Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
permi-racco | racec-risor | rispa-sinte | sinto-terro | terz'-zoroa

                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
5028 ChristiLaici 4,53 | emananti dalla nostra società permissiva. La Chiesa partecipa alla 5029 EcclesInAfr 6,115 | ai Padri del Sinodo, di perorare la loro causa: è necessario 5030 EcclesInAfr 6,106 | numerosi paesi d'Africa vengono perpetrate flagranti violazioni della 5031 EcclInAmer 5,63 | vengono quotidianamente perpetrati dappertutto. 232~Questa 5032 EcclInAsia 6,34 | come risultato del male perpetrato da individui, ma spesso 5033 2,11 | unità dell'Episcopato viene perpetuata lungo i secoli attraverso 5034 PastorVobis 2,15 | suo unico sacerdozio fosse perpetuato nella Chiesa. Egli comunica 5035 VitaConsecr 4,103 | che oggi si interrogano perplessi: Perché la vita consacrata? 5036 EcclInAmer 1,8 | della sua esistenza, da persecutore ad apostolo (cfr At 9, 3- 5037 FamilConsor 4,75 | nobili sono le finalità che persegue e tanto determinati, per 5038 VitaConsecr 2,55 | determinato Istituto, devono perseguirne i fini ed essere attuate 5039 VitaConsecr Intro,10 | maschili e femminili, le quali perseguono, con uno stile loro proprio, 5040 EcclInAsia 1,9 | questi popoli.~Mercanti persiani portarono la Buona Novella 5041 EcclesInAfr 6,114 | elementari, con la conseguente persistenza di malattie endemiche, la 5042 PastorVobis 1,7 | necessaria unità della fede; il persistere di un senso di diffidenza 5043 FamilConsor 3,31 | motivazioni etiche e le ragioni personalistiche di questa dottrina. Sarà 5044 EcclInAmer 6,73 | attenzione religiosa più personalizzata, fortifichi le strutture 5045 FamilConsor 3,43 | efficace di umanizzazione e di personalizzazione della società: essa collabora 5046 EcclInAmer Conclus,75 | senza timoredubbi, persuasa del servizio fondamentale 5047 EcclInAsia 7,42 | Asia, dove le persone sono persuase più dalla santità della 5048 ChristiLaici 2 | La pertecipazione dei fedeli laici alla vita 5049 EcclInAmer 2,25 | Colombia, all'Ecuador, al Perù ed alla Bolivia.67 E uno 5050 EcclInAmer 5,61 | non di rado nella spirale perversa degli stupefacenti. Questo 5051 VitaConsecr 2,62 | numero delle vocazioni stanno pesando sulla vita consacrata in 5052 VitaConsecr 1,26 | sorelle, spesso sfiduciati e pessimisti riguardo al futuro. La sua 5053 RedemptCust 6,31 | padre amatissimo, questa peste di errori e di vizi..., 5054 PastorVobis 3,25(163) | Sermo de Nat. Sanct. Apost. Petri et Pauli ex Evangelio in 5055 VitaConsecr 1,13(25) | monte sancto erant, continuo Petrus... optimum sibi iudicavit 5056 EcclesInAfr 2,52 | destinati a tutti, diventano pezzi di un meccanismo, parti 5057 PastorVobis 1,7 | adesione soggettiva a ciò che piace, che corrisponde alla propria 5058 EcclInAsia Conclus,50 | perché al Padre vostro è piaciuto di darvi il suo regno» ( 5059 PastorVobis 6,72 | malati o morti ai genitori, piangere la perdita di Lazzaro...~ 5060 EcclInAsia 2,11 | comprendere la vicinanza di Dio. Pianse per un amico morto, restituì 5061 VitaConsecr Intro,4 | Esse si presentano come una pianta dai molti rami 8, che affonda 5062 ChristiLaici 1,8 | del Regno di Dio: «Un uomo piantò una vigna, vi pose attorno 5063 ChristiLaici 4,55 | austera come le foreste nella pianura; altrove la ricca mietitura 5064 ChristiLaici Intro,2 | altri che stavano sulla piazza disoccupati e disse loro: " 5065 VitaConsecr 1,34 | tocca con mano anche la sua piccolezza e ne trae un senso di spavento. 5066 VitaConsecr 3,81 | E quando benignamente si piega alle estreme necessità, 5067 ReconcPaenit Proemio,3 | riconciliazione stessa saranno piene ed efficaci nella misura 5068 2,14 | di grazia, il mysterium pietatis, è il cuore stesso della 5069 ReconcPaenit Proemio,2 | costituiscono come il volto pietoso della divisione, di cui 5070 ChristiLaici 3,42 | indifferenti, estranei e pigri di fronte a tutto ciò che 5071 PastorVobis 6,80 | campo pastorale, frutto di pigrizia mentale; assicurano una 5072 ChristiLaici 1,14 | celebrazione dell'Eucaristia sono piissimamente offerti al Padre insieme 5073 EcclInAsia Conclus,50 | fede in Cristo: essi sono i pilastri nascosti della Chiesa, ai 5074 EcclesInAfr 2,32 | foce del fiume Zaire, a Pinda, dando inizio ad una vera 5075 3,18 | sulla roccia: «Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono 5076 Con | nella quale ogni tempesta si placa,~all'inizio del nuovo millennio 5077 EcclInAsia 6,41 | morendo di fame? Inizia a placare la sua fame, e poi con ciò 5078 EcclesInAfr 4,72 | affermarsi di una civiltà planetaria.~ ~ 5079 EcclesInAfr 6,114 | e di pace di dimensioni planetarie. Un mondo migliore sorgerà 5080 ChristiLaici 3,35 | essenziale e irrinunciabile della plantatio Ecclesiae128. In tal modo 5081 PastorVobis 5,43 | occorre che il sacerdote plasmi la sua personalità umana 5082 4,44 | pronti a tributare il loro plauso ai giovani per il loro acuto 5083 ChristiLaici 2,25 | particolari, provinciali o plenari, è prevista dal Codice di 5084 EcclInAsia Intro,3 | le precedenti Assemblee plenarie e i Seminari sponsorizzati 5085 PastorVobis 3,21(118) | Morin Guelferbytanus, 32, 1: PLS 2, 637.~ ~ 5086 EcclesInAfr 6,108 | contesto di una società pluralista, è soprattutto grazie all' 5087 ChristiLaici Intro,6 | conflittualità. È questo un fenomeno pluriforme, che si distingue dal pluralismo 5088 VitaConsecr 1,30 | opera dello Spirito anche la pluriformità. È Lui che costituisce la 5089 VitaConsecr 1,13 | essenzialmente cristologica e pneumatologica, esprimendo così in modo 5090 VitaConsecr Intro,5 | portatori dello Spirito ('pneumatophóroi'), uomini e donne autenticamente 5091 EcclInAsia 3,15 | Spirito Santo nel vento poderoso che aleggiava sopra le acque ( 5092 VitaConsecr 3,81(209) | Cfr Poema XXI, 386-394: PL 61, 587.~ 5093 ReconcPaenit Proemio,1 | psicologo e dell'umanista, del poeta e del mistico: è, soprattutto, 5094 EcclInAmer 5,57 | che il fondamento su cui poggiano tutti i diritti umani è 5095 ReconcPaenit Proemio,2 | interessi economici alle polarizzazioni politiche; dalle divergenze 5096 CatechTraden 1,7 | ed insieme distingue due poli nella missione di Cristo.~ 5097 PastorVobis 3,25(163) | Morin, O. S. B., Roma Tip. Polig. Vat., 1930, p. 404.~ ~ 5098 1,6 | instabile. ~Le isole-Stato della Polinesia e della Micronesia sono 5099 1,7 | aborigena, melanesiana, polinesiana e micronesiana. Sin dai 5100 EcclInAsia 1,7 | economicamente, culturalmente e politicamente ai margini della società. 19 5101 CatechTraden 7,52 | larvate, soprattutto di natura politico-sociale, o opzioni politiche personali. 5102 3,27 | pubblici amministratori e la polizia, per essere fedeli alle 5103 EcclInAmer 2,17 | permetterle di respirare con i due polmoni, nella speranza di giungere 5104 EcclInAmer 2,22 | di concentrare in un solo polo le responsabilità di un 5105 VitaConsecr 1,29(56) | rituum monasticorum', Typis Polyglottis Vaticanis 1942, pp. 307- 5106 PastorVobis 4,34 | erano circa le quattro del pomeriggio. Uno dei due che avevano 5107 CatechTraden 3,22 | Le convinzioni ferme e ponderate spingono all'azione coraggiosa 5108 VitaConsecr 3,87 | Dio con tutto il cuore, ponendolo al di sopra di ogni altro 5109 PastorVobis 3,33 | azione sacramentale che voi ponete "in persona Christi", chiede 5110 PastorVobis 5,62 | simile preparazione non poneva problemi particolari, almeno 5111 EcclInAmer 4,39 | Conviene, pertanto, «che essi pongano al centro della loro attività 5112 PastorVobis 5,43 | umana in modo da renderla ponte e non ostacolo per gli altri 5113 EcclInAmer 5,64 | popoli diversi, costituendo ponti di amore cristiano, di pace 5114 ReconcPaenit Proemio,1 | predecessori, i cui luminosi pontificati furono segnati dall'evento 5115 RedemptCust 4,23 | recentiore aetate Summi Pontifices assidue S. Ioseph tamquam 5116 ChristiLaici 1,14 | regale, la nazione santa, il popoio che Dio si è acquistato 5117 ChristiLaici 2,26 | introvabile all'interno di popolosi e caotici quartieri moderni, 5118 EcclInAsia Conclus,50 | minoranza in questo vasto e popoloso Continente. Ciononostante, 5119 EcclesInAfr 7,130(247) | Capo Verde e Guinea Bissau (Poponguine, 21 febbraio 1992), 3: AAS 5120 ChristiLaici 4,53(198) | Per Concilii semitas ad Populum Dei Nuntius, 12. ~ 5121 EcclInAsia 4,21 | l'inganno del Maligno e porgendo a ciascuno la possibilità 5122 EcclesInAfr 2,41 | le proprie energie, per porle al servizio del bene comune.~ ~ 5123 EcclInAmer 2,15(35) | Paredes y Flores, Martino de Porres, Alfonso Rodriguez, Francesco 5124 EcclInAmer Intro,6 | Episcopale Latino-americano in Port-au-Prince (Haiti), affermai: «La commemorazione 5125 EcclesInAfr 7,139 | conversione dell'umanità, portandola ad aprirsi al piano salvifico 5126 ChristiLaici 1,17 | servizio agli altri uomini, portandoli alla comunione con Dio in 5127 CatechTraden 3,25 | giorno ha sconvolto l'uomo portandolo alla decisione di donarsi 5128 4,44 | spirito che non mancheranno di portar frutto nella vita ecclesiale 5129 PastorVobis 5,42 | sono stati chiamati e di portarli adeguatamente formati, ossia 5130 EcclInAsia 2,10 | preghiera e la riflessione per portarne la potenza e la vitalità 5131 ChristiLaici 5,61 | Gli imperfetti (...) sono portati e formati, come nel seno 5132 FamilConsor 3,26 | agli uomini» (Lc 2,52), porteranno il loro prezioso contributo 5133 Con | affinché possano giungere al porto della pace e della luce~ 5134 EcclInAsia Intro,1 | sin dall'inizio rivelò e portò a compimento il suo progetto 5135 EcclesInAfr 2,32 | molti altri vennero dal Portogallo e da altri paesi europei 5136 EcclesInAfr 2,32 | costa africana da parte dei portoghesi fu ben presto accompagnata 5137 CatechTraden 3,19 | cristiano o dello spirito positivista dell'educazione creano subito 5138 PastorVobis 6,80 | culturale e l'arroccamento su posizioni di comodo anche in campo 5139 FamilConsor 4,66 | gerarchia dei valori, ma, non possedendo più criteri sicuri di comportamento, 5140 ChristiLaici 3,37 | non per quello che «ha» _ possedesse pure il mondo intero! _ , 5141 1,7 | trovarono popoli che già possedevano un antico e profondo senso 5142 PastorVobis 6,75 | che non ha nulla e invece possediamo tutto».454~ ~ 5143 CatechTraden 8,60 | cose che non sono ancora possedute, perché sono sperate, cose 5144 VitaConsecr 3,74 | bellezza delle buone opere, tu possegga nella carità ciò che è simboleggiato 5145 PastorVobis 3,26 | Parola egli non è unico possessore: è debitore nei riguardi 5146 VitaConsecr 2,51 | spirituale che io non ho e non possiedo, lo ricevo dagli altri [...]. 5147 EcclesInAfr Intro,7 | questa Esortazione apostolica post- sinodale, in comunione con 5148 CatechTraden 2,12 | romano ad Origene, l'età post-apostolica vede nascere delle opere 5149 1,7 | immigrazione coloniali e post-coloniali hanno reso gli indigeni 5150 CatechTraden 8,57 | mondo secolarizzato e di era post-cristiana. Le mode passano...; resta, 5151 3,18 | della modernità e della post-modernità vengono sperimentate da 5152 EcclesInAfr 1,18 | Esortazioni apostoliche post-sinodali dedicate all'evangelizzazione, 5153 ChristiLaici 5,61 | anche da una catechesi postbattesimale a modo di catecumenato, 5154 ChristiLaici Intro,2 | rilevato come il cammino postconciliare dei fedeli laici non sia 5155 ChristiLaici Intro,2 | tanto da poterli chiamare postconciliari, almeno in senso cronologico: 5156 PastorVobis 2,16 | ma neppure come se fosse posteriore alla comunità ecclesiale, 5157 | Postquam 5158 PastorVobis 2,18 | tutto il Popolo di Dio e postula un nuovo ardore, nuovi metodi 5159 ChristiLaici 5,63 | che non teme di lasciarsi potare dal vignaiolo produce più 5160 | potei 5161 VitaConsecr 3,98 | irradiazione cosmica mediante potentissime tecnologie, in grado di 5162 VitaConsecr 3,74 | l'uomo; al contrario lo potenzia, dotandolo di una nuova 5163 EcclesInAfr 6,117 | tanti conflitti in atto o potenziali, e per chiedere a quanti 5164 FamilConsor 4,76 | moralmente e spiritualmente, «per potenziare e valorizzare il tempo libero 5165 PastorVobis 3,25 | se lo ami, prima di e per potergli consegnare il suo gregge. 5166 | poterono 5167 | potersi 5168 | potessimo 5169 | potrei 5170 | potreste 5171 EcclInAsia 7,45 | Samaritana, che Gesù incontrò al "pozzo di Giacobbe" e scelse per 5172 FamilConsor 3,27 | sono i figli dei figli» (Pr 17,6) (Giovanni Paolo PP. 5173 VitaConsecr 1,13(25) | ab eius discipulis ipso praesente concupita: cuius transfigurationis 5174 4,45 | nuova visione secolare, pragmatica e individualistica che ha 5175 VitaConsecr 1,20 | unità dello Spirito Santo. Praticandoli, la persona consacrata vive 5176 CatechTraden 5,42 | cristiano o, almeno, non praticante, sono desiderosi di conoscere 5177 VitaConsecr 2,45 | esperte di comunione e di praticarne la spiritualità 94, come " 5178 CatechTraden 7,54 | le virtù evangeliche da praticarsi, la presenza del cristiano 5179 CatechTraden 7,54 | quelle devozioni che son praticate in certe regioni dal popolo 5180 CatechTraden 7,54 | penso a certi atti di pietà, praticati col desiderio sincero di 5181 FamilConsor 4,68 | evangelizzazione e catechesi pre e post-matrimoniale, messe 5182 CatechTraden 3,19 | ordinaria. Inoltre, molti pre-adolescenti e adolescenti, battezzati 5183 3,29 | apostoliche che sono un pre-requisito necessario allo sviluppo 5184 PastorVobis 5,63 | spesso negli anni della preadolescenza o nei primissimi anni della 5185 VitaConsecr 3,80 | nelle altre regioni ove si preannuncia una consolante rinascita. 5186 VitaConsecr 4,110 | depositarie di misericordia, preannuncio del tuo ritorno, segno vivente 5187 VitaConsecr 1,25 | la consacrazione "meglio preannunzia la futura risurrezione e 5188 EcclesInAfr 6,115 | e vivono un'esistenza precaria di rifugiati economici. 5189 PastorVobis 5,62 | adeguato di preparazione che preceda la formazione del seminario: « 5190 PastorVobis 3,24 | rito dell'ordinazione a far precedere le parole ricordate dalla 5191 FamilConsor 4,66 | ultimi mesi e settimane che precedono le nozze quasi a dare un 5192 PastorVobis 6,74 | confratelli che li hanno preceduti. Un'esigenza insopprimibile 5193 EcclesInAfr Intro,5 | diffusione del Vangelo». E precisai di averlo fatto accogliendo 5194 VitaConsecr 2,61 | povertà e l'obbedienza 155. La precisazione doverosa circa la natura 5195 PastorVobis 4,37 | costo. Ma in tal modo si preclude la strada per intendere 5196 CatechTraden 9,64 | qualche malaugurata idea preconcetta, i fedeli restino privi 5197 3,19 | suo scopo per non cadere preda di una specie di introversione 5198 PastorVobis 4,35 | suo cospetto nella carità, predestinandoci a essere suoi figli adottivi 5199 EcclInAsia 2,13 | primogenito di coloro che ha predestinato ad essere conformi all'immagine 5200 VitaConsecr 3,74 | riposare sul monte: scendi; predica la Parola di Dio, insisti 5201 ChristiLaici Intro,2 | ricorda S. Gregorio Magno che, predicando al popolo, così commenta 5202 EcclInAsia 7,42 | accordi al messaggio che predicano: «La prima forma di testimonianza 5203 PastorVobis 5,47 | affinché non diventi "vano predicatore della Parola di Dio all' 5204 EcclInAsia 4,19 | parole di san Paolo: «Noi non predichiamo noi stessi, ma Cristo Gesù 5205 2,12 | assimilarsi alla Chiesa latina predominante. Ma il Sinodo ha detto chiaramente 5206 EcclInAsia 1,9 | maggioranza in alcuni Stati a predominanza islamica. 30 Il Sinodo ha 5207 PastorVobis 5,55 | inculturazione».363 Ma ciò preesige una teologia autentica, 5208 PastorVobis 2,15 | gratitudine dalla Liturgia nel Prefazio della Messa del Crisma: « 5209 VitaConsecr 3,92 | 22; 19, 21.27; Lc 5, 11) preferendo Lui ad ogni cosa, per poter 5210 RedemptCust 6,28 | il beato Giuseppe, e di preferenza a lui ricorse nelle angustie» ( 5211 EcclInAsia 4,20 | culturali asiatiche sono da preferire. Di fatto, la proclamazione 5212 CatechTraden 9,69 | genitori cattolici dovrebbero preferirla, consistono precisamente 5213 FamilConsor 2,16 | quella perla preziosa che va preferita ad ogni altro valore sia 5214 EcclInAmer 1,8 | mondo, ma gli uomini hanno preferito le tenebre alla luce, perché 5215 PastorVobis 3,29 | Cristo e alla sua Chiesa che prefigurano e anticipano la comunione 5216 ChristiLaici 3,35 | ma gli operai sono pochi! Pregate dunque il padrone della 5217 PastorVobis Conclus,82 | i discepoli nel Cenacolo pregavi lo Spirito~per il Popolo 5218 EcclesInAfr 5,87 | secondo modelli artisticamente pregevoli, di quegli elementi liturgici 5219 VitaConsecr 1,21 | verginale e rivela così 'il pregio sublime e la misteriosa 5220 VitaConsecr 3,96 | campo dell'educazione, non pregiudicando, ma piuttosto confermando 5221 CatechTraden 7,51 | perché essa sia utile e non pregiudizievole all'unità dell'insegnamento 5222 3 | che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da 5223 ChristiLaici 4,55 | qualche modo anticipato e pregustato dai voti di castità, povertà 5224 EcclesInAfr Conclus,140 | questionario, allegato al documento preliminare (Lineamenta), e le riflessioni 5225 FamilConsor 4,66 | nuova al cosiddetto esame prematrimoniale richiesto dal diritto canonico. 5226 RedemptDonum 2,5 | Questo tesoro non è tanto «un premio» dopo la morte per le opere 5227 FamilConsor 4,77 | dalla propria volontà o premute da altre esigenze di diversa 5228 EcclInAmer 5,63 | riferisce alla diagnosi prenatale, perché non si leda in alcuna 5229 RedemptDonum 4,10 | di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua» (= 5230 EcclInAsia 7,47 | dovrebbero essere invitati a prender parte all'organizzazione 5231 3,35 | caritativa è svolta da quanti si preoccupano dei bisognosi sia mediante 5232 EcclesInAfr 2,52 | trasformarsi in nazioni autonome, preoccupate del proprio cammino verso 5233 3,24 | missionarie, i Vescovi sono preoccupati degli effetti che simili 5234 EcclesInAfr Intro,5 | conseguenza lo S.C.E.A.M. si preoccupò di cercare vie e mezzi per 5235 PastorVobis Intro,3 | conoscano e seguano Gesù preparandosi a celebrare e a vivere il 5236 CatechTraden 9,65 | servizio della chiesa, a prepararvi nel miglior modo possibile 5237 FamilConsor 3,60 | preghiere del cristiano? Li preparate, in consonanza con i sacerdoti, 5238 EcclInAmer Intro,6 | Chiesa in tutta l'America si preparava per ricordare i cinquecento 5239 PastorVobis 5,59 | Chiesa quale «comunione» preparerà il candidato al sacerdozio 5240 EcclInAmer 5,56 | formazione delle coscienze, prepari dirigenti sociali per la 5241 EcclInAmer 2,13 | sin dal primo momento, la preparò in vista della realizzazione 5242 EcclesInAfr 7,127 | speciale traspare il desiderio preponderante di testimoniare Cristo. 5243 PastorVobis 6,75 | esplicita o implicita, che prepotente viene dagli uomini, che 5244 EcclInAmer 4,45 | discriminazione, l'abuso sessuale e la prepotenza maschile come azioni contrarie 5245 FamilConsor 3,25 | superiorità abusiva delle prerogative maschili che umiliano la 5246 VitaConsecr 1,28 | la forma di vita che Egli prescelse, additandola come valore 5247 VitaConsecr 1,14 | Signore. Come i tre apostoli prescelti, la Chiesa contempla il 5248 CatechTraden Intro,1 | tutto ciò che egli aveva prescritto. In tal modo, egli affidava 5249 CatechTraden 6,49 | trascurare né deformare, pur presentandolo secondo un asse e una struttura 5250 1,4 | qual è questo nuovo modo di presentarlo che dovrebbe attrarre un 5251 CatechTraden Intro,3 | fine del sinodo, i padri presentarono al papa una ricchissima 5252 EcclesInAfr 3,57 | condizioni critiche, ha voluto presentarsi come «Sinodo della risurrezione, 5253 RedemptDonum Saluto,2 | promessi a un unico sposo, per presentarvi quale vergine casta a Cristo» ( 5254 FamilConsor 4,66 | quei fidanzati che ancora presentassero carenze e difficoltà nella 5255 EcclesInAfr 6,116 | devono essere continuamente presentati ai fedeli, soprattutto ai 5256 EcclesInAfr Intro,4 | l'occasione che loro si presentava per invocare una maggiore 5257 FamilConsor 3,54 | cristianesimo Aquila e Priscilla si presentavano come coppia missionaria ( 5258 VitaConsecr 3,92 | Istituto e ogni comunità si presentino come scuole di vera spiritualità 5259 EcclesInAfr 7,127 | in Africa: «Rispettando, preservando e favorendo i valori propri 5260 FamilConsor 4,71 | vita, con la vigilanza per preservarli dai pericoli ideologici 5261 EcclInAmer 2,15 | del Vangelo siano non solo preservati dall'oblio, ma più conosciuti 5262 EcclInAsia 4,19 | cristiane dell'Asia hanno preservato la fede lungo i secoli nonostante 5263 EcclInAsia 5,26 | che nella loro diversità preservino e manifestino chiaramente 5264 ReconcPaenit Proemio,4 | episcopale, nella sua qualità di presidente del Sinodo, le conclusioni 5265 EcclInAsia Intro,3 | la gioia di partecipare, presiedendo a volte le solenni Celebrazioni 5266 EcclesInAfr 6,114 | della Chiesa universale presieduta dal Successore di Pietro, 5267 EcclInAsia 7,46 | appropriate celebrazioni presiedute dai genitori e di sana ricreazione. 5268 EcclInAsia Intro,2 | le proposte del Consiglio Presinodale che aveva valutato i pareri 5269 EcclesInAfr 5,104 | Di conseguenza, invito pressantemente le Conferenze episcopali, 5270 EcclesInAfr 3,57 | verità e vita».76 All'Africa, pressata d'ogni parte da germi d' 5271 PastorVobis 6,80 | anche se più comuni e prestabiliti.~Sono qui da ricordarsi, 5272 RedemptCust 2,8 | secondo un piano divinamente prestabilito. La formula spesso ripetuta: « 5273 RedemptCust 2,4 | totalmente e liberamente a Dio, prestandogli il "pieno ossequio dell' 5274 RedemptCust 2,8 | Giuseppe, gli obbedisse e gli prestasse quell'onore e quella riverenza 5275 EcclInAsia 1,7 | a questi problemi viene prestata una crescente attenzione 5276 RedemptCust 2,16 | famiglia e del lavoro, che prestava accanto a Giuseppe.~ ~ 5277 PastorVobis 6,72 | stesso, ad una impersonale prestazione di cose, sia pure spirituali 5278 FamilConsor 4,70 | ovviamente, anche ai laici che presteranno la loro opera professionale ( 5279 EcclInAmer 2,24 | compromettenti per il loro prestigio internazionale, perché riducono 5280 CatechTraden 8,58 | fede. Tra le numerose e prestigiose scienze umane, che registrano 5281 CatechTraden 2,12 | vescovi e pastori tra i più prestigiosi, soprattutto nel secoli 5282 EcclInAmer 6,73 | vulnerabile davanti a qualsiasi presunta offerta spirituale. Per 5283 ChristiLaici 2,23 | facile ed abusivo ricorso a presunte «situazioni di emergenza» 5284 RedemptCust 2,15 | nella consapevolezza del «presunto padre» ciò che questi aveva 5285 PastorVobis 5,59 | una simile collaborazione presuppone la conoscenza e la stima 5286 EcclInAmer 6,69 | che la fede non può essere presupposta, ma che dev'essere proposta 5287 EcclInAsia 4,20 | che devono sempre essere presupposte ed espresse nel presentare 5288 ChristiLaici 3,41 | complesse nell'organizzazione e pretendendo di gestire ogni spazio disponibile, 5289 2,14 | permettere mai che tali pretese minino la nostra fiducia, 5290 PastorVobis 4,37 | uomo, spesso sostenute da pretestuosi argomenti filosofici o « 5291 EcclInAsia 7,48 | attenzione alle circostanze prevalenti in Asia.~ ~ 5292 1,6 | tratta di una società a prevalenza cristiana con molte lingue 5293 ReconcPaenit Proemio,4 | che è carnale, affinché prevalga ciò che è spirituale; per 5294 CatechTraden 7,52 | Allorché tali prospettive prevalgono sul messaggio centrale che 5295 VitaConsecr 3,87 | sotto gli occhi di tutti: prevaricazioni di ogni genere, a cui s' 5296 CatechTraden 9,67 | religiose e laici -, di prevedere l'attrezzatura necessaria 5297 FamilConsor 3,30 | terrori non sono neppure prevedibili. Altri pensano di essere 5298 RedemptDonum 6,15 | interpersonale e sociale: prevenendovi con premure reciproche, 5299 EcclInAmer 2,23 | economiche e finanziarie prevengono ulteriormente ed evitano 5300 ChristiLaici 2,31 | vicenda (cf. Rom 12, 10), nel prevenirsi reciprocamente nell'affetto 5301 VitaConsecr 2,69 | problemi nuovi, che vanno preventivamente affrontati con un oculato 5302 EcclesInAfr 5,94 | nuove vocazioni senza un preventivo dialogo con l'Ordinario 5303 EcclInAmer 4,37 | progetti di cooperazione e di prevenzione comune in temi di maggiore 5304 FamilConsor 3,44 | situazioni che l'organizzazione previdenziale ed assistenziale delle pubbliche 5305 PastorVobis 3,32 | volentieri il proprio ministero, previo il consenso o l'invito del 5306 RedemptDonum 6,14 | sperimentazione e di aggiornamento, previsto dal motu proprio «Ecclesiae 5307 RedemptCust 2,16 | cfr. «Missale Romanum», «Prex Eucharistica I»), perché « 5308 ChristiLaici 4,54 | È necessario che questa preziosissima eredità, che la Chiesa ha 5309 PastorVobis 6,81 | classico, che nulla ha perso di preziosità non solo per assicurare 5310 PastorVobis 6,75 | angosce, nelle percosse, nelle prigioni, nei tumulti, nelle fatiche, 5311 ChristiLaici 2,19 | servisse»57. Già nelle sue primissime righe, la Costituzione Lumen 5312 FamilConsor 3,20 | Chiesa.~Cristo rinnova il primitivo disegno che il Creatore 5313 EcclesInAfr 3,63 | madre nostra, città santa e primizia del Regno venturo. Di queste 5314 VitaConsecr 1,37 | In questa vicenda dei primordi della storia biblica le 5315 VitaConsecr 2,58 | aver ridotto al nulla ogni principato e ogni potestà e potenza [...] 5316 VitaConsecr 1,35(77) | Cfr 'Libellus de principiis Ordinis Praedicatorum. Acta 5317 EcclInAsia 5,25 | di giovani».131 Nessuno a priori dovrebbe essere escluso 5318 FamilConsor 4,74 | famiglie come uno dei compiti prioritari, resi più urgenti dall'odierno 5319 2,16 | incontrandosi con essa, volesse privarla di ciò che le appartiene 5320 EcclInAsia 4,23 | conformità alla sua coscienza privatamente o pubblicamente, in forma 5321 ChristiLaici 3,39 | restrizioni della libertà e la privazione dei ministri sacri. Essi 5322 RedemptCust 5,27 | queste azioni gli evangelisti privilegiano quelle riguardanti il mistero 5323 VitaConsecr 3,82 | comprensione e partecipazione. Privilegino nelle loro scelte gli ammalati 5324 ChristiLaici 5,60 | rapporti sociali, cioè la probità, lo spirito di giustizia, 5325 PastorVobis 1,7 | intrecciati molti elementi problematici o negativi.~Ancora molto 5326 PastorVobis 5,45 | la formazione pastorale procederebbe senza fondamento»297 e che 5327 EcclInAmer 5,59 | di fama internazionale, procedessero ad un'analisi critica dell' 5328 ChristiLaici 2,30 | cattolica, accogliendo e proclamando la verità su Cristo, sulla 5329 EcclInAmer 4,44 | paladini nel loro ambiente, proclamandoli anche nei confronti della 5330 EcclesInAfr 3,58 | 12-13). Bisogna dunque proclamarla senza sosta, insistere « 5331 1,8 | incontrarlo, a credere in lui e a proclamarlo Signore di tutti. Esso ricorda 5332 EcclInAsia 1,9 | confini della terra perché proclamassero la Buona Novella e riunissero 5333 EcclInAsia 4,19 | Figlio di Dio, non siano proclamati». 66 Questo è ciò che generazioni 5334 VitaConsecr 3,83 | intercedeva per il popolo e proclamava con coraggio la sua volontà, 5335 1,5 | Cristo dimorò tra di noi, proclamò la Buona Novella che il 5336 PastorVobis 5,63 | seguirla, sono costretti a procrastinare l'ingresso in seminario 5337 FamilConsor 3,44 | certo fermarsi all'opera procreativa ed educativa, anche se trova 5338 ChristiLaici 3,44 | doti di anima e di corpo; procura di ridurre in suo potere 5339 EcclesInAfr 6,116 | gioia, la felicità e la pace procurati dal Matrimonio cristiano 5340 CatechTraden 9,63 | deviazioni, correggere errori, vi procurerà ben più spesso la gioia 5341 ChristiLaici 2,25 | parrocchia o della diocesi, ma procurino di allargarla all'ambito 5342 EcclInAmer 6,73 | contemplativa, e che si prodighi generosamente nel servizio 5343 VitaConsecr 1,19 | e cosa sono divenuto. O prodigio! Sto attento, sono pieno 5344 ChristiLaici 3,32 | la carità di Gesù Cristo, prodigiosa forza di coesione interna 5345 ChristiLaici Intro,4 | secolarismo? Inebriato dalle prodigiose conquiste di un inarrestabile 5346 3,22 | scopo, spesso con sforzi prodigiosi e tanti sacrifici. Il loro 5347 ChristiLaici 3,36 | primariamente nel fatto prodigioso e sconvolgente che «con 5348 EcclInAmer 2,20 | globalizzazione culturale prodotta dalla forza dei mezzi di 5349 VitaConsecr 3,86 | sottovalutare le ferite prodotte dal peccato originale e, 5350 EcclInAmer 1,11 | la nuova evangelizzazione produca una splendida fioritura 5351 ChristiLaici 4,56 | della sua Chiesa, perché producano frutti di devozione, ognuno 5352 EcclInAsia 3,15 | Colui che purifica e salva, producendo frutti di «amore, gioia, 5353 EcclesInAfr 6,126 | professionale, le strutture produttive della radio e della televisione, 5354 EcclInAmer 5,61 | favorendo con vari incentivi le produzioni agricole alternative. Va 5355 ReconcPaenit Proemio | Proemio - Origine e significato 5356 CatechTraden 9,69 | assai elevato nelle materie profane, le si potesse rimproverare, 5357 CatechTraden 7,55 | Mentre nell'insegnamento profano di certi paesi, si levano 5358 RedemptCust 3,17 | sua «annunciazione» non proferì alcuna parola: semplicemente 5359 VitaConsecr 3,92 | anche più stringenti, chi professa i consigli evangelici è 5360 FamilConsor 3,63 | Parola di Dio, e celebrarla e professarla nei sacramenti e nella preghiera, 5361 EcclesInAfr 2,47 | religioni non cristiane professate da numerosissime persone 5362 1,5 | profondamente condiviso e professato la convinzione che la verità 5363 VitaConsecr 1,29(56) | professi, n. 67 e delle professe, n. 72; Pontificale Romano, ' 5364 VitaConsecr 1,29(56) | benedizione o consacrazione dei professi, n. 67 e delle professe, 5365 EcclInAsia 6,36 | disinteressato e la sollecita professionalità degli operatori fanno di 5366 EcclesInAfr 6,124 | cristiano che opera come professionista in questo settore ha un 5367 ChristiLaici 1,14 | missione di Cristo _ Sacerdote, Profeta-Maestro, Re _ continua nella Chiesa. 5368 FamilConsor 3,63 | 63. La Chiesa, popolo profetico-sacerdotale-regale, ha la missione di portare 5369 EcclesInAfr 1,13 | particolarmente difficili, ha ricevuto profezie di speranza per il popolo 5370 VitaConsecr 3,78 | hanno stabilito contatti proficui con le genti più varie, 5371 EcclInAmer 5,63 | parti del mondo, sembra oggi profilarsi un modello di società in 5372 PastorVobis 5,55 | concorrono, sia pure sotto profili diversi, alla più completa 5373 ChristiLaici Intro,2 | Paesi, e ci ha consentito di profittare delle loro esperienze, dei 5374 VitaConsecr 4,103 | presa una libbra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, 5375 EcclInAmer 6,67 | risorto. «Tutto quello che si progetta in campo ecclesiale deve 5376 EcclInAmer 4,45 | sterilizzazione, a volte programmata, delle donne, soprattutto 5377 PastorVobis 5,61 | occorre che le grandi linee programmatiche si traducano più concretamente 5378 PastorVobis 3,23 | insegnamento esplicito e programmatico di Gesù quando affida a 5379 2,15 | bisogno di corsi speciali, di programmazioni e di ritiri. Il compito 5380 EcclesInAfr 5,92 | ed impegnate, le diocesi programmeranno l'apostolato familiare nel 5381 FamilConsor 3,19 | impulso affinché ogni giorno progrediscano verso una sempre più ricca 5382 EcclesInAfr 2,43 | indurli le cosiddette "civiltà progressiste". E le pratiche ostili alla 5383 EcclesInAfr 1,28 | Forse che si può proibire che siano battezzati con 5384 EcclInAsia 4,23 | proclamazione esplicita è proibita e la libertà religiosa negata 5385 ChristiLaici 3,43 | espressa simbolicamente con la proibizione di "mangiare il frutto dell' 5386 CatechTraden 5,38 | cuore dell'adolescente e proiettare una luce sulle sue prime 5387 CatechTraden 4,29 | beatitudini ed una vita chiamata a proiettarsi e a trasfigurarsi nell'aldilà.~ 5388 PastorVobis 5,53(356) | Itinerarium mentis in Deum, Prol., n.4: Opera omnia, tomus 5389 ChristiLaici Intro,6 | 11, 1-9), la quale però prolifera confusione, lotta, disgregazione 5390 EcclInAsia 1,7 | di musica e di film che proliferano nel Continente. Senza negare 5391 PastorVobis 5,53(351) | S. Tommaso, In I Sent., Prolog., q. I, a. 1-5.~ ~ 5392 EcclInAmer 4,43 | consacrazione al Signore deve prolungarsi nel generoso servizio alla 5393 RedemptCust 5,25 | Carmelo contemplativo, si fece promotrice del rinnovamento del culto 5394 VitaConsecr 2,57 | determinante: tocca a loro di farsi promotrici di un "nuovo femminismo" 5395 VitaConsecr 3,93 | Dio, sacerdoti e laici, promovendo nei modi consoni al proprio 5396 PastorVobis 2,17 | in relazione positiva e promovente con i laici. Della loro 5397 ChristiLaici 2,23 | in esse, competenti nel promuoverle e consapevoli di dover sviluppare 5398 VitaConsecr 2,48 | rispettare i singoli carismi, di promuoverli e coordinarli. Nella sua 5399 3,21 | delle suggestioni, essa propaga spesso una cultura consumistica, 5400 FamilConsor 3,38 | ministero dei sacerdoti: «Alcuni propagano e conservano la vita spirituale 5401 EcclesInAfr 2,51 | emancipazione delle donne, la propagazione dell'AIDS, la sopravvivenza 5402 PastorVobis 5,62 | preparazione previa o «periodo propedeutico»: il tempo, il luogo, la 5403 EcclInAmer 4,47 | non tralasci le occasioni propizie per incontri più ampi, che 5404 EcclInAmer 5,59 | correggere l'ordine attuale, e proponessero un sistema e dei meccanismi 5405 FamilConsor 3,32 | conseguenze naturali, si proponga, come scopo o come mezzo, 5406 EcclInAsia 7,46 | famiglia»,230 ancora una volta propongo di studiare e di porre in 5407 PastorVobis 2,15 | santifichino con i sacramenti. Tu proponi loro come modello il Cristo, 5408 FamilConsor 3,62 | della Chiesa nel mondo è proporzionale alla fedeltà e all'intensità 5409 EcclInAsia 5,30 | il numero dei cristiani è proporzionalmente piccolo, la divisione rende 5410 ChristiLaici 2,20 | vari doni con magnificenza proporzionata alla sua ricchezza e alle 5411 FamilConsor 3,40 | e l'aiuto dovrà essere proporzionato alle insufficienze delle 5412 ChristiLaici Intro,6 | Ancora una volta, ma con proporzioni enormemente ampliate, diversi 5413 PastorVobis 3,32(203) | Presbyterorum ordinis, 10; cf Propositio12.~ ~ 5414 PastorVobis 4,41(270) | Propositio14.~ ~ 5415 PastorVobis Intro,1(9) | Propositio2.~ ~ 5416 EcclInAsia 6,35 | custodi della vita, non i proprietari. Abbiamo ricevuto liberamente 5417 ChristiLaici 1,11 | battesimale l'apostolo Pietro prorompe nel canto: «Sia benedetto 5418 PastorVobis 5,61 | attuali della formazione prosegua come si è stabilito nel 5419 EcclesInAfr Intro,6 | fede mediante il Battesimo, proseguì il suo cammino divenendo 5420 PastorVobis 6,77 | presbiterio: non solo per il proseguimento, sia pure in forme diverse, 5421 1,7 | Fra quanti iniziarono e proseguirono il compito missionario vi 5422 EcclInAsia 2,10 | tutti gli uomini». 39 E proseguivo: «Coloro che sono incorporati 5423 FamilConsor 3,23 | dignitosamente vivere e prosperare, anche se esse si dedicano 5424 EcclInAsia 5,29 | costruire il progresso e la prosperità senza riferimenti a Dio 5425 EcclInAsia 6,34 | e di servizio.177 Qui si prospetta un campo immenso di azione 5426 2,17 | universale.(57) ~Come visione prospettica, i Padri del Sinodo hanno 5427 EcclInAsia 4,22 | spiritualità e di preghiera prossimi all'animo asiatico e a lasciarsi 5428 EcclInAmer 4,45 | fondata sul matrimonio, protegga maggiormente la maternità 5429 RedemptCust Intro,1 | 694), così custodisce e protegge il suo mistico corpo, la 5430 EcclInAsia 1,8 | maggiormente determinati a proteggerli. Gruppi minoritari etnici, 5431 Con | Cristo.~Aiuto dei Cristiani, proteggici!~Luminosa Stella del Mare, 5432 EcclesInAfr 6,112 | solida base delle leggi, che proteggono i diritti e definiscono 5433 PastorVobis 3,33 | ministero instancabilmente proteso alla salvezza dei fratelli. 5434 3,31 | dell'Oceania devono essere protette contro politiche dannose 5435 EcclInAmer 5,63 | spirituale. Gli anziani vanno protetti dalle situazioni e pressioni 5436 RedemptCust 6,30 | collaborazione. Inoltre, protettore la Chiesa lo invoca per 5437 EcclInAsia 1,9 | Vangelo. Sono i maestri e i protettori, la gloria della Chiesa 5438 PastorVobis Intro,2 | religiosi, e l'assidua cura, protratta lungo tutto il corso della 5439 PastorVobis 5,68 | opportune e stimoli forti per provare la sua vocazione alla missione 5440 3,35 | indirizzate agli uomini provati da svariate sofferenze nella 5441 EcclInAmer 2,17 | primo movimento migratorio proveniva soprattutto dall'Ucraina 5442 PastorVobis 5,62 | candidati al sacerdozio provenivano abitualmente dai seminari 5443 EcclesInAfr 6,123 | musica, i mimi e il teatro, i proverbi e i racconti. In quanto 5444 3,28 | cominciato a dar frutti. C'è un proverbio proveniente dalla vita nelle 5445 ChristiLaici 4,56(204) | Cf Pio XII, Cost. Ap. Provida Mater (2 Febbraio 1947): 5446 EcclesInAfr 2,38 | loro nazione o altrove. Le province africane degli Istituti 5447 ChristiLaici 2,25 | Chiese particolari della provincia ecclesiastica o della Conferenza 5448 ChristiLaici 2,25 | nei Concili particolari, provinciali o plenari, è prevista dal 5449 EcclesInAfr 6,112 | Tali ingiustizie politiche provocano tensioni che sovente degenerano 5450 RedemptCust 1,2 | Signore è con te» (Lc 1,28), provocarono un turbamento interiore 5451 CatechTraden 3,25 | deve renderle ancor più provocatorie e decisive per la vita.~ 5452 CatechTraden 8,61 | scossa nel campo teologico provochi ugualmente ripercussioni 5453 CatechTraden 9,64 | pastori hanno il dovere di provvedervi. Alle autorità civili domanderò 5454 FamilConsor 3,41 | esperienza dell'amorevole e provvida paternità di Dio, testimoniata 5455 ChristiLaici 5,59 | cultura _ sono occasioni provvidenziali per un «continuo esercizio 5456 PastorVobis 4,39 | attestano ampiamente la provvidenzialità della vicinanza e della 5457 EcclInAsia Intro,3 | dei Vescovi dell'Asia sono provvidenzialmente servite alla preparazione 5458 RedemptCust 6,31 | fanciullo Gesù», ed a lui, «provvido custode della divina Famiglia», 5459 VitaConsecr Intro,6 | dal mondo testimoniano la provvisorietà del tempo presente, col 5460 RedemptCust 6,31 | Sanctum Iosephum», quae proxime sequitur textum ipsius Epist. 5461 VitaConsecr 2,66 | ad esperienze concrete e prudentemente accompagnate dal formatore 5462 PastorVobis 5,66 | opportuno coinvolgere, in forme prudenti e adattate ai vari contesti 5463 ChristiLaici 1,14(19) | S. Agostino, Ennar. in Ps., XXVI, II, 2: CCL 38, 154 5464 VitaConsecr 1,23(41) | S. Agostino, 'Enarr. in Psal'. 44, 3: PL 36, 495-496.~ 5465 FamilConsor 4,75 | medici, uomini di legge, psicologi, assistenti sociali, consulenti, 5466 ReconcPaenit Proemio,1 | filosofo e del teologo, dello psicologo e dell'umanista, del poeta 5467 EcclesInAfr 5,103 | celebrazione liturgica; pubblicando libri e diffondendo il pensiero 5468 EcclInAmer 1,8 | prezioso è la conversione del pubblicano, che diventa consapevole 5469 EcclesInAfr 1,19 | quando venne il momento di pubblicare i Lineamenta, non mancai 5470 CatechTraden Intro,4 | raccolte e si apprestava a pubblicarle, quando fu improvvisamente 5471 EcclesInAfr Intro,4 | continente, presenti al Sinodo, pubblicarono un importante messaggio 5472 EcclInAmer 6,69 | voluto che si elaborasse e si pubblicasse altresì un Direttorio generale 5473 EcclInAmer 5,60 | conoscenza dei documenti pubblicati al riguardo dalle Conferenze 5474 EcclInAmer 5,59 | incontri di studio ed hanno pubblicato documenti tesi a indicare 5475 EcclInAsia 6,32(164) | 1967) che Papa Paolo VI pubblicò come risposta agli insegnamenti 5476 CatechTraden 5,38 | 38. Vengono poi la pubertà e l'adolescenza, con tutto 5477 ChristiLaici 3,42 | rendere «trasparente» o «pulita» l'attività degli uomini 5478 PastorVobis 5,44 | inclinazioni dell'affettività e le pulsioni dell'istinto, i candidati 5479 PastorVobis 6,75 | moribondi, ed ecco viviamo; puniti ma non messi a morte; afflitti, 5480 FamilConsor 3,37 | educativo dei genitori deve puntare fermamente su di una cultura 5481 ChristiLaici 5,58 | senso di rendere concreta e puntuale la sua santa volontà _ a 5482 EcclInAsia 4,19 | Paolo diventano ancor più puntuali, date le molte persone che 5483 ChristiLaici 5,61 | allevò, / lo custodì come pupilla del suo occhio. / Come un' 5484 EcclInAmer 2,16 | preghiera per le anime del purgatorio, l'uso dei sacramentali ( 5485 PastorVobis 3,22 | lei, per renderla santa, purificandola per mezzo del lavacro dell' 5486 EcclesInAfr 3,61 | gli autentici valori umani purificandoli dal peccato e restituendoli 5487 VitaConsecr 3,94 | misericordia di Dio esse purificano e rinnovano il loro cuore 5488 RedemptCust 2,7 | sua onnipotente volontà di purificare e santificare la famiglia, 5489 VitaConsecr 3,79 | fermento evangelico capace di purificarla e farla evolvere. È quanto 5490 CatechTraden 4,32 | compreso lo sforzo per purificarsi nell'umiltà e nel fervore 5491 EcclInAsia 4,21 | diverse culture, quando sono purificate e rinnovate alla luce del 5492 VitaConsecr 2,46 | inculturazione del Vangelo che purifichi, valorizzi ed assuma le 5493 RedemptCust 2,4 | sposa». Ciò che egli fece è purissima «obbedienza della fede» ( 5494 EcclInAmer Conclus,75 | Millennio senza pregiudizi, né pusillanimità, senza egoismo, senza timore 5495 EcclInAmer 1,8 | restituire in abbondanza — «il quadruplo» —, a chi aveva defraudato. 5496 VitaConsecr 1,13(25) | S. Gerolamo: "Et Christum quaeras in solitudine et ores solus 5497 PastorVobis 5,53 | sulla propria fede (fides quaerens intellectum), che s'interroga 5498 PastorVobis 5,46 | Cristo». È questo, insieme al quaerere Deum, un tema classico della 5499 | qualcuna 5500 PastorVobis 6,70 | rivela la natura profonda, qualificandola come «fedeltà» al ministero 5501 ChristiLaici 4,48 | dono» dell'anziano potrebbe qualificarsi come quello di essere, nella 5502 PastorVobis 6,79 | poter offrire iniziative più qualificate e veramente stimolanti per 5503 VitaConsecr 1,37 | di legittima e doverosa qualificazione può trasformarsi in una 5504 EcclInAmer 6,72 | raggiungere un auspicato sviluppo qualitativo.~Occorre incoraggiare gli 5505 EcclInAsia 4,23 | di gruppi sociali e di qualsivoglia potestà umana, così che 5506 | quantunque 5507 PastorVobis 5,55(362) | Gerolamo o di Agostino o di quasiasi altro Dottore contro l’autorità 5508 EcclInAsia 1,9 | dell'Asia. Alla fine del quattordicesimo secolo si verificò un drammatico 5509 EcclesInAfr 2,38 | cattolici costituiscono solo il quattordici per cento della popolazione 5510 VitaConsecr 3,75(184) | Trinità, 'O mon Dieu, Trinité que j'adore', Oeuvres completes, 5511 EcclesInAfr Conclus,140 | attestano le risposte al questionario, allegato al documento preliminare ( 5512 | quo 5513 | quod 5514 | quos 5515 PastorVobis 5,57 | Venerabile: «Nam et Ecclesia quotidie gignit Ecclesiam».371 Tra 5516 EcclInAmer 1,8(14) | apostolos instituit apostolam». Rabano Mauro, De vita beatae Mariae 5517 ReconcPaenit 1,6 | colmo di amarezza e di rabbia, non si converte e non si 5518 EcclInAmer 1,8 | la forza trasformante che racchiudono e manifestano gli incontri 5519 PastorVobis 6,70 | responsabilità che in esso è racchiusa.~Con l'effusione sacramentale 5520 EcclInAmer 4,41 | un simile contesto umano, raccogliersi in ascolto della Parola 5521 2,15 | ai cattolici del mondo: «Raccogliete l'invito a divenire gli 5522 FamilConsor 4,74 | gusto della preghiera e del raccoglimento, l'esempio concreto di una 5523 EcclesInAfr 1,10 | solenne professione di fede. Raccolti intorno alla Tomba di Pietro 5524 RedemptCust 6,32 | Giuseppe fu speciale ministro. Raccomandandoci, dunque, alla protezione 5525 PastorVobis 6,81 | Chiesa: «Oggi non si può non raccomandarle, soprattutto tra coloro 5526 VitaConsecr 2,58 | Federazioni fra monasteri, già raccomandate da Pio XII e dal Concilio 5527 RedemptCust 6,31 | della divina Famiglia», raccomandava «la cara eredità che Gesù 5528 RedemptCust 6,32 | secolo fa il mio predecessore raccomandò di innalzare a lui. È certo, 5529 EcclInAmer 1,8 | che i discepoli di Emmaus raccontano agli Undici, utilizza un' 5530 3,32 | in Oceania non può essere raccontata senza dire le vicende dei


permi-racco | racec-risor | rispa-sinte | sinto-terro | terz'-zoroa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL