| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) | 
                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
4027 PastorVobis   1,10          |                 discernimento, perché non si isolino l'uno dall'altro e non vengano
4028 ChristiLaici   5,64         |                salvezza.~Vergine coraggiosa,~ispiraci forza d'animo~e fiducia
4029 RedemptCust Intro,1         |                     la sua sposa» (Mt 1,24).~Ispirandosi al Vangelo, i padri della
4030 CatechTraden   3,22         |                  illumina completamente, per ispirarla o per esaminarla alla luce
4031           3,33              |                   valori del Vangelo così da ispirarli anche ad altri. Nei tempi
4032 VitaConsecr Intro,11        |                   autenticità della finalità ispiratrice sia per evitare l'eccessiva
4033 ChristiLaici   3,44         |                  linee di pensiero, le fonti ispiratrici e i modelli di vita dell'
4034 CatechTraden   4,27         |                 della chiesa, e quanto più s'ispirerà alla riflessione ed alla
4035 FamilConsor   3,56          |                coniugale e familiare, che si ispiri ai motivi della creazione,
4036 RedemptCust   1,3           |                      nome conosciuto tra gli Israeliti ed a volte veniva dato ai
4037           1,6               |                 informazione viene trasmessa istantaneamente grazie alla nuova tecnologia
4038 FamilConsor   4,66          |                       È il periodo in cui va istillata la stima per ogni autentico
4039 VitaConsecr   3,87          |                  schiavitù dei sensi e degli istinti. La castità consacrata appare
4040 PastorVobis   1,8           |                     assenso cieco alle forze istintive e alla volontà di potenza
4041 VitaConsecr   3,82          |                     morale della Chiesa 215, istituendo per questo anche centri
4042 EcclesInAfr   1,15          |                     il Papa Paolo VI di v.m. istituì il Sinodo, indicò chiaramente
4043 EcclInAsia   7,43           |                      carità o amministratori istituzionalizzati, bensì come uomini con le
4044 EcclesInAfr Intro,3         |                     i Vescovi dell'Africa si istituzionalizzò poi con la creazione a Kampala
4045 ChristiLaici   3,42         |                   promuovere organicamente e istituzionalmente il bene comune. Come ripetutamente
4046 ChristiLaici   3,34         |                      battezzato ha di venire istruito, educato, accompagnato nella
4047 ChristiLaici   4,48(175)    |                      Terza Età delle Diocesi italiane (23 Marzo 1984): Insegnamenti,
4048 FamilConsor   4,77          |                   militari, i naviganti, gli itineranti d'ogni tipo; le famiglie
4049 PastorVobis   5,53(356)     |                                              Itinerarium mentis in Deum, Prol., n.
4050 VitaConsecr   1,13(25)      |              continuo Petrus... optimum sibi iudicavit in hoc semper esse" ('Ad
4051 RedemptCust   2,7           |                   421; cfr. Eiusdem, «Contra Iulianum», V, 12, 46: PL 44, 810).~
4052 RedemptCust   2,7           |                       Neminem Fugit», die 14 iun. 1892: «Leonis XIII P. M.
4053 PastorVobis   3,25(159)     |                  Ecum. Trident., Decretum de iustificatione, cap. 7; Decretum de sacramentis,
4054                             | Iuxta
4055 EcclInAsia   4,21(89)       |              febbraio 1986), 3: Insegnamenti IX1 (1986), 314.~ ~
4056           3,19(68)          |              novembre 1986), 5: Insegnamenti IX2, 1986, 1678. ~
4057 EcclInAmer Intro,4          |                   Latino-americano in Rio de Janeiro (1955), Medellin (1968),
4058 ChristiLaici   4,47         |                  universale. Lo rilevava già Jean Gerson, teologo ed educatore
4059         Con                 |       ventiquattresimo del mio Pontificato. ~JOANNES PAULUS PP. II ~  ~
4060 EcclInAmer   2,15(35)       |                   San José Alvarado Cardozo, Junípero Serra, Kateri Tekakwitha,
4061 EcclInAmer   2,15(35)       |                     Cardozo, Junípero Serra, Kateri Tekakwitha, Laura Vicuña,
4062 EcclInAsia   1,9            |                     l'indipendenza, quali il Kazakhstan, l'Uzbekistan, il Kyrgyzstan,
4063 EcclesInAfr   3,61          |                  annientamento di sé, questa kenosi necessaria all'esaltazione,
4064 EcclesInAfr   7,127(243)    |                   Allocuzione ai Vescovi del Kenya (Nairobi, 7 maggio 1980),
4065 EcclesInAfr   4,73          |              Pentecoste, la predicazione del kérigma ha come scopo naturale di
4066 EcclInAmer   6,69           |                   richiede una catechesi più kerigmatica e più organica nella presentazione
4067 EcclInAmer   6,73           |                   Cristo mediante l'annuncio kerigmatico gioioso e trasformante,
4068 EcclesInAfr Conclus,143(272)|                 durante la messa celebrata a Khartoum (10 febbraio 1993), 8: AAS
4069 EcclInAsia   7,49           |                      e compagni, sant'Andrea Kim Taegon e compagni. Che la
4070           2,11              |                 collegiale la comunione - la koinonia - che caratterizza l'intera
4071 ChristiLaici   2,19         |                   documenti del Concilio. La koinonia-comunione, fondata sulla Sacra Scrittura,
4072 EcclInAsia   1,9            |                 Kazakhstan, l'Uzbekistan, il Kyrgyzstan, il Tagikistan e il Turkmenistan. 25~
4073 VitaConsecr   1,31(69)      |                Diritto Canonico', can. 713 § l; cfr 'Codice dei Canoni
4074 VitaConsecr Intro,5         |               spirito, scuole di fede e veri laboratori di studio, di dialogo e
4075 PastorVobis   5,52(347)     |               credidi et multum disputavi et laboravi»: De Trinitate XV, 28:CCL
4076 ReconcPaenit   1,6          |                   mentre a lui, temperante e laborioso, fedele al padre e alla
4077 EcclInAsia   7,49           |                   compagni, sant'Andrea Dung Lac e compagni, sant'Andrea
4078 EcclesInAfr   1,13          |             provocati da interessi politici, lacerano i nostri popoli, nel momento
4079 VitaConsecr   2,50          |                      dove il mondo di oggi è lacerato dall'odio etnico o da follie
4080 VitaConsecr   1,26          |                     il Signore "tergerà ogni lacrima dai loro occhi; non ci sarà
4081 PastorVobis   5,62          |                    suo contenuto. Una simile lacuna potrà essere più facilmente
4082 PastorVobis   5,56          |                      di base insufficiente e lacunosa degli alunni che iniziano
4083 EcclInAsia   2,12           |                 frutti appaiono evidenti nel ladrone pentito, appeso ad una croce
4084 EcclInAmer   6,69(258)      |                                Cfr Lett. ap. Laetamur magnopere (15 agosto 1997):
4085           4,49              |                procedure per rispondere alle lagnanze in tale ambito, ed è impegnata
4086 EcclesInAfr   1,22          |                 dello S.C.E.A.M., tenutasi a Lagos, in Nigeria, nel 1987, aveva
4087 ChristiLaici   4,52         |                 situazioni ecclesiali devono lamentare l'assenza o la troppo scarsa
4088 EcclInAmer   4,34           |                      sinodali hanno tuttavia lamentato che «sono molti coloro che
4089 VitaConsecr   4,103         |                    il bisogno dei poveri, si lamentava per tanto spreco, Gesù rispose: "
4090 VitaConsecr   1,26          |                   più la morte, né lutto, né lamento, né affanno, perché le cose
4091 EcclInAmer   5,53           |                     essere, in questo mondo, lampade viventi di fede, speranza
4092 FamilConsor   3,19          |                    Signore appare in maniera lampante anche dalla uguale dignità
4093 ChristiLaici   5,61         |                      terra deserta, / in una landa di ululati solitari. / Lo
4094 EcclInAsia   1,7            |                     enormi città, spesso con larghe aree depresse dove prosperano
4095 CatechTraden   7,52         |                      ideologiche, scoperte o larvate, soprattutto di natura politico-sociale,
4096           1,3               |                   camminiamo con il Signore, lasciamo a lui ogni nostro fardello,
4097 EcclInAmer   6,73           |                     che hanno questi popoli, lasciandoli così in una situazione vulnerabile
4098 PastorVobis Intro,1         |                promette al suo popolo di non lasciarlo mai privo di pastori che
4099 PastorVobis   5,47          |                     la presenza di Dio e per lasciarsene conquistare.317~ ~
4100 VitaConsecr   4,104         |                  dell'altra nobile causa, si lascino trasformare dalla grazia
4101 EcclesInAfr   3,55          |                     al Padre, Cristo risorto lasciò agli Apostoli: «Allora essi
4102 CatechTraden Conclus,72     |                    questo punto una teologia latente in tutto il Nuovo Testamento,
4103 FamilConsor   4,70          |                     la Pontificia Università Lateranense, di un Istituto Superiore
4104 EcclInAmer Intro,1(1)       |                battistero di San Giovanni in Laterano: «Virgineo foetu Genitrix
4105 CatechTraden   7,53         |                      aiutandole a superare i lati deficienti, o addirittura
4106 EcclInAmer Intro,1(1)       |                      E. Diehl, Inscriptiones latinae christianae veteres, n.
4107 EcclInAmer   5,65           |              famiglie provenienti da Nazioni latino-americane, che si sono stanziate nelle
4108 ChristiLaici   5,58         |                 appena nati, bramate il puro latte spirituale, per crescere
4109 EcclInAsia   7,49           |                       Te martyrum candidatus laudat exercitus». E questo l'inno
4110 EcclInAmer   2,15(35)       |                    Serra, Kateri Tekakwitha, Laura Vicuña, Antonio de sant'
4111 PastorVobis   3,22          |                  purificandola per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato
4112 PastorVobis   6,72          |                     quale sangue siano state lavate; e "tutto si faccia tra
4113 EcclInAsia   7,49           |                    nel cui sangue essi hanno lavato le loro vesti splendenti (
4114           3                 |                      pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca,
4115 EcclInAsia   2,11           |                      benevolenza i bambini e lavò i piedi ai suoi discepoli.
4116 ChristiLaici   4,48         |                     attività professionale e lavorativa aprono uno spazio nuovo
4117 CatechTraden Intro,3        |                   presente.~Questo sinodo ha lavorato in un'atmosfera eccezionale
4118 ChristiLaici   1,15         |                 Volle condurre la vita di un lavoratore del suo tempo e della sua
4119 ChristiLaici   4,55         |                   salvezza. Tutti e ciascuno lavoriamo nell'unica e comune vigna
4120 VitaConsecr Intro,5         |         armonicamente la vita interiore e il lavoro' nell'impegno evangelico
4121 ChristiLaici   1,14(24)     |                                              lbid., 35. ~
4122           3,33              |               propria comunità parrocchiale, leali verso la Chiesa e il suo
4123 PastorVobis   5,49          |           prontamente anche alle cose per sé lecite ma non convenienti e a vivere
4124 ChristiLaici   3,38         |                     avviene quando con mezzi leciti, la scienza e la tecnica
4125 PastorVobis   5,63(395)     |               evangelistam expositio, c. 21, lect. V, 2.~ ~
4126 EcclInAmer   5,63           |                     prenatale, perché non si leda in alcuna maniera la dignità
4127 FamilConsor   4,76          |                    evitare tutto ciò che può ledere la famiglia nella sua esistenza,
4128 ChristiLaici   3,38         |                   quelli che le subiscono; e ledono grandemente l'onore del
4129 FamilConsor   3,49          |            molteplici e profondi vincoli che legano tra loro la Chiesa e la
4130 CatechTraden   4,27         |                      ed efficace, quanto più leggerà i testi con l'intelligenza
4131 CatechTraden   2,17         |                      affronta i problemi con leggerezza, sono egualmente pericolose».
4132 ChristiLaici   4,51         |                    questo preciso senso deve leggersi la presente Esortazione
4133 RedemptDonum Conclus,16     |                    presente e universalmente leggibile. Che l'uomo dei nostri tempi,
4134           4,38              |                    aiutarli a capire ciò che leggono c'è bisogno di una formazione
4135 ChristiLaici   3,42         |                   azione economica, sociale, legislativa, amministrativa e culturale,
4136 EcclInAsia   6,41           |                      capi delle Nazioni, dei legislatori, del mondo degli affari
4137 FamilConsor   3,46          |              mediante adeguate istituzioni e legislazioni da medicinali dannosi, dalla
4138 ChristiLaici Intro,2        |                 politico; e la tentazione di legittimare l'indebita separazione tra
4139 ChristiLaici   2,23         |                      supplente deriva la sua legittimazione immediatamente e formalmente
4140 EcclInAmer   4,45           |                     umanità e riconoscere la legittimità delle sue aspirazioni a
4141           3,28              |                      che brucia e consuma il legno nella boscaglia. Le foglie
4142 EcclesInAfr   2,31          |                  alessandrina, e, sull'altro lembo della sponda mediterranea
4143           3,35              |                  matrimoniali e divorzi o di lenirne gli effetti dolorosi. Il
4144 EcclesInAfr   2,38          |                    Africa, il cui numero sta lentamente crescendo, cominciano a
4145           1,6               |          comunicazioni possono essere ancora lente e difficili come in epoche
4146 FamilConsor   3,46          |                 società, dei ritardi e delle lentezze dei suoi interventi e ancor
4147 VitaConsecr   1,29(57)      |             appellatur "Dominus vobiscum" ad Leonem eremitam': PL 145, 231-252.~
4148 VitaConsecr   3,81(210)     |                  Documents'. Conférence "Sur les Règles" (30 maggio 1647),
4149 EcclInAmer   2,19           |                   particolare alla tortura — lesivi della dignità umana. «Lo
4150 EcclInAmer   6,71           |                   una forma di totalitarismo lesivo dei diritti fondamentali
4151 CatechTraden   2,17         |                   porta alla stagnazione, al letargo e, in definitiva, alla paralisi.
4152 PastorVobis Intro,3         |               Predecessore, Papa Paolo VI, e lette in apertura del Sinodo del
4153 PastorVobis   3,29          |                    di essere integralmente e letteralmente riferita: «Ferma restante
4154 EcclesInAfr   2,31          |                     quanto nella espressione letteraria. Balzano alla memoria i
4155 CatechTraden   4,34         |                culturale - storico, morale o letterario - le diverse religioni,
4156 EcclInAsia   1,7            |                 comunicazione e al genere di letteratura, di musica e di film che
4157 PastorVobis   2,11          |                  profeta Isaia da lui stesso letto, può applicarsi a tutti
4158 EcclesInAfr   1,28          |             confronti dell'Africa. Una delle letture bibliche, tratta dagli Atti
4159 ReconcPaenit Proemio,3      |                    che potrebbe diventare la leva ideale per un vero mutamento
4160 CatechTraden   7,55         |                   profano di certi paesi, si levano sempre più numerose le critiche
4161 EcclesInAfr   3,66          |             fondamentalismo militante, e nel levare la loro voce contro politiche
4162 EcclInAmer   5,59           |                  Nello spirito del Libro del Levitico (25, 8-12), i cristiani
4163 EcclInAsia   2,12           |                    perenne alleanza, 42 Gesù levò l'ultimo grido al Padre
4164 ChristiLaici   2,19         |                 tutta la vita cristiana (cf. LG, 11). La comunione del corpo
4165 PastorVobis   5,53(350)     |                      habitus theologiae»: In lib Boetii de Trinitate V, 4,
4166 PastorVobis   5,57(371)     |                      Explanatio Apocalypsis, lib. II, 12: PL 93, 166.~ ~
4167 VitaConsecr   4,103         |                   Betania: "Maria, presa una libbra di olio profumato di vero
4168 VitaConsecr   1,35(77)      |                                         Cfr 'Libellus de principiis Ordinis Praedicatorum.
4169 PastorVobis   4,36          |                   sostiene la libertà umana, liberandola dalla schiavitù del peccato,231
4170 VitaConsecr   1,24          |                    ciò che sono e che hanno, liberandosi dagli impedimenti che potrebbero
4171 VitaConsecr   3,74          |                   incidere sulla storia, per liberarla da quanto la deturpa.~ La
4172 VitaConsecr   3,98          |                   disegno di Dio, ma anche a liberarsi dalla cattura ossessiva
4173 RedemptDonum   4,9          |                 speranza di essere essa pure liberata dalla schiavitù della corruzione,
4174 FamilConsor   3,63          |                      stesse creature saranno liberate dalla schiavitù della corruzione
4175 RedemptDonum   2,3          |                     l'argento e l'oro, foste liberati... ma con il sangue prezioso
4176 ChristiLaici   4,49         |                      libertate christiana et liberatione, 72)»183.~ ~
4177 EcclInAsia   4,20           |                   Sapienza, il Guaritore, il Liberatore, la Guida spirituale, l'
4178 EcclInAsia   6,32           |                   dello sviluppo umano, e li libererà da false nozioni circa la
4179 ChristiLaici   1,15         |                   all'opera della creazione, liberino la creazione stessa dall'
4180 PastorVobis   4,36          |                   radice viva nell'oblazione liberissima di Gesù Cristo, il primo
4181 PastorVobis   1,9           |            contestazione radicale, le spinte libertarie, le rivendicazioni utopiche,
4182 ChristiLaici   4,49         |                    della Fede, Instructio de libertate christiana et liberatione,
4183 EcclInAsia   3,18           |                        18. Lo Spirito che si librava in Asia al tempo dei Patriarchi
4184 EcclInAmer   6,69(259)      |                  catechesi (15 agosto 1997), Libreria Editrice Vaticana, 1997.~ ~
4185 RedemptCust   1,3           |                 voleva ripudiarla, decise di licenziarla in segreto» (Mt 1,19). Egli
4186 CatechTraden   9,64         |                     insegnanti di scuola, di liceo o di università, responsabili
4187           1,9               |                      raggiunga i più lontani lidi del Grande Oceano e come
4188 FamilConsor   3,20          |                     che, pur incontrando non lievi difficoltà, conservano e
4189 VitaConsecr   1,35          |                    impedisce all'uomo quella lievità disponibile a lasciarsi
4190 EcclInAsia Conclus,50       |                      come il fermento che fa lievitare tutta la pasta in modo silenzioso
4191 VitaConsecr   1,16(28)      |                      s teaching on Religious Life as applied to Institutes
4192 EcclesInAfr   2,48(59)      |                  Visita pastorale in Africa (Lilongwe, 6 maggio 1989), 6: Insegnamenti
4193 EcclInAmer   2,15           |                     il caso di santa Rosa da Lima (1586-1617), «il primo fiore
4194 FamilConsor   3,23          |                   rapporti donna-società, ma limitando il discorso ad alcuni rilievi
4195 FamilConsor   3,30          |                    pubbliche, che tentano di limitare in qualsiasi modo la libertà
4196 PastorVobis   4,39          |                  paura di condizionarli o di limitarne la libertà; al contrario,
4197 VitaConsecr   3,89          |                     coloro che, consci della limitatezza delle risorse del pianeta,
4198 EcclesInAfr   2,38          |                     disponibili, per periodi limitati, come presbiteri fidei donum,
4199 EcclInAmer   2,15           |                    esempi di dedizione senza limite alla causa del Vangelo siano
4200 FamilConsor   4,69          |                      giovani famiglie non si limiteranno solo a ricevere, ma a loro
4201 EcclInAmer   5,54           |                   Cattolica, anche questo si limiterebbe a formulare i principi generali,
4202 CatechTraden   4,29         |                   integrati.~Qui, dunque, mi limiterò ad alcuni semplici richiami.
4203 ChristiLaici   2,25         |                     e delle zone rurali, non limitino la loro propria cooperazione
4204 VitaConsecr   3,87          |                      un crescente bisogno di limpidezza interiore nei rapporti umani.~
4205 ChristiLaici   3,33         |                  Santo.~Leggiamo in un testo limpido e denso del Concilio Vaticano
4206 VitaConsecr   1,18          |                 Spirito a riprodurre in sé i lineamenti dello Sposo, Gli compare
4207 VitaConsecr   2,70          |                   per la verità, la coerenza lineare tra il dire e il fare.~'
4208 EcclInAsia   7,48           |                   appropriata programmazione linguistica, l'apporto di collaboratori,
4209 EcclInAsia   6,34           |                  culturalmente, svantaggiati linguisticamente e vulnerabili economicamente.
4210           4,38              |                      fornire ai molti gruppi linguistici un testo biblico che essi
4211 PastorVobis   3,26          |                   basta conoscerne l'aspetto linguistico o esegetico, che pure è
4212 PastorVobis   5,43          |                      non sia né arrogante né litigioso, ma sia affabile, ospitale,
4213 EcclesInAfr   1,25          |                   tra i suoi membri teologi, liturgisti ed esperti in canti e strumenti
4214 ChristiLaici   2,23         |                     confusione e talvolta il livellamento tra il sacerdozio comune
4215 CatechTraden   8,57         |                 spesso in un indifferentismo livellatore, quando non resta arroccato
4216 FamilConsor   4,66          |                   economia domestica, ecc.).~lnfine non si dovrà tralasciare
4217 ChristiLaici   5,59(213)    |                 Lovanio (20 maggio 1985), 2: lnsegnamenti, VII, 1 (1985), 1591. ~
4218 EcclesInAfr   6,125         |                      costo elevato. In molte località, inoltre, esistono norme
4219 ChristiLaici   2,26         |                  parrocchia: essa è l'ultima localizzazione della Chiesa, è in un certo
4220 ChristiLaici   2,26(90)     |                     le parrocchie costituite localmente sotto la guida di un pastore
4221 PastorVobis   6,74          |                      di Chiese che vivono in loco la Chiesa unica e universale
4222 EcclesInAfr   2,44          |            continente che meritano di essere lodate e incoraggiate. I Padri
4223 VitaConsecr   2,61          |                   vita consacrata quelle pur lodevoli forme di impegno che alcuni
4224           4,49              |                      Popolo, e per questo li lodiamo».(162) ~La vita del sacerdote
4225 FamilConsor   3,20          |                 parte al Sinodo dei Vescovi, lodo e incoraggio tutte quelle
4226 CatechTraden   9,63         |                  ogni giorno più complesso e logorante. Siete sollecitati da mille
4227 EcclInAsia   3,16           |                      esserci tra Cristo e il Logos. Quando lo Spirito opera
4228 ReconcPaenit   1            |                     i giorni tenebrosi della lontananza e della fame, ma, più ancora,
4229 FamilConsor   3,59          |                      dei genitori, partenze, lontananze e ritorni, scelte importanti
4230                             | lor
4231 EcclInAsia   7,49           |                   Paolo Miki e compagni, san Lorenzo Ruiz e compagni, sant'Andrea
4232 ChristiLaici   2,31(119)    |                      della Chiesa italiana a Loreto (10 Aprile 1985): AAS 77 (
4233           4,45              |                      difficili. Ad esse e ai lori figli occorrerà che i sacerdoti,
4234           1,8               |                    cercando e per cui stanno lottando. La via di Cristo non può
4235 EcclInAmer   5,61           |                     della società civile per lottare uniti contro il commercio
4236 ChristiLaici   5,59(213)    |                    Comunità universitaria di Lovanio (20 maggio 1985), 2: lnsegnamenti,
4237 VitaConsecr   2,45          |                   Ecclesia' 99 di Ignazio di Loyola, la gioiosa professione
4238 RedemptCust   2,7           |                   Paolo VI, VIII [1970] 428. Luades Familiae Nazarethanae, quae
4239 VitaConsecr   2,58          |                 poste come città sul monte e lucerne sul lucerniere (cfr Mt 5,
4240 VitaConsecr   2,58          |                      sul monte e lucerne sul lucerniere (cfr Mt 5, 14-15), pur nella
4241 CatechTraden   8,57         |                    nostre comunità ad essere lucidi e coerenti nella loro fede,
4242 EcclInAmer   6,70           |         evangelizzazione richiede uno sforzo lucido, serio e ordinato per evangelizzare
4243 EcclesInAfr Intro,3         |                  Papa Paolo VI in Uganda nel luglio-agosto del 1969, prima visita in
4244 PastorVobis   5,48(322)     |                    L’Osservatore Romano, 2-3 luglio1990.~ ~
4245 VitaConsecr   1,17          |                    di totale conformazione a Lui'. Vivendo "in obbedienza,
4246           1,7               |                     di Futuna; i beati Diego Luis de san Vitores e Pedro Calungsod,
4247 PastorVobis   6,81          |                    età della vita, quando al lume e alla carità d'un consiglio
4248 VitaConsecr   2,65          |                    in cui essa si compie. Ai lumi della sapienza spirituale
4249 EcclesInAfr   2,31          |                  sant'Atanasio, san Cirillo, luminari della Scuola alessandrina,
4250 ChristiLaici   1,16         |                      santità ha avuto parole luminosissime il Concilio Vaticano II.
4251 FamilConsor   4,77          |                      quanti sono costretti a lunghe assenze, quali, ad esempio,
4252 ChristiLaici   2,31         |          collaborazione, con la pazienza, la lungimiranza, la disponibilità al sacrificio
4253 EcclInAmer   2,21           |                urbanizzazione. Già da alcuni lustri il Continente sta vivendo
4254 VitaConsecr   2,69          |                psichica, aridità spirituale, lutti, problemi di rapporti interpersonali,
4255 VitaConsecr   1,26          |                     ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né affanno,
4256 CatechTraden   9,68         |                     bambino, una circostanza luttuosa - ci si preoccupa di esplicitare
4257 RedemptCust   2,8           |            Sollemnitate S. Ioseph Sponsi B.V.M») precisa anche che «Dio
4258 FamilConsor   3,25          |                     in atto il fenomeno del «machismo», ossia della superiorità
4259 EcclInAmer   2,15(35)       |                   Solar delle Ande, Giovanni Macías, Toribio de Mogrovejo, Ezechiele
4260 FamilConsor   3,60          |                     A invocare l'aiuto della Madonna e dei santi? Lo dite il
4261 FamilConsor   3,24          |                  separate, le divorziate, le madri-nubili.~Queste ed altre discriminazioni
4262 CatechTraden   1,8          |                 immagine del Cristo docente, maestosa insieme e familiare, impressionante
4263 ChristiLaici   3,44         |                   del mondo, anche su quelle maestre della stampa, del cinema,
4264 ChristiLaici   4,51         |                  vocazione da tutto ciò che, magari sotto il pretesto di questa «
4265 EcclInAmer   1,8(14)        |                 Mauro, De vita beatae Mariae Magdalenae, 27: PL 112, 1574. Cfr S.
4266 EcclInAmer   1,8(14)        |                 ascensionis suae eam (Mariam Magdalenam) ad apostolos instituit
4267 EcclesInAfr Intro,6(7)      |                    del Sinodo dei Vescovi (8 maggio1994), 7: L’Osservatore Romano,
4268 PastorVobis Intro,3         |                      ci sia stato intervento magisteriale che in qualche misura non
4269 ChristiLaici   1,9          |                    più recenti documenti del Magisterio sia dell'esperienza della
4270 CatechTraden Intro,2        |                  catechesi. Egli ha definito magistralmente il ruolo ed il significato
4271 EcclInAsia   5,31           |                      ottobre 1965. Essa è la magna carta del dialogo interreligioso
4272 VitaConsecr   1,22(39)      |                     d'Antiochia, 'Lettera ai Magnesiani' 8, 2; 'Patres Apostolic',
4273 ChristiLaici   2,20         |            distribuisce i suoi vari doni con magnificenza proporzionata alla sua ricchezza
4274 EcclesInAfr   2,34          |               Martirologio, aggiungendo alle magnifiche figure dei primi secoli [...]
4275 VitaConsecr   4,111         |                 mondo, perché i popoli tutti magnifichino il suo nome. Sostienile
4276 EcclInAmer   6,69(258)      |                       Cfr Lett. ap. Laetamur magnopere (15 agosto 1997): AAS 89 (
4277 ChristiLaici   3,38         |                      soprattutto se debole o malata, la Chiesa vive oggi un
4278 CatechTraden   9,64         |                    in conseguenza di qualche malaugurata idea preconcetta, i fedeli
4279 EcclesInAfr   2,48          |                  evoluzione».58 Visitando il Malawi, io stesso ebbi modo di
4280 FamilConsor   3,30          |                     alla vita, i quali forse malediranno la propria esistenza in
4281 EcclesInAfr   1,24          |                  esempio, in swahili, arabo, malgascio ed altri idiomi. «Pubblicazioni,
4282 FamilConsor   4,68          |                     celebrazione. Anche se a malincuore, egli ha il dovere di prendere
4283 EcclInAsia   5,31           |                   pregiudizi, intolleranze e malintesi».156 Solo quanti sono dotati
4284 PastorVobis   1,7           |                   comunicazione di massa; il malinteso pluralismo teologico, culturale
4285 ChristiLaici Intro,5        |                      i bambini abbandonati e maltrattati dagli stessi genitori, i
4286 EcclInAmer   1,8            |                   perché le loro opere erano malvagie» (Gv 3, 19). I testi evangelici
4287 VitaConsecr   3,89          |                     con forza l'idolatria di mammona, proponendosi come appello
4288 EcclesInAfr   1,19          |                 pubblicare i Lineamenta, non mancai di invitare i miei Fratelli
4289 PastorVobis   3,26          |           inesorabile scadimento, se viene a mancarle, per negligenza o per qualsiasi
4290 VitaConsecr Intro,1         |                     consacrate, affinché non mancasse il loro apporto alla comune
4291 CatechTraden   2,12         |                     Certamente, non sono mai mancate le difficoltà; ma la parola
4292 ReconcPaenit Proemio,4      |                   dei padri, tra i quali non mancavano i rappresentanti delle Chiese
4293 EcclInAmer   4,46           |            annunciatori della fede». 177 Non manchi nella famiglia la pratica
4294 RedemptCust   2,7           |                       In tale matrimonio non mancò nessuno dei requisiti che
4295 VitaConsecr   3,76          |                      che vuoi che io faccia? Mandami dove vuoi"" 190, ed altre
4296 VitaConsecr   1,29(56)      |                Officium parvi habitum id est Mandiae', pp. 384-385; Pontificale
4297 RedemptCust   2,10          |                     fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto
4298 ChristiLaici   3,41         |                   con la Cena Eucaristica si manifestava tutta unita nel vincolo
4299 EcclesInAfr   6,124         |         preoccupazione dei Padri del Sinodo, manifesto la mia inquietudine per
4300 FamilConsor   3,32          |               arbitri» del disegno divino e «manipolano» e avviliscono la sessualità
4301 FamilConsor   3,32          |                    donazione «totale», senza manipolazioni ed alterazioni (Ibid 13).~
4302 FamilConsor   4,76          |                 abilmente e sistematicamente manovrato, come purtroppo accade in
4303 FamilConsor   2,13          |                   Sessio XXIV, can. 1: I. D. Mansi, «Sacrorum Conciliorum Nova
4304           3,27              |                      essere fedeli alle loro mansioni, devono essere onesti ed
4305 CatechTraden   5,39         |         incomprensibili: rinuncia, distacco, mansuetudine, senso dell'Assoluto e dell'
4306 FamilConsor   4,76          |           preparazione dei programmi stessi, mantenendosi in contatto - con opportune
4307 FamilConsor   3,43          |                    l'uomo dall'anonimato, di mantenerlo cosciente della sua dignità
4308 RedemptCust   4,22          |                     cercava di assicurare il mantenimento alla Famiglia: quello di
4309 FamilConsor   3,21          |                responsabile, e se i genitori manterranno viva la coscienza del «dono»,
4310 RedemptCust   4,22          |                    in particolare, il lavoro manuale trovano nel Vangelo un accento
4311 VitaConsecr   1,33(72)      |                    Teresa del Bambino Gesù, 'Manuscipts autobiographiques', B, 2
4312 VitaConsecr   2,45(101)     |                                              Manuscripts autobiographiques', B, 3
4313 RedemptCust   4,23          |                     XII, «Allocutio», die 11 mar. 1945: AAS 37 [1945] 72;
4314 EcclInAsia   3,16           |                  Gesù porti l'inconfondibile marchio della presenza dello Spirito:
4315 CatechTraden   8,60         |                immobilismo, ma piuttosto una marcia in avanti, come quella di
4316 ChristiLaici   1,11         |               corrompe, non si macchia e non marcisce» (1 Pt 1, 3-4). E chiama
4317 VitaConsecr   3,97          |                aspetti più vistosi ma spesso marginali. Innumerevoli sono oggi
4318           1,7               |                      sua testimonianza venga marginalizzata. ~  ~
4319 EcclInAsia   6,39           |                   una «globalizzazione senza marginalizzazione».194 Con i Padri del Sinodo,
4320 EcclInAmer   1,8(14)        |                 Rabano Mauro, De vita beatae Mariae Magdalenae, 27: PL 112,
4321 FamilConsor   3,61          |                      gradita» (Paolo PP. VI «Marialis Cultus», 52-54). Così l'
4322 EcclInAmer   1,8(14)        |                        ascensionis suae eam (Mariam Magdalenam) ad apostolos
4323 EcclInAsia Conclus,51       |               centinaia di templi e santuari mariani nei quali si riuniscono
4324 ChristiLaici   5,64         |                    di ottobre durante l'Anno Mariano, ha affidato i suoi lavori,
4325           3,35              |                espresso preoccupazione per i marinai, che spesso lavorano in
4326           3,31              |                   contaminazione dei fondali marini con scorie industriali o
4327         Con                 |                     in generazione.~O Stella maris, luce di ogni oceano e Signora
4328 EcclInAmer   4,46           |                      ruolo degli uomini come mariti e padri, così come alla
4329 EcclInAmer   2,15(35)       |                      Molina, Narcisa di Gesù Martillo Morán, Michele Agostino
4330 EcclInAmer   2,15(35)       |                    di Gesù Paredes y Flores, Martino de Porres, Alfonso Rodriguez,
4331 EcclInAsia   7,49           |                    grande canto di lode: «Te martyrum candidatus laudat exercitus».
4332 PastorVobis   5,47(316)     |                    L’Osservatore Romano, 5-6 marzo1990.~ ~
4333 VitaConsecr   2,57          |            tentazione di rincorrere modelli "maschilisti", sappia riconoscere ed
4334 ChristiLaici   4,50         |                    della femminilità e della mascolinità, non solo nell'ambito del
4335           1,6               |                      non soltanto a causa di massicce emigrazioni, ma anche per
4336 EcclInAsia   1,7            |                     si riconoscesse anche la massiccia crescita economica di molte
4337 FamilConsor   3,43          |                 sempre più spersonalizzata e massificata, e quindi disumana e disumanizzante,
4338 EcclesInAfr   4,76          |                    alle molteplici seduzioni materialiste, ad una certa secolarizzazione
4339 EcclInAsia   6,39           |                     globale, secolarizzata e materialistica. Ne risulta l'erosione della
4340 EcclInAmer   2,20           |                sovente arbitrari e nel fondo materialistici, di fronte ai quali è difficile
4341 RedemptDonum   2,4          |                     ultimo è inteso in senso materialistico e utilitaristico, tocchiamo
4342 ChristiLaici Intro,5        |              umanesimi»: alcuni, per la loro matrice atea e secolaristica, finiscono
4343 FamilConsor   4,78          |                  Paolo PP. VI, Motu Proprio «Matrimonia Mixta», 4-5: ASS 62 [1970],
4344           3,35              |                     di prevenire separazioni matrimoniali e divorzi o di lenirne gli
4345 FamilConsor   4,67          |            Apostolica (cfr. «Ordo celebrandi Matrimonium», 17) - di assumere eventualmente
4346 EcclesInAfr   1,13          |                      Come Maria Maddalena la mattina della Risurrezione, come
4347 ChristiLaici   4,56         |                  esperienza spirituale che è maturata recentemente nella Chiesa
4348 VitaConsecr   2,70          |                   tradizioni successivamente maturate, con costante attenzione
4349 VitaConsecr   2,62          |                     i loro meriti e i frutti maturati grazie alle loro fatiche.~
4350 PastorVobis   5,68          |                     la vocazione sacerdotale maturi in modo più consapevole
4351 EcclInAsia   1,9            |                    che esso fornì, la Chiesa maturò una nuova comprensione della
4352 EcclesInAfr   7,130(247)    |                      Episcopale del Senegal, Mauritania, Capo Verde e Guinea Bissau (
4353 EcclInAmer   1,8(14)        |                 instituit apostolam». Rabano Mauro, De vita beatae Mariae Magdalenae,
4354           1,7               |                      Guam; il beato Giovanni Mazzucconi, martirizzato nel 1851 nell'
4355 EcclInAmer   5,59           |                proponessero un sistema e dei meccanismi in grado di assicurare lo
4356 EcclesInAfr   2,52          |                 tutti, diventano pezzi di un meccanismo, parti di un ingranaggio
4357 EcclInAmer Intro,4          |                    in Rio de Janeiro (1955), Medellin (1968), Puebla (1979) e
4358 EcclInAsia   2,10           |                divine automanifestazioni che mediano la salvezza. Lungi dallo
4359 EcclInAsia   4,22           |                       i metodi e i programmi mediati dall'Occidente. Pur apprezzando
4360 EcclInAsia   7,48           |             valutazione critica dei prodotti mediatici, deve essere sempre più
4361 EcclInAmer Intro,4          |            precedenti contribuirono, in modo mediato ma efficace, ad assicurare
4362 PastorVobis   2,13          |                      di Gesù, Mosè e tutti i mediatori dell'Antico Testamento tra
4363 FamilConsor   3,46          |                istituzioni e legislazioni da medicinali dannosi, dalla pornografia,
4364 FamilConsor   4,66          |              responsabile, con le conoscenze medico-biologiche essenziali che vi sono connesse,
4365 EcclInAmer   5,63           |              cattolici che operano nel campo medico-sanitario ed a quanti ricoprono cariche
4366 VitaConsecr   3,97          |                  cultura. Ciò è accaduto nel medioevo, quando i monasteri divennero
4367 PastorVobis   6,72(427)     |                     Borromeo, Acta ecclesiae mediolanensis, Milano 1559, 1178.~ ~
4368 FamilConsor   2,13          |                   CCL I, 393).~Accogliendo e meditando fedelmente la Parola di
4369 VitaConsecr   3,76          |                        studiando le scienze, meditassero sul conto che Dio nostro
4370 ReconcPaenit Proemio,4      |            scaturiscono dal Vangelo accolto, meditato e vissuto giorno per giorno
4371 EcclesInAfr   7,133         |             formazione dei sacerdoti. Non si mediteranno mai abbastanza le parole
4372 PastorVobis   6,72          |                  Canterò, dice il profeta, e mediterò.425 Se amministri i sacramenti,
4373 EcclesInAfr   2,31          |                     altro lembo della sponda mediterranea africana, Tertulliano, san
4374 RedemptDonum   3,8          |                     tanto spesso ripetiamo e meditiamo: «Vi esorto dunque, fratelli,
4375           1,6               |                Guinea e in altre parti della Melanesia sono state di recente segnate
4376           1,7               |                  culture diverse: aborigena, melanesiana, polinesiana e micronesiana.
4377 EcclesInAfr   2,31          |                     Papi africani Vittore I, Melchiade e Gelasio I, appartengono
4378 EcclInAsia   5,31           |             ascetismo e di misticismo.161~Il memorabile incontro ad Assisi, la città
4379 CatechTraden   7,55         |                essenziale è che questi testi memorizzati siano al tempo stesso interiorizzati,
4380 EcclInAsia   6,34           |                    non conoscere Lazzaro, il mendico giacente fuori della sua
4381 EcclInAmer   2,18           |                 asili, ospedali, dispensari, mense gratuite e altri centri
4382 VitaConsecr   1,37          |            adorazione eucaristica, ai ritiri mensili e agli esercizi spirituali.~ 
4383 FamilConsor   3,30          |                    contro la vita (anti-life mentality), come emerge in molte questioni
4384 VitaConsecr   2,70          |                 necessario mantenersi aperti mentalmente e il più possibile duttili,
4385 PastorVobis   5,53(356)     |                                  Itinerarium mentis in Deum, Prol., n.4: Opera
4386 FamilConsor   3,62          |                  Discorso al Santuario della Mentorella [29 Ottobre 1978]: «Insegnamenti
4387 EcclInAsia   1,7            |                     compongono. È stata pure menzionata l'installazione di centrali
4388 CatechTraden   9,67         |                     dei quali sono già stati menzionati nel capitolo VI: parrocchia,
4389           3,35              |                       I Padri sinodali hanno menzionato pure i rifugiati o quanti
4390 EcclInAmer   1,12           |                      si riduca a qualcosa di meramente astratto, è necessario mostrare
4391 CatechTraden Intro,4        |                     doni di catechista hanno meravigliato tutti noi - le aveva raccolte
4392 EcclesInAfr   1,28          |                  erano venuti con Pietro, si meravigliavano che anche sopra i pagani
4393 CatechTraden   7,53         |                  penetra una cultura, chi si meraviglierebbe se ne rettifica non pochi
4394 FamilConsor   3,27          |               continuità delle generazioni e meravigliosamente dimostra l'interdipendenza
4395 EcclInAsia   1,9            |                    radicò fra questi popoli.~Mercanti persiani portarono la Buona
4396 RedemptCust   2,7           |                    di quel matrimonio fedele meritarono entrambi di essere chiamati
4397 FamilConsor   2,13          |                   sulla Croce.~In una pagina meritatamente famosa, Tertulliano ha ben
4398 CatechTraden   9,69         |                       alla scuola cattolica: meriterebbe questa ancora un tale nome
4399 CatechTraden   5,41         |                incontrano, rendono ancor più meritori i loro sforzi e quelli dei
4400 EcclesInAfr   2,38          |                   ecumenico.46 Le notevoli e meritorie realizzazioni nel campo
4401 FamilConsor   3,31          |                servizio singolare, altamente meritorio, alla famiglia e all'umanità.~ ~
4402 CatechTraden   7,52         |                   rischio e la tentazione di mescolare indebitamente all'insegnamento
4403 EcclInAmer   1,8            |                    Gesù le rivela la propria messianicità (cfr Gv 4, 26), la samaritana
4404 CatechTraden   7,52         |               oltrepassa, soprattutto, ogni «messianismo» temporale, sociale e politico.
4405 EcclInAmer   1,11           |                      i confini della nazione messicana, raggiungendo l'intero Continente.
4406 EcclInAmer Conclus,76       |                    per noi!~Dato a Città del Messico, il 22 gennaio dell'anno
4407 EcclInAsia   2,11           |                     sacra Legge, un pubblico mestatore che doveva essere eliminato.
4408 EcclesInAfr   4,73          |                    condurre chi ascolta alla metànoia e al Battesimo: «L'annuncio
4409 CatechTraden   7,55         |                       55. L'ultima questione metodologica, che è opportuno almeno
4410 VitaConsecr   2,47          |            specifiche attività apostoliche e metodologie pastorali, rischierebbe
4411 CatechTraden   4,34         |                    che certe scuole di stato mettano a disposizione degli alunni
4412 ChristiLaici   4,55         |                     le gemme della verginità metter fiori, là la vedovanza dominare
4413 VitaConsecr   3,86          |                      le persone consacrate a metterne in luce e a testimoniarne '
4414 EcclesInAfr   7,136         |              prossimo; in una parola, dovete mettervi sulla via della santità.
4415 EcclesInAfr   6,124         |                    africano; in particolare, metto in guardia contro la pornografia
4416 ChristiLaici   4,45         |                  mattino, altri ancora verso mezzogiorno e le tre, gli ultimi verso
4417 EcclInAmer   2,15(35)       |                      di Gesù Martillo Morán, Michele Agostino Pro, Maria di San
4418           1,6               |                      della Polinesia e della Micronesia sono relativamente piccole,
4419           1,7               |                   melanesiana, polinesiana e micronesiana. Sin dai tempi della colonizzazione,
4420 EcclInAsia   1,9            |                 mandare ancor più operai per mietere la messe di anime, ormai
4421 ChristiLaici   4,55         |                    pianura; altrove la ricca mietitura delle nozze benedette dalla
4422 EcclesInAfr   6,122         |                 comunicazione al suo interno migliorando la diffusione dell'informazione
4423 VitaConsecr   2,70          |                      della sua missione, per migliorarne l'assimilazione personale
4424 EcclInAsia   5,30           |                    evidenziato i segni delle migliorate relazioni tra alcune Chiese
4425 ChristiLaici   3,43         |                     e, se possibile, persino migliorato _ alle generazioni future,
4426           3,28              |               maggiore energia programmi che migliorino le condizioni e gli standard
4427 EcclInAmer   2,14           |                     accompagnato i movimenti migratori dall'Europa è la fisionomia
4428 EcclInAmer   2,17           |                  origine. Un primo movimento migratorio proveniva soprattutto dall'
4429 EcclInAsia   7,49           |                      recenti, come san Paolo Miki e compagni, san Lorenzo
4430 PastorVobis   6,72(427)     |                     ecclesiae mediolanensis, Milano 1559, 1178.~ ~
4431 ChristiLaici   3,42         |                     campi di concentramento, militarizzazione della politica, corsa agli
4432                             | mille
4433 EcclesInAfr   6,123         |           Comprendono i canti e la musica, i mimi e il teatro, i proverbi
4434 PastorVobis   5,50          |                      da tutto ciò che lo può minacciare.~Vivendo il suo celibato
4435 ChristiLaici   3,44         |                       derivanti dalla sempre minacciosa seduzione del peccato. Continuamente
4436 EcclInAsia   1,7            |                urbane. Queste ideologie, che minano i valori tradizionali, sociali
4437           3,18              |                     tali cambiamenti possano minare le fondamenta della fede,
4438           3,31              |                      fiumi mediante attività minerarie, la pesca oltre misura di
4439 FamilConsor   3,49          |                   ultima come «una Chiesa in miniatura» (Ecclesia domestica) (cfr. «
4440 EcclInAsia   1,7            |                     e all'efficienza, ma con minima attenzione nei confronti
4441 VitaConsecr   3,74          |                    volti di anziani senza le minime condizioni per una vita
4442 CatechTraden   3,21         |                     diverse parti si tende a minimizzarne l'importanza.~ ~
4443 EcclesInAfr   2,44          |                   Anche se non vanno affatto minimizzati gli aspetti tragici della
4444 CatechTraden   4,33         |            significare una «riduzione» ad un minimum comune. La catechesi, per
4445           2,14              |              permettere mai che tali pretese minino la nostra fiducia, poiché
4446 VitaConsecr   1,30          |                     secolarità, i pastori la ministerialità, i consacrati la speciale
4447 PastorVobis   6,74          |               presbiterale: dal mysterium al ministerium. «L'unità dei presbiteri
4448           4,38(127)         |                     S. Ambrogio, De officiis ministrorum 1, 20, 88: PL 16, 50. ~
4449 ReconcPaenit Proemio,4      |                      sinodale e nei «circuli minores» e, soprattutto, dalle sessantatré «
4450 EcclInAsia   6,34           |                 hanno identificato il lavoro minorile, la pedofilia e il fenomeno
4451 EcclInAsia   1,8            |            determinati a proteggerli. Gruppi minoritari etnici, sociali e culturali
4452 EcclesInAfr   1,26          |                      preparazione accurata e minuziosa di questo Sinodo, svoltasi
4453 EcclesInAfr   1,28          |                      senso, si riprodusse il miracolo della Pentecoste. Pietro
4454 ReconcPaenit   1            |                   deluso dal nulla che, come miraggio, lo aveva affascinato; solo,
4455 VitaConsecr Intro,12        |             tentativi e proposte innovatrici miranti a rinvigorire la professione
4456 EcclesInAfr   7,131         |                      del Sinodo dei Vescovi, miravo in prospettiva alla promozione
4457 CatechTraden   6,49         |                   essenziale; ~·         che mirino veramente a provocare in
4458           1,9               |                   fede e di rispetto. In una miscela unica, queste cerimonie
4459 PastorVobis   3,25(163)     |                   Bibliotheca Casinensi, in «Miscellanea Augustiniana», vol. I, a
4460 CatechTraden   4,28         |                    che rischiavano di essere misconosciuti. È, questo, un riferimento
4461 FamilConsor   3,46          |                negativa: istituzioni e leggi misconoscono ingiustamente i diritti
4462 ChristiLaici Intro,5        |         strumentalizzazione», che lo rendono miseramente schiavo del più forte. E «
4463 EcclesInAfr   6,114         |                      spettacolo vergognoso e miserando dei profughi e dei rifugiati.
4464 VitaConsecr   4,110         |                   tuo amore, della tua bontà misericordiosa e della tua bellezza.~'Padre
4465 RedemptCust   6,31          |                    M. V.»; Post communio «in Missa votiva S. Ioseph»).~Già
4466 RedemptCust   3,20          |                     e verginale» («Collectio Missarum de Beata Maria Virgine»,
4467 RedemptCust Intro,1         |                     g., S. Bernardi, «Super "Missus est" Hom.», II, 16: «S.
4468 EcclInAmer   4,38           |               episcopale, ad una commissione mista incaricata di studiare i
4469 VitaConsecr   2,49          |                      nazionale, 'commissioni miste di Vescovi e Superiori e
4470 EcclInAmer   1,12           |                 verso i bisognosi, nei quali misteriosamente è presente il Signore Gesù,
4471           4,51              |                    della Chiesa e in maniere misteriose, essa ispira e influenza
4472 ChristiLaici   2,20         |                     suo Spirito, costituisce misticamente come suo corpo i suoi fratelli,
4473 EcclInAsia   5,31           |                  cristiane di ascetismo e di misticismo.161~Il memorabile incontro
4474 CatechTraden   8,59         |               abusivamente al servizio della mistificazione ideologica, della massificazione
4475 FamilConsor   4,78          |                     che vivono in matrimonio misto presentano peculiari esigenze,
4476 PastorVobis   5,52          |                 verità stessa non è creata e misurata dall'uomo ma all'uomo è
4477 ChristiLaici   4,51         |                      non è sempre ispirato e misurato dalla vera sapienza, con
4478 EcclInAsia   3,15           |                 benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé» (Gal 5,
4479 PastorVobis   4,38          |                 altare, annunziatori forti e miti della parola che ci salva».245~
4480 EcclInAsia   4,20           |                  dell'anelito espresso nelle mitologie e nel folklore dei popoli
4481 FamilConsor   4,78          |                     Motu Proprio «Matrimonia Mixta», 4-5: ASS 62 [1970], 257ss;
4482 CatechTraden   7,55         |                  tradizione di apprendimento mnemonico delle principali verità.
4483 EcclesInAfr   1,26          |                   servite dei Lineamenta per mobilitare i fedeli e, fin d'ora, possiamo
4484 ChristiLaici   4,46         |                     e alla solidarietà. Sono mobilitati al massimo per le cause
4485 EcclesInAfr   1,21          |                       adeguati progetti e la mobilitazione delle risorse.26~Il dibattito
4486 CatechTraden   6,49         |                    migliore o di essere alla moda in quanto attiene ai metodi
4487           1,7               |                    la cultura occidentale ha modellato la regione. In anni recenti
4488 FamilConsor   4,76          |                  farsi parte attiva nell'uso moderato, critico, vigile e prudente
4489 ChristiLaici   3,38         |                autorità, né lo Stato, li può modificare né tanto meno li può eliminare,
4490 EcclesInAfr   5,87          |                      vigenti, possono essere modificati.168~ ~
4491 PastorVobis   6,71          |                 adattamenti, aggiornamenti e modifiche, senza però subire rotture
4492 EcclInAsia   2,10           |                     luce della fede sotto il moggio (cfr Mt 5, 15), poiché la
4493 EcclInAmer   4,46           |        responsabilità che condividono con le mogli riguardo al matrimonio,
4494 EcclInAmer   2,15(35)       |                  Giovanni Macías, Toribio de Mogrovejo, Ezechiele Moreno y Díaz,
4495 EcclInAmer   4,39           |                sforzano di far fronte ad una mole di lavoro veramente notevole,
4496 ChristiLaici   1,14         |                  nello Spirito, e persino le molestie della vita se sono sopportate
4497 EcclInAmer   2,15(35)       |                     Rubatto, Mercede di Gesù Molina, Narcisa di Gesù Martillo
4498 VitaConsecr   2,41          |                   del proprio dono, ma lo si moltiplica nel farne parte ad altri
4499 CatechTraden   6,47         |                      vivere del vangelo), si moltiplicano e fioriscono come in una
4500 CatechTraden   9,67         |                  aspetto della catechesi, di moltiplicare e di adattare i luoghi di
4501                             | moltissime
4502 VitaConsecr   3,75(184)     |                 Elisabetta della Trinità, 'O mon Dieu, Trinité que j'adore',
4503 ChristiLaici   4,56(207)    |                       III. Œuvres complètes, Monastère de la Visitation, Annecy
4504 VitaConsecr   3,81          |                     innalzò le celle del suo monastero sopra un ospizio destinato
4505 VitaConsecr   1,29(56)      |                     Antiochiae, 'Ordo rituum monasticorum', Typis Polyglottis Vaticanis
4506 PastorVobis   5,68          |                  logica troppo umana, se non mondana, pur sostenuta da sincero
4507 EcclInAmer   3,32           |                   modo di pensare e di agire mondano, che tante volte condiziona
4508 ChristiLaici   3,39         |                 dello sviluppo tra i diversi Mondi che nella recente Enciclica
4509 EcclInAsia   5,31           |         rappresentanti delle altre religioni mondiali dimostra che gli uomini
4510 VitaConsecr   2,50          |                   epoca caratterizzata dalla mondializzazione dei problemi e insieme dal
4511 EcclInAsia   1,9            |                     Novella fu annunciata ai Mongoli e ai Turchi e, ancora una
4512 EcclInAsia Intro,3          |                  Laos, nella Cambogia, nella Mongolia, nella Siberia e nelle nuove
4513 EcclesInAfr   2,31          |                Felicita e Perpetua, di santa Monica e di santa Tecla.~«Questi
4514 EcclesInAfr   3,61          |                    diviene la «sponsa ornata monilibus suis», la «sposa che si
4515 FamilConsor   4,77          |                    casa; quelle incomplete o monoparentali; le famiglie con i figli
4516 EcclInAmer   6,71           |                   libertà d'insegnamento. Il monopolio dello Stato in questo campo
4517 ChristiLaici   3,44         |                  coraggioso di ogni forma di monopolizzazione e di manipolazione.~Né a
4518 EcclesInAfr Intro,7         |               professano le grandi religioni monoteiste, in particolare i seguaci
4519 EcclInAsia   4,20           |                      uomini come Giovanni da Montecorvino, Matteo Ricci e Roberto
4520 PastorVobis   6,81(461)     |                                        G. B. Montini, Lettera pastorale sul senso
4521 CatechTraden   7,52         |                    concepita oltrepassa ogni moralismo formalista, benché includa
4522 RedemptDonum   2,4          |                     percepita da pensatori e moralisti del mondo antico e anche
4523 EcclInAmer   2,15(35)       |                     Narcisa di Gesù Martillo Morán, Michele Agostino Pro, Maria
4524 EcclInAsia   6,41           |                      d'oro mentre Cristo sta morendo di fame? Inizia a placare
4525 EcclInAmer   2,15(35)       |                      de Mogrovejo, Ezechiele Moreno y Díaz, Giovanni Nepomuceno
4526           1,6               |                     la Beata Mary MacKillop, morta nel 1909, che ebbi la gioia