 4,103 | pochi coloro che oggi si interrogano perplessi: Perché la vita 3903 3,32 | amore spinge le persone ad interrogarsi sulla sua origine e a domandarsi 3904 CatechTraden 3,18 | svolgimento, si è spesso interrogata. Tale problema preoccupa 3905 RedemptCust 2,15 | mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che lo udivano 3906 VitaConsecr 3,81 | necessità, in realtà non la si interrompe, perché "si lascia Dio per 3907 PastorVobis 5,68 | sradicarsi dal loro passato ed a interrompere le relazioni con l'ambiente 3908 EcclInAmer 6,71 | della solidarietà e dell'interscambio tra i popoli di tutto il 3909 EcclInAmer 1,11 | cfr Gv 2, 11), è Maria che interviene ed orienta i servi verso 3910 RedemptDonum 2,4 | queste parole possono essere intese in modo più ampio e, in 3911 PastorVobis 2,18 | salvezza, egli è chiamato a intessere rapporti di fraternità, 3912 PastorVobis 5,48 | sacerdozio saranno formati alle intime disposizioni che l'Eucaristia 3913 PastorVobis 4,37 | modo individualistico e intimistico il rapporto dell'uomo con 3914 FamilConsor 3,46 | diritti della famiglia dalle intollerabili usurpazioni della società 3915 EcclInAsia 5,31 | superamento di pregiudizi, intolleranze e malintesi».156 Solo quanti 3916 EcclInAsia 6,40 | significa che molte persone sono intrappolate in condizioni di vita che 3917 CatechTraden 6,50 | tutto il mondo: che esse intraprendano con pazienza, ma anche con 3918 EcclesInAfr 5,103 | diffondendo il pensiero cattolico; intraprendendo le ricerche loro affidate 3919 VitaConsecr 3,88 | veramente molto a questi intraprendenti operatori e operatrici di 3920 RedemptDonum Conclus,16 | via e non abbiano paura di intraprenderla, affinché - anche in mezzo 3921 3,31 | grandi benefici quando è intrapresa nel dovuto rispetto per 3922 EcclesInAfr 2,38 | continente.~Le iniziative intraprese con coraggio dalle giovani 3923 CatechTraden Intro,1 | catechesi l'insieme degli sforzi intrapresi nella chiesa per fare discepoli, 3924 EcclInAsia 1,7 | industrie dei media e dell'intrattenimento minacciano i valori tradizionali, 3925 VitaConsecr 2,52 | fiducioso dovrà pure essere intrattenuto con le Conferenze episcopali 3926 3,30 | aiuterà molte persone ad intravedere il vero valore della vita. 3927 2,11 | I Padri sinodali hanno intravisto un'espressione molto pratica 3928 EcclesInAfr 6,114 | tutti.220~Non è difficile intravvedere le numerose implicazioni 3929 EcclesInAfr 3,71 | uomo particolarmente egli intreccia delle relazioni privilegiate. " 3930 RedemptCust 2,8 | persone, avvenimenti e riti si intrecciano secondo precisi ordini divini, 3931 EcclInAsia 1,6 | queste tradizioni e cerca di intrecciare un dialogo sincero con i 3932 FamilConsor 3,32 | stessa creazione di Dio nell'intreccio più intimo tra natura e 3933 EcclInAsia Intro,1 | molti Profeti, Giudici, Re e intrepide donne di fede. Nella «pienezza 3934 PastorVobis 5,53 | teologia possiede delle intrinseche connotazioni cristologiche 3935 EcclesInAfr 2,51 | tener conto della storia intrisa di sofferenze di una terra 3936 EcclInAsia 2,12 | appare nella sua pienezza, introducendo gli ultimi tempi (cfr Eb 3937 RedemptCust 3,18 | certo periodo, lo sposo introduceva la sposa nella propria casa. 3938 ChristiLaici 4,56(207) | S. Francesco di Sales, Introduction à la vie dévote, I, III. 3939 ChristiLaici 2,19 | cui il Concilio ha voluto introdurci a contemplare il mistero 3940 FamilConsor 3,60 | figli alla preghiera, di introdurli nella progressiva scoperta 3941 FamilConsor 1,5 | nella verità di Cristo e di introdurvela più profondamente, i Pastori 3942 EcclInAsia 6,32(164) | XIII (15 maggio 1891) che introdusse una serie di solenni dichiarazioni 3943 ChristiLaici Intro,2 | laboris, dalla relazione introduttiva agli interventi dei singoli 3944 ChristiLaici 2,26 | quanto mai vasti o quasi introvabile all'interno di popolosi 3945 3,19 | cadere preda di una specie di introversione ecclesiale. Ogni aspetto 3946 CatechTraden 4,30 | questo, quando un uomo, intuendo «la sublimità della conoscenza 3947 FamilConsor 3,22 | la stessa ragione umana intuisce e riconosce, viene rivelato 3948 PastorVobis 5,45 | dell'essere umano, peraltro intuita e riconosciuta dalla semplice 3949 1,9 | continuasse a dar esecuzione alle intuizioni e agli appelli del Giubileo 3950 CatechTraden 7,53 | deficienti, o addirittura inumani esistenti in esse, e comunicando 3951 ChristiLaici 4,48 | spesso ingiustamente ritenute inutili se non addirittura d'insopportabile 3952 EcclInAsia 6,38 | persone innocenti, rendendo inutilizzabili allo stesso tempo terreni 3953 ChristiLaici 4,56 | essere nascosto e lasciato inutilizzato (cf. Mt 25, 24-27).~L'apostolo 3954 EcclesInAfr 6,124 | violenza, con cui si intende invadere le nazioni povere. D'altra 3955 EcclInAsia 3,18 | Vieni, Santo Spirito! Invadi nell'intimo i cuori dei 3956 ChristiLaici 3,34 | vita su questa terra. È invaso dal dubbio che si tramuta 3957 RedemptCust 2,7 | habendum est exemplar, similes inveniuntur, v. g., apud Leonis XIII, « 3958 PastorVobis 3,22 | Gesù Cristo Capo e servo. Inverando l'annuncio profetico del 3959 PastorVobis 6,76 | Chiese vicine e insieme investano risorse ed elaborino programmi 3960 PastorVobis 3,25 | più profondo possibile, investendo la mente, i sentimenti, 3961 VitaConsecr 3,97 | cultura, e spesso hanno investigato e difeso le culture autoctone. 3962 RedemptDonum 2,3 | eterna» (Gv 3,16). Il Figlio, investito da quest'amore, accettò 3963 FamilConsor 4,71 | peculiare missione di apostoli, inviandoli come operai nella sua vigna, 3964 VitaConsecr 2,55 | Le persone consacrate, inviate dai loro Superiori e Superiore 3965 PastorVobis 3,28 | di fuori di ogni gelosia, invidia e rivalità. Quella del sacerdote 3966 VitaConsecr 2,63 | Padrone della messe, perché invii operai alla sua Chiesa, 3967 3,31 | conservare aree che rimangono inviolate. La regione offre a tutt' 3968 EcclInAmer Intro,6 | espressioni».9 Successivamente invitai tutta la Chiesa a portare 3969 RedemptDonum 2,5 | stesso Cristo, infatti, invitando nel discorso della montagna 3970 ReconcPaenit Proemio,4 | parla la Sacra Scrittura, invitandoci a fare per essa tutti gli 3971 EcclInAsia 6,40 | trasparenza e del buon governo, ed invitandole ad impegnarsi in una decisa 3972 PastorVobis 4,37 | permanente dialogo con lui, invitandolo a condividere, da figlio, 3973 VitaConsecr 4,106 | dei suoi componenti per invitarlo ad intraprendere la via 3974 RedemptDonum Conclus,17 | presente messaggio, per invitarvi a ravvivare la vostra consacrazione 3975 RedemptCust 6,30 | comandi di Dio.~Paolo VI invitava a invocarne il patrocinio « 3976 EcclesInAfr 6,109 | iniziative, così, accogliendo gli inviti che sono loro rivolti, si 3977 VitaConsecr 1,25 | sua giustizia" (Mt 6, 33), invocando incessantemente la venuta 3978 RedemptCust 6,30 | Dio.~Paolo VI invitava a invocarne il patrocinio «come la Chiesa, 3979 PastorVobis 4,38 | Dio e, come tali, sono da invocarsi con una supplica incessante 3980 EcclInAmer 2,15(35) | tanti altri beati che sono invocati con fede e devozione dai 3981 PastorVobis 1,8 | dono di sé, ma in una grave involuzione psicologica ed etica, che 3982 ChristiLaici 1,17(50) | S. Agostino, In Ioann. Evang. tract., 21, 8: CCL 3983 VitaConsecr 4,111 | decimottavo di Pontificato.~IoannesPaulusII.gif~ ~ 3984 PastorVobis 5,63(395) | In Iohannem evangelistam expositio, 3985 RedemptCust 6,31 | cfr. «Oratio ad Sanctum Iosephum», quae proxime sequitur 3986 RedemptCust 3,21 | conseguenza dell'unione ipostatica: umanità assunta nell'unità 3987 EcclInAmer 4,38 | esempio, è stata avanzata l'ipotesi che sacerdoti di rito latino, 3988 EcclInAsia 3,16 | vuoto, come talvolta si ipotizza esserci tra Cristo e il 3989 | ipsius 3990 EcclInAsia 2,11 | rifugiato, per sfuggire l'ira di un crudele governante ( 3991 EcclInAsia 6,38 | dell'Iraq, e come molti iracheni, specie i bambini, siano 3992 RedemptCust Intro,1 | di Gesù Cristo (cfr. S. Irenaei, «Adversus haereses», IV, 3993 RedemptDonum Conclus,16 | del Vangelo, la cui vita irradi fervore, che abbiano per 3994 FamilConsor 3,52 | trasmesso e da cui il Vangelo si irradia. Dunque nell'intimo di una 3995 3,23 | splendore del Vangelo possa irradiarsi più chiaramente. ~In molte 3996 FamilConsor 3,39 | quale viene trasmesso e irradiato il Vangelo, al punto che 3997 FamilConsor 4,71 | della famiglia, poi, si irradierà con opere di carità spirituale 3998 EcclInAmer 5,56 | tra i gruppi sociali, l'irragionevole distruzione della natura». 206 3999 1,6 | e distribuita in maniera irregolare, nonostante comprenda un 4000 FamilConsor 4,65 | in situazioni difficili o irregolari. Per tutte la Chiesa avrà 4001 RedemptDonum 6,14 | meglio ed essere integri e irreprensibili per il giorno di Cristo, 4002 FamilConsor 4,77 | possono essere: l'adolescenza irrequieta contestatrice ed a volte 4003 EcclInAmer 2,22 | speculative, ma anche l'irresponsabilità di alcuni governanti che, 4004 PastorVobis 6,70 | condizione permanente e irreversibile di vita ed è incaricato 4005 EcclInAsia 2,12 | di Gesù, il Padre offre irrevocabilmente al mondo riconciliazione 4006 FamilConsor 3,32 | sessualità umana tra loro irriducibili. La scelta dei ritmi naturali 4007 EcclInAmer 2,15 | laici che con il loro sangue irrigarono [...] [queste] nazioni. 4008 ChristiLaici 3,39 | rigogliosa quanto più era irrigata dal molto sangue dei martiri»142.~ 4009 VitaConsecr 2,69 | tempi che da fenomeni di irrigidimento, di chiusura, di rilassamento. 4010 2,14 | portatrice di un messaggio irrilevante, che non attrae o non convince; 4011 ChristiLaici 5,58 | amato come persone uniche e irripetibili, chiamando ciascuno di noi 4012 EcclesInAfr 3,67 | linguaggio inadeguato ed irrispettoso. A tal fine, nelle case 4013 EcclInAsia 3,16 | lo guidò nel deserto per irrobustirlo prima del ministero pubblico ( 4014 FamilConsor 4,68 | elementi rituali nutrono ed irrobustiscono la fede (cfr. «Sacrosantum 4015 VitaConsecr 3,85 | consacrate, che possono essere iscritte nel Martirologio del ventesimo 4016 FamilConsor 2,11 | conservandola nell'essere, Dio iscrive nell'umanità dell'uomo e 4017 EcclesInAfr 2,34 | come non ricordare il beato Isidoro Bakanja, martire dello Zaire, 4018 EcclInAsia 1,9 | alcuni Stati a predominanza islamica. 30 Il Sinodo ha prestato 4019 EcclesInAfr 3,66 | attenzione a che il dialogo islamico-cristiano rispetti da una parte e 4020 1,6 | della Nuova Zelanda, un'isola-Stato, erano i Maori che chiamarono 4021 ChristiLaici 2,20 | chiudersi in se stesso, isolandosi spiritualmente dalla comunità, 4022 1,7 | prima volta in Oceania, gli isolani udirono e accolsero il Vangelo 4023 EcclInAsia 3,15 | bene. Le forze della morte isolano tra loro i popoli, le società 4024 EcclInAsia 2,12 | salvezza. Non si può, tuttavia, isolare o separare una Persona dalle 4025 EcclesInAfr 6,109 | conseguirlo con gli sforzi isolati di ciascuno. Esso è un imperativo 4026 EcclInAsia 5,25 | missionaria e senza dare spazio ad isolazionismi o a sfruttamento ideologico.133