Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
5531 3,19(68) | South Wales, ippodromo di Racecourse (26 novembre 1986), 5: Insegnamenti 5532 CatechTraden 8,59 | nota opera De catechizandis radibus. In catechesi come in teologia, 5533 RedemptDonum Saluto,1 | mistero della redenzione, per radicarle sempre di più in esso.~Se 5534 3,23 | terreno fertile nel quale radicarsi, dato che in molti luoghi 5535 PastorVobis 4,41 | soprattutto, che si diffonda e si radichi la convinzione che tutti 5536 EcclInAsia 1,9 | cristiani, il messaggio non si radicò fra questi popoli.~Mercanti 5537 EcclInAsia 7,48 | evangelizzazione mediante radiodiffusione. Occorrerà impegnarsi per 5538 CatechTraden 6,46 | risonanza di un insegnamento radiofonico o televisivo, che sappia 5539 ChristiLaici 3,37(136) | Giovanni Paolo II, Primo radiomessaggio natalizio al mondo: AAS 5540 1,8 | forte e la loro carità più radiosa. Era questo lo scopo del 5541 EcclInAmer 6,72 | insieme nuove emittenti e reti radiotelevisive, come pure il coordinamento 5542 EcclInAsia 2,13 | e le braccia del Padre, radunando tutti i figli di Dio in 5543 ChristiLaici 2,22 | servire la Chiesa e per radunarla nello Spirito Santo per 5544 EcclInAsia Intro,4 | danze e colori si sono radunati insieme in armonioso accordo 5545 CatechTraden 1,7 | sconosciuti. «Di nuovo le folle si radunavano intorno a lui, ed egli, 5546 PastorVobis Intro,1 | privo di pastori che lo radunino e lo guidino: «Costituirò 5547 EcclInAmer 2,15(35) | della Incarnazione Rosal, Raffaele Guizar Valencia, Dina Bélanger, 5548 EcclInAsia 3,18 | sopra i cristiani dell'Asia, rafforzandone la testimonianza di fede 5549 VitaConsecr 2,52 | loro e cercano i mezzi per rafforzarla, nel rispetto e nella valorizzazione 5550 PastorVobis 3,31 | al Vescovo, devono essere rafforzate da ogni altro carisma che 5551 VitaConsecr 4,104 | intera Chiesa rischierebbe di raffreddarsi, il paradosso salvifico 5552 CatechTraden 5,37 | vita morale e religiosa del ragazzo; catechesi, che dà un senso 5553 VitaConsecr 1,15 | varie vocazioni sono come raggi dell'unica luce di Cristo " 5554 FamilConsor 3,39 | verità (Ef 4,22-24), così raggiungano l'uomo perfetto, la statura 5555 PastorVobis 6,72 | queste stesse dimensioni, raggiungendone progressivamente l'unità 5556 CatechTraden 9,70 | temporali. Tutti quanti raggiungeranno meglio i loro specifici 5557 PastorVobis 4,37 | come se la chiamata di Dio raggiungesse la singola persona per via 5558 ChristiLaici 2,29 | di tenere riunioni per il raggiungimento comune di tali finalità»108.~ 5559 EcclInAsia 2,12 | La missione del Salvatore raggiunse il suo culmine nel Mistero 5560 CatechTraden 9,67 | parrocchia importante ed ogni raggruppamento di parrocchie più piccole 5561 EcclesInAfr 6,115 | zone rurali trascurate e si raggruppano nelle città, che, in fondo, 5562 1,7 | molti modi. ~Una delle più ragguardevoli caratteristiche dei popoli 5563 CatechTraden 1,9 | le sue parabole ed i suoi ragionamenti non sono mai separabili 5564 EcclInAsia 6,32 | particella economica in una ragnatela di consumi sempre più oppressiva. 5565 2,15 | sua volta, la Chiesa si rallegra dei doni speciali che queste 5566 VitaConsecr Intro,12 | Quando l'ebbero letta, si rallegrarono per l'incoraggiamento che 5567 VitaConsecr 2,61 | Se, da una parte, c'è da rallegrarsi di fronte all'azione dello 5568 EcclInAsia 5,28 | posto unico e molto amato: «Rallegratevi con Gerusalemme, esultate 5569 EcclesInAfr Conclus,144 | umano con le sue culture~s'è rallegrato di scoprirsi capace del 5570 CatechTraden 3,21 | il pontefice Paolo VI si rallegrava nel «constatare che era 5571 VitaConsecr 2,63 | consacrata. Mentre dunque ci rallegriamo dell'azione dello Spirito, 5572 3,31 | dell'Oceania affinché si rallegrino sempre della gloria della 5573 CatechTraden 9,66 | edificate senza di loro. Io mi rallegro per gli sforzi compiuti 5574 VitaConsecr Intro,4 | come una pianta dai molti rami 8, che affonda le sue radici 5575 EcclesInAfr 5,89 | piena misura di Chiesa solo ramificandosi in comunità sufficientemente 5576 EcclInAsia Intro,4 | in Asia (cfr Lc 1, 49). Rammentando l'umile condizione della 5577 CatechTraden 9,71 | incoraggiamento, io vorrei rammentare una consegna che era cara 5578 EcclInAsia Intro,4 | Continente (cfr Lc 12, 32). Hanno rammentato quanto la Chiesa ha ricevuto 5579 4,49 | loro Ordinazione e del loro rango nella società. «Trattati 5580 PastorVobis 4,41 | opera quanto più stimole ranno la comunità ecclesiale come 5581 VitaConsecr 1,13 | comunione dei santi, quasi rapiti nell'orizzonte dell'eterno, 5582 VitaConsecr 1,14 | con Cristo, si sente come rapito dal suo fulgore: Egli è 5583 EcclInAsia 2,13 | riconciliare a sé tutte le cose, rappacificando con il sangue della sua 5584 PastorVobis 3,28 | singolo che individualmente si rapporta con l'autorità, ma è invece 5585 ChristiLaici 4,45 | ore diverse della chiamata rapportandole alle età della vita: «E' 5586 PastorVobis 1,5 | particolare quelli che si rapportano ai problemi educativi e 5587 PastorVobis 3,23 | agire, il nostro modo di rapportarci alla gente. E risulta particolarmente 5588 PastorVobis 3,23 | realizzare la sua opera... Così, rappresentando il buon Pastore, nello stesso 5589 EcclInAsia 1,9 | comunità ascetiche della Siria rappresentarono una forza fondamentale dell' 5590 FamilConsor 4,76 | nella facilità di evasione (rappresentata, in casa, specialmente dalla 5591 VitaConsecr 2,45 | Simili testimonianze sono rappresentative della piena comunione ecclesiale 5592 1,9 | Vescovi attivi, i quali rappresentavano tutte le Chiese particolari. 5593 PastorVobis 5,63 | più avanti nel tempo non è raro costatare la presenza della 5594 EcclesInAfr 2,34 | africana nel 1985, Vittoria Rasoamanarivo, del Madagascar e Giuseppina 5595 PastorVobis 4,37 | uomo deve solo adeguarsi e rassegnarsi in piena passività. Ma non 5596 PastorVobis 6,77 | segno di una delusione rassegnata di fronte alle difficoltà 5597 EcclesInAfr 6,117 | quali vittime innocenti e rassegnate, tutte queste situazioni 5598 PastorVobis Conclus,82 | ogni uomo, di coltivare la rasserenante persuasione che colui che 5599 EcclInAsia Conclus,50 | 10).~Le parole di Gesù rassicurano la Chiesa in Asia: «Non 5600 FamilConsor 2,13 | angeli annunciano e il Padre ratifica?... Quale giogo quello di 5601 PastorVobis 5,61 | rivedano opportunamente le Rationes delle singole nazioni o 5602 EcclInAmer 1,12 | dolori, possiamo e dobbiamo ravvisare il volto di Cristo (cfr 5603 CatechTraden Intro,3 | gratitudine e di speranza. Esso ha ravvisato nel rinnovamento catechetico 5604 VitaConsecr 3,99 | consacrati e consacrate è ravvivata anche dalla consapevolezza 5605 PastorVobis 3,28 | devono avere una giusta razionalità, e talvolta vanno selezionate 5606 CatechTraden 3,25 | giungerebbe necessariamente a razionalizzare, ad inaridire e, in definitiva, 5607 3,20 | sempre presentata in un modo razionalmente coerente, favorendone così 5608 EcclesInAfr 4,79 | conflitti, gli atteggiamenti razzisti e xenofobi dominano ancora 5609 CatechTraden 7,55 | sinodali. Bisogna essere realisti. I fiori della fede e della 5610 CatechTraden 2,17 | padri sinodali hanno voluto realisticamente riconoscere, accanto ad 5611 EcclInAmer 3,27 | e se non ci si sforza di realizzarle. A questo proposito i Padri 5612 ChristiLaici 4,50 | attesta la profezia di Gioele realizzatasi con la Pentecoste: «Io effonderò 5613 PastorVobis 3,23 | perfezione sacerdotale che realizzerà l'unità nella loro vita 5614 EcclInAmer 3,30 | suo nome nelle opere che realizziamo nella nostra vita (cfr Mt 5615 RedemptDonum 6,15 | diversi le persone consacrate realizzino, mediante l'apostolato, 5616 EcclesInAfr 2,41 | indebolito la loro capacità di reazione: l'uomo ferito deve ritrovare 5617 RedemptCust 2,9 | 9. Recandosi a Betlemme per il censimento 5618 RedemptCust 4,23 | Laborem Exercens», 24. Hac recentiore aetate Summi Pontifices 5619 3,26 | sociale della Chiesa è stata recepita bene, specialmente a partire 5620 RedemptCust 2,8 | il ministero angelico e recepiti da creature particolarmente 5621 1,7 | questi popoli li ha resi recettivi nei confronti del mistero 5622 EcclesInAfr 3,71 | anche per il lettore, il recettore ed il telespettatore che, 5623 EcclesInAfr 1,9 | di preparazione al Sinodo recherà beneficio non solo alla 5624 3,20 | vuole che l'evangelizzazione rechi frutto. Al di sopra di tutto 5625 FamilConsor 3,61 | famiglia cristiana è invitata a recitare. Noi amiamo, infatti, pensare 5626 EcclesInAfr 1,24 | ed ha chiesto che fosse recitata, sia in pubblico che in 5627 PastorVobis 6,72 | medita ciò che offri. Se reciti i salmi in coro, medita 5628 EcclesInAfr Conclus,142 | mettono così, ogni volta che recitiamo il Rosario, dinanzi all' 5629 ChristiLaici Intro,4 | cristiani di vecchia data e che reclama, senza alcuna dilazione, 5630 VitaConsecr 2,63 | tentazione di facili e improvvidi reclutamenti. Occorre che il compito 5631 RedemptCust 2,4 | dopo l'Annunciazione, si recò nella casa di Zaccaria per 5632 FamilConsor 3,25 | necessario adoperarsi perché si recuperi socialmente la convinzione 5633 EcclesInAfr 1,25 | attenta con cui sono stati redatti i Lineamenta e l'Instrumentum 5634 3,31 | pesca oltre misura di specie redditizie, o la contaminazione dei 5635 RedemptDonum Saluto,1 | redenzione»: «copiosa apud eum redemptio» (Sal 129,7).~ ~ 5636 EcclInAsia 3,16 | nel quale entrambe sono redente e portate a compimento. 5637 ChristiLaici 3,43 | associa all'opera stessa redentiva di Cristo, il quale ha conferito 5638 FamilConsor 2,13 | amore che perdona e che redime; in quanto profezia, dà 5639 EcclInAmer 5,63 | definitivamente la possibilità di redimersi, i casi di assoluta necessità 5640 PastorVobis 3,26 | Santo».171 Questo «munus regendi» è compito molto delicato 5641 EcclInAmer 2,17 | il diritto e il dovere di reggersi secondo le proprie discipline 5642 PastorVobis 1,7 | trascendenza divina.~È da registrarsi poi una difesa esasperata 5643 VitaConsecr Intro,12 | oggi la medesima esperienza registrata allora: "Quando l'ebbero 5644 CatechTraden 6,46 | stampa, dischi, nastri registrati, tutto il settore degli 5645 VitaConsecr 3,81(210) | Documents'. Conférence "Sur les Règles" (30 maggio 1647), Coste 5646 VitaConsecr 1,19 | grandezza della virtù di Cristo regnante e la infinita potenza dello 5647 VitaConsecr 2,52 | secolari. Incoraggiati e regolamentati dal Concilio Vaticano II 119 5648 PastorVobis 6,79 | viene dal dono stesso. I regolamenti o le norme dell'autorità 5649 FamilConsor 4,69 | pastorale della famiglia regolarmente costituita significa, in 5650 CatechTraden 7,52 | la catechesi cercherà di regolarsi: la rivelazione quale la 5651 EcclInAsia 6,34 | specialmente per i poveri e i reietti, sono esempi luminosi del 5652 PastorVobis 3,20 | sua mirabile opera, che ha reintegrato con divina efficacia l'intero 5653 CatechTraden 4,28 | rito espressivo è stato reintrodotto ai nostri giorni nell'iniziazione 5654 EcclInAmer 4,35 | della Chiesa, e non sono reiterabili, 107 l'Eucaristia costituisce 5655 VitaConsecr 3,98 | particolare testimonianza sulla relatività di tutte le realtà visibili, 5656 VitaConsecr 3,86 | valore dei beni creati, 'li relativizza' additando Dio come il bene 5657 PastorVobis 2,12 | connotazione essenzialmente «relazionale» dell'identità del presbitero: 5658 EcclInAsia 4,20 | arricchite da prospettive più relazionali, storiche o anche cosmiche. 5659 EcclInAsia 5,24 | notando che essi sono «relazionati alla [Chiesa] in modi e 5660 VitaConsecr 1,16(28) | the Church's teaching on Religious Life as applied to Institutes 5661 3,34 | semplici nei luoghi più remoti. La Chiesa è stata fra le 5662 3,35 | apostolato senza alcuna remunerazione. Quanti hanno scelto come 5663 ReconcPaenit 1,6 | fratello maggiore. L'egoismo lo ren~ 5664 EcclesInAfr 3,71 | sta unificando l'umanità rendendola — come si suol dire — "un 5665 EcclesInAfr 1,9 | testimonianza si rafforzano, rendendole sempre più mature».9~ ~ 5666 1,5 | dei popoli dell'Oceania e rendendoli liberi di vivere la vita 5667 EcclesInAfr 1,28 | disse allora: «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenze 5668 PastorVobis 4,37 | natura della vocazione, rendendone difficili, se non impossibili, 5669 CatechTraden 8,61 | dell'incarnazione e della rendenzione per ritrovare se stesso».~ ~ 5670 CatechTraden Conclus,72 | testimonianza e anche voi mi renderete testimonianza».~Ma c'è di 5671 CatechTraden 3,25 | Cristo»; essa vuole, altresì, renderli pronti a dar ragione della 5672 RedemptDonum 5,13 | vostre anime, come chi ha da renderne conto». E l'autore della 5673 PastorVobis 5,57 | Parola di Dio rivelata, rendersela propria con la meditazione 5674 VitaConsecr 3,84 | società che, talvolta senza rendersene conto, ha un profondo anelito 5675 VitaConsecr 2,67 | presenza, ma riesce anche a rendesse in qualche modo "sensibile" 5676 EcclInAsia 3,17 | ai discepoli affinché gli rendessero testimonianza (cfr Gv 15, 5677 VitaConsecr 4,106 | cristiane. Voi, genitori, rendete grazie al Signore se ha 5678 EcclesInAfr 2,39 | pochi paesi africani si rendevano indipendenti rispetto alle 5679 VitaConsecr 4,110 | Santissima, beata e beatificante, rendi beati i tuoi figli e le 5680 VitaConsecr 4,110 | fiducia dopo le cadute, rendile specchio della bellezza 5681 PastorVobis 6,72 | nell'orazione non si vive di rendita: ogni giorno occorre, non 5682 PastorVobis 3,24 | dalla raccomandazione: «Renditi conto di ciò che farai». 5683 ReconcPaenit Proemio,2 | ingiuste e illegittime di repressione; 7) l'accumulo delle armi 5684 EcclInAmer 5,63 | cui lo Stato dispone per reprimere efficacemente il crimine 5685 EcclInAsia Intro,3 | nella Siberia e nelle nuove repubbliche dell'Asia Centrale seduti 5686 VitaConsecr 3,92 | esclamava: "Tutto ormai io reputo una perdita di fronte alla 5687 FamilConsor 2,13 | immediato del matrimonio (res et sacramentum) non è la 5688 RedemptCust 2,15 | Passato un giorno, se ne resero conto ed iniziarono le ricerche « 5689 4,40 | impossibile avere un sacerdote residente; pertanto, molte comunità 5690 PastorVobis 5,66 | qualche stabilità ed abbia residenza abituale nella comunità 5691 PastorVobis 6,76 | ambiente comunitario, in modo residenziale, saranno loro garantiti 5692 PastorVobis 6,79 | pastorale, le settimane residenziali, i cicli di conferenze, 5693 EcclInAsia 2,13 | potere dell'autodistruttrice resistenza all'amore inflittaci dal 5694 EcclesInAfr 2,44 | rimossi gli ostacoli e le resistenze allo Stato di diritto, grazie 5695 VitaConsecr 4,105 | chiamata del Signore, non respingetela! Inseritevi, piuttosto, 5696 EcclInAmer 2,17 | Occidente per permetterle di respirare con i due polmoni, nella 5697 PastorVobis 3,33 | gratuito e come compito responsabilizzante. La coscienza del dono infonde 5698 3 | Genesaret e la folla gli faceva ressa intorno per ascoltare la 5699 PastorVobis 3,29 | letteralmente riferita: «Ferma restante la disciplina delle Chiese 5700 VitaConsecr 2,47 | del luogo. Una diocesi che restasse senza vita consacrata, oltre 5701 EcclInAmer 6,67 | sono ancora numerosi — sono restati fedeli ai valori cristiani: 5702 EcclInAsia 6,41 | di proteggere l'ambiente restaurando il senso di rispetto per 5703 EcclInAmer 4,33 | per creare la comunione e restaurarla quando si è rotta. E necessario 5704 CatechTraden 2,16 | catechesi è stata sempre e resterà un'opera, di cui tutta la 5705 PastorVobis 2,14 | chi non li rimetterete, resteranno non rimessi».73 Così, non 5706 PastorVobis Intro,1 | non deluderà, se peraltro restiamo fedeli alla grazia ricevuta».10~ ~ 5707 EcclesInAfr 3,61 | purificandoli dal peccato e restituendoli al loro pieno significato.~ 5708 FamilConsor 3,28 | dell'amore coniugale non si restringe però alla sola procreazione 5709 EcclInAmer 5,65 | difende, contro ogni ingiusta restrizione, il diritto naturale di 5710 RedemptDonum 4,10 | noi è il peccato e il suo retaggio e la possibilità di rinascere 5711 ReconcPaenit Proemio,2 | quanto coesiste con una retorica non mai prima conosciuta 5712 FamilConsor 4,77 | regione e patria, siano retribuiti con giusto salario, le famiglie 5713 2,10 | comprensione è stata il retroterra dottrinale e spirituale 5714 FamilConsor 4,66 | avvii alla familiarità con retti metodi di educazione dei 5715 CatechTraden 7,53 | si meraviglierebbe se ne rettifica non pochi elementi? Non 5716 3,28 | atteggiamenti che aiutano a rettificare gli effetti dannosi sia 5717 CatechTraden 7,54 | essere purificata e perfino rettificata sotto non pochi aspetti. 5718 PastorVobis 5,50 | celibato: «I Vescovi insieme ai rettori e ai direttori spirituali 5719 PastorVobis 4,36 | donazione d'amore, o meglio come ri-donazione al Donatore che è Dio che 5720 EcclInAmer 5,61 | lavoro di ricupero e di riabilitazione sociale può costituire, 5721 PastorVobis 6,70 | di «ravvivare», ossia di riaccendere come si fa per il fuoco 5722 FamilConsor 3,29 | veramente profetico, che riafferma e ripropone con chiarezza 5723 EcclInAsia 1,9 | compiti così fortemente riaffermati nel decreto conciliare sull' 5724 ChristiLaici 3,35 | affidato e quotidianamente riaffida alla sua Chiesa.~L'opera 5725 VitaConsecr 4,110 | momenti di difficoltà e a rialzarsi con fiducia dopo le cadute, 5726 ChristiLaici 1,17 | lascia amare da Lui e Lo riama, essa diventa Madre feconda 5727 VitaConsecr 2,50 | suoi confini, aprendo o riaprendo costantemente il dialogo 5728 EcclInAmer 5,62 | profetica che denunci sia il riarmo che lo scandaloso commercio 5729 ChristiLaici 3,44 | Meritano di essere qui riascoltate alcune espressioni particolarmente 5730 ChristiLaici Intro,2 | natura missionaria e ha riascoltato la voce del suo Signore 5731 2 | con Zebedeo, loro padre, riassettavano le reti; e li chiamò. Ed 5732 RedemptDonum 4,9 | elementi-chiave e, in un certo senso, «riassuntivi» dell'intera economia della 5733 FamilConsor 3,32 | Ibid. 12). Ed ha concluso ribadendo che è da escludere come 5734 EcclesInAfr 1,10 | la Tomba dell'Apostolo, ribadirono di credere fermamente che 5735 FamilConsor 3,37 | In questo senso la Chiesa ribadisce la legge della sussidiarietà, 5736 EcclInAmer 5,59 | destino di molte nazioni». 217~Ribadisco l'auspicio, fatto proprio 5737 VitaConsecr 2,69 | purezza e generosità, e ricade su fratelli e sorelle più 5738 EcclInAmer 2,23 | cui nefaste conseguenze ricadono principalmente sui più poveri 5739 FamilConsor 3,25 | schiava, ma in moglie... Ricambia a lei le sue attenzioni 5740 RedemptCust 2,16 | loro sottomesso» (Lc 2,51), ricambiando col rispetto le attenzioni 5741 CatechTraden 1,7 | anche i suoi nemici, per ricavarne un motivo di accusa, di 5742 ChristiLaici Intro,2 | il Concilio, con il suo ricchissimo patrimonio dottrinale, spirituale 5743 EcclInAsia 4,20 | da Montecorvino, Matteo Ricci e Roberto de Nobili, per 5744 PastorVobis 4,40 | direzione spirituale, a ricercarlo e a sperimentarlo, a chiederlo 5745 VitaConsecr 1,35 | innanzitutto, nel desiderio di ricercarne filialmente la volontà attraverso 5746 CatechTraden 8,57 | fondamentale, quella di ricercatore di Dio, noi abbiamo bisogno 5747 VitaConsecr 4,107 | hanno plasmato meravigliosi "ricercatori di Dio" e benefattori dell' 5748 PastorVobis 6,72 | che il sacerdote stesso ricerchi tale volto e lo contempli 5749 ChristiLaici 3,33 | che la parola di Cristo riceva un'obbedienza più pronta 5750 ChristiLaici 5,64 | che l'appello del Signore riceverà da parte dell'intero Popolo 5751 PastorVobis 2,15 | apparirà il pastore supremo, riceverete la corona della gloria che 5752 EcclInAmer 3,32 | insistenza e con forza i fedeli a riceverlo, senza che i Pastori trascurino 5753 CatechTraden 5,45 | catechesi, ma essi pure possono riceverne molto per la crescita della 5754 RedemptCust 2,5 | sotto la legge», perché «ricevessero l'adozione a figli» (cfr. 5755 PastorVobis 2,14 | Spirito, con il «sacramento»: «Ricevete lo Spirito Santo; a chi 5756 3,19 | incontrarono il Risorto e ricevettero il dono del suo amore, che 5757 PastorVobis Conclus,82 | Cristo e Madre dei sacerdoti,~ricevi questo titolo che noi tributiamo 5758 VitaConsecr 2,51 | non ho e non possiedo, lo ricevo dagli altri [...]. In questo 5759 EcclInAmer 1,9 | di perdonare i peccati, richiamandosi alla pienezza dello stesso 5760 VitaConsecr 3,73 | la contemplazione deve richiamarci meglio all'azione " 179. 5761 EcclInAsia 7,47 | cambiamento spingono la Chiesa a richiamarli alle loro responsabilità 5762 ChristiLaici 2,27 | parrocchia. In tal senso è da richiamarsi l'attenzione di tutti i 5763 EcclInAsia 6,32 | della Chiesa non soltanto richiamerà questi leader cristiani 5764 EcclesInAfr 2,31 | venerato predecessore Paolo VI richiamò con parole memorabili il 5765 EcclesInAfr 7,133 | confini del loro paese. Ciò richiederà in essi non solo maturità 5766 PastorVobis 3,28 | obbedire in Cristo, sa come richiedere, secondo il Vangelo, l'obbedienza 5767 RedemptCust 2,4 | Oltre alle parole che si ricollegavano al saluto dell'angelo nell' 5768 PastorVobis 5,48 | di Cristo, ... l'anima è ricolma di grazia, ci è donato il 5769 EcclInAsia 3,15 | vita della Trinità, cioè è ricolmato di Spirito Santo: «Lo Spirito 5770 RedemptDonum 2,6 | stessa un dono! È un dono ricolmo del contenuto più profondo 5771 RedemptCust 6,28 | sempre in grande onore e ricolmò di lodi il beato Giuseppe, 5772 FamilConsor 3,44 | dico: non perderà la sua ricompensa» (Mt 10,42).~Il compito 5773 3,24 | il mondo, e promesse di ricompense economiche per i loro seguaci. 5774 ChristiLaici 3,34 | tra il Vangelo e la vita, ricomponendo nella loro quotidiana attività 5775 ReconcPaenit Proemio,3 | e dei veri cristiani di ricomporre le fratture, di rimarginare 5776 CatechTraden 4,32 | confessioni cristiane la ricomposizione della perfetta unità voluta 5777 FamilConsor 1,8 | persona umana come tale. La ricomprensione del senso ultimo della vita 5778 3,19 | necessità della comunità, riconciliano con Dio e con la comunità 5779 4,41 | comunità riconciliata e riconciliante di discepoli di Cristo [...] 5780 ReconcPaenit Proemio,4 | riconciliazione, poiché il riconciliarsi con Dio, con se stessi e 5781 PastorVobis 1,8 | per essere semplicemente ricondotta ad un bene di consumo. Così 5782 PastorVobis 1,10 | attende di essere liberato e ricondotto alla sua verità piena.~Per 5783 EcclInAsia 3,16 | Incarnazione è l'evento in cui Dio riconduce ad una nuova e definitiva 5784 PastorVobis 6,78 | permanente, peraltro non riconducibile a qualche episodio o iniziativa 5785 VitaConsecr 1,30 | aspetto, si richiamano o si riconducono ad esse, assunte separatamente 5786 VitaConsecr 1,13 | Ad essa possono inoltre ricondursi, in qualche modo, le stesse 5787 RedemptDonum 6,15 | siete, sia proclamata e riconfermata la verità che «Cristo ha 5788 EcclInAsia 2,11 | Regno; e le moltitudini riconobbero che parlava con autorità.~ 5789 EcclInAsia 5,31 | Solo se il Popolo di Dio riconoscerà il dono che in Cristo gli 5790 EcclInAmer 1,8 | a lui» (Lc 24, 27). Essi riconosceranno più tardi che il loro cuore 5791 PastorVobis 4,35 | del candidato, ma anche riconoscerla. Un simile elemento ecclesiastico 5792 EcclInAmer 4,45 | della società stessa. Non riconoscerlo costituirebbe un'ingiustizia 5793 PastorVobis 6,70 | Dio, essendo chiamato a riconoscerne e a promuoverne il «diritto», 5794 RedemptDonum Conclus,16 | felice incoraggiamento. Riconoscete, dunque, in questa luce, 5795 4,49 | indifferenza e di apatia. Riconosciamo che la fedeltà dei sacerdoti 5796 VitaConsecr 1,24 | idoneo, in modo che sia riconoscibile la loro consacrazione.~ 5797 3,35 | autosacrifica, non cercano riconoscimenti umani o compensi, né ve 5798 PastorVobis 6,72 | giorno occorre, non solo riconquistare la fedeltà esteriore ai 5799 EcclInAmer 5,63 | medico-sanitario ed a quanti ricoprono cariche pubbliche, come 5800 1,6 | 1995. In quella occasione ricordai che «la Chiesa, dichiarandola " 5801 CatechTraden 8,60 | certamente il vantaggio di ricordarci che la fede riguarda cose 5802 EcclesInAfr 2,35 | ammonisce la Sacra Scrittura: "Ricordatevi dei vostri predecessori, 5803 CatechTraden Conclus,72 | insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto». 5804 VitaConsecr 2,54 | impegnate, le persone consacrate ricorderanno, pertanto, di dover essere 5805 EcclInAmer 6,66 | questa missione, ognuno ricordi che il nucleo vitale della 5806 FamilConsor 3,58 | loro, non si scoraggino, ma ricorrano con umile perseveranza alla 5807 EcclesInAfr Intro,5 | solennità dell'Epifania — ricorrenza liturgica nel corso della 5808 EcclInAmer Intro,1 | 15).~La commemorazione di ricorrenze particolarmente evocatrici 5809 RedemptCust Intro,1 | popolo cristiano non solo ricorrerà con maggior fervore a san 5810 RedemptCust 6,28 | Giuseppe, e di preferenza a lui ricorse nelle angustie» (S. Rituum 5811 EcclInAsia 5,28 | Sovietica che si stanno ricostituendo tra le difficili circostanze 5812 FamilConsor 1,10 | che si cammina verso la ricostituzione piena dell'alleanza con 5813 FamilConsor 3,58 | Dives in Misericordia», 13), ricostruisce e perfeziona l'alleanza 5814 FamilConsor 3,21 | riconciliazione» cioè della comunione ricostruita, dell'unità ritrovata. In 5815 4,49 | pastorali, intellettuali e ricreative, per aumentare la capacità 5816 EcclInAsia 7,46 | presiedute dai genitori e di sana ricreazione. Ciò aiuterà la famiglia 5817 FamilConsor 1,8 | rende, pertanto, necessario ricuperare da parte di tutti la coscienza 5818 ChristiLaici 4,49 | opinione pubblica, dev'essere ricuperata per mezzo dell'effettivo 5819 ChristiLaici 4,52 | maternità debbono ambedue essere ricuperate»197: ancora una volta per 5820 EcclInAmer 5,61 | stupefacenti. Questo lavoro di ricupero e di riabilitazione sociale 5821 FamilConsor 3,27 | peso inutile, l'anziano ridervi parte attiva e responsabile - 5822 VitaConsecr 2,54 | alcuni aspetti del carisma, ridestandone un'interpretazione più spirituale 5823 ChristiLaici 2,27 | delle loro parrocchie e per ridestare lo slancio missionario verso 5824 3,35 | dell'Oceania. La fede viene ridestata mediante l'annuncio della 5825 EcclInAsia 1,9 | si verificò un drammatico ridimensionamento della Chiesa in Asia, eccetto 5826 ChristiLaici 4,55 | torchi del Signore Gesù ridondare come di frutti di vite rigogliosa, 5827 VitaConsecr 2,58 | Regno a Dio Padre, dopo aver ridotto al nulla ogni principato 5828 EcclInAmer 1,12 | nella sua Chiesa non si riduca a qualcosa di meramente 5829 VitaConsecr 2,68 | come s'è detto, non si riduce alla sua fase iniziale, 5830 3,21 | una cultura consumistica, riducendo le persone a ciò che possiedono 5831 VitaConsecr 3,87 | norma morale oggettiva, riducendola spesso a gioco e a consumo, 5832 CatechTraden 7,55 | insufficiente, talvolta quasi nulla, riducendosi tutto il sapere a formule 5833 PastorVobis 1,7 | in nome di una concezione riduttiva di scienza, rende insensibile 5834 PastorVobis 1,7 | le spinte unilaterali e riduttive della ricchezza del messaggio 5835 ChristiLaici Intro,2 | laici. E i Padri conciliari, riecheggiando l'appello di Cristo, hanno 5836 PastorVobis 6,72 | ma anche e specialmente rieducare la continua ricerca di un 5837 VitaConsecr Intro,1 | fisionomia e sta iniziando o riemergendo nelle Chiese e Comunità 5838 VitaConsecr 4,103 | capelli, e tutta la casa si riempì del profumo dell'unguento" ( 5839 VitaConsecr 4,110 | gustare loro la tua amicizia, riempile della tua gioia e del tuo 5840 4 | aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche al 5841 EcclInAsia Conclus,51 | non è di Dio,~sì da essere riempiti anche noi~di Spirito Santo 5842 EcclInAsia 3,15 | Tutto ciò che è creato è riempito dell'incessante scambio 5843 EcclesInAfr 6,113 | giuridici adeguati per far rientrare i capitali indebitamente 5844 CatechTraden 7,55 | generale del sinodo per riequilibrare assennatamente la funzione 5845 EcclesInAfr 3,57 | Perché questa missione riesca pienamente, occorre fare 5846 ChristiLaici 2,30 | loro coscienza, in modo che riescano a permeare di spirito evangelico 5847 PastorVobis 3,24 | Capo e Pastore, non può non riesprimere e rivivere quella sua carità 5848 PastorVobis 6,70 | scelta fondamentale, deve riesprimersi e riaffermarsi lungo gli 5849 VitaConsecr 3,92 | abbandonando tutto per Lui, rievocano gli Apostoli che, rispondendo 5850 EcclesInAfr 1,28 | dagli Atti degli Apostoli, rievocava un avvenimento che può essere 5851 CatechTraden 9,66 | di questi catechisti. Io rievoco con riconoscenza la memoria 5852 ChristiLaici 3,34 | Ma la condizione è che si rifaccia il tessuto cristiano delle 5853 ReconcPaenit Proemio,4 | piccole e grandi divisioni, rifacendo l'unità. Ma la preoccupazione 5854 ChristiLaici 3,34 | Certamente urge dovunque rifare il tessuto cristiano della 5855 RedemptDonum 3,7 | professione religiosa, bisogna rifarsi alle vibranti parole di 5856 RedemptCust 1,2 | Vangelo di Luca. Infatti, riferendoci al versetto che dice: «Ecco 5857 PastorVobis 5,68 | dialogo e di cooperazione», si riferiscano con coerenza e cordialità 5858 PastorVobis 3,29 | integralmente e letteralmente riferita: «Ferma restante la disciplina 5859 EcclInAmer 1,8 | le Scritture ciò che si riferiva a lui» (Lc 24, 27). Essi 5860 CatechTraden 4,30 | nessun pretesto è valido per rifiutargli una parte qualsiasi di questa 5861 EcclInAmer 2,18 | comunicata agli abbandonati o ai rifiutati dalla società.~Questa costante 5862 3,31 | nucleari. Lo scarico di rifiuti nucleari nell'area costituisce 5863 ChristiLaici 4,50(186) | sul volto della donna i riflessi di una bellezza, che è specchio 5864 4,49 | adottare uno stile di vita che rifletta la vita di Cristo, fatta 5865 2,11 | speciale la Santa Sede, riflettano ed edifichino la communio, 5866 VitaConsecr 1,19 | contemplo il fulgore, ne rifletto la luce; sono preso dal 5867 PastorVobis 6,72 | dev'essere continuamente «riformata» nel sacerdote. L'esperienza, 5868 RedemptCust 5,25 | Teresa di Gesù, la grande riformatrice del Carmelo contemplativo, 5869 EcclesInAfr 2,44 | una serie di necessarie riforme».52~ ~ 5870 ChristiLaici 4,48 | che non ritorna più o di rifuggire da un impegno presente per 5871 ChristiLaici 4,48 | decisione la tentazione di rifugiarsi nostalgicamente in un passato 5872 EcclInAsia 2,11 | soffrendo pure il destino di rifugiato, per sfuggire l'ira di un 5873 VitaConsecr 1,27 | dello Spirito Santo" 49, rifulge così tutto lo splendore 5874 RedemptCust 6,30 | evangeliche, quali in San Giuseppe rifulgono» («Insegnamenti di Paolo 5875 EcclInAmer Conclus,76 | alle famiglie le virtù che rifulsero ~nella casa di Nazaret. ~ 5876 EcclInAsia 2,13 | compimento di una umanità rigenerata e rinnovata secondo il piano 5877 CatechTraden 7,53 | dappertutto trasformatrice e rigeneratrice. Allorché essa penetra una 5878 ChristiLaici 1,14 | Stringendovi a lui, pietra viva, rigettata dagli uomini, ma scelta 5879 1,7 | non si può cambiare, il rigetto del terrorismo, della tortura 5880 CatechTraden 9,67 | senza stabilire monopoli né rigide uniformità, la parrocchia 5881 CatechTraden 4,27 | nutrimento e il suo santo rigoglio».~Parlare della tradizione 5882 ChristiLaici 4,48 | frutti, saranno vegeti e rigogliosi, per annunziare quanto è 5883 ChristiLaici 3,39 | vite testimonia così la sua rigogliosità, come rilevava Sant'Agostino: « 5884 ChristiLaici Intro,2 | laici e da essi assunti; dal rigoglioso fiorire di gruppi, associazioni 5885 ChristiLaici 1,15 | luce e del lievito, pur riguardando indistintamente tutti i 5886 PastorVobis Intro,3 | qualche misura non abbia riguardato, in modo esplicito o implicito, 5887 EcclesInAfr 2,32 | del Sahara. Tale sforzo riguardava, tra altre zone, le regioni 5888 PastorVobis Intro,3 | apertura del Sinodo del 1974, riguardavano principalmente la dottrina 5889 VitaConsecr 2,69 | irrigidimento, di chiusura, di rilassamento. La formazione permanente 5890 ChristiLaici 4,56 | Possiamo concludere rileggendo una bella pagina di San 5891 ChristiLaici 1,14 | invitati ancora una volta a rileggere, a meditare e ad assimilare 5892 ChristiLaici 3,36 | suoi diversi documenti. Rileggiamo un testo particolarmente 5893 3,21 | pubblicità nei mass media, rilevando il grande influsso che essa 5894 ChristiLaici 2,27 | È ancora il Concilio a rilevarlo autorevolmente: «La parrocchia 5895 EcclesInAfr 1,25 | 1989. La Commissione fu poi rilevata dal Consiglio della Segreteria 5896 PastorVobis 1,10 | Non basta una semplice rilevazione dei dati; occorre un'indagine « 5897 VitaConsecr 1,33 | significato sponsale, che rimanda all'esigenza della Chiesa 5898 PastorVobis 5,57 | studio e l'attività pastorali rimandano ad una sorgente interiore, 5899 ChristiLaici 2,19 | caso: comunione? Noi vi rimandiamo al paragrafo del catechismo 5900 VitaConsecr 1,27 | vocazione e sperimentandone, di rimando, una speciale tenerezza 5901 VitaConsecr 2,44 | corresponsabili, il perdono rimargina le ferite, rafforzando in 5902 ReconcPaenit Proemio,3 | ricomporre le fratture, di rimarginare le lacerazioni, di instaurare, 5903 EcclInAsia 5,26 | sono state parzialmente rimarginate, ma non vi è ancora totale 5904 3,28 | nell'Aula del Sinodo: «Se rimarrete strettamente uniti, sarete 5905 4,45 | di quei genitori che sono rimasti soli nel compito di crescere 5906 CatechTraden 8,58 | sono oggetto di continue rimesse in discussione, in vista 5907 VitaConsecr 1,21 | 6, 38; Eb 10, 5.7). Egli rimette il suo modo di essere e 5908 EcclesInAfr 2,44 | consolidi e siano prontamente rimossi gli ostacoli e le resistenze 5909 VitaConsecr 3,74 | occasione opportuna e importuna, rimprovera, esorta, incoraggia usando 5910 CatechTraden 9,69 | materie profane, le si potesse rimproverare, con fondati motivi, una 5911 ChristiLaici 2,31 | continua a suonare come rimprovero per le «lacerazioni del 5912 ChristiLaici 3,44 | uomo decaduto, combatte e rimuove gli errori e i mali, derivanti 5913 EcclesInAfr 6,125 | necessario fare ogni sforzo per rimuovere tali ostacoli: i mezzi di 5914 EcclesInAfr 2,32 | insieme a Cristo crocifisso e rinasce a nuova vita nella sua risurrezione [...]. 5915 VitaConsecr 3,80 | preannuncia una consolante rinascita. In ogni luogo e situazione, 5916 VitaConsecr 3,97 | intellettualismo, né la rinchiude nelle spire di un soffocante 5917 PastorVobis 3,32 | alla Chiesa particolare non rinchiudono in essa l'attività e la 5918 PastorVobis 3,32 | possono affatto esservi rinchiuse, per la natura stessa sia 5919 VitaConsecr 2,57 | cadere nella tentazione di rincorrere modelli "maschilisti", sappia 5920 VitaConsecr 3,91 | sequela del Signore e non alla rincorsa dei propri desideri o delle 5921 3,28 | Chiesa esprime profondo rincrescimento e chiede perdono là dove 5922 EcclInAsia 6,40 | Tra i più ovvi vi è la rinegoziazione dei debiti, con una sostanziale 5923 ReconcPaenit 1,6 | posto nel banchetto. Egli rinfaccia al fratello più giovane 5924 EcclInAmer 2,20 | in ambito economico, può rinforzare il processo di unità dei 5925 VitaConsecr 2,63 | azione dello Spirito, che ringiovanisce la Sposa di Cristo facendo 5926 3,34 | la loro generosità, e li ringrazia per essere nella prima linea 5927 Con | i tuoi figli e figlie ti ringraziano~per la tua parola affidabile 5928 RedemptDonum 4,10 | vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua 5929 ChristiLaici 3,43 | elementi della natura, alla rinnovabilità delle risorse e alle conseguenze 5930 PastorVobis 5,46 | domanda di esprimersi, rinnovandola radicalmente, nella vita 5931 CatechTraden 6,47 | bisogna appunto riprenderle e rinnovarle -; i circoli biblici, i 5932 EcclInAmer 6,73 | vissuta personalmente. Rinnovarsi nella fede sarà sempre la 5933 ChristiLaici 2,20 | gentium: «Perché poi ci rinnovassimo continuamente in Lui (Cristo) ( 5934 FamilConsor 3,39 | quella che, mediante la rinnovazione dello Spirito, scaturisce 5935 VitaConsecr 3,81 | nelle attuali situazioni, si rinnoverà, attraverso la testimonianza 5936 PastorVobis 2,15 | Tu vuoi che nel suo nome rinnovino il sacrificio redentore, 5937 EcclInAsia 5,28 | presenti nella Città Santa.145 Rinnovo l'appello più volte fatto 5938 PastorVobis 6,72 | opinioni umane, anche se rinomate e diffuse. Così potrà porsi 5939 EcclInAsia Intro,3 | Lc 22, 32), è servito a rinsaldarli nella fede e nella missione. 5940 1,9 | se la Chiesa in Oceania, rinsaldata in molti modi dall'esperienza 5941 VitaConsecr 3,81 | poveri, da lui assistiti, rinsaldavano con la loro preghiera le " 5942 VitaConsecr 1,39 | cristiana - nonostante le sue rinunce e le sue prove, ed anzi 5943 VitaConsecr 3,92 | rispondendo al suo invito, rinunciano a tutto il resto. Perciò 5944 FamilConsor 2,16 | 1954] 174ss).~Pur avendo rinunciato alla fecondità fisica, la 5945 CatechTraden 4,29 | le esigenze, di materiale rinunzia, ma anche di gioia, di quella 5946 PastorVobis 5,50 | grazie alle quali essi «rinunziando alla vita coniugale per 5947 RedemptCust 6,30 | attualissimo desiderio di rinverdire la sua secolare esistenza 5948 CatechTraden 9,67 | di culto; di lì essi sono rinviati quotidianamente alla loro 5949 EcclesInAfr Conclus,142 | prioritario del Giubileo che è il rinvigorimento della fede e della testimonianza 5950 CatechTraden 1,9 | tradizioni della chiesa, rinvigoriscono in noi il fervore verso 5951 EcclInAmer Intro,4 | Episcopato Latino-americano in Rio de Janeiro (1955), Medellin ( 5952 PastorVobis 5,53 | Vaticano II che sollecitava il riordinamento degli studi ecclesiastici 5953 EcclInAsia 1,9 | totalmente a questo compito. Fu riorganizzata Propaganda Fide; fu posto 5954 PastorVobis Intro,3 | si sentono costretti a ripensare i loro stili di vita e le 5955 VitaConsecr 3,94 | spirituale con la Vergine Maria, ripercorrendo con lei i misteri del Figlio, 5956 EcclesInAfr Intro,1 | Sinodo, ritengo opportuno ripercorrere, seppur velocemente, le 5957 CatechTraden 1,8 | venerazione questo titolo, ripetendo ciascuno nel modo suo proprio 5958 CatechTraden 5,45 | vita cristiana.~Bisogna ripeterlo: nessuno nella chiesa di 5959 RedemptDonum 3,8 | Figlio e Spirito Santo. Ripetete ogni tanto, insieme col 5960 RedemptDonum 3,8 | Romani, che tanto spesso ripetiamo e meditiamo: «Vi esorto 5961 EcclInAmer 3,29 | degenerare inconsuetudini ripetitive. Va inoltre notato che questa 5962 PastorVobis 2,15 | autorevolmente la parola, ne ripetono i gesti di perdono e di 5963 CatechTraden 7,55 | sapere a formule che vengono ripetute senza che siano state approfondite. 5964 VitaConsecr 3,102 | estrania dalla storia né si ripiega su di sé. Vivendo in ascolto 5965 CatechTraden 5,38 | verso gli altri con dannosi ripiegamenti su se stessi, l'età talvolta 5966 VitaConsecr 2,52 | essere forte la tentazione di ripiegarsi su di sé, a danno della 5967 PastorVobis 2,11 | dunque, si autopresenta come ripieno di Spirito, «consacrato 5968 PastorVobis 3,30 | mondo contemporaneo che ripone ogni sua fiducia nel denaro 5969 VitaConsecr 1,14 | chiamati a seguire Cristo' riponendo in Lui il senso ultimo della 5970 EcclInAsia Intro,4 | uomini e donne in Asia, che ripongono la loro fiducia in nessun 5971 EcclInAmer 3,28 | affinché, come Lui, senza riporre la nostra fiducia nei mezzi 5972 RedemptDonum Conclus,17 | della Chiesa! Nel giorno che riporta alla memoria l'inaugurazione 5973 CatechTraden 4,27 | da questa fonte e ad essa riportano sotto la guida dei pastori 5974 RedemptCust 6,29 | annuncio di Cristo o per riportarlo laddove esso è trascurato 5975 VitaConsecr 3,102 | Una riposta di spiritualità alla ricerca 5976 4,52 | questo comporta? Abbiamo riposto la nostra fede in Cristo, 5977 ChristiLaici 1,16 | che oggi tutti i cristiani riprendano il cammino del rinnovamento 5978 FamilConsor 3,39 | cristiano ed ecclesiale. Riprenderanno allora le linee educative 5979 CatechTraden 6,47 | cristiana - bisogna appunto riprenderle e rinnovarle -; i circoli 5980 RedemptCust 2,15 | giorni della festa, mentre riprendeva la via del ritorno, il fanciullo 5981 CatechTraden Intro,4 | capace di toccare i cuori. Io riprendo, dunque, l'eredità di questi 5982 VitaConsecr 3,92 | operative, che evidenziano e ripresentano ora l'uno ora l'altro aspetto 5983 PastorVobis Conclus,82 | Spirito, vi ha chiamati a ripresentare nei vasi di creta della 5984 PastorVobis 2,11 | Concilio Vaticano II le ha ripresentate agli uomini del nostro tempo.39~ ~ 5985 PastorVobis 3,23 | Eucaristia, infatti, che viene ripresentato, ossia fatto di nuovo presente 5986 PastorVobis 1,5 | spirituale corrispondente?~Ripresento ora alcuni elementi dell' 5987 PastorVobis Intro,3 | lungo confronto sinodale, ripresi e condensati in alcune « 5988 EcclInAmer Conclus,76 | apostolica, con la quale ho ripreso le proposte dei Padri sinodali, 5989 4,50 | Vaticano II ha deciso di ripristinare il Diaconato permanente 5990 EcclesInAfr 3,69 | che è il fondamento della ripristinata dignità umana. È mediante 5991 EcclInAmer 4,42 | che il buon esito di tale ripristino implica un diligente processo 5992 PastorVobis 1,5 | è destinato a durare, a riprodursi incessantemente in tutti 5993 EcclesInAfr 1,28 | Cornelio, in un certo senso, si riprodusse il miracolo della Pentecoste. 5994 RedemptCust 6,28 | la Chiesa, a sua volta, ripromettersi moltissimo dalla tutela 5995 ChristiLaici 4,51 | donna meritano di essere riproposti all'attenzione di tutti.~ 5996 RedemptCust 1,3 | era giusto e non voleva ripudiarla, decise di licenziarla in 5997 RedemptDonum 3,8 | tua volontà» (Eb 10,5.7).~Risaliamo dunque - in questo particolare 5998 EcclInAmer Intro,5 | dell'America, tra i quali risalta una medesima identità cristiana 5999 ReconcPaenit Proemio,4 | peccato, per operarvi il risanamento e ristabilirvi, per così 6000 1,8 | offerta anche come grazia risanante, che porta l'umanità ad 6001 ChristiLaici 4,51 | in comune la loro forza, risanino le istituzioni e le condizioni 6002 FamilConsor 4,76 | importante nella vita moderna. È risaputo che gli strumenti della 6003 CatechTraden 4,28 | grande difficoltà, oppure che rischiavano di essere misconosciuti. 6004 CatechTraden 6,47 | cristiana. Essi, allora, rischierebbero (il pericolo, purtroppo, 6005 CatechTraden 8,61 | un momento importante, ma rischioso, della ricerca teologica.~ 6006 EcclInAmer 5,55 | attuale, particolarmente riscontrabile in America. Entro tale realtà 6007 VitaConsecr 2,61 | attendendo con pazienza il riscontro dei frutti (cfr Mt 7, 16), 6008 FamilConsor 3,51 | occasione perché i fidanzati riscoprano e approfondiscano la fede 6009 ChristiLaici 2,26 | È necessario che tutti riscopriamo, nella fede, il vero volto 6010 VitaConsecr 1,35 | dello Spirito Santo, si riscoprono più facilmente e si rivivono 6011 PastorVobis 3,26 | il suo fare il prete ne risentirebbero molto presto, e se ne accorgerebbe 6012 CatechTraden 5,44 | infantili; va a coloro che risentono di una catechesi precoce, 6013 4,41 | incoraggiati non solo a riservargli un posto importante nella 6014 FamilConsor 2,11 | presente: se la persona si riservasse qualcosa o la possibilità 6015 PastorVobis 6,74 | sono quelle evangeliche, riservate a chi ha più grande bisogno 6016 FamilConsor 3,37 | Anzi, i genitori cristiani riserveranno una particolare attenzione 6017 PastorVobis 5,66 | formazione dei formatori risiede l'avvenire della preparazione 6018 ReconcPaenit Proemio,4 | livello sia da effettuare, risiedono nel fatto che essa risale 6019 EcclInAsia 6,39 | anche il fatto che essa si è risolta a svantaggio dei poveri193 6020 ChristiLaici 2,27 | perché siano esaminati e risolti con il concorso di tutti; 6021 ChristiLaici 4,51 | tempo non ha affatto né risolto né attutito, devono vedere 6022 EcclesInAfr Conclus,141 | consacrate e laici — a volgersi risolutamente verso il Grande Giubileo, 6023 VitaConsecr 3,73 | singoli posseggono la risposta risolutiva: questa può invece scaturire 6024 EcclesInAfr 4,84 | evidenza voler adottare risoluzioni in contrasto con non pochi 6025 EcclInAsia 6,38 | maggiori problemi di quanti ne risolva, che il dialogo sia l'unica 6026 EcclesInAfr 6,119 | regionali e internazionali risolvano in modo equo e durevole 6027 CatechTraden 8,59 | problema ed aveva contribuito a risolverlo, per il suo tempo, con la 6028 ReconcPaenit Proemio,2 | individuare conflitti che, anziché risolversi mediante il dialogo, si 6029 RedemptDonum 3,8 | sponsale, nella quale sembrano risonare con un'eco incessante le 6030 EcclesInAfr 2,33 | olocausto è grande e prezioso!), risorge libera e redenta».41~ ~ 6031 RedemptDonum 3,8 | con lui, e costantemente risorgete a una vita nuova. Il Signore