Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
morti-perme | permi-racco | racec-risor | rispa-sinte | sinto-terro | terz'-zoroa

                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
4527 FamilConsor 3,34 | non può essere qualcosa di mortificante per l'uomo e di impersonale; 4528 Con | deserti del nostro tempo,~mostraci, o Maria, il Frutto del 4529 VitaConsecr 2,46 | ampiamente questo vincolo, mostrandone la provvidenziale funzione 4530 CatechTraden 8,60 | tenebre -, ma sforziamoci di mostrar loro che la ricerca umile 4531 FamilConsor 4,65 | del Cuore di Cristo, si mostrerà ancor più viva per l'insieme 4532 EcclInAmer 5,54 | compreso un «catechismo», che mostri la relazione esistente tra 4533 PastorVobis 3,32 | abbondanza di vocazioni si mostrino disposti ad esercitare volentieri 4534 PastorVobis 3,31 | Queste, in realtà, non sono motivate soltanto da ragioni organizzative 4535 EcclesInAfr 4,75 | incoraggiare laici competenti e motivati ad impegnarsi nell'azione 4536 PastorVobis 4,40 | volontariato evangelicamente motivato, capace di educare al discernimento 4537 RedemptCust 2,7 | Pauli VI, «Allocutio ad Motum "Equipes Notre-Dame», 7, 4538 4,36(124) | per l'evangelizzazione (Mount Hagen, 8 maggio 1984), 5: 4539 FamilConsor 3,32 | et Spes», 51).~È proprio movendo dalla «visione integrale 4540 EcclesInAfr 2,32 | São Tomé, dell'Angola, del Mozambico e del Madagascar.~Il 7 giugno 4541 VitaConsecr Intro,Int | chiamata del Padre e alla mozione dello Spirito, hanno scelto 4542 VitaConsecr 3,94 | aiutata a rispondere alle mozioni dello Spirito con generosità 4543 2,14 | perla di grande valore (cfr Mt13, 46). E tuttavia non c'è 4544 EcclInAsia 4,21 | urgenza oggi, nella situazione multietnica, multireligiosa e multiculturale 4545 3,31 | industrializzate e di società multinazionali sempre più potenti, che 4546 PastorVobis 1,7 | così sempre più la società multirazziale e multireligiosa. Se questo 4547 PastorVobis 5,52(347) | intellectu videre quod credidi et multum disputavi et laboravi»: 4548 VitaConsecr 3,95 | educatori ed educatrici.~ Munite di questo carisma, esse 4549 PastorVobis 3,26 | Spirito Santo».171 Questo «munus regendi» è compito molto 4550 ChristiLaici 3,39 | Dio che noi «viviamo, ci muoviamo ed esistiamo» (At 17, 28). 4551 EcclInAsia 6,34 | esse avviene spesso tra le mura domestiche, nel luogo di 4552 VitaConsecr 3,99 | Santo si possano abbattere i muri delle divisioni e dei pregiudizi 4553 EcclInAsia 2,13 | popolo solo, abbattendo il muro di separazione che era frammezzo, 4554 EcclesInAfr Intro,6 | tam-tam e di altri strumenti musicali africani. In tale occasione, 4555 3,25 | parti vi sono pure comunità musulmane fondate da lunga data, in 4556 PastorVobis 1,5 | essenziale del sacerdote che non muta: il sacerdote di domani 4557 PastorVobis 6,70 | non solo per il rapido mutarsi delle condizioni sociali 4558 VitaConsecr Intro,2 | varietà di forme, ma non muterà la sostanza di una scelta 4559 PastorVobis 1,10 | sua verità perenne nelle mutevoli circostanze della vita. 4560 FamilConsor 4,77 | morte di un familiare che mutila e trasforma in profondità 4561 CatechTraden 4,30 | parola della fede» non mutilata, non falsificata, non diminuita, 4562 EcclInAsia 6,38 | antiuomo in Asia, che hanno mutilato o ucciso centinaia di migliaia 4563 ChristiLaici 3,38 | della persona umana, come le mutilazioni, le torture inflitte al 4564 EcclInAmer 4,44(164) | altre, Istr. Ecclesiae de mysterio (15 agosto 1997): AAS 89 ( 4565 EcclesInAfr 4,84(164) | Cf Messaggio alla Signora Nafis Sadik, Segretaria generale 4566 EcclesInAfr 7,127(243) | Allocuzione ai Vescovi del Kenya (Nairobi, 7 maggio 1980), 6: AAS 4567 EcclInAmer 2,15(35) | Mercede di Gesù Molina, Narcisa di Gesù Martillo Morán, 4568 VitaConsecr 3,97 | nelle spire di un soffocante narcisismo; è invece sprone al dialogo 4569 VitaConsecr 4,103 | di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse 4570 EcclInAmer 1,8 | dubbio che san Luca, nel narrare questo episodio, e specialmente 4571 EcclInAmer 3,32 | che muoia l'uomo vecchio e nasca l'uomo nuovo, cioè, che 4572 FamilConsor 3,59 | dolori, speranze e tristezze, nascite e compleanni, anniversari 4573 EcclInAmer 5,63 | la vita e nel tutelare il nascituro, il malato incurabile e 4574 RedemptDonum 5,12 | ricco. La povertà di Cristo nasconde in sé questa infinita ricchezza 4575 EcclInAsia 2,10 | ogni cristiano non può nascondereconservare per sé questa 4576 FamilConsor 3,33 | di buona volontà, senza nasconderne le esigenze di radicalità 4577 RedemptDonum 2,5 | escatologico di ciò che si nascondeva dietro queste opere già 4578 PastorVobis 1,10 | Cristo e degli uomini.~Non ci nascondiamo le difficoltà. Non sono 4579 RedemptCust 2,15 | momento è sottratto da questo «nascondimento» ed è descritto dal vangelo 4580 CatechTraden 6,46 | radio, stampa, dischi, nastri registrati, tutto il settore 4581 PastorVobis 3,25(163) | S. Agostino, Sermo de Nat. Sanct. Apost. Petri et 4582 ChristiLaici 3,37(136) | II, Primo radiomessaggio natalizio al mondo: AAS 71 [1979], 4583 VitaConsecr Intro,1 | Chiese e Comunità ecclesiali nate dalla Riforma, come segno 4584 PastorVobis 4,37 | dimensione ecclesiale iscritta nativamente in ogni vocazione cristiana, 4585 EcclInAmer 4,51 | relazioni con le religioni native americane». 194 Analogo 4586 EcclInAmer Intro,1(1) | foetu Genitrix Ecclesia natos quos spirante Deo concipit 4587 VitaConsecr 3,81 | sempre accompagnate con naturalezza alle varie forme di vita 4588 EcclInAsia Intro,2 | con rinnovato vigore: Ecce natus est nobis Salvator mundi, « 4589 EcclInAmer 2,21 | conseguenza non infrequente del naufragio della fede, privata di quelle 4590 FamilConsor 4,77 | ad esempio, i militari, i naviganti, gli itineranti d'ogni tipo; 4591 RedemptCust 2,7 | 1970] 428. Luades Familiae Nazarethanae, quae domesticae communitatis 4592 EcclesInAfr 7,130 | di barriere culturali e nazionalistiche, evitando ogni chiusura».248~ 4593 EcclesInAfr 7,137 | distinzioni di razza e di nazionalità.~Attesa la specifica vocazione 4594 RedemptCust 5,27 | l'esigenza dell'amorenecessitas caritatis») (cfr. S. Thomae, « 4595 EcclInAmer 2,23 | della corruzione, le cui nefaste conseguenze ricadono principalmente 4596 EcclInAmer 2,24 | immagine di Dio».64 Un tale nefasto commercio porta inoltre 4597 VitaConsecr 3,102 | lo più illusorie e spesso negatrici dell'incarnazione salvifica 4598 EcclesInAfr 6,118 | nella ricerca di soluzioni negoziate per i conflitti armati scoppiati 4599 EcclInAsia 6,38 | continua ad insistere sul negoziato e sulla soluzione non militare 4600 EcclInAsia 6,32 | ed economica sono spesso nemiche dell'umano benessere. Gli 4601 CatechTraden 1,7 | quanto rilevano anche i suoi nemici, per ricavarne un motivo 4602 RedemptCust 2,7 | v. g., apud Leonis XIII, «Neminem Fugit», die 14 iun. 1892: « 4603 | Nemo 4604 EcclInAmer 5,56 | domina un sistema noto come «neoliberismo»; sistema che, facendo riferimento 4605 CatechTraden 7,53 | inculturazione, pur essendo un neologismo, esprime molto bene una 4606 RedemptCust 2,14 | tutti, voleva uccidere quel neonato «re dei Giudei», del quale 4607 VitaConsecr 1,33 | al riguardo, la pagina neotestamentaria che presenta Maria con gli 4608 EcclInAmer 2,15(35) | Moreno y Díaz, Giovanni Nepomuceno Neumann, Maria Anna di Gesù 4609 EcclesInAfr 6,117 | quali «il tribalismo, il nepotismo, il razzismo, l'intolleranza 4610 EcclesInAfr 2,32 | vescovo autoctono dell'Africa nera.~Fu in quel periodo, esattamente 4611 CatechTraden 8,61 | problema in termini non meno netti nell'introduzione alla sua 4612 CatechTraden 8,61 | con un linguaggio molto netto: essi hanno parlato di un « 4613 EcclInAmer 2,15(35) | Díaz, Giovanni Nepomuceno Neumann, Maria Anna di Gesù Paredes 4614 EcclInAmer 4,44 | confronti della cosiddetta «neutralità dello Stato». 161~Vi è un 4615 3,19(68) | Messa per la Diocesi di New South Wales, ippodromo di 4616 CatechTraden 5,35 | droga, e perfino tentata dal nichilismo e dalla violenza, rappresenta 4617 ChristiLaici 5,61 | aquila che veglia la sua nidiata, / che vola sopra i suoi 4618 EcclInAmer 2,15(35) | Cruchaga, Elia del Socorro Nieves, Maria Francesca di Gesù 4619 RedemptCust 6,30 | umile, ma condizionale e nobilitante collaborazione. Inoltre, 4620 EcclesInAfr 3,70 | contribuiscono a sviluppare e a nobilitare l'uomo nella sua esistenza 4621 FamilConsor 4,77 | sempre più purificato e nobilitato dalla lunga e ininterrotta 4622 EcclesInAfr 2,35 | autenticità e della sua nobiltà, la nota "apostolica"; essa 4623 | nobis 4624 VitaConsecr Intro,11 | conseguente rischio di una nociva frammentazione in gruppi 4625 EcclInAmer 2,25 | incontrollata emissione di gas nocivi o al drammatico fenomeno 4626 RedemptCust 3,20 | e Giuseppe fu stretto un nodo coniugale, non c'è dubbio 4627 VitaConsecr 3,81 | geniali. San Paolino di Nola, dopo aver distribuito i 4628 PastorVobis 5,58 | emigrati, degli esiliati e dei nomadi; lo zelo della carità che 4629 EcclInAmer 3,26 | cristianesimo diventa soltanto nominale. Per essere vero discepolo 4630 EcclInAsia 4,20 | e Roberto de Nobili, per nominarne solo alcuni.~ ~ 4631 CatechTraden 8,60 | tutto negativo - come un non-sapere assoluto, una sorta di cecità, 4632 PastorVobis 5,48 | nuova» che deve guidare e normare l'esistenza del cristiano 4633 FamilConsor 3,34 | della «Humanae Vitae» come normativa per l'esercizio della loro 4634 ChristiLaici 4,50 | atteggiamento di Cristo, che sono normativi per la Chiesa, risulta con 4635 PastorVobis 5,60 | identità costituisce l'ideale normativo che stimola il seminario, 4636 ChristiLaici 4,48 | tentazione di rifugiarsi nostalgicamente in un passato che non ritorna 4637 PastorVobis 1,6 | molte parti del mondo. Si notano così una crescente diffusione 4638 PastorVobis 6,75 | sconosciuti, eppure siamo notissimi; moribondi, ed ecco viviamo; 4639 EcclesInAfr 2,40 | continente saturo di cattive notizie, in che modo il messaggio 4640 RedemptCust 2,7 | Allocutio ad Motum "Equipes Notre-Dame», 7, die 4 maii 1970: Insegnamenti 4641 RedemptCust 2,6 | hisce temporibus, die 13 nov. 1962: AAS 54 [1962]).~ ~ 4642 FamilConsor 2,13 | Mansi, «Sacrorum Conciliorum Nova et Amplissima Collectio», 4643 EcclInAsia 7,48 | Istruzione pastorale Aetatis novae, prestando la dovuta attenzione 4644 EcclesInAfr Intro,6 | centoquarantasei Vescovi e novanta sacerdoti, la Chiesa, Famiglia 4645 RedemptCust 2,6 | cfr. S. Rituum Congreg., «Novis hisce temporibus, die 13 4646 CatechTraden 7,55 | preghiere fondamentali, delle nozioni-chiave della dottrina... lungi 4647 PastorVobis 5,51 | superare una pura scienza nozionistica e pervenire a quella intelligenza 4648 EcclInAmer 2,15 | queste] nazioni. Essi, come nubi di testimoni (cfr Eb 12, 4649 EcclesInAfr 2,31 | fino al XVII secolo, in Nubia. Sul resto del continente 4650 FamilConsor 4,71 | coniugi abbandonati, le madri nubili e quelle che, in situazioni 4651 ChristiLaici 3,42 | agli armamenti, minaccia nucleare. Al contrario, come discepoli 4652 EcclesInAfr 2,38 | sorti in Africa si sono numericamente accresciuti ed hanno iniziato 4653 EcclInAmer 4,47 | costituiscono una parte numerosissima della popolazione in molte 4654 EcclesInAfr 1,11 | particolare, non solo non nuoccia all'unità, ma piuttosto 4655 EcclesInAfr 2,54 | confronti di tutto ciò che nuoce al vero bene degli uomini 4656 FamilConsor 3,33 | degli sposi, ben lungi dal nuocere all'amore coniugale, gli 4657 PastorVobis 2,15 | premurosi del tuo popolo, lo nutrano con la tua parola e lo santifichino 4658 PastorVobis 3,22 | loro imbandisce una mensa, nutrendole con la sua stessa vita. 4659 PastorVobis 4,38 | preghiera cristiana, infatti, nutrendosi della Parola di Dio, crea 4660 RedemptCust 2,16 | Eucharistica I»), perché «nutrì colui che i fedeli dovevano 4661 PastorVobis 5,48 | convito pasquale nel quale «ci nutriamo di Cristo, ... l'anima è 4662 FamilConsor 4,68 | di farla riscoprire, di nutrirla e di renderla matura. Ma 4663 RedemptCust 2,6 | papa Giovanni XXIII, che nutriva una grande devozione per 4664 1,6 | Aotearoa, «Terra della Grande Nuvola Bianca». La colonizzazione 4665 FamilConsor 4,66 | consapevole ai riti della liturgia nuziale.~Alle diverse fasi della 4666 FamilConsor 2,15 | relazioni interpersonali - nuzialità, paternità-maternità, filiazione, 4667 EcclesInAfr 2,32 | spinse il grande re del Congo Nzinga-a-Nkuwu a sollecitare la venuta 4668 PastorVobis 4,38 | operai nella sua messe».243 Obbedendo al comando di Cristo, la 4669 EcclInAsia 2,11 | e ai quali amorevolmente obbedì (cfr Lc 2, 41-52). Costantemente 4670 Con | anche il vento e il mare obbediscono?».~Nostra Signora della 4671 RedemptCust 2,8 | sottomesso a Giuseppe, gli obbedisse e gli prestasse quell'onore 4672 ReconcPaenit Proemio,4 | un impulso interiore che obbediva a un tempo - ne son certo - 4673 RedemptCust 3,19 | vita (Gv 6,63). Giuseppe, obbidiente allo Spirito, proprio in 4674 2,16 | ciò che le appartiene e la obbligasse ad assumere forme estrinseche 4675 EcclInAsia 4,21 | presenti. Questo è il sentiero obbligato degli evangelizzatori nel 4676 FamilConsor 4,73 | che la norma prossima e obbligatoria nella dottrina della fede - 4677 FamilConsor 4,66 | carattere di necessità e di obbligatorietà della preparazione immediata 4678 PastorVobis 6,75 | grazia, da un lato, di un'obbligazione che non lo può lasciare 4679 VitaConsecr 1,17 | è sempre parlato della 'obiettiva eccellenza della vita consacrata'.~  4680 FamilConsor 1,4 | capacità di giudicare con obiettività.~Molti sono già consapevoli 4681 RedemptCust 6,31 | Romanum», Collecta; Super oblata «in Sollemnitate S. Ioseph 4682 ChristiLaici 4,50(186) | cuore umano: la totalità oblativa dell’amore; la forza che 4683 PastorVobis 4,36 | coscienti, generose, totali... Oblazioni, diciamo: qui sta praticamente 4684 EcclInAmer 2,15 | non solo preservati dall'oblio, ma più conosciuti e diffusi 4685 VitaConsecr 1,29(56) | Ritum Ecclesiae Syrorum Occidentalium Id Est Antiochiae, 'Ordo 4686 2,12 | amore. Nelle culture più occidentalizzate della regione, le istituzioni 4687 EcclInAsia 1,9 | santità di vita e di come occorra essere pronti ad offrire 4688 VitaConsecr 2,46 | una disponibilità che, all'occorrenza, ha saputo spingersi fino 4689 VitaConsecr 2,62 | universale che particolare, occuparsi di ciò che il mondo trascura, 4690 PastorVobis 3,28 | la vita del presbitero è «occupata» in modo pieno dalla fame 4691 RedemptDonum 6,14 | come persone consacrate, occupate un posto speciale sia nella 4692 FamilConsor 4,76 | pubblicazioni), il modo di tenere occupati tempo ed attività dei bambini 4693 EcclInAmer 5,57 | tempo e nella sua cultura occupavano un posto secondario nella 4694 3,26 | diritti dei lavoratori all'occupazione e al giusto salario. Nei 4695 VitaConsecr 4,108 | cristiani, immersi nelle occupazioni e nelle preoccupazioni di 4696 EcclInAmer 2,21(56) | Cfr Ep. ap. Octogesima adveniens (14 maggio 1971), 4697 RedemptCust 2,10 | Giuseppe fu testimone oculare di questa nascita, avvenuta 4698 EcclesInAfr 5,94 | operando innanzitutto scelte oculate e provvedendo poi ad impartire 4699 VitaConsecr 2,69 | preventivamente affrontati con un oculato programma di sostegno spirituale. 4700 EcclesInAfr 1,13 | stesso momento in cui tanti odi fratricidi, provocati da 4701 EcclesInAfr 6,118 | di armi sono complici di odiosi crimini contro l'umanità. 4702 RedemptDonum 2,4 | Dio in sacrificio di soave odore» (Ef 5,12).~Pertanto, la 4703 FamilConsor 3,44 | dello Stato non solo non offendano, ma sostengano e difendano 4704 ChristiLaici 3,38 | dello spirito; tutto ciò che offende la dignità umana, come le 4705 FamilConsor 3,24 | discriminazione che colpiscono ed offendono gravemente alcune categorie 4706 4,38(127) | testo cita S. Ambrogio, De officiis ministrorum 1, 20, 88: PL 4707 PastorVobis 5,68 | sua identità presbiterale, offrendogli occasioni opportune e stimoli 4708 PastorVobis 6,72 | la Messa, medita ciò che offri. Se reciti i salmi in coro, 4709 FamilConsor 3,54 | caso i congiunti devono offrirgli una testimonianza vissuta 4710 EcclInAsia 2,12 | dal Padre, che può così offrirlo come dono al mondo nel momento 4711 EcclesInAfr 3,58 | spetta alla Chiesa di offrirne l'autentica interpretazione.84~ 4712 EcclesInAfr Intro,4 | periodicamente dal 1967 in poi, offrirono alla Chiesa che è in Africa 4713 ChristiLaici Intro,2 | perché, a tempo opportuno, offrissi alla Chiesa universale un 4714 RedemptDonum 3,8 | Romani appena riportate: «Offrite i vostri corpi come sacrificio». 4715 CatechTraden 4,28 | soprattutto quelli che offrivano una più grande difficoltà, 4716 EcclInAmer 5,56 | ricchezza e del potere, che offusca ogni visione evangelica 4717 FamilConsor 3,32 | contraccezione impone un linguaggio oggettivamente contraddittorio, quello 4718 CatechTraden 9,69 | dove esistono difficoltà oggettive, ad esempio quando gli alunni 4719 PastorVobis 1,7 | sensibilità all'insieme globale ed oggettivo della dottrina della fede, 4720 CatechTraden 8,59 | altronde il linguaggio sia oggigiorno utilizzato abusivamente 4721 | oh 4722 EcclInAsia 6,34 | emigranti e di lavoratori d'oltremare. Nei Paesi dove arrivano, 4723 CatechTraden 3,25 | contraddice, ma comprende, oltrepassandolo, il senso più stretto, una 4724 RedemptDonum 4,9 | molte raccomandazioni che oltrepassano la misura del comandamento, 4725 FamilConsor 3,27 | inoltre hanno il carisma di oltrepassare le barriere fra le generazioni, 4726 VitaConsecr 1,15 | quanto esso è l'Alfa e l'Omega del mondo, fondamento e 4727 EcclInAmer 3,31 | preparazione delle loro omelie, specialmente di quelle 4728 EcclInAmer 4,46 | educazione dei figli. Né va omessa una seria preparazione dei 4729 RedemptCust 5,27 | mistero pasquale, ma non omettono di sottolineare l'importanza 4730 VitaConsecr 2,50 | dall'odio etnico o da follie omicide. Collocate nelle diverse 4731 ChristiLaici 3,38 | stessa, come ogni specie di omicidio, il genocidio, l'aborto, 4732 CatechTraden 4,32 | facile irenismo fatto di omissioni e di concessioni sul piano 4733 | omnia 4734 EcclInAmer 5,55 | favore di una male intesa omogeneizzazione.~ ~ ~ 4735 CatechTraden 9,63 | collegialità episcopale, l'onere della catechesi in tutta 4736 EcclesInAfr 6,113 | divisione dei benefici e degli oneri. I governi hanno, in particolare, 4737 3,28 | popoli indigeni deve essere onestamente riconosciuto. Il Sinodo 4738 3,27 | mansioni, devono essere onesti ed evitare la corruzione 4739 EcclInAsia 2,12 | santissimo, onnipotente e onnisciente Dio ha assunto la nostra 4740 EcclInAsia 5,24(115) | occasione della propria festa onomastica (22 giugno 1973): AAS 65 ( 4741 FamilConsor 3,22 | Maria Vergine che la Chiesa onora come Maria Madre di Dio, 4742 EcclesInAfr 5,90 | devono occupare nella Chiesa, onorando così la missione che è loro 4743 VitaConsecr 3,85 | ufficialmente la santità onorandoli come martiri di Cristo. 4744 PastorVobis 2,13 | una partecipazione reale e ontologica al suo eterno e unico sacerdozio, 4745 EcclInAsia 4,20 | fa il Vangelo. Le nozioni ontologiche, che devono sempre essere 4746 RedemptCust 4,23 | assidue S. Ioseph tamquam operariorum opificumque «exemplum» exhibuerunt; 4747 ChristiLaici 4,50 | incessantemente operata e da operarsi nella fede della Chiesa, 4748 ReconcPaenit Proemio,4 | primigenia del peccato, per operarvi il risanamento e ristabilirvi, 4749 CatechTraden 1,5 | Cristo, dei segni da lui operati, poiché essi ad un tempo 4750 ChristiLaici 4,48 | Sir 6, 34; 8, 11-12), l'operatore di carità.~Ora l'aumentato 4751 VitaConsecr 3,88 | intraprendenti operatori e operatrici di carità, che con la loro 4752 EcclesInAfr 4,85 | fraterna. È così che si opererà la trasformazione delle 4753 ChristiLaici 2,25 | i fedeli laici a vivere operosamente la loro appartenenza alla 4754 RedemptCust 4,23 | Ioseph tamquam operariorum opificumque «exemplum» exhibuerunt; 4755 CatechTraden 8,61 | all'àmbito delle questioni opinabili o della disputa tra esperti. 4756 FamilConsor 1,9 | fondamentali, dobbiamo tutti opporci con una conversione della 4757 FamilConsor 3,25 | come pure, in circostanze opposte, la presenza oppressiva 4758 EcclInAsia 1,7 | sono milioni di persone oppresse, che per secoli sono state 4759 VitaConsecr 3,88 | ad eliminare le strutture oppressive e a promuovere progetti 4760 EcclInAmer 2,23 | cause del debito pubblico opprimente, è un problema grave che 4761 CatechTraden 4,29 | cospetto di Dio il fatto di opprimere i poveri, come quello di 4762 EcclesInAfr 1,14 | chiarezza i molteplici mali che opprimono l'Africa di oggi. Essi hanno 4763 VitaConsecr 1,13(25) | erant, continuo Petrus... optimum sibi iudicavit in hoc semper 4764 PastorVobis 3,30 | particolarmente urgente nelle società opulente e consumiste: «Il sacerdote 4765 PastorVobis 1,7 | più la distanza tra popoli opulenti e popoli indigenti: vengono 4766 CatechTraden 5,45 | appropriati (sistemi audiovisivi, opuscoli, incontri, conferenze) in 4767 4,38 | ascoltiamo, quando leggiamo gli oracoli divini"».(127) La parola 4768 EcclInAsia 3,16 | profetico applicando a sé l'oracolo di Isaia sull'unzione dello 4769 CatechTraden 2,12 | episcopale dare istruzioni orali o di comporre trattati catechetici. 4770 2,15 | viene meglio comunicata oralmente con dei racconti, con la 4771 VitaConsecr 1,13(25) | Secessit tamen solus in monte orare, per hoc scilicet nos instruens 4772 RedemptCust 6,31 | da ogni avversità» (cfr. «Oratio ad Sanctum Iosephum», quae 4773 | Orbene 4774 RedemptCust 2,8 | ha scelto per essere «l'ordinatore della nascita del Signore» ( 4775 EcclInAmer Intro,1(2) | Omelia in occasione delle ordinazioni diaconali e presbiterali 4776 EcclInAmer 4,42(146) | proprio Sacrum Diaconatus Ordinem (18 giugno 1967), I, 1: 4777 VitaConsecr 1,14 | discendevano dal monte, Gesù ordinò loro: " Non parlate a nessuno 4778 EcclInAmer 3,26 | continuamente risuonano alle orecchie di Vescovi, presbiteri, 4779 VitaConsecr 1,13(25) | quaeras in solitudine et ores solus in monte cum Iesu" (' 4780 EcclInAsia 6,41 | vedova, lo straniero e l'orfano» (cfr Es 22, 21-22; Dt 10, 4781 EcclInAmer 5,61 | collaborazione deve estendersi agli organi legislativi, appoggiando 4782 ChristiLaici 3,42 | destinata a promuovere organicamente e istituzionalmente il bene 4783 ChristiLaici 2,20 | prezioso per cogliere l'«organicità» propria della comunione 4784 PastorVobis 5,61 | caratterizzi, sia per la sua organicità-unità, sia per la sua sintonia 4785 2,10 | noi, uniti come un solo organismo che riceve il suo influsso 4786 CatechTraden 2,15 | mezzi materiali, per meglio organizzarla e per formare un personale 4787 EcclInAmer Conclus,75 | le attività che potranno organizzarsi a livello regionale e continentale. 293~ ~ ~ 4788 EcclInAmer 2,17(46) | Chiese orientali cattoliche Orientalium Ecclesiarum, 5; cfr Codice 4789 EcclInAmer 4,44 | vocazione, nella vita pubblica, orientandola al bene comune. Nell'esercizio 4790 VitaConsecr Intro,7 | comunione dell'amore fraterno, orientano tutta la loro vita ed attività 4791 VitaConsecr 3,82 | consacrate, che a ciò sono orientate dal carisma del loro Istituto, 4792 FamilConsor 4,76 | figli, e nella mediazione orientativa che consenta «di educare 4793 RedemptCust 2,8 | della nascita del Signore» (Origenis, «Hom. XIII in Lucam» 7: 4794 PastorVobis 3,25 | preveniente di Gesù stesso a originare la sua richiesta all'apostolo 4795 EcclesInAfr 5,87 | persone e delle loro comunità originarie. Come nell'Incarnazione 4796 FamilConsor 1,9 | conversione~ ~9. Alla ingiustizia originata dal peccato - profondamente 4797 PastorVobis 4,37 | stesse vocazioni sacerdotali, originate e accompagnate da più radicali 4798 RedemptDonum 5,13 | Padre si riempie fino all'orlo di sofferenza, diventa quell' 4799 3 | di Dio, vide due barche ormeggiate alla sponda. I pescatori 4800 EcclesInAfr 3,61 | culture, diviene la «sponsa ornata monilibus suis», la «sposa 4801 VitaConsecr 2,63 | ancora oggi 'la regola d'oro' della pastorale vocazionale. 4802 EcclInAmer 4,49 | già avviato con la Chiesa ortodossa, con la quale abbiamo in 4803 EcclInAsia 5,30 | Ad esempio, cattolici e ortodossi riconoscono spesso una unità 4804 CatechTraden 3,22 | 22. È vano contrapporre l'ortoprassi all'ortodossia: il cristianesimo 4805 PastorVobis 1,7 | centro di ogni interesse, ma osa dirsi principio e ragione 4806 3,18 | verità e ai valori religiosi oscura il volto dell'amore di Dio. 4807 PastorVobis 1,7 | della realtà familiare e l'oscuramento o il travisamento del vero 4808 CatechTraden 7,52 | deve trasmettere, fino a oscurarlo e a renderlo secondario, 4809 EcclInAmer 5,58 | Il ricordo dei capitoli oscuri della storia dell'America, 4810 EcclesInAfr 6,106 | riconosce che chiunque osi parlare agli uomini di giustizia 4811 VitaConsecr 3,81 | del suo monastero sopra un ospizio destinato appunto agli indigenti. 4812 FamilConsor 3,25 | mia carne e osso dalle mie ossa» (Ibid. 2,23).~L'autentico 4813 VitaConsecr 3,91 | ascoltano la Parola di Dio e la osservano" (Lc 11, 28). Inoltre, chi 4814 FamilConsor 4,67 | e sia altresì fedelmente osservata la disciplina della Chiesa 4815 ReconcPaenit Proemio,2 | generatori di divisione, attenti osservatori ne riscontrano i più svariati: 4816 EcclesInAfr 3,69 | in maniera solidale, come osservava in modo quanto mai appropriato 4817 EcclInAsia Intro,2 | del Sinodo dei Vescovi, osservavo che in quella parte del 4818 VitaConsecr 3,98 | liberarsi dalla cattura ossessiva della scena di questo mondo 4819 FamilConsor 3,25 | carne dalla mia carne e osso dalle mie ossa» (Ibid. 2, 4820 EcclesInAfr 4,78(153) | 32; Conc. Ecum. Vat. II, ost sulla sacra liturgia Sacrosanctum 4821 FamilConsor 1,9 | mondo di oggi - e che spesso ostacola la famiglia nella piena 4822 EcclInAmer 4,36 | diversificazione che non ostacolano l'unità, ma le conferiscono 4823 VitaConsecr 3,85 | totalitari o di gruppi violenti, osteggiati nell'attività missionaria, 4824 EcclesInAfr 2,49 | ostacoli dovuti a gravi ostilità reciproche. «Le opposizioni 4825 PastorVobis 2,18(92) | sulla formazione sacerdotale Otptatam totius, 20.~ ~ 4826 EcclInAmer 3,29 | confronti dei fratelli, ottenendo la forza della grazia indispensabile 4827 EcclInAmer 1,11 | Chiesa in questo Continente, ottenendole l'effusione dello Spirito 4828 PastorVobis 1,8 | di vita, un benessere da ottenersi a qualsiasi condizione e 4829 EcclInAmer 5,61 | tentazione del denaro facile, ottenibile con la coltivazione delle 4830 EcclInAmer 2,22 | aggravante che somme ingenti ottenute grazie a prestiti internazionali 4831 EcclInAmer 5,64 | cristiana. Così pure, si otterrà più facilmente un numero 4832 EcclInAmer 4,34 | di vita nella Chiesa si ottiene mediante i sacramenti dell' 4833 PastorVobis 5,60 | Seminario Maggiore, come luogo ottimo di formazione, è certamente 4834 EcclInAsia 6,40 | internazionale. Tra i più ovvi vi è la rinegoziazione dei 4835 ChristiLaici 2,23 | esistono o dove è possibile ovviarvi con una programmazione pastorale 4836 EcclesInAfr 5,93 | sviluppo: l'analfabetismo, l'oziosità, la fame, la droga.181 Per 4837 RedemptCust 6,32 | die 8 dec. 1870: «Pii IX P M. Acta», pars I, vol. V, 4838 VitaConsecr 2,69 | su fratelli e sorelle più pacata e discreta ed insieme più 4839 EcclesInAfr 6,118 | continente. Questa missione di pacificazione dovrà continuare, incoraggiata 4840 Con,53 | luogo. Possa Maria, Regina Pacis, aiutare i popoli dell'Oceania 4841 EcclesInAfr 2,31 | deserto, Paolo, Antonio, Pacomio, primi fondatori del monachesimo, 4842 EcclInAmer 4,34 | confronti dei genitori e dei padrini.~ ~ ~ 4843 PastorVobis 5,44 | la persona sia veramente padrona di sé stessa, decisa a combattere 4844 VitaConsecr 3,87 | che le la forza della padronanza di sé e della disciplina 4845 EcclInAmer 2,22 | tien conto che «già il solo pagamento degli interessi costituisce 4846 EcclInAsia 6,40 | casa e l'educazione, per pagare i debiti nei confronti delle 4847 EcclInAmer 4,44 | consentirà loro di farsene paladini nel loro ambiente, proclamandoli 4848 CatechTraden 1,8 | iconografia sin dall'età paleo-cristiana - tanto è seducente - amo 4849 FamilConsor 3,46 | interventi e ancor più delle sue palesi ingiustizie.~Per questo 4850 EcclInAmer 2,18 | altri centri sociali, sono palpabile testimonianza dell'amore 4851 1,4 | credenti, sia ora una realtà palpitante di vita tra molti popoli 4852 PastorVobis Conclus,82 | della vita,464 e chiede di palpitare in altri cuori — quelli 4853 EcclesInAfr 6,126 | il «Comitato episcopale pan-africano di comunicazioni sociali», 4854 FamilConsor 3,30 | ad esempio, a un certo panico derivato dagli studi degli 4855 EcclInAsia 1,9 | concludere questa breve panoramica della situazione della Chiesa 4856 VitaConsecr 3,81 | e talvolta geniali. San Paolino di Nola, dopo aver distribuito 4857 2,13(35) | 1971), 72; cfr Giovanni PaoloII, Discorso ai Vescovi della 4858 2,16(44) | 12: AAS 79 (1987), 978; PaoloVI, Allocuzione agli Aborigeni ( 4859 FamilConsor 3,60 | Rosario in famiglia? E voi, papà, sapete pregare con i vostri 4860 VitaConsecr 2,58 | e gradi - dalla clausura papale e costituzionale, alla clausura 4861 EcclInAmer 1,10 | intervento potente dello Spirito Paraclito (cfr Gv 16, 7), che trasforma 4862 VitaConsecr 1,30 | consacrata si possono considerare paradigmatiche, dal momento che tutte le 4863 VitaConsecr 1,16 | totalità della sua offerta, paragonabile ad un autentico olocausto 29.~ ~ ~ 4864 EcclesInAfr 2,41 | Africa di oggi può essere paragonata a quell'uomo che scendeva 4865 FamilConsor 2,16 | appare un bene soltanto a paragone di un male, non è poi un 4866 ChristiLaici 2,19 | comunione? Noi vi rimandiamo al paragrafo del catechismo che parla 4867 CatechTraden 2,17 | letargo e, in definitiva, alla paralisi. L'improvvisazione sconsiderata 4868 EcclesInAfr 3,68 | sofferenza: persone nel dolore, paralitici, lebbrosi, ciechi, sordi, 4869 EcclInAmer 5,62 | 62. Un fattore che paralizza gravemente il progresso 4870 PastorVobis 1,7 | inevitabilmente indifferenti e come paralizzati di fronte all'appello di 4871 ChristiLaici 2,23 | struttura ecclesiale di servizio parallela a quella fondata sul sacramento 4872 CatechTraden 5,37 | o nella scuola di stato, parallelamente all'apertura ad una cerchia 4873 ChristiLaici 5,59 | possono esserci due vite parallele: da una parte, la vita cosiddetta « 4874 | parecchie 4875 EcclInAmer 2,15(35) | Neumann, Maria Anna di Gesù Paredes y Flores, Martino de Porres, 4876 FamilConsor 2,14 | responsabilità. Il loro amore parentale è chiamato a divenire per 4877 RedemptCust 2,4 | Zaccaria per visitare la parente Elisabetta, udì, proprio 4878 EcclInAsia Intro,2 | Presinodale che aveva valutato i pareri dei Vescovi e delle Chiese 4879 FamilConsor 3,60 | portate così la pace nelle pareti domestiche: "Pax huic domui!" 4880 EcclInAmer Intro,1(1) | spirante Deo concipit amne parit» (E. Diehl, Inscriptiones 4881 VitaConsecr 2,60 | riconosciuta a tutti i religiosi parità di diritti e di obblighi, 4882 ChristiLaici 3,42 | uomini del governo, del parlamento, della classe dominante, 4883 EcclInAmer 1,8 | Dammi da bere» (Gv 4, 7) e parlandole di acqua viva, il Signore 4884 ChristiLaici 3,37 | Anche di questo continua a parlarci il Natale cristiano136.~ ~ 4885 VitaConsecr 1,14 | Gesù ordinò loro: " Non parlate a nessuno di questa visione, 4886 CatechTraden 8,58 | pedagogia della fede, e non si parlerà mai abbastanza di quel che 4887 RedemptDonum 4,10 | via di questa vocazione parleranno con un linguaggio comprensibile 4888 3,20 | Cristo, c'è bisogno di una «parresia della fede».(73) ~ 4889 EcclInAsia 5,25 | hanno caldamente invitato i Parroci ad approntare nuovi ed efficaci 4890 ChristiLaici 2,26 | cristiani, nella quale il parroco _ che rappresenta il Vescovo 4891 EcclesInAfr 1,16 | ragione per la quale era parso opportuno convocare questa 4892 CatechTraden 3,22 | parimenti, una catechesi che parta dalla vita ad una catechesi 4893 PastorVobis 6,79 | presente personalmente e partecipandovi in modo convinto e cordiale. 4894 PastorVobis 3,23(143) | Ai sacerdoti partecipantia un convegno promosso dalla 4895 Int,2 | Dicasteri della Curia Romana. Vi parteciparono altri membri della Chiesa, 4896 EcclInAmer 4,35 | a fare il possibile per parteciparvi in modo attivo e degno almeno 4897 RedemptCust 3,20 | dell'onestà, ma anche perché partecipasse, per mezzo del patto coniugale, 4898 2,10 | vita intima è mirabilmente partecipata all'umanità; essa è il frutto 4899 EcclInAsia 5,25 | decisionale mediante le strutture partecipative come i consigli pastorali 4900 PastorVobis 5,48 | loro giornata, al quale parteciperanno attivamente, mai accontentandosi 4901 FamilConsor 3,59 | delle nozze dei genitori, partenze, lontananze e ritorni, scelte 4902 RedemptCust 4,22 | episodio avvenuto al tempio: «Partì dunque con loro e tornò 4903 EcclInAsia 6,32 | ridurre la persona ad una particella economica in una ragnatela 4904 EcclesInAfr 3,63 | ogni etnocentrismo e ogni particolarismo eccessivo, cercando invece 4905 PastorVobis 4,41 | vocazionale.267~Una responsabilità particolarissima è affidata alla famiglia 4906 VitaConsecr 4,108 | dimenticate che voi, in modo particolarissimo, potete e dovete dire non 4907 EcclInAmer 4,39 | attività politica di tipo partitico, che dividerebbe la comunità». 126 4908 ChristiLaici 3,42 | della classe dominante, del partito politico; come pure l'opinione 4909 FamilConsor 3,20 | essendo stati abbandonati dal partner, con la forza della fede 4910 RedemptCust 3,19 | che egli la conoscesse, partorì un figlio» (Mt 1,24-25). 4911 RedemptCust 1,2 | Dio. Ecco, concepirai e partorirai un figlio, e lo chiamerai 4912 RedemptCust 1,2 | incinta», come colei che deve partorire e porta in sé il mistero 4913 ChristiLaici 5,61 | finché siano generati e partoriti per la grandezza e la bellezza 4914 VitaConsecr 1,29(56) | Rituale Graecorum, 'Officium parvi habitum id est Mandiae', 4915 ChristiLaici 4,47(174) | J. Gerson, De parvulis ad Christum trahendis: Œuvres 4916 EcclInAmer 5,58 | interpretato come segno di parzialità o di settarismo; 214 amando 4917 EcclInAsia 5,26 | Alcune ferite sono state parzialmente rimarginate, ma non vi è 4918 CatechTraden 8,60 | ricerca in ordine alla quale Pascal, riprendendo un pensiero 4919 PastorVobis 2,15 | gloria che deve manifestarsi: pascete il gregge di Dio che vi 4920 PastorVobis 3,25 | con voi siamo nutriti (pascimur vobiscum). Il Signore ci 4921 PastorVobis 3,25 | Siamo vostri pastori (pascimus vobis), con voi siamo nutriti ( 4922 PastorVobis Intro,1 | pastori che le faranno pascolare, così che non dovranno più 4923 PastorVobis 3,22 | ad una,126 le conduce ai pascoli erbosi e alle acque tranquille,127 4924 EcclInAsia 7,43 | nelle comunità che essi pascono nel nome di Cristo. E mia 4925 EcclesInAfr 1,24 | veramente felice e non è passata inosservata nella Chiesa 4926 PastorVobis 4,34 | fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: "Ecco l'agnello 4927 CatechTraden 2,14 | catechesi diventa un delitto passibile di sanzioni. È con forza 4928 ChristiLaici 2,19(56) | Cf ibid., 7 e passim. ~ 4929 VitaConsecr 4,103 | increato, Dio incarnato, Dio passionato, che è il sommo bene, gli 4930 VitaConsecr 2,50 | società percorse spesso da passioni e da interessi contrastanti, 4931 ChristiLaici 4,48 | vita della Chiesa, elementi passivi di un mondo in eccesso di 4932 PastorVobis 3,25 | è uno strumento inerte e passivo ma uno «strumento vivo», 4933 PastorVobis 3,28 | particolare carattere di «pastorali- tà». È vissuta, cioè, in 4934 VitaConsecr 3,81(211) | Regula pastoralis' 2, 5: PL 77, 33.~ 4935 PastorVobis 5,55 | intelligenza della fede. Infatti la pastoralità della teologia non significa 4936 VitaConsecr 1,18(33) | Tota Trinitas apparuit: Pater in voce; Filus in homine, 4937 FamilConsor 2,15 | interpersonali - nuzialità, paternità-maternità, filiazione, fraternità -, 4938 VitaConsecr 2,55 | sua vita interna non ne patisca danno 127.~ È giusto circondare 4939 EcclesInAfr 1,13 | E come san Giovanni a Patmos, in tempi particolarmente 4940 VitaConsecr 1,16 | A Patre ad Patrem: l'iniziativa 4941 VitaConsecr 1,16 | A Patre ad Patrem: l'iniziativa di Dio~ ~17. 4942 VitaConsecr 1,22(39) | Lettera ai Magnesiani' 8, 2; 'Patres Apostolic', ed. F.X. Funk, 4943 EcclesInAfr 2,31 | comunione: la Chiesa greca del Patriarcato di Alessandria, la Chiesa 4944 RedemptCust Intro,1 | 282; Pii IX, «Inclytum Patriarcham», die 7 iul. 1871: «l. c.» 4945 FamilConsor 3,26 | di ognuna delle presenti patrie terrene. Nessun paese del 4946 EcclInAmer 5,64 | rispettare i loro territori e i patti stabiliti con esse; ugualmente, 4947 VitaConsecr 1,13(25) | monte cum Iesu" ('Ep. ad Paulinum' 58, 4, 2: PL 22, 582); 4948 Con | mio Pontificato. ~JOANNES PAULUS PP. II ~  ~ 4949 ChristiLaici 3,34 | consumismo, anche se frammisti a paurose situazioni di povertà e 4950 EcclInAsia 2,11 | allontanavano dalle loro vie peccaminose per ritornare a Lui. Toccando 4951 CatechTraden 8,61 | anche con la sua debolezza e peccaminosità, con la sua vita e morte, 4952 2,14 | far ritornare all'ovile la pecorella smarrita. ~Soprattutto i 4953 EcclInAsia 6,34 | identificato il lavoro minorile, la pedofilia e il fenomeno della droga 4954 1,7 | Diego Luis de san Vitores e Pedro Calungsod, uccisi insieme 4955 EcclesInAfr 2,39 | popolo o tutta una nazione o, peggio ancora, tutto un continente».47~ ~ 4956 VitaConsecr 3,94 | sostiene il popolo di Dio pellegrinante? L'Eucaristia sta per sua 4957 EcclesInAfr 1,9 | favore delle Chiese locali pellegrine in Africa, la cui fede e 4958 3,29 | dall'ospitalità offerta ai pellegrini, dalla reciproca assistenza 4959 4,45 | importante che le madri non siano penalizzate perché devono restare a 4960 EcclInAmer 1,12 | folle ascoltavano Gesù sul pendio del monte delle Beatitudini, 4961 RedemptDonum 5,13 | annunciazione-incarnazione, penetrando sin dall'inizio in tutta 4962 3,20 | plasmare la cultura stessa penetrandone le motivazioni sin nel suo 4963 FamilConsor 1,9 | peccato - profondamente penetrato anche nelle strutture del 4964 3,20 | coerente, favorendone così la penetrazione in campi sempre più vasti 4965 ReconcPaenit Proemio,4 | l'esistenza che diventa penitenziale, tesa cioè a un continuo 4966 CatechTraden 6,48 | battesimi, delle liturgie penitenziali, dei matrimoni, dei funerali. 4967 ChristiLaici 5,58 | Infatti, Dio dall'eternità ha pensato a noi e ci ha amato come 4968 RedemptDonum 2,4 | qualche modo, percepita da pensatori e moralisti del mondo antico 4969 RedemptCust 2,15 | Difatti così tutti dicevano e pensavano: «Gesù era figlio, come 4970 RedemptCust 2,4 | Queste parole sono state il pensiero-guida dell'enciclica «Redemptoris 4971 4,49 | sacerdoti malati, anziani e pensionati hanno un posto speciale 4972 4,49 | responsabilità dirette per andare in pensione dovrebbero percepire di 4973 PastorVobis 5,42 | con accenti carichi di pensosa preoccupazione ma anche 4974 FamilConsor Intro,1 | suo servizio ad ogni uomo pensoso dei destini del matrimonio 4975 ChristiLaici Intro,2 | effusione dello Spirito pentecostale avvenuta con il Concilio 4976 FamilConsor 3,58 | sacramento del matrimonio.~Il pentimento e il perdono vicendevole 4977 PastorVobis 4,40 | spirituale personale: non si pentiranno mai di aver trascurato o 4978 EcclInAmer 3 | Cammino di conversione - «Pentitevi dunque e cambiate vita» ( 4979 EcclInAsia 2,12 | appaiono evidenti nel ladrone pentito, appeso ad una croce al 4980 4,40 | questo fatto: la crescente penuria di sacerdoti disponibili 4981 EcclesInAfr 2,38 | rilievo è, infine, l'alta percentuale di Vescovi nativi, che compongono 4982 ChristiLaici Intro,3(7) | Nello stesso tempo tuttavia percepiamo che i segni del nostro tempo 4983 ChristiLaici 4,46 | sensibilità dei giovani percepisce profondamente i valori della 4984 EcclInAsia 4,22 | cristiana per la ragione che la percepiscono più chiaramente con gli 4985 PastorVobis 1,8 | comunità ecclesiali sono percepite, vissute e sperimentate 4986 EcclInAmer 2,20 | esclusivamente americano, è più percettibile ed ha maggiori ripercussioni 4987 ChristiLaici Intro,5 | corrente benefica oramai percorre e pervade tutti i popoli 4988 RedemptDonum Conclus,16 | esistenza.~A tutti voi, che percorrete questa strada nella presente 4989 VitaConsecr 2,50 | nostro pianeta - società percorse spesso da passioni e da 4990 PastorVobis 6,75 | necessità, nelle angosce, nelle percosse, nelle prigioni, nei tumulti, 4991 EcclesInAfr 2,41 | briganti che lo spogliarono, lo percossero e se ne andarono lasciandolo 4992 RedemptDonum 2,5 | al contrario, si salva perdendola «a causa di Cristo e del 4993 FamilConsor 3,44 | in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa» (Mt 10, 4994 FamilConsor 4,77 | sociale o in rischio di perderlo; quelle discriminate per 4995 EcclInAsia 2,12 | peccati dell'umanità: «Padre, perdonali, perché non sanno quello 4996 EcclInAsia 2,11 | vita anche a [noi][...] perdonandoci tutti i peccati, annullando 4997 EcclInAsia 2,12 | grido al Padre affinché perdonasse i peccati dell'umanità: « 4998 EcclesInAfr 4,79 | autentica riconciliazione. Così, perdonati e riconciliati vicendevolmente, 4999 FamilConsor 2,11 | crescita è necessario il perdurante e concorde contributo di 5000 RedemptCust 6,31 | 183). Ancora oggi abbiamo perduranti motivi per raccomandare 5001 RedemptCust 6,32 | millennio, nel quale deve perdurare e ulteriormente svilupparsi 5002 EcclInAmer 6,74 | storia del Popolo di Dio peregrinante in America. L'evangelizzazione 5003 VitaConsecr 1,18 | inaccessibile e nel suo peregrinare terreno cammina fino alla 5004 CatechTraden 8,61 | loro catechesi, con teorie peregrine, con vari problemi e con 5005 RedemptCust 6,28 | di non compiere un gesto peregrino, perché a motivo dell'eccelsa 5006 VitaConsecr Intro,4 | anche per questa via rende perennemente presente nella Chiesa e 5007 VitaConsecr 2,62 | hanno la prerogativa della perennità, la vita consacrata continuerà 5008 RedemptCust 2,7 | domesticae communitatis perfectum habendum est exemplar, similes 5009 ChristiLaici 1,16(44) | scelto, imitare l’esemplare perfettissimo di ogni santità, proposto 5010 CatechTraden 9,66 | evangelizzazione dei popoli al fine di perfezionare sempre meglio la formazione 5011 VitaConsecr 3,78 | modo in cui accoglierli e perfezionarli con l'aiuto del proprio 5012 FamilConsor 3,18 | non può vivere, crescere e perfezionarsi come comunità di persone. 5013 FamilConsor 3,21 | può essere conservata e perfezionata solo con un grande spirito 5014 CatechTraden 8,58 | tecniche sperimentate e perfezionate dell'educazione in quanto 5015 CatechTraden 4,30 | messaggio significa svuotare pericolosamente la catechesi stessa e compromettere 5016 EcclInAmer 6,73 | degli immigrati, i quartieri periferici delle città o i paesi della 5017 EcclInAmer Intro,4 | Assemblee occorre aggiungere le periodiche riunioni interamericane 5018 EcclInAmer 2,15 | di tutto per non lasciar perire la memoria di quanti hanno 5019 VitaConsecr 2,59 | gli Istituti di Fratelli permangano fedeli alla loro vocazione 5020 FamilConsor 3,24 | parte della nostra società, permangono molte forme di avvilente 5021 PastorVobis 5,60 | la stessa Liturgia (che permea la vita di spirito di preghiera), 5022 CatechTraden 4,27 | quest'ultima deve imbeversi e permearsi del pensiero, dello spirito 5023 VitaConsecr 3,95 | vita ad ambienti educativi permeati dallo spirito evangelico 5024 1,7 | della vita quotidiana e permeavano totalmente le loro culture. 5025 CatechTraden 5,39 | altrettanti elementi che permetteranno di identificare questo giovane 5026 EcclesInAfr 6,124 | tecnico e amministrativo. Per permettergli di svolgere tale ruolo in 5027 EcclInAmer 2,17 | Oriente e di Occidente per permetterle di respirare con i due polmoni,


morti-perme | permi-racco | racec-risor | rispa-sinte | sinto-terro | terz'-zoroa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL